La crescente popolarità goduta dal suo browserino Java sta spingendo Opera Software a concentrare le proprie energie sullo sviluppo di Opera Mini, rendendolo sempre più simile al fratello maggiore Opera Mobile. Questa strategia ha oggi raggiunto il suo apice con il rilascio di una versione di Opera Mini 5 beta per Windows Mobile .
Questo è il primo port nativo di Opera Mini per un sistema operativo mobile, vale a dire la prima versione non-java del famoso cucciolo di browser. Recentemente Opera Software ha anche annunciato l’intenzione di portare Opera Mini su iPhone (notoriamente sprovvisto del supporto a Java), ma le sorti di questo port – che dipendono innanzitutto dalla sua accettazione o meno da parte di Apple – sono ancora incerte.
Rispetto alla versione “generica” in Java, l’azienda norvegese afferma che Opera Mini per Windows Mobile “migliora drasticamente le performance e l’intera esperienza d’uso”. L’altro vantaggio è dato dalla sua capacità di girare su tutti i terminali dotati di Windows Mobile 5/6, questo indipendentemente dalla presenza o meno di una macchina virtuale J2ME.
Inizialmente concepito per girare sui telefonini Java, anche quelli dall’hardware più modesto, Opera Mini si è col tempo trasformato in un software capace di rivaleggiare – almeno sul piano delle funzionalità – con i più comuni browser per smartphone. La popolarità di questo cucciolo di browser è cresciuta così tanto da aver messo completamente in ombra il suo fratello maggiore, Opera Mobile, che su Windows Mobile perde ora anche il vantaggio di essere scritto in linguaggio nativo (il C).
La principale e fondamentale differenza che permane tra Opera Mini e la maggiore parte degli altri browser, incluso Opera Mobile, è che non include un motore di rendering: Opera Mini si limita a scaricare da un server proxy contenuti web pre-elaborati e compressi. Questo approccio ha i suoi pro e i suoi contro: il vantaggio principale è dato dal ridotto consumo delle risorse locali (RAM, CPU, banda ecc.), lo svantaggio più importante consiste invece nell’incapacità di riprodurre buona parte dei contenuti dinamici, come quelli basati su Flash e JavaScript. SkyFire , un altro noto browser mobile per Windows Mobile e S60, ha tuttavia dimostrato che è possibile fornire una navigazione proxy-based senza rinunciare alle tecnologie del Web 2.0, quali Flash, Silverlight, QuickTime, Ajax e JavaScript.
Per le principali funzionalità di Opera Mini 5 beta si veda questo approfondimento .
Alessandro Del Rosso
-
E quindi...
Quindi conviene di più scaricare il gioco craccato, piuttosto che comprarlo (potrebbero aver aggiornato la protezione)?Si sono dati la zappa sui piedi...angrosRe: E quindi...
- Scritto da: angros> Quindi conviene di più scaricare il gioco> craccato, piuttosto che comprarlo (potrebbero> aver aggiornato la> protezione)?Come praticamente sempre, quando ci sono protezioni invasive.ShuRe: E quindi...
quoto in pieno, tutto ciò che è DRM-ato va a scapito solo di chi acquista il prodotto, chi lo scarica già raccato dal mulo o simili va sempre sereno... demenziale!pentolinoRe: E quindi...
è diventato palesemente ovvio il giorno in cui il playstation network ha fatto crackin pratica se paghi sei fregato due voltecollioneRe: E quindi...
cosa centra il psn ? (tra l'altro gratuito...)JirayaRe: E quindi...
il crack del psn ha impedito a molta gente di giocare a moltissimi titoliquelli ubisoft in particolaremi son visto bloccare assassin's creed con un bell'errore 8005vattelapescacollioneRe: E quindi...
Leggi bene, è il DRM per i videogiochi su piattaforma windows... Sul PSN non ci sono queste cose.AndreabontRe: E quindi...
direi di si invece, visto che alcuni giochi ( quelli ubisoft in particolare ) non sono giocabili se non ti connetti al psncollioneRe: E quindi...
- Scritto da: collione> è diventato palesemente ovvio il giorno in cui il> playstation network ha fatto> crack> > in pratica se paghi sei fregato due voltema che caspio stai dicendo... non era un problema del psn ma di uno degli orologi della ps3 interni.aaaaaaaaRe: E quindi...
Perche', avevi qualche dubbio?Non esiste una protezione che non possa essere bucata, e più e' invasiva, più danneggi i clientiSe sono contenti loro...harveyRe: E quindi...
