OOXML, standard ECMA 376, (forse) futuro standard ISO DIS 29500. Mancano solo due giorni alla scadenza per le votazioni, fissata al 29 marzo, e nelle ultime ore si moltiplicano gli appelli in favore o contro l’approvazione del formato XML realizzato da Microsoft. Una polemica dura, che ormai non disdegna anche attacchi personali tra personaggi un tempo in buoni rapporti se non addirittura alleati. E che vede anche sollevarsi qualche dubbio su come le votazioni sono state e saranno gestite.
Torna, appassionato, a sostenere l’approvazione di OOXML Patrick Durusau , personaggio di primo piano di OASIS : in una nuova lettera aperta elenca non uno ma ben cinque punti da considerare prima di prendere una decisione definitiva. Secondo Durusau, in caso di bocciatura di OOXML gli organismi statali perderebbero l’accesso che gli consentirebbe di apportare modifiche al formato, le aziende che basano il loro business su Office potrebbero vedere ridotto il loro giro d’affari, e lo stesso formato ODF risentirebbe della carenza di informazioni.
“Come editor di OpenDocument voglio promuoverlo, espandere le sue capacità, diffonderlo ovunque – scrive Durusau – e niente di tutto questo si sposa con una posizione anti-OpenXML in sede ISO. La sua approvazione come standard garantirebbe benefici a OpenDocument e a chiunque altro”. Per Durusau ci sarebbero a rischio i fogli di calcolo (la cui definizione completa per OpenDocument arriverà solo con la versione 1.2), la compatibilità di ODF con i formati legacy di Office e con quelli attuali. “Se OpenXML perde – conclude – perde anche OpenDocument”.
Contro Durusau e la sua conversione al vangelo secondo ECMA, si scagliano in molti. Primo fra tutti Rob Weir , anche lui membro della commissione tecnica OASIS oltre che dipendente IBM. “L’opinione di Patrick è cambiata di recente, a quanto mi risulta dopo il suo ritorno da un viaggio a Seattle alla fine di gennaio”: questa l’accusa neppure troppo velata di Weir, a cui Durusau aveva già replicato ; ma in risposta alle cinque ragioni per approvare OOXML come standard ISO di Durusau, Weir ora oppone le sue cinque motivazioni contrarie .
Per Weir la bocciatura di OOXML non sarebbe una tragedia : “Non è vero che Microsoft potrebbe decidere di non seguire più la strada ISO (…) ha già altri standard in via di approvazione per altri formati”. Approvare OOXML nel suo stato attuale, inoltre, secondo Weir costringerebbe molte persone ad impegnarsi per anni nella sua revisione: visto che OOXML è già standard ECMA, e che le procedure di revisione ECMA sono più snelle di quelle ISO, meglio optare per quella strada.
Falso, secondo Weir, che l’approvazione dello standard DIS 29500 risolverebbe i problemi della legacy : “I vecchi documenti non sono in formato OOXML, sono in un formato binario proprietario. E non esiste alcun mapping per tradurre questi formati in OOXML”. Non è vero che più standard siano un bene per i consumatori, argomenta, come dimostra il caso Blu-ray contro HD DVD. E infine, dice Weir, ad ODF non occorre lo standard ISO per valutare le caratteristiche di OOXML: basta lo standard ECMA 376, già definito e approvato. Contro Durusau c’è pure Sander Marechal: in un articolo su LXer riprende punto per punto le questioni sollevate da Durusau stesso, tentando di spiegare la sua opinione sulla faccenda. Si passa dalla natura di ECMA come organizzazione (aperta o chiusa? credibile o poco affidabile?), alle conseguenze di una bocciatura di OOXML: “L’unico a perderci qualcosa se DIS 29500 fallisce è Microsoft, il cui Office 2007 andrebbe incontro a qualche problema. Tutti gli altri – dice Marechal – compreso ODF, non hanno bisogno dell’approvazione del DIS 29500 da parte di ISO: l’attuale standard ECMA 376 basta e avanza”.
Per Marechal, se Microsoft tenesse particolarmente all’approvazione di uno standard ISO per OOXML potrebbe sempre optare per la procedura di approvazione ordinaria : “L’approvazione arriverebbe in pochi anni, quando cioè lo standard sarebbe stato rivisto e sistemato in modo appropriato: troppo tardi per Microsoft Office, ma non è un problema di ISO”. Di segno opposto il parere di Jan van den Beld , ex segretario generale di ECMA, che guarda con preoccupazione allo scenario alternativo al processo di approvazione rapido (fast track). “Gli organismi nazionali dovrebbero incontrarsi una volta al mese, e finirebbe come le Nazioni Unite” ironizza.
Tanto più che, secondo van den Beld, negare a OOXML lo standard ISO costituirebbe un gravo smacco alla neutralità dell’organismo, senza contare le possibili ripercussioni legali. “Uno dei principi che guida il WTO è che gli standard non dovrebbero costituire una barriera per il commercio – spiega – ma se un governo obbliga all’utilizzo di uno standard, questo significherebbe che all’intera nazione non sarebbe consentito di utilizzare OOXML”. Una questione a suo dire “legalmente rilevante”.
Van den Beld sostiene anche l’attuale procedura di discussione e approvazione degli standard in sede ISO. Che tuttavia, nelle ultime ore ha mostrato qualche crepa come nel caso di Cuba, il cui voto negativo sul DIS 29500 si è trasformato in un “sì” in un comunicato ufficiale di ISO. A quanto pare l’indicazione di voto dovrebbe pervenire via email, e ci sarebbe stato un problema nella scelta dei destinatari della prima missiva del paese centroamericano. Un errore a cui ora l’ Ufficio per gli Standard cubano spera si possa rimediare.
