Il progetto Apache OpenOffice ha oggi annunciato la versione 3.4, la prima rilasciata sotto la guida della Apache Software Foundation. Questa nuova release presenta molti miglioramenti, fra cui un migliore supporto per ODF, con nuove funzioni di foglio elettronico e maggiori opzioni per la crittografia dei documenti; è stato inoltre implementato il supporto per le tabelle pivot in Calc.
La suite si conferma così come una buona alternativa ai software commerciali, ed è attualmente secondo i suoi sostenitori la più diffusa fra quelle open source, con più di 100 milioni di utenti in ambito domestico, aziendale, governativo, scolastico e accademico, ed è arrivata a supportare quindici lingue. Gli utenti di Apache OpenOffice possono inoltre contare su un ampio ecosistema di prodotti di terze parti, con oltre 2.300 modelli e 800 estensioni.
Resta ora da vedere come verrà gestita la concorrenza con l’altra suite open source, LibreOffice, nata dopo l’acquisto di Sun Microsystems da parte di Oracle ad opera di un gruppo di sviluppatori che temevano che OpenOffice potesse diventare unicamente software commerciale.
Nel 2011 Oracle ha cessato di vendere il pacchetto StarOffice, basato proprio sul codice sorgente di OpenOffice, concedendone la gestione completa alla comunità attraverso la Apache Software Foundation (ASF). E da febbraio scorso, ASF può contare sul pieno sostegno tecnico di IBM, che ha ceduto alla comunità il codice sorgente della propria suite Symphony.
Nel frattempo LibreOffice, grazie anche al supporto di Google, è giunta all’attuale versione 3.5. Facile immaginare che, ora che OpenOffice riceverà il tanto atteso aggiornamento, la battaglia delle suite open source si farà molto interessante.
In casa Apache lo sanno bene: “Con la donazione di OpenOffice ad ASF, la fondazione si è trovata di fronte a un compito impegnativo: dare nuovi stimoli ai volontari e controllare la storia della proprietà intellettuale di OpenOffice in modo da poterlo rilasciare con assoluta tranquillità sotto licenza Apache” dice Jim Jagielski, presidente di ASF e uno dei membri incaricati di gestire il progetto. “Il rilascio della versione 3.4 dimostra che il progetto ha avuto successo: gli sviluppatori fanno capo ad oltre 21 diverse aziende, evitando così il dominio da parte di una sola; il codice sorgente è solido, stabile e significativamente migliorato rispetto ad altre varianti; e ovviamente esiste anche una vivace e variegata comunità di utenti e sviluppatori. Stiamo facendo in modo di evitare ogni influenza indebita, che significherebbe la morte dell’intero sistema open source”.
Le reazioni degli addetti ai lavori e dell’opinione pubblica, almeno per adesso, non sembrano però incoraggianti: nonostante OpenOffice 3.4 presenti notevoli migliorie sul piano strutturale e tecnico, non sono in pochi a ritenere che, ormai, “abbia perso il treno, l’anno di Oracle ha pesato in maniera determinante e gran parte degli utenti non lascerà LibreOffice per passare o tornare ad OpenOffice”.
I favori del pronostico restano insomma per The Document Foundation: l’organizzazione ha acquisito un certo vantaggio temporale durante il travagliato periodo Oracle, e con il lancio nei giorni scorsi di un programma di certificazione professionale per la propria suite sta tentando di allargare e irrobustire l’ecosistema di LibreOffice, arginando il ritorno del progenitore OpenOffice.
Cristiano Vaccarella
-
La scansione aveva rilevato...
Figuriamoci se e' possibile che una scansione di qualunque tipo sia in grado di valutare il contenuto oggettivo di immagini!Qui e' stato il tecnico guardone che ha fatto cose che non gli erano state richieste: ha aperto le immagini e se le e' guardate, e poi e' andato a sporgere denuncia.E se invece questo materiale cosi' pericoloso lo avesse messo il tecnico a bella posta?O se invece fosse stato proprio il tecnico ad usare quel pc e andare a gironzolare per siti XXXXX, per verificare se il pc funziona?Comunque prendiamo atto della sentenza e sottolineiamo come tutto quanto si trovi nella cache o nel cestino NON SIA CONSIDERATO POSSESSO.panda rossaRe: La scansione aveva rilevato...
- Scritto da: panda rossa> E se invece questo materiale cosi' pericoloso lo> avesse messo il tecnico a bella> posta?> > O se invece fosse stato proprio il tecnico ad> usare quel pc e andare a gironzolare per siti> XXXXX, per verificare se il pc> funziona?> XXXXX i processi non si fanno leggendo un articoletto.Dottor StranamoreRe: La scansione aveva rilevato...
Troppo facile così, basterebbe mettere tutto il materiale "scottante" nella cartella "Temporary Internet Files" o nel "Cestino" per essere a posto legalmente da ogni attacco? Ovviamente non deve essere così, altrimenti sarebbe come non aver fatto nessuna Legge in proposito per la tutela di questi casi.AntonyRe: La scansione aveva rilevato...
- Scritto da: Antony> Troppo facile così, basterebbe mettere tutto il> materiale "scottante" nella cartella "Temporary> Internet Files" o nel "Cestino" per essere a> posto legalmente da ogni attacco? Ovviamente non> deve essere così, altrimenti sarebbe come non> aver fatto nessuna Legge in proposito per la> tutela di questi> casi.Clicca qui... http://goo.gl/PM16rFidati, poi al massimo ne riparli con la pula!Gino il ricchioneRe: La scansione aveva rilevato...
- Scritto da: panda rossa> Figuriamoci se e' possibile che una scansione di> qualunque tipo sia in grado di valutare il> contenuto oggettivo di> immagini!> > Qui e' stato il tecnico guardone che ha fatto> cose che non gli erano state richieste: ha aperto> le immagini e se le e' guardate, e poi e' andato> a sporgere> denuncia.> > E se invece questo materiale cosi' pericoloso lo> avesse messo il tecnico a bella> posta?> > O se invece fosse stato proprio il tecnico ad> usare quel pc e andare a gironzolare per siti> XXXXX, per verificare se il pc> funziona?> > Comunque prendiamo atto della sentenza e> sottolineiamo come tutto quanto si trovi nella> cache o nel cestino NON SIA CONSIDERATO> POSSESSO.Quindi tutto quello che si trova nella cache o nel cestino del mio pc non deve essere considerato possesso?E se nel mio pc ci trovassero file riguardanti la preparazione di un attentato terroristico potrei cavarmela?Che bello![img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/ca/Osama_bin_Laden_portrait.jpg[/img]Abdullah TalibanRe: La scansione aveva rilevato...
