Roma – Non si esauriscono i problemi per testate web che hanno tanto investito per costruire grossi siti di informazione e che si sono trovati in difficoltà al momento di dover fare i conti. Ancora maretta, infatti, a IlNuovo.it , il giornale web di HDC Group che dopo una serie di cambiamenti di proprietà si è trovato con quattro diversi direttori in un anno.
L’ultima novità è stato lo sciopero improvvisato nei giorni scorsi dalla redazione del giornale. In un breve comunicato si spiegano le ragioni dell’agitazione: un giornalista con contratto a tempo determinato non ha ottenuto il rinnovo del rapporto di lavoro, proprio mentre altri contratti sono in scadenza. Dunque poche o pochissime le garanzie occupazionali, secondo la redazione.
L’assemblea dei giornalisti de IlNuovo.it, a cui va la solidarietà di chi lavora nel mondo dell’informazione web, ha auspicato un intervento della stessa HDC con cui, afferma, non è mai riuscita ad avviare un dialogo approfondito sul futuro del giornale. La redazione ha anche criticato il nuovo direttore del giornale Del Freo “che aveva garantito a noi tutti che il collega in questione sarebbe rimasto al suo posto”.
Il direttore in una replica ha però sostenuto una tesi diversa, affermando cioè che si era detto che tutto il possibile sarebbe stato fatto e criticando lo sciopero. Il direttore ha auspicato che i problemi siano risolti rapidamente per poter poi andare avanti.
Non è certo un periodo felice per certi investimenti nel settore dell’informazione online se si considera che di recente ha chiuso il sito CNN Italia dopo appena due anni di attività. In apparente controtendenza sembrerebbe invece il destino di Repubblica.it , che ieri ha annunciato che nei primi undici mesi del 2003 sul suo sito sono state aperte più di un miliardo di pagine. A fronte di questi numeri da record, però, non è stata fornita alcuna indicazione sulla redditività del sito web o dei servizi di lettura a pagamento né di quanti effettivamente siano gli utenti registrati ai servizi web a titolo oneroso.
-
Paura, eh Bill?
Questa è l'unica spiegazione. Ormai Linux li spaventa al punto da prendersela pure con minuscole azienducole...Quand'è che esce il Longhorn? Tra 2 anni? Il mondo sarà molto cambiato allora...(linux)AnonimoRe: e basta, accendiamo il cervello
ma quale paura di linux, basta parlare di rimonta, di paure, di fiato sul collo...Linux non fa paura a nessuna ed almeno per qualche anno ancora il mercato desktop sarà solo windows...mai provato ad installare un modem adsl usb manta su un linux? (qualsiasi distro) non metto in dubbio che sia possibile, ma non è alla portata e soprattutto vogliae tempo di tutti! E basta pure con la storia degli utonti, un utente vuole usare il PC e non si preoccupa di com eil SO fa le operazioni... sfido gli automobilisti a smontare e rimontare la propria automobile... Per quanto rigurada la notizia, la spiegazione è una sola: marketing.AnonimoRe: e basta, accendi il cervello
- Scritto da: Anonimo> ma quale paura di linux, basta parlare di> rimonta, di paure, di fiato sul> collo...ecco la dimostrazione: ai win-maniac Linux fa paura sempre più. Figuriamoci al Monopolio Miocrosoft!AnonimoRe: e basta, accendiamo il cervello
Si però vaffan@@@@ a queste stronz@@@! Credo che tutti capiscano che lindows non è windows..Dove le trovano le somiglianze? Allora windows 3.1 è la stessa cosa di windows xp??A me sta difesa ad oltranza di diritti inesistenti mi da un gran fastidio. Secondo me ci vorranno veramente molti anni prima che linux possa arrivare ad avere la praticità di windows..e probabilmente nel frattempo saranno cambiate così tante cose che chissà non sia tutto da rifare..Quello che dico io è che se vendo un pc con lindows come s.o. e nella pubblicità sono vago o cmq. faccio finta che sia windows, allora credo sia giusto far causa a questi distributori, ma viceversa dimostra solo da parte di microsoft una politica volta a mettere i bastoni in mezzo le ruote ai propri concorrenti con qualsiasi mezzo..warrior666Re: e basta, accendiamo il cervello
- Scritto da: Anonimo> ma quale paura di linux, basta parlare di> rimonta, di paure, di fiato sul> collo...Linux non fa paura a nessuna ed> almeno per qualche anno ancora il mercato> desktop sarà solo windows...dimmi una cosa, tu ne sarai contento di questo? te lo chiedo senza polemica :) perchè vorrei capire se una parte degli utenti di computer del pianeta vorrebbe che ogni sistema operativo provenisse da MS... (e non parlo solo di desktop!)preciso che personalmente non vorrei che fosse così perchè sarebbe come se, ad esempio, ci fosse un'unica casa automobilistica al mondo, però.... contenti voi... ;)AnonimoRe: Paura, eh Bill?
