Redmond (USA) – In attesa del suo più volte prorogato debutto, Microsoft ha messo a disposizione degli sviluppatori una nuova “technology preview” di SQL Server 2005, anche noto con il nome in codice di Yukon.
Questa nuova versione preliminare del database made in Redmond aggiunge due funzionalità, chiamate Analysis Services e Integration Services, ottimizzate per i processori a 64 bit. Il supporto alla tecnologia x86-64 era stato aggiunto al motore di SQL Server 2005 già lo scorso marzo.
Rispetto all’attuale versione di SQL Server, Yukon promette migliori performance e maggiore scalabilità, inoltre include il supporto integrato alla crittografia dei dati e ai dispositivi mobili.
Microsoft ha rilasciato un’anteprima anche di SQL Server 2005 Express Manager, uno strumento gratuito progettato per semplificare ed automatizzare la gestione e l’amministrazione dei database. Costruito al di sopra di MS.NET Framework 2.0, Express Manager potrà essere utilizzato in congiunzione con SQL Server 2000, SQL Server 2000 Desktop Engine (MSDE 2000) e SQL Server 2005 Developer ed Express Edition. Quest’ultima edizione, gratuita, è stata pensata per la creazione di semplici applicazioni data-driven.
Microsoft non ha ancora fissato alcuna data per il lancio del suo prossimo database.
-
Ehhhhhhh
"A tratti i limiti dell'emulazione si sentono, soprattutto su macchine non recentissime e con applicazioni che fanno uso intenso della scheda grafica per la gestione di effetti in tempo reale: sarebbe impensabile, per esempio, utilizzare VPC per far girare i più recenti giochi 3D o complesse applicazioni di modellazione solida. Forse la prossima versione supererà egregiamente anche questo limite"Ehh, buonanotte, questo non e' proprio fattibile.Neanche su pc con windows, in una qualsiasi macchina virtuale (virtual pc, vmware) e' possibile fare una cosa del genere.E' gia tanto poter usare il software applicativo su un'altra piattaforma, ma non e' pensabile utilizzare roba real time o (soprattutto) giochi 3d in una macchina virtuale.Accontentiamoci/vi.AnonimoRe: Ehhhhhhh
Anche se non è una macchina virtuale sembra possibilie:;) Notizia di un semestre fa. Una nuova versione del noto software di emulazione WineX, ora chiamato Cedega, porta sotto Linux altri giochi per Windows, tra cui alcuni recenti titoli basati sulle DirectX...http://punto-informatico.it/p.asp?i=48735pheudoRe: Ehhhhhhh
- Scritto da: Anonimo> "A tratti i limiti dell'emulazione si> sentono, soprattutto su macchine non> recentissime e con applicazioni che fanno> uso intenso della scheda grafica per la> gestione di effetti in tempo reale: sarebbe> impensabile, per esempio, utilizzare VPC per> far girare i più recenti giochi 3D o> complesse applicazioni di modellazione> solida. Forse la prossima versione> supererà egregiamente anche questo> limite"> > Ehh, buonanotte, questo non e' proprio> fattibile.> Neanche su pc con windows, in una qualsiasi> macchina virtuale (virtual pc, vmware) e'> possibile fare una cosa del genere.> > E' gia tanto poter usare il software> applicativo su un'altra piattaforma, ma non> e' pensabile utilizzare roba real time o> (soprattutto) giochi 3d in una macchina> virtuale.Nulla è impossibile, basta togliere un layer sulle istruzioni della gestione della grafica, ovvero far si che queste istruzioni vadano direttaemente ad interagire con le librerie OpenGL, Quartz, QT, invece che emularne il risultato e girare quello che si otterrebbe al sistema per la sola visualizzazione.Ovviamente non è un lavoro da poco... sarebbe come riscrivere una parte di Windows come se dovesse girare su hardware PPCbyeAnonimoRe: Ehhhhhhh
> Nulla è impossibile, basta togliere> un layer sulle istruzioni della gestione> della grafica, ovvero far si che queste> istruzioni vadano direttaemente ad> interagire con le librerie OpenGL, Quartz,> QT, invece che emularne il risultato e> girare quello che si otterrebbe al sistema> per la sola visualizzazione.> Ovviamente non è un lavoro da poco...> sarebbe come riscrivere una parte di Windows> come se dovesse girare su hardware PPCInfatti non è una cosa impossibile. E' stato fatto con WinUAE e le librerie Warp3D, esiste un wrapper per emulare Warp3D con OpenGL:http://quarktex.kontechs.de/Accelerazione 3D su un amiga emulato!TADTADsince1995Galimberti si sono scordati le immagini
te le hanno rimbalzate tutte, tu gliele hai diligentemente scritte ma loro ancora si stanno chiedendo che farsene di quelle scritte incomprensibili tra parentesiAnonimoFarci girare linux?!?
Dal testo di PI "VPC consente di creare un PC virtuale su cui installare Windows (o Linux)".Beh ma ricordate che linux su powerpc esiste nativo e con varie distribuzioni (debian mandrake, yellow dog che e' solo ppc), emulare il pc e poi farci girare su linux implica un grosso spreco di risorse, penso serva veramente a pochi)SolvalouRe: Farci girare linux?!?
- Scritto da: Solvalou> Dal testo di PI "VPC consente di creare un> PC virtuale su cui installare Windows (o> Linux)".> > Beh ma ricordate che linux su powerpc esiste> nativo e con varie distribuzioni (debian> mandrake, yellow dog che e' solo ppc),> emulare il pc e poi farci girare su linux > implica un grosso spreco di risorse, penso> serva veramente a pochi)Infatti...ci sono distribuzioni native per PPChttp://www.penguinppc.org:)AnonimoRe: Farci girare linux?!?
- Scritto da: Solvalou> Dal testo di PI "VPC consente di creare un> PC virtuale su cui installare Windows (o> Linux)".> > Beh ma ricordate che linux su powerpc esiste> nativo e con varie distribuzioni (debian> mandrake, yellow dog che e' solo ppc),> emulare il pc e poi farci girare su linux > implica un grosso spreco di risorse, penso> serva veramente a pochi)Linux non serve a niente, specialmente per chi ha un Macintosh.Hanno scritto che ci puoi installare Linux perché va di moda, è il lato "think different", ma vedrai che gli passa.AnonimoRe: Farci girare linux?!?
> Linux non serve a niente, specialmente per> chi ha un Macintosh.Mah, io ho due Mac con MacOSX e Linux,e guarda caso li uso molto di più in linux chein MacOSX.Anche mia moglie utilizza indifferentementelinux o MacOSX e non sente nostalgia,perchè entrambi hanno pregi e difetti.> Hanno scritto che ci puoi installare Linux> perché va di moda, è il lato "think different",> ma vedrai che gli passa.Io uso linux dal 1997 e non mi è ancora"passato di moda". Vedi un po' tu...enzogupiRe: Farci girare linux?!?
- Scritto da: enzogupi> Mah, io ho due Mac con MacOSX e Linux,> e guarda caso li uso molto di più in> linux che> in MacOSX.> Anche mia moglie utilizza indifferentemente> linux o MacOSX e non sente nostalgia,> perchè entrambi hanno pregi e difetti.hai perfettamente ragione...nel mio caso utilizzo / preferisco OSX....> Io uso linux dal 1997 e non mi è> ancora> "passato di moda". Vedi un po' tu...> era evidente che il l'utente Windows di turno voleva solo fare marketing pro MS trollando contro OSX e Linux.ridicolo...AnonimoRe: Farci girare linux?!?
- Scritto da: Solvalou> Dal testo di PI "VPC consente di creare un> PC virtuale su cui installare Windows (o> Linux)".> > Beh ma ricordate che linux su powerpc esiste> nativo e con varie distribuzioni (debian> mandrake, yellow dog che e' solo ppc),> emulare il pc e poi farci girare su linux > implica un grosso spreco di risorse, penso> serva veramente a pochi)Certo! Se uno ha voglia di provare quest mirabolante sistema operativo senza inzozzare la macchina lo può fare in una sand box vedendo finalmente cos'è sto Linux all'interno di un pc virtuale!Dopo qualche giorno quando s'è stufato perché non funziona, perché c'è tutto ma non c'è niente, perché la console.. perché questo... perché il modulo... perché il driver.. dopo qualche giorno può quindi bellamente chiudere definitivamente la sua esperienza cancellado un unico file ( che è quello del disco virtuale ) e bye bye Linux.AnonimoRe: Farci girare linux?!?
MS non supporta linux su VPC.AnonimoRe: Farci girare linux?!?
- Scritto da: Anonimo> MS non supporta linux su VPC.è una recensionedi VPC7 versione mac e le varie distro linux ci girano tranquillamente (a parte gentoo che pur seguendo la guida passo passo, non sono riuscito ad installare...si è bloccata la compilazione, ma amen)...e l'utilità è quella di potersene fare un'idea senza dover ripartizionare, reinstallare eccAnonimoRe: Farci girare linux?!?
- Scritto da: Anonimo> MS non supporta linux su VPC.Ma, sai che esiste VMware?Che mi frega di VPC......AnonimoRe: Farci girare linux?!?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Solvalou> > Dal testo di PI "VPC consente di creare> un> > PC virtuale su cui installare Windows (o> > Linux)".> > > > Beh ma ricordate che linux su powerpc> esiste> > nativo e con varie distribuzioni (debian> > mandrake, yellow dog che e' solo ppc),> > emulare il pc e poi farci girare su> linux > > implica un grosso spreco di risorse,> penso> > serva veramente a pochi)> > Certo! Se uno ha voglia di provare quest> mirabolante sistema operativo senza> inzozzare la macchina lo può fare in> una sand box vedendo finalmente cos'è> sto Linux all'interno di un pc virtuale!> > Dopo qualche giorno quando s'è> stufato perché non funziona,> perché c'è tutto ma non> c'è niente, perché la> console.. perché questo...> perché il modulo... perché il> driver.. dopo qualche giorno può> quindi bellamente chiudere definitivamente> la sua esperienza cancellado un unico file (> che è quello del disco virtuale ) e> bye bye Linux.bla bla bla.Comincia a far funzionare il tuo cervelloDopo il winbrainupdate, riavviati, però.......AnonimoRe: Farci girare linux?!?
- Scritto da: Anonimo> Dopo qualche giorno quando s'è> stufato perché non funziona,> perché c'è tutto ma non> c'è niente, perché la> console.. perché questo...> perché il modulo... perché il> driver.. dopo qualche giorno può> quindi bellamente chiudere definitivamente> la sua esperienza cancellado un unico file (> che è quello del disco virtuale ) e> bye bye Linux.Ma se tu non sai neppure cosa linux ti offre la colpa è della tua somma ignoranza (nel senso che ignori) e della tua somma pigrizia che ti impedisce di indagare oltre, essendo tu abituato a cliccare come una scimmia su non più di un bottone per volta. Vedi che succede a non usare Linux, Unix o comunque sistemi operativi degni di tale nome?Se proprio vuoi giocare con un computer procurati una PS2.Trollone!AnonimoRe: Farci girare linux?!?
