Senza dubbio l’HTC One è uno degli smartphone più acclamati della sua generazione, e l’azienda taiwanese non vuole perdere alcuna occasione per valorizzarne il marchio e incassare il ritorno di popolarità. Dopo aver lanciato la versione Mini, ecco la versione Max : schermo che sfiora i 6 pollici, lettore di impronte digitali, e tutto o quasi quanto ha fatto del capostipite un prodotto di grido.
Esteticamente il Max ha molto più in comune col Mini che con l’originale One: la cornice è di plastica e le linee ricordano parecchio quelle del piccolo di casa, con in aggiunta una cover posteriore rimuovibile che consente di inserire la SIM nell’apposito vano e lo stesso dicasi per una microSD. La batteria invece è fissa, anche se la sua capienza lievita fino a 3.330mAh di fatto sancendo il primato in questa categoria. La fotocamera posteriore, analoga a quella da 4 megapixel del One (meno la stabilizzazione ottica), è piazzata appena sopra a un lettore di impronte digitali al centro della cover posteriore: la posizione ricorda quella del tasti-volume sull’LG G2, e potrebbe essere non proprio ergonomica nell’utilizzo al contrario del sensore integrato nel tasto home dell’iPhone 5S .
Sul piano delle specifiche il Max resta fedele alla traccia del One: quad-core Snapdragon 600 da 1,7GHz (la concorrenza ormai va verso la versione 800 da oltre 2GHz), 2GB di RAM, storage locale da 16 o 32GB, fotocamera anteriore 2,1 megapixel. Il sistema operativo che monta il Max è Android 4.3 con interfaccia Sense 5.5 (aggiornamento che quanto prima riguarderà anche gli altri modelli della linea), e che ha tra le peculiarità principali la possibilità di eliminare la funzione Blinkfeed (una specie di aggregatore dell’attività social del proprietario e dei suoi contatti) dalla home, nonché qualche aggiunta alle app come Zoe, quella per scattare foto, che permette ora anche la creazione di GIF animate. Infine, niente più partnership con Beats per l’audio: gli altoparlanti maggiorati del Max, comunque, pare non facciano rimpiangere i precedenti.
Non c’è molto altro da dire sul One Max, se non che l’offerta di storage cloud questa volta si appoggia al Drive di Google per garantire 50GB per due anni. Lo scopo di HTC è chiaramente quello di allargare la platea potenziale del marchio One, che fino a questo punto si è guadagnato una certa popolarità, andando a pescare chi è in cerca di un phablet (la diagonale dello schermo è di 5,9 pollici con risoluzione 1080p), oppure chi vuole il design del One ma nella scocca del Mini. Il prezzo non è ancora noto, ma pare probabile che potrebbe essere di poco superiore a quello del modello da 4,7 pollici che resta ammiraglia: il problema è che nel frattempo la concorrenza è andata oltre , e ora l’appeal sul pubblico passa anche da altri fattori oltre che da uno chassis in metallo.
Sul mercato One Max se la dovrà vedere, tra gli altri, con l’imminente e tanto vociferato Nexus 5 di Google, e anche con l’ annunciato e ora svelato (in maniera ufficiosa) LG G Flex . Il telefono curvo di LG sarà senz’altro uno degli oggetti del desiderio prossimi venturi, soprattuto se saranno confermate le specifiche tecniche che vogliono un SoC Snapdragon 800 e lo spessore ridottissimo. HTC, che non naviga in acque proprio tranquille, avrà bisogno di qualche altra arma per riuscire a distinguersi e scalare le classifiche di gradimento dei consumatori.
