Tornando a sollevare una questione che è da tempo fonte di dissidio tra Nvidia e Intel, un dirigente del celebre produttore di schede video ha dichiarato in un’intervista TV che la mamma del Pentium “sta negando ai consumatori la facoltà di utilizzare i nostri chip grafici a basso consumo”, e per la precisione quelli di tipo integrato (IGP).
La questione a cui fa riferimento Daniel Vivoli, vicepresidente Nvidia, è quella che nel febbraio del 2009 ha spinto le due aziende ad affrontarsi in tribunale accusandosi vicendevolmente di aver violato un contratto di licenza firmato nel 2004, e relativo alla connessione tra chipset e processore. Più nel dettaglio, Intel sostiene che Nvidia non sia autorizzata a produrre chipset per le sue nuove CPU con controller di memoria integrato, come quelle della serie Nehalem: il motivo è che per comunicare con l’esterno tali chip non usano più il vecchio front-side bus (FSB), ma la nuova Direct Media Interface (DMI), tecnologia che secondo Intel non è coperta dall’accordo di licenza in essere. Di parere contrario Nvidia, che all’inizio del 2009 ha controdenunciato Intel.
La disputa legale in atto impedisce a Nvidia di produrre chipset per le CPU Nehalem e, di conseguenza, estromette gli IGP di quest’ultima dalle odierne schede madri per processori Intel.
Come si può immaginare, questa situazione di stallo sta causando a Nvidia un non trascurabile danno economico. Di conseguenza Nvidia sta tentando di ammorbidire la posizione di Intel anche attraverso una campagna mediatica tesa a evidenziare i vantaggi che gli IGP di Nvidia porterebbero ai PC di fascia bassa. “Ci sono molte applicazioni di fascia bassa che potrebbero trarre giovamento dalle nostre GPU” ha spiegato il dirigente dell’azienda californiana. “Una di queste è il photo editing, e in particolare la ricerca delle foto via riconoscimento dei volti. Quando acquistate un PC di fascia bassa nessuno dovrebbe negarvi la possibilità di compiere certe attività con più efficienza”.
Vivoli ha voluto infine evidenziare come le applicazioni Flash girino meglio sui chip di Nvidia che su quelli di Intel. “Non è solo questione di velocità, ma anche di efficienza: i nostri chip forniscono infatti un miglior rapporto tra performance e consumi”.
Alessandro Del Rosso
-
bene bene
spero che adesso i produttori di memorie di massa la smetteranno di usare di default quell'orripilante accrocchiocollioneRe: bene bene
quoto assolutamente. fat32 e' un sistema medievale, figuriamoci se ora uno deve pure pagare il brevetto per usarlo.. sembra proprio che le migliori cose della vita siano veramente gratiswindows666Re: bene bene
o per meglio dire, le cose peggiori sono a pagamento.windows666Re: bene bene
- Scritto da: windows666> o per meglio dire, le cose peggiori sono a> pagamento.(rotfl)soulistaRe: bene bene
Sarà dura far usare un altro FS visto che Windows difficilmente lo supporterà. E il dover installare un driver a parte non credo farebbe felici gli utenti...Francesco_Holy87Re: bene bene
beh installano tante schifezze, il problema adesso sarebbe un driver?collioneRe: bene bene
C'è chi i problemi se li fa.Francesco_Holy87Che usino ext3
Che usino ext3 nelle memorie di massa, che tanto tutti i sistemi operativi (tranne uno) accedono benissimo ai file system ext3.E per quell'uno che non accede, il problema si risolve appoggiando il palmo della mano sinistra nell'incavo del gomito destro, e contemporaneamente serrando la mano destra a pugno.E' ora di far vedere chi comanda, e che si puo' fare a meno di questi stupidi brevetti.panda rossaRe: Che usino ext3