- Scritto da: Anonimo> Ma se tu non sai neppure cosa linux ti offre> la colpa è della tua somma ignoranza> (nel senso che ignori) e della tua somma> pigrizia che ti impedisce di indagare oltre,> essendo tu abituato a cliccare come una> scimmia su non più di un bottone per> volta.è il classico utente windows.... Vedi che succede a non usare Linux,> Unix o comunque sistemi operativi degni di> tale nome?> Se proprio vuoi giocare con un computer> procurati una PS2.> Trollone!O magari Win XP Pokemon Edition:DAnonimoRe: Farci girare linux?!?
> Certo! Se uno ha voglia di provare quest> mirabolante sistema operativo senza> inzozzare la macchina lo può fare in> una sand box vedendo finalmente cos'è> sto Linux all'interno di un pc virtuale!> > Dopo qualche giorno quando s'è> stufato perché non funziona,> perché c'è tutto ma non> c'è niente, perché la> console.. perché questo...> perché il modulo... perché il> driver.. dopo qualche giorno può> quindi bellamente chiudere definitivamente> la sua esperienza cancellado un unico file (> che è quello del disco virtuale ) e> bye bye Linux.mai sentit oparlare di knoppix-ppc?AnonimoRe: Farci girare linux?!?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Le macchine virtuali non si usano solo> per> > far girare il software che non puoi> avere,> > ma anche per provare qualcosa senza> sfigare> > giu' tutto, per far girare due s.o. uno> a> > fianco dell'altro, ecc. ecc.> > tu spenderesti 300 euro per una macchina> virtuale VPC con XP PRO ????? Ma no!! Spendere soldi per software? ma scherziamo??Viva Linux Gratis!!!!!!!!!!!!! Linux è Gratis!!! non si spendono soldi!! è gratis!!! Ma tu spenderesti SOLDI per un SOFTWARE?!?!?!?!AnonimoRe: Farci girare linux?!?
- Scritto da: Anonimo> Ma no!! Spendere soldi per software? ma> scherziamo??come al solito non hai capito cosa intendevo dire...per me non vale la pena spendere 300 euro per utilizzare un sistema operativo in emulazione....tutto chiaro ?> Viva Linux Gratis!!!!!!!!!!!!! Linux> è Gratis!!! non si spendono soldi!!> è gratis!!! Ma tu spenderesti SOLDI> per un SOFTWARE?!?!?!?!ma cerca di capire quello che leggi....io utilizzo/lavoro con i Mac...e sicuramente spendo molti più soldi di te per il software....Cosa minchia c'entra linux ?AnonimoRe: Farci girare linux?!?
- Scritto da: Anonimo> > > > > Beh ma ricordate che linux su powerpc> esiste> > nativo e con varie distribuzioni (debian> > mandrake, yellow dog che e' solo ppc),> > emulare il pc e poi farci girare su> linux > > implica un grosso spreco di risorse,> penso> > serva veramente a pochi)> > Le macchine virtuali non si usano solo per> far girare il software che non puoi avere,> ma anche per provare qualcosa senza sfigare> giu' tutto, per far girare due s.o. uno a> fianco dell'altro, ecc. ecc.> > Quindi secondo me puo' invece servire a> molti.Va bene, può avere una certa utilità, ma perchè allora emulare un processore diverso ? Non basterebbe una macchina virtuale che permetta l'utilizzo in parallelo di una distribuzione Linux per PPC ?Anonimoma chi è quel pazzo che...
installa VPC per utilizzare Windows su un Mac ? :|nono solo per le prestazioni scadenti di una macchina virtuale ma anche per la facilità di avere crash e/o virus!!!!!Insomma la maggior parte dei macuser in genere hanno scelto i mac perchè si trovano bene con questi strumenti per divertirsi e lavorare ma, anche per liberarsi definitivamente e non dipendere più in ambito desktop dal sistema Microsoft.Posso capire la dipendenza da MS Office...per una questione di compatibilità con colleghi/amici pcuser...Ma Windows su un Mac mi sembra solo uno spreco di risorse (VPC + XP Pro richiede circa 2 giga di spazio)per non parlare del costo...300 euro...per ricominciare con la solita "palla" dei virus/worm/dialer.Ho provato VPC7 con xp pro (sp2) e sinceramente penso che non valga la pena utilizzare un OS emulato..qualunque esso sia.Lo stesso per PearPC con OSX...AnonimoRe: ma chi è quel pazzo che...
- Scritto da: Anonimo> Ho provato VPC7 con xp pro (sp2) e> sinceramente penso che non valga la pena> utilizzare un OS emulato..qualunque esso> sia.Come mai invece in molti lo fanno ?Se riesci a risponderti da solo, oltre a raggiungere un livello di consapevolezza superiore avrai anche la sorpresa di cambiare idea.Se te lo devono spiegare altri non vale.AnonimoRe: ma chi è quel pazzo che...
- Scritto da: Anonimo> Come mai invece in molti lo fanno ?se hai delle fonti certe che confermano la tua opinione...inseriscile...e prova a smertirmi.ci sono molti macuser che utilizzano VPC con Windows ????non sarei così sicuro....AnonimoRe: ma chi è quel pazzo che...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Come mai invece in molti lo fanno ?> > se hai delle fonti certe che confermano la> tua opinione...inseriscile...e prova a> smertirmi.> > ci sono molti macuser che utilizzano VPC con> Windows ????> non sarei così sicuro....Ovviamente Microsoft si diverte a buttare i soldi sviluppando software che nessuno compra.AnonimoRe: ma chi è quel pazzo che...
- Scritto da: Anonimo>.perchè scrivi che> serve Win per lo sviluppo di siti in OSX> ???? ahh forse intendi per chi sviluppa con> ASP...personalmente preferisco PHP.Non serve windows per sviluppare, serve per testare. Se crei un sito in MacOSX spero che lo testerai sotto windows con internet explorer (magari in più versioni), visto che con grossa probabiltà rappresenterà il 90% del target.AnonimoRe: ma chi è quel pazzo che...
- Scritto da: Anonimo> Se te lo devono spiegare altri non vale.Lascialo perdere, è un Linux-troll.AnonimoRe: ma chi è quel pazzo che...
- Scritto da: Anonimo> installa VPC per utilizzare Windows su un> Mac ? :|Perché per taluni tali macchine sono complementari> nono solo per le prestazioni scadenti di una> macchina virtuale ma anche per la> facilità di avere crash e/o> virus!!!!!Si, certo, come no. I virus e i crash si propagano per osmosi dalla macchina virtuale al vero mac. > Insomma la maggior parte dei macuser in> genere hanno scelto i mac perchè si> trovano bene con questi strumenti per> divertirsi e lavorare ma, anche per> liberarsi definitivamente e non dipendere> più in ambito desktop dal sistema> Microsoft.> Posso capire la dipendenza da MS> Office...per una questione di> compatibilità con colleghi/amici> pcuser...Invece fosse per office non avrebbe senso, visto che esiste una splendida versione di Office per Mac.AnonimoRe: ma chi è quel pazzo che...
- Scritto da: Anonimo> Perché per taluni tali macchine sono> complementarimaddai ? utilizzo i PC con windows tutti i giorni...> Si, certo, come no. I virus e i crash si> propagano per osmosi dalla macchina virtuale> al vero mac. ehh ???? la mia era una battuta...> Invece fosse per office non avrebbe senso,> visto che esiste una splendida versione di> Office per Mac.ma io intendevo questa versione...anche se con la semplice suite appleworks fai praticamente le stesse cose (modelli esclusi).Oppure se devi solamente aprire files .doc puoi usare textedit.AnonimoRe: ma chi è quel pazzo che...
> Invece fosse per office non avrebbe senso,> visto che esiste una splendida versione di> Office per Mac.Infatti. Credo che l'utilizzo di un Virtual PC non serva alle applicazioni principali. Lo vedo finallizzato a programmi più piccoli, o gestionali disegnati solo per pc, di cui, per qualche motivo (legittimo e probable), non si può fare a meno.VI PREGO, non uscite ancora quella storia delle 60.000 applicazioni per mac, lo abbiamo capito.Io non uso MAC, ma se per lavoro (vedi: mangiare, pagare affitto e bollette, andare al cinema, pagare il regalo di natale alla guagliona) dovessi usare un programma che gira solo su mac, o proverei un emulatore o comprerei un mac, senza pensarci troppo.Credo che per gli utenti mac sia lo stesso.fasibiaRe: ma chi è quel pazzo che...
- Scritto da: fasibiaAnche se sei un utente PC (x86) questa volta hai scritto una cosa sensata parlando di Mac.ps. non voglio offenderti la mia era solo una battuta :)> Infatti. Credo che l'utilizzo di un Virtual> PC non serva alle applicazioni principali.> Lo vedo finallizzato a programmi più > piccoli, o gestionali disegnati solo per pc,> di cui, per qualche motivo (legittimo e> probable), non si può fare a meno.> > VI PREGO, non uscite ancora quella storia> delle 60.000 applicazioni per mac, lo> abbiamo capito.> > Io non uso MAC, ma se per lavoro (vedi:> mangiare, pagare affitto e bollette, andare> al cinema, pagare il regalo di natale alla> guagliona) dovessi usare un programma che> gira solo su mac, o proverei un emulatore o> comprerei un mac, senza pensarci troppo.> Credo che per gli utenti mac sia lo stesso.Infatti...cosa aspetti a prenderti un Mac ?AnonimoRe: ma chi è quel pazzo che...
- Scritto da: fasibia> Io non uso MAC, ma se per lavoro (vedi:> mangiare, pagare affitto e bollette, andare> al cinema, pagare il regalo di natale alla> guagliona) dovessi usare un programma che> gira solo su mac, o proverei un emulatore ne esistono due... uno emula solo macchine vecchie (inutile) e l'altro gira a 1/25 della velocità reale (inutilizzabile)byeAnonimoRe: ma chi è quel pazzo che...
- Scritto da: Anonimo> installa VPC per utilizzare Windows su un> Mac ? :|Insomma siccome non ti serve, e' una cosa da pazzi?AnonimoRe: ma chi è quel pazzo che...
