Milano – Ora che sono state abolite – oltre ai costi di ricarica – anche le scadenze del credito prepagato, gli utenti potrebbero avere un motivo in più per sfruttare il telefonino come strumento di pagamento. E a questa opportunità è orientata la soluzione di OneBip , che lancia una nuova modalità di pagamento pensata per transazioni di valore inferiore ai 10 euro.
OneBip permette pagamenti online utilizzando il credito del telefono cellulare, senza l’utilizzo di carte di credito o intermediazioni bancarie. “Nonostante i consumatori abbiano più volte manifestato il loro interesse verso i servizi e contenuti digitali offerti dal Web 2.0 – spiega l’azienda in una nota – come per esempio i giochi di ruolo, il social networking, siti di dating, e-book e blog, spesso sono stati riluttanti a utilizzare le proprie carte di credito per pagamenti di importo inferiore ai 10 euro – i cosiddetti micro-pagamenti, un mercato stimato in oltre 18 miliardi di dollari entro il 2010”.
“A differenza di altri sistemi presenti sul mercato – spiega l’azienda – per usare OneBip non è necessario un conto bancario o possedere una carta di credito. Utilizzando OneBip, il valore della transazione viene direttamente addebitato sulla bolletta telefonica o dedotto dalla carta pre-pagata. OneBip dà inoltre la possibilità di consultare online lo storico degli acquisti e monitorare le spese effettuate tramite il telefono cellulare”.
La registrazione su OneBip consente ai consumatori di disporre di un sistema di pagamento mobile ed effettuare acquisti online senza dover interagire con il telefono cellulare e comunicare il proprio numero a siti terzi. OneBip, dichiara il produttore, permette di trasformare il credito telefonico in denaro da spendere online, come uno strumento di pagamento.
La soluzione di OneBip è pensata anche per offrire ai siti web con servizi di e-commerce “una nuova modalità per vendere e monetizzare i propri servizi”, consentendo di accettare pagamenti da telefoni cellulari tramite un processo di configurazione online. Attualmente attivo in Gran Bretagna, Germania e Stati Uniti, OneBip prevede l’estensione del servizio nei principali mercati internet entro il 2009.
“Nella sola Gran Bretagna, primo paese a recepire la direttiva europea sull’e-money e primo Paese nel quale OneBip è stato lanciato – afferma Diego Mortillaro, presidente della società – in poco più di 2 mesi oltre 20.000 utenti hanno registrato un account su OneBip e più di 600 siti lo stanno utilizzando per aumentare i ricavi attraverso la vendita dei loro prodotti e servizi digitali. ”
Ulteriori informazioni sul servizio sono disponibili a questo indirizzo .
-
Bene!
altro fiasco in "Vista" per la Microzzoz...(apple)(linux)(atari)(c64)(amiga)AnonimoRe: Bene!
- Scritto da: > altro fiasco in "Vista" per la Microzzoz...> > (apple)(linux)(atari)(c64)(amiga)Credo proprio di no, visto che sarà lo strumento principe per la creazione di interfacce xamlAnonimoRe: Bene!
- Scritto da: > Credo proprio di no, visto che sarà lo strumento> principe per la creazione di interfacce> xamlMa cosa vuoi che ne sappia di xaml o di wpf, è un troll che non ha mai visto altro che una shell di sistema e, forse, un inutile cubo 3d.AnonimoRe: Bene!
XAML = ennesima scopiazzatura made in Microsoft !!!XAML non è altro che l'intento da parte di microsoft di copiare XUL della Mozilla Foundation.In poche parole XAML non è nulla di nuovo .... solo l'ennesima copia effettuata da microsoft.AnonimoRe: Bene!
Scommetto che se la Apple avesse fatto la stessa cosa (anche con programmi inferiori a quelli microsoft) sareste tutti quei ad esultare per la maggiore concorrenza(troll)AnonimoRe: Bene!
- Scritto da: > Scommetto che se la Apple avesse fatto la stessa> cosa (anche con programmi inferiori a quelli> microsoft) sareste tutti quei ad esultare per la> maggiore> concorrenza> (troll)La storia ci dice che quando l'ha fatto Apple sono state sempre applicazioni superiori a quelle esistenti.Sempre.Pensaci quanto vuoi, capisci da solo che con una percentuale di mercato piccola come la sua, Apple NON PUÒ permettersi di creare software inferiori a nessun'altro. ;)(apple)AnonimoRe: Bene!