Chi comanda ? Le quote di mercato non lasciano dubbi... :)))rimpalloRe: Che usino ext3
Sono d'accordissimo con PandaRosso, anche se mi andrebbe bene anche ext2.Proprio non mi va di essere costretto a mantenere su molte mie memorie a stato solido il FS FAT perchè la stragrande maggioranza dei produttori di dispositivi come lettori audio e video, palmari etc etc adora leccare il XXXX alla Microsoft. Ero finora convinto che fosse Microsoft a foraggiare questi produttori affinchè implementassero nei loro prodotti il loro pessimo file system. Mi devo ricredere: ben fatto Microsoft!Ora sta ai produttori decidere: nel caso degli utenti Windows vale appunto la risposta data dal Mago del Lago alla richiesta di resto di Fantozzi!AnonimoRe: Che usino ext3
- Scritto da: panda rossa> Che usino ext3 nelle memorie di massa, che tanto> tutti i sistemi operativi (tranne uno) accedono> benissimo ai file system> ext3.> > E per quell'uno che non accede, il problema si> risolve appoggiando il palmo della mano sinistra> nell'incavo del gomito destro, e> contemporaneamente serrando la mano destra a> pugno.> > E' ora di far vedere chi comanda, e che si puo'> fare a meno di questi stupidi> brevetti.Quell'uno, è quello che detta legge. Non l'hai ancora capito?natalinoRe: Che usino ext3
- Scritto da: natalino> - Scritto da: panda rossa> > Che usino ext3 nelle memorie di massa, che tanto> > tutti i sistemi operativi (tranne uno) accedono> > benissimo ai file system> > ext3.> > > > E per quell'uno che non accede, il problema si> > risolve appoggiando il palmo della mano sinistra> > nell'incavo del gomito destro, e> > contemporaneamente serrando la mano destra a> > pugno.> > > > E' ora di far vedere chi comanda, e che si puo'> > fare a meno di questi stupidi> > brevetti.> Quell'uno, è quello che detta legge. Non l'hai> ancora> capito?Windows Ext2/3 lo legge....gerryRe: Che usino ext3
> > Windows Ext2/3 lo legge....il mio deve essere un windows difettoso oppure non so installare il programma.http://www.fs-driver.org/, questo se non ricordo male l'avevo provato e scartato.pippo75Re: Che usino ext3
> E' ora di far vedere chi comanda, e che si puo'> fare a meno di questi stupidi> brevetti.Ahah si, faglielo vedere chi comanda.nome e cognomeRe: Che usino ext3
Sembra ironico ma su osx ci sono grandi difficoltà ad accedere ad ext3.I driver sono molto vecchi.il ragnoRe: Che usino ext3
- Scritto da: il ragno> Sembra ironico ma su osx ci sono grandi> difficoltà ad accedere ad> ext3.> > I driver sono molto vecchi.Me ne sono accorto quando ho tentato di formattare una partizione e ho visto da terminale i cari vecchi mkfs.* ... tranne quelli per ext XDShibaRe: Che usino ext3
- Scritto da: panda rossa> E' ora di far vedere chi comanda, e che si puo'> fare a meno di questi stupidi> brevetti.Purtroppo comanda Windows. Essendo il più diffuso sistema operativo al mondo, i produttori non possono fare altro che scegliere FAT, che è l'unico file system supportato da tutti i sistemi operativi.DarkOneRe: Che usino ext3
- Scritto da: panda rossa> Che usino ext3 nelle memorie di massa, che tanto> tutti i sistemi operativi (tranne uno) accedono> benissimo ai file system> ext3.Quoto. Così imparano, Tomtom e tutti gli altri.FunzRe: Che usino ext3
Forse nemmeno ext3 andrebbe bene. Meglio usare un FS ottimizzato per le flash...Francesco_Holy87Re: Che usino ext3