- Scritto da: Anonimo> Pensa che ci sono dei folli che invece di> usare Windows usano quella carretta di> Linux!! Ha ha ha!!!"La volpe e l'uva".> > per non parlare del costo...300> euro...per> > ricominciare con la solita "palla" dei> > virus/worm/dialer.> > Eh beh, se invece installi Linux...!!!Vero. Sarebbe un'ottima idea: costo inferiore, nessun problema di virus/worm/dialer...Comunque per tornare IT: un caso in cui ho visto valutare con attenzione VPC era quello di uno switcher. Aveva comprato una suite di programmi che esiste sia sotto Win che sotto Mac, e chiesto alla casa produttrice se poteva fare un upgrade alla versione Mac. Poiche' gli hanno risposto picche, e visto il costo elevato della suite, stava pensando all'acquisto dell'emulatore.AnonimoRe: ma chi è quel pazzo che...
- Scritto da: Anonimo> installa VPC per utilizzare Windows su un> Mac ? :|Io ce l'ho installato su questo Mac, serve per lavorare con archicad, che non ha il porting mac.... in verità non viene usato spesso... ma ho la possibilità di utilizzare programmi per win, se mi va.Quindi ipoteticamente posso utilizzare programmi per mac, programmi per win e programmi per linux.Chi ha detto che scarseggia la scelta per gli utenti mac? :DAnonimoRe: ma chi è quel pazzo che...
- Scritto da: Anonimo> ma chi è quel pazzo che... installa VPC per utilizzare Windows su un Mac ? :|Un pazzo, appunto...AnonimoRe: ma chi è quel pazzo che...
Purtroppo le esigenze sono molto varie.Nel mio caso, da utente MAC, ho avuto sempre il problema di utilizzare i programmi gestionali dei vari uffici dove ho lavorato e che sono monopolio quasi esclusivo di prodotti sviluppati per Windows (ora qualcosa sta cambiando perchè cominciano ad affacciarsi prodotti con interfaccia di tipo Web utilizzabili con qualsiasi browser ma non sono ancora molto diffusi).Si tratta di programmi piuttosto banali (i gestionali utilizzano quasi esclusivamente le quattro operazioni e pochi altri calcoli elementari) e quindi un emulatore va più che bene se uno non ha la necessità di un uso massivo e non vuole ingombrare la scrivania con cose superflue.A mia conoscenza, anche se ne ho sentito parlare poco, VPC ha solo un enorme limite nella gestione delle periferiche USB (specialmente quelle legate a sistemi di sicurezza - protezioni hardware e lettori di card di identificazione) questi apparati non vengono riconosciuti in maniera adeguata e quindi non passano "il controllo".AnonimoRe: ma chi è quel pazzo che...
- Scritto da: Anonimo> Purtroppo le esigenze sono molto varie.> Nel mio caso, da utente MAC, ho avuto sempre> il problema di utilizzare i programmi> gestionali dei vari uffici dove ho lavorato> e che sono monopolio quasi esclusivo di> prodotti sviluppati per Windows (ora> qualcosa sta cambiando perchè> cominciano ad affacciarsi prodotti con> interfaccia di tipo Web utilizzabili con> qualsiasi browser ma non sono ancora molto> diffusi).> > Si tratta di programmi piuttosto banali (i> gestionali utilizzano quasi esclusivamente> le quattro operazioni e pochi altri calcoli> elementari) e quindi un emulatore va> più che bene se uno non ha la> necessità di un uso massivo e non> vuole ingombrare la scrivania con cose> superflue.allora VPC è la scelta giusta per le tue esigenze...prova la versione 7 perchè fino alla 6 era veramente lento...(più del solito).> A mia conoscenza, anche se ne ho sentito> parlare poco, VPC ha solo un enorme limite> nella gestione delle periferiche USB> (specialmente quelle legate a sistemi di> sicurezza - protezioni hardware e lettori di> card di identificazione) questi apparati non> vengono riconosciuti in maniera adeguata e> quindi non passano "il controllo".Veramente VPC fino a poco tempo fà aveva anche un altro grosso limite....non funzionava sui G5 e non riconosceva/andava in pappa con Mac con installati 2gb di ram.Stendiamo un velo pietoso sulle performance generali...puoi possedere anche un mega dual G5 a 2,5 ghz e lui simula un P3!!!:|AnonimoRe: ma chi è quel pazzo che...
- Scritto da: Anonimo> Purtroppo le esigenze sono molto varie.> Nel mio caso, da utente MAC, ho avuto sempre> il problema di utilizzare i programmi> gestionali dei vari uffici dove ho lavorato> e che sono monopolio quasi esclusivo di> prodotti sviluppati per Windows (ora> qualcosa sta cambiando perchè> cominciano ad affacciarsi prodotti con> interfaccia di tipo Web utilizzabili con> qualsiasi browser ma non sono ancora molto> diffusi).> > Si tratta di programmi piuttosto banali (i> gestionali utilizzano quasi esclusivamente> le quattro operazioni e pochi altri calcoli> elementari) e quindi un emulatore va> più che bene se uno non ha la> necessità di un uso massivo e non> vuole ingombrare la scrivania con cose> superflue.Ho trovato un ottimo sw gestionale (Simplygest) per OSX e Win...sviluppato con FileMaker....http://www.epsylondata.it/puoi scaricare la versione demo....AnonimoRe: ma chi è quel pazzo che...
- Scritto da: Anonimo> Insomma siccome non ti serve, e' una cosa da> pazzi?Per me, che utilizzo Windows 2000/XP su PC (nativamente), e conosco VPC con XP PRO su Powerbook sono soldi buttati spendere 300 euro per utilizzare in emulazione un sistema.Anonimo349 euro per OS emulato ?
follia....:|andate in un supermercato con la stessa cifra vi comprate un pc.....e poi ci installate XP.per chi non può farne a meno...AnonimoRe: 349 euro per OS emulato ?
- Scritto da: Anonimo> follia....> > :|> > > andate in un supermercato con la stessa> cifra vi comprate un pc.....e poi ci> installate XP.> > per chi non può farne a meno...Un pc a 349euro? Non ci gira XP...Ah, poi, piratato XP, vero?Ps: ricontrolla il prezzo, al massimo é 249euro, ma trovi versioni anche a 129...AnonimoRe: 349 euro per OS emulato ?
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > follia....> > > > :|> > > > > > andate in un supermercato con la stessa> > cifra vi comprate un pc.....e poi ci> > installate XP.> > > > per chi non può farne a meno...> Un pc a 349euro? Non ci gira XP...> Ah, poi, piratato XP, vero?> > Ps: ricontrolla il prezzo, al massimo> é 249euro, ma trovi versioni anche a> 129...Secondo me puoi spendere 10 euro come 10.000.Tanto XP fa ca#are ugualmete......:pAnonimoRe: 349 euro per OS emulato ?
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > follia....> > > > :|> > > > > > andate in un supermercato con la stessa> > cifra vi comprate un pc.....e poi ci> > installate XP.> > > > per chi non può farne a meno...> Un pc a 349euro? Non ci gira XP...> Ah, poi, piratato XP, vero?> > Ps: ricontrolla il prezzo, al massimo> é 249euro, ma trovi versioni anche a> 129...io ho comprato un p2 a 350euro e 380mb di ram a 30euro, usato.se un utente mac ha bisogno di un pc, è meglio che si compri un pc.se poi ha bisogno/voglia anche di un mac, che si compri anche un mac, qual'é il problema, ha paura che il mac diventi geloso? DavvelenatoRe: 349 euro per OS emulato ?
- Scritto da: avvelenato> io ho comprato un p2 a 350euro e 380mb di> ram a 30euro, usato.> > > se un utente mac ha bisogno di un pc,> è meglio che si compri un pc.anch'io penso la stessa cosa...> se poi ha bisogno/voglia anche di un mac,> che si compri anche un mac, qual'é il> problema, ha paura che il mac diventi> geloso? DNon dire queste cose altrimenti arriva il solito troll (fanatico pro MS) che non accetta idee diverse dalla tua.AnonimoRe: 349 euro per OS emulato ?
- Scritto da: avvelenato> > - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > follia....> > > > > > :|> > > > > > > > > andate in un supermercato con la> stessa> > > cifra vi comprate un pc.....e poi> ci> > > installate XP.> > > > > > per chi non può farne a> meno...> > Un pc a 349euro? Non ci gira XP...> > Ah, poi, piratato XP, vero?> > > > Ps: ricontrolla il prezzo, al massimo> > é 249euro, ma trovi versioni> anche a> > 129...> > > io ho comprato un p2 a 350euro e 380mb di> ram a 30euro, usato.> > > se un utente mac ha bisogno di un pc,> è meglio che si compri un pc.> se poi ha bisogno/voglia anche di un mac,> che si compri anche un mac, qual'é il> problema, ha paura che il mac diventi> geloso? DAnonimoRe: 349 euro per OS emulato ?
- Scritto da: Anonimo> follia....> > :|> L'OS è reale... è il PC che è emulato...E posso emulare anche molti PC tutti insieme, magari perché sto sviluppando (da solo) un software che deve essere testato in una rete mista con più computer.> andate in un supermercato con la stessa> cifra vi comprate un pc.....e poi ci> installate XP.> > per chi non può farne a meno...La questione non è tutta qui, tant'è che esiste VirtualPC anche per WindowsByeAnonimoRe: 349 euro per OS emulato ?
- Scritto da: Anonimo> L'OS è reale... è il PC che> è emulato...è ovvio che l'os è reale ma il PC emulato è una chiavica delle performance grafiche patetiche!...praticamente anche su un dual G5 ti sembra di utilizzare un PII o al massimo PIII....> E posso emulare anche molti PC tutti> insieme, magari perché sto> sviluppando (da solo) un software che deve> essere testato in una rete mista con> più computer.sfruttando sempre la rete condivisa del mac...nel caso di VPC in OSX.> La questione non è tutta qui,> tant'è che esiste VirtualPC anche per> Windowsl'ultima "genialata" MS....:|AnonimoRe: 349 euro per OS emulato ?
- Scritto da: Anonimo> > L'OS è reale... è il PC che> > è emulato...> > è ovvio che l'os è reale ma il> PC emulato è una chiavica delle> performance grafiche> patetiche!...Ovvio, ma non è mica questo lo scopo di VPC...> > E posso emulare anche molti PC tutti> > insieme, magari perché sto> > sviluppando (da solo) un software che deve> > essere testato in una rete mista con> > più computer.> > sfruttando sempre la rete condivisa del> mac...nel caso di VPC in OSX.> > > La questione non è tutta qui,> > tant'è che esiste VirtualPC anche per> > Windows> > l'ultima "genialata" MS....Veramente c'era anche prima che MS comprasse VPC dalla ConnectixAnonimoRe: ma chi è quel pazzo che...
