Oslo – All’inizio della settimana Opera Software ha rilasciato una nuova versione del proprio browser per Windows Mobile 5/6, la 8.65, che pur essendo una minor release introduce diverse nuove funzionalità e molti miglioramenti.
Opera 8.65, da non confondere con il fratellino gratuito Opera Mini , porta sulla piattaforma Pocket PC il pieno supporto ai contenuti Flash 7 e su quella Smartphone la compatibilità con Flash Lite 2.1 (sebbene proprio negli scorsi giorni sia stata lanciata la versione 3 ).
Tra le altre novità di Opera Mobile 8.65 c’è il text wrapping nella modalità desktop, la funzionalità web search integrata nella barra degli indirizzi, la possibilità di salvare immagini e copiare del testo, scorciatoie per inviare email, SMS e MMS, e una funzionalità per l’importazione dei bookmark da Pocket Internet Explorer. Il browserino permette inoltre, con i dispositivi dotati di display tuch-screen, di scorrere le pagine con brevi movimenti del dito. L’elenco completo dei cambiamenti si trova qui .
Opera Mobile 8.65 per Windows Mobile può essere scaricato da qui nella versione di prova della durata di 30 giorni: il costo della licenza è di 19 euro .
Le versioni di Opera Mobile per Symbian OS e Windows Mobile 2003 sono al momento ferme alla release 8.60.
-
COME SPRECARE SOLDI PUBBLICI
noi facciamo donazioni a mozilla, sperando che il programma si rinnovi e cresca costantemente, invece ci troviamo l'ennesimo sito con wiki e tutorial su firefox.mi chiedo era veramente il caso? firefox non era facile da usare? non era alla portata di tutti, non e' il giusto sostituto di explorer?mah se penso che i soldi che ho dato a mozilla vanno per finanziare la banda internet per simili ciofeche, ragazzi avete perso un utente.(cylon) ICEWASEL, UNICA STRADA.meditate gente, meditate (anonimo)ESCLAMATIONRe: COME SPRECARE SOLDI PUBBLICI
- Scritto da: ESCLAMATION> noi facciamo donazioni a mozilla, sperando che il> programma si rinnovi e cresca costantemente,> invece ci troviamo l'ennesimo sito con wiki e> tutorial su> firefox.> > mi chiedo era veramente il caso? >Forse sei un troll, però è vero Mozilla mi delude. Non investe su SVG che per la versione 3 rimarrà al palo. Niente sviluppi di svg+SMIL animation in modo da fare concorrenza con un formato aperto ai vari flash e silverlight.E XUL? Qualcuno ha mai provato a programmare in XUL? Un incubo! A parte fare un'iternfaccia per comprare libri su amazon, esempio classico che viene mostrato, non so cosa ci si possa fare uno.dsagdasfgda sRe: COME SPRECARE SOLDI PUBBLICI
- Scritto da: dsagdasfgda s> - Scritto da: ESCLAMATION> > noi facciamo donazioni a mozilla, sperando che> il> > programma si rinnovi e cresca costantemente,> > invece ci troviamo l'ennesimo sito con wiki e> > tutorial su> > firefox.> > > > mi chiedo era veramente il caso? > >> Forse sei un troll, però è vero Mozilla mi> delude. Non investe su SVG che per la versione 3> rimarrà al palo. Niente sviluppi di svg+SMIL> animation in modo da fare concorrenza con un> formato aperto ai vari flash e> silverlight.> E XUL? Qualcuno ha mai provato a programmare in> XUL? Un incubo! A parte fare un'iternfaccia per> comprare libri su amazon, esempio classico che> viene mostrato, non so cosa ci si possa fare> uno.Non ti viene in mente che Firefox è cosi diffuso anche perchè usato da persone non "professioniste"? dare un supporto organizzato ne aiuta la diffusione e lo sviluppo:oppure dovrebbe diventare qualcosa riservato a pochi iniziati? Dai tempo al tempohakepaRe: COME SPRECARE SOLDI PUBBLICI
- Scritto da: hakepa> Non ti viene in mente che Firefox è cosi diffuso> anche perchè usato da persone non> "professioniste"? Mi sembra che per i non professionisti ce ne sia abbastanza di supporto. Più per quelli windows a dire il vero, ma è anche normale.Però anche tenersi al passo nel fornire degli strumenti per chi sviluppa è altrettanto importante. Per la cronaca Svg è un po' al palo perché chi ci lavorava sopra è andato a fare il giro del mondo o in Asia per un annetto.La cosa che non capisco è: ma Mozilla non prendeva vagonate di milioni da google per la casellina di ricerca che mette di default? Possibile che non abbiano soldi per sostituire alcuni programmatori?dsagdasfgda sRe: COME SPRECARE SOLDI PUBBLICI
