Milano – 1. Ricevi una bella mail da VolareWeb che ti dice “ehi, se prenoti entro domani sera hai il 50% di sconto”. Ci pensi un po’, vai sul sito, provi a vedere quanto costa un volo per Bari e non ti sembra che ci sia una gran convenienza. Guardi meglio e in home page c’è un enorme banner rotante che hai ovviamente ignorato. Se clicchi sul banner e provi a prenotare da lì, ecco che hai il tuo sconto.
2. Prenoti un treno sul sito Ferrovie dello Stato e non hai un prezzo finché non scegli una tariffa da un menu a tendina dove l’unica voce comprensibile è “Standard” (quella scontata è “Amica”, ci si può arrivare, ma acquistare un biglietto con Amica non è facilissimo).
3. Compri online un volo Ryanair e se proprio non dedichi al form tutta la tua attenzione ti ritrovi ad aver comprato l’assicurazione medica e di viaggio (utilità molto vicino allo zero) e ad aver pagato il supplemento per imbarcare il bagaglio anche se viaggi solo con uno zaino. Lo spiegano bene Luca Conti e Claudio Vaccaro con il post Ryanair: low cost a danno dei clienti .
Esperienze di questo tipo sono abbastanza comuni in rete: troppo spesso acquistare qualcosa online è inutilmente complicato, sempre più spesso le complicazioni vanno a vantaggio di chi vende. Ma si tratta di dolo o di semplice disinteresse per la qualità della user experience? In una situazione in cui il web design è ancora un’arte padroneggiata da pochi, non si può escludere a priori che errori come quello di VolareWeb dipendano più dalle rigidità del sistema di prenotazione che da una precisa volontà di fregare il cliente attirato da una promozione.
Il punto diventa quindi un altro: quando si vende online, l’usabilità di un form non è più una “semplice” questione di qualità del servizio e di trasparenza del processo di vendita. I danni di immagine di interfacce di questo tipo, come della difficoltà di trovare le informazioni sui siti, possono essere letali e in alcuni casi arrivare a configurare problemi legali.
Abbassare i costi (e i prezzi di conseguenza) è una buona strategia di vendita, ma bisogna fare attenzione a non abbassare la qualità del servizio oltre la soglia di sopportazione anche del cliente interessato solo a spendere il meno possibile, a partire dal sito che fa da biglietteria. Altrimenti si rischia di finire come MyAir , che ha pecche un po’ più gravi di un form poco usabile, al punto di guadagnarsi il badge “my air, my più”.
Mafe de Baggis
Maestrini per Caso
Tutti i NoLogo di MdB sono disponibili a questo indirizzo
-
la morale qual'e'? scappate!
dall'intervista di bonasia di alex , ai consigli di chi e' all'estero (zen) a tutti quelli che hanno detto fuggite sciocchi (alla gandalf) fino ad arrivare a brunozzi e alla amazon: la morale qual'e' che il mercato italiano fa schifo.Ma schifo veramente... andatevene se conoscete l'inglese e vi ritenete tecnici di una certa qualita' tecnica.E mandate aff.. tutti quelli che vi offrono a 1200 euro al mese un posto di lavoro che dovrebbe essere pagato 3000.Ancora qua siete? Scappate.Rideremo quando rimarranno queste azienducole di carne umane che hanno commesse che nessuno portera' avanti...Io intanto me la rido dall'estero leggendo le notizie su una nota azienda quotata in borsa finita sui titoli dei giornali.Preparatevi in italia sento il fischio del boom del fallimento della economia italiana.Auguri.SpectatorRe: la morale qual'e'? scappate!
Un peccato che PI non abbia voluto raccogliere le esperienze di altri (tipo tutti quelli del forum).Forse adesso saranno interessati a qualche altra intervista o racconto di altri assunti in altre società ?Amazon... Hummm...Ricordo mi chiamarono per lavorare a Dublino ma rifiutai,ricordo anche di business object ma non ero interessato al momento.ricordo anche di UBS ma non volevo cambiare per una società con core business diverso dall ITricodo di MS italia che mi ha chiamato questo mese ma ho detto che ero già impegnato con la mia attuale compagnia.insomma ricordo molte società ma francamente non mi pare serva fare un articolo.So di alcune persone che hanno avuto risultati con le info postate sul forum aperto ed alcune di queste ora lavorano all' estero.Non credo ci sia da dire molto altro , mi chiedo come mai PI non ne abbia approfittato per prendere qualche spunto invece di pubblicare articoli di scarsa qualità informativo come quello sul lavoro per sviluppatori in irlanda ed relativa intervista a verkom ...verkom?!?! bah... vi passo le mail che mi mandano quasi ogni settimana con gli annunci di lavoro se vi interessa :Pcmq ... meglio un articolo come questo che non altri.Ed complimenti al nuovo amazon evangelist , sono molto contento per lui :)zenRe: la morale qual'e'? scappate!
- Scritto da: Spectator> dall'intervista di bonasia di alex , ai consigli> di chi e' all'estero (zen) a tutti quelli che> hanno detto fuggite sciocchi (alla gandalf) fino> ad arrivare a brunozzi e alla amazon: la morale> qual'e' che il mercato italiano fa> schifo.> Ma schifo veramente... andatevene se conoscete> l'inglese e vi ritenete tecnici di una certa > qualita'> tecnica.> E mandate aff.. tutti quelli che vi offrono a> 1200 euro al mese un posto di lavoro che dovrebbe> essere pagato> 3000.> Ancora qua siete? > Scappate.Non vedo il problema. Sei soddisfatto di quello che stai facendo o no? Hai bisogno di compagnia e ti senti solo? Ognuno ha i problemi che ha...Nome e cognomeRe: la morale qual'e'? scappate!
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: Spectator> > dall'intervista di bonasia di alex , ai> consigli> > di chi e' all'estero (zen) a tutti quelli che> > hanno detto fuggite sciocchi (alla gandalf) fino> > ad arrivare a brunozzi e alla amazon: la morale> > qual'e' che il mercato italiano fa> > schifo.> > Ma schifo veramente... andatevene se conoscete> > l'inglese e vi ritenete tecnici di una certa > > qualita'> > tecnica.> > E mandate aff.. tutti quelli che vi offrono a> > 1200 euro al mese un posto di lavoro che> dovrebbe> > essere pagato> > 3000.> > Ancora qua siete? > > Scappate.> > Non vedo il problema. Sei soddisfatto di quello> che stai facendo o no? Hai bisogno di compagnia e> ti senti solo? Ognuno ha i problemi che> ha...scusa ma a te cosa ti frega? da parte mia sto cercando di dare il mio punto di vista ancora a quei pochi bravi che in italia sono rimasti e che non hanno capito la frana che gli sta cadendo addosso.siccome io sono un filantropo di natura aiuto i colleghi.E a te invece che te ne tange? sei un venditore di carne umana per caso?ecco se lo sei tu pensa ai tuoi di problemi:ultimamente credo che tu ne abbia parecchi :DSpectatorRe: la morale qual'e'? scappate!
- Scritto da: Spectator> - Scritto da: Nome e cognome> > - Scritto da: Spectator> > > dall'intervista di bonasia di alex , ai> > consigli> > > di chi e' all'estero (zen) a tutti quelli che> > > hanno detto fuggite sciocchi (alla gandalf)> fino> > > ad arrivare a brunozzi e alla amazon: la> morale> > > qual'e' che il mercato italiano fa> > > schifo.> > > Ma schifo veramente... andatevene se conoscete> > > l'inglese e vi ritenete tecnici di una certa > > > qualita'> > > tecnica.> > > E mandate aff.. tutti quelli che vi offrono a> > > 1200 euro al mese un posto di lavoro che> > dovrebbe> > > essere pagato> > > 3000.> > > Ancora qua siete? > > > Scappate.> > > > Non vedo il problema. Sei soddisfatto di quello> > che stai facendo o no? Hai bisogno di compagnia> e> > ti senti solo? Ognuno ha i problemi che> > ha...> > scusa ma a te cosa ti frega? > da parte mia sto cercando di dare il mio punto di> vista ancora a quei pochi bravi che in italia> sono rimasti e che non hanno capito la frana che> gli sta cadendo> addosso.a me invece sembri uno che cerca di autoconvincersi di avere fatto la scelta giusta, pensa un pòStronzadamu sRe: la morale qual'e'? scappate!
L' idea di spector e' quella di aiutare delle persone (che poi si vedra' ai fatti se brave o meno nel loro mestiere) ad avere le possibilita' ed informazioni per poter pensare ad un lavoro all' estero che oramai sappiamo tutti che riguardo all IT e' semplicemtne meglio dell' Italia a parte i casi di quelli che stanno gia' bene etc.. si parla di quelli che nel cosidetto "giro" non ci sono ma che sono bravi professionisti che meritano di essere pagati con uno stipendio adeguato.Ognuno hai suoi problemi vero?tu ne hai? lasciami fare una battuta :vai da cubasia ed il suo articolo sul bravo IT che risolve problemi.Noi qui all' estero problemi non ne abbiamo ;)ZenRe: la morale qual'e'? scappate!
- Scritto da: Spectator> Ma schifo veramente... andatevene se conoscete> l'inglese e vi ritenete tecnici di una certa > qualita'> tecnica.ecco perché non posso andare.in forma scritta me la sfango sempre da dio e ormai mi dicono "smettila di chiedere scusa, scrivi meglio di noi!!!"ma nel parlato... brrrrrrrrrrre tecnicamente sono un mediocre.> E mandate aff.. tutti quelli che vi offrono a> 1200 euro al mese un posto di lavoro che dovrebbe> essere pagato> 3000.se ascolto voi tecnici non dovrei nemmeno farlo. Quindi mi sento un privilegiato, dato che non sono qualificato. Molti direbbero che gli rubo il mestiere.1200 è un traguardo!! :)> Ancora qua siete? > Scappate.Ma se pure qui mi diresti che rubo il mestiere ai tecnici veri... lasciamoli andare, allora> Rideremo quando rimarranno queste azienducole di> carne umane che hanno commesse che nessuno> portera'> avanti...forse quelli che voi con la carta in mano avete sempre considerato "body" e che "vi rubano il lavoro"... se riescono a portarlo avanti, forse non fanno poi tanto cagare e non dovevate trattarli tanto male solo perché non erano laureati ;) > Io intanto me la rido dall'estero leggendo le> notizie su una nota azienda quotata in borsa> finita sui titoli dei> giornali.contento te... perché non stai bene all'estero godendotelo, invece di farti i fatti nostri? :D > Preparatevi in italia sento il fischio del boom> del fallimento della economia> italiana.> Auguri.che ti caschi l'uccello e ti rimbalzi nel c___ !la risorsa rimpiazzab ileTroppa fatica, io passo
Farò la figura del mediocre ma mi accontento di molto meno e soprattutto che costi un sacrificio ed un impegno meno gravoso.A te piacerà moltissimo e ti dico goditelo. Io non me la sentirei mai. Né di investire ore di lavoro per un colloquio, né di trasferirmi (neanche in un'altra città a 50km da casa mia), né di girare l'europa per lavoro, né, né, né.Mi fai venire l'ansia con la tua descrizione. Spero di non finire mai come te (non ti voglio mancare di rispetto, siamo solo diversi).Io lavoro per vivere, tu vivi per lavorare.Il mio ideale di vita è fare passeggiate sulle colline lombarde con mia moglie e mio figlio, andare a spasso, divertirmi, riposarmi, sorridere, vedere cose belle, respirare aria pulita, mangiare cose buone, vedere tanto verde, sentire il rumore dell'acqua che scorre, calpestare la neve.Forse sono vecchio.O forse sono saggio.O forse siamo solo diversi.Pensa a cosa vuoi dalla tua vita e poi prendilo.Ad ognuno il suo.ugo ugoRe: Troppa fatica, io passo
- Scritto da: ugo ugo> Farò la figura del mediocre ma mi accontento di> molto meno e soprattutto che costi un sacrificio> ed un impegno meno> gravoso.> > A te piacerà moltissimo e ti dico goditelo. Io> non me la sentirei mai. Né di investire ore di> lavoro per un colloquio, né di trasferirmi> (neanche in un'altra città a 50km da casa mia),> né di girare l'europa per lavoro, né, né,> né.> > Mi fai venire l'ansia con la tua descrizione.> Spero di non finire mai come te (non ti voglio> mancare di rispetto, siamo solo> diversi).> > Io lavoro per vivere, tu vivi per lavorare.> > Il mio ideale di vita è fare passeggiate sulle> colline lombarde con mia moglie e mio figlio,> andare a spasso, divertirmi, riposarmi,> sorridere, vedere cose belle, respirare aria> pulita, mangiare cose buone, vedere tanto verde,> sentire il rumore dell'acqua che scorre,> calpestare la> neve.> > Forse sono vecchio.> > O forse sono saggio.> > O forse siamo solo diversi.> > Pensa a cosa vuoi dalla tua vita e poi prendilo.> > Ad ognuno il suo.invece di pensare alle passeggiate penserai alla possibile passeggiate che potresti fare in mezzo ad una strada.e sei hai una famiglia io sarei ancora piu' preoccupato... se fossi in tegoditele questa spensieratezza e' tempo di magrissime vacche dalle parti vostre.SpectatorRe: Troppa fatica, io passo