- Scritto da: angros> Quindi conviene di più scaricare il gioco> craccato, piuttosto che comprarlo (potrebbero> aver aggiornato la> protezione)?Come sempre, si> > Si sono dati la zappa sui piedi...Come sempre, siFunzHo qualche dubbio
D'accordo il reverse engineering ma se il codice per salvare il corso del gioco su HD manca (perché salva su un server in rete), come hanno risolto? Secondo me hanno fatto una cosa becera, tipo salvare un dump della ram.ruppoloRe: Ho qualche dubbio
Probabile.Anche se pensandoci potrebbero anche aver usato la serializzazione.In tal caso sarebbe molto migliore la cosa...JLPicardRe: Ho qualche dubbio
- Scritto da: JLPicard> Probabile.> Anche se pensandoci potrebbero anche aver usato> la> serializzazione.> In tal caso sarebbe molto migliore la cosa...La serializzazione è una ricetta, non un ingrediente. Non è che la puoi aggiungerla, devi svilupparla.In ogni caso, complimenti se hanno effettivamente aggiunto questa feature... Tecnicamente è un gran risultato.HappyCactusRe: Ho qualche dubbio
- Scritto da: HappyCactus> La serializzazione è una ricetta, non un> ingrediente. Non è che la puoi aggiungerla, devi> svilupparla.credo che se salva già da qualche parte online ci sia già la serializzazione dei dati._teoricamente_ basta inviarli a un handler che li scrive su disco invece che inviarli onlinep4bl0Re: Ho qualche dubbio
A quanto ho capito io il nuovo DRM Ubisoft salva le partite off-line e on-line allo stesso tempo. Il problema è la funzionalità di "phoning home" costantemente attiva, e quella i cracker avrebbero battuto.Personalmente, avendo avuto a che fare già in precedenza con il "lavoro" della crew SKIDROW, direi che il crack è parecchio credibile. Sono in attesa della versione inglese per verificare anche se avrei potuto già scaricare quella in russo :-PE no, il gioco non lo compro manco se mi pagano....Alfonso MarucciaRe: Ho qualche dubbio
> Personalmente, avendo avuto a che fare già in> precedenza con il "lavoro" della crew SKIDROW,> direi che il crack è parecchio credibile. Sono in> attesa della versione inglese per verificare> anche se avrei potuto già scaricare quella in> russo> :-P> > E no, il gioco non lo compro manco se mi> pagano....ecco , bravo, e poi negano che PI e la sua redazionenon sono pro-pirateria e anti-copyright...p.s.ma per caso eri negli SkidRow che operavamo su Amiga secoli fa o e' un gruppo nuovo ?bei ricordi ... quartex, razor, fairlight, paranoimia, red sector, paradox ... alcuni penso siano ancora vivi.Pepito il breveRe: Ho qualche dubbio
Ma non eri diventato Padovan?angrosRe: Ho qualche dubbio
> ecco , bravo, e poi negano che PI e la sua> redazione> non sono pro-pirateria e anti-copyright...Diritto di cronaca, diritto di cronaca. Io almeno quando parlo di P2P so di quel che parlo. E comunque il peggior nemico del copyright è chi lo evoca per qualunque XXXXXXX trasformandolo in una macchietta.Alfonso MarucciaRe: Ho qualche dubbio
AC2 non è brutto come gioco, ha solo lo stesso difetto del primo: I nemici ti attaccano uno alla volta.SgabbioRe: Ho qualche dubbio
E perché mai? mi hanno detto che è molto belloCordiali salutimarkoerFigura...
Miiiii che figura di m....!!iRobyUhauahahauhauhauha
Come da titolo....Non voglio incitare alla pirateria, ma non sai quante risate!! E' andata esattamente come dicevo io XD HahahahahahaGià bello che andato...In realtà bisognerebbe piangere: qui pagano il prezzo solo i giocatori onesti... (i pirati giocano tranquillamente) i videogiochi per PC sono destinati a sparire....AndreabontRe: Uhauahahauhauhauha
- Scritto da: Andreabont> i videogiochi per PC> sono destinati a> sparire....I videogiochi per PC non spariranno mai.Quello che sparira' saranno le protezioni e la fuffa.Questo per esempiohttp://www.civilization5.com/uscira' senza protezioni, come tutte le versioni precedenti, e vendera' moltissimo, come tutte le versioni precedenti.panda rossaRe: Uhauahahauhauhauha
esi e matematico praticamente http://www.lockerz.com/signup/pxY04kX5NUjexgqqNJVJujRLoYdoSlrdtt7AU_Jd51AycDrHbpfIt7z2kbicchiere vuotoRe: Uhauahahauhauhauha
si, però penso che molti abbandoneranno il pc per la "pirateria" (o meglio per la propria coglionaggine per danneggiare i clienti).SgabbioRe: Uhauahahauhauhauha
EA Games ci sopravvive (il pareggio di bilancio lo ha grazie a The Sims), Take Two (che controlla, tra i tanti, anche Firaxis) non mi sembra disposta ad abbandonare il mercato... Per quanto riguarda Ubisoft et similia al limite sentiremo solo noiosissime richieste di leggi ai governi e noiosissimi tentativi di scrivere una legge decente da parte dei suddetti. Tentativi che paghiamo, ma in fin dei conti, con tutti i soldi che diamo alla SIAE, possiamo spendere pure un po' per le povere software house... (Se invece di pagarci i politici quei soldi glieli dessimo direttamente non sarebbe meglio?)Nedanfor non loggatoRe: Uhauahahauhauhauha
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Andreabont> > i videogiochi per PC> > sono destinati a> > sparire....> > I videogiochi per PC non spariranno mai.> Quello che sparira' saranno le protezioni e la> fuffa.> > Questo per esempio> http://www.civilization5.com/> uscira' senza protezioni, come tutte le versioni> precedenti, e vendera' moltissimo, come tutte le> versioni> precedenti.anche the sims credo che non abbia protezioni e abbia venduto a palateaaaaaaaaRe: Uhauahahauhauhauha
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Uhauahahauhauhauha
Ha venduto di più su console che su PC appunto per quella protezione, poi è stata craccata pure quella (moltissimi giochi poi usano 3 o 4 protezioni note fatte a terzi, la più diffusa attualmente è il malware SecuROM della Sony)SgabbioRe: Uhauahahauhauhauha
