Non solo strumenti tecnologicamente avanzati: la fitta rete di tecnocontrollo che NSA ha intessuto nel nome delle sicurezza nazionale ststunitense vive anche di tecniche vecchie e ben sperimentate. Der Spiegel , offrendo un assaggio di nuovi documenti riservati, traccia un panorama delle attività della divisione Tailored Access Operations (TAO), descritta come una squadra di artigiani del digitale, che non disdegna di ricorrere all’intercettazione delle spedizioni di apparecchiature informatiche per inoculare quanto di più aggiornato la tecnologia offra in materia di cimici.
Idraulici e falegnami, così li desrive il quotidiano tedesco: si industriano alacremente in forze alla squadra Tailored Access Operations ( TAO ), il cui operato ha già nutrito molte delle rivelazioni del Datagate. Der Spiegel , analizzando due documenti di cui non si cita la fonte, racconta delle operazioni dell’unità, di come la divisione sia nata con l’avvento di Internet e cresciuta con il reclutamento di giovani appassionati di tecnologia, di come gli agenti possano essere paragonati ad artigiani che lavorano a chiamata, una sorta di pronto intervento che sa guadagnarsi l’accesso alle informazioni che le altre divisioni dell’intelligence non riescono ad agguantare. Dall’antiterrorismo allo spionaggio tradizionale supportato dalle altre agenzie di spionaggio statunitensi, passando per le operazioni di cyberwar, spesso condotte sfruttando le falle dell’industria IT per monitorare le comunicazioni dei leader mondiali: gli esempi citati dal quotidiano tedesco corrono con leggerezza dalla rete (de)cifrata di BlackBerry alle apparecchiature della stessa Huawei sulla cui origine cinese gli States hanno cercato di addensare i sospetti , da generici cenni allo sfruttamento di bug delle apparecchiature di Cisco (a cui l’azienda ha già reagito con un comunicato ) alla circostanziata descrizione di come le segnalazioni di crash inviate delle macchine che montano software Microsoft vengano intercettate e risultino utili a rivelare delle falle in cui insinuarsi, con l’ausilio di software come il già citato X-Keyscore.
Der Spiegel , oltre a richiamare l’attenzione sullo spionaggio mediato dalle infrastrutture delle dorsali, offre anche una nuova descrizione dei tool che ricadono sotto la classificazione di QUANTUM, sfruttati da NSA e dalla britannica GCHQ, particolarmente efficaci per profilare e monitorare gli utenti di servizi come Facebook, Yahoo, Twitter e YouTube (ma non per altri servizi Google), e che sembrano fondarsi sulla creazione di una infrastruttura di rete parallela e intersecata con quella della rete Internet, in grado di ingannare macchine e utenti per auscultare le comunicazioni di numerosissimi soggetti, da quelle affidate al provider Belgacom e quelle dei petrolieri dell’OPEC.
Molti di queste operazioni sarebbero compito della squadra che si cela sotto il misterioso acronimo di ANT, probabilmente parte della più vasta Tailored Access Operations, specializzata nella creazione di strumenti atti a scassinare sistemi ancora più complessi. A testimonianza delle parole di Der Spiegel , un documento di 50 pagine che costituirebbe una sorta di campionario dei prodotti dedicati allo spionaggio che prevede quello che viene definito “innesto” di software o hardware dedicato: dalle costose stazioni radio base utili a intercettare le comunicazioni telefoniche, a chiavette USB che disseminano malware, passando per software che agisce a livello di BIOS e software capace di attaccare il firmware doi hard disk marchiati Western Digital, Seagate, Maxtor e Samsung. Tutte le aziende nominate nell’articolo di Der Spiegel si dichiarano estranee a qualsiasi collaborazione con NSA.
Ma tutte le falle, da quelle tecnologiche a quelle logistiche, sono pertugi in cui le magmatiche operazioni di tecnocontrollo si sanno infiltrare: per sviluppare reti parallele, per insinuarsi nelle infrastrutture, NSA fa affidamento anche su strategie convenzionali e ben rodate. Der Spiegel cita l’ intercettazione di pacchi e spedizioni di materiale tecnologico , adeguatamente riempito di malware o di hardware ad hoc prima di essere reimpacchettato e consegnato al legittimo destinatario. L’intelligence statunitense, spiega il quotidiano tedesco riportando estratti dei documenti che ha avuto modo di consultare, ritiene che questo metodo sia “una delle operazioni più efficaci” per ottenere l’accesso alle reti “in tutto il mondo”.
Ma non è il solo spionaggio sotterraneo a riempire di informazioni i faldoni digitali dell’intelligence statunitense: anche la tradizionale raccolta di metadati relativi alle conversazioni telefoniche, legittimata dalle leggi antiterrorismo che si sono avvicendate dopo gli attacchi terroristici del 2001, è nel mirino dei cittadini e degli attivisti, che la ritengono una pratica decisamente troppo invasiva. Non è dello stesso parere il giudice di New York William H. Pauley. Poco importa che la mole dei dati abbia ormai raggiunto volumi colossali e ingestibili , poco importa che i dati siano anonimi ma consentano rapide identificazioni , poco importa che un giudice di Washington abbia recentemente sollevato dubbi riguardo all’incostituzionalità della pratica: la raccolta dei metadati relativi alle conversazioni telefoniche, secondo il giudice Pauley, avrebbe permesso di sventare gli attacchi terroristici dell’11 settembre.
Gaia Bottà
-
qualcosa, da qualche parte...
