Los Angeles (USA) – Ci sono volute l’indignazione di molti e la crescente attenzione dei media per spingere lo Stato della California alla censura di un genere di sito web del tutto particolare, quello studiato per consentire a chiunque, collegandosi via Internet, di “cacciare”, ovvero di sparare agli animali ospitati in un ranch californiano.
Il caso è quello già noto ai lettori di Punto Informatico di Live-Shot.com , sito che nella propria home page spiega come sia facile con il proprio mouse controllare il fucile messo a disposizione degli utenti Internet, mirare la preda, ad esempio un’antilope, e fare fuoco. Tra i servizi più pubblicizzati anche la possibilità, pagando un piccolo plus, di ricevere a casa ben confezionati la testa imbalsamata oppure porzioni già tagliate della carne degli animali uccisi a colpi di topo.
Con il suo voto, il Senato californiano ha ora messo al bando questo genere di siti, sperando di allontanare dunque gli imitatori di Live-Shot.com che potrebbero emergere. Di per sé, però, il sito già operativo non rischia nulla: si trova infatti in Texas dove, almeno per il momento, è del tutto legale uccidere quegli animali con gli strumenti messi a punto dal sito web.
I senatori californiani sembrano però pronti a dare battaglia a livello federale. Secondo la senatrice Debra Bowen, relatrice del provvedimento, le attività di Live-Shot.com “sono un esagerato videogame a pagamento che utilizza animali vivi e deve essere vietato da costa a costa”.
“La caccia pay-per-view – ha spiegato la senatrice – non può in alcun modo essere considerata uno sport, perché non c’è nulla di sportivo nello stare nel proprio salotto in pigiama e utilizzare il mouse per sparare ad antilopi che si trovano dall’altra parte del paese”.
La battaglia non sarà facile, alcuni clienti di LiveShot.com sono infatti cacciatori disabili secondo cui il sito dà loro una nuova opportunità per praticare quello che loro ritengono qualcosa di più di un semplice sport.
-
Che si sbranino pure tra loro
Gli unici che si ingrassano con questa legislazione assurda dei brevetti SW sono le lobbies dei grassatori avvocati, proprio loro in prima file a volere tali fetenti leggi.Anonimobrevetto jpeg......
Brevettare anche lo sterco ? Ci avete mai pensato?AnonimoRe: brevetto jpeg......
- Scritto da: Anonimo> Brevettare anche lo sterco ? Ci avete mai pensato?beh... a volte lo sforzo vale quale qualcosa:http://www.pieromanzoni.org/index_it.htmAnonimoIl brevetto va invalidato
Brevetto ereditato o no se lo registrano in un certo giorno o entro tot tempo chiedono i diritti o stanno muti, non che permettono ad una tecnologia di diffondersi a palla e poi a spedire il conto a casa.E questo vale anche per il gif e mp3AnonimoRe: Il brevetto va invalidato
- Scritto da: Anonimo> Brevetto ereditato o no se lo registrano in un> certo giorno > o entro tot tempo chiedono i diritti o stanno> muti, non che permettono ad una tecnologia di> diffondersi a palla e poi a spedire il conto a> casa.> > E questo vale anche per il gif e mp3Le Gif sono libere da brevettohttp://punto-informatico.it/p.asp?i=44387AnonimoRe: Il brevetto va invalidato
- Scritto da: Anonimo> Brevetto ereditato o no se lo registrano in un> certo giorno > o entro tot tempo chiedono i diritti o stanno> muti, non che permettono ad una tecnologia di> diffondersi a palla e poi a spedire il conto a> casa.> > E questo vale anche per il gif e mp3ma se in questi giorni di caos patetico e idiota l'unica cosa che smuove il parlamento e' in questo link che ho recuperato dal forum del numero precedente:http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/rep_nazionale_n_918828.htmlche deve fare un italiano, insieme a milioni di altri, che abbia un pizzico di buon senso? la rivoluzione? L' italia ( vorrei tanto scriverla con la lettera maiuscola, specialmente dopo il 25 aprile ... ) politica e' esattamente come ogni altro paese politicamente terzomondista, specialmente se ha al governo degli imprenditori che hanno fatto rimpiangere addirittura i vecchi politici. L'italia e' in caduta libera, dobbiamo aspettarci il botto come all'inizio del secolo scorso? basta io voto linux e lo difendero' con i denti di un pinguino mannaro, perche' e' mio.AnonimoRe: Il brevetto va invalidato