Meglio emigrare negli USA, con il dollaro a picco, le aziende che spostano i centri di sviluppo in cina, sperando di non aver mai bisogno di assistenza sanitaria.Una domandaRe: Troppa fatica, io passo
> invece di pensare alle passeggiate penserai alla> possibile passeggiate che potresti fare in mezzo> ad una strada.Impara a quotare!capperoRe: Troppa fatica, io passo
- Scritto da: cappero> > invece di pensare alle passeggiate penserai alla> > possibile passeggiate che potresti fare in mezzo> > ad una strada.> > Impara a quotare!ma scherzi o cosa? il quoting e' automatico!ma rotfl tu davvero hai serissimi problemiSpectatorRe: Troppa fatica, io passo
> > invece di pensare alle passeggiate penserai alla> possibile passeggiate che potresti fare in mezzo> ad una> strada.> e sei hai una famiglia io sarei ancora piu'> preoccupato... se fossi in> te> goditele questa spensieratezza e' tempo di> magrissime vacche dalle parti> vostre.io sono lo stesso che ha fatto augir a simone inq uesto post:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2296482&m=2297457#p2297457tuttavia com l'autore del post originale IO non me la sentirei MAI e POI MAI di vivere per lavorare, avere grandi resposabilità per piccole cose (azienda per quanto sia grossa, è sempre una cosa piccola).Io non me la sentirei mai di sacrificare famiglia, affetti, amici per lavoro..nemmeno se rendesse cifre astronomiche.Per quei pochi anni che si vive meglio vivere di sentimenti che di ingordigia o di lavoro...Molti quanto perdono il lavoor,quando perdono casa o diventano poveir vanno in depressione o si ammazzano addirittura..oppure vannoa fare i barboni in città...ma iodico.. ci sono i boschi..la natura.. piuttosto vai a fare "il mogwli" no? meglio fare il selvaggio nei boschi vivendo di natura che fare il barbone..sfddsaRe: Troppa fatica, io passo
- Scritto da: ugo ugo> Farò la figura del mediocre ma mi accontento di> molto meno e soprattutto che costi un sacrificio> ed un impegno meno> gravoso.> > A te piacerà moltissimo e ti dico goditelo. Io> non me la sentirei mai. Né di investire ore di> lavoro per un colloquio, né di trasferirmi> (neanche in un'altra città a 50km da casa mia),> né di girare l'europa per lavoro, né, né,> né.> > Mi fai venire l'ansia con la tua descrizione.> Spero di non finire mai come te (non ti voglio> mancare di rispetto, siamo solo> diversi).> > Io lavoro per vivere, tu vivi per lavorare.> > Il mio ideale di vita è fare passeggiate sulle> colline lombarde con mia moglie e mio figlio,> andare a spasso, divertirmi, riposarmi,> sorridere, vedere cose belle, respirare aria> pulita, mangiare cose buone, vedere tanto verde,> sentire il rumore dell'acqua che scorre,> calpestare la> neve.> > Forse sono vecchio.> > O forse sono saggio.> > O forse siamo solo diversi.> > Pensa a cosa vuoi dalla tua vita e poi prendilo.> > Ad ognuno il suo.Che vita triste la tua :moglieRe: Troppa fatica, io passo
- Scritto da: moglie> - Scritto da: ugo ugo> > Farò la figura del mediocre ma mi accontento di> > molto meno e soprattutto che costi un sacrificio> > ed un impegno meno> > gravoso.> > > > A te piacerà moltissimo e ti dico goditelo. Io> > non me la sentirei mai. Né di investire ore di> > lavoro per un colloquio, né di trasferirmi> > (neanche in un'altra città a 50km da casa mia),> > né di girare l'europa per lavoro, né, né,> > né.> > > > Mi fai venire l'ansia con la tua descrizione.> > Spero di non finire mai come te (non ti voglio> > mancare di rispetto, siamo solo> > diversi).> > > > Io lavoro per vivere, tu vivi per lavorare.> > > > Il mio ideale di vita è fare passeggiate sulle> > colline lombarde con mia moglie e mio figlio,> > andare a spasso, divertirmi, riposarmi,> > sorridere, vedere cose belle, respirare aria> > pulita, mangiare cose buone, vedere tanto verde,> > sentire il rumore dell'acqua che scorre,> > calpestare la> > neve.> > > > Forse sono vecchio.> > > > O forse sono saggio.> > > > O forse siamo solo diversi.> > > > Pensa a cosa vuoi dalla tua vita e poi prendilo.> > > > Ad ognuno il suo.> > Che vita triste la tua :Fatti i cazzi tuoi. Villano!Quello di primaRe: Troppa fatica, io passo
- Scritto da: Quello di prima> - Scritto da: moglie> > - Scritto da: ugo ugo> > > Farò la figura del mediocre ma mi accontento> di> > > molto meno e soprattutto che costi un> sacrificio> > > ed un impegno meno> > > gravoso.> > > > > > A te piacerà moltissimo e ti dico goditelo. Io> > > non me la sentirei mai. Né di investire ore di> > > lavoro per un colloquio, né di trasferirmi> > > (neanche in un'altra città a 50km da casa> mia),> > > né di girare l'europa per lavoro, né, né,> > > né.> > > > > > Mi fai venire l'ansia con la tua descrizione.> > > Spero di non finire mai come te (non ti voglio> > > mancare di rispetto, siamo solo> > > diversi).> > > > > > Io lavoro per vivere, tu vivi per lavorare.> > > > > > Il mio ideale di vita è fare passeggiate sulle> > > colline lombarde con mia moglie e mio figlio,> > > andare a spasso, divertirmi, riposarmi,> > > sorridere, vedere cose belle, respirare aria> > > pulita, mangiare cose buone, vedere tanto> verde,> > > sentire il rumore dell'acqua che scorre,> > > calpestare la> > > neve.> > > > > > Forse sono vecchio.> > > > > > O forse sono saggio.> > > > > > O forse siamo solo diversi.> > > > > > Pensa a cosa vuoi dalla tua vita e poi> prendilo.> > > > > > Ad ognuno il suo.> > > > Che vita triste la tua :> > Fatti i cazzi tuoi. Villano!bella risposta... da uomo veramente realizzato!villano o villoneRe: Troppa fatica, io passo
> Che vita triste la tua :Ma cribbio!! Per questo intervento quoti l'impossibile!!!Ma non sapete neppure quotare decentemente in un forum!!Non mi pare che il vostro modello possa essere l'informaticopreparato!capperoRe: Troppa fatica, io passo
- Scritto da: cappero> > Che vita triste la tua :> > Ma cribbio!! Per questo intervento quoti> l'impossibile!!!> Ma non sapete neppure quotare decentemente in un> forum!!> Non mi pare che il vostro modello possa essere> l'informatico> preparato!il quoting e' automatico ma te ne sei reso conto? prova a contattare il tuo unico neurone vedi che se lo chiami al telefono forse ti risponde :DSpectatorRe: Troppa fatica, io passo
Caro Ugo, ti quoto al 100% ma hai sbagliato... questo è proprio il posto peggiore dove postare una visione della vita pulita come la tua.Meglio se la condividerai con amici della tua vita reale... qui in un attimo ognuno ha voluto sindacare su quella che è stata una semplice espressione di gioia sincera.E chi non sa cosa sia, può solo disprezzarla.Per quanto può valere, la penso esattamente come te, ho appena allentato tutti i miei carichi di lavoro e, sebbene mi ritenga particolarmente dotato, ho deciso di preferire una vita fatta di passeggiate in riva al mare a spasso con la mi afutura moglie e i figli che avrò.Con tutto il rispetto per l'evangelista del 2000 che trova la sua realizzazione sul lavoro.Io la trovo negli affetti.E tutti siamo felici.PicardRe: Troppa fatica, io passo
- Scritto da: Picard> Caro Ugo, ti quoto al 100% ma hai sbagliato...> questo è proprio il posto peggiore dove postare> una visione della vita pulita come la> tua.> Meglio se la condividerai con amici della tua> vita reale... qui in un attimo ognuno ha voluto> sindacare su quella che è stata una semplice> espressione di gioia> sincera.> > E chi non sa cosa sia, può solo disprezzarla.> > Per quanto può valere, la penso esattamente come> te, ho appena allentato tutti i miei carichi di> lavoro e, sebbene mi ritenga particolarmente> dotato, ho deciso di preferire una vita fatta di> passeggiate in riva al mare a spasso con la mi> afutura moglie e i figli che> avrò.ma pensa agli affettati piuttosto che come diceva toto' d'amor si muore... di fame.Hai lo stesso senso di responsabilita' di un bambino di quattro anni, ma a differenza sua tu non hai quattro anni.pure una famiglia vuoi?con questo tipo di ragionamento di cosa campi di aria.dai ragazzino torna a giocare con i pokemonMa pensa agli affettati piuttostoRe: Troppa fatica, io passo
Bhahahah, semrpe la solita, stessa, inutile gente che dice sempre le stesse, identiche, farneticanti cose...'notte... che forum inutile quello di PI.... meglio chiuderlo...PicardRe: Troppa fatica, io passo
> ma pensa agli affettati piuttosto che come diceva> toto' d'amor si muore... di fame.> Hai lo stesso senso di responsabilita' di un> bambino di quattro anni, ma a differenza sua tu> non hai quattro anni.Sai, quando uno i soldi per mangiare ce li ha (ne bastano pochi fidati) la fame che senti tu scompare, e si riesce ad apprezzare altre cose oltre che la corsa ai soldi.capito?ezioRe: Troppa fatica, io passo
- Scritto da: Ma pensa agli affettati piuttosto> - Scritto da: Picard> > Caro Ugo, ti quoto al 100% ma hai sbagliato...> > questo è proprio il posto peggiore dove postare> > una visione della vita pulita come la> > tua.> > Meglio se la condividerai con amici della tua> > vita reale... qui in un attimo ognuno ha voluto> > sindacare su quella che è stata una semplice> > espressione di gioia> > sincera.> > > > E chi non sa cosa sia, può solo disprezzarla.> > > > Per quanto può valere, la penso esattamente come> > te, ho appena allentato tutti i miei carichi di> > lavoro e, sebbene mi ritenga particolarmente> > dotato, ho deciso di preferire una vita fatta di> > passeggiate in riva al mare a spasso con la mi> > afutura moglie e i figli che> > avrò.> > ma pensa agli affettati piuttosto che come diceva> toto' d'amor si muore... di> fame.> Hai lo stesso senso di responsabilita' di un> bambino di quattro anni, ma a differenza sua tu> non hai quattro> anni.> pure una famiglia vuoi?> con questo tipo di ragionamento di cosa campi di> aria.> dai ragazzino torna a giocare con i pokemonse l'uomo si è voluto complicare i pochi anni della sua vita in maniera sssurda non è colpa di nessuno.Ma lasciate in pace le persone che vorrebbero VIVERE la vita assaporandone le emozioni, i sentimenti, le sensazioni.Già che oggi NON E' POSSIBILE poter vivere tranquillamente dato che a rompere le palle ci si mette lo stato tutti i santissimi giorni...almeno non rompete le palle..se vi sentite realizzati a lavorare 10 ore al giorno su 24, di cui 4/5 ne dormite, 2 ne passata in macchina e 1 al bagno.. beh contenti voi..io preferisco ascoltare le fusa del mio gatto, carezzare la mia donna, godermi i miei familiari, giocarmi un morpg, segarmi 20 ore al giorno e tutte quele cose che IO ho voglia di fare e non farmi rubare tempo della mia unica vita (per quanto bene sia pagato) a favore di un'azienda..sfddsaRe: Troppa fatica, io passo
Ottima risposta e ti condivido in pieno.Il primo passo per comprendere è accettare la diversità.mech_userRe: Troppa fatica, io passo
- Scritto da: mech_user> Ottima risposta e ti condivido in pieno.> Il primo passo per comprendere è accettare la> diversità.difatti in italia le aziende di body rental fanno i fro$i con il cu*o degli altri gia' hai detto bene diversita' eterogenea :D :|difattiRe: Troppa fatica, io passo
Quoto. L'economia (e la tecnologia) deve essere al servizio dell'essere umano, non viceversa.Una domandaRe: Troppa fatica, io passo
- Scritto da: Una domanda> Quoto. L'economia (e la tecnologia) deve essere> al servizio dell'essere umano, non> viceversa.DOVREBBE esserlo in un mondo ideale. Noi però NON siamo in un mondo ideale, e l'umano è diventato un semplice ingranaggio della macchina economica, facilmente rimpiazzabile.Appena non sei più "produttivo" (perchè costi, perchè non hai l'età giusta, perchè sei appena appena non proprio indispensabile) via. E chi se ne frega.Tutti gli altri, A LAVORARE! 24 ore al giorno, se serve. Piegati alle esigenze della Produzione.Questo è il mondo reale. Non se ne andrà MAI via.Passeggiate sulle colline? Mettiti in fila e spaccati la schiena per il tuo tozzo di pane, ingranaggio.Get RealRe: Troppa fatica, io passo