e' sucXXXXX una cosa, da qualche parte, bla bla ..Temo che anche lei, Dott. calamari, sia stato colpito dalla "nonsisamaiite". Virus contagiosissimo e praticamente endemico tra quelli che pubblicano su PI.I sintomi sono: cefalea, secchezza delle fauci, generale debolezza e impossibilita' nel dare dati certi quando si scrive. Peccato, un altro caduto sul fronte della serieta' girnalistica.La ricorderemo sempre tra i migliori, R.I.P....le came non servono ad impedire i furti
.. grazie per l'acuto colpo di genio.No, a meno che non la tiri sulla capa dell'aggressore, la telecamera non ne impedirà il furto..concludere che non serve a niente mi sembra un salto eccessivo.Partiamo dal presupposto che non sono assolutamente favorevole alle telecamere in ogni dove, faccio un solo esempio: l'imprenditore rapito lo scorso anno (l'unico dopo anni) è stato salvato grazie alle telecamere.. se no sarebbe morto, e l'autore poco intelligente di questo pezzo potrebbe andare dai familiari a dire che le telecamere non servono a niente..zio lamboRe: le came non servono ad impedire i furti
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: le came non servono ad impedire i furti
La rapina è durata meno di 60 secondi. Non ci sarebbe stato nemmeno il tempo di prendere la linea col 113!TADsince1995Re: le came non servono ad impedire i furti
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: le came non servono ad impedire i furti
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: zio lambo> > > concludere che non serve a niente mi sembra> un> > salto> > eccessivo.> > Meglio una pattuglia nelle zone a rischio che 100> telecamere, è questo il> senso.E che senso sarebbe? la pattuglia deve essere al posto giusto al momento giusto, la telecamera registra di continuo e si possono controllare le registrazioni con calma, anche in momenti antecedenti ai fatti (magari c'è stato bisogno di preparazione o altro).E comunque uno non esclude l'altro.lorindoRe: le came non servono ad impedire i furti
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: le came non servono ad impedire i furti
- Scritto da: lorindo> - Scritto da: unaDuraLezione> > - Scritto da: zio lambo> > > > > concludere che non serve a niente mi> sembra> > un> > > salto> > > eccessivo.> > > > Meglio una pattuglia nelle zone a rischio> che> 100> > telecamere, è questo il> > senso.> > E che senso sarebbe? la pattuglia deve essere al> posto giusto al momento giusto, la telecamera> registra di continuo e si possono controllare le> registrazioni con calma, anche in momenti> antecedenti ai fatti (magari c'è stato bisogno di> preparazione o> altro).> E comunque uno non esclude l'altro.e certo, perche chi e' capace di organizzare un colpo da 60 secondi poi sorride alla telecamera spalla-a-spalla coi complici per la foto ricordo, usa auto non rubate, non controlla preventivamente i giri delle pattuglie, dimentica i documenti su luogo del crimine, etc etc etc......Re: le came non servono ad impedire i furti
.. è ovvio che è meglio avere uomini addestrati, che costano però come 10.000 telecamere. E' anche vero che una via di gioiellieri potrebbe anche mettere la manina nella taschina ed organizzare un servizio privato.. (lo fa D&G per proteggere le proprie cineserie..)il taglio dell'articolo resta ridicolozio lamboRe: le came non servono ad impedire i furti
- Scritto da: zio lambo> .. è ovvio che è meglio avere uomini addestrati,> che costano però come 10.000 telecamere. E' anche> vero che una via di gioiellieri potrebbe anche> mettere la manina nella taschina ed organizzare> un servizio privato.. (lo fa D&G per proteggere> le proprie cineserie..)> il taglio dell'articolo resta ridicoloNota che la polizia è intervenuta in due minuti. Prova a chiamarla perché hai visto degli individui introdursi in casa del tuo vicino scassinando la porta e scommetti che il tempo d'intervento aumenta (almeno!) di un ordine di grandezza? E questi si lamentano pure che vogliono più pattuglie, bah...Izio01Re: le came non servono ad impedire i furti
- Scritto da: zio lambo> .. è ovvio che è meglio avere uomini addestrati,> che costano però come 10.000 telecamereSicuro?sai cosa costa una telecamera tra installazione, manutenzione ecc?E se nessuno la guarda a che serve?Pensi che gli addetti siano "Aggratis"?E sugli appalti (parecchi) dal comune di capramozza di sotto fino a roma non ci pappa nessuno vero?Ripeto i numeri sono numeri il resto è fuffa!tucumcariRe: le came non servono ad impedire i furti
- Scritto da: zio lambo> .. è ovvio che è meglio avere uomini addestrati,> che costano però come 10.000 telecamere. E' anche> vero che una via di gioiellieri potrebbe anche> mettere la manina nella taschina ed organizzare> un servizio privato.. (lo fa D&G per proteggere> le proprie> cineserie..)> il taglio dell'articolo resta ridicoloil calamari ogni tanto sbarella e la fa fuori dal vaso, come quella volta che si inXXXXX' come una bestia perche mancava una pila in un giochino per il nipotino. Nel complesso, c' comunque meglio della media di PI per cui resta comunque uno dei migliori (che nel caso di PI, uno dei meno peggio)...Re: le came non servono ad impedire i furti
- Scritto da: zio lambo> .. grazie per l'acuto colpo di genio.> No, a meno che non la tiri sulla capa> dell'aggressore, la telecamera non ne impedirà il> furto..> concludere che non serve a niente mi sembra un> salto> eccessivo.> Partiamo dal presupposto che non sono> assolutamente favorevole alle telecamere in ogni> dove, faccio un solo esempio: l'imprenditore> rapito lo scorso anno (l'unico dopo anni) è stato> salvato grazie alle telecamere.. se no sarebbe> morto, e l'autore poco intelligente di questo> pezzo potrebbe andare dai familiari a dire che le> telecamere non servono a> niente..Un sacco di casi sono stati risolti grazie all'aiuto delle telecamere, sono utilissime e non rappresentano un grande fratello proprio per niente. Chiunque gestisca o installi impianti di questo tipo sa benissimo che, a parte rari casi specifici, non ci sono persone che stanno a controllarti 24 ore al giorno, spesso si va solo a riprendere il filmato passato se è sucXXXXX qualcosa. Inoltre gli impianti sono slegati tra di loro, solo le forze di polizia potrebbero ricostruire, a patto di avere un censimento dele telecamere del luogo, gli spostamenti di una persona, e sempre che passi per zone videocontrollate.lorindoRe: le came non servono ad impedire i furti
- Scritto da: zio lambo> .. grazie per l'acuto colpo di genio.> No, a meno che non la tiri sulla capa> dell'aggressore, la telecamera non ne impedirà il> furto..> concludere che non serve a niente mi sembra un> salto> eccessivo.Le conclusioni le tirano i numeri..Il resto sono chiacchere e opinioni campate in aria.cioè vecchia fuffa 1.0tucumcariRe: le came non servono ad impedire i furti
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: zio lambo> > .. grazie per l'acuto colpo di genio.> > No, a meno che non la tiri sulla capa> > dell'aggressore, la telecamera non ne impedirà> il> > furto..> > concludere che non serve a niente mi sembra un> > salto> > eccessivo.> Le conclusioni le tirano i numeri..> Il resto sono chiacchere e opinioni campate in> aria.> cioè vecchia fuffa 1.0Ma per fortuna esistono gli imbelli e i trolletti.tucumcariRe: le came non servono ad impedire i furti
no le conclusioni le tirano gli uomini e di XXXXXXXXX ignari delle telecamere ne hanno ingabbiati parecchi.. Gli agenti invece amano girarsi dall'altra parte spesso e volentieri, per non avere granezio lamboRe: le came non servono ad impedire i furti
- Scritto da: zio lambo> no le conclusioni le tirano gli uomini e di> XXXXXXXXX ignari delle telecamere ne hanno> ingabbiati parecchi.. Gli agenti invece amano> girarsi dall'altra parte spesso e volentieri, per> non avere> graneNumeri e fonte?Altrimenti siamo alle solite chiacchere (fuffa 1.0)tucumcariTelecamere
Però in un minuto,queste sono rapine 2.0 :D :D :DDevi avere anche un pò di fortuna per risalire al criminale visto che non sono mancati episodi di furti e/o omicidi dove le telecamere erano fuori uso,le immagini erano di scarsa qualità,oppure si vedeva vagamente le fattesse del criminale ma per qualche motivo non si è potuto risalire alla sua identità.Così come è inutile avere delle telecamere se poi non c'è personale che visiona i filmati.Altri criminali poi non si fanno scrupoli ad inddassare caschi,passamontagna o anche andare a volto scoperto....Il crimine paga e anche bene...EtypeRe: Telecamere
- Scritto da: Etype> Però in un minuto,queste sono rapine 2.0 :D :D :D> > Devi avere anche un pò di fortuna per risalire al> criminale visto che non sono mancati episodi di> furti e/o omicidi dove le telecamere erano fuori> uso,le immagini erano di scarsa qualità,oppure si> vedeva vagamente le fattesse del criminale ma per> qualche motivo non si è potuto risalire alla sua> identità.Così come è inutile avere delle> telecamere se poi non c'è personale che visiona i> filmati.Altri criminali poi non si fanno scrupoli> ad inddassare caschi,passamontagna o anche andare> a volto> scoperto....> > Il crimine paga e anche bene...Dipende. Caso A. pregiudicato con condanna a 7 anni definitiva.Ma tra che i sei che sono stati indultati/condonati/quello che e', tra che hai piu' di 75 anni (dei quali gli ultimi 10-12 passati a tirare in lungo con ricorsi, appelli, ricusazioni, etc), tra che sei pieno di soldi e agganci politici, alla fine in galera non passi nemmeno un giorno.Caso B. XXXXX clandestino che si fotte una mela al mercato... processato per direttissima, in galera dopo 2 settimane."legge non e' uguale per nessuno"...Re: Telecamere
Mai creduto nella legge,se hai soldi e conoscenze di alto livello allora le cose andranno in un modo,se sei uno qualunque allora la legge funziona benissimo e,a volte,anche troppo.Etypeoddio...