Il no di Cuba si unisce a quello dell’India, e dello stesso avviso sarebbero anche Canada, Brasile, Nuova Zelanda e Sud Africa. Per il sì ci sarebbero Stati Uniti e Germania, mentre la Polonia starebbe riconsiderando la sua posizione passando dal no all’astensione, oppure alla approvazione del DIS 29500. La situazione resta comunque molto fluida, e occorrerà attendere la fine delle votazioni per decretare il risultato.
Luca Annunziata
( fonte immagine )
-
Finalmente una battaglia...
...sul lato della concorrenza come si deve. Tra chi punta ad mini notebook tradizionale (vedi disco rigido classico), chi risponde con un prodotto innovativo...Veramente bello !OvertureRe: Finalmente una battaglia...
penso sara' una buona base per hacks vari,il prezzo andra' calando ed presto vedremo gente con eepc in giro ovunque ed non mi sembra una brutta prospettiva.ZenSe si potrà girare il monitor...
...ed adoperare l'eee come un normale "quaderno da appunti" allora l'aggiunta del touch sarebbe davvero utile, altrimenti rimarrà un orpello fine a se stesso. Dalle immagini che si pescano sul web però, parrebbe che non ci sia la possibilità di fare quanto sopra scritto.Sarebbe un gran peccatoMaxRe: Se si potrà girare il monitor...
se fosse possibile, lo compro.Chiaro e semplice!Certo, non sarà mai come l'e-ink, ma per appunti e altra roba sarebbe PERFETTO :Dkattle87Re: Se si potrà girare il monitor...
> Certo, non sarà mai come l'e-ink, ma per appunti> e altra roba sarebbe PERFETTO> :DTi dirò. Per ora sto leggendo un libro sull'eeepc e, con il giusto ingrandimento, è perfettamente leggibile e non stanca gli occhi. Certo l'e-ink è l'ideale (essendo, tra l'altro, una tecnologia ad-hoc per la lettura di libri), ma l'eeepc è un ottimo compromesso.TADTADsince1995Re: Se si potrà girare il monitor...
> Certo, non sarà mai come l'e-ink, ma per appunti> e altra roba sarebbe PERFETTOProprio per gli appunti NON è perfetto!Se hai le manine piccole piccole, forse ti trovi abbastanza bene, ma per tutti i normodotati la tastiera è troppo piccola e troppo scomoda per prendere appunti.Si fa più in fretta con carta e penna (anche contando il tempo per ricopiare poi sul pc di casa).Ciucciati il calzino HomerRe: Se si potrà girare il monitor...
intendevo usandolo col pennino per scriverci!!!!La tastiera per gli appunti sarebbe un incubo!kattle87Re: Se si potrà girare il monitor...
- Scritto da: Max> ...ed adoperare l'eee come un normale "quaderno> da appunti" allora l'aggiunta del touch sarebbe> davvero utile, altrimenti rimarrà un orpello fine> a se stesso. Dalle immagini che si pescano sul> web però, parrebbe che non ci sia la possibilità> di fare quanto sopra> scritto.> Sarebbe un gran peccatoPerche' no.Visto che sotto c'e' linux, puoi farci quello che vuoi.Anche impostare lo schermo in modalita' ruotata di 90 gradi.AnonimoRe: Se si potrà girare il monitor...
> Visto che sotto c'e' linux, puoi farci quello che> vuoi.> Anche impostare lo schermo in modalita' ruotata> di 90 gradi.Questo si può fare con qualsiasi computer... lo facevo già nel 96 con Win95...siamo nel 2008!Colonialism o francese per AlitaliaRe: Se si potrà girare il monitor...
tu ti drogavi all'eopa ed ecco cosa ci ritroviamorazzoRe: Se si potrà girare il monitor...
Beh penso che la modalità di rotazione intesa nel primo post fosse da intendersi alla parte hardware. Cioè ruotare lo schermo per poi richiuderlo sulla tastiera tenendo il touch all'esterno e la tastiera all'interno come i tablet PC.SalutiNome CognomeRe: Se si potrà girare il monitor...
ahhhh linux ti permette pure di girare il monitor a 90° !!! woooow è proprio forte questo linux!!! :Daggiornati và...asdasdRe: Se si potrà girare il monitor...
- Scritto da: Anonimo> Perche' no.> Visto che sotto c'e' linux, puoi farci quello che> vuoi.> Anche impostare lo schermo in modalita' ruotata> di 90 gradi.ROTFL... davvero non hai capito?MWAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHricorsivo$500 prezzo spropositato
Assolutamente fuori di testa a sparare un prezzo tanto alto per un portatile 9" con 12GB di flash SSD come unità di archiviazione quando alla stessa cifra si prendono portatili completi con schermo 15" e minimo 80GB di disco 2.5"chojinRe: $500 prezzo spropositato
- Scritto da: chojin> Assolutamente fuori di testa a sparare un prezzo> tanto alto per un portatile 9" con 12GB di flash> SSD come unità di archiviazione quando alla> stessa cifra si prendono portatili completi con> schermo 15" e minimo 80GB di disco> 2.5"Ma io voglio un portatile che pesi meno di 1 Kg e che sia... portatile. Ovvero non più di 10". Lo spazio su disco? Da 8Gb a salire è tutto di guadagnato!SanDroRe: $500 prezzo spropositato
- Scritto da: chojin> Assolutamente fuori di testa a sparare un prezzo> tanto alto per un portatile 9" con 12GB di flash> SSD come unità di archiviazione quando alla> stessa cifra si prendono portatili completi con> schermo 15" e minimo 80GB di disco> 2.5"Che pesa 5 chili e ti costringe a portarti una borsa apposita. L'eeepc pesa meno di un chilo, è piccolissimo ed entra in uno zainetto monospalla.E poi, come è stato ampiamente spiegato su questi forum, l'eeepc NON E' un notebook e, pertanto, non può essere paragonato a un notebook! E' un nuovo tipo di dispositivo informatico a metà strada tra un palmare e un notebook entry level, ha un suo settore a parte e non c'entra niente con l'acer che compri al supermarket.TADTADsince1995Re: $500 prezzo spropositato