Quoto clamorosamente.Io lavoro per vivere non vivo per lavorare...Una delle cose migliori che ti possa capitare nella vita è realizzarsi professionalmente...ma questa soddisfazione rischia di essere fine a sè stessa se non hai nessuno con cui condividerla o tempo per godere dei frutti...Poi uno fa i suoi conti e se preferisce sacrificare qualcosa della sua vita privata per il lavoro avrà i suoi motivi...In ogni caso esistono anche persone che si sentono realizzate nel loro piccolo e traggono soddisfazione dallse piccole cose e non necessariamente dalle grandi conquiste...non dico che bisogna sapersi accontantare, semplicemente bisogna apprezzare anche le piccole cose.Concludendo: non c'è solo il bianco e il nero..ci sono un sacco di sfumature di grigio nel mezzoCiaoSpvRe: Troppa fatica, io passo
Io convdivido, grazie a dio io con i mie 1900 euro non mi lamento e la mia aria fresca me la godo tutta.Tra qualche mese mi trasferisco all'estero...Riccione e a tutti i poveracci che devono "spaccarsi" la schiena (manco fossero minatori, muratori o spazzini) dico...andatevene dove volete...che alla fine starete male uguale...lollRe: Troppa fatica, io passo
quando non arrivi a fine mese, e le passeggiate sulle colline e la neve le devi fare con le infradito perchè non ha i soldi per comprarti le scarpe di pelle, e devi portare a casa tuo figlio con i geloni ai piedi... fidati che non è così divertente...MeXRe: Troppa fatica, io passo
Primo ammetto che condivido che una vita dedicata solo al lavoro sia un po' vuoto e che alla lunga stanchi ma non vedo perchè non possa andare a lavorare alla Amazon in belgio e non fare passeggiate anche lui insieme alla sua compagna?PaoloRe: Troppa fatica, io passo
- Scritto da: ugo ugo> Io> non me la sentirei mai. Né di investire ore di> lavoro per un colloquio,oddio... se sei senza lavoro lo fai eccome :)il succo dell'articolo è che quando viene il momento clue dovevi essere preparato già prima: come agli esami scolastici: non è il giorno prima che conta, ma tutti quelli di studio dei mesi e degli anni prima.L'esperienza vera, la conoscenza concreta.Se hai il ripieno, si vede! ;)> Io lavoro per vivere, tu vivi per lavorare.ho pensato anche questo.ma a ripensarci bene... chi ha detto quanto sta al lavoro?nessuno.magari cazzeggia a feste dicendo amazonfigataragazziin quel caso non direi "lavoro" ma direi : stipendio.> Il mio ideale di vita è fare passeggiate sulle> colline lombarde con mia moglie e mio figlio,> andare a spasso, divertirmi, riposarmi,> sorridere, vedere cose belle, respirare aria> pulita, mangiare cose buone, vedere tanto verde,> sentire il rumore dell'acqua che scorre,> calpestare la> neve.> > Forse sono vecchio.> > O forse sono saggio.> > O forse siamo solo diversi.> > Pensa a cosa vuoi dalla tua vita e poi prendilo.> > Ad ognuno il suo.io la vedo come te.il problema è che nel frattempo l'affitto non me lo paghi tuSempfter il wurstel che ti allettaRe: Troppa fatica, io passo
Io invece ho un bel lavoro in italia,guadagno discretamente bene e ho diverso tempo libero a mia disposizione.La verità è che le occasioni esistono anche in italia, e per quanto eccitante possa sembrare emigrare all'estero credo che il nostro paese offra piu' occasioni di quanto sembri..Per una persona che come l'autore dell'articolo (e cui va un grande in bocca al lupo) se ne va in lussemburgo e fa notizia ... sarei curioso di sapere invece quante se ne sistemano in modo decente in italia..A me tutta sta storia dell'estero mi sembra un po'esagerata.. All'estero ti pagano un sacco, all'estero sono piu' tecnologici di noi, all'estero c'è amazaon, all'estero c'è bla bla bal.. e l'erba del vicino e' sempre piu' verde..In italia sono presenti piu' o meno le stesse multinazionali che sono presenti all'estero e dubito che i regimi di retribuzione siano poi tanto diversi..Inoltre.. quando sento di gente che fuori dal nostro bel paese trova un lavoro.. non sento mai parlare di piccole società.. allora mi viene una domanda.. ma come sarà vivere all'estero assunto da una piccola società? Secondo me non sarà tutto oro che cola..Ad ogni modo.. tutti liberi di fare cio' che si preferisce.... ma se l'erba del vicino è sempre piu' verde io cerco di fare un giardino piu' bello del suo a casa mia.L.I.Re: Troppa fatica, io passo
Ho lavorato 10 anni in italia, e di lavori che ti lasciavano tempo libero non ne ho mai trovati. Se ci sono sono proprio pochi.Adesso che hanno detassato gli straordinari ci sarà ancora più pressione, prova a riscrivere questo post tra sei mesi.guastChi pagava i viaggi per i colloqui?
No dico, li pagavi te o Amazon i viaggi e i soggiorni in Lussemburgo e a Seattle?Perchè se fossi stato io al tuo posto e avrei dovuto pagare io col cazzo che ci andavo. Chi mi avrebbe rimborsato se le cose fossero andate male? Mica sono fesso io.LukyRe: Chi pagava i viaggi per i colloqui?
- Scritto da: Luky> No dico, li pagavi te o Amazon i viaggi e i> soggiorni in Lussemburgo e a> Seattle?> Perchè se fossi stato io al tuo posto e avrei> dovuto pagare io col cazzo che ci andavo. Chi mi> avrebbe rimborsato se le cose fossero andate> male? Mica sono fesso> io.e difatti sei talmente intelligente che stai ancora in italia a dire quanto sei furbo.senti furbo sei a progetto vero?1200 1000 euro al mese?tu sei che sei furbo non lui che ora e' a seattle a prendere 100 mila dollari l'anno sei furbo si!mangi pane e volpeRe: Chi pagava i viaggi per i colloqui?
- Scritto da: mangi pane e volpe> - Scritto da: Luky> > No dico, li pagavi te o Amazon i viaggi e i> > soggiorni in Lussemburgo e a> > Seattle?> > Perchè se fossi stato io al tuo posto e avrei> > dovuto pagare io col cazzo che ci andavo. Chi mi> > avrebbe rimborsato se le cose fossero andate> > male? Mica sono fesso> > io.> > e difatti sei talmente intelligente che stai> ancora in italia a dire quanto sei> furbo.> senti furbo sei a progetto vero?> 1200 1000 euro al mese?> tu sei che sei furbo non lui che ora e' a seattle> a prendere 100 mila dollari l'anno sei furbo> si!E a me che me frega? Io sto bene qui. Mica ho bisogno come voi di dannarmi a cercare lavoro per diventare ricco e per poi prenderlo in culo e diventare depresso.Io qui son felice e non mi muovo.Poi nessuno regala 100 mila dollari anno tanto per regalarli, per darteli devi dare il sangue oltre al culo. E io al mio culo ci tengo e anche al mio sangue.Io so stare al mondoRe: Chi pagava i viaggi per i colloqui?
- Scritto da: Io so stare al mondo> - Scritto da: mangi pane e volpe> > - Scritto da: Luky> > > No dico, li pagavi te o Amazon i viaggi e i> > > soggiorni in Lussemburgo e a> > > Seattle?> > > Perchè se fossi stato io al tuo posto e avrei> > > dovuto pagare io col cazzo che ci andavo. Chi> mi> > > avrebbe rimborsato se le cose fossero andate> > > male? Mica sono fesso> > > io.> > > > e difatti sei talmente intelligente che stai> > ancora in italia a dire quanto sei> > furbo.> > senti furbo sei a progetto vero?> > 1200 1000 euro al mese?> > tu sei che sei furbo non lui che ora e' a> seattle> > a prendere 100 mila dollari l'anno sei furbo> > si!> > E a me che me frega? Io sto bene qui. Mica ho> bisogno come voi di dannarmi a cercare lavoro per> diventare ricco e per poi prenderlo in culo e> diventare> depresso.non mi pare che si sia dannato.pensa piuttosto a te invece di dare consigli a persone che ti danno pista...> Io qui son felice e non mi muovo.bravo non muoverti... rimani li > Poi nessuno regala 100 mila dollari anno tanto> per regalarli, per darteli devi dare il sangue> oltre al culo. E io al mio culo ci tengo e anche> al mio> sangue.pensa che tra un po' per vivere dovrai vendertelo un tanto al litro.auguri.consoliamoc i with the little garlicRe: Chi pagava i viaggi per i colloqui?
vivi con mamma e papà però, perchè con 1200 al mese se paghi affitto e menate varie non vivi affatto bene!MeXRe: Chi pagava i viaggi per i colloqui?
- Scritto da: Luky> No dico, li pagavi te o Amazon i viaggi e i> soggiorni in Lussemburgo e a> Seattle?> Perchè se fossi stato io al tuo posto e avrei> dovuto pagare io col cazzo che ci andavo. Chi mi> avrebbe rimborsato se le cose fossero andate> male? Mica sono fesso> io.mi ricordi tanto quei chiaccheroni che infestano it.lavoro.informaticali stessi ragionamenti vuoti da falliti.it.informat iche.chiac chere.e.di stintivoRe: Chi pagava i viaggi per i colloqui?
- Scritto da: it.informat iche.chiac chere.e.di stintivo> - Scritto da: Luky> > No dico, li pagavi te o Amazon i viaggi e i> > soggiorni in Lussemburgo e a> > Seattle?> > Perchè se fossi stato io al tuo posto e avrei> > dovuto pagare io col cazzo che ci andavo. Chi mi> > avrebbe rimborsato se le cose fossero andate> > male? Mica sono fesso> > io.> > mi ricordi tanto quei chiaccheroni che infestano> it.lavoro.informatica> li stessi ragionamenti vuoti da falliti.e intanto non sappiamo chi ha pagato.in fondo questo articolo lo scrive un ex statale col posto sicuro in università e tempo libero a iosa.fai presto a prendere a pesci in faccia la gente, ma la risposta vera alla domanda non l'ho vista.fai tanto il figo, ma non sai la risposta.magari gli hanno pagato l'impossibile!PSquesto giornale è dotato di forum x commenti, perché dovremmo andare sul suo blog a commentare?sux!ho pensato la stessa cosaRe: Chi pagava i viaggi per i colloqui?
- Scritto da: Luky> No dico, li pagavi te o Amazon i viaggi e i> soggiorni in Lussemburgo e a> Seattle?Le aziende serie pagano viaggio e alloggio in questi casi...> Perchè se fossi stato io al tuo posto e avrei> dovuto pagare io col cazzo che ci andavo. Chi mi> avrebbe rimborsato se le cose fossero andate> male? Mica sono fesso> io.Eh già...Soulbrighte rRe: Chi pagava i viaggi per i colloqui?
- Scritto da: Luky> No dico, li pagavi te o Amazon i viaggi e i> soggiorni in Lussemburgo e a> Seattle?> Perchè se fossi stato io al tuo posto e avrei> dovuto pagare io col cazzo che ci andavo. Chi mi> avrebbe rimborsato se le cose fossero andate> male? Mica sono fesso> io.Mamma mia...la madre dei cretini e' sempre incinta ma quella degli sfigati la segue a ruota!!!!!Purtroppo se ti svegliassi un attimino avresti fatto molti viaggetti pagati da qualche multinazione...sei sfigatobellaliRe: Chi pagava i viaggi per i colloqui?
- Scritto da: bellali> - Scritto da: Luky> > No dico, li pagavi te o Amazon i viaggi e i> > soggiorni in Lussemburgo e a> > Seattle?> > Perchè se fossi stato io al tuo posto e avrei> > dovuto pagare io col cazzo che ci andavo. Chi mi> > avrebbe rimborsato se le cose fossero andate> > male? Mica sono fesso> > io.> > Mamma mia...la madre dei cretini e' sempre> incinta ma quella degli sfigati la segue a> ruota!!!!!> Purtroppo se ti svegliassi un attimino avresti> fatto molti viaggetti pagati da qualche> multinazione...sei> sfigatono no e' uno dei tanti che si e' svegliato ieri mattina, che voleva fare il mega espertone informatico e si e' svenduto a qualche zozzone body rental.sa che a lui le aziende all'estero non gli pagherebbero nemmeno l'occupazione abusiva del carrello dell'airbussemplice.E' dura svegliarsi una mattina e aver capito che senza qualita' e talento rimani il medesimo poveraccio che sei.puttanesca saladRe: Chi pagava i viaggi per i colloqui?
- Scritto da: puttanesca salad> - Scritto da: bellali> > - Scritto da: Luky> > > No dico, li pagavi te o Amazon i viaggi e i> > > soggiorni in Lussemburgo e a> > > Seattle?> > > Perchè se fossi stato io al tuo posto e avrei> > > dovuto pagare io col cazzo che ci andavo. Chi> mi> > > avrebbe rimborsato se le cose fossero andate> > > male? Mica sono fesso> > > io.> > > > Mamma mia...la madre dei cretini e' sempre> > incinta ma quella degli sfigati la segue a> > ruota!!!!!> > Purtroppo se ti svegliassi un attimino avresti> > fatto molti viaggetti pagati da qualche> > multinazione...sei> > sfigato> > no no e' uno dei tanti che si e' svegliato ieri> mattina, che voleva fare il mega espertone> informatico e si e' svenduto a qualche zozzone> body> rental.> sa che a lui le aziende all'estero non gli> pagherebbero nemmeno l'occupazione abusiva del> carrello> dell'airbus> semplice.> E' dura svegliarsi una mattina e aver capito che> senza qualita' e talento rimani il medesimo> poveraccio che> sei.Ha parlato l' esperto informatico dei "bibet"!Tutto chiacchiere e basta.Torna a progettare water col CAD in wired-frame.SpazzolaRe: Chi pagava i viaggi per i colloqui?
