Milano – Marco Graziani, 42 anni, è stato nominato responsabile della Market Unit Telecom Italia di Italtel, tra le aziende leader nel mondo nelle reti tlc integrate voce, dati e video. La posizione di Graziani risponde al direttore generale e chief operating officer Mauro Righetti.
“Ingegnere nucleare, Graziani – si legge in una nota – proviene da Lucent Technologies Italia, azienda per la quale rivestiva dal marzo 2002 il ruolo di direttore commerciale per il segmento Integrated Network Solution, dedicato agli operatori di tlc dei settori wireline e corporate. In precedenza Graziani ha lavorato per un biennio nel gruppo Orangee (sviluppo applicazioni software per l’e-business) come direttore commerciale e, prima ancora (1999-2000), è stato in MCI Worldcom Italia come sales director della Divisione Business Markets per il mercato PMI”.
“Significative anche le esperienze degli anni ’90 – continua la nota -: dal ’96 al ’99 ha avuto, come Sales Manager di Oracle Italia, la responsabilità della Business Unit Telecom Italia – registrando crescite del fatturato ad un tasso annuo del 30% – dopo aver guidato nella stessa multinazionale, tra il ’94 e il ’96, sia la BU Pubblica Amministrazione sia le vendite di software e servizi al segmento PMI”.
Italtel è qui
-
Benone!
Questa è la pirateria da combattere, quella che produce materiale per venderlo nelle strade.... non il ragazzino che si scarica il film per uso personale!AnonimoRe: Benone!
- Scritto da: Anonimo> Questa è la pirateria da combattere,> quella che produce materiale per venderlo> nelle strade.... non il ragazzino che si> scarica il film per uso personale!Humm anche quando il ragazzino si scarica il film ce' sempre chi ci guadagna, ad esempio il fornitore di adsl, che ben pochi privati avrebbero richiesto senza la possibilita' di utilizzare il file-sharing.AnonimoRe: Benone!
> Humm anche quando il ragazzino si scarica il> film ce' sempre chi ci guadagna, ad esempio> il fornitore di adsl, che ben pochi privati> avrebbero richiesto senza la possibilita' di> utilizzare il file-sharing.Questo sistema di trovare delle cause di "correità" per forza si chiama in termine tecnico probatio diabolica e segue una logica perversa: se Tizio non avesse urtato Caio questi non sarebbe finito sotto la finestra di Sempronio, da cui è cascato il vaso che lo ha ferito sulla testa... e Tizio è forse responsabile di lesioni?AmenofiAnonimoRe: Benone!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Questa è la pirateria da> combattere,> > quella che produce materiale per> venderlo> > nelle strade.... non il ragazzino che si> > scarica il film per uso personale!> > Humm anche quando il ragazzino si scarica il> film ce' sempre chi ci guadagna, ad esempio> il fornitore di adsl, che ben pochi privati> avrebbero richiesto senza la possibilita' di> utilizzare il file-sharing.> assolutamente nn centra nulla...allora possiamo anche dire che è colpa di chi invento il primo computer...xke se nn l'avesse fatto nn c'èra la pirateria...AnonimoRe: Benone!
hai la "o" guasta, prova a sostituirla con lo "0""n0n"sempre meglio di "nn"per tacer del restoBurpAnonimoRe: Benone!
tuttavia va anche detto che le pubblicità delle varie adsl parlano esplicitamente di condividere i tuoi file con gli amici più velocemente. Non che il p2p in se sia illegale, ma è chiaro che alla fine lo è l'uso che ne fa il 99% degli utenti adsl, e i provider adsl ci marciano sopra :)Anonimoma i boc**** non li sa fare?
AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 apr 2004Ti potrebbe interessare