Luca Annunziata
-
consigliato
Da quando l'ho scoperto vari anni fa l'ho sempre sul mio computer davvero utile e completo. Non ho mai avuto problemi. L'estensione per firefox con gli aggiornamenti del browser veloci non funziona sempre ma basta usare l'estensione flashgot.thebeckerRe: consigliato
- Scritto da: thebecker> Da quando l'ho scoperto vari anni fa l'ho sempre> sul mio computer davvero utile e completo. Non ho> mai avuto problemi. L'estensione per firefox con> gli aggiornamenti del browser veloci non funziona> sempre ma basta usare l'estensione> flashgot.Ottimo software, compagno di "lavoro" da sempre :-)anverone99Re: consigliato
Io uso EagleGet. Fenomenale!CiccioRe: consigliato
- Scritto da: Ciccio> Io uso EagleGet. Fenomenale!Sembra buono leggendo le funzioni sul sito peccato che manca il supporto anche per i torrent, un programma unico è il miglior modo per gestire tutti i propri download. Comunque lo metto nel mio file html con l'elenco dei software più interessanti gratuiti. Grazie per la segnalazione :)thebeckerRe: consigliato
- Scritto da: anverone99> Ottimo software, compagno di "lavoro" da sempreah beh se da sempre sorride allora siamo contentielfide gugliattiRe: consigliato
Vorrei segnalare l'ottima estensione per firefox DownThemAll!. Essendo un'estensione è utilizzabile con qualsiasi sistema operativo. Non supporta però, credo, i file torrent.Matrixvecchia
lo avevate già recensito.ma chi è che scrive le recensioni di software ora?urgedonRe: vecchia
- Scritto da: urgedon> lo avevate già recensito.> > ma chi è che scrive le recensioni di software ora?chissene?io l'ho scoperto grazie a questa recensione, l'altra me l'ero persa!repetita iuvantanna pannocchiaRe: vecchia
- Scritto da: anna pannocchia> - Scritto da: urgedon> > lo avevate già recensito.> > > > ma chi è che scrive le recensioni di> software> ora?> > chissene?> io l'ho scoperto grazie a questa recensione,> l'altra me l'ero> persa!> > repetita iuvantnon sono mica scomparsi gli articoli vecchi: OVVIAMENTE i software vengono aggiornati.e a me interessa: una firma è spesso garanzia di qualità: non si perde tempo; a me ultimamente non è che piacciano tanto 'ste recensioni... gran screenshot che non mi servono e poco interessenonna orfeaRe: vecchia
- Scritto da: urgedon> lo avevate già recensito.> ma chi è che scrive le recensioni di software ora?se alludi a questa:http://punto-informatico.it/s_1121194/Download/News/free-download-manager.aspxè di venerdì 10 dicembre 2004, penso che un aggiornamento ci stia tutto :-)pippo pluto e paperinoRe: vecchia
- Scritto da: pippo pluto e paperino> - Scritto da: urgedon> > lo avevate già recensito.> > ma chi è che scrive le recensioni di> software> ora?> > se alludi a questa:> http://punto-informatico.it/s_1121194/Download/New> > è di venerdì 10 dicembre 2004, penso che un> aggiornamento ci stia tutto> :-)all'aggiornamento ci pensano quelli che producono il software: la recensione sta sempre li; meglio scoprire cose nuove, no?nonna orfeaSono un tantino sorpreso!
Uno solo di voi ha accennato all'estensione di Firefox "Downthemall" che non gestisce i torrent (e chissene frega, dico io) ma è S.O. independent!.Tutti gli altri cha fanno? usano il "cessaldiniano" I.E.?Oppure il suo omologo in ceramica vetrificata color "canchescappa" detto CHROME definito da bigG "Un browser realizzato per la velocità, la semplicità e la sicurezza".. Bontà sua.. Non si muove neanche se il pc è in discesa!Oppure Opera che sembra la fiat 500 ('vorrei-tanto-ma-non-posso')?Nessuno di questi è, ovviamente esente da peccato, però appesantire il nostro macinacaffè 'WinXXXXXto" con altri orpelli mi sembra un tantino osè!Comunque "de gustibus"...------------P.S. Chi critica positivamente è sempre ben letto.taurangaRe: Sono un tantino sorpreso!
- Scritto da: tauranga> Uno solo di voi ha accennato all'estensione di> Firefox "Downthemall" che non gestisce i torrent> (e chissene frega, dico io) ma è S.O.> independent!.> > Tutti gli altri cha fanno? usano il> "cessaldiniano"> I.E.?> Oppure il suo omologo in ceramica vetrificata> color "canchescappa" detto CHROME definito da> bigG "Un browser realizzato per la velocità, la> semplicità e la sicurezza".. Bontà sua.. Non si> muove neanche se il pc è in> discesa!> > Oppure Opera che sembra la fiat 500> ('vorrei-tanto-ma-non-posso')?> > Nessuno di questi è, ovviamente esente da> peccato, però appesantire il nostro macinacaffè> 'WinXXXXXto" con altri orpelli mi sembra un> tantino> osè!> > Comunque "de gustibus"...> ------------> P.S. Chi critica positivamente è sempre ben letto.Mai lette tante XXXXXXX....Re: Sono un tantino sorpreso!