Io concordo, di emulatori/simulatori ne utilizzo in gran quantità (e ritengo VMWare ancora un bel pezzo avanti rispetto alla soluzione VPC), ma non al di fuori del laboratorio. Provare a lavorare su notebook (qualsiasi esso sia) con una macchina emulata è impensabile. Non c'è solo scheda video/audio, ma c'è il disco che è il vero tallone di Achille nelle VM. E poi non ci credo che uno user OS X utilizzi XP per la produttività. OS X ha il suo Office prodotto da MS, per tutti gli altri software (giochi esclusi...) dovete citarne uno che esiste solo su XP (come categoria, non come marchio ovviamente).Anonimo349 euro? Con 500 ti prendi un PC 3Ghz
con tutto, dal masterizzatore DVD dl a sk grafica da 128Mb etc....a che serve l'emulatore? Ve lo dico io: fanatismo.AnonimoRe: 349 euro? Con 500 ti prendi un PC 3G
Ricontrolla il prezzo sul sito della MS, al massimo sono 249 per l'edizione super, 129 edizione normale e 99 aggiornamento.> a che serve l'emulatore? Ve lo dico io:> fanatismo.Cioé? Spiegati, non dire parole a caso...AnonimoRe: 349 euro? Con 500 ti prendi un PC 3G
- Scritto da: Anonimo> Ricontrolla il prezzo sul sito della MS, al> massimo sono 249 per l'edizione super, 129> edizione normale e 99 aggiornamento.Ai quali bisogna aggiungere i 349 ? di XP... o pensi di piratarlo ? E non pensare di acquistare la versione OEM, visto che avresti un po' di difficoltà a farla passare insieme all'acquisto di un Apple...129+349=478?Oppure spendi:235? per uno schifosissimo Sempron che comunque va meglio di un G5 che emula un x86112? per un monitor schifoso, tanto quanto te ne serve uno buono attacchi quello del MAC26? per un lettore CD (manca...)149? per XP Pro OEM(Prezzi presi da: http://www.aginformpc.com/)Il totale fa:235+112+26+149=522?Come vedi è poco di più...Se poi hai un monitor di recupero oppure attacchi sempre quello del MAC arrivi a:235+26+149=410?Un bel risparmio... Infine se hai un lettore CD di recupero arrivi a:235+149=384?Praticamente il costo della sola licenza di XP...AnonimoRe: 349 euro? Con 500 ti prendi un PC 3G
- Scritto da: Anonimo> > Ricontrolla il prezzo sul sito della MS, al> > massimo sono 249 per l'edizione super, 129> > edizione normale e 99 aggiornamento.> > Ai quali bisogna aggiungere i 349 ? di XP...No: è compresa> o pensi di piratarlo ? No-ooo: è compresa!!!Forse pensi di piratarlo tu> E non pensare di> acquistare la versione OEM, visto che> avresti un po' di difficoltà a farla> passare insieme all'acquisto di un Apple...> > 129+349=478?Quale di queste parole non ti è chiara?WINDOWS E' COMPRESO IN VIRTUAL-PV> Oppure spendi:> > 235? per uno schifosissimo Sempron che> comunque va meglio di un G5 che emula un x86Dipende da cosa ci devi fareTi rammento che VPC esiste anche per Windows... la questione non è sempre e solo nell'hardware.> 112? per un monitor schifoso, tanto quanto> te ne serve uno buono attacchi quello del> MAC> > 26? per un lettore CD (manca...)> > 149? per XP Pro OEM> > (Prezzi presi da: www.aginformpc.com /)> > Il totale fa:> > 235+112+26+149=522?> > Come vedi è poco di più...> > Se poi hai un monitor di recupero oppure> attacchi sempre quello del MAC arrivi a:> > 235+26+149=410?> > Un bel risparmio... > > Infine se hai un lettore CD di recupero> arrivi a:> > 235+149=384?> > Praticamente il costo della sola licenza di> XP...... che non devi comprare perché è compresa in VPC..AdiosAnonimoCon 500 ti prendi un PC (e la fregatura)
> a che serve l'emulatore?beh si con quella cifra ti prendi un bel PC che fa... il PC: una vera fregatura.VPC serve se proprio hai qualcosa da far girare a tutti i costi in Win.E ti dirò anche che Win, incredibilmente, funziona meglio in VPC su Mac che su un PC vero... ridicolo, neh?ale2000Re: Con 500 ti prendi un PC (e la fregat
> E ti dirò anche che Win,> incredibilmente, funziona meglio in VPC su> Mac che su un PC vero... ridicolo, neh?Si, ridicolo.Leggiti le limitazioni che ha il PC emulato e capirai da solo come e quanto ti sei reso ridicolo con quest'ultima affermazione.E per stare ancora sotto alla cifra del software puoi sempre ritirare qualche vecchio celeron o p2 (o primi athlon o p3) da ufficio (<100 o anche <50 per la generazione dei p2) a poche decine di euro per fare videoscrittura/OOo/GIMP, con il win integrato, quindi non paghi un solo euro in più di licenza (98 o se sei fortunato 2k) oppure ci metti su linux e hai un *x soddisfacente a portata di utonto senza bisogno di un mac.AnonimoRe: Con 500 ti prendi un PC (e la fregat
- Scritto da: Anonimo> Si, ridicolo.> Leggiti le limitazioni che ha il PC emulato> e capirai da solo come e quanto ti sei reso> ridicolo con quest'ultima affermazione.> E per stare ancora sotto alla cifra del> software puoi sempre ritirare qualche> vecchio celeron o p2 (o primi athlon o p3)> da ufficio ( <100 o anche <50 per la> generazione dei p2) a poche decine di euro> per fare videoscrittura/OOo/GIMP, con il win> integrato, quindi non paghi un solo euro in> più di licenza (98 o se sei fortunato> 2k) oppure ci metti su linux e hai un *x> soddisfacente a portata di utonto senza> bisogno di un mac.veramente un Mac non si acquista per utilizzare queste soluzioni "a portata di utonto" come l'hai definita tu...ma in genere per lavorarci...se conosci i Mac dovresti saperlo...per quello che riguarda l'emulatore VPC con XP su Mac condivido la tua idea....AnonimoRe: Con 500 ti prendi un PC (e la fregat
> da ufficio ( <100 o anche <50 per la> generazione dei p2) a poche decine di euro> per fare videoscrittura/OOo/GIMP, con il win> integrato, quindi non paghi un solo euro in> più di licenza (98 o se sei fortunato> 2k)Okkio! Comprare un PC usato da un'azienda non vuol dire sempre acquistare anche la licenza del sistema operativo. Ci sono casi in cui ci sono accordi di licenze "a volume" la licenza resta all'azienda, non è associata al PC.> oppure ci metti su linux e hai un *x> soddisfacente a portata di utonto senza> bisogno di un mac.Personalmente io non voglio Unix. Io voglio OS X. E voglio anche poter far girare MS Money sul mio iBook. Certo, tutto questo mio "volere" ha un costo. E semplicemente per far girare Money molto provabilmente non ha senso spendere i soldi per VPC e la licenza Windows...michele.AnonimoRe: Con 500 ti prendi un PC (e la fregat
- Scritto da: Anonimo> > E ti dirò anche che Win,> > incredibilmente, funziona meglio in VPC> su> > Mac che su un PC vero... ridicolo, neh?> Si, ridicolo.> Leggiti le limitazioni che ha il PC emulato> e capirai da solo come e quanto ti sei reso> ridicolo con quest'ultima affermazione.> E per stare ancora sotto alla cifra del> software puoi sempre ritirare qualche> vecchio celeron o p2 (o primi athlon o p3)> da ufficio ( <100 o anche <50 per la> generazione dei p2) a poche decine di euroVero... e comunque qui all'Esselunga sotto casa ti porti a casa un PC completo Celeron 2.8, masterizzatore DVD, con Win XP e Nero cn licenza a 430 euri.. a questo punto conviene comprarsi unPC nuovo.. non sarà il max ma sicuramente farà girare XP meglio di qualsiasi emulatore sul G5 più strafigo che c'è.. > per fare videoscrittura/OOo/GIMP, con il win> integrato, quindi non paghi un solo euro in> più di licenza (98 o se sei fortunato> 2k) oppure ci metti su linux e hai un *x> soddisfacente a portata di utonto senza> bisogno di un mac.AnonimoRe: Con 500 ti prendi un PC (e la fregatura)
- Scritto da: ale2000> E ti dirò anche che Win,> incredibilmente, funziona meglio in VPC su> Mac che su un PC vero... ridicolo, neh?BUM!questa è una perla degna del miglior lary o anna...AnonimoRe: Con 500 ti prendi un PC (e la fregat
- Scritto da: Anonimo> BUM!Infatti è come cercare di utilizzare OSX con pearPC....> questa è una perla degna del miglior> lary o anna...Beh quello che ha scritto che utilizza VPC su powerbook perchè non esiste il porting di Archicad come ti sembra ?Neanche Spino & co. sarebbero riusciti a scrivere cose simili...AnonimoRe: Con 500 ti prendi un PC (e la fregat
- Scritto da: ale2000> E ti dirò anche che Win,> incredibilmente, funziona meglio in VPC su> Mac che su un PC vero... ridicolo, neh?si, e pure tantomackRe: Con 500 ti prendi un PC (e la fregatura)
- Scritto da: ale2000> E ti dirò anche che Win,> incredibilmente, funziona meglio in VPC su> Mac che su un PC vero... ridicolo, neh?Ma fai paura.AnonimoRe: 349 euro? Con 500 ti prendi un PC 3Ghz
- Scritto da: Anonimo> con tutto, dal masterizzatore DVD dl a sk> grafica da 128Mb etc....guarda che nei 349 Euro è compresa una licenza di XP, che comprata da sola (versione retail) costa 279 Euro (la Home)> a che serve l'emulatore? Ve lo dico io:> fanatismo.Ti rammento che VirtualPC esiste anche per Windows... a cosa servirà mai fanatismo anche lì?Certo, per una persona che ha una visione limitata delle cose può sembrare inutile, ma in realtà può servire per molti scopi. Un esempio banale? Sono uno sviluppatore di siti web su Mac e voglio vedere se anche Explorer visualizza correttamente il sito che sto progettando. Che faccio? Semplice: sul mio Mac lancio VPC e lo verifico al volo. Non mi serve un PC, mi serve solo qualcosa che si comporti come un PC.byeAnonimoRe: 349 euro? Con 500 ti prendi un PC 3G
> Un esempio banale? Sono uno sviluppatore di> siti web su Mac e voglio vedere se anche> Explorer visualizza correttamente il sito> che sto progettando. Che faccio? Semplice:> sul mio Mac lancio VPC e lo verifico al> volo. Non mi serve un PC, mi serve solo> qualcosa che si comporti come un PC.Potevi scegliere un esempio migliore; con un vecchio PC da ufficio (con un 500 Mhz e sk video integrata fai già girare XP senza rallentamenti, anche con Luna) messo in rete accedi al fileserver, apri il sito et voilà.In più è sempre una macchina in più che puoi utilizzare, o tenere di riserva, non qualcosa che ti puppa risorse da una macchina che già hai.Gli esempi secondo cui può essere utile sono scarsi nell'home o per le PMI, almeno oggi (in futuro potrebbe essere il modo più pulito di fare sopravvivere la legacy col passato), oggi come oggi bisogna andare su mainframe partizionati per un reale sfruttamento delle potenzialità del mezzo emulatore di architettura.Non a caso nei piccoli e medi laboratori hanno un sacco di "scassoni" (nel senso affettuoso del termine) di varie generazioni per fare uesto genere di pastrocchi più che macchinoni con emulatori di architettura. Certo, un emulatore occupa meno spazio.AnonimoRe: 349 euro? Con 500 ti prendi un PC 3G