- Scritto da: Andreabont> Come da titolo....> In realtà bisognerebbe piangere: qui pagano il> prezzo solo i giocatori onesti... (i pirati> giocano tranquillamente) i videogiochi per PC> sono destinati a> sparire....esatto, come é stato per l'amiga.Tra l'altro la microsoft ha anche interesse in questo, ora che vende la xbox: non a caso vista per i giochi faceva pena.Microsoft vuole fare in modo che il pc diventi solo una piattaforma per lavoro e collegamento ad internet, e si usino le console (la xbox per esempio !)per il gioco .Non capisco i trionfalismi di tutti i "pirati" del ciuffolo: che risultato pensate di aver ottenuto ?Dimostrato che il drm non serve a niente ?Quindi i produttori non dovrebbero nemmeno provare a proteggere i loro software, giusto ? poveri mentecatti, é stato dimostrato solo che il drm morbido non serve a niente, tanté che tutti i produttori si stanno spostando sulle consolebye bye giochi per pcUndertakerRe: Uhauahahauhauhauha
> esatto, come é stato per l'amiga.Non è stato per quello, ma tu ti ostini a raccontare frottole.> Tra l'altro la microsoft ha anche interesse in> questo, ora che vende la xbox: non a caso vista> per i giochi faceva> pena.Faceva pena per tutto, e ciò si è ritorto contro Microsoft> Microsoft vuole fare in modo che il pc diventi> solo una piattaforma per lavoro e collegamento ad> internet, e si usino le console (la xbox per> esempio !)per il giocoSciocchezza madornale: i giochi spesso sono l'unico motivo che mantiene gli utenti su Windows (perchè girano male sotto Wine o Parallels); se il pc diventa solo una piattaforma per lavoro e collegamento a internet, la dipendenza da Windows diminuisce, e questo alla Microsoft non conviene.Inoltre, in ambito console la Microsoft non è in posizione dominante, mentre in ambito sistemi operativi lo è, e quindi è troppo rischioso spostare i giochi su console, dal loro punto di vista.> .> > Non capisco i trionfalismi di tutti i "pirati"> del ciuffolo: che risultato pensate di aver> ottenuto> ?Ottenere il software gratis, e dimostrare che si può ottenere il software gratis (e che quindi non ha senso pagarlo), perchè le spese di distribuzione si possono ridurre a zero.> Dimostrato che il drm non serve a niente ?Sì, così forse non lo metteranno più (e realizzeranno meno software closed, e più open)> Quindi i produttori non dovrebbero nemmeno> provare a proteggere i loro software, giusto ? Giusto: se ci provano, faranno solo una figuraccia, e perderanno dei soldi per niente.> > poveri mentecatti, é stato dimostrato solo che il> drm morbido non serve a niente, tanté che tutti i> produttori si stanno spostando sulle> consoleE le console stanno venendo craccate (e la storia dimostra che più una piattaforma è craccabile, più vende)> bye bye giochi per pcChe continuano ad uscire, senza problemi, alla faccia degli uccellacci del malaugurio che sostengono il contrario.angrosRe: Uhauahahauhauhauha
- Scritto da: angros> > esatto, come é stato per l'amiga.> Non è stato per quello, ma tu ti ostini a> raccontare> frottole.L'amiga ha chiuso perché i produttori di software si erano stufati di lavorare per la gloria, dato che tutti i giochi venivano copiati appena usciti. Se hai una teoria contraria sei pregato di esporla.> > Microsoft vuole fare in modo che il pc diventi> > solo una piattaforma per lavoro e collegamento> ad> > internet, e si usino le console (la xbox per> > esempio !)per il gioco > Sciocchezza madornale: i giochi spesso sono> l'unico motivo che mantiene gli utenti su Windows> (perchè girano male sotto Wine o Parallels); sese questo fosse vero tutti quelli che comprano una console dovrebbero passare automaticamente a linux e questo non succede> Inoltre, in ambito console la Microsoft non è in> posizione dominante, mentre in ambito sistemi> operativi lo è, e quindi è troppo rischioso> spostare i giochi su console, dal loro punto di> vista.la microsoft vuole una fetta del mercato delle console, e per questo, dopo aver fatto uscire la xbox cerca di spostare sulle console il mercato dei videogiochi. cosa cé di strano ?> > Non capisco i trionfalismi di tutti i "pirati"> > del ciuffolo: che risultato pensate di aver> > ottenuto> > ? > Ottenere il software gratis, e dimostrare che si> può ottenere il software gratis (e che quindi non> ha senso pagarlo), perchè le spese di> distribuzione si possono ridurre a> zero.come dire che una banda di zingarelli che frega la benzina dalle auto in sosta dimostra che si puó ottenere carburante a costo zero.in realtá non "dimostrano" un bel niente: i ladruncoli esistono da sempre> > Quindi i produttori non dovrebbero nemmeno> > provare a proteggere i loro software, giusto ? > Giusto: se ci provano, faranno solo una> figuraccia, e perderanno dei soldi per> niente.sei un pazzoil drm é una conseguenza della pirateria, e se non é possibile applicarlo si chiude e ci si sposta verso un altra piattaforma: é giá stato fatto per l'amiga, per le cassette, per i cd, per i dvd, per tele+UndertakerRe: Uhauahahauhauhauha
- Scritto da: Undertaker> - Scritto da: Andreabont> > Come da titolo....> > In realtà bisognerebbe piangere: qui pagano il> > prezzo solo i giocatori onesti... (i pirati> > giocano tranquillamente) i videogiochi per PC> > sono destinati a> sparire....> > esatto, come é stato per l'amiga.> Tra l'altro la microsoft ha anche interesse in> questo, ora che vende la xbox: non a caso vista> per i giochi faceva> pena.> Microsoft vuole fare in modo che il pc diventi> solo una piattaforma per lavoro e collegamento ad> internet, e si usino le console (la xbox per> esempio !)per il gioco> .> > Non capisco i trionfalismi di tutti i "pirati"> del ciuffolo: che risultato pensate di aver> ottenuto> ?> Dimostrato che il drm non serve a niente ?> Quindi i produttori non dovrebbero nemmeno> provare a proteggere i loro software, giusto ? > > poveri mentecatti, é stato dimostrato solo che il> drm morbido non serve a niente, tanté che tutti i> produttori si stanno spostando sulle> console> bye bye giochi per pcPerchè i giochi su console non si possono piratare? A me non risulta....educatrice profession aleMa se uno non ha internet...