ext3 non va bene per le memorie flash, piuttosto ext2, ma sarebbe meglio se implememntassero un fs flash based open decente. invece anche in questo campo MS è avanti con exFAT.è facile per voi dire che tutto ciò che è MS fa schifo, ma dovreste provare a considerare che le persone che ci lavorano e quelle che scelgono i loro prodotti non sono totalmente ignoranti in materia come invece lo è chi scrive certi post..- Scritto da: panda rossa> Che usino ext3 nelle memorie di massa, che tanto> tutti i sistemi operativi (tranne uno) accedono> benissimo ai file system> ext3.> > E per quell'uno che non accede, il problema si> risolve appoggiando il palmo della mano sinistra> nell'incavo del gomito destro, e> contemporaneamente serrando la mano destra a> pugno.> > E' ora di far vedere chi comanda, e che si puo'> fare a meno di questi stupidi> brevetti.non soRe: Che usino ext3
- Scritto da: panda rossa> E' ora di far vedere chi comanda, e che si puo'> fare a meno di questi stupidi> brevetti.Comanda chi ha più soldi. Quindi comandano loro.Get RealPer la reda
Si dovrebbe correggere questa parte: Il Tribunale aveva infatti stabilito che il brevetto EP0618540 non presentava adeguati livelli di novità (nel 2007) avendo già il http://en.wikipedia.org/wiki/Rock_Ridge" target="_blank">file system Rock Ridge risolto il problema - ovverosia la convivenza dei nomi lunghi e di quelli brevi in formato 8+3 nella tabella di allocazione dei file - già nel lontanissimo 1991.Cobra RealeRe: Per la reda
Grazie, andiamo a guardare che accidenti succede nel CMS... ;)Luca AnnunziataFanno bene a pagare
Così imparano ad usare una tecnologia nata nel 1980 come filesystem per il QDOS (nonno di MS-DOS). Fanno bene a farla pagare! Così per una buona volta i produttori di memorie si accorgono che siamo nel 2010, e che è ora di usare qualcosa di più aggiornato!!!!Anche perchè quel limite di 4 Gb per file non mi va proprio giù, è una tecnologia obsoleta che se fosse per me andrebbe bandita! (Per le schede di memoria si sente poco, ma su un HardDisk esterno, magari da 500 Gb a 1 Tb si sente eccome!)Esistono una marea di filesystem opensource gratuiti molto più efficienti e moderni del FAT, usate quelli!!!AndreabontRe: Fanno bene a pagare
Quotone!oltretutto M$ non è ancora in grado di fare un filesystem autodeframmentate.....stiamo a cavallo....ma quella volta accendere i neuroni prima di commercializzare no eh?è che come sempre se la fanno tutti sotto, hanno paura che m$ non implementi e rimarrebbero tagliati fuori...che merdebLaxRe: Fanno bene a pagare
- Scritto da: bLax> Quotone!> > oltretutto M$ non è ancora in grado di fare un> filesystem autodeframmentate.....stiamo a> cavallo....ma quella volta accendere i neuroni> prima di commercializzare no> eh?> ANcora con sta storia dell'autoframmentazione? E' na XXXXXXXta colossale, tutti i file system frammentano> è che come sempre se la fanno tutti sotto, hanno> paura che m$ non implementi e rimarrebbero> tagliati fuori...che> merdeE' ovvio. La legge la detta l'os più diffuso, chi comprerebbe un supporto che appena lo colleghi al pc non funziona? Rosicate miei cari Linari, esistono ormai più distribuzioni di Linux che utenze. CHissà quelli di MS come si divertono alle vostre spalle.natalinoRe: Fanno bene a pagare
Difatti perchè FAT32 e non NTFS?Semplice, perchè FAT32 viene letto da tutti, ma proprio tutti gli OS in modo nativo senza installare inutili accrocchi.Se poi Bill, mentre Steve stava in India, ha scritto quello che OGGI è un FS obsoleto, ma non lo era allora, fa bene a farsi pagare. Evidentemente è meglio delle alternative.RoverRe: Fanno bene a pagare
