Redmond (USA) – Come Windows Vista, anche Office 2007 verrà proposto in un’edizione all-inclusive , chiamata Ultimate : in un unico disco d’installazione offrirà tutte le applicazioni comprese nella prossima e ormai imminente suite per l’ufficio di Microsoft .
Office Ultimate 2007 , la cui licenza costerà circa 680 dollari, sarà di fatto la versione retail di Office Enterprise 2007 : quest’ultima edizione, che oltre alle applicazioni classiche include Microsoft Publisher, OneNote, InfoPath, Access e la nuova suite per la collaborazione Groove, sarà infatti disponibile solo alle grandi aziende.
Microsoft ha spiegato di aver introdotto un’edizione Ultimate di Office 2007, inizialmente non prevista , in base al feedback dei propri clienti. “Alcune delle persone che lavorano in casa hanno bisogno di accedere all’intera linea di applicazioni comprese in Office 2007”, ha spiegato un portavoce dell’azienda.
Insieme alle applicazioni succitate, l’edizione Ultimate includerà funzionalità integrate per la gestione dei contenuti, delle form e dei permessi.
Microsoft non ha ancora aggiornato la tabella comparativa delle varie edizioni di Office, ma per farsi un’idea di cosa conterrà la versione Ultimate è possibile fare riferimento alla colonna dedicata a Office Enterprise 2007.
Microsoft ha inaugurato il concetto di “edizione Ultimate” con l’ annuncio della line-up di Windows Vista: nel futuro sistema operativo made in Redmond questa versione combinerà tutte le applicazioni e le funzionalità delle edizioni consumer e business.
-
Nuova Generazione da Evitare
CIAO A TUTTIindubbiamente in questa nuova generazione di processori sara` inclusa la tanto "amata" (da Intel) tecnologia conosciuta come "LaGrande" che altro non e` che una delle svariate implementazioni del Trusted Computing... e chi e` che vuole ridursi alla totale sottomissione nell'utilizzo di quello che una volta era il suo Personal Computer?Nessuno credo, quindi, la cosa migliore da fare e` semplicemente non comperare nessuno di questi Processori, in pratica, attuare una violenta campagna di boicottaggio dei Processori Intel al fine che Intel capisca che non vogliamo perdere il possesso dei nostri Computer, noi, li vogliamo usare liberamente.Biocottare il Trusted Computing e` per il nostro bene Futuro, cerchiamo di informare il piu` possibile sul perche` e come evitare che il TC diventi il futuro delle prossime generazioni.DISTINTI SALUTICrazyRe: Nuova Generazione da Evitare
Sono Destinati al mercato Server ......TAZZONE .....dove regnano incontrastati BSD e LinuxTAZZONE2 .....AnonimoRe: Nuova Generazione da Evitare
Mi sà che non hai ben capito in che mercato si posizionano i server x86.AnonimoRe: Nuova Generazione da Evitare
- Scritto da: > Mi sà che non hai ben capito in che mercato si> posizionano i server> x86.siegacelo tu einstein...e spiegaci il nesso con il post dello psicopatico anti drm...che ormai se li sogna anche nel panino al salame della merenda delle 16AnonimoRe: Nuova Generazione da Evitare
- Scritto da: > > Sono Destinati al mercato Server ......> > TAZZONE .....> > dove regnano incontrastati BSD e Linux> > > TAZZONE2 .....E quindi? Anche i processori desktop con nome in codice Conroe, che verranno presentati il prossimo luglio, avranno LaGrande.AnonimoRe: Nuova Generazione da Evitare
server o no, sono processori che integrano LaGrande e quindi da BOICOTTARE. Per il bene nostro e delle future generazioni.p.s.: che regni incostratato linux/bsd mi pare un'affermazione (purtroppo) un po' tanto esagerata.. fatti un giro a vedere cosa davvero usano enti come banche o poste italiane (ribadisco: purtroppo..)AnonimoRe: Nuova Generazione da Evitare