...non ci può giocare? Ho capito bene?Ma si sono bevuti il cervello? :OThe passengerRe: Ma se uno non ha internet...
- Scritto da: The passenger> ...non ci può giocare? Ho capito bene?> > Ma si sono bevuti il cervello? :OCi può giocare grazie alla copia pirata. Magari compra il DVD originale e si fa scaricare la copia pirata da un amico. Dico grazie ai pirati per il servizio che rendono a chi non ha internetPinco PallaRe: Ma se uno non ha internet...
> Ci può giocare grazie alla copia pirata. Magari> non compra il DVD originale e si fa scaricare la> copia pirata da un amico. Dico grazie ai pirati> per il servizio che rendono a chi non ha> internetCosì è più corretto: che se ne fa del dvd originale?angrosRe: Ma se uno non ha internet...
- Scritto da: angros> > Ci può giocare grazie alla copia pirata. Magari> > non compra il DVD originale e si fa> scaricare> la> > copia pirata da un amico. Dico grazie ai pirati> > per il servizio che rendono a chi non ha> > internet> > Così è più corretto: che se ne fa del dvd> originale?paga gli sviluppatori?aaaaaaaaQuesta è la volta buona....
... che anche Ubisoft molla la piattaforma PC. I giochi per PC sparirannoDavideRe: Questa è la volta buona....
- Scritto da: Davide> ... che anche Ubisoft molla la piattaforma PC. I> giochi per PC> sparirannoI giochi per PC mica spariscono perche' manca un distributore.Semplicemente lo sviluppatore li fara' scaricare dal sito.Se spariscono i distributori, spariscono i dischi e le confezioni, ma non i giochi.I giochi non scompariranno mai.Questi per esempio, sono ancora tutti qua.http://www.lostgames.net/panda rossaRe: Questa è la volta buona....
Onestamente l'abandonware non si puo' considerare legale.Nome e cognomeRe: Questa è la volta buona....
È un argomento controverso, dal punto di vista legale: in primo luogo, non si causa nessun danno (inteso come danno emergente o lucro cessante), perchè il prodotto non era più in vendita, quindi non si può parlare di "mancata vendita"Inoltre, anche per i beni materiali, appropriarsi della proprietà altrui abbandonata è permesso, se questo avviene nec clam, nec vi (non di nascosto, nè con l'uso della forza), e se il legittimo proprietario non reclama, trascorsi 20 anni la proprietà diventa tua, e il vecchio proprietario la perde (se non gli interessava, tanto che non ha fatto il minimo tentativo di riprendersela, non merita di possederla).Tale norma prende il nome di usucapione:http://it.wikipedia.org/wiki/UsucapioneangrosRe: Questa è la volta buona....
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Davide> > ... che anche Ubisoft molla la piattaforma PC. I> > giochi per PC> > spariranno> > I giochi per PC mica spariscono perche' manca un> distributore.> Semplicemente lo sviluppatore li fara' scaricare> dal> sito.> > Se spariscono i distributori, spariscono i dischi> e le confezioni, ma non i> giochi.> > I giochi non scompariranno mai.> > Questi per esempio, sono ancora tutti qua.> http://www.lostgames.net/I giochi presenti non scompariranno, ma i giochi nuovi verranno fatti altrove, non su PC. E questo grazie alla pirateria. Un po' come divertirsi a XXXXre un ponte di corde standoci sopra.ruppoloRe: Questa è la volta buona....
> I giochi presenti non scompariranno, ma i giochi> nuovi verranno fatti altrove, non su PC. E questo> grazie alla pirateria. Un po' come divertirsi a> XXXXre un ponte di corde standoci> sopra.Vorrei avere un euro per tutte le volte che ho sentito o letto la frase "i giochi per PC spariranno, in futuro chi vorrà giocare dovrà comprare una console". Puntualmente, dopo questa frase esce un gioco per PC che le console non sono ancora in grado di eseguire (anni fa era doom 2, recentemente crysis) e che smentisce le varie cornacchie e le varie cassandre che nella loro palla di vetro hanno visto la morte del gioco per PC. Senza offesa ruppolo.Pinco PallaRe: Questa è la volta buona....
