Milano – F-Secure, società finlandese specializzata nello sviluppo di software antivirus e di soluzioni per la sicurezza, ha annunciato la nomina di Miska Repo a Regional Manager per l’Italia.
“Laureato in Economia – si legge in una nota – Miska Repo ha condotto i propri studi presso la Helsinki School of Economics in Finlandia, la Tilburg University in Olanda e la Bocconi di Milano, è di nazionalità finlandese e parla italiano.
Repo ha cominciato la sua carriera presso una multinazionale leader nel settore dell’Internet banking e dell’e-commerce in Scandinavia (con 3,7 milioni di clienti di servizi e-banking), dove si è occupato di un progetto per lo sviluppo di servizi di Internet banking per le aziende. Successivamente, si è trasferito in Italia, lavorando tre anni a Milano come consulente d’affari e supportando aziende del settore Information & Communication Technology desiderose di sviluppare la propria presenza in Sud Europa”.
In questo ruolo, Repo ha la responsabilità di promuovere in Italia l’attività di F-Secure, occupandosi della creazione e sviluppo del canale commerciale e della creazione di opportunità di business sul mercato italiano a breve e lungo termine.
-
contratto tipo
un buon contratto tipo da usare come spunto http://www.aiap.it/pdf/contra.pdf (...è gratis ;-))AnonimoRe: contratto tipo
ottimo contratto.c'è qualcosa in giro un pelo più specifico per chi realizza, più che la grafica, applicazioni web?per intenderci, per gli sviluppatori professionisti php, asp, java ecc con db mysql, postgres ecc?AnonimoRe: contratto tipo
- Scritto da: Anonimo> ottimo contratto.> c'è qualcosa in giro un pelo> più specifico per chi realizza,> più che la grafica, applicazioni web?> > per intenderci, per gli sviluppatori> professionisti php, asp, java ecc con db> mysql, postgres ecc?gli sviluppatori php, asp, ecc... sono la categoria più sconosciuta... eppure lavorano molto più dei grafici :(AnonimoRe: contratto tipo
> gli sviluppatori php, asp, ecc... sono la> categoria più sconosciuta... eppure> lavorano molto più dei grafici :(mi vien da piangere a pensarci :(AnonimoRe: contratto tipo
- Scritto da: Anonimo>> gli sviluppatori php, asp, ecc... sono la> categoria più sconosciuta... eppure> lavorano molto più dei grafici :( Di sicuro sono tra quelli che si lamentano di più... ;-)ndaAnonimoRe: contratto tipo
> gli sviluppatori php, asp, ecc... sono la> categoria più sconosciuta... eppure> lavorano molto più dei grafici :(Per il momento il web e' ancora visto come un'estensione della televisione e quindi grafica e cazzabubbole in movimento, piuttosto che applicativi che velocizzano i processi aziendali.Anonimo...stessa tipologia di dabatase...
Che iiiene fregherà al cliente di che tipo di database uso.... bah! Se mai dovrò rivolgermi all'avvocato gli dirò che non deve, ripeto: NON DEVE assolutamente usare la stessa carta da lettere che ha usato con altri clienti!;)AnonimoRe: ...stessa tipologia di dabatase...
Forse non si tratta del tipo di Database, cioè il DBMS, ma della struttura del database realizzata per il cliente, cioè tabelle, campi, indici, vincoli, store procedures, ecc., ecc., quindi non della carta dell'avvocato ma di quello che ci ha scritto sopra.In questo caso un cliente potrebbe chiedere di avere l'esclusiva su quel tipo di soluzione, ma certe cose si pagano molto profumatamente, perchè in teoria chi ne è proprietario può disporne come vuole e quindi anche rivendere e farci gli ex-miliardi.Riprendendo il tuo esempio potresti chiedere al tuo avvocato di non rivendere ad altri un'atto che ha redatto su tua commissione. Immagino che l'avvocato ti chiederà in cambio un botto di soldi visto che in quel caso tu chiederesti di acquistare la proprietà intellettuale dell'opera e non l'uso della stessa, e di conseguenza potresti anche rivenderti l'atto e farci dei soldi, come alcuni siti già fanno.AnonimoRe: ...stessa tipologia di dabatase...