> basta io voto linux e lo difendero' con i denti> di un pinguino mannaro, perche' e' mio.Ma va a scrivere i drivers dell'hw appena esce, ma vai a scrivere un office e un prog di disegno e di montaggio video decenti, ma vai a scrivere un installer decente, un ide decente!Quelli che avete non lo sono, e state tutto il giorno a cantarvela quanto è bello quanto è bello quando in ealtà c'è ben poco di valido, soprattutto nella comunità che sta più che altro a chiaccherare e fare i fenomeni sui forum, cosa che se fossero vere metà delle cose che ci sono scritte nei curricola una suite meglio di Office e di OOo la scrivereste in un weekend... ma vavavava!AnonimoRe: Il brevetto va invalidato
Attenzione, troll in libertà.- Scritto da: Anonimo> > basta io voto linux e lo difendero' con i denti> > di un pinguino mannaro, perche' e' mio.> Ma va a scrivere i drivers dell'hw appena esce,> ma vai a scrivere un office e un prog di disegno> e di montaggio video decenti, ma vai a scrivere> un installer decente, un ide decente!> Quelli che avete non lo sono, e state tutto il> giorno a cantarvela quanto è bello quanto è bello> quando in ealtà c'è ben poco di valido,> soprattutto nella comunità che sta più che altro> a chiaccherare e fare i fenomeni sui forum, cosa> che se fossero vere metà delle cose che ci sono> scritte nei curricola una suite meglio di Office> e di OOo la scrivereste in un weekend... ma> vavavava!AnonimoVAI GIU DURA FORGENT!!!!
TIENI DURO!!!!! :@ :@ :@AnonimoRe: VAI GIU DURA FORGENT!!!!
- Scritto da: Anonimo> TIENI DURO!!!!! :@ :@ :@Macchè tieni duro!I brevetti sul software sono un obbrobrio, chiunque li subisca.Anche se MS se lo merita, perchè è stata la prima a proporli, bisognerebbe invece spingere sul fatto che la prima aziendina che brevetta l'acqua calda può venire a rompere le scatole a tutti.AnonimoRe: VAI GIU DURA FORGENT!!!!
- Scritto da: Anonimo> Anche se MS se lo merita, perchè è stata la prima> a proporli, bisognerebbe invece spingere sul> fatto che la prima aziendina che brevetta l'acqua> calda può venire a rompere le scatole a tutti.Quelle come Forgent non sono aziendine sono dei meccanismi di ridistribuzione dela ricchezza. Negli USA quando riesci a dimostrare che un'idea o un brevetto o qualsiasi bene o abilita' di un'azienda riescirebbe a produrre utili spaventosi, si riesce sempre a trovare grandi capitali per portare avanti l'impresa.Per banche, miliardari e associazioni di investitori queste aziende sono delle speculazioni niente male che riescono a moltiplicare i capitali in maniera ben piu' cospiqua che nelle speculazioni "tradizionali".Molto spesso vengono fondate, acquisite, finanziate solo per tali scopi.Non e' un caso che non le vedrai mai dar fastidio ad aziende sel software libero, perche' non e' minacciato il loro business dato che non esiste.Sono delle aziene parassite sanguisughe di aziende piu' ricche.Solo Mc Bride e' il pazzo che va contro la comunita' Linux e opensource, ma li ormai sappiamo tutti perche'... :)Anonimobisogna riflettere
il brevetto software è l'equivalente di un pizzo lo sapete come funziona ? chi detiene il brevettocede i diritti di sfruttamento alle ditte amichee affonda le ditte nemiche.con la scusa dei brevetti l'america in soli 10 anniha perso la corona dell'innovazione.tutti i prodotti maggiormente tecnologici provengonoda europa del nord, asia e giappone.guardacaso paesi dove ancora non esiste la cazzatadei brevetti software.bisogna stare attenti su queste cose e rifletteresul serio....AnonimoRe: bisogna riflettere
> da europa del nord, asia e giappone.> guardacaso paesi dove ancora non esiste la cazzata> dei brevetti software.> bisogna stare attenti su queste cose e riflettere> sul serio....mi piace molto il tuo intervento, ma quelli che riflettono sono, da sempre, ingiustamente estromessi dall'azione politica, tolti quelli che riflettono pedissequamente il pensiero di chi li stipendia. Sarebbe bello portare i meccanismi del free soft nella politica, pur avendo un avente diritto di veto tutti potrebbero contribuire e criticare al meglio. Ma in politica le buone idee sarebbero sempre inevitabilmente corrotte dall'ignoranza, o no?AnonimoRe: bisogna riflettere
che bella comparazione..............politica - corruzioneinnovazione tecnologia - brevettiAnonimoquando si parla di ipocrisia...
