La OpenID Foundation ha annunciato la nascita di OpenID Connect Standard , un protocollo che dovrebbe garantire una gestione trasparente e sicura delle autenticazioni sia agli utenti che alle aziende e ai siti interessati ad adottare la nuova tecnologia.
Si parla naturalmente di OpenID , iniziativa di autenticazione “cloud” e centralizzata che avrebbe dovuto “federare” l’intero Web intorno a una piattaforma comune ma ha invece sin qui favorito la nascita di nuove iniziative simili e incompatibili tra loro.
Basato su protocolli sicuri come OAuth 2.0 and TLS – per quanto la parola “sicurezza” abbia ancora senso in un mondo post-Datagate – OpenID Connect permette ai siti web di fare un vero e proprio outsourcing delle procedure di autenticazione utente a Identity Provider (IP) selezionati. Viene altresì garantita l’esclusività del rapporto tra sito web/azienda e utente al di là del semplice processo di autenticazione.
OpenID è supportato da colossi di settore come Google, Microsoft, SalesForce.com e altri, e Google in particolare ha scommesso sul successo dell’iniziativa e sulla sua ampia adozione da parte del vasto Web. La OpenID Foundation rimarca l’importanza di OpenID Connect parlando di “uno standard aperto in grado di abilitare l’interoperabilità globale”.
Alfonso Maruccia
-
milioni di milioni nelle nuovissime chat
root@bt:/tmp# nc -v irc.freenode.org 6667DNS fwd/rev mismatch: chat.freenode.net != card.freenode.netDNS fwd/rev mismatch: chat.freenode.net != dickson.freenode.netchat.freenode.net [38.229.70.20] 6667 (ircd) open:card.freenode.net NOTICE * :*** Looking up your hostname...:card.freenode.net NOTICE * :*** Checking Ident:card.freenode.net NOTICE * :*** No Ident response:card.freenode.net NOTICE * :*** Found your hostname USER paperinollo 0 * :donaldo duccoNICK paperinollo :card.freenode.net 001 paperinollo :Welcome to the freenode Internet Relay Chat Network paperinollo:card.freenode.net 002 paperinollo :Your host is card.freenode.net[38.229.70.20/6667], running version ircd-seven-1.1.3:card.freenode.net 003 paperinollo :This server was created Mon Dec 31 2012 at 21:37:49 UTC:card.freenode.net 376 paperinollo :End of /MOTD command.:paperinollo MODE paperinollo :+i JOIN #antani :paperinollo!~paperinol@1-2-2-4.v4.tin.it JOIN #antani:card.freenode.net MODE #antani +ns:card.freenode.net 353 paperinollo @ #antani :@paperinollo:card.freenode.net 366 paperinollo #antani :End of /NAMES list.:services. MODE #antani -o paperinollobubbaRe: milioni di milioni nelle nuovissime chat
Occhio a non farti smurfare ;)Ma ormai ste cose non esistono piu' ...benkjRe: milioni di milioni nelle nuovissime chat
- Scritto da: benkj> Occhio a non farti smurfare ;)> Ma ormai ste cose non esistono piu' ...ehheh... si credo che anche la parola takeover sia nota solo a tizi con la barba bianca ormai......Cionondimeno e' un po incredibile tutta sta fame di chat governate da entita' commerciali "ignote", quando uno si puo' piazzare il proprio sistema dove vuole, crittato o meno.. ecc. Certo e' meno figo(?) di fakebook/wazzup/ecc... peero'.....bubbaRe: milioni di milioni nelle nuovissime chat
- Scritto da: bubba> root@bt:/tmp# nc -v irc.freenode.org 6667LOL @ che tu stia usando netcat come root, sei un genio! Principio del least privilege questo sconosciuto....Re: milioni di milioni nelle nuovissime chat