Di sicuro non prevengono il crimine, ma non è vero che solo in rari casi permettono di beccare i colpevoli, tantissimi crimini sarebbero rimasti senza un colpevole se non fosse stato per la videosorveglianza. Qual è la soluzione allora? Telecamere no perché se no è grande fratello, Poliziotti in borghese a ogni angolo? Non sia mai, poi urleremmo che c'è uno stato di Polizia! Armi ad ogni commerciante? No perché se no sarebbe far west. E allora che si fa?TADsince1995Re: oddio...
contenuto non disponibileunaDuraLezionenon sono d'accordo
1. secondo me non è vero che "i cittadini si sentono soffocati dal tecnocontrollo", al massimo si sentirà soffocato il marito della poliziotta che ha il portone di casa della sua amante nel campo di una telecamera le cui riprese sono accessibili ai colleghi di sua moglie ;) ma gli altri per lo più non si accorgono neanche che esistono2. secondo me non è vero che "le cam di sicurezza non prevengono alcunché", il caso citato è l'esempio della classica rapina fatta da "professionisti", ma questi atti sono una minoranza, la maggior parte degli atti criminosi sono dovuti a tossici e balordi vari che non sono in grado di progettare una rapina in 1 minuto sotto le telecamere, e di fatto vengono dissuasi dalla presenza di queste (tali balordi inoltre sono anche imprevedibili e pericolosi)è più onesto piuttosto dire che le telecamere prevengono molti crimini ma non tutti, citarne ad esempio uno fra quelli non prevenibili con questi sistemi e quantomeno capziosodetto questo è chiaro che il numero totale di crimini con o senza telecamere nella via "bene" sarà più o meno lo stesso, semplicemente sposterà i criminali del secondo tipo verso la tabaccheria in periferia senza non protetta da sistemi di sicurezzaFai il login oRe: non sono d'accordo
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: non sono d'accordo
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Fai il login o> > > 2. secondo me non è vero che "le cam di> sicurezza> > non prevengono alcunché", il caso citato è> > l'esempio della classica rapina fatta da> > "professionisti", ma questi atti sono una> > minoranza, la maggior parte degli atti> criminosi> > sono dovuti a tossici e balordi vari che non> sono> > in grado di progettare una rapina in 1 minuto> > sotto le telecamere, e di fatto vengono> dissuasi> > dalla presenza di queste (tali balordi> inoltre> > sono anche imprevedibili e> > pericolosi)> > essì, la gente strafatta sta li a pensare alle> conseguenze della presenza di una telecamera,> manco fosse un trader professionista concentrato> su sei monitor coi grafici di analisi tecnica.Se però vengono beccati, almeno si riduce drasticamente il rischio che facciano il bis il giorno dopo. E il tris quello dopo ancora. E così via.Izio01Re: non sono d'accordo
- Scritto da: Izio01> - Scritto da: unaDuraLezione> > - Scritto da: Fai il login o> > > > > 2. secondo me non è vero che "le cam di> > sicurezza> > > non prevengono alcunché", il caso> citato> è> > > l'esempio della classica rapina fatta da> > > "professionisti", ma questi atti sono> una> > > minoranza, la maggior parte degli atti> > criminosi> > > sono dovuti a tossici e balordi vari> che> non> > sono> > > in grado di progettare una rapina in 1> minuto> > > sotto le telecamere, e di fatto vengono> > dissuasi> > > dalla presenza di queste (tali balordi> > inoltre> > > sono anche imprevedibili e> > > pericolosi)> > > > essì, la gente strafatta sta li a pensare> alle> > conseguenze della presenza di una telecamera,> > manco fosse un trader professionista> concentrato> > su sei monitor coi grafici di analisi> tecnica.> > Se però vengono beccati, almeno si riduce> drasticamente il rischio che facciano il bis il> giorno dopo. E il tris quello dopo ancora. E così> via.Meno chiacchere e più sostanza a oggi nessuno ha presentato dati che mostrino la diminuzione dei reati connessi alla installazione di telecamere.I dati sono l'unica cosa che conta il resto è fuffa ideologica e pure molto stagionata.Lo sapevi che ci sono tante telecamere anche nella "terra dei fuochi"?tucumcariRe: non sono d'accordo
- Scritto da: unaDuraLezione> essì, la gente strafatta sta li a pensare alle> conseguenze della presenza di una telecamera,> manco fosse un trader professionista concentrato> su sei monitor coi grafici di analisi> tecnica.che c'azzecca il trader con i monitor, il balordo vede la telecamera che inquadra l'ingresso del negozio, e lascia perdere, fine.Fai il login oRe: non sono d'accordo
contenuto non disponibileunaDuraLezioneAmmazza !
Si prende uno specifico caso di cronaca adatto alla tesi che si vuole sostenere su mille che permetterebbero di smentirla, e ci si fa un articolo bell'e pronto.A parte che non è detto che altre telecamere non permettano a breve di risalire pure a questi rapinatori (difficile viaggiare con il passamontagna a lungo)com'è sucXXXXX in altri casi, ma poi se le gioiellerie inziassero a tenere la roba di valore non nella vetrina sul davanti, o almeno usassero dei sistemi di rientro nel caso la vetrina venga "battuta", quello aiuterebbe molto. Poi mi sa che soprattutto vogliono più poliziotti...e meno tasse (senza contare che già dichiarano meno degli operai).Aiuterebbe anche che i rapinatori non facessero nei fatti solo un paio di mesi (se rubi anche solo 10 mila euro.. c'hai guadagnato più che a lavorare, compreso due mesi tutto spesato)Surak 2.0Re: Ammazza !
