Web – A più di due mesi di distanza dal rilascio ufficiale , Office XP pare già scorrazzare in libertà sulla Rete: è stato “visto” su siti, newsgroup dedicati al “warez”, il cosiddetto “software pirata”.
La notizia, divulgata sia da ActiveWin che da Wired, arriva anche da alcuni lettori di Punto Informatico che avrebbero “avvistato” su Internet copie integrali di Office XP prive della Product Activation, la protezione comune a Windows XP a cui abbiamo dedicato un ampio speciale poche settimane fa.
Secondo Wired, il primo newsgroup su cui sarebbe stata “postata” l’imminente suite di Microsoft sarebbe alt.binaries.warez.ibm. La rivista conferma che si tratta di una versione “corporate” che non richiede la chiave di attivazione: questa si troverebbe infatti già integrata nel software.
Microsoft sembra non avere nessuna idea di come il prodotto sia potuto trapelare all’esterno, soprattutto considerando che, secondo alcuni portavoce dell’azienda, non ne sarebbe ancora stata rilasciata alcuna copia ai clienti aziendali.
Il big di Redmond si dice comunque convinto che ben pochi dei suoi clienti si metteranno a cercare una copia pirata di Office XP su Internet, precisando poi che questa non è una sconfitta per la Product Activation: questo meccanismo di protezione, secondo Microsoft, è stato infatti pensato solo per la prevenzione di quel tipo di pirateria definito “occasionale”.
-
Wow.. anche Netscape!
.. gli autori di virus stanno scoprendo il multipiattaforma????AnonimoAnche Netscape?!?
Bhè? allora? che succede? Netscape può essere infettato? Ma non era solo Outlook ad evere problemi con i virus?La regola è sempre la solita: non aprite quell'allegato!Ed ora avanti con la serie di commenti del tipo "Passate a Linux".ciauzAnonimoRe: Anche Netscape?!? (che c'è anche per linux...)
- Scritto da: Skin_Bracer> Bhè? allora? che succede? Netscape può> essere infettato? Ma non era solo Outlook ad> evere problemi con i virus?> La regola è sempre la solita: non aprite> quell'allegato!> Ed ora avanti con la serie di commenti del> tipo "Passate a Linux".> > ciauzPassate......dal vostro negoziante di fiducia e compratevi un cervello, plz.AnonimoCERCASI
programmatore per realizzare virus a scopo didattico ;-)scrivere a: skanavirus@yahoo.comAnonimoChe cavolo ci fate con la posta elettronica?
Mettiti per un attimo nei panni di chiscrive un virus.Esiste il problema per questo pazzo programmatoredi prelevare carrette di indirizzi."La gente sta cominciando a capire che OutLook e' troppo pericoloso,si butta in massa su Netscape.Allora vediamo come prendere gli indirizzida Netscape..."Se i programmi di posta piu' usatifossero 10, scrivere un virus in grado di attaccare tutti e 10 questi programmisarebbe cosi' scomodo che uno a sto puntopreferirebbe lavorare invece di romperel'anima alla gente.Ma no, Outlook e Netscape...Resta il fatto che con il Netscapecomunque si tagliano fuori l'80% dei virusperche' scritti col VBscript.Pino SilvestreAnonimoURGENTISSIMO: VIRUS: w32/Magistr@mm.
sono stata colpita dal virus, come devo fare per eliminarlo?AnonimoRe: URGENTISSIMO: VIRUS: w32/Magistr@mm.
Cara Daniela l'ho beccato pure io...ho letto tutta l'informativa e sono prepasratissimo sul virus...ma come diavolo me lo levo dal pc prima che sia troppo tardi?tu hai avuto suggerimenti?grazie,ciao,in bocca al lupo.Marcoemail:marco8280@yahoo.itAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 14 03 2001
Ti potrebbe interessare