- Scritto da: ...> - Scritto da: bubba> > root@bt:/tmp# nc -v irc.freenode.org 6667> > LOL @ che tu stia usando netcat come root, sei un> genio! Principio del least privilege questo> sconosciuto.i veri geni sono quelli che SUDAno come Giuliano Ferrara... forse hanno paura che nella propria macchina ci sia la fatina dei denti che gli digita rm -rf /* di nascosto, non so :)root e administrator li uso abitualmente, a meno che non mi serva il contrario ...ameinveceRe: milioni di milioni nelle nuovissime chat
- Scritto da: ameinvece> root e administrator li uso abitualmente, a meno> che non mi serva il contrario> ...Allora Unix non è roba per te. Torna a Windows che è meglio. root va usato SOLO per i task amministrativi, usarlo per i programmi comuni è demenziale e te lo direbbe CHIUNQUE abbia un minimo di conoscenze di base di Unix....Re: milioni di milioni nelle nuovissime chat
Sei un genio insomma!Panda RosaRe: milioni di milioni nelle nuovissime chat
- Scritto da: ...> - Scritto da: bubba> > root@bt:/tmp# nc -v irc.freenode.org 6667> > LOL @ che tu stia usando netcat come root, sei un> genio! Principio del least privilege questo> sconosciuto.root@bt -> su backtrack tutto è fatto come root, not for dummiesgianniRe: milioni di milioni nelle nuovissime chat
- Scritto da: gianni> - Scritto da: ...> > - Scritto da: bubba> > > root@bt:/tmp# nc -v irc.freenode.org 6667> > > > LOL @ che tu stia usando netcat come root, sei> un> > genio! Principio del least privilege questo> > sconosciuto.> > root@bt -> su backtrack tutto è fatto come root,> not for> dummiesMa XXXXXXXXXXXX...Re: milioni di milioni nelle nuovissime chat
- Scritto da: gianni> - Scritto da: ...> > - Scritto da: bubba> > > root@bt:/tmp# nc -v irc.freenode.org 6667> > > > LOL @ che tu stia usando netcat come root, sei> un> > genio! Principio del least privilege questo> > sconosciuto.> > root@bt -> su backtrack tutto è fatto come root,> not for> dummiesocchio clinico... :) si, e' una vecchia backtrack. Sinceramente non ricordo piu' se "tutto e' fatto come root" xche l'utente 'normale' lo creo subito (e lo uso pure :P) ... ma puo' essere.Cmq si, non e' per dummies :)bubbaRe: milioni di milioni nelle nuovissime chat
- Scritto da: bubba> root@bt:/tmp# nc -v irc.freenode.org 6667> DNS fwd/rev mismatch: chat.freenode.net !=> card.freenode.net> DNS fwd/rev mismatch: chat.freenode.net !=> dickson.freenode.net> chat.freenode.net [38.229.70.20] 6667 (ircd) open> :card.freenode.net NOTICE * :*** Looking up your> hostname...> :card.freenode.net NOTICE * :*** Checking Ident> :card.freenode.net NOTICE * :*** No Ident response> :card.freenode.net NOTICE * :*** Found your> hostname> <b> USER paperinollo 0 * :donaldo ducco> NICK paperinollo </b> > :card.freenode.net 001 paperinollo :Welcome to> the freenode Internet Relay Chat Network> paperinollo> :card.freenode.net 002 paperinollo :Your host is> card.freenode.net[38.229.70.20/6667], running> version> ircd-seven-1.1.3> :card.freenode.net 003 paperinollo :This server> was created Mon Dec 31 2012 at 21:37:49> UTC> > :card.freenode.net 376 paperinollo :End of /MOTD> command.> :paperinollo MODE paperinollo :+i> <b> JOIN #antani> </b> :paperinollo!~paperinol@1-2-2-4.v4.tin.it> JOIN> #antani> :card.freenode.net MODE #antani +ns> :card.freenode.net 353 paperinollo @ #antani> :@paperinollo> :card.freenode.net 366 paperinollo #antani :End> of /NAMES> list.> :services. MODE #antani -o paperinollospiega un pò sta roba: ma devi avere anche un tuo pc sempre acceso?bubbaRe: milioni di milioni nelle nuovissime chat