E pensa che se la sta prendendo con Lindows, con la scusa dell nome.Un pò più di paura al Guglielmone dovrebbero fare Debian, Novell/Suse ecc. ecc. ecc..AnonimoRe: Paura, eh Bill?
- Scritto da: Anonimo> > Questa è l'unica spiegazione. Ormai Linux li> spaventa al punto da prendersela pure con> minuscole azienducole...> > Quand'è che esce il Longhorn? Tra 2 anni? Il> mondo sarà molto cambiato allora...> > (linux)l'unica paura è la vostra, ed è ben definita dai vostri post di autoconvincimento. Fortunatamente sparirete con palladium a livello hardwareAnonimoRe: Paura, eh Bill?
- Scritto da: Anonimo> > l'unica paura è la vostra, ed è ben definita> dai vostri post di autoconvincimento.Paura? E di che? Dei programmatori (?) M$ certamente no, al massimo dei suoi avvocati :D> Fortunatamente sparirete con palladium a> livello hardwareE ne sei contento? L'unico modo per combattere Linux è togliere agli utenti la possibilità-libertà di usarlo? E poi dici che M$ non ha paura :D:D:D:DXmasitelRe: Paura, eh Bill?
- Scritto da: Xmasitel> > - Scritto da: Anonimo> > > > l'unica paura è la vostra, ed è ben> definita> > dai vostri post di autoconvincimento.> Paura? E di che? Dei programmatori (?) M$> certamente no, al massimo dei suoi avvocati> :D> > > Fortunatamente sparirete con palladium a> > livello hardware> E ne sei contento? L'unico modo per> combattere Linux è togliere agli utenti la> possibilità-libertà di usarlo? Quando una mosca ti ronza fastidiosamente intorno cosa fai? Ci ragioni? Le chiedi gentilmente di tenersi a distanza? O cerchi di schiacciarla?AnonimoRe: Paura, eh Bill?
