Opera Software è stata recentemente vittima di una breccia nella sicurezza del suo network interno, falla attraverso cui ignoti cyber-criminali sono riusciti a rubare un certificato crittografico utile per firmare digitalmente il software. Il certificato era scaduto, le vittime sono poche migliaia e ora la breccia è stata chiusa.
È la stessa software house norvegese a denunciare l’accaduto sul blog ufficiale, spiegando che l’attacco si è verificato il 19 di giugno e ha avuto un “impatto limitato”. E tale impatto è consistito appunto nel furto di un vecchio certificato oramai scaduto, usato in seguito per firmare software malevolo e camuffarlo da prodotto ufficiale di Opera Software.
A subire le conseguenze della breccia sono state “poche migliaia di utenti Windows”, spiega ancora la corporation, utenti del browser Opera che in una particolare finestra temporale del giorno 19 giugno possono aver ricevuto software e aggiornamenti automatici malevoli, firmati appunto con il certificato scaduto di cui sopra.
La diffusione del malware a mezzo certificato rubato è stata bloccata, dice Opera, e agli utenti viene consigliato di adottare pratiche di sicurezza adeguate – software e antivirus aggiornati, uso dell’ultima versione disponibile del browser Opera – oltre a dare un’ occhiata su VirusTotal per verificare se l’antivirus usato sul sistema riconosce la minaccia o meno.
Alfonso Maruccia
-
Preview disponibile!
Ma datela ai maiali (rotfl)Provare per credereC'è anche la Mountain?
Che tristezza, più che una conference per sviluppatori sembra una televendita di pentole ed in omaggio la mountain bike, il coprimaterasso ed il forno a microonde...Real innovation please...we need it!WhiteRabbitRe: C'è anche la Mountain?
Niente da stupirsi,windows è sempre stato una pentola, e pure con i buchi...roby6732Re: C'è anche la Mountain?
colapasta, quello si chiama colapastafrnzRe: C'è anche la Mountain?
veramente si chiama scolapasta ... ma se dici te...bozdoc liviuRe: C'è anche la Mountain?
scolapasta ...bozdoc liviuRe: C'è anche la Mountain?
- Scritto da: WhiteRabbit> Che tristezza, > più che una conference per sviluppatori sembra> una televendita di pentole ed in omaggio la> mountain bike, il coprimaterasso ed il forno a> microonde...> Real innovation please...we need it!Gli sviluppatori sono passati da anni a sistemi operativi piu' degni.Ormai l'ecosistema winsozz contiene solo utonti, fuffari, markettari, imbonitori e incapaci.Mastrota era di tutt'altra classe e serieta'.[img]http://www.cellulare-magazine.it/img/foto/1279634995_n111350095427_7286.jpg[/img]panda rossaRe: C'è anche la Mountain?
- Scritto da: panda rossa> Ormai l'ecosistema winsozz contiene solo utonti,> fuffari, markettari, imbonitori e> incapaci.Quindi ci stai dicendo che fai parte dell'ecosistema winsozz... :psgabbio patto criminaleRe: C'è anche la Mountain?
- Scritto da: sgabbio patto criminale> - Scritto da: panda rossa> > Ormai l'ecosistema winsozz contiene solo> utonti,> > fuffari, markettari, imbonitori e> > incapaci.> Quindi ci stai dicendo che fai parte> dell'ecosistema winsozz...> :p02/10sgabbio gola profondaRe: C'è anche la Mountain?
> Quindi ci stai dicendo che fai parte> dell'ecosistema winsozz...> :pNon ci sta dicendo che prodotti come Photshop, Premiere, Delphi, CAD/CAM e altro sono sviluppati da utonti.Ci credi? vero?Panda Rossa avrà anche molte qualità, ma quando parla di windows perde in capacità di valutazione ( sempre che i programmi sopra e tanti altri non siano sviluppati dalla casalinga di Voghera, agli altri la risposta )pippo75Re: C'è anche la Mountain?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: WhiteRabbit> > Che tristezza, > > più che una conference per sviluppatori> sembra> > una televendita di pentole ed in omaggio la> > mountain bike, il coprimaterasso ed il forno> a> > microonde...> > Real innovation please...we need it!> > Gli sviluppatori sono passati da anni a sistemi> operativi piu'> degni.> Ormai l'ecosistema winsozz contiene solo utonti,> fuffari, markettari, imbonitori e> incapaci.> > Mastrota era di tutt'altra classe e serieta'.> [img]http://www.cellulare-magazine.it/img/foto/127Il venditore di software è un lavoro onesto io per Microsoft lo faccio da dieci anni nella mia città e la PA e i privati con cui lavoro sono sodisfatti. Non bastano gli sviluppatori del software qualcuno deve pur vendere il prdotto software se non vendi come mangi.Savio SaverioRe: C'è anche la Mountain?