- Scritto da: TADsince1995> Che pesa 5 chili e ti costringe a portarti una> borsa apposita. L'eeepc pesa meno di un chilo, è> piccolissimo ed entra in uno zainetto> monospalla.Veramente i 15" pesano meno di 3Kg : --------http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1591669Scheda Tecnica:GeneraleTipo di sistemaNotebookDispositivi integratiAltoparlanti stereo, antenna wireless LANLarghezza36 cmProfondità26 cmAltezza3.9 cmPeso2.7 kgLocalizzazioneEuropaProcessoreProcessoreIntel Celeron 540 / 1.86 GHzVelocità bus dati533 MHzTipo chipsetSiSM672Memoria cacheTipoL2Dim. installata1 MBRAMMemoria installata512 MB / 2 GB (max)TecnologiaDDR II SDRAM - 667 MHzStorage controllerTipoSerial ATAMemoriaDisco rigido80 GB - Serial ATA-150 - 5400 rpm------- > E poi, come è stato ampiamente spiegato su questi> forum, l'eeepc NON E' un notebook e, pertanto,> non può essere paragonato a un notebook! E' un> nuovo tipo di dispositivo informatico a metà> strada tra un palmare e un notebook entry level,> ha un suo settore a parte e non c'entra niente> con l'acer che compri al> supermarket.L' EEE non è un UMPC. E' un sub-notebook e come tale dovrebbe costare meno di un notebook completo, perchè a differenza dei modelli da 1500-2500euro con schermo 12" o 13", non offre tutte le stesse funzionalità, è estremamente limitato. E visto che manca l'hardware, il prezzo è palesemente gonfiato.chojinRe: $500 prezzo spropositato
> Veramente i 15" pesano meno di 3Kg : > > --------> http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1591669Senza dubbio il prodotto è interessantissimo ma: > Larghezza36 cm> Profondità26 cm> Altezza3.9 cm> Peso2.7 kg Siamo completamente fuori parametro rispetto all'eeepcDimensioni: 225x165x21Peso: 0,89 Kg890 grammi! Siamo su un altro universo.> L' EEE non è un UMPC. E' un sub-notebook e come> tale dovrebbe costare meno di un notebook> completo, perchè a differenza dei modelli da> 1500-2500euro con schermo 12" o 13", non offre> tutte le stesse funzionalità, è estremamente> limitato.Infatti costa enormemente meno di 1500-2500 euro!> E visto che manca l'hardware, il prezzo> è palesemente> gonfiato.399 euro è sicuramente sensibilmente superiore ai 299 che mi è costato il mio. Ma secondo me ne vale ancora la pena.TADTADsince1995Re: $500 prezzo spropositato
- Scritto da: chojin> - Scritto da: TADsince1995> > Che pesa 5 chili e ti costringe a portarti una> > borsa apposita. L'eeepc pesa meno di un chilo, è> > piccolissimo ed entra in uno zainetto> > monospalla.> > Veramente i 15" pesano meno di 3Kg : [...]Quello e' il peso del PC nudo che tieni sulle ginocchia.Poi ci metti 500gr di borsa, 200gr di cavetteria e altri 6-700gr di alimentatore.Ovvero un'altro kg e mezzo, circa.Totale: 4.2kg se sei fortunato.> L' EEE non è un UMPC. E' un sub-notebook e come> tale dovrebbe costare meno di un notebook> completo, perchè a differenza dei modelli da> 1500-2500euro con schermo 12" o 13", non offre> tutte le stesse funzionalità, è estremamente> limitato. E visto che manca l'hardware, il prezzo> è palesemente> gonfiato.A parte che costa 400 eur, quindi il prezzo e' palesemente sgonfiato e, una tantum, e' il prezzo "quasi al cambio" e non col prezzo in dollari convertito in euro come per altri prodotti made in USA... ok, spendi il doppio di quella cifra e pigliati un portatile con prestazioni superiori, sarai contento tu e quindi saranno contenti tutti :)GTGuybrushRe: $500 prezzo spropositato
Un 15" te lo riesci a mettere in tasca?Che fava la compro a fare una ferrari se con lo stesso prezzo posso comprare un autobus?Ma il cervello, unzippalo prima di postare!nonsenepuop iuRe: $500 prezzo spropositato
- Scritto da: nonsenepuop iu> Un 15" te lo riesci a mettere in tasca?> Che fava la compro a fare una ferrari se con lo> stesso prezzo posso comprare un> autobus?> Ma il cervello, unzippalo prima di postare!c'ha provato ma c'è stato un CRC ErrorDefCon2Re: $500 prezzo spropositato
- Scritto da: nonsenepuop iu> Un 15" te lo riesci a mettere in tasca?> > Che fava la compro a fare una ferrari se con lo> stesso prezzo posso comprare un> autobus?> > Ma il cervello, unzippalo prima di postare!Tu riesci a mettere un EEE nel tuo taschino ???? Mettiti a dieta !!FabioRe: $500 prezzo spropositato
Ma perchpè sei così superficiale? Secondo te un 15" con 80 Gb di Hard Disk fa comodo a tutti? E se cercassi un notebook grande come un agendina senza badare alla prestazioni perchè a limite devo solo mandare qualche mail o chattare? Poi sinceramente 200 euro in più rispetto alla versione da 7" è onesto, sia perchè hai 8Gb in più sul disco , sia l'aumento delle dimensioni dello schermo, sia per le funzionalità MultiTouchj4wRe: $500 prezzo spropositato
- Scritto da: j4w> Ma perchpè sei così superficiale? Secondo te un> 15" con 80 Gb di Hard Disk fa comodo a tutti? E> se cercassi un notebook grande come un agendina> senza badare alla prestazioni perchè a limite> devo solo mandare qualche mail o chattare? Poi> sinceramente 200 euro in più rispetto alla> versione da 7" è onesto, sia perchè hai 8Gb in> più sul disco , sia l'aumento delle dimensioni> dello schermo, sia per le funzionalità> MultiTouch"superficiale" io ? Fanno un prodotto mettendolo al triplo del suo valore reale e per te è una rivoluzione? Fra qualche mese usciranno prodotti concorrenti simili all' EEE che usano le nuove CPU Atom Intel, allora forse i prezzi scenderanno ed avrà senso comprarli.chojinRe: $500 prezzo spropositato
Ma ben vengano i concorrenti dell'eeepc. Però il loro prodotto attualmente è unicoj4wRe: $500 prezzo spropositato
- Scritto da: chojin> "superficiale" io ? Fanno un prodotto mettendolo> al triplo del suo valore reale e per te è una> rivoluzione?Ma LOL!!! Il triplo? Cioè mi vuoi dire che quello da 7" varrebbe 100€?? Il modello da 8.9" costa 100€ in più (non so se li spenderei comunque). Già solo una sd discreta da 4gb ti costa 30€, aggiungici tutto il resto (processore, mini scheda madre con audio/video/lan/3usb integrate, schermo, plastica, lavoro) e magari un guadagno per Asus.....vabbè va, continua pure a imperversare nel forum con le tue vaccate!InfattiBASTA.. HO DECISO.. LO COMPRO !!