Ci sono alcuni giochi che DEVONO uscire su PCTutti gli strategici escono su PC, e spesso fanno anche dei grandi successi.La qualità sul PC pagaharveybaggianate
Silent Hunter V non è incompleto, l'unica cosa che manca sono gli Achievements! si può anche giocare online... come al solito chi lo prende in quel posto è la gente ONESTA!pincopalloRe: baggianate
La gente onesta o la gente ingenua?angrosRe: baggianate
la seconda, perchè i non ingenui si sono rotti le palle nel farsi prendere per il XXXX cosi.Comunque usano la "microsoft style" quando parlano di pirateria "la copia pirata è incompleta/buggata".Le copie incomplete buggate le mettono in giro loro, non gli altri.(mi ricorda un discorso di un dirigente microsoft contro la pirateria su uno special del tg2, dove dice che il software "contrafatto" può funzionare in manira diversa, tipo divulgare le foto dei propri figli a chissà chi...lol)SgabbioRe: baggianate
Perchè istighi alla pirateria?La gente ONESTA e civile acquista materiale, film o software originale. La gente DISONESTA scarica a scrocco da internet rubando il lavoro degli altri, mangiano e scappano senza pagare il conto, è esattamente la stessa cosa.Tu, cosa sei? chieditelo senza ipocrisia o tue assurde teorie sul mondo delle favole in cui non si paga nulla.La legge non ammette ignoranza, supposizioni o fantasticherie. Va rispettata, punto. Se fossi un imprenditore ne capiresti il significato, ma lo Stato purtroppo dà a mangiare con le tasse delle aziende che fanno girare l'economia, troppe persone che sono belle belle "comode" e non fanno nulla dalla mattina alla sera. Chiacchieroni da BAR.Tsk.pandarossoRe: baggianate
- Scritto da: pandarosso> Perchè istighi alla pirateria?> La gente ONESTA e civile acquista materiale, film> o software originale.La gente onesta paga l'equo compenso.kraneRe: baggianate
- Scritto da: pandarosso> Perchè istighi alla pirateria?> > La gente ONESTA e civile acquista materiale, film> o software originale.... e si piglia l'inchiappettata.> La gente DISONESTA scarica a scrocco da internet... e gioca senza rotture di scatole.[bla bla bla]Ti faccio notare una cosa: se fai scappare i tuoi clienti paganti chiudi, pirateria o non pirateria.> Chiacchieroni da BAR.Benvenuto al PI's pub :pFunzRe: baggianate
- Scritto da: pandarosso>> La legge non ammette ignoranza, supposizioni o> fantasticherie.> > Va rispettata, punto. Ma i pirati non è che non rispettano la legge.La interpretano. Tanto va di moda!> La gente DISONESTA scarica a scrocco da internet rubando il > lavoro degli altri, mangiano e scappano senza pagare il conto, > è esattamente la stessa cosa.Diamo un senso all'equo compenso!In realtà tutti quanti grazie all'equo compenso pagano il coperto (leggasi: mancia obbligatoria), poi al momento di pagare il conto, chi ha pagato la cena è obbligato a prendere pure la pillola DRM che causa indigestione, chi non paga dopo una settimana viene cordialmente invitato a rigurgitare tutto nel bidone del "riciclaggio", in modo che quella cena venga riciclata per qualcun'altro.Ah, dimenticavo...Se sei un pirata - ti siedi al tavolo- ordini- mangi Se sei un cliente pagante- Ti siedi al tavolo- Il menu ha 30 pagine, 25 di cui sono di pubblicità- il cameriere viene al tavolo e ti dice che dal concessionario li a fianco c'è uno sconto del 10% se pronunci la parola "cippirimerlo" al commerciale che ti segue, poi se ne va- Passa un'altro cameriere, vestito da omino della Microsoft, che ti elenca le nuove funzionalità di Windows XP- Un altro cameriere ti racconta del nuovo piatto che fanno dal nuovo ristorante che hanno aperto in città e che fa parte della loro catena- Arriva il cameriere per prenderti l'ordinazione- Attendi 2 minuti e arriva un'altro rompiscatole a chiederti di compilare un sondaggio online mentre attendi- Finito di compilare, ti portano un piatto, ma è l'assaggino di un piatto che non ti piace e devi mangiarlo TUTTO se no non vai avanti- Ti portano 20 volantini pubblicitari che devi firmare e controfirmare e dopo averli letti ti vengono fatte domande per sapere se hai capito di cosa si parla- Mangi- Paghi salato perchè tutta la pubblicità che ti hanno messo non copre nessuna spesaIn breve: http://i.imgur.com/GxzeV.jpg-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 marzo 2010 10.13-----------------------------------------------------------LockeLa pirateria non è solo su pc