senza sviluppatori, non sviluppo un tubo peròBallmer è un markettaro, non ha la minima idea di come si mettano insieme cervelli validi e le sue scelte lo confermanocollioneRe: C'è anche la Mountain?
ah si?e quale sarebbe questo sistema ?jjlethoRe: C'è anche la Mountain?
- Scritto da: jjletho> ah si?> e quale sarebbe questo sistema ?Ovviamente per lui la gente che ragiona usa solo distribuzioni linux. Loro dicono che con il sofware libero si risparmia ma non pensano a tutti i costi di formazione. I lavoratori sono abituati a Windows non ha senso spendere soldi e tempo pe insegnare ad utilizzare un nuovo OS quindi non vedo tutti questi vantaggi nei software liberi.Savio SaverioRe: C'è anche la Mountain?
Mah, dividere le persone in stupide/intelligenti in base al SO che usano mi sembra di per se' puerile.Ci sono vantaggi e svantaggi in tutti e 3 i maggiori SO (windows, osx e linux).In ogni caso, a parte Osx, per gli altri due si tratta di gusti: sono equivalenti dal punto di vista sistemistico (entrambi possono avere certificazioni di sicurezza militare, entrambi offrono gli stessi servizi), dal punto di vista dell'ufficio MSOffice e' decisamente migliore di Libre Office, dal punto di vista di uno sviluppatore, Visual Studio e' il top, ma Qt, Java et Al. girano su tutto il mondo conosciuto.L'unico che mi sembra ancora giovane e' proprio OSx, che mi pare nato e cresciuto solo per giocare.......questione di punti di vistaMicheleRe: C'è anche la Mountain?
- Scritto da: Michele> Mah, dividere le persone in stupide/intelligenti> in base al SO che usano mi sembra di per se'> puerile.> Ci sono vantaggi e svantaggi in tutti e 3 i> maggiori SO (windows, osx e> linux).normale comportamento da persone senza argomenti.> offrono gli stessi servizi), dal punto di vista> dell'ufficio MSOffice e' decisamente migliore di> Libre Office, dal punto di vista di uno> sviluppatore, Visual Studio e' il top, ma Qt,> Java et Al. girano su tutto il mondo> conosciuto.Di visual studio, quale linguaggio usi? In un certo senso potrebbe interessarmi il C#.pippo75Re: C'è anche la Mountain?
- Scritto da: Micheleico che mi sembra ancora giovane e' proprio> OSx, che mi pare nato e cresciuto solo per> giocare....LOL. Questa poi.un tuo commentoRe: C'è anche la Mountain?
- Scritto da: Michele> > L'unico che mi sembra ancora giovane e' proprio> OSx, che mi pare nato e cresciuto solo per> giocare....> ...questione di punti di vistama da dove stai guardando tu?OSX è certificato UNIX mentre Linux è solo Unix, e se non sai la differenza, studia!E comunque per giocare, lo sanno tutti, si usa windows.pietroRe: C'è anche la Mountain?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: WhiteRabbit> > Che tristezza, > > più che una conference per sviluppatori> sembra> > una televendita di pentole ed in omaggio la> > mountain bike, il coprimaterasso ed il forno> a> > microonde...> > Real innovation please...we need it!> > Gli sviluppatori sono passati da anni a sistemi> operativi piu'> degni.Ovvero MAC OSX o sempre WIndows :asd:Certo non linux :DUnoRe: C'è anche la Mountain?