- Scritto da: Abdullah Taliban> > Quindi tutto quello che si trova nella cache o> nel cestino del mio pc non deve essere> considerato possesso?No, è solo traccia di presa visione. Non è possesso.E non è una novità. :-o> E se nel mio pc ci trovassero file riguardanti la> preparazione di un attentato terroristico potrei> cavarmela?Perché non direttamente i pezzi di un cadavere? Controlla il cestino!Occhio, dietro di te! Due agenti dell'FBI!!!Gino il ricchioneRe: La scansione aveva rilevato...
- Scritto da: panda rossa> Figuriamoci se e' possibile che una scansione di> qualunque tipo sia in grado di valutare il> contenuto oggettivo di> immagini!> Infatti non vengono fatte "scansioni" ma perizie: qua in Italia un perito risponde ad una o più domande degli inquirenti.> Qui e' stato il tecnico guardone che ha fatto> cose che non gli erano state richieste: ha aperto> le immagini e se le e' guardate, e poi e' andato> a sporgere> denuncia.> Il tecnico ha fatto il suo lavoro ed in effetti, per verificare la presenza di virus o altro, potresti anche finirci a vedere cosa c'è nella cache del browser. Ha fatto anche benissimo a fare la denuncia, un cittadino modello direi, altro che "spione".Quello che è stato sbagliato è giudicare una persona solo da quegli indizi, avrebbero dovuto prendere la segnalazione e controllare la sua navigazione abituale.> E se invece questo materiale cosi' pericoloso lo> avesse messo il tecnico a bella> posta?> Infatti, ribadisco che avrebbero dovuto fare una investigazione più ampia mettendo sotto controllo la persona (entrambe magari)> O se invece fosse stato proprio il tecnico ad> usare quel pc e andare a gironzolare per siti> XXXXX, per verificare se il pc> funziona?> ribadisco quanto sopra.> Comunque prendiamo atto della sentenza e> sottolineiamo come tutto quanto si trovi nella> cache o nel cestino NON SIA CONSIDERATO> POSSESSO.Non credo sia così semplice.FindusRe: La scansione aveva rilevato...
- Scritto da: Findus> Il tecnico ha fatto il suo lavoro ed in effetti,> per verificare la presenza di virus o altro,> potresti anche finirci a vedere cosa c'è nella> cache del browser.NO, semplicemente non si è fatto i razzi suoi!La prima cosa che faccio quando sistemo (lo so, sono un buono, o un fesso), i pc degli amici, è SVUOTARE TUTTE le cache dei browser per evitare che le scansioni antivirus mi facciano perdere tutto il giorno.Non vado a guardare cosa scaricano, punto.brainRe: La scansione aveva rilevato...
> NO, semplicemente non si è fatto i razzi suoi!> La prima cosa che faccio quando sistemo (lo so,> sono un buono, o un fesso), i pc degli amici, è> SVUOTARE TUTTE le cache dei browser per evitare> che le scansioni antivirus mi facciano perdere> tutto il> giorno.> Non vado a guardare cosa scaricano, punto.ma no, può capitare dai, come ho scritto a panda rossa non è che sia andata proprio come la scrivono, magari stava facendo un recovery pescando i jpeg e li ha beccatti dalla cache, magari ha messo in anteprima per cancellare proprio schifezzuole delle pagine o qualcosa del genere.In ogni caso, avrà sbagliato e perderà clienti (a parte il fatto che era un giovane appassionato, non un professionista) ma essersi imbattuto in una cosa del genere ed averla denunciata è comunque lodevole.Tra l'altro, io non ho mai avuto modo per fortuna, ma periti che hanno visto foto pedoXXXXXgrafiche mi raccontavano che è veramente traumatico imbatterti in queste cose, ti viene da vomitare, non ci dormi la notte... immagino che non sarà stato semplice neppure per quel tecnico, ese poi in effetti erano solo nella cache perchè finite per sbaglio? vado a denunciare una persona che magari è innocente?non lo so, io sinceramente non me la sento di giudicare quel tecnico e tanto meno quel professore che magari è veramente innocente.FindusRe: La scansione aveva rilevato...
> Forse ci sono troppo Italiani che se ne fregano> ormai di tutto, basta arrivare a fine> meseIo dico che si getta estrema attenzione su queste cose un po' per distogliere l'attenzione da cose piu' importanti. Un po' come le fantomatiche armi di sterminio di massa mai esistite in Iraq...> Ma secondo te una foto pedoponografica è una> ragazzina un pò giovane?Sì. Secondo la legge lo è. > raccontato che si vedono cose da star male, cose> che ti toccano dentro e dalle quali è poi> veramente difficile staccare la testa.Dici che c'erano foto di bambini messi dentro un tritacarne e hanno "omesso" di scrivere questo particolare? > Della> notizia in questione non sappiamo i particolari,APPUNTO. Quindi per quanto ci riguarda potrebbe essere anche una cache di un sito che vende costumi da bagno per bambini.> evidentemente soto i 18 allora credimi, lo> faresti anche> tu.Sarà che io non vedo proprio la malizia, se vedo un under 18 nudo credo di riuscire a reggere all'impatto. Anzi, direi che non mi fa nè caldo nè freddo. Tu al mare rimani sconvolto? (ecco, io mi preoccuperei di piu' di chi rimane sconvolto rispetto a chi sbadiglia su queste cose)> Non lo so, se io vedo un tizio con atteggiamento> sospetto davanti una abitazione e segnalo la cosa> ai carabinieri, se quello è un ladro alla fine mi> dicono bravonella segnalazione del tuo esempio tu non commetti un reato. Se invece fai a frugare nelle tasche dell'ipotetico ladro, ecco che commetti un reato.> Se c'è l'urgenza può farlo, magari sente grida> provenire da dentro....e c'era l'urgenza per il pc del professore? chi stava per morire scusa?Quella sequenza di 0 e di 1 nella cache del suo pc aveva facoltà di recare danno a qualcuno?> Si, si prenderà pure una> denuncia se alla fine non era niente, ma credo> avrebbe comunque delle> attenuanti.In altre professioni esiste il segreto professionale, per fortuna.maranricRe: La scansione aveva rilevato...