- Scritto da: bubba> - Scritto da: bubba> > root@bt:/tmp# nc -v irc.freenode.org 6667 <cut> > spiega un pò sta roba: ma devi avere anche un tuo> pc sempre> acceso?uhn? era uno sfotto' al titolo (e argomento) "WhatsApp e il rinascimento dell'instant messaging"... sembra che sia sempre piu' vitale avere nuove e fantomatiche chat gestite da multinazionali ecc... quando c'e' il buon vecchio IRC, libero semplice e implementabile ovunque... (ho usato netcat per dialogare a mano con un SERVER IRC, appunto per far vedere che e' semplice).... ... come si nota dal nome a dominio, ovviamente il server non e' mio quindi non "tengo acceso niente"... ma i server li puoi installare in tutte le salse e piattaforme.. (c'e' pure in notejs )bubbaRe: milioni di milioni nelle nuovissime chat
IMMAGINO CHE TI SENTI NA CIFRA AKKE!- Scritto da: bubba> root@bt:/tmp# nc -v irc.freenode.org 6667> DNS fwd/rev mismatch: chat.freenode.net !=> card.freenode.net> DNS fwd/rev mismatch: chat.freenode.net !=> dickson.freenode.net> chat.freenode.net [38.229.70.20] 6667 (ircd) open> :card.freenode.net NOTICE * :*** Looking up your> hostname...> :card.freenode.net NOTICE * :*** Checking Ident> :card.freenode.net NOTICE * :*** No Ident response> :card.freenode.net NOTICE * :*** Found your> hostname> USER paperinollo 0 * :donaldo ducco> NICK paperinollo > :card.freenode.net 001 paperinollo :Welcome to> the freenode Internet Relay Chat Network> paperinollo> :card.freenode.net 002 paperinollo :Your host is> card.freenode.net[38.229.70.20/6667], running> version> ircd-seven-1.1.3> :card.freenode.net 003 paperinollo :This server> was created Mon Dec 31 2012 at 21:37:49> UTC> > :card.freenode.net 376 paperinollo :End of /MOTD> command.> :paperinollo MODE paperinollo :+i> JOIN #antani> :paperinollo!~paperinol@1-2-2-4.v4.tin.it> JOIN> #antani> :card.freenode.net MODE #antani +ns> :card.freenode.net 353 paperinollo @ #antani> :@paperinollo> :card.freenode.net 366 paperinollo #antani :End> of /NAMES> list.> :services. MODE #antani -o paperinolloclap clapRe: milioni di milioni nelle nuovissime chat
- Scritto da: clap clap> IMMAGINO CHE TI SENTI NA CIFRA AKKE!Tu non sai di quello che si parla, e noi ci scambiamo i link piratonzoli su irc ;)kraneE' ora di installare "INDOONA"
E ora di installare INDOONA !La app per comunicare via chat e voce fatta interamente da una società italiana! (Tiscali)Inoltre a chi la installa forniscono 100min al mese gratis verso i fissi di tutta Europa.Oltre che ad avere i messaggi tipo WhatApp, si può usare anche per parlare gratis verso tutti quelli che lhanno installata nel proprio telefono o PC!Ogni tanto delle belle idee che arrivano dallItalia! Speriamo che in Italia si favoriscano realtà come questa P.S. Tiscali ha anche realizzato il motore di ricerca Istella con foto 3D eccezionali sulle grandi città e ha reso disponibile sempre tramite le mappe del medesimo motore di ricerca lo storico delle foto aeree nei vari anni unico nel suo panorama!indexperchè non fate un articolo su INDOONA?
... visto che avete parlato di mille tipi di Chat / app per messaggi e non parlate di un'Azienda italiana che sta cercando di innovare il panorama nostrano?Fate un'intervista ... o chiedete su cosa si basa il progetto, che tecnologie usa.Per esempio: è come whatsapp che usa l' Erlang?non mi sembra una cattiva ideaindexRe: perchè non fate un articolo su INDOONA?
