OpenDNS è convinta di poter prevenire l’uso malevolo del sistema DNS contro bersagli di alto profilo, un compito arduo che richiede l’adozione di una nuova tecnologia basata sul processing del linguaggio naturale (NLP) che la società ha chiamato NLPRank .
Il modello predittivo di NLPRank identifica i nomi di dominio potenzialmente malevoli utilizzabili negli attacchi di tipo APT (advanced persistent threat), spiega OpenDNS, una scansione che oltre alle tecniche NLP sfrutta i dati estrapolati dal database WHOIS, i tag HTML e altri meccanismi per classificare i domini presumibilmente registrati dai cyber-criminali.
Per dimostrare i vantaggi di sicurezza che NLPRank è in grado di fornire ad aziende e singoli individui, OpenDNS cita casi di attacchi APT clamorosi come l’ operazione Darkhotel scoperta da Kaspersky, o ancora la gang nota come Carbanak . Sia nel caso di Darkhotel che in quello di Carbanak i criminali hanno usato nomi di dominio simili a quelli di corporation legittime ( adobeupdates.com , microsoft-xpupdate.com , gmailboxes.com eccetera) per infettare sistemi, rubare informazioni o denaro.
“Facendo un riferimento incrociato tra il lessico e la posizione del dominio su Internet – sembra un dominio di Google ma non è connesso all’infrastruttura di rete dell’azienda?”, ha spiegato OpenDNS, “i ricercatori possono prevedere sia le campagne di phishing opportunistiche che gli attacchi contro obiettivi ad alto valore come gli istituti finanziari”.
Alfonso Maruccia
-
Caso estremo
Se io la mia password non la so perchè me la sono dimenticata?Rischio il carcere perchè colpevole di non ricordare qualcosa?Non so se ridere o piangere.Koala98Re: Caso estremo
Sarebbe la scusa più stupida del mondo... cosa ti porti appresso a fare un apparecchio di cui non ricordi la password?Poi se, come accade in Italia, la legge non ammette ignoranza, saresti comunque fregatoSkywalkerseniorRe: Caso estremo
- Scritto da: Skywalkersenior> Sarebbe la scusa più stupida del mondo... cosa ti> porti appresso a fare un apparecchio di cui non> ricordi la> password?> Poi se, come accade in Italia, la legge non> ammette ignoranza, saresti comunque> fregatoL'importante e' sapere che ci sono queste regole idiote.Uno lo sa e si adegua.Un bel backup dei dati su memoria di massa criptata prima di passare la dogana, un bel formattone al telefono, e poi si passa tranquilli.panda rossaRe: Caso estremo
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Skywalkersenior> > Sarebbe la scusa più stupida del mondo...> cosa> ti> > porti appresso a fare un apparecchio di cui> non> > ricordi la> > password?> > Poi se, come accade in Italia, la legge non> > ammette ignoranza, saresti comunque> > fregato> > L'importante e' sapere che ci sono queste regole> idiote.> Uno lo sa e si adegua.> > Un bel backup dei dati su memoria di massa> criptata prima di passare la dogana, un bel> formattone al telefono, e poi si passa> tranquilli.[img]http://www.gifbin.com/bin/072011/1311246606_top_gear__jeremy_clarkson_thumbup.gif[/img]...Re: Caso estremo
- Scritto da: panda rossa> > Un bel backup dei dati su memoria di massa> criptata prima di passare la dogana, un bel> formattone al telefono, e poi si passa> tranquilli.Tendenzialmente uno può fare una cosa del genere se sa di avere qualcosa da nascondere, sennò è una rottura di palle immane.Per quanto mi riguarda, che vedano pure le foto dei miei gatti o le chiacchierate con la fidanzata...SkywalkerseniorRe: Caso estremo
- Scritto da: panda rossa> > Un bel backup dei dati su memoria di massa> criptata prima di passare la dogana, un bel> formattone al telefono, e poi si passa> tranquilli. dove la metti la memoria di massa ? o uppi in cloud pensado che siano al sicuro?gianniRe: Caso estremo