- Scritto da: Findus> - Scritto da: panda rossa> > Figuriamoci se e' possibile che una scansione di> > qualunque tipo sia in grado di valutare il> > contenuto oggettivo di> > immagini!> > > > > Infatti non vengono fatte "scansioni" ma perizie:> qua in Italia un perito risponde ad una o più> domande degli> inquirenti.L'articolo parla esplicitamente di "scansione" che l'addetto avrebbe fatto per pulire la cache e i temporanei e questa "scansione" avrebbe aperto un pop-up lampeggiante, con tanto di segnale acustico, e inequivocabile messaggio "PEDOFILIA DETECTED!"> > Qui e' stato il tecnico guardone che ha fatto> > cose che non gli erano state richieste: ha> aperto> > le immagini e se le e' guardate, e poi e' andato> > a sporgere> > denuncia.> > > > Il tecnico ha fatto il suo lavoro ed in effetti,> per verificare la presenza di virus o altro,> potresti anche finirci a vedere cosa c'è nella> cache del browser. Si, certo, facendo una DIR, non certo andando ad aprire i files uno per uno.> Ha fatto anche benissimo a> fare la denuncia, un cittadino modello direi,> altro che "spione".Il punto non e' l'aver fatto o non fatto la denuncia.Il punto e' che quello ha aperto dei files senza alcun motivo, nei quali potevano esserci informazioni private. > > Comunque prendiamo atto della sentenza e> > sottolineiamo come tutto quanto si trovi nella> > cache o nel cestino NON SIA CONSIDERATO> > POSSESSO.> > Non credo sia così semplice.Eppure e' il succo della sentenza.panda rossaRe: La scansione aveva rilevato...
> Rileggi la parte di articolo che ho riportato che> descrive esattamente per filo e per segno come e'> andata.> Non parla di recovery, parla di scansione.> Gli articoli non sono mai precisi e comunque semplificano il concetto altrimenti ogni volta dovrebbero andarti a scrivere per filo e per segno come si sono svolti i fatti. Non sei così ingenuo dai.> > Eh no. Il corpo del reato ci vuole.> Non puoi condannare nessuno se quello ha fatto il> download di aria> fritta.No no è vero, ad esempio se vieni identificato come uno che ha rapinato una banca via dentro anche se non trovano la refurtiva.> > Il reato di pedofilia non consiste nel possedere> files, ma in molto> peggio.E' quello che ho scritto anche io in altri post: è probabile che abbiano fatto altre indagine e se non le hanno fatte allora hanno sbagliato le forze dell'ordine, non il tecnico.> > Io mi riferivo a tutt'altro, ad un file.mp3 che> c'e' nel cestino, tanto per> dire.apriamo altri scenariFindusRe: La scansione aveva rilevato...
> > Definisci "prova certa"La prova certa, almeno qua in Italia, è quando ricostruiscono tutto il contesto di come si è svolto il crimine.Non sono un perito ma ci ho avuto a che fare, l'analisi del computer è solo una parte della dell'accusa, metti ad esempio che in effetti su un computer venga trovata una cartella con foto pedoXXXXXgrafiche ma che la data di creazione e modifica risulti essere una nella quale il proprietario era in vacanza alle maldive (ed aveva lasciato il computer a casa).A me risulta che vengano fatte indagini prima di accusare qualcuno, se capitano casi come questi, magari la persona è colpevole, ma comunque sono facilmente difendibili in tribunale.FindusRe: La scansione aveva rilevato...
- Scritto da: Findus> dell'accusa, metti ad esempio che in effetti su> un computer venga trovata una cartella con foto> pedoXXXXXgrafiche ma che la data di creazione e> modifica risulti essere una nella quale il> proprietario era in vacanza alle maldive (ed> aveva lasciato il computer a> casa).> A me risulta che vengano fatte indagini prima di> accusare qualcuno, se capitano casi come questi,> magari la persona è colpevole, ma comunque sono> facilmente difendibili in> tribunale.Per accusare qualcuno basta una denuncia (come ha fatto quel tecnico).Come giustamente dici, una perizia tecnica non si ferma all'elenco di file trovati. Viene analizzato tutto il disco in modo da incrociare diverse informazioni così da consegnare al Pubblico Ministero (l'avvocato dell'accusa) un quadro ben definito. La perizia tecnica, poi, è solo parte del proXXXXX d'indagine. Il Pubblico Ministero utilizzerà ciò che esce dalla perizia per valutare altre informazioni in suo possesso (ad esempio gli spostamenti dell'accusato).ProzacRe: La scansione aveva rilevato...
> > Per accusare qualcuno basta una denuncia (come ha> fatto quel> tecnico).Non sei tu che denunci, tu fai la segnalazione, il proXXXXX è poi tra lo stato e l'imputato per quei reati, non tra il tecnico e l'imputato.> Come giustamente dici, una perizia tecnica non si> ferma all'elenco di file trovati. Viene> analizzato tutto il disco in modo da incrociare> diverse informazioni così da consegnare al> Pubblico Ministero (l'avvocato dell'accusa) un> quadro ben definito. La perizia tecnica, poi, è> solo parte del proXXXXX d'indagine. Il Pubblico> Ministero utilizzerà ciò che esce dalla perizia> per valutare altre informazioni in suo possesso> (ad esempio gli spostamenti> dell'accusato).Infatti, si, credo tu abbia ragione.FindusRe: La scansione aveva rilevato...
- Scritto da: brain> Stai parlando di reati VERI, da quando è un reato> farsi le pippe?> :DQuando analizzerò il computer di quello che si fa le pippe davanti alla fotografia di tua figlia di 3 anni abusata da un vecchio con la pancia, scriverò in relazione "non è stato trovato materiale pedo-XXXXXgrafico, solamente materiale adatto alle pippe".ProzacRe: La scansione aveva rilevato...