- Scritto da: Luky> No dico, li pagavi te o Amazon i viaggi e i> soggiorni in Lussemburgo e a> Seattle?> Perchè se fossi stato io al tuo posto e avrei> dovuto pagare io col cazzo che ci andavo. Chi mi> avrebbe rimborsato se le cose fossero andate> male? Mica sono fesso> io.Certamente pagava la ditta. Che domanda!BelinRe: Chi pagava i viaggi per i colloqui?
- Scritto da: Belin> Certamente pagava la ditta. Che domanda!Infatti non è una ditta italiana :pGeppoRe: Chi pagava i viaggi per i colloqui?
- Scritto da: Belin> - Scritto da: Luky> > No dico, li pagavi te o Amazon i viaggi e i> > soggiorni in Lussemburgo e a> > Seattle?> > Perchè se fossi stato io al tuo posto e avrei> > dovuto pagare io col cazzo che ci andavo. Chi mi> > avrebbe rimborsato se le cose fossero andate> > male? Mica sono fesso> > io.> > Certamente pagava la ditta. Che domanda!secondo i testosteronici dopati lui si è pagato tutto perché è un vincente.secondo gli ottimisti sono le ditte che paganoma l'autore non sta rispondendo: questo è l'unico fatto.e la domanda me l'ero fatta anche io.Voi l'avete visto un'americano fare un colloquio qui, spesato?ho pensato la stessa cosaRe: Chi pagava i viaggi per i colloqui?
- Scritto da: ho pensato la stessa cosa> - Scritto da: Belin> > - Scritto da: Luky> > > No dico, li pagavi te o Amazon i viaggi e i> > > soggiorni in Lussemburgo e a> > > Seattle?> > > Perchè se fossi stato io al tuo posto e avrei> > > dovuto pagare io col cazzo che ci andavo. Chi> mi> > > avrebbe rimborsato se le cose fossero andate> > > male? Mica sono fesso> > > io.> > > > Certamente pagava la ditta. Che domanda!> > secondo i testosteronici dopati lui si è pagato> tutto perché è un> vincente.> secondo gli ottimisti sono le ditte che pagano> > ma l'autore non sta rispondendo: questo è l'unico> fatto.> > e la domanda me l'ero fatta anche io.> Voi l'avete visto un'americano fare un colloquio> qui,> spesato?gli americani i colloqui qua non li fanno mica sono fessi a finire a fare la fame e poi le aziende italiane non pagherebbero.tal detaliRe: Chi pagava i viaggi per i colloqui?
- Scritto da: Luky>Mica sono fesso> io.Ehhh... no...The PunisherRe: Chi pagava i viaggi per i colloqui?
- Scritto da: Luky> No dico, li pagavi te o Amazon i viaggi e i> soggiorni in Lussemburgo e a> Seattle?> Perchè se fossi stato io al tuo posto e avrei> dovuto pagare io col cazzo che ci andavo. Chi mi> avrebbe rimborsato se le cose fossero andate> male? Mica sono fesso> io.beh, messa così lo sembri, ma forse fai il trollazzo.in effetti ho pensato la stessa cosa: ci sono tanti apprendisti, stagisti, gente in formazione che abbandona perché semplicemente non riesce a sostenere il costo dei trasporti e dei viaggi.se devo andare in giro per il pianeta a quei costi... non posso andare a colloquiare.sei su secondlife, sei un informatico e ti assumono per la tua fichezza... ma non ti potevano fare il colloquio in videoconferenza??ho pensato la stessa cosaconsigli su dove andare all'estero?
C'e' chi parla di svizzera, lussemburgo, spagna, irlanda, uk, svezia.Se qualcuno puo' darmi consigli. Voglio andarmene da questo paese di figli di pu**ana che cercano sempre di fregarti vivendo sulle tue spalle.sono stanco di vedere in giro esperti che non sanno nulla di informatica messi come dirigenti.Basta!datemi consiglivoglio andarmene anche ioRe: consigli su dove andare all'estero?
- Scritto da: voglio andarmene anche io> C'e' chi parla di svizzera, lussemburgo, spagna,> irlanda, uk,> svezia.Io sono stato da poco in Svezia, posto meraviglioso, gente mediamente più competente di un laureato con 110 e lode italiano, facilità di impiego se parli inglese notevole, certo deve piacerti il freddo tepore invernale, ma a parte questo è un posto magnifico!quotoRe: consigli su dove andare all'estero?
- Scritto da: quoto> - Scritto da: voglio andarmene anche io> > C'e' chi parla di svizzera, lussemburgo, spagna,> > irlanda, uk,> > svezia.> > Io sono stato da poco in Svezia, posto> meraviglioso, gente mediamente più competente di> un laureato con 110 e lode italiano, facilità di> impiego se parli inglese notevole, certo deve> piacerti il freddo tepore invernale, ma a parte> questo è un posto> magnifico!freddo? :|...il mio clima ideale è MINIMO 18 gradi... :$a n o n i m oRe: consigli su dove andare all'estero?
Dublino o Londra se vuoi perfezionare l'inglese, all'est europa se sei vuoi unire l'utile al dilettevole (gnocca di livello)bellaliRe: consigli su dove andare all'estero?
francia se sai il francese (c'e' chi ci vive e lavora anche senza saperlo ma per esperienza personale garantisco che la qualita' della vita' e' maggiore se si parla e capisce il francese).Irlanda o spagna in alternativa.trolloRe: consigli su dove andare all'estero?
- Scritto da: voglio andarmene anche io> C'e' chi parla di svizzera, lussemburgo, spagna,> irlanda, uk,> svezia.> > Se qualcuno puo' darmi consigli. Voglio andarmene> da questo paese di figli di pu**ana che cercano> sempre di fregarti vivendo sulle tue> spalle.> sono stanco di vedere in giro esperti che non> sanno nulla di informatica messi come> dirigenti.> Basta!> datemi consigliEcco sì....vedi de ANNÀAPIJARTELOANDERCUxO!!SconsiglioRe: consigli su dove andare all'estero?
Svizzera o Lussemburgo senza dubbi. Il solo problema col Lussemburgo è che non ci sono molte opportunità per english-speaker senza la conoscenza del Francese principalmente, e del Tedesco in seconda battuta.Per quella che è la mia esperinza la Svizzera è ok per english speaker ed i salari i piu' alti al mondo confrontando il costo della vita.Cmq qui in Svizzera-Zurigo si lavora molto duro ed è molto duro ottenere un buon posto di lavoro, ma tentare non nuoce.Nick, Zürich basedNicolaRe: consigli su dove andare all'estero?
- Scritto da: Nicola> Svizzera o Lussemburgo senza dubbi. Il solo> problema col Lussemburgo è che non ci sono molte> opportunità per english-speaker senza la> conoscenza del Francese principalmente, e del> Tedesco in seconda> battuta.> > Per quella che è la mia esperinza la Svizzera è> ok per english speaker ed i salari i piu' alti al> mondo confrontando il costo della> vita.> > Cmq qui in Svizzera-Zurigo si lavora molto duro> ed è molto duro ottenere un buon posto di lavoro,> ma tentare non> nuoce.> > Nick, Zürich basedQuanto si guadagna a Zurigo? Ad es. quanto prende un laureato in ingegneria informatica all'anno, al NETTO di tasse e assicurazione malattia, in un'azienda medio-grande nel settore IT? Quanto ore al giorno si lavora?E' vero che i "frontalieri" generalmente sono volontariamente meno pagati dei residenti?curiositaRe: consigli su dove andare all'estero?
Un laureato in ing informatica che vale la laurea che ha preso, senza esperienza o con minima esperienza (magari fatta all'univ) puo' raggiungere anche i 90000 CHF (al netto di tasse, togli circa il 25% o qualcosa in meno se sei single). Cmq la mia esp è nel settore finanziario, dove si ricevono le somme maggiori, il settore IT notoriamente paga meno, ma penso che un neo laureato (master's degree) possa parrivare agli 80-85000 CHF ma non saprei di preciso. Piu eseprienza hai, piu skill hai e sai dimostrare di avere alle interviste piu sale il tuo salario. Togli 150/250 CHF(dipende da molte cose il prezzo e da che livello di servizio vuoi) al mese di assicurazione sanitaria.- Scritto da: curiosita> - Scritto da: Nicola> > Svizzera o Lussemburgo senza dubbi. Il solo> > problema col Lussemburgo è che non ci sono molte> > opportunità per english-speaker senza la> > conoscenza del Francese principalmente, e del> > Tedesco in seconda> > battuta.> > > > Per quella che è la mia esperinza la Svizzera è> > ok per english speaker ed i salari i piu' alti> al> > mondo confrontando il costo della> > vita.> > > > Cmq qui in Svizzera-Zurigo si lavora molto duro> > ed è molto duro ottenere un buon posto di> lavoro,> > ma tentare non> > nuoce.> > > > Nick, Zürich based> > Quanto si guadagna a Zurigo? Ad es. quanto prende> un laureato in ingegneria informatica all'anno,> al NETTO di tasse e assicurazione malattia, in> un'azienda medio-grande nel settore IT? Quanto> ore al giorno si> lavora?> > E' vero che i "frontalieri" generalmente sono> volontariamente meno pagati dei> residenti?NicolaRe: consigli su dove andare all'estero?
Svizzera o Lussemburgo senza dubbi. Il solo problema col Lussemburgo è che non ci sono molte opportunità per english-speaker senza la conoscenza del Francese principalmente, e del Tedesco in seconda battuta.Per quella che è la mia esperinza la Svizzera è ok per english speaker ed i salari i piu' alti al mondo confrontando il costo della vita.Cmq qui in Svizzera-Zurigo si lavora molto duro ed è molto duro ottenere un buon posto di lavoro, ma tentare non nuoce.Nick, Zürich basedNicolaRe: consigli su dove andare all'estero?