Si sentono sempre le stesse cose ogni volta che un nuovo drm viene puntualmente creato e "battuto".Ricordo a tutti quelli che parlano di piarateria su pc che esiste anche la pirateria su consolle. Che succederebbe se non facessero più giochi per pc? Semplice la pirateria si sposterebbe sulle varie consolle. L'unica cosa che credo potrebbe dare una botta forte alla pirateria è il quad computing ma siamo ancora lontani...Il gioco su pc sta morendo? Secondo me più che morendo si sta appiattendo perchè sono aumentati i videogiocatori e fanno giochi sempre più giochi "fatti per piacere a tutti" (ciofeche) Poi vabbè diamo pure colpa alla piratria ma se per magia non ci fosse più sarei proprio curioso di sapere quanti pagherebbero 80 euro per una cagata come Assassin's Creed II che di certo sarà ripetitivo al massimo esattamente come il primo che personalmente mi ha rotto tanto che l'ho lasciato a metà). Sconfiggere la pirataria? Abbassare i prezzi, fare meno cagate per tutti i più giochi seri magari pensando meno alla grafica è più al divertimento/storia/atmosfera ricordandosi che non esistono solo i casual gamer.contezeroRe: La pirateria non è solo su pc
AC II non è come il primo, la giocabilità è stata migliorata parecchio, ha solo lo stesso difetto quando hai più di un nemico su schermo.SgabbioRe: La pirateria non è solo su pc
- Scritto da: contezero> Sconfiggere la pirataria? Abbassare i> prezzi,AppStore li ha abbassati di 10-20 volte e la pirateria è approdata anche lì. Si piratano applicazioni da 0,79 centesimi.È questione di princìpi di base che mancano.ruppoloRe: La pirateria non è solo su pc
- Scritto da: ruppolo> AppStore li ha abbassati di 10-20 volte e la> pirateria è approdata anche lì. Si piratano> applicazioni da 0,79> centesimi.> È questione di princìpi di base che mancano.Oddio mio, ma la pirateria della app da 0,79 non è cosi dilagante come si dice, anche perchè ti devi sbattere un pò per farlo (poi il XXXXXXXXX permette di fare cose che con il software in dotazione di apple non puoi fare).SgabbioPECCATO
Forse era la volta buona che una protezione evitava il furto di un gioco così bello come Assassin's Creed II.Spero che affinino la tecnica per XXXXXXX i ladri pirati ed abbassare finalmente i prezzi una volta sicuri che il lavoro di centinaia di persone non venga rubato e deriso.pandarossoRe: PECCATO
un gioco così bello come Assassin's Creed II (rotfl)(rotfl)(rotfl)hurrRe: PECCATO
Brutto non è.SgabbioRe: PECCATO
Un altro convinto che, grazie ai sistemi anticopia, i prezzi scenderanno... Dimostrazione palese che, nonostante siano piuttosto semplici, i concetti di base dell'economia di mercato sono INCOMPRENSIBILI ai più. D'altra parte così va il mondo, in tutti i settori (economia, politica, religioni ecc)... tanti semplici che sgobbano per pochi furbi.FetenteRe: PECCATO
Cosa ti fa credere che senza pirateria i prezzi scenderebbero?Il venditore guadagnerebbe di piu', e quindi perchè mai dovrebbe ridurre i prezzi? Che motivo avrebbe?angrosRe: PECCATO
Ma infatti è quello che intendevo dire. Con sistemi di protezione inviolabili, aumenterebbe la scarsità del bene, e quindi i prezzi salirebbero ulteriormente.FetenteRe: PECCATO
scendono perchè i negozianti non vendono nulla, semplice.Se costa troppo e non lo posso piratare, rinuncio e ne compro uno che costa meno.Quando vedranno che non vendono come vorrebbero a quei prezzi allora calerebbero il prezzo. Sono leggi di mercato banalissime, gioia.pandarossoRe: PECCATO
- Scritto da: pandarosso> Forse era la volta buona che una protezione> evitava il furto di un gioco così bello come> Assassin's Creed> II.Se il tuo pensiero è come la tua scrittura, allora devi avere le idee ben confuse...> Spero che affinino la tecnica per XXXXXXX i ladri> pirati ed abbassare finalmente i prezzi una volta> sicuri che il lavoro di centinaia di persone non> venga rubato e> deriso.L'unica "tecnica" che funziona è usare cartucce o dischi non (ancora) copiabili facilmente con lettori disponibili in commercio a poco prezzo.FunzRe: PECCATO
Formati proprietari su console alla fine.SgabbioRe: PECCATO
Basterebbe la chiave hardwareSono molto piu' toste come protezioni, e non constano nemmeno tantoharveyRe: PECCATO
- Scritto da: harvey> Basterebbe la chiave hardware> Sono molto piu' toste come protezioni, e non> constano nemmeno tantoCerca qualche programma con chiave hw sul mulo ed avrai la risposta...kraneRe: PECCATO
le chiavi HW vengono emulate.SgabbioRe: PECCATO
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: PECCATO
Già c'è... usare le consolle... (i problemi di pirateria ci sono anche lì, ma minori)AndreabontRe: PECCATO
- Scritto da: Andreabont> Già c'è... usare le consolle... (i problemi di> pirateria ci sono anche lì, ma> minori)Pfffttt.....Prendi per esempio il Wii. E' crackabile via software ed una schedina SD. Con l'USB loader non serve neanche mettersi le ISO su DVD.Ma nel caso del Wii praticamente è stupido non piratare i giochi a volte.50 euro per il gioco di "Chi vuole essere miliardario"?I giochi del Wii, per la qualità che offrono, spesso valgono non più di 19.90. I peggiori anche 9.90.I giochi più belli valgono anche 39.90, e con belli intendo quelli sviluppati APPOSTA per il Wii, per essere giocati BENE con Nunchuck e Wiimote, non il port del gioco per la 360 che ti fa fare i movimenti (mal recepiti causa pessima programmazione) per emulare features che col pad faresti con un tasto.Lockeavete toccato il fondo...