- Scritto da: brain> Bravo e che reato avrei commesso, a parte la> strozzatura del pitone?> :Dart. 600 quater C.P.P.S. Mi stai dicendo che ti piace guardare film/foto dove un vecchio con la pancia abusa tua figlia di 3 anni??? :|-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 maggio 2012 10.12-----------------------------------------------------------ProzacRe: La scansione aveva rilevato...
Il filmato è la prova di un delitto: quindi, chiunque guardi tale filmato, e non ne informi le autorità, sarebbe colpevole di favoreggiamento (sapeva che era stato commesso un abuso e non ha chiamato la polizia)uno qualsiasiRe: La scansione aveva rilevato...
> Bravo e che reato avrei commesso, a parte la> strozzatura del pitone?> :DIn sè non c'è reato se ti fai una XXXXX immaginando, nella tua fantasia, scene con protagonisti bambini. Addirittura in alcune nazioni stanno valutando se classificare come pedoXXXXX anche disegni animati su bambini, siamo nell'assurdo piu' totale.maranricRe: La scansione aveva rilevato...
> Io posso parlare per esperienza personale. Da> diversi anni faccio il consulente per alcune> Procure italiane. La maggior parte delle perizie> tecniche cui ho lavorato tratta reati di> pedofilia. Nel 99% dei casi l'imputato, alla> fine, ha patteggiato perché colpevole.Magari ha patteggiato per disperazione, per porre fine alla cosa. Se era un pedosataterroristastuprabambini sicuramente non gli danno alcuna possibilità di patteggiare.Parecchi innocenti sicuramente sanno bene che per la legge italiana è quasi meglio uccidere un bambino che stuprarlo, quindi si tappano il naso e preferiscono patteggiare dichiarandosi parzialmente colpevoli piuttosto di andare avanti per decenni..maranricRe: La scansione aveva rilevato...
- Scritto da: maranric> Magari ha patteggiato per disperazione, per porre> fine alla cosa. Se era un> pedosataterroristastuprabambini sicuramente non> gli danno alcuna possibilità di> patteggiare.> Parecchi innocenti sicuramente sanno bene che per> la legge italiana è quasi meglio uccidere un> bambino che stuprarlo, quindi si tappano il naso> e preferiscono patteggiare dichiarandosi> parzialmente colpevoli piuttosto di andare avanti> per> decenni..Non ti dichiari colpevole se non lo sei, se non hanno prove... Poi nemmeno il più idiota avvocato d'ufficio ti consiglia di patteggiare se può vincere facilmente in tribunale (anzi!!!). E non ti dichiari "parzialmente colpevole". Patteggiando, ti dichiari colpevole! Solo che hai diritto a uno sconto di pena. (Visto che per il possesso si parla di massimo 3 anni, patteggiando hai diritto allo sconto di un terzo della pena (E così al massino arrivi a 2 anni) e, probabilmente, non ne fai nemmeno uno...ProzacRe: La scansione aveva rilevato...
- Scritto da: Findus> > > > Se il pc lo uso solo io, nessuno mi ci può> > infilare una chiavetta, tra l'altro negli> uffici> > ogni utente ha la propria> > password!> > Non è così semplice, io ad esempio, come> amministratore di rete, posso metterti i file> dove mi pare con estrema facilità e farli> apparire come> tuoi.Pure io, con una chiavetta di boot linux, e senza essere amministratore ;)brainRe: La scansione aveva rilevato...
- Scritto da: brain> - Scritto da: Findus> > > > > > Se il pc lo uso solo io, nessuno mi ci> può> > > infilare una chiavetta, tra l'altro> negli> > uffici> > > ogni utente ha la propria> > > password!> > > > Non è così semplice, io ad esempio, come> > amministratore di rete, posso metterti i file> > dove mi pare con estrema facilità e farli> > apparire come> > tuoi.> Pure io, con una chiavetta di boot linux, e senza> essere amministratore> ;)infatti, si, hai ragioneFindusRe: La scansione aveva rilevato...
- Scritto da: Findus > Non è così semplice, io ad esempio, come> amministratore di rete, posso metterti i file> dove mi pare con estrema facilità e farli> apparire come> tuoi.Aiuto! E allora come proteggersi da qualcuno che ti vuole mettere nei guai??? :| :| :|MariettoRe: La scansione aveva rilevato...
- Scritto da: Marietto> - Scritto da: Findus> > > Non è così semplice, io ad esempio, come> > amministratore di rete, posso metterti i file> > dove mi pare con estrema facilità e farli> > apparire come> > tuoi.> > Aiuto! E allora come proteggersi da qualcuno che> ti vuole mettere nei guai??? :| :|> :|Per quello che ne so io, come ho già scritto, non è sufficiente una prova per incastrare qualcuno, deve essere fatta una indagine dove si dimostri, senza ombra di dubbio, che io faccio quel tipo di reato.Tieni presente, tanto per fare un esempio, che il controllo su un PC di un sospettato viene fatto proprio perchè "pizzicato" in un'altra situazione, magari perchè importunava qualcuno fuori da una scuola, magari perchè intercettato a chattare ripetutamente su certi siti ecc.. l'analisi del PC è solo l'atto conclusivo fatto dopo una indagine che porta al sequestro.FindusRe: La scansione aveva rilevato...
- Scritto da: Findus> Per quello che ne so io, come ho già scritto, non> è sufficiente una prova per incastrare qualcuno,> deve essere fatta una indagine dove si dimostri,> senza ombra di dubbio, che io faccio quel tipo di> reato.> Tieni presente, tanto per fare un esempio, che il> controllo su un PC di un sospettato viene fatto> proprio perchè "pizzicato" in un'altra> situazione, magari perchè importunava qualcuno> fuori da una scuola, magari perchè intercettato a> chattare ripetutamente su certi siti ecc..> l'analisi del PC è solo l'atto conclusivo fatto> dopo una indagine che porta al> sequestro.Vero!ProzacRe: La scansione aveva rilevato...