- Scritto da: Skywalkersenior> Sarebbe la scusa più stupida del mondo... cosa ti> porti appresso a fare un apparecchio di cui non> ricordi la password?Magari perché è tuo e ormai c'hai speso soldi?Poi chi lo sa, da un momento all'altro potrebbe anche ritornanti in mente la password.In ogni caso è il principio che è sbagliato, perché si agisce su una presunta colpevolezza quando invece si dovrebbe essere innocenti fino a prova contraria....Re: Caso estremo
- Scritto da: ...> In ogni caso è il principio che è sbagliato,> perché si agisce su una presunta colpevolezza> quando invece si dovrebbe essere innocenti fino a> prova> contraria.E loro quello vorrebbero fare ... controllare che non ci siano prove di colpevolezza.Chiaro che l'arresto é eccessivo, io , ad esempio, abito in zona di confine ma se metto nel baule dell'auto un cassetta chiusa a chiave e dico ai doganieri che non so dove ho messo la chiave , se non riescono ad aprirla loro , come minimo me la sequestrano.E son quasi sicuro che mi tratterrebbero finché non hanno appurato che il contenuto sia legale.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 marzo 2015 17.56-----------------------------------------------------------aphex_twinRe: Caso estremo
Mica tanto idiota,potresti aver riconfigurato il telefono il giorno prima e ricordarti quella sbagliata....Comunque se crittografo il file ? :DEtypeRe: Caso estremo
- Scritto da: Skywalkersenior> Poi se, come accade in Italia, la legge non> ammette ignoranza, saresti comunque fregato... età delle prostitute minorenni a parte...webwizardRe: Caso estremo
- Scritto da: Skywalkersenior> Poi se, come accade in Italia, la legge non> ammette ignoranza, saresti comunque> fregatoLa legge non ammette ignoranza significa che " <i> non puoi giustificarti affermando di non conoscere quella legge </i> ". Non che " <i> non ammette che tu non sappia la password </i> "...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 marzo 2015 12.54-----------------------------------------------------------ProzacPassword cellulare o SIM ?
Per la SIM è sufficiente sbagliare 3 volte la password e possono entrare con il puke standard... ;)Per il telefono possono chiedere come fare a chi fabbrica il telefono ... ;)Certo che a questi agenti di froniera non gli va di fare una beata mazza tutto il giorno! :Dprova123e ance il canada...
e' depennato dalla lista dei paesi in cui andro' in vacanza. segnato....Re: e ance il canada...
Ormai si fa molto prima a fare la lista di quelli in cui andare :Dprova123scusate, ma...
e lasciare a casa il telefono, no?non e' che se non ho il cellulare oddio sono un uomo morto. quanto meno, io ce la faccio a vivere senza cellulare, possibile che siate tutti drogati di connessione 24-ore-no-stop? vado in ferie? perfetto, lascio il cell a casa. mi devi rintracciare? no, sono in ferie, non rompetemi i maroni, se ho bisogno chiamo io dal primo servizio pubblico che trovo. pronto, si tutto bene, no non piove, giusto ieri due gocce, dove sono? ma che ti frega a te, si ti richiamo tra qualche giorno, saluta gli atri.. si si, ciao....Re: scusate, ma...
Ormai i servizi pubblici sono sempre meno perchè tutti hanno un cellulre.... il telefono lo puoi sempre portare,basta che non ci metti nulla d'importante dentro quando devi passare i controlli,o al massimo li occulti per bene...EtypeRe: scusate, ma...
- Scritto da: ...> e lasciare a casa il telefono, no?> non e' che se non ho il cellulare oddio sono un> uomo morto. quanto meno, io ce la faccio a vivere> senza cellulare, possibile che siate tutti> drogati di connessione 24-ore-no-stop? vado in> ferie? perfetto, lascio il cell a casa. mi devi> rintracciare? no, sono in ferie, non rompetemi i> maroni, se ho bisogno chiamo io dal primo> servizio pubblico che trovo. pronto, si tutto> bene, no non piove, giusto ieri due gocce, dove> sono? ma che ti frega a te, si ti richiamo tra> qualche giorno, saluta gli atri.. si si,> ciao.Ma sii serio, su. Se c'è un periodo in cui lo smartphone serve è proprio quando si va in vacanza.....Re: scusate, ma...