... non e' forse la Microsoft una delle maggiori detentrici di brevetti software? Con che coraggio (e solo perche' e' lei la parte che ci rimette) adesso tenta di rinnegarne la validita'?E' sempre brutto quando non si ha il coltello dalla parte del manico....AnonimoRe: quando si parla di ipocrisia...
- Scritto da: Anonimo> ... non e' forse la Microsoft una delle maggiori> detentrici di brevetti software? Con che coraggio> (e solo perche' e' lei la parte che ci rimette)> adesso tenta di rinnegarne la validita'?Capisco che sparare su MS sia una specie di sport nazionale da queste parti ma mi pare un commento ingiustificato. Quante aziende sono state citate da MS per violazione di brevetto? E per quali brevetti?AnonimoRe: quando si parla di ipocrisia...
> Capisco che sparare su MS sia una specie di sportSi, ma ora sparare via web è stato proibito!;)AnonimoRe: quando si parla di ipocrisia...
- Scritto da: Anonimo> Capisco che sparare su MS sia una specie di sport> nazionale da queste parti ma mi pare un commento> ingiustificato. Quante aziende sono state citate> da MS per violazione di brevetto? E per quali> brevetti?Primo M$ si sta preparando alle piu' grandi battaglie legali contro chi le sta scomodo, e per ora il suo bersaglio piu' importante e' l'opensource.Secondo queste aziende non fanno altro che far valere l'unica risorsa che gli e' rimasta qualche brevetto chiave e di una certa importanza. Perche' produrre ed innovare in questo sistema brevettuale non ha piu' senso dato che non c'e' certezza di quanto costera' e cosa potrebbe succedere se si infrange qualche brevetto altrui.E' M$ che vuole un sistema brevettuale dove si possa brevettare anche l'acqua calda (il titolare del brevetto e' il primo che se lo accaparra e sparisce il concetto di prior-art).E' M$ che ha in budget moltissime spese per queste aziendine con brevetti chiave, ma a sua volta vuole e pinge il sistema dei brevetti in modo ipocrita e interessato, perche' conta di farlo fruttare molto di piu'.Non e' solo Micro$oft un'azienda schifosa e opportunista che corrompe politici per avere leggi di comodo.E' tutto il sistema delle grandi corporation dell'era dell'informazione che fa schifo e sta spingendo il mondo indietro di numerosi secoli.AnonimoRe: quando si parla di ipocrisia...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Capisco che sparare su MS sia una specie di> sport> > nazionale da queste parti ma mi pare un commento> > ingiustificato. Quante aziende sono state citate> > da MS per violazione di brevetto? E per quali> > brevetti?> > Primo M$ si sta preparando alle piu' grandi> battaglie legali contro chi le sta scomodo, e per> ora il suo bersaglio piu' importante e'> l'opensource.> > Secondo queste aziende non fanno altro che far> valere l'unica risorsa che gli e' rimasta qualche> brevetto chiave e di una certa importanza.> Perche' produrre ed innovare in questo sistema> brevettuale non ha piu' senso dato che non c'e'> certezza di quanto costera' e cosa potrebbe> succedere se si infrange qualche brevetto altrui.> > E' M$ che vuole un sistema brevettuale dove si> possa brevettare anche l'acqua calda (il titolare> del brevetto e' il primo che se lo accaparra e> sparisce il concetto di prior-art).> E' M$ che ha in budget moltissime spese per> queste aziendine con brevetti chiave, ma a sua> volta vuole e pinge il sistema dei brevetti in> modo ipocrita e interessato, perche' conta di> farlo fruttare molto di piu'.> > Non e' solo Micro$oft un'azienda schifosa e> opportunista che corrompe politici per avere> leggi di comodo.> E' tutto il sistema delle grandi corporation> dell'era dell'informazione che fa schifo e sta> spingendo il mondo indietro di numerosi secoli.> Quoto tutto finalmente qualcuno che ha capito qualcosa ;-) GrandeAnonimoI brevetti sono giusti ...
