L’ Oak Ridge National Laboratory (ORNL), celebre laboratorio di ricerca statunitense sede – fra le altre cose – di alcuni dei più potenti supercomputer a stelle e strisce, ha dovuto recentemente fronteggiare un attacco di phishing con relativo furto di informazioni.
Il team che gestisce l’infrastruttura IT del laboratorio ha contato circa 570 email truffaldine recapitate allo staff interno, e almeno in un paio di casi i destinatari “hanno fatto click” sui link riportati nei messaggi aprendo le porte a un non meglio specificato malware telematico.
Il malware si è diffuso nella rete interna dell’istituto scorrazzando libero per una settimana , finché i tecnici hanno deciso che tagliare i collegamenti esterni per ripulire l’infrastruttura fosse l’approccio più giusto da seguire. A quel punto una squadra si è incaricata di eliminare il codice patogeno dai ogni macchina e dispositivo connessi.
I tecnici dell’ORNL stimano di aver subito un “furto” di dati telematici dal peso complessivo di 1 Gigabyte, tutte informazioni non classificate: i dati riservati a esclusivo accesso governativo sono tenuti in sicurezza su reti separate inaccessibili dall’esterno – men che meno dalla rete delle reti.
Alfonso Maruccia
-
Non è un MAC
Ha il G3, ma non con Ios, quindi non è un MAC.G3 proXXXXXr.The operating system software is VxWorks.http://en.wikipedia.org/wiki/Mars_Reconnaissance_OrbiterTuttoaSaldo4800 metri cubi
4800 metri cubi d'acqua mi sembrano un po' pochino, sono giusto un paio di piscine da 50 metri.Un cubo di 10 metri per lato tiene 1000 metri cubi. i grandi laghi americani mi sembrano un po' più grandiAntonioRe: 4800 metri cubi
The newly deposit is about 3,000 cubic miles, or about the volume of Lake Superior3000 (cubic miles) = 1.25045455 × 1013 cubic metersGuardi un sistema nerd per fare i conti Sig. Mariuccia:http://is.gd/nbywgNTuttoaSaldoRe: 4800 metri cubi
- Scritto da: TuttoaSaldo> The newly deposit is about 3,000 cubic miles, or> about the volume of Lake Superior> 3000 (cubic miles) = 1.25045455 × 1013 cubic> meters> Guardi un sistema nerd per fare i conti Sig.> Mariuccia:> > http://is.gd/nbywgNFiato sprecato...kraneRe: 4800 metri cubi
sistemato grazieLuca AnnunziataGhiaccio secco.
Ehm ... non e' acqua ... e' anidride carbonica (CO2) congelata. Ricordo male?Orfheo.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 aprile 2011 17.20-----------------------------------------------------------OrfheoRe: Ghiaccio secco.
Scusa, eh!Ma il volume è il m3 (metro cubo) non puoi "lasciarlo perdere" che quello che lo forma sia diverso in ogni suo aspetto non rileva.Puoi pure paragonare il volume di un m3 di gas tipo l'azoto con un m3 di olio di semi esausto, se ce ne fosse motivo.Chiaro che ad esempio molti fattori possono modificare il volume (se la temperatura su Marte salisse anche di poco, quella CO2 evaporerebbe espandendosi enormemente) ma è solo un paragone per farsi un'idea di che "mucchiello" ci troveremmo davanti se si potesse andare sul posto.Certo non vale per il peso e quant'altro, infatti per quello esistono altre unità di misura.Surak 2.0Re: Ghiaccio secco.
esattoc'è una quantità di ghiaccio secco paragonabile a quella di un lagoserve a dare l'idea, non a fare paragoni con l'acquaLuca AnnunziataRe: Ghiaccio secco.
- Scritto da: Luca Annunziata> esatto> > c'è una quantità di ghiaccio secco paragonabile a> quella di un> lago> > serve a dare l'idea, non a fare paragoni con> l'acquaSaro' un po' duro di comprendonio, ma il titolo dell'articolo parla di un passato "bagnato", quindi di "acqua":"Un nuovo studio NASA suggerisce un passato "bagnato" per il pianeta rosso: grandi giacimenti di ghiaccio secco dimostrerebbero che era un tempo ricco di fiumi e acqua in movimento"Ora mi sfugge il "nesso logico" tra il "rilevamento" di volumi di CO2 solida in fondo a "laghi marziani" uguali a volumi di acqua liquida nei "grandi laghi americani" con la presenza di grandi quantita' di "acqua in movimento" in un remoto passato del pianeta Marte.Un "nesso logico" che nell'articolo sembra nascere dal paragone tra volumi uguali di ghiaccio secco ed acqua.Questo fermo restando che, probabilmente, Marte, in un remoto passato, ospitava oceani e laghi simili a quelli terrestri.Orfheo.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 aprile 2011 19.22-----------------------------------------------------------OrfheoRe: Ghiaccio secco.
Se c'era anidride carboncia forse c'era acqua. Se c'era acqua c'erano laghi. Se c'era laghi c'erano fiumi.Luca AnnunziataRe: Ghiaccio secco.