"Per quanto riguarda Assassin's Creed II, al momento l'unica versione pirata disponibile è quella in lingua russa, come verificato direttamente daPunto InformaticoAlfonso Maruccia "ma che é? il blog di Maruccia che ci aggiorna su come crakkare i giochini? che tristezza! :(-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 marzo 2010 09.11-----------------------------------------------------------MeXRe: avete toccato il fondo...
Scherzi, vero? Non so se ti rendi conto, ma stai criticando gli articoli più interessanti di PI! :DPolemikRe: avete toccato il fondo...
Diritto di cronaca, questo sconosciuto.SgabbioRe: avete toccato il fondo...
mi immaginavo semplicemente Maruccia intento a crakkare il gioco illuminato poi dall'idea di farci un articolo su PI... insomma... il livello mi pare piú da blog di un ragazzino, ma é una mia personale opinione ovviamente!MeXRe: avete toccato il fondo...
non è esattamente così che funziona PIe, in ogni caso, un DRM pervasivo come quello di Ubisoft merita articoli (c'è anche il follow up di oggi: http://punto-informatico.it/2828267/PI/News/ubisoft-crash-dopo-crack.aspx)Luca AnnunziataE' un gioco? :)
Citando l'ultima frase dell'articolo:"In fondo l'apertura del lucchetto delle protezioni anticopia è inteso da qualcuno come nient'altro che un gioco, e i giocatori con il pallino del reverse engineering non chiedono di meglio per mettere in pratica le proprie skill che una sfida così plateale, universale e appariscente come quella lanciata da Ubisoft."Ma come, quando uno compra il gioco originale dallo scaffale del negozio, non è l'opportunità di battere il DRM, il gioco :D?Direi che è questo un motivo validissimo per comprare il gioco originale no? Quegli 'stupidoni' della SKIDROW, se volessero fare le cose fatte bene, dovrebbero permettere di riabilitare il DRM, in modo che uno possa godere della massima esperienza di gioco (ovvero game e subgame) offribile dal titolo: il video-giocattolo, e la sfida del DRM... :DPoi quale dei due sia il gioco e quale il sottogioco, lascio a voi deciderlo ;) eheheheWhishperRe:
"> La gente onesta paga l'equo compenso"= LA GENTE ONESTA PAGA IL PIZZO PER STARE TRANQUILLASull'ultimo PC Professionale si calcola l'equo compenso su tv, blue ray, pc, etc. Se in un anno fai più acquisti (come a qualcuno capita) spendi un centinaio di euro e più di "risarcimento", un secondo canone rai.Quindi chi di fatto PAGA è la gente onesta e non i ladri, è difficile contestarlo.Quello che i Web Finanzieri come te non capiscono (sul serio o per trollare) è, chi stabilisce la cifra dell'equo compenso?? Chi stabilisce l'iva su di un cd musicale?? Chi decide che se compro un lettore Blue Ray devo pagare l'equo compenso sui BR piratati??? E' scritto nel vangelo o ci sono le lobby che ottengono questi regali dai governi?LorenzoKA-BOOM!
[img]http://i46.tinypic.com/6ggbw9.jpg[/img]http://www.tomshw.it/cont/news/protezioni-ubisoft-ecco-puntuale-il-crash-server/24312/1.html?pag_commenti=1Che dite, come l'hanno presa gli onesti acquirenti?luisitoRe: KA-BOOM!
C'è già la notizia anche qui:http://punto-informatico.it/2828267/PI/News/ubisoft-crash-dopo-crack.aspxangrosRe: KA-BOOM!
tnx, il feedreader non me l'aveva segnalataluisitoRe: Ho qualche dubbio
> Gli unici a dire che il P2P fa perdere soldi alle> mayor sono le mayor, chissa' perche' ? Perchè continuando a frignare e a battere i piedi per terra e a smollare stecche e XXXXXXX ai politici loro servi riescono/riusciranno a farsi confezionare leggi XXXXXta su misura come l'equo compenso con il quale tutti si viene classificati come criminali ancor prima di accendere il pc.Se non è uno schifo questo... e poi io dovrei piangere quando spariranno? Darò una festa!! @^doc allegato velenosoRe: Ho qualche dubbio
Se spariranno, chi creerà giochi dai costi milionari? La comunità open per la gloria?pandarosso?dove siamo finiti??
C'era un interessante discussione, che fine ha fatto??LemonRe: ?dove siamo finiti??
mi stavo chiedendo la stessa cosadoc allegato velenosoRe: ?dove siamo finiti??
- Scritto da: doc allegato velenoso> mi stavo chiedendo la stessa cosava bhè, saluti e grazie a tutti per il confrontoLemonRe: ?dove siamo finiti??
mah... magari era "troppo" interessante e su PI la censurq non è mai mancata eh...doc allegato velenosoRe: ?dove siamo finiti??