- Scritto da: Uno> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: WhiteRabbit> > > Che tristezza, > > > più che una conference per sviluppatori> > sembra> > > una televendita di pentole ed in omaggio la> > > mountain bike, il coprimaterasso ed il> forno> > a> > > microonde...> > > Real innovation please...we need it!> > > > Gli sviluppatori sono passati da anni a sistemi> > operativi piu'> > degni.> > Ovvero MAC OSX o sempre WIndows :asd:> Certo non linux :D[img]http://i36.photobucket.com/albums/e22/PrimitiveScrewhead1973/31feb_ORIG-UnbelievableBullshitAirplaneIIAnimated.gif[/img]accademio dello croscoRe: C'è anche la Mountain?
> > Ovvero MAC OSX o sempre WIndows :asd:> Certo non linux :Dva' dai signori google, intel, NASA, oracle, redhat, IBM, e ripeti la XXXXXXXta che hai appena detto... vediamo che succedeP.InquinoRe: C'è anche la Mountain?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: WhiteRabbit> > Che tristezza, > > più che una conference per sviluppatori> sembra> > una televendita di pentole ed in omaggio la> > mountain bike, il coprimaterasso ed il forno> a> > microonde...> > Real innovation please...we need it!> > Gli sviluppatori sono passati da anni a sistemi> operativi piu'> degni.> Ormai l'ecosistema winsozz contiene solo utonti,> fuffari, markettari, imbonitori e> incapaci.> > Mastrota era di tutt'altra classe e serieta'.> [img]http://www.cellulare-magazine.it/img/foto/127(rotfl)P.InquinoTasto start non è famigerato!
Non definirei famigerato il pulsante Start: per me è una cosa utilissima e ne sento la mancanza!Guglielmo BracchettiRe: Tasto start non è famigerato!
- Scritto da: Guglielmo Bracchetti> Non definirei famigerato il pulsante Start: per> me è una cosa utilissima e ne sento la> mancanza!Per avere il pulsante di start devi installare CLASSIC SHELL, che è un programma a parte, cerca su google. è gratuito.Io nel nuovo notebook mi trovo benissimo con windows 8, ho messo classic shell e ho visto che w8 è più veloce di windows 7. Mi piacciono anche le tiles di metro ,non so se chiamano così, sono informazioni utili nelle finestrelle/piastrelle colorate e hanno dei bei disegni e grafici, quando mi annoio li sfoglio un pò. C'è anche meteo e notizie e chissà quanti altri tipi se ne possono installare.Però solitamente non li vedo neanche queste tiles di metro,non mi appaiono, perchè all'avvio di windows parte col desktop e poi quando lo chiudo utilizzo CLASSIC SHELL per chiudere il pc . Per vedere le tiles devo spostare il cursore del mouse in alto a destra e premere un'icona ,o un altro tipo in alto a sinistra, dove fa vedere la lista delle applicazioni.Li vedo i miglioramenti in windows 8 e costa pure di meno. E devo dire che sostituire aero con quello che hanno messo ora è stata una bella mossa. Perchè è bellissima questa nuova grafica ed è più leggera. Ora dal desktop uso w7 e non lo cambio perchè ho tante cose installate ma sono soddisfatto di windows 8 del notebook, non vedo lati negativi. Vedo diversi miglioramenti e cose divertenti da usare come i tiles di metro che danno tante informazioni anche se non ho schermo touch. A me piaceva molto anche windows Me anni fa, poi però ho notato quant'era migliore windows xp ,però avevo un pc vecchio e mi andava lento winxp, con solo 384mb di ram avevo.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 giugno 2013 19.26-----------------------------------------------------------user_Re: Tasto start non è famigerato!
- Scritto da: user_> Io nel nuovo notebook mi trovo benissimo con> windows 8, ho messo classic shell e ho visto che> w8 è più veloce di windows 7. Mi piacciono ancheCerto che è più veloce cacchio, ci hanno tolto gli effetti grafici e le trasparenze di Aero, ed ora è più veloce.È come per le distro Linux e i DE più o meno pesanti. Più effetti grafici metti, più è lenta l'interfaccia...Se togli i processi inutili in background, appiattisci l'interfaccia, ottimizzi tutto, diventa veloce.Erano veloci negli anni '80, e lo erano anche negli anni '90. Poi non si è mai capito perché a Windows gli serviva sempre più ram, sempre più CPU, sempre più spazio disco.Quando invece a sistemi minimalisti come alcune distro Linux basta un 486 o un Pentium base.Dopo tutta la XXXXX aggiunta da Microsoft su richiesta dell'industria informatica per vendere sempre nuovi sistemi sempre più potenti ma che erano comunque sempre appena sufficienti ai vari compiti, ci vuole poco a scansare tutta quella XXXXX aggiunta di proposito per questo scopo, e rifare un sistema più reattivo...iRobyRe: Tasto start non è famigerato!