- Scritto da: Anonimo> > Un esempio banale? Sono uno> sviluppatore di> > siti web su Mac e voglio vedere se anche> > Explorer visualizza correttamente il> sito> > che sto progettando. Che faccio?> Semplice:> > sul mio Mac lancio VPC e lo verifico al> > volo. Non mi serve un PC, mi serve solo> > qualcosa che si comporti come un PC.> Potevi scegliere un esempio migliore; > con un vecchio PC da ufficio (con un 500 Mhz> e sk video integrata fai già girare> XP senza rallentamenti, anche con Luna)> messo in rete accedi al fileserver, apri il> sito et voilà.MA XKE NON VUOI CAPIRE CHE PER TESTARE UN SITO WEB (E L'ESEMPIO E CALZANTE) NON MI SERVE UN PC NUOVO CHE OCCUPA SPAZIO PER 5MIN DI TEST.> In più è sempre una macchina> in più che puoi utilizzare, o tenere> di riserva, non qualcosa che ti puppa> risorse da una macchina che già hai.se non mi serve che me la compro a fare?> Gli esempi secondo cui può essere> utile sono scarsi nell'home o per le PMI,> almeno oggi (in futuro potrebbe essere il> modo più pulito di fare sopravvivere> la legacy col passato), oggi come oggi> bisogna andare su mainframe partizionati per> un reale sfruttamento delle> potenzialità del mezzo emulatore di> architettura."xke non serve a me non serve a nessuno o solo a pochi"...complimenti per il principio.Mi comprero un mainframe per controllare la posta elettronica da casa con outlook> Non a caso nei piccoli e medi laboratori> hanno un sacco di "scassoni" (nel senso> affettuoso del termine) di varie generazioni> per fare uesto genere di pastrocchi> più che macchinoni con emulatori di> architettura. ma che me serve uno scassone che mi occupa spazio quando posso verificare un sito web tranquillamente usando un emulatore....ma perchè vuoi insitere a far comprare un bandone poi ce lo devi spiegare.> Certo, un emulatore occupa meno spazio.ma va?forse che per molti versi è più pratico?AnonimoRe: 349 euro? Con 500 ti prendi un PC 3G
- Scritto da: Anonimo> > Un esempio banale? Sono uno> sviluppatore di> > siti web su Mac e voglio vedere se anche> > Explorer visualizza correttamente il> sito> > che sto progettando. Che faccio?> Semplice:> > sul mio Mac lancio VPC e lo verifico al> > volo. Non mi serve un PC, mi serve solo> > qualcosa che si comporti come un PC.> Potevi scegliere un esempio migliore; > con un vecchio PC da ufficio (con un 500 Mhz> e sk video integrata fai già girare> XP senza rallentamenti, anche con Luna)> messo in rete accedi al fileserver, apri il> sito et voilà.Eccerto, e se devo andare dal cliente col portatile che faccio?E se devo simulare il comportamento in una rete di 10 computer che faccio?byeAnonimoRe: 349 euro? Con 500 ti prendi un PC 3Ghz
Molto semplice. Se sei in giro con un portatile e ti serve assolutamente un'applicazione scritta solo per win, virtual pc è il solo modo per poterla usare, senza rinunciare al mac (posto che scelgo il computer e il s.o. che più mi aggrada per gli usi generali). Nel mio campo di lavoro, le banche dati di utilizzo quotidiano sono solo sotto win.Per postazioni fisse concordo sul fatto che virtual pc non sia la soluzione migliore. E' più consigliabile un pc win, da imbucare sotto la scrivania e connesso alla rete. Poi lo si può tranquillamente utilizzare con un piccolo software della Microsoft, gratis, chiamato Remote Desktop Connection, e l'output del pc compare in una finestra del mac.Certo, se si vogliono usare i giochi solo per Pc, allora non c'è verso, bisogna prendersi un pc.AnonimoRe: ma chi è quel pazzo che...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > installa VPC per utilizzare Windows su> un> > Mac ? :|> Io ce l'ho installato su questo Mac, serve> per lavorare con archicad, che non ha il> porting mac.Guarda che archicad per Mac esiste eccome.....AnonimoRe: ma chi è quel pazzo che...
- Scritto da: Anonimo> Io ce l'ho installato su questo Mac, serve> per lavorare con archicad, che non ha il> porting mac.veramente Archicad è sempre stato nativo per Mac....http://80.20.92.205/cigraph/FMpro?-DB=notizie.fp5&-Format=notiziedet.htm&-lay=tutto&-recid=78&-findforse ti sei confuso con AutoCAD.> ... in verità non viene usato> spesso... ma ho la possibilità di> utilizzare programmi per win, se mi va.> Quindi ipoteticamente posso utilizzare> programmi per mac, programmi per win e> programmi per linux.> Chi ha detto che scarseggia la scelta per> gli utenti mac? :Dnessuno...AnonimoRe: ma chi è quel pazzo che...
- Scritto da: Anonimo> Guarda che archicad per Mac esiste> eccome.....infatti....Archicad per Mac è sempre esistito....http://www.graphisoft.com/support/archicad/system_requirements/AnonimoEmulatore o pc virtuale?
Ormai da molti anni il termine "virtuale" e' spudoratamente (ab)usato per le cose piu' disparate nel campo dell'informatica e questa sembra una delle tante volte in cui si usa a sproposito. Un PC virtuale? Cioe' virtualizza le risorse hw di un pc e le rende disponibile al sistema ospite in modo che possa accerdervi direttamente? Non mi pare proprio.Si intende evidentemente di un emulatore di cpu intel in cui le istruzioni vengono tradotte una per una e quindi rinterpretate. Perche' il G5 sara' anche veloce ma questo e' un *grosso* limite architetturale. Cosa ben diversa sono le macchine virtuali come vmware, xen o altre soluzioni che non emulano la cpu ma, caso mai, trappano o implementano a basso livello le chiamate al sistema adattandole alla piattaforma host su cui gira il software e in cui si ottengono prestazioni prossime all'originale.Far girare un s.o. pesante come winxp su un pc emulato (pagandolo fior di quattrini per giunta) ed ottenere prestazioni mediocri se non ridicole come se girasse su un PentiumII non ha molto senso (anche se l'articolo loda cose come "vedere i cd multimediali" ah beh). Sfido chiunque a dire che non conviene invece *comprarsi* un pc (anche non di ultimissima generazione) con windows preinstallato e funzionante *nativamente*.Cos'e' un problema di spazio sulla scrivania?AnonimoRe: Emulatore o pc virtuale?
- Scritto da: Anonimo> Ormai da molti anni il termine "virtuale" e'> spudoratamente (ab)usato per le cose piu'> disparate nel campo dell'informatica e> questa sembra una delle tante volte in cui> si usa a sproposito. Un PC virtuale? Cioe'> virtualizza le risorse hw di un pc e le> rende disponibile al sistema ospite in modo> che possa accerdervi direttamente? Non mi> pare proprio.> Si intende evidentemente di un emulatore di> cpu intel in cui le istruzioni vengono> tradotte una per una e quindi rinterpretate.> Perche' il G5 sara' anche veloce ma questo> e' un *grosso* limite architetturale. Cosa> ben diversa sono le macchine virtuali come> vmware, xen o altre soluzioni che non> emulano la cpu ma, caso mai, trappano o> implementano a basso livello le chiamate al> sistema adattandole alla piattaforma host su> cui gira il software e in cui si ottengono> prestazioni prossime all'originale.> Far girare un s.o. pesante come winxp su un> pc emulato (pagandolo fior di quattrini per> giunta) ed ottenere prestazioni mediocri se> non ridicole come se girasse su un PentiumII> non ha molto senso (anche se l'articolo loda> cose come "vedere i cd multimediali" ah> beh). Sfido chiunque a dire che non conviene> invece *comprarsi* un pc (anche non di> ultimissima generazione) con windows> preinstallato e funzionante *nativamente*.> Cos'e' un problema di spazio sulla scrivania?> è così difficile capire che di recensione di un prodotto trattasi?è così difficile capire che quel prezzo può essere sopportabile per chi ha assolutamente bisogno di testare/usare alcuni sw su win senza doversi per forza comprare un ingombrante scatolotto supplementare?è così difficile pensare che altri possano avere esigenze diverse dalle tue?troppo difficile vero?AnonimoRe: Emulatore o pc virtuale?
- Scritto da: Anonimo> è così difficile capire che di> recensione di un prodotto trattasi?> è così difficile capire che> quel prezzo può essere sopportabile> per chi ha assolutamente bisogno di> testare/usare alcuni sw su win senza doversi> per forza comprare un ingombrante scatolotto> supplementare?> è così difficile pensare che> altri possano avere esigenze diverse dalle> tue?> troppo difficile vero?è la stessa cosa che penso quando noi macuser veniamo criticati perchè abbiamo scelto di utilizzare i Mac...e non il solito Windows per esigenze professionali.Rilassati utente windows....cos'è windows update ti è andato in palla ?:DAnonimoRe: Emulatore o pc virtuale?
- Scritto da: Anonimo> Rilassati utente windows....cos'è> windows update ti è andato in palla ?> > :DChe palle.AnonimoRe: Emulatore o pc virtuale?
- Scritto da: Anonimo> toppato....sono un utente mac a quale stanno> sulle OO quelli che dicono "xke non serve a> me" non serve a nessuno....ognuno a le> proprie esigenze e per fortuna sono> soggettive.esatto...ma io ho solo detto che utilizzando Windows su PC e VPC su Mac (powerbook) secondo la mia opinione non vale la pena spendere 300 euro per usarlo su Mac.....solo per una questione di performance di VPC.Questa è la mia opinione...poi ogni persona ha le proprie esigenze...ed io l'ho tolto dal powerbook....preferisco utilizzarlo su un PC reale...AnonimoLeggete meglio gli articoli ;)
...... nel prezzo e' incluso Windows XP professional con relativa licenza (non la classica oem da vendere solo in abbinamento ad un pc) ...... e questo si sa ........ costa!Poi per quello che riguarda l'emulazione possiamo discutere fino a che volete ....... SalutiAnonimoRe: ma chi è quel pazzo che...