Apple fa la stessa cosa, ricordo a tutti che ha software professionali per davvero come FinalCut Studio che viene usato da molte case cinematografiche, ha logic e altri software per i professionisti del video, dimostrando che se si interessano a un mercato lo sanno fare con criterio e professionalità.Comunque qua non si stava parlando di Apple ma di Microsoft che non è nemmeno capace di fare un programma che stia in piedi, figuriamoci se può creare qualcosa per i grafici che sono già abituati ai prodotti di Adobe che sono uno standard del settore, a volte sono davvero ridicoli.AnonimoRe: Bene!
- Scritto da: > Scommetto che se la Apple avesse fatto la stessa> cosa (anche con programmi inferiori a quelli> microsoft) sareste tutti quei ad esultare per la> maggiore concorrenza> (troll)La Apple fa già queste cose da tempo.Ma nessuno sa di cosa si parla...AnonimoRe: Bene!
Perchè nessuno le usa!AnonimoBah...
e perchè debbo usare questa roba quando posso utilizzare comodamente scribus?http://www.scribus.net/AnonimoRe: Bah...
- Scritto da: > e perchè debbo usare questa roba quando posso> utilizzare comodamente> scribus?> http://www.scribus.net/A che mi serve word se posso usare NVU?A volte pensi anche questo?Ti rendi conto che i prodotti di cui parla la news non c'entrano una benemerita sega con scribus?AnonimoRe: Bah...
- Scritto da: > e perchè debbo usare questa roba quando posso> utilizzare comodamente> scribus?> http://www.scribus.net/Forse perchè scribus non è stato progettato per creare UI?AnonimoRe: Bah...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > e perchè debbo usare questa roba quando posso> > utilizzare comodamente scribus?> > http://www.scribus.net/> > Forse perchè scribus non è stato progettato per> creare UI?Forse perché con scribus non puoi fare nulla per WPF?Forse perché non hai letto l'articolo?Forse perché l'hai letto e non hai capito un ca220?AnonimoMa per piacere
Un grafico che usa sta robaccia non può certo definirsi un professionista, i professionisti usano strumenti professionali mica ste accozzaglie di roba.Microsoft ha il vizio di attaccare la parola professional a cose che in realtà non lo sono.Che lascino fare la roba per i grafici a un'azienda che fa questo da sempre e che ha inventato il post script e photoshop e tutta la compagnia, Microsoft produca il suo Office e se ne stia buona. Devono sempre ficcare il naso dappertutto con la loro solita pompa magna come se capissero tutto loro.AnonimoRe: Ma per piacere
Punto 1000 sul fatto che tu non li abbia nemmeno provati.Comincio già ad andare a riscuoterli 8)AnonimoRe: Ma per piacere
Probabilmente li vincerai anche; non si può negare comunque che Microsoft abbia il "vizio" di cercare di infilarsi in ogni mercato dove gli altri stanno facendo soldi, con successo variabile (dalle console, ai programmi di grafica, ai linguaggi di programmazione, ai motori di ricerca, alle mappe online, ...). Personalmente, ripeto, personalmente, preferirei che Microsoft si concentrasse di più su quello che sa fare più o meno bene (SO e Office) e cercasse piuttosto di stimolare la concorrenza tra aziende terze parti.MadderRe: Ma per piacere
- Scritto da: Madder> Probabilmente li vincerai anche; non si può> negare comunque che Microsoft abbia il "vizio" di> cercare di infilarsi in ogni mercato dove gli> altri stanno facendo soldi, con successo> variabile (dalle console, ai programmi di> grafica, ai linguaggi di programmazione, ai> motori di ricerca, alle mappe online, ...).> > > Personalmente, ripeto, personalmente, preferirei> che Microsoft si concentrasse di più su quello> che sa fare più o meno bene (SO e Office) e> cercasse piuttosto di stimolare la concorrenza> tra aziende terze> parti.Concordo, ma "penso" che il suo team di sviluppo per Office e' diverso da quello del SO ed e' diverso da quello della Suite qui presentata.Insomma...l'azienda investe in programmatori, dando ad ogni team un compito specifico.Dire " Non toccate quel campo che e' della azienda X " e' assurdo.Quale sarà il prodotto migliore sarà il tempo ed i professionisti a stabilirlo.Stabilirlo cosi a priori mi sembra un po' da "ottusi" :)ryogaRe: Ma per piacere