- Scritto da: iRoby> Certo che è più veloce cacchio, ci hanno tolto> gli effetti grafici e le trasparenze di Aero, ed> ora è più> veloce.Aero presente o no sulla velocità c'entra ben poco. Sennò a cosa servirebbero tutte 'ste GPU?Zucca VuotaRe: Tasto start non è famigerato!
manca solo che ricordi Windows millenium ...bozdoc liviuRe: Tasto start non è famigerato!
se il tasto start non è collegato al menu avvio come windows 7 allora non serve a nientenadia toffaRe: Tasto start non è famigerato!
- Scritto da: nadia toffa> se il tasto start non è collegato al menu avvio> come windows 7 allora non serve a> nientesì classic shell è collegato, almeno credo.user_Re: Tasto start non è famigerato!
- Scritto da: user_> - Scritto da: nadia toffa> > se il tasto start non è collegato al menu> avvio> > come windows 7 allora non serve a> > niente> > sì classic shell è collegato, almeno credo.Lo simula, anche se alcuni affermano che il menu start è presente ma disabilitato.Sg@bbioRe: Tasto start non è famigerato!
- Scritto da: Guglielmo Bracchetti> Non definirei famigerato il pulsante Start: per> me è una cosa utilissima e ne sento la> mancanza!Ma adesso con windows 8.1 si può personalizzare il tasto start in modo da far si che vada all'interfaccia metro oppure vada direttamente alla lista di applicazioni (filtrabili digitando con la tastiera). La lista di applicazioni può essere ordinata per categoria o in ordine alfabetico e normalmente la si fa uscire con uno swipe dal basso verso l'alto dall'interfaccia metro: questa lista di applicazioni secondo me sostituisce egregiamente il vecchio menu start. Ho provato il tutto dopo aver installato l'aggiornamento sul mio surface. Se non è chiaro potrei fare anche un breve video.Marcello CastellariRe: Tasto start non è famigerato!
- Scritto da: Marcello Castellari> - Scritto da: Guglielmo Bracchetti> Se non è chiaro potrei fare anche un breve video.Ma quanta voglia di sbatterti che hai !!kranerecensione
http://www.youtube.com/watch?v=71qBNtyyLjsGUARDAupgrade
"l'installazione della versione preliminare dell'OS comporta una procedura di aggiornamento dello store spiegata sul blog ufficiale, e per tutti gli altri dubbi è a disposizione una raccolta di FAQ sul sito di Windows. La possibilità di installare l'OS tramite ISO verrà resa disponibile in seguito,"sembra complicato... e invece mettere un bottone con scritto! "upgrade dalla versione precedente" no?pietroRe: upgrade
- Scritto da: pietro> "l'installazione della versione preliminare> dell'OS comporta una procedura di aggiornamento> dello store spiegata sul blog ufficiale, e per> tutti gli altri dubbi è a disposizione una> raccolta di FAQ sul sito di Windows. La> possibilità di installare l'OS tramite ISO verrà> resa disponibile in> seguito,"> > sembra complicato... e invece mettere un bottone> con scritto! "upgrade dalla versione precedente"> no?Mica e' linux.E' piastrellotto bsod.panda rossaRe: upgrade
- Scritto da: pietro> "l'installazione della versione preliminare> dell'OS comporta una procedura di aggiornamento> dello store spiegata sul blog ufficiale, e per> tutti gli altri dubbi è a disposizione una> raccolta di FAQ sul sito di Windows. La> possibilità di installare l'OS tramite ISO verrà> resa disponibile in> seguito,"> > sembra complicato... e invece mettere un bottone> con scritto! "upgrade dalla versione precedente"> no?chiedi la luna...qua si parla di morchia, mica di sistemi operativi seriP.InquinoRe: upgrade