Tornare alle vecchie macchine da scrivere elettriche Olivetti che usavamo in ufficio "un po' di tempo fa"... :)[img]http://www.oa-teramo.inaf.it/museo/censimento/Macchina%20da%20scrivere%20Olivetti%20Editor%204.jpg[/img]OlivettoRe: La scansione aveva rilevato...
- Scritto da: Olivetto> Tornare alle vecchie macchine da scrivere> elettriche Olivetti che usavamo in ufficio "un> po' di tempo fa"... > :)> > [img]http://www.oa-teramo.inaf.it/museo/censimentoIn quel caso basta una bustina di eroina in un cassetto...kraneRe: La scansione aveva rilevato...
truecrypt... quasi a prova di idiota l'installazione. Non sarai sicuro al 100% ma non mi carichi/leggi file con un live cd :PfixRe: La scansione aveva rilevato...
- Scritto da: Marietto> - Scritto da: Findus> > > Non è così semplice, io ad esempio, come> > amministratore di rete, posso metterti i file> > dove mi pare con estrema facilità e farli> > apparire come> > tuoi.> > Aiuto! E allora come proteggersi da qualcuno che> ti vuole mettere nei guai??? :| :|> :|Suggerisco di andare a lavorare nei campi e lasciare il computer nelle mani di chi lo sa usare.panda rossaRe: La scansione aveva rilevato...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Marietto> > - Scritto da: Findus> > > > > Non è così semplice, io ad esempio, come> > > amministratore di rete, posso metterti> i> file> > > dove mi pare con estrema facilità e > farli> > > apparire come> > > tuoi.> > > > Aiuto! E allora come proteggersi da qualcuno> che> > ti vuole mettere nei guai??? :| :|> > :|> > Suggerisco di andare a lavorare nei campi e> lasciare il computer nelle mani di chi lo sa> usare.E allora vediamo, essendo tu un esperto, a parte la battuta di cattivo gusto, hai una risposta definitiva alla domanda precedente? Come posso da utente proteggermi da qualcuno che ha acXXXXX a livello di admin? (newbie)P.S.: in ufficio non posso installarmi il true crypt come ha scritto fix.MariettoRe: La scansione aveva rilevato...
- Scritto da: Marietto> - Scritto da: Findus> > > Non è così semplice, io ad esempio, come> > amministratore di rete, posso metterti i file> > dove mi pare con estrema facilità e farli> > apparire come> > tuoi.> > Aiuto! E allora come proteggersi da qualcuno che> ti vuole mettere nei guai??? :| :|> :|immunità parlamentare? :@brainRe: La scansione aveva rilevato...
- Scritto da: brain> - Scritto da: Marietto> > - Scritto da: Findus> > > Non è così semplice, io ad > > esempio, come amministratore di rete, posso > > metterti i file dove mi pare con estrema > > facilità e farli apparire come tuoi.> > Aiuto! E allora come proteggersi da > > qualcuno che ti vuole mettere nei > > guai??? :| :|> > :|> immunità parlamentare? :@Ok, mi hai fatto rotolare dal ridere come uno scemo davanti al monitor in mezzo a colleghi (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)kraneRe: La scansione aveva rilevato...
concordo, anche perchè basta cliccare su un link "anonimo" che riconduce ad una immagine per aprirla (quindi scaricarla) e averla in cache... assurdo come reato...fixRe: La scansione aveva rilevato...
- Scritto da: fix> concordo, anche perchè basta cliccare su un link> "anonimo" che riconduce ad una immagine per> aprirla (quindi scaricarla) e averla in cache...> assurdo come> reato...Beh... ma se in cache ne hai migliaia... E se fanno riferimento a pagine html (sempre presenti in cache)... ecc...Certo che se ti trovano un'immagine pedo in cache difficilmente verrai condannato (ma addirittura non ci arriverai nemmeno in Tribunale... La pratica verrà archiviata)ProzacRe: La scansione aveva rilevato...
> Beh... ma se in cache ne hai migliaia... E se> fanno riferimento a pagine html (sempre presenti> in cache)...> ecc...ma svuotatela 'sta cache e facciamola finita! che ci vuole? una laurea?!? (rotfl)jack on offRe: La scansione aveva rilevato...
- Scritto da: ruppolo> Una prova certa non potrà mai basarsi unicamente> sui file presenti in un PC. I file possono averli> messi terze persone, manipolando nomi, date e> posizioni nella> directory.> Quindi le prove devono necessariamente essere> trovate fuori da tale ambito, e devono essere> coerenti con quanto trovato nel> PC.> Quindi l'unica operazione che le forze> dell'ordine dovrebbero intraprendere dopo la> scoperta di file sospetti dentro il PC è far> partire le indagini, e non sognarsi certo di> andare in tribunale col solo PC come> prova!Le condanne si basano su più prove... La perizia tecnica fatta su materiale informatico fa parte delle prove portate dall'accusa in Tribunale. La perizia tecnica è una "prova certa". Nel senso che è valida e dimostra che un certo account di un certo sistema operativo ha effettuato certe operazioni. Poi sta all'accusa intrecciare questa prova con le altre raccolte e convincere il giudice e la giuria che il reato è stato commesso.E sì. Può anche andare in tribunale con il solo PC...ProzacNon è reato?
<i> "The court dismissed one of the two counts of promoting a sexual performance of a child and one of the dozens of counts of possession of child XXXXXgraphy on which James D. Kent was convicted." </i> "Assolto" mi sembra una parola grossa.volgareille galeRe: Non è reato?
- Scritto da: volgareille gale> <i> "The court dismissed one of the two> counts of promoting a sexual performance of a> child and one of the dozens of counts of> possession of child XXXXXgraphy on which James D.> Kent was convicted." </i>> > > "Assolto" mi sembra una parola grossa.prescritto ti va meglio?Sembra che in itaGlia siano sinonimi :DbrainRe: Non è reato?
- Scritto da: volgareille gale> <i> "The court dismissed one of the two> counts of promoting a sexual performance of a> child and one of the dozens of counts of> possession of child XXXXXgraphy on which James D.> Kent was convicted." </i>> > > "Assolto" mi sembra una parola grossa.In effetti sono caduti solo un paio di capi di imputazione e una dozzina sono stati confermati dalla Corte. Dettagli secondo il metro di certo "giornalismo".Piratone ConvintoAntivirus che trova pedoXXXXX?