guarda caso oltre a molti altri sono spariti anche tutti i commenti con cui era intervenuto l'autore dell'articolo Maruccia neei quali la raccontava piuttosto giustamente e forse troppo chiaramente @^doc allegato velenosoarticolo assurdo
Questo articolo è assurdo! non esistono copie giocabili di Assassin's Creed 2 in rete. sono riusciti ad evitare la registrazione del seriale (facile) e a far partire il gioco ma dopo poche scene si pianta tutto al primo tentativo di acXXXXX ai server UbiSoft. la copia russa non va come tutte le altre (http://www.youtube.com/watch?v=XlKCD_mZizQ).Silent Hunter non lo conosco ma in rete si trovano decine di post di gente a cui non si alza il periscopio (che provino la pillola blu...) o non riesce a far partire le missioni; questi non sono bugs ma diramazioni della protezione sparse nel codice del gioco tipo la drunken camere di GTA o il Batman che non saltava in Arkham Asylum.questo articolo è una vera e propria invenzione giornalistica.corretto invece il comunicato di Ubisoft che conferma l'esistenza in rete di TENTATIVI FALLITI di aggirare la protezione.alxRe: articolo assurdo
quindi tu hai scaricato, installato, testato e verificato tutte le copie pirata del gioco disponibili in rete, tanto da poter smentire che esistano copie pirata funzionanti disponibili?e, al contempo, hai anche effettuato un sondaggio presso tutti coloro che hanno scaricato una versione pirata del gioco e verificato per TUTTI che il gioco non era funzionante?oppure queste info te le ha passate ubisoft, che a sua volta ha fatto queste verifiche?uhm, ora che ci penso forse a ubisoft non farebbe comodo far sapere in giro che ci sono versioni pirata funzionanti di un suo videogioco...aspetta, aspetta!un'epifania...Luca AnnunziataRe: articolo assurdo
beh..... si! le copie disponibili sono due mica 200. al contrario dell'autore dell'articolo che prima fa intendere di aver provato la copia russa e poi nel commenti (misteriosamente spariti) smentisce la cosa.ho anche provato il metodo suggerito da qualcuno di caricare i salvataggi di terzi per evitare il punto di controllo sui server Ubi; l'idea è buona ma ti perdi un bel pezzo di inizio e quindi non si capisce una mazza della trama.guarda che non sono un fan di Ubisoft; questo DRM è una follia soprattutto per chi compra il gioco e sono sicuro che prima o poi cadrà.sono solo uno che ha perso il weekend cercando un crack che NON ESISTE e quando apre punto informatico la mattina del lunedì si XXXXXXX leggendo la sparata di Mariuccia.invece di chiedere a me se ho fatto le verifiche chiedilo a chi pretende di fare il giornalista.alxRe: articolo assurdo
abbiamo dato la notizia della comparsa di sedicenti versioni crackate dei giochi in oggetto, verificandone l'esistenza (ma non aggiungendo nulla riguardo la funzionalità, se non che si tratta di " versione apparentemente funzionante e dichiarata senza nemmeno l'ombra di una protezione attiva nel mezzo")abbiamo dato conto del commento di ubisoftdirei che il lavoro che abbiamo fatto è correttose poi nel tuo caso hai provato a scaricare una copia pirata di un gioco che non possiedi e non ha funzionato, dubito che questo sia il posto giusto dove lamentarti (o, per meglio dire, che questi siano i termini giusti in cui porre la questione: nel caso non te ne fossi accorto, stai commettendo un reato)Luca AnnunziataDrm
Ci godo troppo....GabibboPer quanto rigua[...]tiva nel mezzo.
Per quanto riguarda Assassin's Creed II, al momento l'unica versione pirata disponibile è quella in lingua russa, come verificato direttamente da Punto Informatico su, versione apparentemente funzionante e dichiarata senza nemmeno l'ombra di una protezione attiva nel mezzo. Salve, so benissimo che questo non è il luogo più adatto, ma leggendo questa vostra frase mi viene spontaneo chiedervi dove avete reperito la crack funzionante del gioco. lo so che si trova su P2P e torrent, ma potreste darmi qualche Info in più.scusatemi per questa richiesta. se ritenete opportuno eliminare la risposta al vostro articolo fatelo, ma vi prego d'avvisarmi.buon proseguimentodexterdexterRe: Per quanto rigua[...]tiva nel mezzo.
Sul sito russo a cui mi riferivo, nella versione originale dell'articolo (poi pubblicata con qualche pezzo mancante :-P), vengono pubblicati una serie di link alle varie parti (RAR segmentato, evidentemente) in cui è stato suddiviso l'intero pacco "pirata" del gioco (intorno ai 5 Giga, se ben ricordo).Il crack è integrato, o dovrebbe esserlo. Quei 5 Giga io non li ho scaricati (più per opportunità pratica che per remore di altra natura), ma tenderei a fidarmi visto che molto del software "crackato" presente sullo stesso sito è più che funzionante...Alfonso MarucciaRE: Per quanto rigua[...]tiva nel mezzo.
forse chiedo molto ma sapresti indicarmi il sito di cui mi parli? te ne sarei grato se riuscissi ad indirizzarmi direttamente alla pagina relativa al download delle parti *.rar del giocograziedexterdexterUBI riprova più tardi!
Grandi SkidRow!E' dai tempi dell'amiga che siete apprezzatissimi!Oggi ho comprato settlers 7 orginale (29 mi pare un ottimo prezzo!), installo, aggiorno, e poi quando lancio: SERVER NON DISPONIBILE! prova più tardi.Piu tardi?!?!?! Mentre sono al lavoro?!?! O di notte alle 3?!?!Bene, domani riporterò al negozio AC2 e Settlers 7!Mi spiace UBI ma per i miei soldi "Riprova più tardi." :D :D :Dm1001101Re: UBI riprova più tardi!
Craccali, è tuo diritto.Wolf01Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlessandro Del Rosso 05 03 2010
Ti potrebbe interessare