- Scritto da: ....> - Scritto da: ...> > e lasciare a casa il telefono, no?> > non e' che se non ho il cellulare oddio sono un> > uomo morto. quanto meno, io ce la faccio a> vivere> > senza cellulare, possibile che siate tutti> > drogati di connessione 24-ore-no-stop? vado in> > ferie? perfetto, lascio il cell a casa. mi devi> > rintracciare? no, sono in ferie, non rompetemi i> > maroni, se ho bisogno chiamo io dal primo> > servizio pubblico che trovo. pronto, si tutto> > bene, no non piove, giusto ieri due gocce, dove> > sono? ma che ti frega a te, si ti richiamo tra> > qualche giorno, saluta gli atri.. si si,> > ciao.> > Ma sii serio, su. Se c'è un periodo in cui lo> smartphone serve è proprio quando si va in> vacanza.ma non dire cagate.da ragazzino dovevo scendere alla cabina all'angolo coi gettoni perche il telefono in casa non c'era (adesso dopo 40 anni la capina all'angolo c'e' ancora).Adesso e' vero che di cabine ce ne e' meno, ma ancora ci sono. e in stazioni, ospedali, stazioni della metro e altri posti se non ricordo male ci devono essere come pubblico servizio.Detto cio', il problema e' un altro: siamo dei culi di piombo, troppa fatica fare 700 mentri, molto piu' facile infilarsi la mano in tasca e tirare fuori lo scatolino.senza contare il "devo essere reperibile", e' un bisogno indotto dalla societa' dei consumi. certo e' comodo, ma se non sei un medico o un pilota di bombardiere strategico, la tua reperibilita' non serve. la realta e' che non contiamo un XXXXX, ma il cell in tasca ci fa sentire importanti. beh io sono uno ad vere ancora i piedi per terra."Se c'è un periodo in cui lo smartphone serve è proprio quando si va invacanza."... ma XXXXXXXXXXXX. Le tipe da trombare le si trova anche senza cellulare, sta sicuro....Re: scusate, ma...
- Scritto da: ...> - Scritto da: ....> > - Scritto da: ...> > > e lasciare a casa il telefono, no?> > > non e' che se non ho il cellulare oddio sono> un> > > uomo morto. quanto meno, io ce la faccio a> > vivere> > > senza cellulare, possibile che siate tutti> > > drogati di connessione 24-ore-no-stop? vado in> > > ferie? perfetto, lascio il cell a casa. mi> devi> > > rintracciare? no, sono in ferie, non> rompetemi> i> > > maroni, se ho bisogno chiamo io dal primo> > > servizio pubblico che trovo. pronto, si tutto> > > bene, no non piove, giusto ieri due gocce,> dove> > > sono? ma che ti frega a te, si ti richiamo tra> > > qualche giorno, saluta gli atri.. si si,> > > ciao.> > > > Ma sii serio, su. Se c'è un periodo in cui lo> > smartphone serve è proprio quando si va in> > vacanza.> > ma non dire cagate.> da ragazzino dovevo scendere alla cabina> all'angolo coi gettoni perche il telefono in casa> non c'era (adesso dopo 40 anni la capina> all'angolo c'e'> ancora).> > Adesso e' vero che di cabine ce ne e' meno, ma> ancora ci sono. e in stazioni, ospedali, stazioni> della metro e altri posti se non ricordo male ci> devono essere come pubblico> servizio.> Detto cio', il problema e' un altro: siamo dei> culi di piombo, troppa fatica fare 700 mentri,> molto piu' facile infilarsi la mano in tasca e> tirare fuori lo> scatolino.> senza contare il "devo essere reperibile", e' un> bisogno indotto dalla societa' dei consumi. certo> e' comodo, ma se non sei un medico o un pilota di> bombardiere strategico, la tua reperibilita' non> serve. la realta e' che non contiamo un XXXXX, ma> il cell in tasca ci fa sentire importanti. beh io> sono uno ad vere ancora i piedi per> terra.> > "Se c'è un periodo in cui lo smartphone serve è> proprio quando si va> in> vacanza."... ma XXXXXXXXXXXX. Le tipe da trombare> le si trova anche senza cellulare, sta> sicuro.Stai dicendo XXXXXte, te ne rendi conto? È ovvio che quando vai in vacanza ti serve più che quando te ne stai in ufficio o a casa, visto che sai come orientarti e conosci il luogo, e se vuoi chiamare qualcuno non ti serve girare come un cretino per cercare un telefono a gettoni. Se ti capita qualcosa alla macchina se sei nei luoghi che conosci sai dove andare o almeno come tornare a casa, se sei in vacanza dove XXXXX vai? Ma sii serio per Dio.....Re: scusate, ma...