- Scritto da: Anonimo> Io ce l'ho installato su questo Mac, serve> per lavorare con archicad, che non ha il> porting mac.della serie sono confuso ma non ditelo a nessuno...http://www.graphisoft.com/support/archicad/system_requirements / ArchiCAD è nativo per OSX....AnonimoE' il futuro insieme a ...
Sun ha inventato Java un linguaggio/piattaforma portabile su sistemi operativi diversi.Transmeta ha inventato i processori col code-morphing che possono implementare qualsiasi set di istruzioni.In mezzo ci sono i virtualizzatori, e gli emulatori, di Pc che permettono di far girare qualsiasi sistema operativo su un sistema operativo ospitante.VMware vende in ambito server dei virtualizzatori che non hanno bisogno di un sistema operativo ospitante, stessa cosa fa IBM con i suo virtual server, avete visto la pubblicità vero ?.Peccato che non esistano ancora per i comuni pc queste soluzioni, aspetto con trepidazione.Inoltre c'è Linux, Linus dice che non c'è bisogno di Java, se uno scrive un'applicazione per Linux questà girerà ovunque, perchè Linux è stato e verrà portato su qualsiasi piattaforma,un po' estremista ma non ha tutti i torti.Insomma lo scopo è sempre lo stesso far girare tutto su tutto,con indubbi benefici.Dai quattro strati originari di ogni architettura:1) CPU2) Set di istruzioni3) S.O.4) Applicazioni Stiamo passando lentamente arrivando ad architetture più stratificate:1) CPU tipo Transmeta2) Virtualizzatore/Emulatore di set di istruzioni3) Set di istruzioni 4) Virtualizzatore/Emulatore di PC5) S.O. 6) Virtual machine 7) ApplicazioniAnonimoRe: E' il futuro insieme a ...
E l'efficienza ringrazia!Gianni, ma come si fa a non essere ottimisti!Guarda, non vedo l'ora di prendermi un *** transmeta col suo set di istruzioni tradotte (con tante righe di codice da esaminare, mica vorrai fidarti, vero? ), installarci un bel *** sistema operativo pesante e con milioni di righe di codice da esaminare su cui fare girare la *** java virtual machine (vedi sopra sul codice da esaminare, vogliamo fidarci solo perchè si chiama virtual machine?) che mi farà girare un *** emulatore di un'altro *** sistema operativo di legacy (ecchè, vogliamo riscrivere il parco software?! Non sia mai! rischiamo di creare qualche posto di lavoro per informatici! per la sicurezza, vedi sopra), che mi farà girare un *** browser che si collegherà ad un *** servizio online, scritto con un *** RAD (quick'n dirty!), che mi consentirà di usare in modalità promisqua con un sacco di codice sulla mia macchina e un sacco chissà dove altro, l'ultimissimo Mame (scusa Salmoria, è solo per fare un esempio, massimo rìspeeèct)...così potrò giocare a pong con prestazioni pari all'originale sul mio nuovo quadriprocessore da un gazzillione di megaflops!L'ottimismo è il sale della vita!PS *** non sta per f*** ma per costoso.AnonimoRe: ma chi è quel pazzo che...
- Scritto da: Anonimo> > Insomma siccome non ti serve, e' una cosa da> > pazzi?> > Per me, [...]questa è l'unica cosa sensata che hai scritto in tutto il thread"PER TE"byeAnonimoRe: ma chi è quel pazzo che...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > installa VPC per utilizzare Windows su un> > Mac ? :|> Io ce l'ho installato su questo Mac, serve> per lavorare con archicad, che non ha il> porting mac.???Archicad esiste eccome, anzi, è probabile che sia proprio nato su Mac...byeAnonimoAh Zio Bill!
Fantastico modo per vendere licenze di XP! Poi tanto se ci devi fare cose serie ti tocca prenderti un hardware Intel! :DAnonimoRe: Ah Zio Bill!
- Scritto da: Anonimo> Fantastico modo per vendere licenze di XP!> Poi tanto se ci devi fare cose serie ti> tocca prenderti un hardware Intel! > > :Dperchè sono con HW Intel puoi fare cose serie ?ma da dove sei uscito ???? beh tornaci...AnonimoRe: Ah Zio Bill!
- Scritto da: Anonimo> perchè sono con HW Intel puoi fare> cose serie ?> ma da dove sei uscito ???? beh tornaci...Penso intendesse solo con hardware intel puoi fare cose serie sotto windows (nel senso che emulando hai l'equivalente di un pc schifoso)AnonimoRe: Ah Zio Bill!
- Scritto da: Anonimo> Penso intendesse solo con hardware intel> puoi fare cose serie sotto windows (nel> senso che emulando hai l'equivalente di un> pc schifoso)credo anch'io(apple)AnonimoRe: Ah Zio Bill!
> > perchè sono con HW Intel puoi> fare> > cose serie ?> > ma da dove sei uscito ???? beh> tornaci...> > Penso intendesse solo con hardware intel> puoi fare cose serie sotto windows (nel> senso che emulando hai l'equivalente di un> pc schifoso)Eh ma purtroppo i sempreduri oltranzisti sono costantemente in agguato, non gli e' parso vero di capire cio' che desiderava capire.AnonimoGrande prodotto...
.. non c'è che dire.... mi sembra la solita ciofega che ralenta l'esecuzione dei programmi a una lentezza oltre ogni tollerabilità... Ma insoma..7 versioni, io la prima che ho avuto tra le mani veniva venduta nel 1999, e già nn era la prima release.. in tutti questi anni ancora non sono riusciti a sviluppare la capacità di "operare direttamente a basso livello con le schede grafiche installate "?? Che tristezza.. e quante centinaia di euro dovremmo scucire per questa eterna beta version? :(************(...) Anche dopo aver sistemato a dovere tutte le impostazioni, si potrebbe avere la sensazione che le prestazioni della nostra macchina virtuale non siano quelle che ci aspettavamo, soprattutto se stiamo lavorando con Windows XP; a questo punto occorre intervenire direttamente sulle impostazioni di Windows: uno dei limiti di VPC (forse l'unico limite ravvisabile) riguarda l'emulazione della gestione della scheda grafica in tempo reale, e ciò influisce sulla reattività dell'interfaccia di Windows XP. Questo limite dovrebbe essere superato dalla prossima versione di VPC, che andrà ad operare direttamente a basso livello con le schede grafiche installate sul Mac.Anonimovendo p3 a 150euro
vendo p3 700mhz overcloccato a 910 (vcore 1.75), dissipatore thermaltake silent, alim. 250w, 256 di ram (in due banchi), scheda madre miniatx asus cuv4x-m, scheda video una s4 savage pro agp 32mb di ram, hard disk da 40gb, lettore dvd, case con frontalino mancante.è brutto abbastanza perché il vostro mac non sia geloso, così potete utilizzare l'uno o l'altro a seconda delle vostre esigenze :D==================================Modificato dall'autore il 07/12/2004 16.06.26avvelenatoRe: vendo p3 a 150euro
- Scritto da: avvelenato> vendo p3 700mhz overcloccato a 910 (vcore> 1.75), dissipatore thermaltake silent, alim.> 250w, 256 di ram (in due banchi), scheda> madre miniatx asus cuv4x-m, scheda video una> s4 savage pro agp 32mb di ram, hard disk da> 40gb, lettore dvd, case con frontalino> mancante.> Lo prendo io. Il SO è incluso?AnonimoRe: vendo p3 a 150euro
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: avvelenato> > vendo p3 700mhz overcloccato a 910> (vcore> > 1.75), dissipatore thermaltake silent,> alim.> > 250w, 256 di ram (in due banchi), scheda> > madre miniatx asus cuv4x-m, scheda> video una> > s4 savage pro agp 32mb di ram, hard> disk da> > 40gb, lettore dvd, case con frontalino> > mancante.> > > Lo prendo io. Il SO è incluso?c'è win2k piratato. Ci sarebbe anche win98se OEM, ma apparte che non mi hanno dato il codice d'attivazione (e quindi ho dovuto "cercarmelo"), non s'installa in quanto l'hw originario era differente, almeno credo.avvelenatoRe: vendo p3 a 150euro
Mumble mumble... mi interessa.Che dimensioni ha il case?Tu di dove sei?Se lo hai davvero da vendere puoi contattarmi via mail: michelea (il dominio è email.it)Ciao! michele.- Scritto da: avvelenato> vendo p3 700mhz overcloccato a 910 (vcore> 1.75), dissipatore thermaltake silent, alim.> 250w, 256 di ram (in due banchi), scheda> madre miniatx asus cuv4x-m, scheda video una> s4 savage pro agp 32mb di ram, hard disk da> 40gb, lettore dvd, case con frontalino> mancante.> > è brutto abbastanza perché il> vostro mac non sia geloso, così> potete utilizzare l'uno o l'altro a seconda> delle vostre esigenze :D> > ==================================> Modificato dall'autore il 07/12/2004 16.06.26AnonimoRe: vendo p3 a 150euro
AnonimoRe: scherzavo
ehm guarda che era uno scherzo :Dgiusto per dire che grosso modo con cifre equivalenti ci si può comprare ancora un pc dignitoso per navigare...ciao ;)ps: il case è un minitower. Gli ho messo delle ruote girevoli e frenabili al posto dei piedini. :D- Scritto da: Anonimo> Mumble mumble... mi interessa.> Che dimensioni ha il case?> Tu di dove sei?> > Se lo hai davvero da vendere puoi> contattarmi via mail: michelea (il dominio> è email.it)> > Ciao! michele.> > - Scritto da: avvelenato> > vendo p3 700mhz overcloccato a 910> (vcore> > 1.75), dissipatore thermaltake silent,> alim.> > 250w, 256 di ram (in due banchi), scheda> > madre miniatx asus cuv4x-m, scheda> video una> > s4 savage pro agp 32mb di ram, hard> disk da> > 40gb, lettore dvd, case con frontalino> > mancante.> > > > è brutto abbastanza> perché il> > vostro mac non sia geloso, così> > potete utilizzare l'uno o l'altro a> seconda> > delle vostre esigenze :D> > > > ==================================> > Modificato dall'autore il 07/12/2004> 16.06.26avvelenatoRe: vendo p3 a 150euro
Voi scherzate ma un PC nuovo e in garanzia ve lo vendo anche a 170,00 euro...Minitower, KM400-M2 della ECS, audio 6 canali VGA OpenGL, Rete, USB2, firewire, floppy, 256 Mb DDR400, AMD Sempron 2400+, CD, floppy.con DVD+-RW invece a 230,00 euroS.O. escluso...Non posso farmi pubblicità e quindi non vi posso dire dove, ma basta sbattersi un po' e a questi prezzi l'hw lo trovi.Ora, io credo che ci sia spazio sia per gli emulatori che per le macchine. L'emulatore è un genere di nicchia, non penso che serva alla maggior parte degli utenti.Prima o poi le applicazioni saranno pian piano in grado di girare su tutti i SO indipendentemente, è il futuro più ovvio...Esisterà un layer per ogni piattaforma che gestisce il sistema hw e le applicazioni faranno capo ad esso.Le macchine saranno così veloci che non ci si accorgerà dello strato intermedio, il quale garantirà anche una sicurezza migliore.Peccato non vedere più i fanatici di MAC Windows Linux ecc. insultarsi...AnonimoRe: vendo p3 a 150euro