Non sottovalutare Linux, nel campo "utenze pc" è ovvio che sia Windows a dominare, ma in molti altri campi Linux non ha rivali...Senza contare che sis tanno diffondendo a macchia d'olio dispositivi integrati che montano linux senza nemmeno che chi lo compra se ne accorga (modem, router, cellulari, lettori, decoder....)AndreabontRe: Fanno bene a pagare
> Quotone!> > oltretutto M$ non è ancora in grado di fare un> filesystem autodeframmentate....oltretutto M$ non è ancora in grado di fare unfilesystem.Scherzi a parte guarda che per quanto ne sappia io gli unici filesystem che si "autodeframmentano" sono:HFS+: solo per i file < 20 MbZFS e BTRFS. Questi ultimi due pero' soffrono maggiormente della frammentazione esterna in quanto sono FS COW. Comunque nello stesso momento questa caratteristica gli permette di riottimizzare il layout di un file frammentato se sussistono le condizioni per farlo.VikerRe: Fanno bene a pagare
- Scritto da: Andreabont> Così imparano ad usare una tecnologia nata nel> 1980 come filesystem per il QDOS (nonno di> MS-DOS). Fanno bene a farla pagare! Così per una> buona volta i produttori di memorie si accorgono> che siamo nel 2010, e che è ora di usare qualcosa> di più aggiornato!!!!secondo me si porteranno su exFat..> > Anche perchè quel limite di 4 Gb per file non mi> va proprio giù, è una tecnologia obsoleta che se> fosse per me andrebbe bandita! (Per le schede di> memoria si sente poco, ma su un HardDisk esterno,> magari da 500 Gb a 1 Tb si sente> eccome!)> > Esistono una marea di filesystem opensource> gratuiti molto più efficienti e moderni del FAT,> usate> quelli!!!pippo75Re: Fanno bene a pagare
exFAT ha lo stesso problema di Ext3/4... e supportato da un numero molto limitato di sistemi operativi e device... tra i due tanto vale scegliere quello gratuito....AndreabontRe: Fanno bene a pagare
- Scritto da: Andreabont> exFAT ha lo stesso problema di Ext3/4... e> supportato da un numero molto limitato di sistemi> operativi e device... tra i due tanto vale> scegliere quello> gratuito....Ti salta fuori un brevetto che non ti aspetti e il gratis salta via ( vedi quello che era sucXXXXX per il GIF ).Comunque, facendo finta che sia gratis, che si cominci a sviluppare il supporto.pippo75Re: Fanno bene a pagare
Quello che fanno pagare non è FAT, è la tecnologia che permette la convivenza di nomi corti e lunghi, che è patentata.Il problema è semplice basta usare il driver di Linux che è GPL e che implementa un algoritmo diverso.Cordiali salutimarkoerRe: Fanno bene a pagare
Auguri a garantire la compatibilità con il 90% dei pc al mondo...cuordileoneMeglio così
Forse finalmente potremmo mollare la disgrazia di fat e le sue tristi derivazioni!Vindicatorpuo
http://www.spazioib.name/708/?ref=cdmanPeNNa NeraMITICA M$!
Mitica mamma M$!!!PRIMA permette a tutti di usare una sua tecnologia brevettata facendo finta di nullaPOI quando l'uso di quella tecnologia è diventato standard de facto passa alla fase della riscossioneLa stessa cosa che ha fatto con Win e Office, ha usufruito della pirateria per il suo business!!! Ragazzi, come software house potrà anche lasciare a desiderare, ma come commerciale non è seconda a nessuno!!!Fai il login o RegistratiRe: MITICA M$!
"Ragazzi, come software house potrà anche lasciare a desiderare, ma come commerciale non è seconda a nessuno!!!"Quoto XDAndreabontRe: MITICA M$!
Ecco.E noi tutti polli.Francesco_Holy87Re: MITICA M$!