- Scritto da: Surak 2.0> Si prende uno specifico caso di cronaca adatto> alla tesi che si vuole sostenere su mille che> permetterebbero di smentirla, e ci si fa un> articolo bell'e> pronto.> A parte che non è detto che altre telecamere non> permettano a breve di risalire pure a questi> rapinatori (difficile viaggiare con il> passamontagna a lungo)com'è sucXXXXX in altri> casi, ma poi se le gioiellerie inziassero a> tenere la roba di valore non nella vetrina sul> davanti, o almeno usassero dei sistemi di rientro> nel caso la vetrina venga "battuta", quello> aiuterebbe molto. Poi mi sa che soprattutto> vogliono più poliziotti...e meno tasse (senza> contare che già dichiarano meno degli> operai).Bravo. Due minuti per avere la polizia in loco e si lamentano... magari potessimo contare noi su un simile livello di servizio!> Aiuterebbe anche che i rapinatori non facessero> nei fatti solo un paio di mesi (se rubi anche> solo 10 mila euro.. c'hai guadagnato più che a> lavorare, compreso due mesi tutto> spesato)Izio01L'unica soluzione
A mio avviso l'unica soluzione per prevenire/combattere il crimine prevede i seguenti punti, è orribile ma purtroppo sarebbe necessario:1) Registrazione del DNA alla nascita di ogni essere umano, se un giorno fai un crimine e lasci tracce ti si becca all'istante.2) Controllo satellitare in tempo reale ad alta definizione su tutto il territorio terrestre, possibilità di tracciare qualunque oggetto in movimento in qualunque punto della terra in qualunque momento.MutuncariRe: L'unica soluzione
- Scritto da: Mutuncari> A mio avviso l'unica soluzione per> prevenire/combattere il crimine prevede i> seguenti punti, è orribile ma purtroppo sarebbe> necessario:> > 1) Registrazione del DNA alla nascita di ogni> essere umano, se un giorno fai un crimine e lasci> tracce ti si becca> all'istante.Certo, come non averci pensato prima!Ci vai tu in Cina a registrare tutti i DNA?> 2) Controllo satellitare in tempo reale ad alta> definizione su tutto il territorio terrestre,> possibilità di tracciare qualunque oggetto in> movimento in qualunque punto della terra in> qualunque> momento.Quanti sono i crimini che avvengono all'aria aperta in pieno giorno?Che i satelliti hanno qualche problema a vedere attraverso i tetti e di notte.panda rossaRe: L'unica soluzione
Stai scherzando,vero ? Preferisco le cose come stanno allora.In America già si prevede l'innesto dei chip RFID su larga scala,eh si un bel progetto ...EtypeRe: L'unica soluzione
- Scritto da: Etype> In America già si prevede l'innesto dei chip RFID> su larga scala,eh si un bel progetto> ...Fai il parlamentare ?Eugenio GuastatoriRe: L'unica soluzione
- Scritto da: Eugenio Guastatori> Fai il parlamentare ?cosa c'entra ?EtypeRe: L'unica soluzione
- Scritto da: Mutuncari> A mio avviso l'unica soluzione per> prevenire/combattere il crimine prevede i> seguenti punti, è orribile ma purtroppo sarebbe> necessario:> > 1) Registrazione del DNA alla nascita di ogni> essere umano, se un giorno fai un crimine e lasci> tracce ti si becca> all'istante.> > 2) Controllo satellitare in tempo reale ad alta> definizione su tutto il territorio terrestre,> possibilità di tracciare qualunque oggetto in> movimento in qualunque punto della terra in> qualunque> momento.senti ma per XXXXXX? chiedo il permesso una settimana prima, neurochip che registra lo sforzo muscolare mentre sono in azione, o una comoda rendicontazione a fine mese con autocertificazione?...Re: L'unica soluzione
- Scritto da: ...> - Scritto da: Mutuncari> > A mio avviso l'unica soluzione per> > prevenire/combattere il crimine prevede i> > seguenti punti, è orribile ma purtroppo sarebbe> > necessario:> > > > 1) Registrazione del DNA alla nascita di ogni> > essere umano, se un giorno fai un crimine e> lasci> > tracce ti si becca> > all'istante.> > > > 2) Controllo satellitare in tempo reale ad alta> > definizione su tutto il territorio terrestre,> > possibilità di tracciare qualunque oggetto in> > movimento in qualunque punto della terra in> > qualunque> > momento.> > senti ma per XXXXXX? chiedo il permesso una> settimana prima, neurochip che registra lo sforzo> muscolare mentre sono in azione, o una comoda> rendicontazione a fine mese con> autocertificazione?Cioè?tu vorresti XXXXXX senza chiedere il permesso? :@tucumcariRe: L'unica soluzione
- Scritto da: Mutuncari> A mio avviso l'unica soluzione per> prevenire/combattere il crimine prevede i> seguenti punti, è orribile ma purtroppo sarebbe> necessario:> > 1) Registrazione del DNA alla nascita di ogni> essere umano, se un giorno fai un crimine e lasci> tracce ti si becca> all'istante.>Illuso!!!Ti mando un troione della madonna che ti aspira del liquido seminale. Lo impacchetta debitamente e me lo consegna. (Se fatto!!!)Prendo una mal capitata, ne faccio quello che voglio senza lasciare alcuna traccia e le sparo in mezzo alle gambe il tuo liquido seminale.Colpito e affondato.> 2) Controllo satellitare in tempo reale ad alta> definizione su tutto il territorio terrestre,> possibilità di tracciare qualunque oggetto in> movimento in qualunque punto della terra in> qualunque> momento.Lo fanno già, informati meglio. Solo che non gli interessi. Sei una caccola per loro, come lo sono io.Consiglio da amico, la libertà non ha prezzo. Non giocartela per una sicurezza illusoria. Usa il cervello e non fare la pecora.Salutidevil64Re: L'unica soluzione
- Scritto da: devil64> - Scritto da: Mutuncari> > A mio avviso l'unica soluzione per> > prevenire/combattere il crimine prevede i> > seguenti punti, è orribile ma purtroppo sarebbe> > necessario:> > > > 1) Registrazione del DNA alla nascita di ogni> > essere umano, se un giorno fai un crimine e> lasci> > tracce ti si becca> > all'istante.> >> Illuso!!!> Ti mando un troione della madonna che ti aspira> del liquido seminale. Lo impacchetta debitamente> e me lo consegna. (Se> fatto!!!)> Prendo una mal capitata, ne faccio quello che> voglio senza lasciare alcuna traccia e le sparo> in mezzo alle gambe il tuo liquido> seminale.> Colpito e affondato.> > > 2) Controllo satellitare in tempo reale ad alta> > definizione su tutto il territorio terrestre,> > possibilità di tracciare qualunque oggetto in> > movimento in qualunque punto della terra in> > qualunque> > momento.> > Lo fanno già, informati meglio. Solo che non gli> interessi. Sei una caccola per loro, come lo sono> io.> > Consiglio da amico, la libertà non ha prezzo. Non> giocartela per una sicurezza illusoria. Usa il> cervello e non fare la> pecora.> Saluticonsiglio ben dato, ma finito nel cesso, ormai quello li il cervello l'ha portato all'ammasso....Re: L'unica soluzione