- Scritto da: index> ... visto che avete parlato di mille tipi di Chat> / app per messaggi e non parlate di un'Azienda> italiana che sta cercando di innovare il panorama> nostrano?> Fate un'intervista ... o chiedete su cosa si basa> il progetto, che tecnologie usa.> Per esempio: è come whatsapp che usa l' Erlang?> non mi sembra una cattiva ideaQua e' gia' tanto se fanno copia incolla di articoli passati su google traduttore e aggiungendo un po' di errori.Si vede che sei uno spammer e non un frequentatore, ma quanto vi pagano che leggo i vostri messaggi in parecchi forum ? Vi state dando da fare.kraneRe: perchè non fate un articolo su INDOONA?
Non sono uno spammer e non ricevo una lira! opps EuroMi spiace solamente che ci sia una ditta italiana che sta "cercando" di fare qualcosa di "discreto" e nessuno ne parli sempre e solo whatapp.Penso che per qualsiasi italiano che si installa l'app(gratuita) parlare x 100min al mese con i fissi non faccia male!.poi vai a vedere il motore di ricerca "istella" vai sulle foto aeree delle grandi città (io ho provato sul veneto) e c'è uno zoom con dettagli molto elevati anche in 3D. Inoltre ha pure lo storico delle foto aeree molto utile per chi lavora con cartografie di comuni e altro per vedere com'è cambiato nel tempo.Ora dico che è un vero peccato che nessno lo sappia potrebbe essere utile a molti.Ma in Italia guardiamo sempre all'estero.Sicuramente Indoona e Istella avranno le loro pecchè ma se nessuno le usa... non possono nemmeno correggere i bachi. Tra l'altro se c'è qualcosa che nn va basta scrivere nella bacheca e ti ricontattano.In definitiva volevo solo chiedere che P.I. facesse un'articolo su questo ma forse hai ragione tu... sul come fanno gli articoli.ciaoindexRe: perchè non fate un articolo su INDOONA?
oppss... per ortografia...indexRe: perchè non fate un articolo su INDOONA?
- Scritto da: index> Non sono uno spammer e non ricevo una lira! opps> EuroCerto certo, proprio come tutti gli altri.> Mi spiace solamente che ci sia una ditta italiana> che sta "cercando" di fare qualcosa di "discreto"> e nessuno ne parliForse perche' non e' cosi' discreto ?> sempre e solo whatapp.> Penso che per qualsiasi italiano che si installa> l'app(gratuita) parlare x 100min al mese con i> fissi non faccia male!.Quindi io che non ho credito sulla sim del palmofono, ne' voce ne' dati, se me la scarico posso parlare x 100min al mese con i fissi ? Spiegami un po'.> poi vai a vedere il motore di ricerca "istella"> vai sulle foto aeree delle grandi città (io ho> provato sul veneto) e c'è uno zoom con dettagli> molto elevati anche in 3D. Inoltre ha pure lo> storico delle foto aeree molto utile per chi> lavora con cartografie di comuni e altro per> vedere com'è cambiato nel tempo.> Ora dico che è un vero peccato che nessno lo> sappia potrebbe essere utile a molti.> Ma in Italia guardiamo sempre all'estero.> Sicuramente Indoona e Istella avranno le loro> pecchè ma se nessuno le usa... Il motivo e' molto semplice: non trova niente in confronto a google.> non possono> nemmeno correggere i bachi. Tra l'altro se c'è> qualcosa che nn va basta scrivere nella bacheca e> ti ricontattano.E chi ne ha voglia quando scrivendo la stessa cosa su google si trova di tutto ?Ad esempio proviamo con l'uso tipico, mettiamo di cercare qualche immagine XXXXX un po' particolare seppur legale, che so "pissing girl": "La ricerca non ha prodotto risultati in nessun documento."> In definitiva volevo solo chiedere che P.I.> facesse un'articolo su questo ma forse hai> ragione tu... sul come fanno gli> articoli.> ciaokraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 feb 2014Ti potrebbe interessare