Scusate, ma esistono antivirus che sono in grado di analizzare vari formati d'immagine, affermando che questo o quello è pedoXXXXXgrafia ?Da come c'è scritto dall'articolo, sembrerebbe di si OoSgabbioRe: Antivirus che trova pedoXXXXX?
- Scritto da: Sgabbio> Scusate, ma esistono antivirus che sono in grado> di analizzare vari formati d'immagine, affermando> che questo o quello è pedoXXXXXgrafia> ?> > Da come c'è scritto dall'articolo, sembrerebbe di> si> OoMicrosoft ha qualcosa che si chiama PhotoDNAbrainRe: Antivirus che trova pedoXXXXX?
Questa tecnologia consente di riconoscere un singolo soggetto. Non e' un filtro anti pedo. :-oDudeRe: Antivirus che trova pedoXXXXX?
- Scritto da: brain> Microsoft ha qualcosa che si chiama PhotoDNAMa non è disponibile per i comuni mortali, come ha detto quello sopra, serve a riconoscere un soggetto, non blocca eventuale materiale pedoXXXXX.E sopratutto non è un antivirus. Ripeto, da quel che so, non esiste nessun antivirus ingrado di capire se hai o no immagini pedoXXXXXgrafiche.SgabbioRe: Antivirus che trova pedoXXXXX?
Forse al posto di brain doveva scrivere beer... (rotfl)DudeRe: Antivirus che trova pedoXXXXX?
> E sopratutto non è un antivirus. Ripeto, da quel> che so, non esiste nessun antivirus ingrado di...e visto che siamo pure nel terreno delle "ipotesi" magari il tecnico c'aveva pure preso giusto con quelle foto. Poi magari s'è reso conto di averle visualizzate col pc connesso alla sua rete (con ip associato a lui) e cagandosi in mano ha denunciato e ha delegato la sua pruriginosa curiosità a questo ipotetico antivirus inesistente, lavandosene le mani.Se il pc è lento e per te la causa è la cache troppo piena la svuoti, non c'è alcuna giustificazione nel doversela guardare e spiare.maranricRe: Antivirus che trova pedoXXXXX?
- Scritto da: Sgabbio> Scusate, ma esistono antivirus che sono in grado> di analizzare vari formati d'immagine, affermando> che questo o quello è pedoXXXXXgrafia> ?> > Da come c'è scritto dall'articolo, sembrerebbe di> si> OoPreoccupato?Piratone ConvintoRe: Antivirus che trova pedoXXXXX?
- Scritto da: Piratone Convinto> > Preoccupato?No, volevo sapere se la redazione ha scritto una corbelleria o meno :DSgabbioRe: Antivirus che trova pedoXXXXX?
> No, volevo sapere se la redazione ha scritto una> corbelleria o meno> :DLa redazione scrive SEMPRE corbellerie. Quello che resta da determinare è il grado di corbellerismo, che oscilla tra il 99% e il 100%.MegaJockE al tecnico informatico non hanno fatto
... il XXXX come una capanna?Ma come ti porto a riparare il pc e mi denunci?Enjoy with UsRe: E al tecnico informatico non hanno fatto
- Scritto da: Enjoy with Us> ... il XXXX come una capanna?> Ma come ti porto a riparare il pc e mi denunci?C'è l'obbligo di denuncia, non farlo è reato.BrianRe: E al tecnico informatico non hanno fatto
- Scritto da: Brian> - Scritto da: Enjoy with Us> > ... il XXXX come una capanna?> > Ma come ti porto a riparare il pc e mi denunci?> C'è l'obbligo di denuncia, non farlo è reato.Bella deontologia professionale del XXXXX!Gino il ricchioneRe: E al tecnico informatico non hanno fatto
> C'è l'obbligo di denuncia, non farlo è reato.Puoi citare la legge per esteso? Nella fattispecie è come se tu chiedessi a un muratore di sistemare un muro di casa tua..questo muratore si prende la libertà di frugare nei cassetti di casa tua, trova una bustina di XXXXXXX, la apre, la assaggia per verificare che sia coca e poi ti denuncia. E' un comportamento lecito il suo? Senza contare che magari la coca era in una borsa di qualche tua amante..(e quindi tu sei pure innocente).maranricRe: E al tecnico informatico non hanno fatto
- Scritto da: maranric> > C'è l'obbligo di denuncia, non farlo è reato.> > Puoi citare la legge per esteso? > Nella fattispecie è come se tu chiedessi a un> muratore di sistemare un muro di casa tua..questo> muratore si prende la libertà di frugare nei> cassetti di casa tua, trova una bustina di> XXXXXXX, la apre, la assaggia per verificare che> sia coca e poi ti denuncia. E' un comportamento> lecito il suo? Senza contare che magari la coca> era in una borsa di qualche tua amante..(e quindi> tu sei pure> innocente).Non è un esempio calzante, diciamo che se il muratore sia ccorge che hai un cadavere dentro un muro magari la segnalazione la fa, se poi non sei stato tu non sono affari suoi.FindusRe: E al tecnico informatico non hanno fatto
- Scritto da: maranric> > C'è l'obbligo di denuncia, non farlo è reato.> > Puoi citare la legge per esteso? In Italia se non sei pubblico ufficiale o incaricato di pubblico servizio, l'obbligo di denuncia sussiste solo se si ha notizia di un delitto contro la personalità dello Stato per il quale sia prevista la pena dell'ergastolo. Fine. End. Period.Tutto il resto sono fandonie.PsychoBitRe: E al tecnico informatico non hanno fatto
Ho dei nebulosi ricordi di una vicenda simile in Italia. Un tizio porta il computer al tecnico, il quale trova foto di bimbi nudi e mette in un mare di guai il cliente. Poi, dopo lo sXXXXXXXmento e la dispersione di risorse, si scopre che il tizio conservava nel computer le foto del suo pargolo mentre faceva il bagnetto !Joe TornadoRe: E al tecnico informatico non hanno fatto
> Ma è stato assolto o no ?So che lui aveva girato tipo 40mila euro alla madre della tizia (che, dopo aver fatto una visita ginecologica alla figlia, ha chiesto 1 milione di euro. Ovviamente la figlia 13enne s'era già fatta sverginare da diversi tizi che, essendo poverissimi, non hanno suscitato l'interesse della madre)E' un classico esempio di patteggiamento per disperazione e NON per colpa.maranricRe: E al tecnico informatico non hanno fatto