- Scritto da: Fai il login o Registrati> Mitica mamma M$!!!> PRIMA permette a tutti di usare una sua> tecnologia brevettata facendo finta di> nulla> POI quando l'uso di quella tecnologia è diventato> standard de facto passa alla fase della> riscossione> La stessa cosa che ha fatto con Win e Office, ha> usufruito della pirateria per il suo business!!!> Ragazzi, come software house potrà anche lasciare> a desiderare, ma come commerciale non è seconda a> nessuno!!!quoto... anche se dal punto di vista "commerciale" è quantomeno a pari "merito" con apple e google...CCCsolo microsoft
Sa farsi pagare per un brevetto che sostanzialmente dice che se un file si chiama stringa = "ciao sono un file lungo.qualcosa"viene rinominato cosi:strNome = Stringa.Split(".")(0)strExt = String.Spit(".")(1)strNome = strNome.Replace(" ","")strNome = strNome.Left(7)strExt = strExt.Left(3)strNome = strNome + "~"strNome8piu3 = strNome+"."+strExtHo violato un brevetto microsoft ora ?(ho volutamente usato un linguaggio Microsoft)StringabahRe: solo microsoft
- Scritto da: bah> Sa farsi pagare per un brevetto che> sostanzialmente dice che se un file si chiama> > stringa = "ciao sono un file lungo.qualcosa"dimenticavo il risultato ovviamente sarebbe"CIAOSON~.QUA" che per piu file simili diventerebbe"CIAOSO~1.QUA" insomma un brevetto su qualcosa che potrebbe tranquillamente essere l'esercizio immediatamente successivo all'hello world per un corso di niubbi programmatori VBbahRe: solo microsoft
> Sa farsi pagare per un brevetto che> sostanzialmente dice che se un file si chiama> > stringa = "ciao sono un file lungo.qualcosa"> > viene rinominato cosi:> > strNome = Stringa.Split(".")(0)> strExt = String.Spit(".")(1)> > strNome = strNome.Replace(" ","")> > strNome = strNome.Left(7)> strExt = strExt.Left(3)> > strNome = strNome + "~"> > strNome8piu3 = strNome+"."+strExt> > Ho violato un brevetto microsoft ora ?> > (ho volutamente usato un linguaggio Microsoft)> StringaSei uno sparagestionaliVB?VikerRe: solo microsoft
- Scritto da: bah> Sa farsi pagare per un brevetto che> sostanzialmente dice che se un file si chiama> > stringa = "ciao sono un file lungo.qualcosa"> > viene rinominato cosi:> > strNome = Stringa.Split(".")(0)> strExt = String.Spit(".")(1)> > strNome = strNome.Replace(" ","")> > strNome = strNome.Left(7)> strExt = strExt.Left(3)> > strNome = strNome + "~"> > strNome8piu3 = strNome+"."+strExt> > Ho violato un brevetto microsoft ora ?> > (ho volutamente usato un linguaggio Microsoft)> Stringa"Benvenuto nel sito internètt della Polizia di Shpringfield. Se hai commesso un reato e lo vuoi confessare, clicca su "sì", altrimenti clicca su "no"...Hai cliccato su "no": significa che hai commesso un reato e non lo vuoi confessare. Una volante sta arrivando a casa tua. Nel frattempo compra qualche gadget, hai diritto a essere nu' poco scì scì"soulistaRe: solo microsoft
mmm no no aspetta, non capisco, mi sto spremendo, nah è troppo difficile :Dse brevetto lo shift nei registri binari che dici me lo concedono?collioneBeh
Se fosse stata Apple a vincere, la maggior parte dei commenti sarebbero stati del tipo "Bravi!".Sti fanboy non si smentiscono mai.cuordileoneRe: Beh
- Scritto da: cuorditroll> Se fosse stata Apple a vincere, la maggior parte> dei commenti sarebbero stati del tipo> "Bravi!".> > Sti fanboy non si smentiscono mai.Ne sei sicuro? In base a quale criterio? Personalmente mi sarei incavolato lo stesso.Cobra RealeOra brevetto il costrutto switch case
Cosi mi faccio un bel po di soldi e risolvo in un solo colpo la maggior parte dei memory leak inutili che affliggono il mondo dell'informaticaLuiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlessandro Del Rosso 26 04 2010
Ti potrebbe interessare