Ciao a tutti !!... c'è sempre stato qualcuno che diceva così in ogni discussione sui brevetti .... vorrei sentire il suo parere ...Al di là del fatto di essere pro Microsoft o anti Microsoft il fatto che un colosso come lei, uno di quelli che detiene vagonate di brevetti e che di questi ha fatto la sua bandiera si trovi ad avere problemi proprio a causa di questo suo figlio ribelle dovrebbe dare da pensare.Forse è venuto il momento di gettare nuove basi del software dato che ormai a quanto pare non si può essere sicuri di nulla, se salta fuori un brevetto pure su quello che doveva essere uno standard aperto siamo messi proprio male.Certo, non sarà facile riconvertire tutte le tecnologie informtiche attuali ma credo che sia un cammino da intraprendere prima che questi innovatori introducano definitivamente anche da noi i loro brevetti progressisti.The_GEZRe: I brevetti sono giusti ...
- Scritto da: The_GEZ> Forse è venuto il momento di gettare nuove basi> del software dato che ormai a quanto pare non si> può essere sicuri di nulla, se salta fuori un> brevetto pure su quello che doveva essere uno> standard aperto siamo messi proprio male.Si puo' iniziare ad integrare il supporto a PNG ed SVG in tutti i software, ed incoraggiare la conversione e l'uso di quesi formati realmente liberi.Per la conversione di un intero portale a questi formati basta il tempo di esecuzione di due semplici script, uno con software da linea di comando come Imagemagik e l'altro che cerca in tutti i file .htm, .html, .php, .asp, .jsp ecc. riferimenti ad href ecc. e riconosca un nome di file con estensione .jpg/.jpeg ed esegua la modifica in .png, ovviamente dopo la conversione di tutte le immagini.AnonimoRe: I brevetti sono giusti ...
Ciao Anonimo !> Si puo' iniziare ad integrare il supporto a PNG> ed SVG in tutti i software, ed incoraggiare la> conversione e l'uso di quesi formati realmente> liberi.Questa è la parte più semplice, dato che questi formati sono già supportati dalla maggior parte dei browser e quindi la sostituzione è pressochè immediata, discorso a parte se si vuole sostituire il DOC o il PDF con altri formati, tipo ... SXW o cose del genere.The_GEZRe: I brevetti sono giusti ...
- Scritto da: Anonimo > Si puo' iniziare ad integrare il supporto a PNG> ed SVG in tutti i software, ed incoraggiare la> conversione e l'uso di quesi formati realmente> liberi.Si, sempre che poi non spunti di nuovo qualcuno che sostenga di aver "inventato" il png 5 anni prima, depositandolo come brevetto ma rimanendosene zitto.AnonimoRe: I brevetti sono giusti ...
La cosa più assurda del sistema di brevetti è infatti che è un sistema "retroattivo".Viene il dubbio(?) che le aziende detentrici nascondano in cassaforte i brevetti per decine di anni, aspettando che li usino tutti prima di rivendicarne la proprietà....(Mi sa che è proprio così che funziona :-)Voglio dire: se uno lo avesse saputo che il jpg era coperto da brevetto, avrebbe sviulppato/acquisito/adottato un nuovo formato... ma in questo caso i "brevettari" che ci avrebbero guadagnato?Nonostante appoggi in pieno la filosofia del Copyleft, capisco che non è attuabile in pratica. Ma almeno questo...Almeno impedire a piccole società che non producono nulla, che esistono solo sulla carta, e che camapano solo di brevetti di effettuare queste mosse meschine.Hai tenuto nascosto un importantissimo brevetto nel cassetto per dieci anni??? Cavoli tuoi. Non puoi chiedere una percentuale su ciò che gli altri hanno costruito in passato su quella tecnologia (senza neppure, probabilmente, sapere che fosse coperta da brevetto).Spero che i governi si diano una mossa, che capiscono che gli utenti informatici non sono più una specie ristretta e che il futuro deve puntare sull'ICT e sull'inovazione, non sul regresso.Pegasus82dAnonimoL'era dei dinosauri