- Scritto da: Enjoy with Us> ... il XXXX come una capanna?> Ma come ti porto a riparare il pc e mi denunci?Sei preoccupato per quando ti si romperà il bandone assemblato, zeppo di film piratati? (rotfl)ruppoloLa scansione non serve
Quando mi portano un pc perché "su internet è lento" la prima cosa che faccio è aprire il browser e andare su una pagina qualsiasi, tanto per valutare il livello di lentezza...Se comincio a scrivere www e nella tendina dei suggerimenti che si apre automaticamente sotto la barra dell'indirizzo compaiono nomi di siti piuttosto espliciti, e ne compaiono a decine, e qualunque lettera io digiti ne compaiono a decine, non mi serve fare verifiche o "scansioni", chiamo la pula..Anche perché se per sfiga apro il sito sbagliato tempo 2 ore me li trovo sotto casa..pietro2Re: La scansione non serve
- Scritto da: pietro2> Quando mi portano un pc perché "su internet è> lento" la prima cosa che faccio è aprire il> browser e andare su una pagina qualsiasi, tanto> per valutare il livello di> lentezza...> > Se comincio a scrivere www e nella tendina dei> suggerimenti che si apre automaticamente sotto la> barra dell'indirizzo compaiono nomi di siti> piuttosto espliciti, e ne compaiono a decine, e> qualunque lettera io digiti ne compaiono a> decine, non mi serve fare verifiche o> "scansioni", chiamo la> pula..> > Anche perché se per sfiga apro il sito sbagliato> tempo 2 ore me li trovo sotto> casa..Ehm, uno che ha un pc di cui va lento su internet è perchè va su siti pedoXXXXXgrafici ?SgabbioRe: La scansione non serve
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: pietro2> > Quando mi portano un pc perché "su internet è> > lento" la prima cosa che faccio è aprire il> > browser e andare su una pagina qualsiasi, tanto> > per valutare il livello di> > lentezza...> > > > Se comincio a scrivere www e nella tendina dei> > suggerimenti che si apre automaticamente sotto> la> > barra dell'indirizzo compaiono nomi di siti> > piuttosto espliciti, e ne compaiono a decine, e> > qualunque lettera io digiti ne compaiono a> > decine, non mi serve fare verifiche o> > "scansioni", chiamo la> > pula..> > > > Anche perché se per sfiga apro il sito sbagliato> > tempo 2 ore me li trovo sotto> > casa..> > Ehm, uno che ha un pc di cui va lento su internet> è perchè va su siti pedoXXXXXgrafici> ?[img]http://i0.kym-cdn.com/entries/icons/original/000/000/554/facepalm.jpg[/img]...no.Nome e cognomeRe: La scansione non serve
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: Sgabbio> > - Scritto da: pietro2> > > Quando mi portano un pc perché "su internet è> > > lento" la prima cosa che faccio è aprire il> > > browser e andare su una pagina qualsiasi,> tanto> > > per valutare il livello di> > > lentezza...> > > > > > Se comincio a scrivere www e nella tendina dei> > > suggerimenti che si apre automaticamente sotto> > la> > > barra dell'indirizzo compaiono nomi di siti> > > piuttosto espliciti, e ne compaiono a decine,> e> > > qualunque lettera io digiti ne compaiono a> > > decine, non mi serve fare verifiche o> > > "scansioni", chiamo la> > > pula..> > > > > > Anche perché se per sfiga apro il sito> sbagliato> > > tempo 2 ore me li trovo sotto> > > casa..> > > > Ehm, uno che ha un pc di cui va lento su> internet> > è perchè va su siti pedoXXXXXgrafici> > ?> > [img]http://i0.kym-cdn.com/entries/icons/original/> > > ...no.Da come ne parla, sembrerebbe di si :DSgabbioRe: La scansione non serve
> Ehm, uno che ha un pc di cui va lento su internet> è perchè va su siti pedoXXXXXgrafici> ?ma soprattutto : uno che SA di frequentare siti pedoXXXXX, va a consegnare il proprio pc nelle mani di un estraneo dell'assistenza? E' come portare al lavasecco un set di indumenti sporchissimi di sangue..maranricRe: La scansione non serve
- Scritto da: maranric> > Ehm, uno che ha un pc di cui va lento su> internet> > è perchè va su siti pedoXXXXXgrafici> > ?> > ma soprattutto : uno che SA di frequentare siti> pedoXXXXX, va a consegnare il proprio pc nelle> mani di un estraneo dell'assistenza? E' come> portare al lavasecco un set di indumenti> sporchissimi di> sangue..Ti assicuro che succede...ProzacRe: La scansione non serve
Io per non sbagliare mi sono fatto fare l'operazione! ;)Gino il ricchioneRe: La scansione non serve
> decine, non mi serve fare verifiche o> "scansioni", chiamo la> pula..Ovviamente facendo ciò ti dovrai difendere nelle sedi opportune per dimostrare che non ci sei andato tu per tua volontà...anche perchè ci vuol poco affinchè i dati dei file acquisiti combacino con il momento esatto in cui il pc era da te. Auguri.maranricRe: La scansione non serve
- Scritto da: pietro2> Quando mi portano un pc perché "su internet è> lento" la prima cosa che faccio è aprire il> browser e andare su una pagina qualsiasi, tanto> per valutare il livello di> lentezza...> > Se comincio a scrivere www e nella tendina dei> suggerimenti che si apre automaticamente sotto la> barra dell'indirizzo compaiono nomi di siti> piuttosto espliciti, e ne compaiono a decine, e> qualunque lettera io digiti ne compaiono a> decine, non mi serve fare verifiche o> "scansioni", chiamo la> pula..> > Anche perché se per sfiga apro il sito sbagliato> tempo 2 ore me li trovo sotto> casa..Ricorda che siamo in Italia: se il proprietario dichiara che sei stato tu a mettere il PC in quelle condizioni, ti indagano tanto quanto lui, e se lui ha un avvocato migliore del tuo rischi di finire tu in galera al posto suo.E comunque vada, la gente saprà che sei (stato) indagato per pedofilia: anche se sei totalmente innocente e ne uscirai pulito, a molti resterà il sospetto (per lo stesso motivo di cui sopra, ovvero vince chi ha più soldi).ruppolola realtà è