- Scritto da: Anonimo> Ora, io credo che ci sia spazio sia per gli> emulatori che per le macchine. L'emulatore> è un genere di nicchia, non penso che> serva alla maggior parte degli utenti.> Prima o poi le applicazioni saranno pian> piano in grado di girare su tutti i SO> indipendentemente, è il futuro> più ovvio...> Esisterà un layer per ogni> piattaforma che gestisce il sistema hw e le> applicazioni faranno capo ad esso.> Le macchine saranno così veloci che> non ci si accorgerà dello strato> intermedio, il quale garantirà anche> una sicurezza migliore.ommioddio che incubo.spero che applicazioni cpu.critical, fossero anche giochi di nuova generazione, potranno bypassare questa vm.(al di là del fatto che a volte ho sognato che i giochi potessero in qualche modo bypassare il SO e dirigere autonomamente l'architettura...)> Peccato non vedere più i fanatici di> MAC Windows Linux ecc. insultarsi...avvelenatoRe: vendo p3 a 150euro
Si, ma dovrebbero includere tutti i drivers per tutti i possibili hw, risolvere i problemi che già altri hanno risolto magari dopo anni di debugging.Quando l'hw sarà così veloce ed economico cosa te ne frega dell'accesso diretto all'hw? Non è meglio puntare alla stabilità? Il giochino di ultima generazione che andrà in 3d su 4096x3000 pixel più veloce dei tuoi riflessi cosa deve avere in più usando l'accesso diretto dall'hw? E' giusto una s**a mentale l'idea che lo faccia. L'importante che qualcuno non ci metta la tassa sul passaggio dei dati tra le GUI e l'hw tipo casello virtuale... Ma lì ci risolve tutto l'Open Source...Vuoi il PC? Me ne è rimasto uno sul camion...Che dici? Tarocco? Nooooooo...AnonimoApple e Darwine
Credo che nelle future strategie di Apple ci sia l'implementazione di Darwine o di qualcosa del generehttp://darwine.opendarwin.org//? A meno che Windows non chiuda prima i battenti...In fondo sotto l'OSX girano già le applicazioni, linux/unix, open souce/free software. Se gireranno anche le applicazioni Win, ne vedremo delle belle...AnonimoRe: Apple e Darwine
- Scritto da: Anonimo> > darwine.opendarwin.org //> > In fondo sotto l'OSX girano già le> applicazioni, linux/unix, open souce/free> software. Se gireranno anche le applicazioni> Win, ne vedremo delle belle...mi hai tolto le parle di bocca, potrebbe essere benissimo la "chiave" per spaccare il dominio M$ in due...Una volta rotto il legame WinOffice (e tutto quello che stà dietro) M$ avrà i giorni contati...(apple)AnonimoRe: Apple e Darwine
- Scritto da: Anonimo> Una volta rotto il legame WinOffice (e tutto> quello che stà dietro) M$ avrà> i giorni contati...e dopo con una sola macchina ed un solo os, tutto costerà il doppio...eh beh, sicuramente un ragionamento intelligente sperare che i concorrenti muoiano....Se oggi i mac costano cifre più abbordabili è merito delle tecnologie a basso costo (X86) tanto per dirne una....ma pretendere che capiate questo dopo la sequela di stronzate che avete detto è pura utopia.PS.: Vi lamentate del monopolio di Gates e tifate perchè si instauri quello di Jobs...ma vi sta sul cazzo il concetto di monopolio oppure solo ed esclusivamente windows ? io la risposta la so di già...AnonimoRe: Apple e Darwine
- Scritto da: Anonimo> Se oggi i mac costano cifre più> abbordabili è merito delle tecnologie> a basso costo (X86) tanto per dirne una....esatto..non solo la tecnologia x86 ma grazie alla diffusione...> ma pretendere che capiate questo dopo la> sequela di stronzate che avete detto> è pura utopia.questa è un affermazione arrogante e inutile...> PS.: Vi lamentate del monopolio di Gates e> tifate perchè si instauri quello di> Jobs...Follia pensare che si possa avere un monopolio dei sistemi desktop con una diffusione del 3-4% nel mondo....> ma vi sta sul cazzo il concetto di monopolio> oppure solo ed esclusivamente windows ? io> la risposta la so di già...Il monopolio di MS nel mondo desktops per quanto riguarda OS e MS Office è ridicolo....Windows ? mi lascia indifferente...non ho bisogno di questo sistema per lavorare...AnonimoRe: Apple e Darwine
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Una volta rotto il legame WinOffice (e> tutto> > quello che stà dietro) M$> avrà> > i giorni contati...> > e dopo con una sola macchina ed un solo os,> tutto costerà il doppio...non hai capito un bel nulla...rompere il predominio win/office significa dare spazio a prodotti concorrenti e sicuramente + compatibili tra loro. Quindi più scelta, piu qualità e prezzi più bassi.I produttori di PC non spariranno, genio dell'informatica.> eh beh, sicuramente un ragionamento> intelligente sperare che i concorrenti> muoiano....non hai capito una mazza parte 2> Se oggi i mac costano cifre più> abbordabili è merito delle tecnologie> a basso costo (X86) tanto per dirne una....infatti e dove sarebbe la problematica? è frutto della concorrenza che si danno i produttori di componenti...genio> ma pretendere che capiate questo dopo la> sequela di stronzate che avete detto> è pura utopia.dopo aver letto quanto scrivi ti rigiro la frase e la sottoscrivo 4 volte.> > PS.: Vi lamentate del monopolio di Gates e> tifate perchè si instauri quello di> Jobs...non hai capito una mazza parte 3spiegami, genio, come farebbe ad imporre un monopolio la Apple, con quali mezzi dato che non ha capacità produttive ad oggi per soddifare istantanemanete la propria clientela, figurati a breve un 95% di mercato. Con quali prodotti poi imporrebbe il monopolio? con l'hw? maddai su pensi che HP, Dell & Co lasciano il campo cosi facilmente?dai su lascia perdere le trollate e prova a far partorire al tuo cervello qualcosa anche lontanamente simile ad un'idea sensata.> ma vi sta sul cazzo il concetto di monopolio> oppure solo ed esclusivamente windows ? io> la risposta la so di già...e non immegino quale vista la tua incompetenza in economia, informatica e quant'altro.Provo a essere telegrafico e semplice.Da fastidio il monopolio perchè penalizza il consumatore.MS è in posizione monopolistica (sentente di tribunali lo hanno confermato).Ergo può essere comprensibile che se MS è monopolista e se i monopoli stanno sulle OO, MS stia sulle OO.Devo farti un disegno o ce la fai a capire?AnonimoCi dà fastidio?
? Il monopolio di chiunque.Se Apple un giorno ? e spero di no ? avrà il monopolio dei PC (cosa ardua, visto l'incalzare dell'open), io sarò lì in prima linea a tirar sassate a Jobs. Naturalmente usando un Mac...Personalmente auspico un regime di vera concorrenza, in cui le soluzioni proprietarie convivano con soluzioni open o free. Mi sembra ch la direzione sia questa. Il fatto che MacOS permetta di far girare applicativi di "due mondi" è un buon punto di partenza. E se in futuro funzioneranno anche gli applicativi Windows, avremo la possibilità, con un solo OS, di accedere a una marea di soluzioni senza cambiare postazione. Sputaci sopra!AnonimoChe tristi gli utenti mac......
Ma perchè comprare quell'affare, se poi come faceva un mio amico, per usare qualche software decente bisogna usare virtual pc in continuazione ????bel design....certo, ma se un pc mi costa la metà...senza emulazione.....AnonimoRe: brutto vizio...blaterare a vanvera..
- Scritto da: Anonimo> Ma perchè comprare quell'affare, se> poi come faceva un mio amico, per usare> qualche software decente bisogna usare> virtual pc in continuazione ????enorme cazzata...e quali sarebbero questi sw decenti che richiedono l'utilizzo di VPC su Mac ?> bel design....certo, ma se un pc mi costa la> metà...senza emulazione.....niente virus/worm/dialer e altre diavolerie classiche di Windows....ma specialmente puoi contare su una macchina / os stabile, usabile, affidabile e sicuro.Insomma per lavorare / produrre a pieno regime senza intoppi.....i Mac sono ottimi strumenti.Vuoi sapere perchè gli utenti Mac sono contenti di utilizzare questi strumenti?...beh semplice prova a lavorare con un Mac e OSX.AnonimoRe: brutto vizio...blaterare a vanvera..
- Scritto da: Anonimo> Vuoi sapere perchè gli utenti Mac> sono contenti di utilizzare questi> strumenti?> ...beh semplice prova a lavorare con un Mac> e OSX.Ciao, io sono un utente X86 da 15 anni (a casa) che lavora su mac (da 4 anni).MacOsX a lavoro 3 mesi fa mi ha dato 2 schermate nere nel giro di 3 settimane.XP a casa nessuna bsod per un anno e mezzo, usato per giocare, navigare e scazzare, con un pessimo antivirus (norton) e senza programma anti-spyware.non a tutti il mac stupisce a quanto pare.A mio avviso era il top quando c'era OS classic e il pc vantava quella merda di Win9X.... adesso i tempi sono cambiati.WinXP è una favola, per stabilità, velocità ma soprattutto riconoscimento hardware, problema che chi usa mac non conosce e che MS, suo malgrado, deve superare d anni per evitare le ire della gente che si ostina a comperare periferiche del cazzo.Poi se voglio uno unix uso linux, è più divertente.Unix in macos per usare photoshop? ...quando era già stabile prima... mi sembra solo una trovata per accaparrarsi clienti.O forse una ammissione di colpa su OS9... (pessimo rispetto all'8) e un ottimo punto di partenza per creare un os unix user friendly sfruttando al 90% il lavoro di altriBah, si stava meglio quando si stava peggio.Anonimoblaterare a vanvera..