> > Questa è l'unica spiegazione. Ormai Linux> li> > spaventa al punto da prendersela pure con> > minuscole azienducole...> > > > Quand'è che esce il Longhorn? Tra 2 anni?> Il> > mondo sarà molto cambiato allora...> > > > (linux)> > l'unica paura è la vostra, ed è ben definita> dai vostri post di autoconvincimento.> Fortunatamente sparirete con palladium a> livello hardwarese esisterà ancora M$, non credo che da quia quando il mondo sara invaso da questo malelinux se ne starà a guardare, magari per quella datala base di installato M$ sarà decisamente ridimensionatarispetto ad oggi.AnonimoTotal Commander
Microsoft ha fatto la stessa cosa col WINDOWS Commander, li ha costretti a cambiare nome in TOTAL, loro infatti non hanno scelto la strada dei produttori di lindows, ma hanno accettato di cambiare nome piuttosto di pagare miliardi ad avvocati. Il programma esiste però da non sò quando, minimo dal 1998, e come mai solo un anno fa Bill si é accorto che il windows commander poteva farlo finire sul lastrico?AnonimoRe: Total Commander
- Scritto da: Anonimo> Microsoft ha fatto la stessa cosa col> WINDOWS Commander, li ha costretti a> cambiare nome in TOTAL, loro infatti non> hanno scelto la strada dei produttori di> lindows, ma hanno accettato di cambiare nome> piuttosto di pagare miliardi ad avvocati. Il> programma esiste però da non sò quando,> minimo dal 1998, e come mai solo un anno fa> Bill si é accorto che il windows commander> poteva farlo finire sul lastrico?Fa piacere sapere che non sono l'unico ad usare questo fantastico programma che riesce nella difficilissima operazione di rendere uindos un sistema operativo utilizzabile :)COmunque ricordo bene il fattaccio, il problema era che TC è stato creato da Cristian Ghisler, un ragazzo che di certo non può permettersi (neanche in termini di tempo) di rispondere a una causa intentata da quei farabutti di micro$oft.Lindows può, e, a meno di non mettere il copyright sul termine "finestre" (dopo tutto hanno brevettato la ruota...) la micro$ukk è destinata a prendere mazzate sui denti anche in europa.*** Campagna mondiale per l'abolizione di uindos ***MemoRemigiRe: Total Commander
TotalCommander!;)IL file manager!Un programma stupendo!Straconsigliato a tutti.Lo uso da quando avevo il Win3.1.Vedrete che una volta provato butterete nel cestino "Explorer.exe".ciao.AnonimoRe: Total Commander
molto meglio il buon vecchio dopus...costicchia ma lo uso fin dall'Amiga :-DAnonimoAccattonaggio
Lindows? Che fantasia ragazzi?Anch'io ho appena messo su una societa' di elettronica, si chiama TONYAnonimoRe: Accattonaggio
- Scritto da: Anonimo> Lindows? Che fantasia ragazzi?> Anch'io ho appena messo su una societa' di> elettronica, si chiama TONYBuon per te. Vedrai che l' oggetto della similitudine si comporterù in modo più civile e coerente e non ti chiederà di cambiare nome.Non tutti sono buffoni alla guglielmo cancelli.AnonimoRe: Accattonaggio
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Lindows? Che fantasia ragazzi?> > Anch'io ho appena messo su una societa' di> > elettronica, si chiama TONY> > Buon per te. Vedrai che l' oggetto della> similitudine si comporterù in modo più> civile e coerente e non ti chiederà di> cambiare nome.> Non tutti sono buffoni alla guglielmo> cancelli.ho come l'impressione che se qualcuno inizia un os open source e lo chiama Tinux per sfruttarne la popolarità tra gli utopisti non ti piacerebbeAnonimoRe: Accattonaggio
- Scritto da: Anonimo> > ho come l'impressione che se qualcuno inizia> un os open source e lo chiama Tinux per> sfruttarne la popolarità tra gli utopisti> non ti piacerebbe Se riesce a fare un SO efficiente, perchè no?XmasitelSempre meglio Lindows che Windows
......ma meglio ancora Debian!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!AnonimoRe: Sempre meglio Lindows che Windows
- Scritto da: Anonimo> ......ma meglio ancora> Debian!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Ma certo. Debian.http://www.mytech.it/mytech/computer/art006010050496.jsp:sAnonimoRe: Sempre meglio Lindows che Windows