E' iniziata l'era dei grandi dinosauri e pachidermi. Parlo di grandi aziende che fagocitano tutto quello che e' nella loro "dieta". IT (Micro$oft, IBM), energia (Enron, Esso), elettronica (Sony, Matshita), ecc.Come un elefante depreda il suo territorio di quanto c'e' di commestibile togliendolo agli altri erbivori di dimensioni minori,inizia una selezione naturale di animali parassiti che si adattano a sfruttare o vivere all'ombra di questi pachidermi e le grandi risorse che possono significare (carne, sangue, escrementi).In economia le cose non cambiano tanto.Aziende come Forgent sono aziende su cui si riversano capitali di speculazione.In USA se riesci a dimostrare come puoi moltiplicare un capitale ai danni di un settore o di grandi "pachidermi" di quel settore, ricevi grandi investimenti da categorie ben nascoste o anche che fanno della speculazione il loro pane quotidiano, solitamente banche e istituti di credito in genere, associazioni di investitori, miliardari ecc.Micro$oft e' il grande pachiderma, Forgent e' l'essere parassita il pipistrello vampiro che ha trovato un appiglio dietro l'orecchio del pachiderma.Se da un lato il sistema dei brevetti e' l'arma che i pachidermi hanno voluto ungendo i governanti, dall'altra non potendoci essere piu' possibilita' di innovare ma anche semplicemente di lavorare per tutti i concorrenti di questi pachidermi, sta iniziando una selezione naturale che porta alla trasformazione di queste aziende da piccole startup geniali con pochi brevetti e tante idee e abilita', a parassiti che si appigliano a quel poco che gli e' rimasto, un brevetto importante che come gli artigli e i dentri del pipistrello, gli permette di attaccare e se non distruggerlo almeno farsi mantenere dai pachidermi.Non so se avete notato quanti milioni di euro questa azienda ha "succhiato" ad altri pachidermi dell'IT e dell'elettronica.Ringraziamo i governanti di tutto il mondo per avere trasformato (o stare trasformando) il mondo evoluto in una jungla preistorica...__Mr. Mechano.MechanoRe: L'era dei dinosauri
> Quoto tuttoLa cosa che mi preme sottolineare e' che, come al solito, tutto questo NON PRODUCE NIENTE!!!Ormai produrre e' non necessario, anzi NOCIVO per arricchirsi. Meglio spostare il nulla.Ottimo intervento, speriamo di vederne altriAnonimoRe: L'era dei dinosauri
bellissimo: una sintesi della situazione economica esemplareOvviamente nessun economista ti darà ragione ma dopo averti convinto che sbagli, dirà la stessa cosa in termini incomprensibili ai profanima una cosa: noi poveri piccoli erbivori, cosa dobbiamo fare per sperare di continuare a lavorare? dobbiamo aspettare un meteorite?ishitawaRe: L'era dei dinosauri
- Scritto da: ishitawa> ma una cosa: noi poveri piccoli erbivori, cosa> dobbiamo fare per sperare di continuare a> lavorare? dobbiamo aspettare un meteorite? Per gli scopi economici piu' illeciti e biechi esistono i cosiddetti paradisi fiscali...E sono certo che presto inizieranno a delinearsi i cosiddetti paradisi tecnici/informatici.Paesi presso cui tenere sede legale e server di distribuzione, per sviluppare e far scaricare software che violano brevetti piu' o meno importanti.Per la musica e' gia cosi' ed in Russia non si e' riusciti a punire chi vende mp3 a prezzi stracciati.Il software libero non avra' mai problemi nel fornire software che violano brevetti. Nessuno gli fara' mai causa, specie per impossibilita' nell'identificare e citare tutti gli autori e contributori. Forse saranno presi di mira quei 3-4 software che danno particolarmente fastidio ad aziende come M$ (p.e. Samba) o alle major (MPlayer, Xine, VLC).Allora faranno di tutto per citare le grandi aziende che lo usano.Anche li si delineera' un silenzio in fatto di soluzioni adottate dalle aziende che useranno Linux e software libero, senza pubblicitare la cosa.L'unica spia della cosa saranno i mancati investimenti per acquisti dei soliti sistemi dei soliti noti.__Mr. MechanoMechanoTutti contro M$
Da Linaro convinto mi dispiace ammetterlo ma un po' mi dispiace, ormai tra antirtust e brevetti li stanno facendo neri azz pieno zeppo di sanguisughe che al primo passo falso tentano di spillare soldi però da un altra parte non dubito affatto che le accuse non siano fondate.è dall' inizio dei tempi vedi Xerox vedi apple che M$ trafuga roba ora anche winari convinti che conoscono un po' di stroria sapranno da dove è venuta fuori l'interfaccia grafica di win 3.0 fu trafugata da apple rimescolata come Novità del secolo quando non ricordo se Mac o apple 2 l'aveva da un pezzo e da quando ho visto i primi sistemi win a mutiutenza ho pensato "Mmmm il lupo perde il pelo ma non il vizio" sistemi base/unix avevano già la multiutenza in Xp riscontro cose troppo simili a KDE e via discorrendo. (P.s.)Per favore questo non è un attacco personale ai trolli ma solo un modo di confrontare le mie conoscenze (molto scarse), con voi Quindi se è possibile evitare robe del tipo Linaro open sorcio scrocca software, ve ne sarei grato ;-)AnonimoRe: Tutti contro M$