ricordiamo che ie 11 è già in rtm da oltre 1 mese su win8.1ie 11 per windows 7 uscirà 4 mesi dopo la rtm di windows 8.1ricordiamo che ie 11 offre un uso senza mouse ma con le ditaquindi corriamo tutti a spendere 200 euro per il monitor dedicato al prossimo ie 11 dato che alla fine il 90 % degli utenti ritornerà a firefox per altri 5 anni (non supportato per il tocco con le dita)ecco come buttare al XXXXX 200 euro per una minkiatabunga bungaRe: upgrade
è semplicissimo, in alternativa puoi scaricare l'iso gratis per tutti:http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/preview-downloadPallino PincoRe: upgrade
- Scritto da: pietro> "l'installazione della versione preliminare> dell'OS comporta una procedura di aggiornamento> dello store spiegata sul blog ufficiale, e per> tutti gli altri dubbi è a disposizione una> raccolta di FAQ sul sito di Windows. La> possibilità di installare l'OS tramite ISO verrà> resa disponibile in> seguito,"> > sembra complicato... e invece mettere un bottone> con scritto! "upgrade dalla versione precedente"> no?non certo per la beta. quando rilasceranno la versione definitiva hanno già detto che sarà un upgrade come un altro su windows updatep4bl0Mi piacerebbe
...che i signori dell'altro giorno che parlavano di .NET continuassero il discorso qui.BarbaMacacO SRe: Ma dova stanno i miglioramenti?
A parte gli aggiustamenti della GUI, ci sono altri aspetti interessanti. Quelli che mi hanno più colpito sono: un mucchio di nuove API, un nuovo modello per la scrittura di device driver, lo scaling dei video separato per monitor (lo apprezzo perché lavoro con un portatile collegato ad un monitor esterno). Bello anche il supporto per le stampanti 3D. Una cosa che ancora non ho visto è se Hyper-V ha miglioramenti (specie nell'uso della connessione non remota).Zucca VuotaRe: Ma dova stanno i miglioramenti?
- Scritto da: Zucca Vuota> A parte gli aggiustamenti della GUI, ci sono> altri aspetti interessanti. Quelli che mi hanno> più colpito sono: un mucchio di nuove API, un> nuovo modello per la scrittura di device driver,> lo scaling dei video separato per monitor (lo> apprezzo perché lavoro con un portatile collegato> ad un monitor esterno). Bello anche il supporto> per le stampanti 3D. Una cosa che ancora non ho> visto è se Hyper-V ha miglioramenti (specie> nell'uso della connessione non remota).Ancora api ?E quindi 8.1 appena installato quanto spazio occupa su disco ?kraneRe: Ma dova stanno i miglioramenti?
il aspetto la rtm da torrenttutto.........
Hanno rilasciato anche la preview di server 2012 r2 ma quà nemmeno se ne parla.Ma siamo su punto informatico o punto bimboXXXXXXX?Qualcuno mi segnala un giornale web decente, dato che sono già alcuni anni che PI è scaduto di brutto?........... .Re: .........
Sinceramente di Windows Server non ce ne può XXXXXXX di meno...Io l'ultima server farm di una web agency l'ho fatta tutta con Linux. Non è costata nulla in licenze, funziona alla grande, c'è tutto automatizzato. È veloce, e molte macchine di contorno sono Atom su PC a bassissimo assorbimento.Sinceramente per me Microsoft se fallisse non me ne accorgerei neppure.iRobyRe: .........