Caro amico, l'idea che il TC sia il male è comune; cio' che purtroppo non condividiamo è l'ottimismo dell'azione comune, della "class action", del "popolo che scende in piazza".Probabilmente sei giovane e per questo con genuinità ed ingenuità invochi il boicottaggio; che è certamente una cosa fra le tante da fare, ma serve a poco perchè siamo in pochi ad aderire concretamente.Uno dei filosofi che fornirono la base ideologica ai movimenti degli anni '60 era H. Marcuse, scappato dalla Germania nazista e rifuggiato in USA. Tra le tante pillole di saggezza che tradusse in scritti per noi ignoranti fu una rivisitazione del concetto latino del "panem et circensis" secondo cui basta sfamare e far divertire il popolo, per controllarlo tutto. Nessuno che ha la pancia piena, la testa distratta ed il pisello contento, muoverà mai un dito per il progresso etico a cui io e te siamo sensibili. Perchè un uomo che ha i suoi istinti primordiali soddisfatti, dovrebbe rischiare di vederli insoddisfatti per un benessere superiore che non vede?Fino a 3-4 anni fa ero come te; ed a scuola, pur eccellendo nelle materie scientifiche, non ho mai studiato le materie umanistiche... finendo per essere uno studente mediocre. Mai poi a forza di soffrire per l'inerzia della società che ho attorno, ho iniziato a studiare l'uomo ed a trascurare l'ingegneria informatica.Oggi penso che se anche siamo in tanti a soffrire per le cose scriteriate che vediamo intorno, siamo troppo pochi per cambiarle. Non che mi sia arreso, ma penso che faremmo bene a parlare di meno ed agire di più, ognuno nel proprio piccolo. In modo che invece di cercare il consenso delle masse, che non aderiranno mai per ignoranza o beata idiozia, potremo realizzare piccoli fatti che saranno i semi della rinascita dopo la prossima catastrofe che, la storia insegna, costringerà l'uomo a fermarsi per ripensare le idee che hanno portato a quella catastrofe. Sbagliare e' l'inevitabile destino di un animale che ha coscienza di se, ma che subisce le pulsioni al paro di tutti gli altri animali.Con affetto,Renton78AnonimoRe: Nuova Generazione da Evitare
Il miglior intervento mai letto su questi forumCongratulazioniCiaoDavide- Scritto da: > Caro amico, l'idea che il TC sia il male è> comune; cio' che purtroppo non condividiamo è> l'ottimismo dell'azione comune, della "class> action", del "popolo che scende in> piazza".> Probabilmente sei giovane e per questo con> genuinità ed ingenuità invochi il boicottaggio;> che è certamente una cosa fra le tante da fare,> ma serve a poco perchè siamo in pochi ad aderire> concretamente.> > Uno dei filosofi che fornirono la base ideologica> ai movimenti degli anni '60 era H. Marcuse,> scappato dalla Germania nazista e rifuggiato in> USA. Tra le tante pillole di saggezza che> tradusse in scritti per noi ignoranti fu una> rivisitazione del concetto latino del "panem et> circensis" secondo cui basta sfamare e far> divertire il popolo, per controllarlo tutto.> Nessuno che ha la pancia piena, la testa> distratta ed il pisello contento, muoverà mai un> dito per il progresso etico a cui io e te siamo> sensibili. Perchè un uomo che ha i suoi istinti> primordiali soddisfatti, dovrebbe rischiare di> vederli insoddisfatti per un benessere superiore> che non> vede?> > Fino a 3-4 anni fa ero come te; ed a scuola, pur> eccellendo nelle materie scientifiche, non ho mai> studiato le materie umanistiche... finendo per> essere uno studente mediocre. Mai poi a forza di> soffrire per l'inerzia della società che ho> attorno, ho iniziato a studiare l'uomo ed a> trascurare l'ingegneria> informatica.> Oggi penso che se anche siamo in tanti a soffrire> per le cose scriteriate che vediamo intorno,> siamo troppo pochi per cambiarle. Non che mi sia> arreso, ma penso che faremmo bene a parlare di> meno ed agire di più, ognuno nel proprio piccolo.> In modo che invece di cercare il consenso delle> masse, che non aderiranno mai per ignoranza o> beata idiozia, potremo realizzare piccoli fatti> che saranno i semi della rinascita dopo la> prossima catastrofe che, la storia insegna,> costringerà l'uomo a fermarsi per ripensare le> idee che hanno portato a quella catastrofe.> Sbagliare e' l'inevitabile destino di un animale> che ha coscienza di se, ma che subisce le> pulsioni al paro di tutti gli altri> animali.> > Con affetto,> > Renton78AnonimoRe: Nuova Generazione da Evitare