Basta.. ho deciso..con un prezzo cosi' allettante, uno schermo perfetto (9 pollici.. meglio ancora sarebbe un 10' e 1/2), xp installato o installabile, touch screen, scheda wireless di un operatore Italiano, dimensioni totali ridottissime, peso di una piuma, etc etc... E' IL PC CHE FA PER ME !..QUINDI LO COMPRO !!!!stefano bellomoRe: BASTA.. HO DECISO.. LO COMPRO !!
- Scritto da: stefano bellomo> Basta.. ho deciso..> > con un prezzo cosi' allettante, uno schermo> perfetto (9 pollici.. meglio ancora sarebbe un> 10' e 1/2), xp installato o installabile, touch> screen, scheda wireless di un operatore Italiano,> dimensioni totali ridottissime, peso di una> piuma, etc etc... E' IL PC CHE FA PER ME> !> > ..QUINDI LO COMPRO !!!!Peggio per te. Contento di buttare i soldi tu..chojinRe: BASTA.. HO DECISO.. LO COMPRO !!
- Scritto da: chojin> - Scritto da: stefano bellomo> > Basta.. ho deciso..> > > > con un prezzo cosi' allettante, uno schermo> > perfetto (9 pollici.. meglio ancora sarebbe un> > 10' e 1/2), xp installato o installabile, touch> > screen, scheda wireless di un operatore> Italiano,> > dimensioni totali ridottissime, peso di una> > piuma, etc etc... E' IL PC CHE FA PER ME> > !> > > > ..QUINDI LO COMPRO !!!!> > Peggio per te. Contento di buttare i soldi tu..Solo tu sai cosa serve ad ogni persona di questo mondo.codroipoRe: BASTA.. HO DECISO.. LO COMPRO !!
- Scritto da: codroipo> - Scritto da: chojin> > - Scritto da: stefano bellomo> > > Basta.. ho deciso..> > > > > > con un prezzo cosi' allettante, uno schermo> > > perfetto (9 pollici.. meglio ancora sarebbe un> > > 10' e 1/2), xp installato o installabile,> touch> > > screen, scheda wireless di un operatore> > Italiano,> > > dimensioni totali ridottissime, peso di una> > > piuma, etc etc... E' IL PC CHE FA PER ME> > > !> > > > > > ..QUINDI LO COMPRO !!!!> > > > Peggio per te. Contento di buttare i soldi tu..> > Solo tu sai cosa serve ad ogni persona di questo> mondo.Ma per carità, i soldi sono tuoi, contento te di buttarli chi te lo vuole vietare ?chojinRe: BASTA.. HO DECISO.. LO COMPRO !!
- Scritto da: chojin> - Scritto da: stefano bellomo> > Basta.. ho deciso..> > > > con un prezzo cosi' allettante, uno schermo> > perfetto (9 pollici.. meglio ancora sarebbe un> > 10' e 1/2), xp installato o installabile, touch> > screen, scheda wireless di un operatore> Italiano,> > dimensioni totali ridottissime, peso di una> > piuma, etc etc... E' IL PC CHE FA PER ME> > !> > > > ..QUINDI LO COMPRO !!!!> > Peggio per te. Contento di buttare i soldi tu..Io lo compro perché sono ricco.Mi sono appena fatto arrivare il Nokia 8800 Luna da 1000 euro!E poi il mio Air l'ho regalato alla tipa...lollRe: BASTA.. HO DECISO.. LO COMPRO !!
-> Io lo compro perché sono ricco.> Mi sono appena fatto arrivare il Nokia 8800 Luna> da 1000> euro!> E poi il mio Air l'ho regalato alla tipa...io invece sono povero ma ieri sera la (mia) tipa ha regalato qualcosa a me...quindi per me e' tutto OK.buona digitazione & felici telefonate!! :=))fabianopefabianopeRe: BASTA.. HO DECISO.. LO COMPRO !!
- Scritto da: chojin> - Scritto da: stefano bellomo> > Basta.. ho deciso..> > > > con un prezzo cosi' allettante, uno schermo> > perfetto (9 pollici.. meglio ancora sarebbe un> > 10' e 1/2), xp installato o installabile, touch> > screen, scheda wireless di un operatore> Italiano,> > dimensioni totali ridottissime, peso di una> > piuma, etc etc... E' IL PC CHE FA PER ME> > !> > > > ..QUINDI LO COMPRO !!!!> > Peggio per te. Contento di buttare i soldi tu..Eh, eh stai andando in giro per il forum a parlare male dell'Asus e a rompere le balle a chi lo ha o lo vuole comprare.....che, ti servono dei soldi per comprarlo?? Non mi dire che stai rosicando...InfattiRe: BASTA.. HO DECISO.. LO COMPRO !!