> Ma certo. Debian.> > http://www.mytech.it/mytech/computer/art00601ma certo, debian..il problema sta in linux, il kernel intendo.esiste una versione di debian che utilizza hurd, e se non mi sbaglio una con il kernel di netbsd. da notare che in debian non è necessario aggiornare il kernel all' ultima versione, perchè secondo la polocy di sicurezza di debian i manteiner dei pacchetti devono patchare essi stessi la versione dei pacchetti inclusi al momento del rilascio della distribuzione, senza dover passare alla versione successiva. ergo per debian è disponibile la versione 2.4.18 del kernel linux (che fa parte dell attuale release stable di woody) che non ha la tristemente nota vulnerabilità.cutler1 rondine non fa primavera....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ......ma meglio ancora> > > Debian!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!> > Ma certo. Debian.> > http://www.mytech.it/mytech/computer/art00601> > :s1 rondine non fa primavera....AnonimoRe: 1 rondine non fa primavera....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > ......ma meglio ancora> > > > > > Debian!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!> > > > Ma certo. Debian.> > > > > http://www.mytech.it/mytech/computer/art00601> > > > :s> 1 rondine non fa primavera....Ne ho un'altra: come volevasi dimostrare.AnonimoNomi ed assonanze
A mio avviso M$ in questo caso ha ragione: ha investito in pubblicità sul nome Windows, usarne uno simile per un prodotto analogo è un modo per sfruttare la pubblicità già fatta da altri. Ricordate il caso FIAT? Gingo troppo simili a Twingo e per non incorrere in un processo FIAT l'ha sostituito con Panda. Credete davvero che se chiamassi un negozio di elettronica Uronics i diretti interessati della filiale della mia città non avrebbero nidnte da dire?? Aspettate che qulcuno compri qualcosa da me e poi vada a farselo riparare da loro perchè tanto sono della stessa catena....AnonimoRe: Nomi ed assonanze
beh...c'è quantomeno UNA differenza sostanziale:non è possibile, che io sappia, rivendicare diritti su un assonanza a una parola di uso comune (finestre), per quanto questa sia divenuta emblema di un prodotto leader.daniAnonimoRe: Nomi ed assonanze
Si ma poi come fa microsoft ad avere il copyright sulla parola windows??? Bah! Per me sono solo comportamenti da bambini. Per di più chiariscono abbastanza l'idea che il business ha dei clienti, stupidi idioti che comprano qualsiasi cosa gli dica "io"..guai se qualcun'altro sfrutta la loro stupidità!..ledono i miei affari.. Scusate ma per me è paradossale un caso del genere. Ma chi sono un demente che voglio windows e prendo lindows perchè è gratis?? (che poi non lo è cmq.) Boh ho il timore di svegliarmi un giorno e ritrovarmi una causa sul groppone solo perchè ho deciso di spegnere il computer col tasto d'accensione anzichè con la procedura di win..warrior666Per la redazione
Il Benelux non è Danimarca e Belgio, ma è Belgio (BElgique) Olanda (NEderland) e Lussemburgo (LUXembourg).Danimarca e Svezia fanno parte, insieme alla Norvegia e alla Finlandia, della regione Finno-Scandinava.AnonimoRe: Per la redazione
- Scritto da: Anonimo> Il Benelux non è Danimarca e Belgio, ma è> Belgio (BElgique) Olanda (NEderland) e> Lussemburgo (LUXembourg).Naturalmente,il responsabile dello svarione e' gia' sottoposto a tortura. Il trattamento si concludera' entro un'ora.:DGrazie, ciao!!LambertoLambcvd
ms usa tattiche al limite della legalità per arginare la concorrenza.Anonimodows
Se avete qualcosa che finisce con queste lettere attenzione siete dei pirati da denunciare !!!Lindows produce in SO va bene ma potranno pure fare affari o secondo M$ no ! Queste cose si ritorcono contro M$ ma sono troppo ottusi per capirlo...Farò uno sforzo, e cercherò per il prossimo anno di accellerare la diffusione di Open Office a Linux, questo è qualcosa di concreto, più concreto di questa lamentela.By by !AnonimoRe: dows
- Scritto da: Anonimo> Se avete qualcosa che finisce con queste> lettere attenzione siete dei pirati da> denunciare !!!Non se lo confezioni per per venderlo al posto del più famoso "*dows" spacciandolo pure per migliore.AnonimoRe: dows
- Scritto da: Anonimo> Non se lo confezioni per per venderlo al> posto del più famoso "*dows" spacciandolo> pure per migliore.La maggior parte dei governi europei e non la pensano diversamente da te.hoffGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 09 12 2003
Ti potrebbe interessare