- Scritto da: Orfheo> Ora mi sfugge il "nesso logico" tra il> "rilevamento" di volumi di CO2 solida in fondo a> "laghi marziani" uguali a volumi di acqua liquida> nei "grandi laghi americani" con la presenza di> grandi quantita' di "acqua in movimento" in un> remoto passato del pianeta Marte.S'è dimenticato un pezzo importante. La questione è che l'inclinazione dell'asse di rotazione di Marte varia in un periodo di tempo lungo che si aggira sul 100.000 anni. Quindi varia il livello d'esposizione dei poli del pianeta alla luce solare. Maggiore irraggiamento, più alte concentrazioni di CO^2 nell'atmosfera marziana, temperature e pressioni più elevate e maggiori possibilità di avere acqua liquida sulla superficie del pianeta.FDG"Alonso" Maruccia
Ah marù! Nun se capisce quale sia sia la relazione tra la CO2 (anidride carbonica) e acqua "libera" in grandi quantità.In realtà una relazione (sia pure indiretta) c'è (è ipotizzabile) ma tu non la hai spiegata... non sarebbe male se la prossima volta facessi un pit stop per spiegarti/spiegare... magari perdi qualche secondo ma arrivi al traguardo..... o no?6636Re: "Alonso" Maruccia
- Scritto da: 6636> In realtà una relazione (sia pure indiretta) c'è> (è ipotizzabile) ma tu non la hai spiegata... non> sarebbe male se la prossima volta facessi un pit> stop per spiegarti/spiegare... magari perdi> qualche secondo ma arrivi al traguardo..... o> no?http://bit.ly/fmHGeXFDGGrazie NASA ma....
Interessante questa nota della Nasa, anche se in ritardo. In un articolo pubblicato sulla rivista Area51 (poi diventata Area di Confine), circa tre anni fa, avevo già dimostrato in via teorica e pratica la possibilità di acqua liquida sul Pianeta Rosso e ne avevo mostrato l'evidenza fotografica. Sul mio prossimo libro, avrò modo di riportare lo studio, con i dovuti aggiornamenti. Finora, niente di ciò che è scritto su Ossimoro Marte è stato smentito, anzi, tutte le sue tesi sono state confermate. All'appello manca solo l'ultima, quella relativa alla presenza di vita intelligente. Attendiamo con fiducia, ma se non lo faranno le istituzioni scientifiche, saremo noi, con Ossimoro Marte II , a dare la spallata finale.E.P.ennio piccalugaRe: Grazie NASA ma....
- Scritto da: ennio piccaluga> Interessante questa nota della Nasa, anche se in> ritardo. In un articolo pubblicato sulla rivista> Area51 (poi diventata Area di Confine), circa tre> anni fa, avevo già dimostrato in via teorica e> pratica la possibilità di acqua liquida sul> Pianeta Rosso e ne avevo mostrato l'evidenza> fotografica. Sul mio prossimo libro, avrò modo di> riportare lo studio, con i dovuti aggiornamenti.> Finora, niente di ciò che è scritto su Ossimoro> Marte è stato smentito, anzi, tutte le sue tesi> sono state confermate. All'appello manca solo> l'ultima, quella relativa alla presenza di vita> intelligente. Attendiamo con fiducia, ma se non> lo faranno le istituzioni scientifiche, saremo> noi, con Ossimoro Marte II , a dare la spallata> finale.> E.P.Costruendo un razzetto per andare a vedere ?kraneHo scoperto molte cose sul pianeta MARTE
Un buongiorno a tutti voi.Non riesco ancora ha capire la logica dei fatti.La nasa dice di aver scoperto un muro acqua ecc. e tutti ne parlano. Io ho scoperto rovine di civiltà volti , gandhi, samurai,città antiche , rovine ed altro e nessuno parla di quello che sta facendo il sottoscritto.Come mai?????? la Nasa mi fece i complimenti dicendo MATTEO sei bravo a trovare queste cose.Tutto il mondo parla delle mie scoperte anche se sono per gli altri PAREIDOLIE e in italia nemmeno un giornale nazionale parla di me.Hanno parlato tv indiane rumene ecc. ma in itali forse abbiamo troppi esperti.vi allego il mio link in america, magari se avete un po di tempo dategli un occhiata.http://www.project.nsearch.com/photo/photo/listForContributor?screenName=27alwc3qdvcpyGrazie ancora Italia.MATTEO IANNEOMATTEO IANNEORe: Ho scoperto molte cose sul pianeta MARTE