> Illuso!!!> Ti mando un troione della madonna che ti aspira> del liquido seminale. Lo impacchetta debitamente> e me lo consegna. (Se> fatto!!!)> Prendo una mal capitata, ne faccio quello che> voglio senza lasciare alcuna traccia e le sparo> in mezzo alle gambe il tuo liquido> seminale.> Colpito e affondato.> A parte che quello di prima era un troll, guarda che non basta fare quello che dici tu per incastrare qualcuno, quel qualcuno devi anche collocarlo nella scena del crimine nel giusto orario, senza contare che una polizia scientifica seria può verificare in molti casi se si tratta di una prova vera o costruita. E ricordati che nel frattempo devi essere TU ad essere strasicuro di non lasciare nessuna traccialorindoRe: L'unica soluzione
I telefilm offrono molti spunti, Dexter per esempio ti mostra come non lasciare tracce. Per collocare una persona .... basta cercare i "buchi" nella giornata. Tutti abbiamo dei buchi in cui siamo soli. SOLI=SENZA ALIBI. A quel punto sei fregato, Cogne insegna. Senza arma del delitto è finita dentro. Giudizio basato su indizi.Saluti e buon anno- Scritto da: lorindo> > Illuso!!!> > Ti mando un troione della madonna che ti> aspira> > del liquido seminale. Lo impacchetta> debitamente> > e me lo consegna. (Se> > fatto!!!)> > Prendo una mal capitata, ne faccio quello che> > voglio senza lasciare alcuna traccia e le> sparo> > in mezzo alle gambe il tuo liquido> > seminale.> > Colpito e affondato.> > > > A parte che quello di prima era un troll, guarda> che non basta fare quello che dici tu per> incastrare qualcuno, quel qualcuno devi anche> collocarlo nella scena del crimine nel giusto> orario, senza contare che una polizia scientifica> seria può verificare in molti casi se si tratta> di una prova vera o costruita. E ricordati che> nel frattempo devi essere TU ad essere strasicuro> di non lasciare nessuna> tracciadevil64Re: L'unica soluzione
> > 1) Registrazione del DNA alla nascita di ogni> essere umano, se un giorno fai un crimine e lasci> tracce ti si becca> all'istante.> > 2) Controllo satellitare in tempo reale ad alta> definizione su tutto il territorio terrestre,> possibilità di tracciare qualunque oggetto in> movimento in qualunque punto della terra in> qualunque> momento.Esatto e aggiungerei :3) La biancheria intima dovrà essere portata sopra i vestiti per poter controllare l'aeventuale esistenza di microfono nascosti.Eugenio GuastatoriRe: L'unica soluzione
- Scritto da: Eugenio Guastatori> > > > 1) Registrazione del DNA alla nascita di ogni> > essere umano, se un giorno fai un crimine e> lasci> > tracce ti si becca> > all'istante.> > > > 2) Controllo satellitare in tempo reale ad alta> > definizione su tutto il territorio terrestre,> > possibilità di tracciare qualunque oggetto in> > movimento in qualunque punto della terra in> > qualunque> > momento.> > Esatto e aggiungerei :> > 3) La biancheria intima dovrà essere portata> sopra i vestiti per poter controllare> l'aeventuale esistenza di microfono> nascosti.e la lingua nazionale dovra essere lo svedese, e tutti i minori di 16 anni avranno, per legge, sedici anni. :-)....link
Questo link con riferimenti normativi potrebbe essere utile alla discussione:http://alessandrobottoni.wordpress.com/2010/04/21/videosorveglianza/CognomeCassandra o Don Chisciotte ?
Capisco che la lettura degli scritti di Doctorow , può portare ad una insana dose di paranoia e spingerti a strozzare il cane del vicino perché pensi che sia addestrato dalla NSA, o diventare come quel tizio in quel film, che diceva che la CIA spiava le nostre mucche (cosa per altro vera secondo Snowden). Però qui la patologia è più da Cenrvantes che da teatro greco e rischia di essere controproducente.Se vogliamo dirla tutta e citare proprio Doctorow (mi perdoneranno i censori), tutti noi possiamo gironzolare per casa nudi e defecare tranquillamente lasciando aperta la porta del bagno, se non c'è nessuno.Nessuno di noi d'altra parte, tranne alcuni che frequentano questa testata , lo farebbe in piazza, in quanto trattasi di luogo pubblico, nè in casa di altri, in quanto il formalismo e una sana educazione ce lo impedirebbero.Per questo, quando mi dicono : "sei d'accordo con le telecamere nell'androne del condominio o in piazza", ci metto non una ma 10 firme. Io le adoro, e quando devo posteggiare prediligo sempre il posto di fronte ad una bella ed evidente telecamera.Ok, non mi metterò al riparo dalla criminalità organizzata o dalla CIA (che spia anche le nostre macchine) e forse nemmeno dal cretinetti con chiave che ti riga la portiera, ma dallo strafatto che cerca di rubarmi la preziosa autoradio da 30 euro, spaccandomi un cristallo da 500 magari si (conosco un tizio a cui per rubare un etto di prosciutto cotto hanno scardinato la portiera).Capisco che la lettura degli scritti di Doctorow , può portare ad una insana dose di paranoia e spingerti a strozzare il cane del vicino perché pensi che sia addestrato dalla NSA, o diventare come quel tizio in quel film, che diceva che la CIA spiava le nostre mucche (cosa per altro vera secondo Snowden). Però qui la patologia è più da Cenrvantes che da teatro greco e rischia di essere controproducente.Se vogliamo dirla tutta e citare proprio Doctorow (mi perdoneranno i censori), tutti noi possiamo gironzolare per casa nudi e defecare tranquillamente lasciando aperta la porta del bagno, se non c'è nessuno.Nessuno di noi d'altra parte, tranne alcuni che frequentano questa testata , lo farebbe in piazza, in quanto trattasi di luogo pubblico, nè in casa di altri, in quanto il formalismo e una sana educazione ce lo impedirebbero.Per questo, quando mi dicono : "sei d'accordo con le telecamere nell'androne del condominio o in piazza", ci metto non una ma 10 firme. Io le adoro, e quando devo posteggiare prediligo sempre il posto di fronte ad una bella ed evidente telecamera.Ok, non mi metterò al riparo dalla criminalità organizzata o dalla CIA (che spia anche le nostre macchine) e forse nemmeno dal cretinetti con chiave che ti riga la portiera, ma dallo strafatto che cerca di rubarmi la preziosa autoradio da 30 euro, spaccandomi un cristallo da 500 magari si (conosco un tizio a cui per rubare un etto di prosciutto cotto hanno scardinato la portiera).Se invece mi dicono : "sei favorevole ad un opensourcissimo browser HTML5 che con una riga di comando di input, ti può fare una foto o registrare una tua conversazione col computer, nei numerosi momenti in cui lo mandi affa...lo" direi assolutamente no !Peccato però che quando ne parlo la gente e sempre troppo indaffarata tra i mulini a vento, il mettere al riparo le macchine e le mucche e altre amenità simili per comprendere il nocciolo della questione.Eugenio GuastatoriRe: Cassandra o Don Chisciotte ?