Non ha i soldi per comprarlo e quindi rosica!E pensare che spenderà di più dall'endocrinologo!nonsenepuop iuRe: BASTA.. HO DECISO.. LO COMPRO !!
- Scritto da: stefano bellomo> Basta.. ho deciso..> > con un prezzo cosi' allettante, uno schermo> perfetto (9 pollici.. meglio ancora sarebbe un> 10' e 1/2), xp installato o installabile, touch> screen, scheda wireless di un operatore Italiano,> dimensioni totali ridottissime, peso di una> piuma, etc etc... E' IL PC CHE FA PER ME> !> > ..QUINDI LO COMPRO !!!!Che te ne fai di xp? Monta Linux di default, meglio di così che vuoi?Possibile che siete così arrugginiti dal non vedere il meglio che finalmente vi viene servito su un piatto dorato?Finalmente un computer servito con un vero SO preinstallato di default. Era ora.LuciaRe: BASTA.. HO DECISO.. LO COMPRO !!
- Scritto da: Lucia> - Scritto da: stefano bellomo> > Basta.. ho deciso..> > > > con un prezzo cosi' allettante, uno schermo> > perfetto (9 pollici.. meglio ancora sarebbe un> > 10' e 1/2), xp installato o installabile, touch> > screen, scheda wireless di un operatore> Italiano,> > dimensioni totali ridottissime, peso di una> > piuma, etc etc... E' IL PC CHE FA PER ME> > !> > > > ..QUINDI LO COMPRO !!!!> > Che te ne fai di xp? Monta Linux di default,> meglio di così che> vuoi?> Possibile che siete così arrugginiti dal non> vedere il meglio che finalmente vi viene servito> su un piatto> dorato?> Finalmente un computer servito con un vero SO> preinstallato di default. Era> ora.Linux il meglio ? Linux un vero sistema operativo ?Avessero installato PC-BSD, FreeBSD, OS X avrei capito...chojinRe: BASTA.. HO DECISO.. LO COMPRO !!
- Scritto da: chojin> - Scritto da: Lucia> > - Scritto da: stefano bellomo> > > Basta.. ho deciso..> > > > > > con un prezzo cosi' allettante, uno schermo> > > perfetto (9 pollici.. meglio ancora sarebbe un> > > 10' e 1/2), xp installato o installabile,> touch> > > screen, scheda wireless di un operatore> > Italiano,> > > dimensioni totali ridottissime, peso di una> > > piuma, etc etc... E' IL PC CHE FA PER ME> > > !> > > > > > ..QUINDI LO COMPRO !!!!> > > > Che te ne fai di xp? Monta Linux di default,> > meglio di così che> > vuoi?> > Possibile che siete così arrugginiti dal non> > vedere il meglio che finalmente vi viene servito> > su un piatto> > dorato?> > Finalmente un computer servito con un vero SO> > preinstallato di default. Era> > ora.> > > Linux il meglio ? Linux un vero sistema operativo> ?> Avessero installato PC-BSD, FreeBSD, OS X avrei> capito...(rotfl)(rotfl)(rotfl)(troll)(troll)FrancoRe: BASTA.. HO DECISO.. LO COMPRO !!
avresti capito?basta con gli eufemismihiccup no loginRe: BASTA.. HO DECISO.. LO COMPRO !!
Vabbè oh, io, utente medio, non mi voglio arrovellare il cervello con Linux, e cerco xp, che conosco da anni...Se poi mi andrà di cambiare, cambierò! :)ba1782Re: BASTA.. HO DECISO.. LO COMPRO !!
- Scritto da: ba1782> Vabbè oh, io, utente medio, non mi voglio> arrovellare il cervello con Linux, e cerco xp,> che conosco da> anni...> Se poi mi andrà di cambiare, cambierò! :)Guarda che sull'Eee non devi arrovellare proprio niente. L'interfaccia è simile a quella dei palmari (quindi la trovi quasi uguale anche su Windows Mobile). I programmi sono gli stessi (Firefox, OpenOffice, Skype, ...).Provalo. Tieni duro 2-3 settimane, il tempo di abituarti, e vedrai che non hai bisogno di XP.Bye.ShuRe: BASTA.. HO DECISO.. LO COMPRO !!
Xandros è una ciofeca.Sai quanti downgrade a XP.... ;)Renji AbaraiRe: BASTA.. HO DECISO.. LO COMPRO !!
- Scritto da: Renji Abarai> Xandros è una ciofeca.> Sai quanti downgrade a XP.... ;)hai detto bene, downgrade,visto che passi ad un SO inferiore! :Dbattute a parte, ho conosciuto un tizio che ha comprato l'eeePC. questo è un utente linux da anni, ma ha deciso di lasciare Xandros al posto di mettere la sua distro preferita perchè dice che effettivamente va tutto al volo, zero sbattimenti anche per chi lo usa per la prima voltachicken deluxeRe: BASTA.. HO DECISO.. LO COMPRO !!
LoL HAI TROPPO RAGIONE!loool utenti avete due alternative e ve lo dice un ranji,un venditore microsoft, ho fate il DOWNGRADE da linux a windows o L'UPGRADE da windows a linux XD ora utenti se nn lo capite così che te lo dice il vostro venditore di fiducia!loolDarkatRe: BASTA.. HO DECISO.. LO COMPRO !!
Eccolo! Quello che è talmente imbranato con Linux che non sa utilizzare nemmeno Xandros preinstallata (anche i bambini la sanno usare) e per difendersi dice che Linux è una schifezza.Sei mitico!Io ho fatto un upgrade a Mandriva 2088.1 rc2 + xfce + Compiz. Devo dire che va che è una bellezza.InfattiRe: BASTA.. HO DECISO.. LO COMPRO !!
