Microsoft, in un post di aggiornamento pubblicato dall’ Office Team , ha promesso ai propri utenti che a breve sarà ancora più semplice e immediato collaborare su un documento gestito con Office Online: le chiamate e le videochiamate di Skype agevoleranno un lavoro di gruppo più naturale e partecipato.

Redmond aggiunge dunque un tassello alla strategia di socializzazione dei documenti evidente in Office 2016. Per gli utenti degli account Microsoft l’integrazione di chiamate e videochiamate in Word, Excel, PowerPoint e OneNote Online, ma anche in Outlook.com, a partire dal mese di novembre si affiancherà alle chat, già disponibili : la cronologia delle conversazioni sarà naturalmente agganciata al documento oggetto dello scambio, per fungere da promemoria per portare avanti il lavoro.
Gli annunci di Microsoft per Office Online includono poi un’ estensione dedicata a Chrome, che agevola la lettura, la creazione e l’elaborazione di documenti Word, Excel, PowerPoint, OneNote e Sway nel contesto del browser, salvati in locale o sulla nuvola di OneDrive.
Una scelta che, oltre a incoraggiare l’impiego della versione online della suite, mira a competere con il pacchetto di app per produttività di Google, che a sua volta timidamente propone soluzioni di integrazione con il tradizionale Office, evidentemente uno strumento impiegato da un gran numero di utenti.

Gaia Bottà
-
risistemate l'articolo
a XXXXre i revisori di bozze si risparmia, pero'.......Re: risistemate l'articolo
Abbiamo sistemato, grazie!Gaia BottàVabbe'...
..è un po' come l'oste ed il vino quella cartina, tra l'altro l'Italia è in celeste quindi è tra i "liberi".Conta poi solo l'interferenza diretta dei Governi oppure la censura ideologica e strumentale dei privati e della stampa?Prendiamo ad esempio un noto sito/giornale come il Fatto Quotidiano che ha pure presunti esponenti di associazioni di libera informazione, ma poi censura come più gli aggrada sui temi...poi fa le campagne "je suis Charlie".Prendiamo poi il sito del Corriere..idem come censura quando poi certi pseudo intellettuali e firme famose, non mette nemmeno la possibilità di commentare contro il pezzo di propaganda (sempre in una direzione).No, l'Italia non è un Paese libero.. solo che i più se ne fregano (e quello è il trucco)Surak 2.0Re: Vabbe'...
- Scritto da: Surak 2.0> ..è un po' come l'oste ed il vino quella cartina,> tra l'altro l'Italia è in celeste quindi è tra i> "liberi".> Conta poi solo l'interferenza diretta dei Governi> oppure la censura ideologica e strumentale dei> privati e della> stampa?> Prendiamo ad esempio un noto sito/giornale come> il Fatto Quotidiano che ha pure presunti> esponenti di associazioni di libera informazione,> ma poi censura come più gli aggrada sui> temi...poi fa le campagne "je suis> Charlie".> Prendiamo poi il sito del Corriere..idem come> censura quando poi certi pseudo intellettuali e> firme famose, non mette nemmeno la possibilità di> commentare contro il pezzo di propaganda (sempreMa neanche di commentare, pro o contro che sia.> in una> direzione).> No, l'Italia non è un Paese libero.. solo che i> più se ne fregano (e quello è il> trucco)neo neo neoRe: Vabbe'...
- Scritto da: Surak 2.0> tra l'altro l'Italia è in celeste sei daltonico!the commenterRe: Vabbe'...
- Scritto da: the commenter> - Scritto da: Surak 2.0> > tra l'altro l'Italia è in celeste > > > sei daltonico!Ci sta, ma a me sembra una sorta di celeste (sono un maschio, quindi non vado oltre i colori base più "chiaro" e "scuro") ma di certo non è nel bianco (presumo che indichi il "non rilevato") o il giallo o il violetto chiaro(lillà?)Surak 2.0Re: Vabbe'...
- Scritto da: Surak 2.0> Ci sta, ma a me sembra una sorta di celesteè verdino, lol...Pianeta DaltonRe: Vabbe'...