- Scritto da: > Il miglior intervento mai letto su questi forum> > Congratulazioni> > Ciao> > Davide> > > - Scritto da: > > Caro amico, l'idea che il TC sia il male è> > comune; cio' che purtroppo non condividiamo èe bravo, non ti dico quanto apprezzo che tu abbia quotato tutto l'articolo solo per fargli i complimenti. Visto che ti e' piaciuto tanto, senza nulla togliere a renton, potevi anche quotarlo piu' volte, finche' non venivi definitivamente.AnonimoRe: Nuova Generazione da Evitare
Ma che dici ? Tanto il Trusted Computing sarà ovunque, motherboard, CPU AMD e non solo Intel, hard disk, schede video, schede audio. Tu credi davvero che tutti smetteranno di comprare hardware ? E' utopia. Non avverrà.Il Trusted Computing è una cosa oscena ma è impossibile non comprare nuovo hardware e credere che la gente smetterà di comprarlo.- Scritto da: Crazy> CIAO A TUTTI> indubbiamente in questa nuova generazione di> processori sara` inclusa la tanto "amata" (da> Intel) tecnologia conosciuta come "LaGrande" che> altro non e` che una delle svariate> implementazioni del Trusted Computing... e chi e`> che vuole ridursi alla totale sottomissione> nell'utilizzo di quello che una volta era il suo> Personal> Computer?> Nessuno credo, quindi, la cosa migliore da fare> e` semplicemente non comperare nessuno di questi> Processori, in pratica, attuare una violenta> campagna di boicottaggio dei Processori Intel al> fine che Intel capisca che non vogliamo perdere> il possesso dei nostri Computer, noi, li vogliamo> usare> liberamente.> Biocottare il Trusted Computing e` per il nostro> bene Futuro, cerchiamo di informare il piu`> possibile sul perche` e come evitare che il TC> diventi il futuro delle prossime> generazioni.> DISTINTI SALUTIAnonimoMai dire 4 se non l'hai nel sacco.
Eviterei di evidenziare in grassetto quelle che sono le dichiarazioni della casa madre senza aver prima avuto riscontri. Alla luce di questi test:http://www.2cpu.com/review.php?id=112il "fino al 60% in più rispetto agli Opteron" i Woodcrest se lo sognano.Rapportando la velocità degli Opteron provati ( 2,6 GHz ) a quella dei Woodcrest ( 3 GHz ) quando questi ultimi risultano più veloci il divario si assesta sul 10% circa.AnonimoRe: Mai dire 4 se non l'hai nel sacco.
- Scritto da: > Eviterei di evidenziare in grassetto quelle che> sono le dichiarazioni della casa madre senza aver> prima avuto riscontri. Alla luce di questi> test:> > http://www.2cpu.com/review.php?id=112> > il "fino al 60% in più rispetto agli Opteron" i> Woodcrest se lo> sognano.> Rapportando la velocità degli Opteron provati (> 2,6 GHz ) a quella dei Woodcrest ( 3 GHz ) quando> questi ultimi risultano più veloci il divario si> assesta sul 10%> circa.> E quindi de facto se intel non è credibile, tu lo sei gioco forza?mahAnonimoRe: Mai dire 4 se non l'hai nel sacco.
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Eviterei di evidenziare in grassetto quelle che> > sono le dichiarazioni della casa madre senza> aver> > prima avuto riscontri. Alla luce di questi> > test:> > > > http://www.2cpu.com/review.php?id=112> > > > il "fino al 60% in più rispetto agli Opteron" i> > Woodcrest se lo> > sognano.> > Rapportando la velocità degli Opteron provati (> > 2,6 GHz ) a quella dei Woodcrest ( 3 GHz )> quando> > questi ultimi risultano più veloci il divario si> > assesta sul 10%> > circa.> > > > > E quindi de facto se intel non è credibile, tu lo> sei gioco> forza?> > mahTu non sei buono a fare i calcoli da te?Prova, non e' difficile.Poi le considerazioni da trarre le potrai fare anche quelle da solo.AnonimoRe: Mai dire 4 se non l'hai nel sacco.