- Scritto da: > Punto 1000€ sul fatto che tu non li abbia nemmeno> provati.> > Comincio già ad andare a riscuoterli 8)io ne punto 2000 sul fatto che tu non sia un grafico professionista. photoshop non si schioderà mai dal mac di chi con la grafica ci lavora, microsoft può solo dare questi programmi in pasto agli hobbisti, calando molto di porezzo, ovviamente.AnonimoRe: Ma per piacere
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Punto 1000€ sul fatto che tu non li abbia> nemmeno> > provati.> > > > Comincio già ad andare a riscuoterli 8)> > io ne punto 2000 sul fatto che tu non sia un> grafico professionista. photoshop non si> schioderà mai dal mac di chi con la grafica ci> lavora, microsoft può solo dare questi programmi> in pasto agli hobbisti, calando molto di porezzo, ovviamente.Io invece ne punto 5000 sul fatto che non hai capito un tubazzo, e 10000 che non hai nemmeno letto l'articolo.MS Expression serve per creare interfacce per WPF... non sai cos'è? Bene, allora incasso subito. ;-)Photoshop e il resto non c'entrano un tubazzo, nell'articolo non sono nemmeno citati. Tanto e vero che Adobe ha rilasciato il suo prodotto concorrente, copiando MS questa volta, che sia chiama "Flex".AnonimoRe: Ma per piacere
Ancora con sta cagata che gli studi grafici utilizzano solo mac?Siamo nel 2007 mica nel 1987!!!AnonimoRe: Ma per piacere
- Scritto da: > Un grafico che usa sta robaccia non può certo> definirsi un professionista, i professionisti> usano strumenti professionali mica ste> accozzaglie di roba.Molta acredine, nessuna motivazione.> Microsoft ha il vizio di attaccare la parola> professional a cose che in realtà non lo> sono.Non e' un vizio solo di MS> Che lascino fare la roba per i grafici a> un'azienda che fa questo da sempreE prima di fare la roba per grafici, quanta stima avevi della loro capacita' di fare roba professionale per grafici?> inventato il post script e photoshop e tutta la> compagnia, Microsoft produca il suo Office e se> ne stia buona.No benvenga concorrenza ad adobe, non puo' che evitare che si adagi. Bravi lo sono, perfetti no.> Devono sempre ficcare il naso> dappertutto con la loro solita pompa magna come> se capissero tutto loro.E pure tu che non hai provato questo prodotto, capisci tutto .Anonimoda modificare il titolo...
il titolo esatto sarebbe:MS risponde ai prodotti professionali con i suoi prodotti per dilettantiAnonimoRe: da modificare il titolo...
- Scritto da: > il titolo esatto sarebbe:> > MS risponde ai prodotti professionali con i suoi> prodotti per> dilettantiScusami, ma qui di DILETTANTE vedo solo te che cerca di paragonarsi ad un'azienda come Microsoft.Microsoft non è una santa, ma te che dai del dilettante a M$ è un po' un'assurdita'.Saresti in grado di fare cio' che ha fatto M$?No.Quindi SPEGNITI.( Se la risposta è SI, ti rispondo già da ora per evitare altri post.... NON HO VISTO NESSUN S.O.,Suite Office o Framework portare il tuo nome, quindi SPEGNITI -e son due-).ryogaadobe alla frutta?
secondo me adobe è stretta tra due fuochi, questa mossa di ms le porterà via un bel po' di clienti, in un modo o nell' altro.se non si crea una via d' uscita in pochi anni verrà ridimensionata di molto.AnonimoRe: adobe alla frutta?
Non credo proprio, si trova di fronte un'azienda che fuori dai settori in cui è una superpotenza, fa quasi solo pasticci.Invertendo un noto modo di dire:"Con nemici così, chi ha bisogno di amici?"AnonimoRe: adobe alla frutta?