- Scritto da: Surak 2.0> - Scritto da: the commenter> > - Scritto da: Surak 2.0> > > tra l'altro l'Italia è in celeste > > > > > > sei daltonico!> > Ci sta, ma a me sembra una sorta di celeste> (sono un maschio, quindi non vado oltre i colori> base più "chiaro" e "scuro") ma di certo non è> nel bianco (presumo che indichi il "non> rilevato") o il giallo o il violetto> chiaro(lillà?)e' ovvio che la cartina l'ha colorata una donna, come dici giustamente tu, noi maschi vediamo i 16 colori del quick basic nero, bianco, rosso, verde, giallo, arancione, blu nelle due tonalita' chiaro e scuro.quando ti dicono ho comprato una maglietta color mela... mela?!??! che XXXXX di colore e', "mela?"(nessun riferimento ad apple).e quando chiedi indicazioni per strada e ti rispondono "avanti poi di là" gesticolando in modo generico.... e tu le dici "signora, 'di là' la strada fa un incrocio a T e si puà andare SOLO a destra o a sinistra, lei cosa intende con 'di là'?" e lL rincoglinita "a destra".... ah ecco CI VOLEVA TANTO??!?!?!se poi 'di là' c'e' una rotonda ha piu di tre uscite non c'e' niente da fare gli fondono quei 4 neuroni non dedicate a scarpe&borse e collassano sul marciapiede incapaci di spiccicare una parola......Re: Vabbe'...
- Scritto da: Surak 2.0> ..è un po' come l'oste ed il vino quella cartina,> tra l'altro l'Italia è in celeste quindi è tra i> "liberi".> Conta poi solo l'interferenza diretta dei Governi> oppure la censura ideologica e strumentale dei> privati e della> stampa?> Prendiamo ad esempio un noto sito/giornale come> il Fatto Quotidiano che ha pure presunti> esponenti di associazioni di libera informazione,> ma poi censura come più gli aggrada sui> temi...poi fa le campagne "je suis> Charlie".> Prendiamo poi il sito del Corriere..idem come> censura quando poi certi pseudo intellettuali e> firme famose, non mette nemmeno la possibilità di> commentare contro il pezzo di propaganda (sempre> in una> direzione).> No, l'Italia non è un Paese libero.. solo che i> più se ne fregano (e quello è il> trucco)Un paese in cui esiste ancora il reato di opinione, in cui e' possibile applicare censura unidirezionale senza bisogno di scomodare di un giudice terzo, e in cui un presunto diritto di pochissimi, limitato nel tempo, viene considerato prevalente rispetto al diritto di tutti per l'eternita', non puo' essere considerato un paese libero.Nella cartina, l'italia dovrebbe essere colorata di nero!panda rossaRe: Vabbe'...
- Scritto da: panda rossaConcordo in pienoSurak 2.0Re: Vabbe'...
Da un po' la percentuale di cose condivisibili che scrivi è leggermente aumentata...SarahRe: Vabbe'...
- Scritto da: Surak 2.0> ..è un po' come l'oste ed il vino quella cartina,> tra l'altro l'Italia è in celeste quindi è tra i> "liberi".> Conta poi solo l'interferenza diretta dei Governi> oppure la censura ideologica e strumentale dei> privati e della> stampa?> Prendiamo ad esempio un noto sito/giornale come> il Fatto Quotidiano che ha pure presunti> esponenti di associazioni di libera informazione,> ma poi censura come più gli aggrada sui> temi...poi fa le campagne "je suis> Charlie".> Prendiamo poi il sito del Corriere..idem come> censura quando poi certi pseudo intellettuali e> firme famose, non mette nemmeno la possibilità di> commentare contro il pezzo di propaganda (sempre> in una> direzione).> No, l'Italia non è un Paese libero.. solo che i> più se ne fregano (e quello è il> trucco)hanno il calcio, tette&culi, don matteo, il grande fratello, la d'urso.... che cavolo vogliono, anche la liberta? no scherziamo, dai! la liberta' esige di essere amministrata da un cervello pensante, la liberta pesa e costa. meglio tette&culi....Re: Vabbe'...
- Scritto da: Surak 2.0> ..è un po' come l'oste ed il vino quella cartina,> tra l'altro l'Italia è in celeste Si il famoso "celeste pistacchio".... che è celeste col cacchio....(rotfl)(rotfl)pianeta 123Il mito del Dark Web
-Il Dark Web potrebbe essere vicino a diventare un nome familiare. Dopo la condanna di Ross Ulbricht, il proprietario di Silk Road...continua su : https://delargesystem.wordpress.com/2015/11/02/il-mito-del-dark-web/SeveralWow ! Ottavo posto ?
Ricordo che nella classifica di Freedom House del decennio passato eravamo al 72o posto o roba simile.Quindi siamo di fronte ad un bel dubbio : abbiamo migliorato noi o sono peggiorati gli altri ?LicaoneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 30 ott 2015Ti potrebbe interessare