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Eviterei di evidenziare in grassetto quelle> che> > > sono le dichiarazioni della casa madre senza> > aver> > > prima avuto riscontri. Alla luce di questi> > > test:> > > > > > http://www.2cpu.com/review.php?id=112> > > > > > il "fino al 60% in più rispetto agli Opteron"> i> > > Woodcrest se lo> > > sognano.> > > Rapportando la velocità degli Opteron provati> (> > > 2,6 GHz ) a quella dei Woodcrest ( 3 GHz )> > quando> > > questi ultimi risultano più veloci il divario> si> > > assesta sul 10%> > > circa.> > > > > > > > > E quindi de facto se intel non è credibile, tu> lo> > sei gioco> > forza?> > > > mah> > > Tu non sei buono a fare i calcoli da te?Prova,> non e' difficile.Poi le considerazioni da trarre> le potrai fare anche quelle da> solo.soprattutto divergeranno dalle tue trollate...AnonimoRe: Mai dire 4 se non l'hai nel sacco.
- Scritto da: > Eviterei di evidenziare in grassetto quelle che> sono le dichiarazioni della casa madre senza aver> prima avuto riscontri. Alla luce di questi> test:> > http://www.2cpu.com/review.php?id=112> > il "fino al 60% in più rispetto agli Opteron" i> Woodcrest se lo> sognano.> Rapportando la velocità degli Opteron provati (> 2,6 GHz ) a quella dei Woodcrest ( 3 GHz ) quando> questi ultimi risultano più veloci il divario si> assesta sul 10%> circa.Sì, vabbè. Tu sei un fanatico AMD che nega la realtà. La realtà che non ti piace è che la tecnologia Centrino di Intel ora in versione desktop e server è la migliore sul mercato. Punto. Woodcrest è dal 30 al 60% più veloce degli AMD e dal 50 al 70% più veloce dei Pentium D.AnonimoRe: Mai dire 4 se non l'hai nel sacco.
La tecnologia Centrino che tu citi a sproposito non ha nulla a che fare con le cpu. E' la piattaforma completa di chipset di controllo, wireless lan e altro hardware integrativo, proposta da Intel per il segmento mobile.Quanto alle millantate prestazioni dei Woodcrest nei confronti degli Opteron, negare la realtà è immaginarsi cose che non ci sono e crederci. E' ridicolo affermare qualcosa non potendola sostenere.I numeri non mentono. Calcoli alla mano, obiettivamente la dichiarazione di Intel è una bufala.Le prestazioni sono sì superiori, ma non sempre e assolutamente non nella grandezza dichiarata da Intel. Le considerazioni atte a confutare questi fatti sono soltanto illazioni senza costrutto, smentite immediatamente nel mondo reale. Con le dichiarazioni da spaccone non si va lontano. I numeri non mentono.AnonimoRe: Mai dire 4 se non l'hai nel sacco.
- Scritto da: > La tecnologia Centrino che tu citi a sproposito> non ha nulla a che fare con le cpu. E' la> piattaforma completa di chipset di controllo,> wireless lan e altro hardware integrativo,> proposta da Intel per il segmento> mobile.> Quanto alle millantate prestazioni dei Woodcrest> nei confronti degli Opteron, negare la realtà è> immaginarsi cose che non ci sono e crederci. E'> ridicolo affermare qualcosa non potendola> sostenere.> I numeri non mentono. Calcoli alla mano,> obiettivamente la dichiarazione di Intel è una> bufala.> Le prestazioni sono sì superiori, ma non sempre e> assolutamente non nella grandezza dichiarata da> Intel. Le considerazioni atte a confutare questi> fatti sono soltanto illazioni senza costrutto,> smentite immediatamente nel mondo reale. Con le> dichiarazioni da spaccone non si va lontano. I> numeri non> mentono.http://www.intel.com/products/centrino/http://www.hexus.net/content/item.php?item=5692&page=3http://www.presence-pc.com/actualite/woodcrest-benchmark-17060/AnonimoWMWare?
Forse l'estensore dell'articolo intendeva VMWare...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 28 05 2006
Ti potrebbe interessare