ma ... l'articolo non lo leggi?FDPIn bocca al lupo
E complimenti, ottima sceltaquotoRe: In bocca al lupo
Sinceri complimenti.DurnproofRe: In bocca al lupo
Sinceri complimenti da un "emigrato" come tesnemCondivido
Ho appena fatto un'esperienza simile (colloqui ad oltranza) e tra poco parto per Amsterdam alla volta di Cisco Systems. Stipendio triplo rispetto a quanto offerto qui in Italia nonostante una laurea di II livello in ingegneria... :DSoulbrighte rRe: Condivido
- Scritto da: Soulbrighte r> Ho appena fatto un'esperienza simile (colloqui ad> oltranza) e tra poco parto per Amsterdam alla> volta di Cisco Systems. Stipendio triplo rispetto> a quanto offerto qui in Italia nonostante una> laurea di II livello in ingegneria...> :Dpeccato che ne conosco come te che poi tornano. Non date tutto per scontato, nella vita non ci sono solo i soldi.Nome e cognomeRe: Condivido
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: Soulbrighte r> > Ho appena fatto un'esperienza simile (colloqui> ad> > oltranza) e tra poco parto per Amsterdam alla> > volta di Cisco Systems. Stipendio triplo> rispetto> > a quanto offerto qui in Italia nonostante una> > laurea di II livello in ingegneria...> > :D> > peccato che ne conosco come te che poi tornano.> Non date tutto per scontato, nella vita non ci> sono solo i> soldi.gia' probabilmente parla uno che mangia sulle spalle degli altri? ehsenti di un po': quanti annunci hai messo stamattina su infrojobs con la frase: stipendio in base al fesso?pessimistaRe: Condivido
- Scritto da: pessimista> - Scritto da: Nome e cognome> > - Scritto da: Soulbrighte r> > > Ho appena fatto un'esperienza simile (colloqui> > ad> > > oltranza) e tra poco parto per Amsterdam alla> > > volta di Cisco Systems. Stipendio triplo> > rispetto> > > a quanto offerto qui in Italia nonostante una> > > laurea di II livello in ingegneria...> > > :D> > > > peccato che ne conosco come te che poi tornano.> > Non date tutto per scontato, nella vita non ci> > sono solo i> > soldi.> > > gia' probabilmente parla uno che mangia sulle> spalle degli altri?> eh> senti di un po': quanti annunci hai messo> stamattina su infrojobs con la frase: stipendio> in base al> fesso?Mi hai scoperto :$Nome e cognomeRe: Condivido
- Scritto da: Nome e cognome> peccato che ne conosco come te che poi tornano.> Non date tutto per scontato, nella vita non ci> sono solo i> soldi.No infatti, ovviamente anche il lavoro è molto più interessante di quelli che mi hanno offerto qui e le possibilità di fare carriera sono molto più elevate. Senza contare che la città è sicuramente meglio servita e più vivibile di Milano. E poi le olandesine... 8)Souulbright erRe: Condivido
- Scritto da: Souulbright er> - Scritto da: Nome e cognome> > peccato che ne conosco come te che poi tornano.> > Non date tutto per scontato, nella vita non ci> > sono solo i> > soldi.> > No infatti, ovviamente anche il lavoro è molto> più interessante di quelli che mi hanno offerto> qui e le possibilità di fare carriera sono molto> più elevate. Senza contare che la città è> sicuramente meglio servita e più vivibile di> Milano. E poi le olandesine... > 8)ma batti chiodo?Nome e cognomeRe: Condivido
ti auguro buona fortuna.voi tutti che partite... sarebbe bello vedervi tornare e cambiare le cose da dirigenti dato che ve ne andate da sottoposti... e vedere se non fareste le stesse cose che oggi fanno i dirigenti che deprecate o se sono le condizioni generali che li fanno agire cosìIl masoRe: Condivido
- Scritto da: Il maso> ti auguro buona fortuna.> > voi tutti che partite... sarebbe bello vedervi> tornare e cambiare le cose da dirigenti dato che> ve ne andate da sottoposti... e vedere se non> fareste le stesse cose che oggi fanno i dirigenti> che deprecate o se sono le condizioni generali> che li fanno agire> cosìnon credo str%%i si nasce mica ci si diventaquesti lo fanno solo esclusivamente perche' gli piace farlo il sadismo e' ahime insito in molti italiani e molti di questi malati da sadismo aziendale sono sempre dirigente.all'estero si insegna la meritocrazia e dubito che uno che abbia lavorato per amazon, google o yahoo tornando in italia troverebbe lavoro da dirigente, perche' la testa di minchia non si cambia e al primo colloquio ti direbbero:non conosci nessuno... allora c'e da mettere delle schede di rete...dubito poi che in italia li mandino a fare i dirigenti queste aziende in italia nemmeno ci si avvicinano, tante' che non esiste una amazon italiana.e fanno bene.Per cui all'estero i manager sono manager in italia (escludendo alcuni casi sporadici) ci vanno i figli di papa' di mign... e qualche zo&&oletta che la da molto facilmente a qualche deputato o figlio dello stesso...per cui...non mescolare il vero management (la cioccolata) con il nostro (il colore e' lo stesso ma non ha lo stesso odore cos'e'?)spectatorRe: Condivido
- Scritto da: spectator> dubito poi che in italia li mandino a fare i> dirigenti queste aziende in italia nemmeno ci si> avvicinano, tante' che non esiste una amazon> italiana.credo che il tuo ragionamento faccia più di una piega.non sappiamo cosa può aver fatto la "gilda" del mercato dell'editoria italiana; BOL e IBS ci sono... ma non esistono in lingua straniera.A pensarci bene però, se uno è imprenditore, combatte contro gli altri imprenditori, a livello di concorrenza... quindi sarebbe dobuto essere possibile vedere una amazon.it ...io per tutto quel che riguarda roba non in lingua italiana mi servo tranquillamente di play.comn e amazon.fr senza problemi.> Per cui all'estero i manager sono manager in> italia (escludendo alcuni casi sporadici) ci> vanno i figli di papa' di mign... e qualche> zo&&oletta che la da molto facilmente a qualche> deputato o figlio dello> stesso...> per cui...su questo non posso proprio darti torto: vivo una situazione simile.le aziende sono familiari, tirano dentro parenti di tutti i tipi e la cosa assurda è che quando un supercapo serio intende far fare la gavetta al figlio, ci sono una pletora di sottoposti che automaticamente si schiavizzano impauriti e invece di far fare la vera gavetta e sudare e faticare e capire com'è il vero lavoro, dicono sempre di si, fanno far lavori facili e fanno differenze ... invece di insegnare il mestiere ai figli di papà. Il problema è che i supercapi non si premurano di dire alla plebe: non trattatelo come fosse mio figlio, ma anzi, più duramente: non lo ascolterò mai, che dica bene o male .non c'è speranza in un mondo del genere, ti do ragione.> non mescolare il vero management (la> cioccolata) con il nostro (il colore e' lo stesso> ma non ha lo stesso odore> cos'e'?)è appunto quello che ho detto: siamo sicuri che tornando in italia riuscirebbero a fare del management (e dell'imprenditoria, altrimenti mi stai a dire "ma non glielo fanno fare") come intendi tu, oppure che si finisce a fare quel che si fa perché è la situazione contingente a spingerti?io non lo so.In effetti da dipendente mi guardo intorno, vedo i miei colleghi in ogni settore con grandi capacità e ottimo atteggiamento ingrigirsi e distruggersi sotto regole idiote.Mi dico sempre: ma perché non ci licenziamo tutti di colpo e ricostruiamo la stessa identica struttura con un manager che ci piaccia? Tratteremo meglio i clienti, ci pagheremo di più, sprecheremo meno, saremo meno stronzi, faremo la roba legalmente al 100%, potremo permetterci un sistema di qualità vero e non falsificato, formeremo il personale e permetteremo di fare stages veri con l'intento di assumere personale sempre migliore, ci circonderemo di conoscenza e capacità e nonostante questo restermo italiani con la voglia di vivere e non di vivere-al-lavoro ... non faremo sparire la conoscenza, documenteremo, useremo la lingua italiana bene e anceh quella straniera e terremo fuori l'ignoranza e la stupidità ...... e il mondo sarà un posto migliore?E poi dico: strano, non ho bevuto niente di forte oggi.il masoil tetto vi cade addosso e io me la godo
rimangono quelli che non hanno qualita' tecniche ne' alcuna capacita' tecnica.Sono quelli che hanno giocato al ribasso, svendendosi.ora che quelli davvero bravi se ne stanno andando o se ne sono gia' andatigodo ma godo alla grande.rimarranno le aziendine parassite (nelle soffitte o nelle cantine) con il mercedes e la catena d'oro da magnaccia, che dovranno vendere questa gente da poco che si vende a niente.augurisalutatemi tanto la carfagna e brunetta.BUHAHAHAAHAHAHAH!COME GODOOOOOOOOOOOOOOil sadicoRe: il tetto vi cade addosso e io me la godo
- Scritto da: il sadico> BUHAHAHAAHAHAHAH!> COME GODOOOOOOOOOOOOOOFa piacere che te la godi, mi sfugge il motivo di tanto giubilo, ma probabilmente è dovuto al fatto che un italiano è riuscito a lavorare in una azienda Web 2.0... si sono soddisfazioniquotoRe: il tetto vi cade addosso e io me la godo
- Scritto da: quoto> - Scritto da: il sadico> > BUHAHAHAAHAHAHAH!> > COME GODOOOOOOOOOOOOOO> > Fa piacere che te la godi, mi sfugge il motivo di> tanto giubilo, ma probabilmente è dovuto al fatto> che un italiano è riuscito a lavorare in una> azienda Web 2.0... si sono> soddisfazioniio me la godo per i prossimi anni per quelli che si sono svenduti per un tozzo di pane, ora senza gli esperti Quelli veri, che lavoravano e voi a guardaresono amari legumi verdi per voi e per le aziende magnaccia a un tanto al kilogrammoahaahhhaaHAHAHAE ARIGODOil sadicoRe: il tetto vi cade addosso e io me la godo
- Scritto da: il sadico> io me la godo per i prossimi anni per quelli che> si sono svenduti per un tozzo di pane, ora senza> gli esperti Quelli veri, che lavoravano e voi a> guardare> sono amari legumi verdi per voi e per le aziende> magnaccia a un tanto al> kilogrammo> ahaahhhaa> HAHAHA> E ARIGODODevi aver avuto dei complessi da piccolo, comunque "purtroppo" questo non accadrà mai, in italia non si guarda alla qualità del software ma solo al fatto che funziona, il caso che tu prospetti va bene in america, nel nord europa, in turchia, in india ma non in italia...Peccato hai sprecato un paio di godimenti ;)quotoRe: il tetto vi cade addosso e io me la godo
- Scritto da: il sadico> rimangono quelli che non hanno qualita' tecniche> ne' alcuna capacita'> tecnica.oh, mi hai beccato.sono uno di loro.però che devo fare, morire?meno male che riesco a lavorare e non devo stare in miniera oppure lavorare sotto il sole che picchia o la pioggia battente> Sono quelli che hanno giocato al ribasso,> svendendosi.non so nemmeno io.svendo la mia vita, ma tutto sommato non avendo qualifiche direi che m'è andata alla grande> ora che quelli davvero bravi se ne stanno andando> o se ne sono gia'> andatie fanno bene > godo ma godo alla grande.e qui sei un po' bastardo, te lo devo dì > rimarranno le aziendine parassite (nelle soffitte> o nelle cantine) con il mercedes e la catena> d'oro da magnaccia, che dovranno vendere questa> gente da poco che si vende a> niente.beh si vede che gli basta e che la gran figheria non serviva... altrimenti dovranno richiamare e pagare a caro prezzo :)no?> auguri> salutatemi tanto la carfagna e brunetta.chi sono? > BUHAHAHAAHAHAHAH!> COME GODOOOOOOOOOOOOOOdevi morì, ma prestoIl masochista obbligatoquindi: cazzggiate su second life!
uno su mille ce la fa... basta capire chi è il 999esimo e il gioco è fatto!è vero che la fortuna aiuta gli audaci, e le occasioni devi saperle prendere, ecc..ma fondamentalmente si è trattato di una mega botta di culo! :-)pizza margheritaRe: quindi: cazzggiate su second life!
- Scritto da: pizza margherita> uno su mille ce la fa... basta capire chi è il> 999esimo e il gioco è> fatto!> > è vero che la fortuna aiuta gli audaci, e le> occasioni devi saperle prendere,> ecc..> > ma fondamentalmente si è trattato di una mega> botta di culo!> :-)dicamo che ad amazon non entri per botta di culo, se non sei bravo nemmeno passi il primo colloquio telefonico.consoliamoci with little garlic4 cheeseRe: quindi: cazzggiate su second life!
- Scritto da: 4 cheese> - Scritto da: pizza margherita> > uno su mille ce la fa... basta capire chi è il> > 999esimo e il gioco è> > fatto!> > > > è vero che la fortuna aiuta gli audaci, e le> > occasioni devi saperle prendere,> > ecc..> > > > ma fondamentalmente si è trattato di una mega> > botta di culo!> > :-)> > dicamo che ad amazon non entri per botta di culo,> se non sei bravo nemmeno passi il primo colloquio> telefonico.> consoliamoci with little garlicbotta di culo è aver avuto l'occasione, questa particolare tra le tante posibili...pizza margheritaRe: quindi: cazzggiate su second life!
- Scritto da: pizza margherita> - Scritto da: 4 cheese> > - Scritto da: pizza margherita> > > uno su mille ce la fa... basta capire chi è il> > > 999esimo e il gioco è> > > fatto!> > > > > > è vero che la fortuna aiuta gli audaci, e le> > > occasioni devi saperle prendere,> > > ecc..> > > > > > ma fondamentalmente si è trattato di una mega> > > botta di culo!> > > :-)> > > > dicamo che ad amazon non entri per botta di> culo,> > se non sei bravo nemmeno passi il primo> colloquio> > telefonico.> > consoliamoci with little garlic> > botta di culo è aver avuto l'occasione, questa> particolare tra le tante> posibili...di possibilita' all'estero ce ne sono tantissime il problema e chiedersi: ma davvero valgo qualcosa o e meglio che rimango zitto zitto nella tana sperando che nessuno scopra che non valgo niente?risponditi da soloputtanesca saladRe: quindi: cazzggiate su second life!
- Scritto da: pizza margherita> uno su mille ce la fa... basta capire chi è il> 999esimo e il gioco è> fatto!> > è vero che la fortuna aiuta gli audaci, e le> occasioni devi saperle prendere,> ecc..> > ma fondamentalmente si è trattato di una mega> botta di culo!> :-)eh si eh!!perché qui, stesso giorno, stesso giornale: http://punto-informatico.it/2296323/PI/News/Assunti-per-spiare-le-email/p.aspxci dicono chiaramente che negli States tanto fichi fuga di cervelli eccetera eccetera, questo NON sarebbe mai successo.a parte che il sysadmin magari ha più controllo sugli altri ... però in linea di principio il cazzeggio gli è stato possibile perché era in italia, statale, pagato, sicuro.Ariallaller oooooMa quanto prende?
Considerato il costo della vita e le spese per assicurazioni sanitarie?Una domandaRe: Ma quanto prende?
Si, ma in soldoni?Una domandaRe: Ma quanto prende?
Io non vorrei entrare nel merito della questione Brunozzi, però simone lavorerà in Europa, in Lussemburgo. Da una parte sarà nel vecchio continente dove l'economia sembra essere messa leggermente meglio, dall'altra se venisse pagato in dollari(non credo sia così) ne riceverebbe un duro colpo. In compenso le tasse sono mooolto più convenienti in Lussemburgo, come insegnano liste e listine varie...TristinoRe: Ma quanto prende?
- Scritto da: Tim> > Peccato ce l'America stia colando a picco, si> parla di seconda grande depressione. I big> americani l'hanno capito e stanno spostando i> capitali in Europa ed> Asia.Eh, sono decenni che gli eurosovietici con le mutande sporche lo ripetono, però non succede mai. ;)Number 6Re: Ma quanto prende?