Sentite scuse, a causa del maledetto BUG del codice antispam c'è una evidente ripetizione nel testo.Per fortuna PI non usa quel codice HTML5 sennò avrebbe sentito ad ulteriore conferma quanto ho appena detto a voce alta.Eugenio GuastatoriRe: Cassandra o Don Chisciotte ?
- Scritto da: Eugenio Guastatori> Sentite scuse, a causa del maledetto BUG del> codice antispam c'è una evidente ripetizione nel> testo.> Quale BUG?mariolinoRe: Cassandra o Don Chisciotte ?
- Scritto da: mariolino> - Scritto da: Eugenio Guastatori> > Sentite scuse, a causa del maledetto BUG del> > codice antispam c'è una evidente ripetizione nel> > testo.> > > > Quale BUG?Quello tra sedia e tastiera, nel suo caso.panda rossaTroppo presto per giudicare
Le telecamere non prevengono i crimini, ma possono aiutare a prendere i criminali: dalle loro movenze, da una targa, dall'ora esatta, ecc.Basta con questa sindrome da "grande fratello": ci controllano, ma grazie anche a persone come Assange e Snowden, possiamo anche controllare i controllori.ricoRe: Troppo presto per giudicare
Se c'è uguaglianza e piena occupazione, e la gente tutta riesce ad avere una vita dignitosa, che comprende cibo, un tetto e un po' di tempo libero, crimini e criminali saranno rarissimi.iRobysi alle telecamere...
Controllo sociale? Ma dove vive chi ha scritto l'articolo..sono migliaia i casi risolti grazie alle telecamere di sicurezza, è chiaro che i risultati si ottengono con un sistema integrato di risorse e sinergie. Penso che chi si sente controllato dovrebbe passare da un psicologo ed appaiono ridicoli i timori di una privicy violata, se non volete essere visti in giro non uscite di casa, così nessuno vi vedrà!AlessandroRe: si alle telecamere...
- Scritto da: Alessandro> Controllo sociale? Ma dove vive chi ha scritto> l'articolo..sono migliaia i casi risolti grazie> alle telecamere di sicurezza, è chiaro che i> risultati si ottengono con un sistema integrato> di risorse e sinergie. Penso che chi si sente> controllato dovrebbe passare da un psicologo ed> appaiono ridicoli i timori di una privicy> violata, se non volete essere visti in giro non> uscite di casa, così nessuno vi> vedrà!Quoto.Nome e cognomeRe: si alle telecamere...
Bravo fatti installare anche un RFID sotto pelle già che ci sei,è per il tuo bene eh ...Il primo passo è proprio farlo accettare al cittadino con scuse ridicole,un pò come fanno in America dove la scusa onnipresente è sempre il terrorismo....EtypeRe: si alle telecamere...
- Scritto da: Etype> Bravo fatti installare anche un RFID sotto pelle> già che ci sei,è per il tuo bene eh> ...> > Il primo passo è proprio farlo accettare al> cittadino con scuse ridicole,un pò come fanno in> America dove la scusa onnipresente è sempre il> terrorismo....Si si, è tutto un gombloddo globale dei man in black... 8)clamoRe: si alle telecamere...
- Scritto da: clamo> Si si, è tutto un gombloddo globale dei man in> black... > 8)e intanto lo fanno...EtypeRe: si alle telecamere...
Stato sociale, piena occupazione, e maggiori condizioni di uguaglianza tra gli individui, e vedrai che non ci saranno più i criminali, ergo non serviranno più le telecamere e anche i poliziotti potranno essere di meno...iRobyRe: si alle telecamere...
Concordo,ma da quel che succede nel mondo si procede a fare l'esatto contrario perchè le elite non vogliono minimamente una cosa del genere,l'Europa odierna è un buon esempio.EtypeRe: si alle telecamere...
- Scritto da: iRoby> Stato sociale, piena occupazione, e maggiori> condizioni di uguaglianza tra gli individui, e> vedrai che non ci saranno più i criminali, ergo> non serviranno più le telecamere e anche i> poliziotti potranno essere di> meno...Bello come cambi argomento e lo supercazzoli.sgabbio di fine annoRe: si alle telecamere...
- Scritto da: iRoby> Stato sociale, piena occupazione, e maggiori> condizioni di uguaglianza tra gli individui, e> vedrai che non ci saranno più i criminaliQuindi il bene e il male non esistono? Il criminale è tale solo per motivi sociali? Questa è una nota (e ormamai obsoleta) teoria della sinistra che deresponsabilizza l'individuo per scaricarla sulle masse.Per sintetizzarla: "Tranquillo, la colpa non è tua, è della società". :-oclamoRe: si alle telecamere...
- Scritto da: clamo> Quindi il bene e il male non esistono?e angeli e demoni :D> Il criminale è tale solo per motivi sociali?Saresti sorpreso nel sapere di quanto può incidere....> Questa è una nota (e ormamai obsoleta) teoria della> sinistra che deresponsabilizza l'individuo per> scaricarla sulle> masse.oppure deresponsabilizzare le scelte di un governo per far ricadere la colpa sui singoli...> Per sintetizzarla: "Tranquillo, la colpa non è> tua, è della società". > :-ola colpa è del popolo che ha provocato la crisi e la guerra,ovvio no ! :DEtypeRe: si alle telecamere...