- Scritto da: Renji Abarai> Xandros è una ciofeca.> Sai quanti downgrade a XP.... ;)Mah non credo proprio, ho avuto modo di usare il modello attuale, preso da una persona che di informatica è quasi totalmente a digiuno, e ti posso garantire che è di una semplicità unica, oltre che parecchio veloce (e questo sinceramente non l'avrei mai detto) e con un ottimo riconoscimento dell'hardware.Penso proprio che questo modello nuovo me lo compreròDr. HouseRe: BASTA.. HO DECISO.. LO COMPRO !!
il problema è un'altro le due configuarzioni hardware (quellaper linux e quella per xp) sono diverse. La scelta del so non è libera, ma dipende dalle caratteristiche che interessano di più. Io vorrei linux, ma preferisco più ram a un ssd più grande quinid dovrò spendere soldi anche per xp...anonimoRe: BASTA.. HO DECISO.. LO COMPRO !!
- Scritto da: anonimo> il problema è un'altro le due configuarzioni> hardware (quellaper linux e quella per xp) sono> diverse. La scelta del so non è libera, ma> dipende dalle caratteristiche che interessano di> più. Io vorrei linux, ma preferisco più ram a un> ssd più grande quinid dovrò spendere soldi anche> per> xp...Potresti prenderti quello che nasce con Linux e far cambiare subito il modulo ram dal 512 originale a 1 o 2gb visto che è possibilissimo, cosi spendi per la ram anzichè per la licenza di XP che non vuoiLROBYlrobyRe: BASTA.. HO DECISO.. LO COMPRO !!
- Scritto da: anonimo> Io vorrei linux, ma preferisco più ram a un> ssd più grande quinid dovrò spendere soldi anche> per> xp...Veramente, dalle informazioni che ho io, il modello con Linux avrà 12 GB di SSD e 1 GB di RAM, mentre quello con XP avrà 8 GB di SSD.In pratica scambi il costo della licenza di XP con 4 GB di SSD.La RAM la puoi cambiare, è normalissima SO-DIMM DDR2 che trovi anche nei supermercati.Bye.ShuRe: BASTA.. HO DECISO.. LO COMPRO !!
Ora hanno messo anche il touchscreen... Speriamo che tra schermo più grande, hard disk maggiorato e touchscreen non ne risenta troppo la durata delle batterie altrimenti mi compro la versione attuale da 7".BixBusterChe ibridume!
Con GPS e touchscreen diventa solo un palmare che non entra nel taschino, scomodo da portarselo con sé. Altro che sub-notebook leggero... è solo un oggetto creato ad-hoc per il bimbominkia di turno.Sig. GiuffridaRe: Che ibridume!
Mah non saprei...........Secondo me tutto sommato malaccio non è,certo non è la panacea a tutti i mali,e sicuramente il prezzo non è così stracciato come vogliono far credere (ma poi mi domando perchè a sto punto hanno abbandonato portatili da 14" fino a spingersi ai 17" per poi tornare indietro?Boh).Resto dell'idea che molti degli attuali entusiasti una volta acquistato e "giocato" un pò,lo butteranno in un cassetto e amen,non perchè la macchina non sia valida,semplicemente perchè molti ora comprano per il "fattore moda",e ASUS è più accessibile di APPLE (leggi MacBook Air).HasseRe: Che ibridume!
- Scritto da: Hasse> Mah non saprei...........> > > Resto dell'idea che molti degli attuali> entusiasti una volta acquistato e "giocato" un> pò,lo butteranno in un cassetto e amen,non perchè> la macchina non sia valida,semplicemente perchè> molti ora comprano per il "fattore moda",e ASUS è> più accessibile di APPLE (leggi MacBook> Air).Guarda ti diro ho l'eee , per me l'apple macbook e' troppo costoso e troppo grande e per questo e' difficilmente paragonabile all'asus.Chi ha l'eee a mio avviso tenta di passare inosservato peccato che ovunque lo portinno devo fermarmi per farlo vedere e spiegare il funzionamento. In genere chi non lo conosce si stupisce che alle conferenze faccia lo stesso lavoro di un notebook piu "grande" con sopra linux.Ho notato molto interesse in ambiti completamente diversi:-le mamme sono letteralmente affascinate dal computerino costa poco ed e' perfetto (secondo loro) per i loro ragazzi.-albergatori & co. per dare ai propri clienti punti mobili wireless nelle proprie strutture con poco costo e facilità di ripristino - il professionista non IT che per leggere la posta skype e navigare in internet usa un notebook pesante ti dice "ma come fa ad andare senza xp?"picchiatelloRe: Che ibridume!
Guarda io sono convinto che l'eee per chi sa cosa vuole (e non per chi crede che essere hi-tech voglia dire comprarsi tutto ciò che fa tendenza) sia perfetto,probabilmente prima o poi,lo acquisterò,perchè per le mie esigenze è un'ottimo compromesso,facile da trasportare,in grado di fare le cose basilari ad un prezzo contenuto.Facevo notare com'è buffo il fatto che,per anni ci siamo (o meglio ci hanno) spinti su schermi sempre più grandi,fino ad arrivare a mostruosi (a mio avviso) portatili (se si possono chiamare così) da 17",ora si fa indietro tutta,e pensare che una volta ci si lamentava della dimensione troppo piccola dei 14"........Per il resto sono d'accordo con quanto scritto da te.> Guarda ti diro ho l'eee , per me l'apple macbook> e' troppo costoso e troppo grande e per questo e'> difficilmente paragonabile> all'asus.> Chi ha l'eee a mio avviso tenta di passare> inosservato peccato che ovunque lo portinno devo> fermarmi per farlo vedere e spiegare il> funzionamento.> > In genere chi non lo conosce si stupisce che alle> conferenze faccia lo stesso lavoro di un notebook> piu "grande" con sopra> linux.> Ho notato molto interesse in ambiti completamente> diversi:> -le mamme sono letteralmente affascinate dal> computerino costa poco ed e' perfetto (secondo> loro) per i loro> ragazzi.> -albergatori & co. per dare ai propri clienti> punti mobili wireless nelle proprie strutture con> poco costo e facilità di> ripristino> - il professionista non IT che per leggere la> posta skype e navigare in internet usa un> notebook pesante ti dice "ma come fa ad andare> senza> xp?"HasseRe: Che ibridume!