- Scritto da: iRoby> Io l'ultima server farm di una web agency l'ho> fatta tutta con Linux. Non è costata nulla in> licenze, funziona alla grande, c'è tutto> automatizzato. È veloce, e molte macchine di> contorno sono Atom su PC a bassissimo> assorbimento.Non esistono solo server farm web.Zucca VuotaLa grande mamma MS sta tornando
Apple ormai sulla via del fallimento incapace di creare idee nuove, Linux sempre relegato al suo inutile 1%... Microsoft invece ha fatto un ottimo lavoro sia con win 8.1 sia con i windows phone e la gente se ne sta accorgendovoi continuate pure a rosicarevi do un consiglio, provatelo che tanto è gratis: http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/preview-downloadPallino PincoRe: La grande mamma MS sta tornando
che vergogna apple ,i suoi computer costano molto più di quello che valgono. e chi li compra è un pirl4user_Re: La grande mamma MS sta tornando
Per un certo periodo è stata veramente il top della tecnologia, dal 2010 a inizio 2012, adesso è in una fase calante ormai avanzata, non lo dico io ma tutti gli analisti e gli investitori che stanno scappando da aapl, il titolo continua a collezionare nuovi miniminon scomparirà ma tornerà ad essere un marchio di nicchia, molto ridimensionatoPallino PincoRe: La grande mamma MS sta tornando
sento puzza di attira flame.Sg@bbioRe: La grande mamma MS sta tornando
trollata scontata, banale.Sg@bbioRe: La grande mamma MS sta tornando
Stavo quasi per risponderti con una risposta ben articolata, poi ho calcolato che non vale la pena investire nemmeno 1 caloria per un post così inutile e trolloso.Goditi il tuo SO che per la seconda volta nella storia ha subito un downgrade per accontentare l'utenza come te.Enterprise Profession alRe: La grande mamma MS sta tornando
> > Goditi il tuo SO che per la seconda volta nella> storia ha subito un downgrade per accontentare> l'utenza come> te.Almeno Ms ascolta gli utenti, altri invece......Comunque al momento come diceva Augusto "Mai come XP, nessuno come XP..." ;)pippo75Re: La grande mamma MS sta tornando
(rotfl)(rotfl)(rotfl)sgabbio e sai cosa beviRe: La grande mamma MS sta tornando
I Prodotti della Apple non valgono un caxxo l'IPAD e per bimbiXXXXXXX Windows è un prodotto mediocre Linux resterà sempre un S.O. per Server Aziendali è programmatori...FrankRe: La grande mamma MS sta tornando
Aziendali è programmatori...---------------------------------Con UBUNTU manco quelli....Be&ORe: La grande mamma MS sta tornando
> Con UBUNTU manco quelli....Ma sai manco su Debian è tutto così liscio: mai provato ad installare Oracle 11?RonzinoRe: Ma dova stanno i miglioramenti?
> nuovi PC è licenze infatti Windows 8.1 sarà> gratuito solo per chi possiede uana versione> orginale di Windows> 8Dai?nome e cognomeI miglioramenti ci sono
Tasto start si o no? Si è no lamentiamoci è Microsoft. Dire poi che Visual Studio non porti novità guardate qui. Non solo lui è un mostro ma rende anche divertente la presentazione:http://channel9.msdn.com/Events/Build/2013/2-546Mole novità di alcuni editor più gettonati come sublime text sono stati introdotti in vs.L'aggiornamento a 8.1 include inoltre molti controlli necessari per xaml che uniforma la creazione di app con questo linguaggio per chi veniva da silverlight evitando di riscrivere codice con una nuova sintassi da imparare. Inoltre l'integrazione migliorata con nuget pack rende veramente l'editor un IDE continuamente aggiornato sulle novità e librerie.In termini di sviluppo ho visto molte novità. Se poi vi fermate sempre e solo a questo tasto start allora è cronico che se ne parli sempre.GianfrancoRe: I miglioramenti ci sono
Buona notte.Sg@bbioRe: I miglioramenti ci sono
insomma la solita copia da software di terze parti? e pensare che se gli copi l'ovvio, ti ricatto e ti costringono a pagare delle royalties, sostenendo la violazione di fantomatici brevetti sul rutto libero e sul rutto con rigurgito (rotfl)collionertm di windows 8.1
in america si conferma a fine agosto l'uscita della rtm di windows 8.1come è solito fare microsoft in tutte le cose sia office che windows qualsiasi cosa esca da microsoft, la versione italiana arriva sempre 30 giorni dopo la rtm americanaquindi?in america esce la fine di agostoin italia esce alla fine di settembre o inizio di ottobrecon la presentazione ufficiale di metà ottobre allo smaudato di fattoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 giu 2013Ti potrebbe interessare