- Scritto da: Number 6> - Scritto da: Tim> > > > > Peccato ce l'America stia colando a picco, si> > parla di seconda grande depressione. I big> > americani l'hanno capito e stanno spostando i> > capitali in Europa ed> > Asia.> > Eh, sono decenni che gli eurosovietici con le> mutande sporche lo ripetono, però non succede> mai.> ;)1) megli le mutande sporche che le mani sporche, di sangue, altrui.2) die american faggot3) presto lo sentirai. E il diametro sarà molto grosso.EURASIA WINRe: Ma quanto prende?
- Scritto da: Gordon> > Ehhhh?! Per te forse, che sei emigrato per delle> briciole> (rotfl)Hai ragione Gordon, meglio lavorare per la Gordon SI srl che per Amazon spa... giusto! ;)TomZRe: Ma quanto prende?
- Scritto da: spectator> tu vedi parecchio michael moore troppo, non e'> proprio cosi le aziende americane coprono la> stragrande maggioranza dei dipendenti qualche> volta meta' paga l'azienda e meta' il> dipendente.tu credi di sapere quel che so e dai per scontato che ho visto quel che tu credi abbia vistoio ti parlo di personale che ha un punto di vista dal quale potrebbe tranquillamente fregarsene di come sta la gente (dirigenti, amministratori, gente in trasferta, ecc) ... eppure si accorge di come vanno le cose.Alla fin fine un americano che fa un lavoro manuale è nelle stesse condizioni di un cinese in Cina. > no non sai di che parli.nemmeno tu, direi, soprattutto se parli di me: questo è un fatto certo e ho qui la persona con la massima autorevolezza e l'unica persona che ha voce in capitolo per dirlo: io.> il problema e' un altro: una settimana di ferie> pagate ecco quello e' un bel> problema!la punta dell'iceberg.Resta disoccupato per 4 mesi e anche se sei proprietario di una casa, vedi un po' che ti succede.Poi se ti viene un mal di denti e tuo figlio ha un altro problema, ci si vede ;)uei cicciooRe: Ma quanto prende?
- Scritto da: uei ciccioo> - Scritto da: spectator> > > tu vedi parecchio michael moore troppo, non e'> > proprio cosi le aziende americane coprono la> > stragrande maggioranza dei dipendenti qualche> > volta meta' paga l'azienda e meta' il> > dipendente.> > tu credi di sapere quel che so e dai per scontato> che ho visto quel che tu credi abbia> vistosi senno' non diresti tali cose> io ti parlo di personale che ha un punto di vista> dal quale potrebbe tranquillamente fregarsene di> come sta la gente (dirigenti, amministratori,> gente in trasferta, ecc) ... eppure si accorge di> come vanno le> cose.ci sei mai stato? Hai mai lavorato li'?ti ripeto da come parli non mi pare proprio> Alla fin fine un americano che fa un lavoro> manuale è nelle stesse condizioni di un cinese in> Cina.non mi pare affatto> > no non sai di che parli.> > nemmeno tu, direi, soprattutto se parli di me:> questo è un fatto certo e ho qui la persona con> la massima autorevolezza e l'unica persona che ha> voce in capitolo per dirlo:> io.a me di te sinceramente non mi importa nullase poi fai discorsi da bar dello sport devo dire quello che ho visto io.per cui...> > Resta disoccupato per 4 mesi e anche se sei> proprietario di una casa, vedi un po' che ti> succede.> Poi se ti viene un mal di denti e tuo figlio ha> un altro problema, ci si vede> ;)bello sto telefilm cos'e' nypd csi oppure il doctor house :Dspectatorcommenti da elogio funebre che tristezza
Faccio i miei migliori auguri al neo assunto in amazondetto questo:che tristezza infinita certi commenti.Sembra di leggere certi racconti sud americani, che parlano di amori e di affetti perche' non possono fare altrimenti visto che muoiono dalla fame.Le passeggiate, la famiglia,tutti discorsi di un paese morto. Sembra un testamento.invece di incazzarsi e chiedersi perche' in italia pagano un terzo che in altri paesi, si accetta con silenzio il destino di un paese che sta diventando la nuova argentina.Una rassegnazione da crollo imminente.cacchio ma questa gente e fatta di liquame? Se aspettate che qualcuno difenda i vostri diritti in italia per voi state freschi.Gli italiani fanno di tutto per non vedere.ma non vi importa nemmeno del futuro dei vostri figli? Senza diritti, precari e voi senza una pensione?cazzo ma quand'e che gli italiani tireranno fuori le palle?delusoRe: commenti da elogio funebre che tristezza
Hai scritto alcune cose giuste nel tuo post, ma se veramente consideri le passeggiate (intese come passioni che si possono avere al di fuori del lavoro) e gli affetti una cosa da paese morto, se consideri queste cose degne di un moribondo, vuol dire che tu non sei moribondo, sei già morto prima di nascere.Che l'italia stia colando a picco ok, ma con queste risposte vedo un sacco di gente che ha come obiettivo nella vita il diventare un ingranaggio di una macchina, niente di più.Sinceramente non vedo molta differenza con quelle generazioni di un tempo, quando la gente doveva spaccarsi la schiena per 14 o 15 ore al giorno, anzi, se non altro quelli lo facevano perchè altrimenti non campavano, invece voi lo fate per mantenere tutti i giocattoli che vi servono per convincervi che siete dei grandi uomini arrivati (e soprattutto per dimostrarlo agli altri!) e per riempire quella pochezza interiore che avete.Che poi... "uomini", mi sa che la maggior parte siete ragazzini che sognano il proprio futuro del tipo yuppies in versione terzo millennio!Con questo tanto di cappello per chi realmente trova una grande passione nel lavoro, intendiamoci, ma... che ristrettezza di idee gente... Saluti, e quando sarete cardiopatici a 40 anni non venite a lamentarvi in questi forum... ;)superdelusoRe: commenti da elogio funebre che tristezza
- Scritto da: superdeluso> Hai scritto alcune cose giuste nel tuo post, ma> se veramente consideri le passeggiate (intese> come passioni che si possono avere al di fuori> del lavoro) e gli affetti una cosa da paese> morto, se consideri queste cose degne di un> moribondo, vuol dire che tu non sei moribondo,> sei già morto prima di> nascere.chi non capisce che vivere degnamente anche in italiae' un morto che camminail paese e' morto non per le passeggiate, e' morto perche' chi parla di passeggiate, invece di combattere per avere gli stessi diritti economici che si hanno all'estero e' MORTO PUNTO.> Che l'italia stia colando a picco ok, ma con> queste risposte vedo un sacco di gente che ha> come obiettivo nella vita il diventare un> ingranaggio di una macchina, niente diavere uno stipendio con cui arrivi a fine mese e' essere ingranaggi.non hai capito nulla mi sa del mio discorsoe si vede.> Sinceramente non vedo molta differenza con quelle> generazioni di un tempo, quando la gente doveva> spaccarsi la schiena per 14 o 15 ore al giorno,> anzi, se non altro quelli lo facevano perchè> altrimenti non campavano, invece voi lo fate per> mantenere tutti i giocattoli che vi servono per> convincervi che siete dei grandi uomini arrivati> (e soprattutto per dimostrarlo agli altri!) e per> riempire quella pochezza interiore che> avete.la pochezza interiore (e la codardia) la ha chi non chiede di vivere decentemente con uno stipendio decente.> Che poi... "uomini", mi sa che la maggior parte> siete ragazzini che sognano il proprio futuro del> tipo yuppies in versione terzo> millennio!io desidero una vita normale, arrivare a fine mese, potermi comprare una casa ed avere una pensionecosa che oggi non ho piu'...la scambierei per una passeggiata? siil superfluo diventa inevitabile quando hai perso tutto l'indispensabile diceva un noto poeta.> > Con questo tanto di cappello per chi realmente> trova una grande passione nel lavoro,> intendiamoci, ma... che ristrettezza di idee> gente...eh gia' che ristrettezza di idee, quasi quasi vengo a mangiare a casa tua, visto che tu sei cosi UMANO.e magari mi faccio prestare 400 o 500 mila euro per comprarmi la casa, tu sei umano me li presti no???> Saluti, e quando sarete cardiopatici a 40 anni> non venite a lamentarvi in questi forum...> ;)saluti tu di passeggiate all'addiaccio ne farai molte tra qualche anno E GIOCACI TUTTO QUELLO CHE VUOI CHE ANDRA' COSIdelusoRe: commenti da elogio funebre che tristezza
- Scritto da: deluso> - Scritto da: superdeluso> > Hai scritto alcune cose giuste nel tuo post, ma> > se veramente consideri le passeggiate (intese> > come passioni che si possono avere al di fuori> > del lavoro) e gli affetti una cosa da paese> > morto, se consideri queste cose degne di un> > moribondo, vuol dire che tu non sei moribondo,> > sei già morto prima di> > nascere.> > chi non capisce che vivere degnamente anche in> italia> e' un morto che cammina> il paese e' morto non per le passeggiate, e'> morto perche' chi parla di passeggiate, invece di> combattere per avere gli stessi diritti economici> che si hanno all'estero e' MORTO> PUNTO.>Sono d'accordo con te sul declino dell'itaGLia e io stesso mi sto informando per vedere cosa c'è di interessante oltre confine, perciò... non fraintendiamoci su questo! ;)Però non vedo perchè uno non può paralare di lavoro e di passeggiate nello stesso tempo, è giusto dedicare parte della propria vita al lavoro, non si campa d'aria, ma è giusto coltivare anche altre cose che vanno al di fuori del lavoro.Io ho molti amici che sono andati a lavorare fuori da questo paese, e parlo di gente che ha trovato soddisfazione nel lavoro (ed economicamente!), però mi risulta che se gli piaceva fare "passeggiate" hanno continuato a farle anche là.Non è che una cosa esclude l'altra... > > Che l'italia stia colando a picco ok, ma con> > queste risposte vedo un sacco di gente che ha> > come obiettivo nella vita il diventare un> > ingranaggio di una macchina, niente di> > > avere uno stipendio con cui arrivi a fine mese e'> essere> ingranaggi.> non hai capito nulla mi sa del mio discorso> e si vede.> Si, però anche vivere per il solo lavoro significa essere un ingranaggio, perchè si tralasciano alcuni aspetti importanti della nostra vita, per quanto uno possa guadagnare bene.Con questo concordo anche sul fatto che l'avere uno stipendio misero che non ti fa arrivare a fine mese è anche peggio di essere un'ingranaggio! Anzi, pensiamo a tutti coloro che devono avere due o più lavori per mantenere una vita almeno decente... > > Sinceramente non vedo molta differenza con> quelle> > generazioni di un tempo, quando la gente doveva> > spaccarsi la schiena per 14 o 15 ore al giorno,> > anzi, se non altro quelli lo facevano perchè> > altrimenti non campavano, invece voi lo fate per> > mantenere tutti i giocattoli che vi servono per> > convincervi che siete dei grandi uomini arrivati> > (e soprattutto per dimostrarlo agli altri!) e> per> > riempire quella pochezza interiore che> > avete.> > > la pochezza interiore (e la codardia) la ha chi> non chiede di vivere decentemente con uno> stipendio> decente.> Beh, mi sembra che parli di codardia e di pochezza interiore senza saperne il significato...> > Che poi... "uomini", mi sa che la maggior parte> > siete ragazzini che sognano il proprio futuro> del> > tipo yuppies in versione terzo> > millennio!> > > io desidero una vita normale, arrivare a fine> mese, potermi comprare una casa ed avere una> pensione> cosa che oggi non ho piu'...> la scambierei per una passeggiata? si> il superfluo diventa inevitabile quando hai> perso tutto l'indispensabile diceva un noto> poeta.> >E trovare un lavoro nel quale devi impegnarti (nessuno regala niente, intendiamoci!) e nello stesso tempo riuscire a ritagliarti il tempo per una passeggiata o per le persone care no?O fai una cosa o fai l'altra? Non penso, altrimenti se ti trovi un lavoro per il quale non hai tempo per una passeggiata o per una carezza a tuo figlio vuol dire che sei diventato lo schiavo di te stesso. > > > > Con questo tanto di cappello per chi realmente> > trova una grande passione nel lavoro,> > intendiamoci, ma... che ristrettezza di idee> > gente...> > > eh gia' che ristrettezza di idee, quasi quasi> vengo a mangiare a casa tua, visto che tu sei> cosi> UMANO.> e magari mi faccio prestare 400 o 500 mila euro> per comprarmi la casa, tu sei umano me li presti> no???> > > Saluti, e quando sarete cardiopatici a 40 anni> > non venite a lamentarvi in questi forum...> > ;)> > saluti tu di passeggiate all'addiaccio ne farai> molte tra qualche anno E GIOCACI TUTTO QUELLO> CHE VUOI CHE ANDRA'> COSIBeh, di passeggiate all'addiaccio ne faccio parecchie in quanto amo l'alpinismo e il trekking, oltre ad altri sport, e ho le palle per farle, al contrario di molti topi d'ufficio diventati fisicamente delle larve. Però, è ovvio che devo avere anche un lavoro decente per potermi comprare l'attrezzatura tecnologica che mi permette di scalare una parete o dormire all'addiaccio sottozero, perciò non facciamo confusione tra le cose, per favore! ;)Se vuoi venire a mangiare a casa mia, guarda, una buona birra e un piatto non lo nego a nessuno, specialmente a chi come te vede il mondo con un'angolazione molto ristretta! ;) :DsuperdelusoRe: commenti da elogio funebre che tristezza