> Riprendendo il tuo esempio potresti chiedere> al tuo avvocato di non rivendere ad altri> un'atto che ha redatto su tua commissione.> Immagino che l'avvocato ti chiederà> in cambio un botto di soldi visto che in> quel caso tu chiederesti di acquistare la> proprietà intellettuale dell'opera e> non l'uso della stessa, e di conseguenza> potresti anche rivenderti l'atto e farci dei> soldi, come alcuni siti già fanno.Comunque e' tutto abbastanza difficile, anche se non vogliono che ripeta la stessa tipologia di database, ne posso costruire una simile che fa la stessa cosa e rivendera a chi voglio.Occorre cercare di capire cosa un avvocato puo' intendere per database prima di parlarne ulteriormente.AnonimoScusate l'ignoranza
Ma per fare questo mestiere come bisogna registrarsi?Basta essere un consulente ? Si risparmierebbero un pò di contributi INPS, oppure bisogna registrarsi come ditta individuale di servizi?Siccome realizzo siti web per hobby (sono uno studente) vorrei sapere queste cose per fare l'attività seriamente, prima o poi.Grazie.AnonimoRe: Scusate l'ignoranza
lascia perdere...il mercato e' saturoAnonimoRe: Scusate l'ignoranza
ti apri partita iva e cerchi clienti... il problema è che non ci stanno piu clienti e la partita iva costa un bottoAnonimoRe: Scusate l'ignoranza
Grazie per le risposte.Dalle mie parti (alto casertano) ci sono ancora molte opportunità: alberghi, agriturismi, agenzie immobiliari, aziende nuove (grazie alla 488) e tante altre attività hanno una scarsissima presenza sul web. Quando hanno un sito, si tratta si semplici pagine web statiche (niente programmazione lato server e database per intenderci). Per non parlare del posizionamento nei motori di ricerca poi, non ci pensa mai nessuno a questo che è forse l'aspetto più importante. Credo che ci sia molto da fare, anzi da costruire.Ma aprire la partita iva ma non costava 100 ? circa l'anno?AnonimoRe: Scusate l'ignoranza
se ne fai 3-4 all'anno puoi iniziare come collaborazione occasionale senza p.ivase ne fai di più diventi consulente informaticco inps 13% con p.iva fermo restando che non sei anche un isp.quando ti allarghi il giro mantieni stessa partita iva ma diventi ditta individuale ...buona fortunaAnonimoRe: Scusate l'ignoranza
> se ne fai 3-4 all'anno puoi iniziare come> collaborazione occasionale senza p.ivaBenissimo, quindi è possibile cominciare senza costi.Inizierò così, anche se, in verità, qualcosa l'ho già realizzato. Grazie ancora.Come vedi sei stato letto ancora ;)AnonimoMi è passata la voglia
Gli avvocati hanno il potere di farmi passare la voglia di fare qualcosa di serio. A sentire loro... fai qui, fai attenzione là, controlla questo e quell'altro, attento a quel diritto d'autore ... uff. Ma qui non si fa più niente. Fai un passo falso e sei nella merda fino al collo.Forse è meglio andare subito in pensione a 20 anni. Sì, ti togli dai piedi un sacco di rogne.AnonimoRe: Mi è passata la voglia
> Forse è meglio andare subito in> pensione a 20 anni.Sono vent'anni che ci provo.AnonimoRe: Mi è passata la voglia
- Scritto da: Anonimo> Gli avvocati hanno il potere di farmi> passare la voglia di fare qualcosa di serio.> A sentire loro... fai qui, fai attenzione> là, controlla questo e quell'altro,> attento a quel diritto d'autore ... uff. Ma> qui non si fa più niente. Fai un> passo falso e sei nella merda fino al collo.> > Forse è meglio andare subito in> pensione a 20 anni. Sì, ti togli dai> piedi un sacco di rogne.A causa del DMCA voluto da Clinton tutti i servizi di web-hosting oramai vietano massicciamente qualsiasi contenuto audio/video anche se non è a scopo di lucro, per le idiozie sul copyright che impediscono ai fan di mettere sul web filmati di serie tv, pezzi di brani musicali e così via... e che vorrebbero ingabbiare e ridurre sull'astrico il 70% almeno delle famiglie nel mondo che usa oramai il P2P... (diciamo pure 90% esclusi *forse* i dipendenti di RIAA/MPAA/BSA/SIAE e compagnia bella--ma non è detto che i lor famigliari non ne usino...).A causa di questa burocrazia insensata si è visto un proliferare di siti inutili e siti truffa di ogni genere e non si è tutelato un cavolo di niente. La recente legge sullo SPAM poi è uno schifo assurdo, non tutela nessuno e causa ulteriori problemi ai servizi. E non elimina assolutamente i siti truffa, anzi !Se venisse messo tanto impegno per perseguire i veri criminali ed i veri reati almeno 50% dei problemi della società sarebbe risolto.AnonimoRe: Mi è passata la voglia
> Gli avvocati hanno il potere di farmi> passare la voglia di fare qualcosa di serio.> A sentire loro... fai qui, fai attenzione> là, controlla questo e quell'altro,> attento a quel diritto d'autore ... uff. Ma> qui non si fa più niente. Fai un> passo falso e sei nella merda fino al collo.E' il loro lavoro, conosco alcuni che girano sul web cercando possibili "reati" o pseudo tali per poi contattare il possibile futuro cliente per avviare una causa.Inoltre l'avvocato e' l'unico professionista che non deve garantire un risultato, ma deve comunque trovarsi dei clienti.> Forse è meglio andare subito in> pensione a 20 anni. Sì, ti togli dai> piedi un sacco di rogne.Mha! conosco persone che si sono pensionate presto poiche' hanno lavorato in certi enti che permettevano la cosa.La maggior parte vegeta nella noia.AnonimoRe: Mi è passata la voglia
Sono completamente d'accordo, ma credo che il problema non siano gli avvocati, bensì chi fa le leggi, in quanto gli avvocati si basano proprio sulla legge.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 12 10 2004
Ti potrebbe interessare