che un tecnico non dovrebbe guardare tra i file dell'utente, e comunque denunciare un cliente vuol dire distogliere tutti i futuri clienti dal portare il computer da te...Gabbiano Di RioRe: la realtà è
- Scritto da: Gabbiano Di Rio> che un tecnico non dovrebbe guardare tra i file> dell'utente, e comunque denunciare un cliente> vuol dire distogliere tutti i <s> futuri clienti </s> pedofili dal> portare il computer da> te...And nothing of value was lost.Nome e cognomeLeggete come è andata che fate prima
http://msnbcmedia.msn.com/i/MSNBC/Sections/NEWS/120508_NY_ChildPorn_Ruling.pdftra pagina 2 e pagina 3 ci sono scritti i fatti, a quanto pare è stata coinvolta un'altra persona e convocato lo stesso professore prima di portare tutto alla polizia.Almeno abbiamo tutti le idee più chiara di come si sono svolti i fatti.FindusRe: Leggete come è andata che fate prima
"The allocated space on defendant's hard drive alsocontained a "My Documents" folder with subfolders labeled "cdocs"and another labeled "work," and an additional folder labeled"JK." The "cdocs" subfolder contained approximately 13,000 savedimages of female children, whom Investigator Friedman estimatedto be 8 or 9 years old, dressed in lingerie or bathing suits andmany with their legs spread open. The "work" subfolder containedan additional 17,000 saved images of female children, someorganized into further subfolders named for a particular child."Che schifo... comunque la cosa si fa ancota più interessante perchè forse era una ricerca... leggete leggeteFindusRe: Leggete come è andata che fate prima
- Scritto da: Findus> forse era una ricercaNon gli hanno spiegato che quella scusa funziona solo se sei questo signore qui?[img]http://www.musicko.com/wp-content/uploads/Pete-Townshend-Keith-Moon-19721.jpg[/img]calunniosoRe: Leggete come è andata che fate prima
- Scritto da: Findus> "The allocated space on defendant's hard drive> also> contained a "My Documents" folder with subfolders> labeled> "cdocs"> and another labeled "work," and an additional> folder> labeled> "JK." The "cdocs" subfolder contained> approximately 13,000> saved> images of female children, whom Investigator> Friedman> estimated> to be 8 or 9 years old, dressed in lingerie or> bathing suits> and> many with their legs spread open. The "work"> subfolder> contained> an additional 17,000 saved images of female> children,> some> organized into further subfolders named for a> particular> child."Se permetti, tra il sito del noto contaballe Ballmerd e punto informatico, io credo a punto informatico, e quindi sostengo la versione che e' stato il NAV ad individuare le foto nella cache del browser.panda rossaRe: Leggete come è andata che fate prima
> Se permetti, tra il sito del noto contaballe> Ballmerd e punto informatico, io credo a punto> informatico, e quindi sostengo la versione che e'> stato il NAV ad individuare le foto nella cache> del> browser.E' un documento ufficiale, hai sbagliato, abbi almeno la decenza di tacere.Findus...
Ehi XXXXXrella, ti sei guardato anche tu qualche bel filmetto pedo?De PedisMa voi denunciate ?
CDO se qualcuno di voi fa riparazioni ed il cliente gli porta un pc con foto pedoXXXXX o prove di evasione fiscale lo andate a denunciare ?Terapia TapiocoRe: Ma voi denunciate ?
- Scritto da: Terapia Tapioco> CDO > se qualcuno di voi fa riparazioni ed il cliente> gli porta un pc con foto pedoXXXXX o prove di> evasione fiscale lo andate a denunciare ?Se non mi paga, sì! @^cinicoRe: Ma voi denunciate ?
- Scritto da: cinico> - Scritto da: Terapia Tapioco> > CDO > > se qualcuno di voi fa riparazioni ed il> cliente> > gli porta un pc con foto pedoXXXXX o prove di> > evasione fiscale lo andate a denunciare ?> > Se non mi paga, sì! @^(rotfl)(rotfl)brainRe: Ma voi denunciate ?
Se' tu te ne accorgi significa che non erano in nessun modo protette, quindi bisogna dimostrare anche che non sia stato tu a mettercele.- Scritto da: Terapia Tapioco> CDO > se qualcuno di voi fa riparazioni ed il cliente> gli porta un pc con foto pedoXXXXX o prove di> evasione fiscale lo andate a denunciare> ?Worm...
Ehi XXXXXrella, ma perchè ti interessi sempre di pedoXXXXXgrafia?Nonnino cattivoTecnico Informatico - Programmatore
Controllare la cache del browser a mio parere costituisce una violazione di privacy, io nella facoltà di tecnico evito di entrare il più possibile nei dati del cliente, poichè si tratta di dati che per il mio lavoro non mi riguardano. La prima operazione consiste nel creare un clone del sistema in modo da poter ripristinare la precedente situazione se necessario, anche la visualizzazione delle foto etc non rientra nei miei interessi, nel caso di virus o pc lenti mi limito a risolvere il problema evitando di cercare di comprendere dati non di competenza (per questo ci sono oblighi per i provider). Se allora vi erano foto delle amanti o della moglie che venivano diffuse in internet ....... a volte la gente si improvvisa tecnico informatico senza aver competenza sui sistemi e sulle normative e sopratutto lavora senza privacy per il cliente.........Benedetto PelleritoFare ridere i polli
Ma santo cielo tutte ste caxxate ch dite e nessuno che sa svuotare na cache di un browser?Fate ridere i polli.GioRe: Fare ridere i polli
- Scritto da: Gio> Ma santo cielo tutte ste caxxate ch dite e> nessuno che sa svuotare na cache di un> browser?> Fate ridere i polli.(12/05/2012)http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3515414&m=3517408#p3517408jack on offGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiCristiano Vaccarella 10 05 2012
Ti potrebbe interessare