- Scritto da: Hasse> Mah non saprei...........> > Secondo me tutto sommato malaccio non è,certo non> è la panacea a tutti i mali,e sicuramente il> prezzo non è così stracciato come vogliono far> credere (ma poi mi domando perchè a sto punto> hanno abbandonato portatili da 14" fino a> spingersi ai 17" per poi tornare indietro?Boh).il mercato ha diverse esigenze... non è che tutti sono soddisfatti dal 17, così come non tutti sono soddisfatti dall'eee... per me (per esempio), per quanto poco possa costare, l'eee è un aggeggio completamente inutilericorsivoVabè hanno trovato il modo...
Vabè hanno trovato il modo di alzare il prezzo sempre di più.E anche questa volta quello che sembrava un vantaggio per gli utenti, sparirà. Ciao Eeepc!BLahRe: Vabè hanno trovato il modo...
- Scritto da: BLah> Vabè hanno trovato il modo di alzare il prezzo> sempre di> più.secondo me se quei pezzi te li aggiungi per conto tuo arrivi allo stesso prezzo.quindi bene che l'abbiano fatto loro, almeno sono integrati al meglio e in più offrono chicche come il multitouch.sarebbe carino se comunque tenessero anche la versione bassa, per chi non ha bisogno di questi optionalchicken deluxeRe: Vabè hanno trovato il modo...
- Scritto da: chicken deluxe> > Vabè hanno trovato il modo di alzare il prezzo> > sempre di più.> > secondo me se quei pezzi te li aggiungi per conto> tuo arrivi allo stesso prezzo.ovvio... ma se il vero vantaggio dell'eee era il prezzo (anche a costo di rinunciare in dotazione e qualità), ora quel vantaggio sparisce per la volontà di aggiungere cose che ai più non servono> sarebbe carino se comunque tenessero anche la> versione bassa, per chi non ha bisogno di questi> optionalappuntoricorsivoRe: Vabè hanno trovato il modo...
- Scritto da: BLah> Vabè hanno trovato il modo di alzare il prezzo> sempre di> più.> > E anche questa volta quello che sembrava un> vantaggio per gli utenti, sparirà. Ciao> Eeepc!Non solo oltre ad aumentare il prezzo son riusciti pure a spacciare quella schifezza targata atomma forse la colpa è solo di quella concorrenza e brand più alto che han fatto pressioni dopo aver visto che ha fatto un successone di vendite l'eeepcPGStargazerRe: Vabè hanno trovato il modo...
- Scritto da: PGStargazer> - Scritto da: BLah> > Vabè hanno trovato il modo di alzare il prezzo> > sempre di> > più.> > > > E anche questa volta quello che sembrava un> > vantaggio per gli utenti, sparirà. Ciao> > Eeepc!> > Non solo oltre ad aumentare il prezzo son> riusciti pure a spacciare quella schifezza> targata> atom> > ma forse la colpa è solo di quella concorrenza e> brand più alto che han fatto pressioni dopo aver> visto che ha fatto un successone di vendite> l'eeepcLa CPU Atom una schifezza? Vorrai scherzare, spero. Tempo 3-4 anni e le CPU Atom spazzeranno via le ARM. Il team Centrino di Intel che ha dato vita ai Centrino, Core2Duo, Penryn, Nehalem in uscita e le future architetture è a livelli di progettazione tali che la concorrenza non riuscirà a controbattere.chojinRe: Vabè hanno trovato il modo...
- Scritto da: BLah> Vabè hanno trovato il modo di alzare il prezzo> sempre di> più.Au contraire!Il "primo" modello di eee, scendera' di prezzo, perche' chi ce l'ha, si buttera' a venderlo, per prendere il nuovo modello. ;-)(in realta', non lo credo: c'e' troppa richiesta, per vederlo arrivare cosi' presto sul mercato dell'usato, salvo molta fortuna o spese ingiustificate. Ma basta aver pazienza ed aspettare in riva al fiume)bowlingbpslMa quanti modelli?
Ma continueranno a vendere l'attuale modello? a me è servito un PC da poco che non sostituisse il fisso od il portatile quindi ho preso il notebook che costava meno in assoluto, se continueranno a vendere il modello che ho io potrei comprarne almeno un altro però se dovessero vendere solo questo il prezzo non sarebbe più accettabile per le perofrmance (a me interessa solo che costi poco non che sia piccolo)Multipostip erApple insider
FLASHING NEWS: a breve l'EEEPC monterà l'accelerometro per misurare la propia posizione nello spazio ed un piccolo emettitore ad infrarossi sulla parte esterna dello schermoun accordo tra asus e nintendo poi sta facendo pensare gli analisti che a breve sarà possibile integrare EEEPC e Wii.le configurazioni possibili saranno due:1) usare l'EEEPC come sostituto del wiimote (la Asus sta sviluppando dei videogiochi appositi)2) grazie al microfono del wiimote ed alle casse dell'eee sarà possibile telefonare usando il wiimote come cornetta ed l'EEE come terminale telefonico!! ed il prossimo modello avrà pure il touch! altro che iCoso!fonte della notizia: i pokemonDefCon2Re: Apple insider
- Scritto da: DefCon2> FLASHING NEWS: > a breve l'EEEPC monterà l'accelerometro per> misurare la propia posizione nello spazio ed un> piccolo emettitore ad infrarossi sulla parte> esterna dello> schermo> > un accordo tra asus e nintendo poi sta facendo> pensare gli analisti che a breve sarà possibile> integrare EEEPC e> Wii.> > le configurazioni possibili saranno due:> > 1) usare l'EEEPC come sostituto del wiimote (la> Asus sta sviluppando dei videogiochi> appositi)> > 2) grazie al microfono del wiimote ed alle casse> dell'eee sarà possibile telefonare usando il> wiimote come cornetta ed l'EEE come terminale> telefonico!! ed il prossimo modello avrà pure il> touch! altro che> iCoso!> > fonte della notizia: i pokemonE quando si dovrebbe ridere?Per i dementi come te son solo due giocattolini vero?Suvvia!torna a giocare alla ps3 e lascia discutere gente più interessanteFrancoRe: Apple insider
- Scritto da: DefCon2> FLASHING NEWS: > a breve l'EEEPC monterà l'accelerometro per> misurare la propia posizione nello spazio ed un> piccolo emettitore ad infrarossi sulla parte> esterna dello> schermo> > un accordo tra asus e nintendo poi sta facendo> pensare gli analisti che a breve sarà possibile> integrare EEEPC e> Wii.> > le configurazioni possibili saranno due:> > 1) usare l'EEEPC come sostituto del wiimote (la> Asus sta sviluppando dei videogiochi> appositi)> > 2) grazie al microfono del wiimote ed alle casse> dell'eee sarà possibile telefonare usando il> wiimote come cornetta ed l'EEE come terminale> telefonico!! ed il prossimo modello avrà pure il> touch! altro che> iCoso!> > fonte della notizia: i pokemonvorrei sapere perchè il mio post di oggi è stato moderato!Un demente come questo tizio può permettersi un post di siffatta maniera,ed io,che rispondo dandogli dell'idiota(cosa che effettivamente ha ampiamente dimostrato) vengo censurato?Bah....Francomodulo umts/hdspa ?