> e da quando ho visto i primi> sistemi win a mutiutenza ho pensato "Mmmm il lupo> perde il pelo ma non il vizio" sistemi base/unix> avevano già la multiutenza in Xp riscontro cose> troppo simili a KDE e via discorrendo. Tipo la copiatura del concetto di risorse del computer? Ah no, quella l'ha fatta Gnome da win 95...a parte questo, che c** ti aspettavi, che nel 2050 tutti i sistemi non *x continuassero ad essere monoutente dato che la multiutenza era nata su sistemi x*?AnonimoRe: Tutti contro M$
- Scritto da: Anonimo> Tipo la copiatura del concetto di risorse del> computer? Ah no, quella l'ha fatta Gnome da win> 95...Che a sua volta l'ha copiata da Amiga?AnonimoRe: Tutti contro M$
....c'era anche Atari ST .....DavAnonimoRe: Tutti contro M$
- Scritto da: Anonimo> > e da quando ho visto i primi> > sistemi win a mutiutenza ho pensato "Mmmm il> lupo> > perde il pelo ma non il vizio" sistemi base/unix> > avevano già la multiutenza in Xp riscontro cose> > troppo simili a KDE e via discorrendo. > Tipo la copiatura del concetto di risorse del> computer? Ah no, quella l'ha fatta Gnome da win> 95...Non hai memoria ....l'ha fatta win 95 da Mac.Me lo ricordo bene le prima volta che vidi Win 95 la scopiazzatura dal Mac era evidentissima.> a parte questo, che c** ti aspettavi, che nel> 2050 tutti i sistemi non *x continuassero ad> essere monoutente dato che la multiutenza era> nata su sistemi x*?AnonimoP N G
ma quanto ci vuole a passare a png?AnonimoRe: P N G
- Scritto da: Anonimo> ma quanto ci vuole a passare a png?Più del dovuto. Ma a parte questo, cosa c'entra il formato PNG con il JPG ? Il primo è lossless, mentre il secondo è lossy...AnonimoRe: P N G
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ma quanto ci vuole a passare a png?> > Più del dovuto. Ma a parte questo, cosa c'entra> il formato PNG con il JPG ? Il primo è lossless,> mentre il secondo è lossy...Piu' del dovuto?Su un sistema Linux mi bastano 2 script e tutto il portale diventa da jpeg a png compresi i riferimenti nelle pagine dinamiche in PHP.Il problema e' che il PNG non e' conveniente con le immagini di qualita' fotografica.AnonimoAvete già scritto ai MEPs italiani?
No? Allora cosa state aspettando??? :-)Sul fronte della brevettabilità del software in Europa nulla è perduto...Michel Rocard, primo ministro francese e responsabile del processo di seconda lettura della direttiva al Parlamento Europeo, ha assunto una netta posizione contro la brevettabilità del puro software.Nella sua intenzione i brevetti saranno concessi solo su software di controllo hardware.Qui potete scaricare il documento del 13/04/2005 che illustra la posizione del Legal Affairs Committee (JURI).http://wiki.ffii.org/Rocard050413EnI membri del Parlamento (MEP ) stanno subendo fortissime pressioni da parte dei sostenitori dei brevetti perchè il testo della direttiva rimanga invariato.Urge perciò contattare i nostri rappresentanti per appoggiare la posizione del JURI.Possibilmente non tramite E-mail ma con la posta comune.L'iniziativa sta avendo un discreto successo in Inghilterra e perciò non ci sono scuse che tengano.Tipo: lavoro tutto il giorno, torno a casa stanchissimo e poi i bambini vogliono giocare a rubamazzo... :-)Qui c'è un iniziativa organizzata per scrivere ai MEP:http://euparl.patentpolitics.info/Modello della lettera in italiano formato OpenOffice:http://euparl.patentpolitics.info/italian.sxwModello della lettera in italiano formato Word:http://euparl.patentpolitics.info/italian.docIndirizzi dei deputati al Parlamento Europeo (MEP ):http://tinyurl.com/8pfwgE-mail del coordinatore dell'iniziativa Norbert Bollow:nb@norbert.chOvviamente potete scrivere anche senza aderire all'iniziativa.Anzi, usare un testo proprio sarebbe ancora meglio.Mi raccomando di qualificarvi come professionista o azienda, se possibile.==================================Modificato dall'autore il 26/04/2005 18.15.53miomaoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 25 04 2005
Ti potrebbe interessare