- Scritto da: ...[...]> Adesso e' vero che di cabine ce ne e' meno, ma> ancora ci sono. e in stazioni, ospedali, stazioni> della metro e altri posti se non ricordo male ci> devono essere come pubblico> servizio.Vero.Hai mai provato ad utilizzarle? Quelle a scheda o quelle a (rotfl) monetine?> Detto cio', il problema e' un altro: siamo dei> culi di piombo, troppa fatica fare 700 mentri,> molto piu' facile infilarsi la mano in tasca e> tirare fuori lo> scatolino.Percorrere 700 metri ad andare e altrettanti a tornare sono 1400m vale a dire circa 25 minuti a piedi.Spendere 25 minuti del proprio tempo per una telefonata di 5 minuti non è molto intelligente, oltretutto a costi decisamente superiori. Costa molto meno chiamare col telefonino, se si è coincisi o si ha un buon piano tariffario.> senza contare il "devo essere reperibile", e' un> bisogno indotto dalla societa' dei consumi.Più che indotto: spesso per organizzarmi con gli amici per il W.E. e non trascorrere il tempo a casa a fare un Ci-a Zeta-due O (permanganato di mioduro) si usa qualche app. di messaggistica (wathsup, telegram o robe simili) e via.> certo> e' comodo, ma se non sei un medico o un pilota di> bombardiere strategico, la tua reperibilita' non> serve. la realta e' che non contiamo un XXXXX, ma> il cell in tasca ci fa sentire importanti. beh io> sono uno ad vere ancora i piedi per> terra.No, no, puoi anche uscire di casa con una bella saccoccia di monetine o una (rotfl) scheda da 10 eur, impiegare 25 minuti di tempo per raggiungere la cabina più vicina, fare tutte le telefonate leggendo i numeri da... dove? La moleskine che hai in tasca, per esempio o (beato te) te li ricordi tutti a memoria e farti le tue belle telefonate.Ovviamente se una delle persone che hai contattato desidera richiamarti deve aspettare che tu sia tornato a casa per contattarti, che tanto non ha un (permanganato di mioduro) da fare.> "Se c'è un periodo in cui lo smartphone serve è> proprio quando si va> in> vacanza."... ma XXXXXXXXXXXX. Le tipe da trombare> le si trova anche senza cellulare, sta> sicuro.Ecco, sullo smartphone in vacanza sono d'accordo a patto che:1) Hai qualcos'altro che ti da le mappe del posto in cui va (tablet?) 2) Hai un "dumbphone" da quattro soldi su cui metti una sim locale e i numeri di riferimento (soccorso, alberghi, carte di credito ecc...)3) Hai comunque un modo per poter telefonare ed essere contattato, eventualmente navigare su internet.Lo smartphone, con i suoi servizi di identificazione e il suo alto valore commerciale e' troppo appetibile e facile da rubare. Specie se vai in posti economicamente più deboli. GThttp://c.punto-informatico.it/l/profilo.aspx?n=Guybrush* Il post è in tema con il thread in cui viene inserito e con il forum* Il post non offende la dignità di nessuno* Il post non è un commento a come un'altro post è stato scritto da altri, non è focalizzato sul fornire correzioni ortografiche ma è invece produttivo ai fini della discussione in corso e dell'oggetto del post a cui si risponde* Il post non contiene materiali XXXXXgrafici o link a siti a luci rosse* Il post è stato copiato su file di testo ed è pronto ad essere re-inserito qualora T1000 dovesse di nuovo sbagliarsi.PS: questa è la mia nuova sign.GuybrushRe: scusate, ma...
sulla parte che devi essere sempre reperibile e che sia un bisogno indotto da questa società malata e la pigrizia concordo,per il resto no.E' anche la persona che fa la differenza,quindi puoi avere anche un cellulare dietro ovunque tu vada ma usarlo in modo più intelligente,creare blacklist o addirittura tenerlo spento,almeno però sai che se ti dovesse servire ce l'hai comunque a portata di mano.EtypeRe: scusate, ma...
- Scritto da: ...> e lasciare a casa il telefono, no?> non e' che se non ho il cellulare oddio sono un> uomo morto. quanto meno, Si, ma tu non devi misurare le cose usando te stesso.C'e' gente che ha mangiato pane e cipolla per due mesi, e poi si e' fatta due notti di fila davanti allo store per poter entrare in possesso di un aggeggio PERFETTAMENTE UGUALE ALLA VERSIONE PRECEDENTE a meno del numeretto sulla cover, solo per dimostrare ad altri pezzenti come loro, che loro invece hanno i soldi perche' tengono lo status symbol nella mano sbagliata, e tu pretendi che lo lascino a casa???Ma dai!panda rossaRe: scusate, ma...
Ma come rosiki ! :Daphex_twinRe: scusate, ma...
Veramente vi sta prendendo per i fondelli e a ragione poi,siete gli unici che vi accampate per strada per uno smartphone....EtypeRe: scusate, ma...
> > Si, ma tu non devi misurare le cose usando te> stesso.Detto da Panda Rossa poi...Pinocchiola soluzione è semplice
qaundo si va in certi paesi ci si porta una cellulare di scorta che non contiene nulla tranne i pochi numeri necessari e quello buono lo si lascia a casaehehehSIM + scheda SD ufficiali
Una bella accoppiata SIM + scheda SD ufficiali da mettere durante il transito alla dogana e il gioco è fatto.Ragionare con i legislatori non serve, perché hanno deciso di non essere ragionevolixx ttGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 10 03 2015
Ti potrebbe interessare