- Scritto da: superdeluso> Hai scritto alcune cose giuste nel tuo post, ma> se veramente consideri le passeggiate (intese> come passioni che si possono avere al di fuori> del lavoro) e gli affetti una cosa da paese> morto, se consideri queste cose degne di un> moribondo, vuol dire che tu non sei moribondo,> sei già morto prima di> nascere.> > Che l'italia stia colando a picco ok, ma con> queste risposte vedo un sacco di gente che ha> come obiettivo nella vita il diventare un> ingranaggio di una macchina, niente di> più.> Sinceramente non vedo molta differenza con quelle> generazioni di un tempo, quando la gente doveva> spaccarsi la schiena per 14 o 15 ore al giorno,> anzi, se non altro quelli lo facevano perchè> altrimenti non campavano, invece voi lo fate per> mantenere tutti i giocattoli che vi servono per> convincervi che siete dei grandi uomini arrivati> (e soprattutto per dimostrarlo agli altri!) e per> riempire quella pochezza interiore che> avete.> Che poi... "uomini", mi sa che la maggior parte> siete ragazzini che sognano il proprio futuro del> tipo yuppies in versione terzo> millennio!> > > Con questo tanto di cappello per chi realmente> trova una grande passione nel lavoro,> intendiamoci, ma... che ristrettezza di idee> gente...> > > Saluti, e quando sarete cardiopatici a 40 anni> non venite a lamentarvi in questi forum...> ;)Sono all'estero, faccio moltissimi sacrifici non per i "giocattoli" ma per poter vivere degnamente: sono partito perchè credo che qui posso arrivare a "comprare una casa" prima, magari senza rinunciare a troppe "passeggiate", facendo un lavoro per il quale ho studiato e non "arrangiarmi" per tirare a campare.Certo, avessi ereditato una casa e tutto il resto non sarei partito... o forse sarei partito dopo aver venduto tutto, perchè dopotutto fare un lavoro che piace e che appassiona credo sia un desiderio di tutti (quelli che vogliono lavorare).snemRe: commenti da elogio funebre che tristezza
- Scritto da: snem> Sono all'estero, faccio moltissimi sacrifici non> per i "giocattoli" ma per poter vivere> degnamente: sono partito perchè credo che qui> posso arrivare a "comprare una casa" prima,> magari senza rinunciare a troppe "passeggiate",> facendo un lavoro per il quale ho studiato e non> "arrangiarmi" per tirare a> campare.> Certo, avessi ereditato una casa e tutto il resto> non sarei partito... o forse sarei partito dopo> aver venduto tutto, perchè dopotutto fare un> lavoro che piace e che appassiona credo sia un> desiderio di tutti (quelli che vogliono> lavorare).Come scrivi fai sacrifici, purtroppo nessuno regala niente, ma nello stesso tempo, se puoi, cerchi di non rinunciare a troppe "passeggiate", perciò sono d'accordo con te.Io mi riferivo non a casi come il tuo (che poi è il caso di molti), ma di coloro che con alcuni commenti hanno denigrato chi apprezza anche le cose al di fuori del lavoro, quasi come se si dovesse essere tutti delle formiche trasformate in esseri umani.Spesso queste persone, non avendo niente al di fuori del proprio lavoro, cercano di investire i propri soldi in cose che con gli anni scopri che di felicità non è che te ne portano molta, e comunque è una felicità effimera.Sembra che non si possa avere un lavoro soddisfacente e nello stesso tempo ritagliarsi degli spazi per le proprie passioni extralavorative e per i propri affetti. Sembra che o puoi essere in un modo o in quell'altro, su questo ho trovato un'enorme ristrettezza di vedute, non su chi la pensa come te... :)C'è gente a cui interessa avere un lavoro che gli permetta di vivere dignitosamente e nello stesso tempo vogliono avere spazio per le proprie passioni, non mi sembra facciano qualcosa di male, ma non vedo perchè debbano essere criticati da coloro che vedono il lavoro come l'unica cosa che possono fare nella loro vita e perciò gli dedicano ogni minuto disponibile!Personalmente amo avere un lavoro che mi soddisfa, che mia appassiona, e sono disponibile a dedicargli anche molto tempo, ma faccio si che la mia vita non sia solo quello, coltivo anche altre passioni e cerco di dare spazio anche alle persone care, non è facile, ma specialmente sulla lunga distanza è una scelta che ti paga, in salute (mentale e fisica) e "nell'anima" (parlando delle persone care).superdelusoRe: commenti da elogio funebre che tristezza
- Scritto da: deluso> Faccio i miei migliori auguri al neo assunto in> amazon> detto questo:> che tristezza infinita certi commenti.> Sembra di leggere certi racconti sud americani,> che parlano di amori e di affetti perche' non> possono fare altrimenti visto che muoiono dalla> fame.> > Le passeggiate, la famiglia,> tutti discorsi di un paese morto. Sembra un> testamento.> invece di incazzarsi e chiedersi perche' in> italia pagano un terzo che in altri paesi, si> accetta con silenzio il destino di un paese che> sta diventando la nuova> argentina.> > Una rassegnazione da crollo imminente.> cacchio ma questa gente e fatta di liquame? Se> aspettate che qualcuno difenda i vostri diritti> in italia per voi state> freschi.> Gli italiani fanno di tutto per non vedere.> ma non vi importa nemmeno del futuro dei vostri> figli? Senza diritti, precari e voi senza una> pensione?> cazzo ma quand'e che gli italiani tireranno> fuori le> palle?Ecco bravo. Stattene in India coi mau-mau.ScopettoneRe: commenti da elogio funebre che tristezza
- Scritto da: Scopettone> - Scritto da: deluso> > Faccio i miei migliori auguri al neo assunto in> > amazon> > detto questo:> > che tristezza infinita certi commenti.> > Sembra di leggere certi racconti sud americani,> > che parlano di amori e di affetti perche' non> > possono fare altrimenti visto che muoiono dalla> > fame.> > > > Le passeggiate, la famiglia,> > tutti discorsi di un paese morto. Sembra un> > testamento.> > invece di incazzarsi e chiedersi perche' in> > italia pagano un terzo che in altri paesi, si> > accetta con silenzio il destino di un paese che> > sta diventando la nuova> > argentina.> > > > Una rassegnazione da crollo imminente.> > cacchio ma questa gente e fatta di liquame? Se> > aspettate che qualcuno difenda i vostri diritti> > in italia per voi state> > freschi.> > Gli italiani fanno di tutto per non vedere.> > ma non vi importa nemmeno del futuro dei vostri> > figli? Senza diritti, precari e voi senza una> > pensione?> > cazzo ma quand'e che gli italiani tireranno> > fuori le> > palle?> > Ecco bravo. Stattene in India coi mau-mau.ci sarebbe da chiedersi: sta peggio lui in india con i mau-mau o tu in italia con i bau-bau micio micio delle aziende un tanto al kilogrammo per ingegnere?:DSpectatorRe: commenti da elogio funebre che tristezza
Guarda che le palle non le hanno mai avute, quindi sono pretese inutili.albanRe: commenti da elogio funebre che tristezza
> cazzo ma quand'e che gli italiani tireranno> fuori le> palle?Quando la smetteranno di andare a vendersi all'estero probabilmente...CiccioRe: commenti da elogio funebre che tristezza
Ah, comunque, complimenti a Simone Brunozzi, veramente una bella tenacia e convinzione.Auguri per la sua avventura ;)CiccioRe: commenti da elogio funebre che tristezza
- Scritto da: Ciccio> Ah, comunque, complimenti a Simone Brunozzi,> veramente una bella tenacia e> convinzione.> > Auguri per la sua avventura ;)ahahah bellissimo prima dici che ci si vende all'estero poi a chi e' andato all'estero gli fai gli auguriHAHAHAHAHAHAHAH HAHAHAHAHHHHAHAHAHAHAABELLISSIMO! DA INCORICIALE TIPICO LECCACULISMO ALL'ITALIOTAavvocato del diavoloRe: commenti da elogio funebre che tristezza
concordo , ma non cosi estremo.SC.SilentCodeRe: commenti da elogio funebre che tristezza
- Scritto da: deluso> Faccio i miei migliori auguri al neo assunto in> amazon> detto questo:> che tristezza infinita certi commenti.> Sembra di leggere certi racconti sud americani,> che parlano di amori e di affetti perche' non> possono fare altrimenti visto che muoiono dalla> fame.> > Le passeggiate, la famiglia,> tutti discorsi di un paese morto. Sembra un> testamento.> invece di incazzarsi e chiedersi perche' in> italia pagano un terzo che in altri paesi, si> accetta con silenzio il destino di un paese che> sta diventando la nuova> argentina.il perchè molti lo sanno...se ti inkazzi in italia finisci male..il silenzio al momento è l'unica via ..anche perchè in italia non c'è una popolazione da rivoluzione ma per lo più di bigottoni,anziani,comodoni,bambaloni (generalizzando al massimo.. fa schifo lo so)> > Una rassegnazione da crollo imminente.il crollo è già in corso.> cacchio ma questa gente e fatta di liquame? Se> aspettate che qualcuno difenda i vostri diritti> in italia per voi state> freschi.no ormai siamo rssegnati..non rimane verament e+ un cazzo da fare..anche emigrare ormai èun problema in quanto tutti glis tati stanno andando verso lo SCHIFO. Si salvano la svezia e pochi altri e non so per quanto.> Gli italiani fanno di tutto per non vedere.tanto per il giro di economia che c'è non si nota la differenza tra vendere e non vendere.> ma non vi importa nemmeno del futuro dei vostri> figli? Senza diritti, precari e voi senza una> pensione?figli sempre meno, pensioni non si sa se si prende ne quanto sarà ne quando ci si andrà.> cazzo ma quand'e che gli italiani tireranno> fuori le> palle?mai perchè ormai siamo fottuti, quindi invece di lavorare godiamoci quel poco che ci resta della vita terrenasfddsaRe: commenti da elogio funebre che tristezza
- Scritto da: deluso> Faccio i miei migliori auguri al neo assunto in> amazon> detto questo:> che tristezza infinita certi commenti.> Sembra di leggere certi racconti sud americani,> che parlano di amori e di affetti perche' non> possono fare altrimenti visto che muoiono dalla> fame.?io ancora non li ho letti, ma se prendessi la valigia, la mia ragazza che ha un preciso lavoro mica potrebbe andare.e in effetti vorrei vedere te... la tua ragazza, la donna che ami (se ami sai cosa vuol dire) che ti dice "mi hanno chiamato ad amazon, io vado!" e tu non puoi andare perché sei specializzato e hai il tuo lavoro, altrimenti per seguirla dovresti lavorare da mcDonalzche fai, sei felice?o ti spezza in due sapere che una persona che credevi ti amasse pensava solo "finché non trovo un lavoro fico mi butto nella simulazione dell'affetto, poi volo!!!"?> > Le passeggiate, la famiglia,> tutti discorsi di un paese morto. Sembra un> testamento.mi fai un po' paura.persino se vuoi parlare di chiavate, di andare in discoteca, di fare il surf sulla cappella, di andare a scalarel'everest con i soli alluci... ... ti serve del tempo!Per VIVERE!!!> invece di incazzarsi e chiedersi perche' in> italia pagano un terzo che in altri paesi, si> accetta con silenzio il destino di un paese che> sta diventando la nuova> argentina.Quindi tu consigli di diventare come i cinesi: 16 ore al giorno, sempre al lavoro.Preferisco gli argentini! :)Americano da dire fa figo, ma se sei come un cinese... controllo totale in azienda, misurato come se fossi la pressione arteriosa, ingerenza nel tuo modo di essere, di fare e di parlare, presenza costante, zero tempo, salario basso, zero assistenza...lo invidio? > Una rassegnazione da crollo imminente.Su questo hai ragione.> cacchio ma questa gente e fatta di liquame? Se> aspettate che qualcuno difenda i vostri diritti> in italia per voi state> freschi.Questi sono due discorsi differenti.> Gli italiani fanno di tutto per non vedere.gli italiani si scaldano per 10 minuti.poi tornano a casa, si siedono e accendono la tv spegnendo tutto il resto.> ma non vi importa nemmeno del futuro dei vostri> figli? Senza diritti, precari e voi senza una> pensione?cosa?figli?famiglia?chissenefrega?mi parli di roba da testamento.che tristezza.;)> cazzo ma quand'e che gli italiani tireranno> fuori le> palle?sono già sul ceppo da tempo.uei ciccioooRe: commenti da elogio funebre che tristezza