Non sarebbe utile integrare un modulo umts/hdspa per la connettività in ogni dove ?Marco DMRe: modulo umts/hdspa ?
Mi pare si parlasse di un accordo con TIM per la connessione tramite gli aggeggi HSDPA-EDGE...asdRe: modulo umts/hdspa ?
- Scritto da: Marco DM> Non sarebbe utile integrare un modulo umts/hdspa> per la connettività in ogni dove> ? Già in vendita: la Asus ha un accordo con la Tim.Vai su www.tim.it e trovi tutte le info.CorbellerieRe: modulo umts/hdspa ?
- Scritto da: Marco DM> Non sarebbe utile integrare un modulo umts/hdspa> per la connettività in ogni dove ?c'è già, anche sul vecchio modello (TIM)ricorsivoRe: modulo umts/hdspa ?
si ma io intendevo proprio integrato nell'eeePC, la tim ti da in pratica una chiave usb UMTS/HDSPA e te le fa pagare 100.Marco DMa che serve?
a cosa serve un touchscreen su un notebook? lo capisco su un palmare, su un tablet, o se si potesse ruotare lo schermo e chiuderlo con lo schemo rovesciato, ma altrimenti sono solo specchietti per le allodole... molto più utile il pad multitouch... resto dell'opinione che l'unica cosa interessante di questo accrocchio è il prezzo.ricorsivoRe: a che serve?
- Scritto da: ricorsivo> a cosa serve un touchscreen su un notebook? lo> capisco su un palmare, su un tablet, o se si> potesse ruotare lo schermo e chiuderlo con lo> schemo rovesciato, ma altrimenti sono solo> specchietti per le allodole... molto più utile il> pad multitouch... resto dell'opinione che l'unica> cosa interessante di questo accrocchio è il> prezzo.Veramente è proprio il prezzo troppo alto che lo rende non conveniente.chojinRe: a che serve?
- Scritto da: chojin> Veramente è proprio il prezzo troppo alto che lo> rende non conveniente.costa molto per la qualità che dà, ma di fatto costa poco e sta avendo successo solo per quello.certo, se poi tu sei abituato a comprare i notebook in superofferta al mediatore, tipo 600 euro per un 15", senza accorgerti che pesa 5kg, i 15" sono a 1024x768, e la batteria dura mezz'ora, allora è un altro discorsoricorsivoRe: a che serve?
- Scritto da: ricorsivo> - Scritto da: chojin> > > Veramente è proprio il prezzo troppo alto che lo> > rende non conveniente.> > costa molto per la qualità che dà, ma di fatto> costa poco e sta avendo successo solo per> quello.> certo, se poi tu sei abituato a comprare i> notebook in superofferta al mediatore, tipo 600> euro per un 15", senza accorgerti che pesa 5kg, i> 15" sono a 1024x768, e la batteria dura mezz'ora,> allora è un altro> discorsoCon i Celeron Core2 la batteria meno di 3 ore non dura.chojinRe: a che serve?
Serve per il gps- Scritto da: ricorsivo> a cosa serve un touchscreen su un notebook? lo> capisco su un palmare, su un tablet, o se si> potesse ruotare lo schermo e chiuderlo con lo> schemo rovesciato, ma altrimenti sono solo> specchietti per le allodole... molto più utile il> pad multitouch... resto dell'opinione che l'unica> cosa interessante di questo accrocchio è il> prezzo.carloRe: a che serve?
- Scritto da: carlo> Serve per il gpsmi viene da riderci solo a pensarciricorsivoRe: a che serve?
infatti lo schermo sarà girevole apposta perchè touchscreenginoRe: a che serve?
- Scritto da: gino> infatti lo schermo sarà girevole apposta perchè> touchscreene dove starebbe scritto?ricorsivoRe: a che serve?
Con le applicazioni adatte diventa una figata fare le cose prendendo a ditate lo schermoOvertureRe: a che serve?
- Scritto da: Overture> Con le applicazioni adatte diventa una figata> fare le cose prendendo a ditate lo schermocerto... per esempio?ricorsivoBatteria? Che prendano quella da 32Ah...
...del cellulare da 666 giorni di stand-by, di cui all'articolo di PI di qualche giorno fa.O forse, come Biancaneve ed il Principe Azzurro, quelle batterie esistono solo nelle favole.bowlingbpslGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 26 03 2008
Ti potrebbe interessare