- Scritto da: clamo> Quindi il bene e il male non esistono? IlEhm da un punto di vista spiritualista è proprio così, bene e male sono un'illusione, dipende dal punto di vista o da quale prospettiva socio-politica in quel momento ci si trova.Esempio: nelle foreste amazzoniche ci sono dei tagliatori di teste che le rinsecchiscono e le collezionano. Se vai tra loro e chiedi "ma ti sembra giusto il possedere 5 teste umane rinsecchite?". Lui ti risponderà "no non è giusto perché mio fratello ne ha 10".Qual'è il concetto di bene e male, giusto o sbagliato tra i tagliatori di teste dell'amazzonia?È una società che ha creato delle tradizioni aberranti, ma pur sempre tradizioni.La gente ruba, uccide, inquina per motivazioni sociali, una di queste è l'obbligo di vivere in una condizione innaturale, senza risorse per sopravvivere nonostante la modernità e il progresso. Solo che nel caso dell'uomo moderna la carenza è di una risorsa totalmente artificiale e inventata, il denaro. Col quale i suoi controllori giocano per creare periodi di crisi e deflazione nei quali possono ridurre il costo del lavoro, portare la gente allo stremo, rastrellare possedimenti, beni, e ricchezze materiali, per poi ricominciare i cicli produttivi e ricominciare a produrre denaro per far creare agli uomini nuove aziende, nuove infrastrutture, nuovi beni, che si tornerà a rastrellare con la prossima crisi pro-ciclica.> criminale è tale solo per motivi sociali? Questa> è una nota (e ormamai obsoleta) teoria della> sinistra che deresponsabilizza l'individuo per> scaricarla sulle> masse.> Per sintetizzarla: "Tranquillo, la colpa non è> tua, è della società". > :-oNon c'entra nulla la sinistra. Questa è scienza epigenetica.I criminali sono tali per motivi di disuguaglianza creati dai governi e dalla società capitalista dei consumi, che per fare profitti deve prima creare penuria artificiale di beni e denaro.I maggiori esperti di società, psicologia ed epigenetica sono nella prima parte del film Zeitgeist Moving Forward sempre che tu abbia intelligenza sufficiente a poter cogliere queste nuove conoscenze:[yt]CaCi7rmpal0[/yt]iRobySu moto e ariete
Non è vero le telecamere sono utilissime in alcuni casi molto rari...Il primo in moto negli incidenti. Una camera che registra, può filmare la dinamica dell'incidente e impedire che finti testimoni insieme con automobilisti disonesti dichiarino il falso quando causano una caduta ad un motociclista.[yt]HxZsckWZOAQ[/yt]E poi vuoi mettere una cam su un ariete?[yt]I5sbpVerIvI[/yt]iRobyRe: Su moto e ariete
- Scritto da: iRoby> Non è vero le telecamere sono utilissime in> alcuni casi molto> rari...> > Il primo in moto negli incidenti. Una camera che> registra, può filmare la dinamica dell'incidente> e impedire che finti testimoni insieme con> automobilisti disonesti dichiarino il falso> quando causano una caduta ad un> motociclista.> > [yt]HxZsckWZOAQ[/yt]> > E poi vuoi mettere una cam su un ariete?> > [yt]I5sbpVerIvI[/yt][yt]Ks4bD2RL3dM[/yt]......
Le telecamere sono utili, in molti casi hanno permesso agli inquirenti di scoprire i responsabili di gravi reati. Per quanto riguarda la privacy, se uno ha la coscienza tranquilla non teme le telecamere!chrisRe: ...
- Scritto da: chris> Le telecamere sono utili, in molti casi hanno> permesso agli inquirenti di scoprire i> responsabili di gravi reati. Per quanto riguarda> la privacy, se uno ha la coscienza tranquilla non> teme le telecamere!Ma perché c'è gente che ripete sempre la solita frase idiota?Solo in Italia c'è una tale iper-regolamentazione della vita, una quantità pazzesca di leggi talmente difficili da rispettare, che non si riesce ad essere quasi sempre in fallo. Dalla quantità immensa degli adempimenti fiscali a divieti comunali dei più disparati...Prova a mollare un pezzetto del tuo cono gelato ad un'anatra in certi paesi del Lago di Garda, magari sotto una delle tante telecamere. Le ammende sono quanto un divieto di sosta.Creare ad hoc leggi assurde, serve per far trovare i cittadini sempre in fallo su una qualsiasi cosa. Per mantenere nervosismo e ricattabilità sociale.Quindi è totalmente falso che "se si ha la coscienza pulita", dato che con una tale quantità di leggi inique non ci sarà mai più di un 5% di persone con la "coscienza pulita", gli altri saranno sempre "peccatori".iRobyRe: ...
- Scritto da: iRoby> - Scritto da: chris> > Le telecamere sono utili, in molti casi hanno> > permesso agli inquirenti di scoprire i> > responsabili di gravi reati. Per quanto> riguarda> > la privacy, se uno ha la coscienza> tranquilla> non> > teme le telecamere!> > Ma perché c'è gente che ripete sempre la solita> frase> idiota?> > Solo in Italia c'è una tale iper-regolamentazione> della vita, una quantità pazzesca di leggi> talmente difficili da rispettare, che non si> riesce ad essere quasi sempre in fallo. Dalla> quantità immensa degli adempimenti fiscali a> divieti comunali dei più> disparati...> Prova a mollare un pezzetto del tuo cono gelato> ad un'anatra in certi paesi del Lago di Garda,> magari sotto una delle tante telecamere. Le> ammende sono quanto un divieto di> sosta.> > Creare ad hoc leggi assurde, serve per far> trovare i cittadini sempre in fallo su una> qualsiasi cosa. Per mantenere nervosismo e> ricattabilità> sociale.> Quindi è totalmente falso che "se si ha la> coscienza pulita", dato che con una tale quantità> di leggi inique non ci sarà mai più di un 5% di> persone con la "coscienza pulita", gli altri> saranno sempre> "peccatori".come al solito mele con pere ...lo sgabbio di mezzanotteRe: ...
- Scritto da: iRoby> Prova a mollare un pezzetto del tuo cono gelato> ad un'anatra in certi paesi del Lago di Garda,> magari sotto una delle tante telecamere. Le> ammende sono quanto un divieto di> sosta.Per quello che ne so io, leggendo i quotidiani, le telecamere vengono utilizzate per reprimere le infrazioni al codice della strada (vedi la ZTL a Milano, il tutor sulle autostrade) o per beccare rapinatori e ladri. Mai sentito qualcuno che è stato multato per aver dato da mangiare ai piccioni grazie alle telecamere. Anche perchè sono molto costose e non ne varrebe la pena.> > Creare ad hoc leggi assurde, serve per far> trovare i cittadini sempre in fallo su una> qualsiasi cosa. Per mantenere nervosismo e> ricattabilità> sociale.Che c'entra con le telecamere? Basta delegificare, come ha cominciato a fare qualcuno nella precedente legislatura con la legge sulla semplificazione normativa. Bisogna semplicemente continuare su questo passo. Abolire gli enti intermedi come le province, obbligare i piccoli comuni a consorziarsi, abolire gli enti inutili (es. P.R.A.) ecc. > Quindi è totalmente falso che "se si ha la> coscienza pulita", dato che con una tale quantità> di leggi inique non ci sarà mai più di un 5% di> persone con la "coscienza pulita", gli altri> saranno sempre> "peccatori".Non ho mai detto di non aver gettato una cartina a terra. Ma per questo non mi viene a cercare la polizia, e, ripeto, le telecamere non vengono utilizzate per questo.chrisRe: ...
- Scritto da: iRoby> - Scritto da: chris> > Le telecamere sono utili, in molti casi hanno> > permesso agli inquirenti di scoprire i> > responsabili di gravi reati. Per quanto> riguarda> > la privacy, se uno ha la coscienza> tranquilla> non> > teme le telecamere!> > Ma perché c'è gente che ripete sempre la solita> frase> idiota?> > Solo in Italia c'è una tale iper-regolamentazione> della vita, una quantità pazzesca di leggi> talmente difficili da rispettare, che non si> riesce ad essere quasi sempre in fallo. Dalla> quantità immensa degli adempimenti fiscali a> divieti comunali dei più> disparati...> Prova a mollare un pezzetto del tuo cono gelato> ad un'anatra in certi paesi del Lago di Garda,> magari sotto una delle tante telecamere. Le> ammende sono quanto un divieto di> sosta.> > Creare ad hoc leggi assurde, serve per far> trovare i cittadini sempre in fallo su una> qualsiasi cosa. Per mantenere nervosismo e> ricattabilità> sociale.> Quindi è totalmente falso che "se si ha la> coscienza pulita", dato che con una tale quantità> di leggi inique non ci sarà mai più di un 5% di> persone con la "coscienza pulita", gli altri> saranno sempre> "peccatori".01/10sgabbio in direttaRe: ...