XXXXXXX non direi poi ognuno la pensa come vuole. DownThemAll! è un'ottima estensione per firefox che puoi quindi usare con qualsiasi sistema operativo. Il fatto che non gestisca i torrent non ha importanza, per quelli si usano programmi specifici. Chi vuole usare I.E. lo faccia pure ma invece di rispondere che sono tutte XXXXXXX avresti fatto più figura a scrivere il perché sono XXXXXXX e magari esprimere pareri positivi e/o negativi di Free Download Manager di DownThemAll! o di qualsiasi altro download manager.MatrixRe: Sono un tantino sorpreso!
- Scritto da: Matrix> XXXXXXX non direi poi ognuno la pensa come vuole.> DownThemAll! è un'ottima estensione per firefox > che puoi quindi usare con qualsiasi sistema> operativo.sei obbligato a usare firefox, però, che a me fa XXXXXX. Quindi non è indipendente dal browser.> Il fatto che non gestisca i torrent> non ha importanza, per me si.>per quelli si usano programmi> specifici. questa è una tua affermazione non per questo dotata dello status di "verità assoluta".Io per esempio la penso proprio al contrario: deve scaricare anche quelli e gestire anche gopher, ed2k, magnet link e tutto ciò che significa "DOWNLOAD">Chi vuole usare I.E. lo faccia pure ma> invece di rispondere che sono tutte XXXXXXX> avresti fatto più figura a scrivere il perché> sono XXXXXXX non ti sei troppo differenziato da questo modus operandi, te ne rendi conto vero?fai solo affermazioni contrarie ma non giustificate, a parte una che ha dalla sua l'indipendenza di una cosa che genera dipendenza da un'altra.>e magari esprimere pareri positivi> e/o negativi di Free Download Manager di> DownThemAll! o di qualsiasi altro download> manager.Quello lo fai ad inizio thread. NElle risposte puoi criticare i commenti. E' una possibilità che esiste nel mondo della discussione.Ugo MarisRe: Sono un tantino sorpreso!
Quello che vorrei da un download manager e' che si possa scaricare, copiare e usare senza doverlo installare, e che consenta di non dover installare i file che si scaricano, che li scarichi e basta.PaoloPaoloRe: Sono un tantino sorpreso!
- Scritto da: Paolo> Quello che vorrei da un download manager e' che> si possa scaricare, copiare e usare senza doverlo> installare, e che consenta di non dover> installare i file che si scaricano, che li> scarichi e> basta.> Paolovai di wget, c'è anche per windowsterry gillmanRe: Sono un tantino sorpreso!
- Scritto da: tauranga> ------------> P.S. Chi critica positivamente è sempre ben letto.ecco, senti chi parla.nonna orfeaRe: Sono un tantino sorpreso!
- Scritto da: tauranga> Uno solo di voi ha accennato all'estensione di> Firefox "Downthemall" che non gestisce i torrent> (e chissene frega, dico io) ma è S.O.> independent!.ma non è browser independent.io preferisco un gestore di download esterno al browser.> > Tutti gli altri cha fanno? usano il> "cessaldiniano"> I.E.?una critica davvero circostanziata e motivata.versioni 9 e 10 funzionano senza problemi.> Oppure il suo omologo in ceramica vetrificata> color "canchescappa" detto CHROME tutta fuffa e niente arrosto: non hai detto nulla che sia un argomento.Chrome è il più veloce, non si scappa.uso firefox quasi sempre, ma se mi serve andare davvero veloce uso chrome.>definito da> bigG "Un browser realizzato per la velocità, la> semplicità e la sicurezza".. Bontà sua.. Non si> muove neanche se il pc è in> discesa!solo nella tua mente > Oppure Opera che sembra la fiat 500> ('vorrei-tanto-ma-non-posso')?non stai dicendo nulla: solo tue opinioni. Lo trovo ottimo, ANCHE Se uso quasi sempre firefox, più che altro per abitudine > Nessuno di questi è, ovviamente esente da> peccato, però appesantire il nostro macinacaffè> 'WinXXXXXto" con altri orpelli mi sembra un> tantino> osè!de gustibus. > P.S. Chi critica positivamente è sempre ben letto.non so come ti possa essere saltata in mente questa buona idea, visto quello che scrivi.terry gillmandawnload manager
free dawnload managernasr khalilgoodspringss@yahoo.com
I highly recommend Allavsoft which is a professional nowvideo Downlaoder.It can batch download nowvideo videos with subtitles MP4, WMV, VOB, MKV, MOV, WebM, FLV, MPEG, etc. Here is the easy guide athttp://www.allavsoft.com/how-to/nowvideo-downloader.htmlgoodsprings sGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 ott 2013Ti potrebbe interessare