> > ?> io ancora non li ho letti, ma se prendessi la> valigia, la mia ragazza che ha un preciso lavoro> mica potrebbe> andare.la tua ragazza se ti ama lo capisce e ti segue, senno' e' bene che te ne cerchi un'altra.amore va bene ma essere fessi...> e in effetti vorrei vedere te... la tua ragazza,> la donna che ami (se ami sai cosa vuol dire) che> ti dice "mi hanno chiamato ad amazon, io vado!" e> tu non puoi andare perché sei specializzato e hai> il tuo lavoro, altrimenti per seguirla dovresti> lavorare da> mcDonalzperche' se sei specializzato nel tuo lavoro in italia lo sei anche all'estero il problema non si pone.se poi non trovi niente puoi sempre fare il casalingo per i primi tempi a me non da nessun fastidio pulire i piatti.> che fai, sei felice?> o ti spezza in due sapere che una persona che> credevi ti amasse pensava solo "finché non trovo> un lavoro fico mi butto nella simulazione> dell'affetto, poi> volo!!!"gia' poi quando scopri che dopo qualche annetto che stavi con una stronxa/xo egoista e a quel punto avogliati a mangiarti le mani!il lavoro non e' tutto ma l'amore non e' tutto lo stesso...la vita e' la tua e sulla tua vita decidi solo tu beh a meno che tu sia un servo della gleba di eliana memoria...> mi fai un po' paura.> persino se vuoi parlare di chiavate, di andare in> discoteca, di fare il surf sulla cappella, di> andare a scalarel'everest con i soli alluci...non credo che intendesse questo, ma posso sbagliare. Comunque se si potesse avere entrambe, il problema che in italia non lo hai.quindi o ti muovi all'estero o stai zitto muto ti fai sfruttare e ringrazi anche...a me l'ipocrisia italiana di lamentarsi e poi di pensare agli affaracci propri mi ha fatto sempre assai schifo.> ... ti serve del tempo!> > Per VIVERE!!!> > Quindi tu consigli di diventare come i cinesi: 16> ore al giorno, sempre al> lavoro.> Preferisco gli argentini! :)io per nulla...contento tu io preferisco magari delle sane passeggiate a silvaplana sapendo che ho il lavoro a zurigo e pagato bene.> > Americano da dire fa figo, ma se sei come un> cinese... controllo totale in azienda, misurato> come se fossi la pressione arteriosa, ingerenza> nel tuo modo di essere, di fare e di parlare,> presenza costante, zero tempo, salario basso,> zero> assistenza...stiamo parlando di azienda no? no! allora per favore non esiste solo la cina, basta uscire da ventimiglia o prendere un bel tragetto per il ticino.ma con questa tua testa scusa se te lo dico, dubito che in italia le cose miglioreranno.> lo invidio?> > > Una rassegnazione da crollo imminente.> > Su questo hai ragione.concordo anche io su questo> > cacchio ma questa gente e fatta di liquame? Se> > aspettate che qualcuno difenda i vostri diritti> > in italia per voi state> > freschi.> > Questi sono due discorsi differenti.no affatto chi non vuol vedere e' anche peggio di chi appoggia la situazione attuale> > Gli italiani fanno di tutto per non vedere.> > gli italiani si scaldano per 10 minuti.> poi tornano a casa, si siedono e accendono la tv> spegnendo tutto il> resto.concordo ed e' male.> > ma non vi importa nemmeno del futuro dei vostri> > figli? Senza diritti, precari e voi senza una> > pensione?> > cosa?> figli?> famiglia?> chissenefrega?> mi parli di roba da testamento.> che tristezza.> > ;)> > > cazzo ma quand'e che gli italiani tireranno> > fuori le> > palle?> > sono già sul ceppo da tempo.allora ti auguro che altri ti seguano.spectatorRe: commenti da elogio funebre che tristezza
> > ?> io ancora non li ho letti, ma se prendessi la> valigia, la mia ragazza che ha un preciso lavoro> mica potrebbe> andare.la tua ragazza se ti ama lo capisce e ti segue, senno' e' bene che te ne cerchi un'altra.amore va bene ma essere fessi...> e in effetti vorrei vedere te... la tua ragazza,> la donna che ami (se ami sai cosa vuol dire) che> ti dice "mi hanno chiamato ad amazon, io vado!" e> tu non puoi andare perché sei specializzato e hai> il tuo lavoro, altrimenti per seguirla dovresti> lavorare da> mcDonalzperche' se sei specializzato nel tuo lavoro in italia lo sei anche all'estero il problema non si pone.se poi non trovi niente puoi sempre fare il casalingo per i primi tempi a me non da nessun fastidio pulire i piatti.> che fai, sei felice?> o ti spezza in due sapere che una persona che> credevi ti amasse pensava solo "finché non trovo> un lavoro fico mi butto nella simulazione> dell'affetto, poi> volo!!!"gia' poi quando scopri che dopo qualche annetto che stavi con una stronxa/xo egoista e a quel punto avogliati a mangiarti le mani!il lavoro non e' tutto ma l'amore non e' tutto lo stesso...la vita e' la tua e sulla tua vita decidi solo tu beh a meno che tu sia un servo della gleba di eliana memoria...> mi fai un po' paura.> persino se vuoi parlare di chiavate, di andare in> discoteca, di fare il surf sulla cappella, di> andare a scalarel'everest con i soli alluci...non credo che intendesse questo, ma posso sbagliare. Comunque se si potesse avere entrambe, il problema che in italia non lo hai.quindi o ti muovi all'estero o stai zitto muto ti fai sfruttare e ringrazi anche...a me l'ipocrisia italiana di lamentarsi e poi di pensare agli affaracci propri mi ha fatto sempre assai schifo.> ... ti serve del tempo!> > Per VIVERE!!!> > Quindi tu consigli di diventare come i cinesi: 16> ore al giorno, sempre al> lavoro.> Preferisco gli argentini! :)io per nulla...contento tu io preferisco magari delle sane passeggiate a silvaplana sapendo che ho il lavoro a zurigo e pagato bene.> > Americano da dire fa figo, ma se sei come un> cinese... controllo totale in azienda, misurato> come se fossi la pressione arteriosa, ingerenza> nel tuo modo di essere, di fare e di parlare,> presenza costante, zero tempo, salario basso,> zero> assistenza...stiamo parlando di azienda no? no! allora per favore non esiste solo la cina, basta uscire da ventimiglia o prendere un bel tragetto per il ticino.ma con questa tua testa scusa se te lo dico, dubito che in italia le cose miglioreranno.> lo invidio?> > > Una rassegnazione da crollo imminente.> > Su questo hai ragione.concordo anche io su questo> > cacchio ma questa gente e fatta di liquame? Se> > aspettate che qualcuno difenda i vostri diritti> > in italia per voi state> > freschi.> > Questi sono due discorsi differenti.no affatto chi non vuol vedere e' anche peggio di chi appoggia la situazione attuale> > Gli italiani fanno di tutto per non vedere.> > gli italiani si scaldano per 10 minuti.> poi tornano a casa, si siedono e accendono la tv> spegnendo tutto il> resto.concordo ed e' male.> > ma non vi importa nemmeno del futuro dei vostri> > figli? Senza diritti, precari e voi senza una> > pensione?> > cosa?> figli?> famiglia?> chissenefrega?> mi parli di roba da testamento.> che tristezza.> > ;)> > > cazzo ma quand'e che gli italiani tireranno> > fuori le> > palle?> > sono già sul ceppo da tempo.allora ti auguro che altri ti seguano.spectatorstipendio statale ultimi 6 mesi
mi piacerebbe sapere cosa ne pensano quelli dell'Università per Stranieri di Perugia sul fatto che gli ultimi sei mesi di stipendio sono stati da te dedicati per attività esterne (e non venirmi a dire che studiavi di notte)proprio in questi giorni sentivo il nuovo ministro della pa che parlava di licenziamenti per i fannulloni o chi utilizza la scrivania pubblica per interessi personali... chissà che non aprano, dopo la pubblicazione di questo articolo, una istruttoria nei tuoi confronti per verificare il tuo impegno (e la tua presenza)... magari ti denuncianoun tuo ex collega dell'unipggiovannitrapRe: stipendio statale ultimi 6 mesi
Ma smettila non è vero che gli impiegati statali non fanno niente e usano il tempo per navigare a sbafo su internet!Opps, vorrei scrivere altro ma devo per forza andare, mi hanno appena avvertito che stanno per fare manutenzione sul server del comune. Mannaggia mi toccherà sbrigare quelle pratiche per l'assegnazione della casa popolare a quella famiglia con 6 figli di cui due disabili che sono stati sfrattati perché il padre è morto. VabbéTristinoRe: stipendio statale ultimi 6 mesi
- Scritto da: giovannitrap > un tuo ex collega dell'unipgmi sa che ROSICHI ...ogni volta che se ne và UNO BRAVO ...i MEDIOCRI si ritrovano nella MERD. !!!e ROSICANO di BRUTTO !!anonimo pasticcereRe: stipendio statale ultimi 6 mesi
Alle 08:48 (ora del tuo post) se davvero lavori all'UNI dovresti stare in ufficio a produrre e non a perdere tempo su internet. Chissà che l'inchiesta non l'aprano su te dopo la pubblicazione del tuo post.... o forse sei a casa invece che stare al lavoro..... chissà chissà....Invece di fare il rosicone perchè un tuo collega è arrivato dove tu non sei riuscito, liberando un posto che qualcun'altro potrà comunque occupare, pensa all'invidia che ti logora.HJackRe: stipendio statale ultimi 6 mesi
- Scritto da: HJack> Alle 08:48 (ora del tuo post) se davvero lavori> all'UNI dovresti stare in ufficio a produrre e> non a perdere tempo su internet. Chissà che> l'inchiesta non l'aprano su te dopo la> pubblicazione del tuo post.... o forse sei a casa> invece che stare al lavoro..... chissà> chissà....> Invece di fare il rosicone perchè un tuo collega> è arrivato dove tu non sei riuscito, liberando un> posto che qualcun'altro potrà comunque occupare,> pensa all'invidia che ti> logora.Quoto e straquoto!gbpkoalaRe: stipendio statale ultimi 6 mesi
- Scritto da: giovannitrap> mi piacerebbe sapere cosa ne pensano quelli> dell'Università per Stranieri di Perugia sul> fatto che gli ultimi sei mesi di stipendio sono> stati da te dedicati per attività esterne (e non> venirmi a dire che studiavi di> notte)> > proprio in questi giorni sentivo il nuovo> ministro della pa che parlava di licenziamenti> per i fannulloni o chi utilizza la scrivania> pubblica per interessi personali... chissà che> non aprano, dopo la pubblicazione di questo> articolo, una istruttoria nei tuoi confronti per> verificare il tuo impegno (e la tua presenza)...> magari ti> denunciano> > un tuo ex collega dell'unipg[img]http://dreadnought.ngi.it/smiles/rosik2.gif[/img]rosikRe: stipendio statale ultimi 6 mesi
- Scritto da: giovannitrap> mi piacerebbe sapere cosa ne pensano quelli> dell'Università per Stranieri di Perugia sul> fatto che gli ultimi sei mesi di stipendio sono> stati da te dedicati per attività esterne (e non> venirmi a dire che studiavi di> notte)> > proprio in questi giorni sentivo il nuovo> ministro della pa che parlava di licenziamenti> per i fannulloni o chi utilizza la scrivania> pubblica per interessi personali... chissà che> non aprano, dopo la pubblicazione di questo> articolo, una istruttoria nei tuoi confronti per> verificare il tuo impegno (e la tua presenza)...> magari ti> denunciano> > un tuo ex collega dell'unipgconcordo col dire che tu...[img]http://www.freefever.com/animatedgifs/animated/beaver4.gif[/img]concordo col dire...Re: stipendio statale ultimi 6 mesi
[img]http://i.ehow.com/images/GlobalPhoto/Articles/6041/hamster003oj1-main_Full.jpg[/img]Number 6Re: stipendio statale ultimi 6 mesi
- Scritto da: giovannitrap> mi piacerebbe sapere cosa ne pensano quelli> dell'Università per Stranieri di Perugia sul> fatto che gli ultimi sei mesi di stipendio sono> stati da te dedicati per attività esterne (e non> venirmi a dire che studiavi di> notte)Se e' vero e' poco carino, ma forse quelli dell'Universita' per Stranieri, adesso che i buoi sono scappati, farebbero bene a preoccuparsi di chi e' rimasto, per esempio del suo capo (che sicuramente avendo questa grossa responsabilita' prende uno stipendio moltiplicato)che lo ha lasciato 6 mesi senza fare una mazza, forse neanche il capo faceva una mazza. Di te che te ne stavi probabilmente zitto o anche delle norme (se il capo era sveglio) che impediscono a un fancazzista di fare piazza pulita. Forse la "licenza di grattarsi", sempre se e' vero, e' a compensazioni del fatto che qualunque cosa fai no carriera, e comunque (anche se sicuro) poco stipendio.> proprio in questi giorni sentivo il nuovo> ministro della pa che parlava di licenziamenti> per i fannulloni o chi utilizza la scrivaniaComunque dovresti essere contento, un fancazzista di meno, se e' come dici tu, quello che e' arrivato dopo di lui sicuramente si dimostrera' piu' degno. O no?Sci0XatoRe: stipendio statale ultimi 6 mesi
Ecco perché sostengo l'anonimato.un c******** di siffatta specie si trova sempre.E questi non mollano, non demordono: sono invidiosi marci e se ti facevano soffrire ieri mentre ti avevano in pugno (magari psicologicamente) devono riuscire a farti soffrire anche dopo, se solo vedono uno spiraglio di possibilità.per questo bisogna imparare a tenere la gente fuori dai fatti propri.L'articolo poteva essere tranquillamente fatto anche senza il nome.PSBrunozzi, mentre leggevo il tuo articolo pensavo che io un lavoro "orribile" come il tuo me lo sogno.Scommetto che prendevi sicuramente più di 1200 al mese... facendo quello che a me piace :)... e quindi auguroni!!!