- Scritto da: chris> Le telecamere sono utili, in molti casi hanno> permesso agli inquirenti di scoprire i> responsabili di gravi reati. Per quanto riguarda> la privacy, se uno ha la coscienza tranquilla non> teme le> telecamere!Ovvero "Chi non ha nulla da nascondere non ha nulla da temere", solita frase IGNORANTE utilizzata a sproposito, come se difendere la propria privacy fosse una colpa a prescindere.Non è un caso che questa logica sia stata (e lo sia ancora oggi) ampiamente di moda nei totalitarismi e nelle dittature in genere.Bill GuarnereRe: ...
- Scritto da: Bill Guarnere> Non è un caso che questa logica sia stata (e lo> sia ancora oggi) ampiamente di moda nei> totalitarismi e nelle dittature in> genere.La solita retorica. :-oNome e cognomeRe: ...
> La solita retorica. :-oVoi che vivete sicuriNelle vostre tiepide casevoi che trovate tornando a seraIl cibo caldo e visi amici:Considerate se questo è un uomoChe lavora nel fangoChe non conosce paceChe lotta per mezzo paneChe muore per un sì o per un no.Considerate se questa è una donnaSenza capelli e senza nomeSenza più forza di ricordareVuoti gli occhi e freddo il gremboCome una rana d'inverno.Meditate che questo è statoVi comando queste parole.Scolpitele nel vostro cuoreStando in casa andando per viaCoricandovi alzandoviRipetetele ai vostri figli.O vi si sfaccia la casaLa malattia vi impediscaI vostri nati torcano il viso da voi.Bill GuarnereRe: ...
- Scritto da: Nome e cognome> La solita retorica. :-oScusa mi devo correggere, quindi non si tratta di ignoranza, ma proprio di STUPIDITA'...Bill GuarnereTelecamere per gli idioti...
Talvolta le telecamere servono a far smettere a molti di raccontar balle.(storia vera) Un tizio va dai Carabinieri per denunciare che qualcuno gli avrebbe sottratto 500 euro appena ritirati dal Bancomat. I Carabinieri comunicano che non c'é problema, il Bancomat in questione é monitorato da telecamere e probabilmente si potrà risalire ai malviventi. Tuttavia le registrazioni del giorno dell'evento, prima e successivo, mostrano solo lui che ritira ma nessun malvivente in azione. Messo alle strette, dichiarerà che i 500 euro sono finiti tutti nelle famigerate Slotmachine. Una bella figura di XXXXX e una denuncia per falsa dichiarazione. :-)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 gennaio 2014 20.55-----------------------------------------------------------firminlanuitRe: Telecamere per gli idioti...
[yt]wst7f_AFre8[/yt]...Re: Telecamere per gli idioti...
- Scritto da: firminlanuit> Talvolta le telecamere servono a far smettere a> molti di raccontar> balle.> (storia vera) Un tizio va dai Carabinieri per> denunciare che qualcuno gli avrebbe sottratto 500> euro appena ritirati dal Bancomat. I Carabinieri> comunicano che non c'é problema, il Bancomat in> questione é monitorato da telecamere e> probabilmente si potrà risalire ai malviventi.> Tuttavia le registrazioni del giorno dell'evento,> prima e successivo, mostrano solo lui che ritira> ma nessun malvivente in azione. Messo alle> strette, dichiarerà che i 500 euro sono finiti> tutti nelle famigerate Slotmachine. Una bella> figura di XXXXX e una denuncia per falsa> dichiarazione.> :-)> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 01 gennaio 2014 20.55> --------------------------------------------------(rotfl)(rotfl)(rotfl)sgabbio in direttaRe: Telecamere per gli idioti...
- Scritto da: firminlanuit> Talvolta le telecamere servono a far smettere a> molti di raccontar> balle.> (storia vera) Un tizio va dai Carabinieri per> denunciare che qualcuno gli avrebbe sottratto 500> euro appena ritirati dal Bancomat. I Carabinieri> comunicano che non c'é problema, il Bancomat in> questione é monitorato da telecamere e> probabilmente si potrà risalire ai malviventi.> Tuttavia le registrazioni del giorno dell'evento,> prima e successivo, mostrano solo lui che ritira> ma nessun malvivente in azione. Messo alle> strette, dichiarerà che i 500 euro sono finiti> tutti nelle famigerate Slotmachine. Una bella> figura di XXXXX e una denuncia per falsa> dichiarazione.> :-)> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 01 gennaio 2014 20.55> --------------------------------------------------01/10sgabbiettoRe: Telecamere per gli idioti...
[img]http://www.mastercoach.ru/kartinki/moon_finger.jpg[/img]sgabbuzzinoSubito smentito...
Come da oggetto:http://video.repubblica.it/cronaca/reggio-calabria-spari-contro-commercianti-il-video-dell-agguato/151651/150155?ref=HREC1-2webwizardTANGENTI
le telecamete non servono a una XXXX anzi forse solo a chi POTRBBE PRENDERE TANGENTI PER FARLE INSTALLARE....esattamente come per gli autovelox...alfio sugagnariRe: TANGENTI
- Scritto da: alfio sugagnari> le telecamete non servono a una XXXX anzi forse> solo a chi POTRBBE PRENDERE TANGENTI PER FARLE> INSTALLARE....esattamente come per gli> autovelox...hai detto una razzata !sgabbi protonicitituli
mamma mia, potete evitare di mettere "lampi di cassandra" per ogni articolo, voi di punto informatico? che antipatico modo di mettere i tituli! :-)gioiaRe: tituli
dimenticavo "cassandra crossing". Bastaaaaaaaaaaaa!gioia....
Sono utilissime! Installatele tutti e dappertutto! Sia fuori che dentro casa, connesse in rete mi raccomando! Così potete vedere sempre cosa succede a casa vostra!PS: lasciate pure i dati di acXXXXX a quelli di default, grazie.Mr. VoyeurBUTTERBALLS
...sono un tipo di tacchino venduto negli USA dalla stazza enorme di 11 15 kg ma, essendo fatto crescere a steroidi e chi piu' ne ha piu' ne metta, non ha assolutamente alcun sapore, per cui viene infarcito di castagne, sughi vari, spezie piu' o meno forti per renderlo accettabile....ecco le telecamere sono ESATTAMENTE come quei tacchini...una spesa quasi del tutto inutile e dall uso esclusivamente di deterrente per le piccole fesserie, assolutamente risibili per i professionisti del crimine ma utilissime a fare sentire "sicuro" il popolo bue...prpvare a googlare che ne risulta dell uso di decine di migliaia di telecamere a Londra, la citta' piu' sorvegliata del mondo...alfio sugagnariGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 30 12 2013
Ti potrebbe interessare