- Scritto da: MATTEO IANNEO> Un buongiorno a tutti voi.> Non riesco ancora ha capire la logica dei fatti.> La nasa dice di aver scoperto un muro acqua ecc.> e tutti ne parlano. Io ho scoperto rovine di> civiltà volti , gandhi, samurai,città antiche ,> rovine ed altro e nessuno parla di quello che sta> facendo il> sottoscritto.> Come mai?????? > la Nasa mi fece i complimenti dicendo MATTEO sei> bravo a trovare queste> cose.> Tutto il mondo parla delle mie scoperte anche se> sono per gli altri PAREIDOLIE e in italia nemmeno> un giornale nazionale parla di> me.> Hanno parlato tv indiane rumene ecc. ma in itali> forse abbiamo troppi> esperti.> vi allego il mio link in america, magari se avete> un po di tempo dategli un> occhiata.> http://www.project.nsearch.com/photo/photo/listFor> > Grazie ancora Italia.> > MATTEO IANNEOMeglio se prima di scoprire i samurai su Marte ti soffermi un attimo a scoprire l'italiano.PinguinoCattivoRe: Ho scoperto molte cose sul pianeta MARTE
- Scritto da: MATTEO IANNEO> Un buongiorno a tutti voi.[...]Un buongiorno anche a te.Adesso che hai fatto pubblicità al tuo sito possiamo riprendere la discussione.P.S.il cross posting non va' d'accordo con la netiquette....Come NoRe: Ho scoperto molte cose sul pianeta MARTE
- Scritto da: MATTEO IANNEO> Un buongiorno a tutti voi.> Non riesco ancora ha capire la logica dei fatti.> La nasa dice di aver scoperto un muro acqua ecc.> e tutti ne parlano. Io ho scoperto rovine di> civiltà volti , gandhi, samurai,città antiche ,> rovine ed altro e nessuno parla di quello che sta> facendo il> sottoscritto.> Come mai?????? > la Nasa mi fece i complimenti dicendo MATTEO sei> bravo a trovare queste> cose.> Tutto il mondo parla delle mie scoperte anche se> sono per gli altri PAREIDOLIE e in italia nemmeno> un giornale nazionale parla di> me.> Hanno parlato tv indiane rumene ecc. ma in itali> forse abbiamo troppi> esperti.> vi allego il mio link in america, magari se avete> un po di tempo dategli un> occhiata.> http://www.project.nsearch.com/photo/photo/listFor> > Grazie ancora Italia.> > MATTEO IANNEOSig. Ianneo, buongiorno.Ho seguito il link e visionato il suo sito.Ho visionato le illusioni ottiche fotografate sulla superfice di Marte: il fatto che lei le classifichi come "faccie" mi permetteva inizialmente di piazzarla nell'area che fa da "candido ingenuo" a "povero XXXXXXXX" (in realta', tendevo a piazzarla molto vicino all'estremo "povero XXXXXXXX"), ma la presenza di tutti il link, banner ed inviti alla donazione economica nei suoi confronti la spostano verso la voce "furbetto".attonitoRe: Ho scoperto molte cose sul pianeta MARTE
- Scritto da: MATTEO IANNEO> Un buongiorno a tutti voi.> Non riesco ancora ha capire la logica dei fatti.> La nasa dice di aver scoperto un muro acqua ecc.> e tutti ne parlano. Io ho scoperto rovine di> civiltà volti , gandhi, samurai,città antiche ,dicci un po come mai formazioni geologiche vecchie di milioni di anni mostrerebbero la faccia di gandhi, sono curioso di sentire la tua dotta spiegazione. Telepatia? premonizioni? chiaroveggenza? troppa grappa?> rovine ed altro e nessuno parla di quello che sta> facendo il sottoscritto. Come mai?????? forse perche' di pazzi scatenati ce ne sono in abbondanza e starli ad ascoltare tutti si fa notte?> la Nasa mi fece i complimenti dicendo MATTEO sei> bravo a trovare queste cose.Poi hanno cancellato la email e messo il tuo indirizzo in blacklist.> Tutto il mondo parla delle mie scoperte anche se> sono per gli altri PAREIDOLIE quando vado in montagna vedo nelle nuvole volti, animali, paesaggi... saranno mica extraterrestri che si vogliono mettere in contatto con me attraverso modifiche indotte nelle formazioni di vapore acquie in sospensione nell'atmosfera? Ma si, e' cosi'! IO SONO IL PRESCELTO!> e in italia nemmeno> un giornale nazionale parla di me.Hai provato a contattare Cronaca Vera, Novella 3000 o Topolino?> Hanno parlato tv indiane rumene ecc. ma in itali> forse abbiamo troppi esperti.e' un completto! Tutti invidiosi di te.> vi allego il mio link in america, magari se avete> un po di tempo dategli un occhiata.> http://www.project.nsearch.com/photo/photo/listFor> > Grazie ancora Italia.ciao e non tornare, in America hanno bisogno di te, stai li', eh? STAI LI'!> > MATTEO IANNEOiomeRe: Ho scoperto molte cose sul pianeta MARTE
> dicci un po come mai formazioni geologiche> vecchie di milioni di anni mostrerebbero la> faccia di gandhi, sono curioso di sentire la tua> dotta spiegazione. Telepatia? premonizioni?> chiaroveggenza? troppa> grappa?> semplice pareidolia http://it.wikipedia.org/wiki/Pareidoliashevathasmolti esperti
Quanti esperti qui di Marte. Menomale che ci siete voi.fabrizio de rossiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 26 apr 2011Ti potrebbe interessare