- Scritto da: Anonimo> MacOsX a lavoro 3 mesi fa mi ha dato 2> schermate nere nel giro di 3 settimane.1) sei un (troll)2) usi 10.2 ed hai qualche vecchia periferica esterna3) usi qualche banco di RAM da 2 soldi...io nel mio ufficio con 15 PowerMac in questi 4 anni abbiamo visto un solo kernel panic con il 10.2 ed un HD esterno con il driver del OS 9> XP a casa nessuna bsod per un anno e mezzo,> usato per giocare, navigare e scazzare, con> un pessimo antivirus (norton) e senza> programma anti-spyware.un anno e mezzo e poco, il mio Xserve ha un uptime medio di 100 giorni e di kernel panic non ne ha visto mezzo in 3 anni...(dico mio solo perchè lo amministro io, ma in realtà sono della società per cui lavoro) > non a tutti il mac stupisce a quanto pare.solo a chi non lo conosce e pensa di conoscerlo...> A mio avviso era il top quando c'era OS> classic e il pc vantava quella merda di> Win9X.... adesso i tempi sono cambiati.davvero? tra 9x e XP non è che poi sia cambiato molto...> WinXP è una favola, per> stabilità, velocità ma> soprattutto riconoscimento hardware,> problema che chi usa mac non conosce e cheappunto...> MS, suo malgrado, deve superare d anni per> evitare le ire della gente che si ostina a> comperare periferiche del cazzo.basta un HD SCSI per impazzire...> Poi se voglio uno unix uso linux, è> più divertente.fai tu ... se sei masochista e ti piace leggere pagine di how to...> Unix in macos per usare photoshop? ...quando> era già stabile prima... mi sembra> solo una trovata per accaparrarsi clienti.oggi lavoro in photoshop con file da 600MB mentre masterizzo e mentre scarico 300MB in FTP con un paio di utenti collegati in rete e magari leggo anche la posta .... non mi sembra male...> O forse una ammissione di colpa su OS9...> (pessimo rispetto all'8) e un ottimo punto> di partenza per creare un os unix user> friendly sfruttando al 90% il lavoro di> altriM$ usa protocolli propietari... Apple si appoggia al mondo open in un rapporto di dare e avere, è cosa ben diversa... > Bah, si stava meglio quando si stava peggio.ora mi spiego tutto... (apple)AnonimoRe: brutto vizio...blaterare a vanvera..
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Vuoi sapere perchè gli utenti Mac> > sono contenti di utilizzare questi> > strumenti?> > ...beh semplice prova a lavorare con un> Mac> > e OSX.> > Ciao, io sono un utente X86 da 15 anni (a> casa) che lavora su mac (da 4 anni).> MacOsX a lavoro 3 mesi fa mi ha dato 2> schermate nere nel giro di 3 settimane.certo e io sono giggino venuto da marte per usare IE.Ciccio non so che versione di OS X usi ma la 10.3.x non da schermate nere....per i KP esce un riquadro in trasparenza con la scritta di riavviare in + lingue (se ben ricordo, xke l'ultimo KP l'ho avuto x colpa di una scheda PCI TV IN qualche anno fa)> XP a casa nessuna bsod per un anno e mezzo,> usato per giocare, navigare e scazzare, con> un pessimo antivirus (norton) e senza> programma anti-spyware.> beh x fae quelle cose neppure io su OS X...e quindi?> non a tutti il mac stupisce a quanto pare.> a me stupiscono invece le tue fregnacce.> A mio avviso era il top quando c'era OS> classic e il pc vantava quella merda di> Win9X.... adesso i tempi sono cambiati.> certo certo....peccato che ora il top è ancora + top.Bisogna averli provati entrambi per saperlo, trollino> WinXP è una favola, per> stabilità, velocità ma> soprattutto riconoscimento hardware,> problema che chi usa mac non conosce e che> MS, suo malgrado, deve superare d anni per> evitare le ire della gente che si ostina a> comperare periferiche del cazzo.certo certo vai a dirlo ad un mio amico che dopo aver reinstallato XP quest'ultimo non ne vuole sapere di riconoscere una scheda video AGP come tale ma invece la crede PCI....soprattutto riconoscimento hw...eh> > Poi se voglio uno unix uso linux, è> più divertente.beh se usi uno *nix xke è divertente hai già detto tutto. Immagino ti diverta di + coi grattacapi di XPensive Pokemon edition.> Unix in macos per usare photoshop? ...quando> era già stabile prima... mi sembra> solo una trovata per accaparrarsi clienti.come comprare XP quando 2k andava già egreggiamente.Indovina chi c'ha fatto + soldi con i polli?> O forse una ammissione di colpa su OS9...> (pessimo rispetto all'8) e un ottimo punto> di partenza per creare un os unix user> friendly sfruttando al 90% il lavoro di> altri> mi chiedo che conoscenze tu abbia..OS9 era di gran lunga meglio di OS8....addirittura manco paragonabile a OS7.Se usi mac da 4 anni dubito che tu conosca molto dei vecch i OS e anche dei nuovi...a leggerti, trollino> Bah, si stava meglio quando si stava peggio.si vede che parli di cose che non palleggi.torna a giocare in autostrada trollinoAnonimoRe: brutto vizio...blaterare a vanvera..
bah..utilizzo OSX da quando è uscito ci ho installato di tutto acceso tutto il giorno,mai schermate di errore,mai un errore,superiore a XP.AnonimoRe: Che tristi gli utenti mac......
- Scritto da: Anonimo> Ma perchè comprare quell'affare, se> poi come faceva un mio amico, per usare> qualche software decente bisogna usare> virtual pc in continuazione ????> > bel design....certo, ma se un pc mi costa la> metà...senza emulazione.....> probabilmente il tuo amico ha sbagliato acquisto, e se c'è qualcosa di triste qui è questo tuo commento che dimostra la tua completa ignoranza del mondo MacAddio trollAnonimoRe: Che tristi gli utenti PC......
AnonimoRe: Che tristi gli utenti PC......
...che tentano da innumerevoli anni di emulare un Mac riuscendo solo a sfornare un misero PearPC... le pere non sono mele, e la favola della volpe e dell'uva dovrebbe insegnare qualcosaIo con il mio Mac, s ene ho bisogno (mai successo in tutti questi anni), posso emulare un PC senza problemi a velocit accettabiliTu con un PC riesci ad emulare un Mac che, se ti va bene, dopo infiniti smanettamenti ti gira ad un decimo della velocità reale (tutto questo mentre ti preoccupi di tappare buchi e aggiornare l'antivirus)Ma si sa, quando non si riesce a raggiungere qualcosa, meglio dire che quel qualcosa è inutile o non serve...bye bye babyAnonimoSi, ma i benchmark?
Ma che razza di recensione e' senza benchmark? Nonuna riga se ha il JIT o meno (come altri emulatori,come PearPC, SheepShaver, BasiliskII, uae)Il Cad 3D e' usabile? Ma per cosa, per vedere un cuboche ruota?AnonimoRe: Si, ma i benchmark?
- Scritto da: Anonimo> Ma che razza di recensione e' senza> benchmark? Non> una riga se ha il JIT o meno (come altri> emulatori,> come PearPC, SheepShaver, BasiliskII, uae)> quale parte de "è la recensione di VPC versione Mac" non sei riuscito a capire dal testo in italiano?Ergo, che c'entra pearPC & Co?> Il Cad 3D e' usabile? Ma per cosa, per> vedere un cubo> che ruota?trollino, se il software per cad c'è su mac, che ti serve usare VPC.a te il cervello a che serve? a fare ricerce sul vuoto spinto?AnonimoRe: Si, ma i benchmark?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ma che razza di recensione e' senza> > benchmark? Non> > una riga se ha il JIT o meno (come altri> > emulatori,> > come PearPC, SheepShaver, BasiliskII,> uae)> > > > quale parte de "è la recensione di> VPC versione Mac" non sei riuscito a capire> dal testo in italiano?Lo ha capito benissimo, semplicemente ha espresso una perplessità relativamente al fatto che non ci sono benchmark! A dire che il programma va fluido sono buoni tutti, scrivere due dati per capirlo in maniera un po' più oggettiva sarebbe stato meglio.> Ergo, che c'entra pearPC & Co?Se leggi bene si chiedeva se fosse presente il JIT o meno nel VPC, come succede per altri emulatori. E' peccato chiedere se dispone di tale caratteristica?> > > Il Cad 3D e' usabile? Ma per cosa, per> > vedere un cubo> > che ruota?> trollino, se il software per cad c'è> su mac, che ti serve usare VPC.> E' un emulatore oppure no? Ed allora si chiedeva fino a che punto fossero usabili programmi per pc emulati. Troppo difficile capirlo per te?> a te il cervello a che serve? a fare ricerce> sul vuoto spinto?A te solo per fare lo spocchioso, inveceAnonimoRe: Si, ma i benchmark?
- Scritto da: Anonimo> E' un emulatore oppure no? Ed allora si> chiedeva fino a che punto fossero usabili> programmi per pc emulati. Troppo difficile> capirlo per te?lo difendi ? mah...comunque puoi utilizzare qualsiasi programmi nativo per Windows...l'unica cosa è che le performance sono decisamente da emulatore molto lento quale VPC.(non ha mai brillato per la velocità...)Puoi possedere un mega dual G5 e ti sembra di avere un P3 (perchè lui simula questo tipo di macchina)....valuta tu quanto è usabile un'applicazione seria e pesante come un sw di CAD e/o 3D , ecc...> A te solo per fare lo spocchioso, invecema finiscila anche tu...tra tutti e due sembrate dei bimbi...AnonimoRe: E' solo la prova generale dell'XBOX
- Scritto da: Anonimo> Please remember this info isn't official and> based on info from various sources. As the> Mercury News article says, the Xbox 2 will> use three 64-bit processors. But we'll give> you even more details. They'll be PowerPC> processors, based on the PowerPC 976, the> first dual-core 97x chip based on IBM?s> 64-bit POWER5 architecture, which will also> be the first PowerPC built on a 65nm> manufacturing process.> [...]> > non si parla di mac ma di Power5.Il Power5 è la nuova cpu IBM dal quale sarà derivato il nuovo PowerPC....che utilizzerà anche Apple in futuro.il PPC970 e PPC970 FX (90nm) deriva dal Power4 di IBM....> Il fatto che il mac usi i 97x non implica> che altre macchine che montino questi> processori che, è bene ricordarlo,> sono PRODOTTI DA IBM, siano mac.maddai ?cosa centra che sono mac ? la prossima xbox utizzera delle cpu powerpc 976 che derivano dal power5> come è che dite voi mac Luser ?> brutta bestia l'ignoranza...l'astinenza ha compromesso il tuo QI ?Ignoranza ? detto da un x86luser che non capisce una mazza del legame tra CPU Power 4/5 e i PowerPC e ovviamente di Mac....è comico....e anche un po' patetico...AnonimoRe: E' solo la prova generale dell'XBOX
bene, commento inutile...proprio non ce la facevi a non rispondere...:DAnonimoRe: E' solo la prova generale dell'XBOX