I prodotti Adobe contro i prodotti Microsoft?AHAHAHAHAHAHAHAHAHDai su non farmi pisciare sotto dal ridere...M$ e i suoi prodotti fanno solo ridere...Anonimo"Platform Evangelist"!!!
Cari astroturfer, sverminatori di windows e MS-fanboy che sputate tanto su chi esalta il SW libero:state un po' zitti voi che avete un tizio che, sul contratto, c'ha scritto "evangelista"!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Noi al massimo ci abbiamo Stallman in in posa da Sant'IGNUzio, ma nessuno che ci paghi per fare i pagliacci (rotfl)FunzRe: "Platform Evangelist"!!!
- Scritto da: Funz> Noi al massimo ci abbiamo Stallman in in posa da> Sant'IGNUzio, ma nessuno che ci paghi per fare i> pagliacci> (rotfl)se proprio devi fare il pagliaccio... fatti pagare, no? ;)AnonimoRe: "Platform Evangelist"!!!
- Scritto da: Funz> Cari astroturfer, sverminatori di windows e> MS-fanboy che sputate tanto su chi esalta il SW> libero:> state un po' zitti voi che avete un tizio che,> sul contratto, c'ha scritto> "evangelista"!> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Noi al massimo ci abbiamo Stallman in in posa da> Sant'IGNUzio, ma nessuno che ci paghi per fare i> pagliacci> (rotfl)Ora che hai detto la tua frase di "evangelizzazione" mattutina, potresti anche argomentare la tua posizione rispetto sull'articolo?Se non hai idee, perche' non ti ZITTISCI?ryogaRe: "Platform Evangelist"!!!
- Scritto da: ryoga> > - Scritto da: Funz> > Cari astroturfer, sverminatori di windows e> > MS-fanboy che sputate tanto su chi esalta il SW> > libero:> > state un po' zitti voi che avete un tizio che,> > sul contratto, c'ha scritto> > "evangelista"!> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > > > Noi al massimo ci abbiamo Stallman in in posa da> > Sant'IGNUzio, ma nessuno che ci paghi per fare i> > pagliacci> > (rotfl)> > Ora che hai detto la tua frase di> "evangelizzazione" mattutina, potresti anche> argomentare la tua posizione rispetto> sull'articolo?> Se non hai idee, perche' non ti ZITTISCI?Ha argomentato a sufficienza, ma l'hai letto l'articolo?Non sei in grado? OK, ti quoto la parte che ci interessa: "spiega a Punto Informatico Walter Poloni, direttore divisione developer e platform envangelism di Microsoft Italia" Ma una "Divisione platform evangelism" ti sembra una cosa seria per aziende serie? A me no, per niente, ma magari tu hai un umorismo così scarso che se ti si presenta un MS Evangelist riesci a NON immaginarlo scalzo, spettinato, con una tunica logora, in mezzo al deserto a mangiare insetti e lucertole e a gridare al vento O) :p :p :pAnonimoRe: "Platform Evangelist"!!!
- Scritto da: ryoga> la tua posizione rispetto sull'articolo?'azz l'italiano questo sconosciuto! :sAnonimoRe: "Platform Evangelist"!!!
- Scritto da: ryoga> > > Ora che hai detto la tua frase di> "evangelizzazione" mattutina, potresti anche> argomentare la tua posizione rispetto> sull'articolo?> Se non hai idee, perche' non ti ZITTISCI?1) Non stavo "evangelizzando" nulla, solo prendendo per il cu*o una cretinata di Microsoft. Perchè a te da tanto fastidio? Sei un "evangelist" pure tu? Non e' che posteresti una foto, magari dove si vede l'aureola? (rotfl)2) Non ho niente da dire sull'oggetto dell'articolo, il mio messaggio era OT, sono pronto a subirne le conseguenze.3) Perchè non inizi tu a esporre le tue idee, invece di mandare risposte inutili e antipatiche a messaggi di puro cazzeggio e sacrosanto perculamento dei buffoni di Microsoft? :pFunzRe: "Platform Evangelist"!!!
Le punte di diamante di questa divisione d'elite sembra siano, e qui lo dico e qui l'annego, Omen e il testimone di Bagnacavallo. Giusto? Giusto! :pAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 03 04 2007
Ti potrebbe interessare