> delude. Non investe su SVG che per la versione 3> rimarrà al palo. mi pare che invece ci siano notevoli miglioramenti in SVG nella versione 3> E XUL? Qualcuno ha mai provato a programmare in> XUL? Un incubo! A parte fare un'iternfaccia per> comprare libri su amazon, esempio classico che> viene mostrato, non so cosa ci si possa fare> uno.FirefoxThunderbirdSunbirdhttp://www.songbirdnest.comhttp://www.joost.comhttp://www.nvu.com/devo andare avanti?mak77Re: COME SPRECARE SOLDI PUBBLICI
- Scritto da: mak77> mi pare che invece ci siano notevoli> miglioramenti in SVG nella versione> 3> Ti pare male, sono molto indietro.> devo andare avanti?Certo vai avanti non mi sembra una gran lista, a parte che la metà di quelli sono programmi creati da Mozilla stessa. Segnalami soprattutto applicazioni tue.dsagdasfgda sRe: COME SPRECARE SOLDI PUBBLICI
Su XUL non sono d'accordo. In alcune aziende dove ho lavorato ci ho visto fare cose molto potenti, specie alcuni plugin per la creazione di community.SVG e le altre tecnologie sono d'accordo, ma non so fino a che punto competano alla Mozilla Foundation.LilloRe: COME SPRECARE SOLDI PUBBLICI
...mah... se qualcuno mi da qualcosa gratis, sentitamente ringrazio. Se poi decido di dare qualcosa in cambio (leggi donazione) lo faccio per ringraziarlo del lavoro svolto, non per pretendere qualcosa in più, né per potermi sentire in diritto di dirgli cosa fare e cosa non fare!...Re: COME SPRECARE SOLDI PUBBLICI
- Scritto da: ...> ...mah... se qualcuno mi da qualcosa gratis,> sentitamente ringrazio. Se poi decido di dare> qualcosa in cambio (leggi donazione) lo faccio> per ringraziarlo del lavoro svolto, non per> pretendere qualcosa in più, né per potermi> sentire in diritto di dirgli cosa fare e cosa non> fare!io pretendo sempre le massime prestazioni da ogni cosa in cui investo i miei soldi o il mio tempo. ho tutto il diritto di esigere una maggiore precisione e coincisione nello sviluppo del software mozilla. non centra niente comunita' free o non. Se non si reputano alla altezza di fare il loro lavoro, allora e' melgio che gettino la spugna. La mediocrita' non deve piu' essere tollerata, neppure se proviene da entita' di beneficenza et similia. il gioco si fa duro, e' ora che inizino a prendere sul serio la questione, altrimenti buona parte degli utenti ritorneranno ai software proprietari.piccolo franceseRe: COME SPRECARE SOLDI PUBBLICI
> Se non si reputano alla altezza di fare il loro> lavoro, allora e' melgio che gettino la spugna.> La mediocrita' non deve piu' essere tollerata,> neppure se proviene da entita' di beneficenza et> similia.perchè non entri in bugzilla e inizi a proporre le tue patch, così li farai uscire dalla loro "mediocrità"...mak77Re: COME SPRECARE SOLDI PUBBLICI
Ma quali software propietari.Che forum di preadolescenti, trollosi e perditempo....Rocco SiffrediRe: COME SPRECARE SOLDI PUBBLICI
- Scritto da: piccolo francese> - Scritto da: ...> > ...mah... se qualcuno mi da qualcosa gratis,> > sentitamente ringrazio. Se poi decido di dare> > qualcosa in cambio (leggi donazione) lo faccio> > per ringraziarlo del lavoro svolto, non per> > pretendere qualcosa in più, né per potermi> > sentire in diritto di dirgli cosa fare e cosa> non> > fare!> > io pretendo sempre le massime prestazioni da ogni> cosa in cui investo i miei soldi o il mio tempo.> ho tutto il diritto di esigere una maggiore> precisione e coincisione nello sviluppo del> software mozilla. non centra niente comunita'> free o non.> > > Se non si reputano alla altezza di fare il loro> lavoro, allora e' melgio che gettino la spugna.> La mediocrita' non deve piu' essere tollerata,> neppure se proviene da entita' di beneficenza et> similia.> > > > > il gioco si fa duro, e' ora che inizino a> prendere sul serio la questione, altrimenti buona> parte degli utenti ritorneranno ai software> proprietari.Quante pretese inutili...ti fai (e ci fai) solo venire il nervoso. Se per te il mondo non é perfetto fattene uno da solo, ma in fondo non puoi, sei solo un troll d'accatto... :-oDimmelo tuRe: COME SPRECARE SOLDI PUBBLICI
- Scritto da: ESCLAMATION> mah se penso che i soldi che ho dato a mozilla> vanno per finanziare la banda internet per simili> ciofeche, ragazzi avete perso un> utente.FF i soldi li prende praticamente solo da Google, che nell'ultimo anno gli ha dato piú di 70 milioni di dollari. Non vedo cosa ci sia di male nel fornire piú supporto alla gente, visto e considerando che la maggior parte della gente che lo utilizza sono degli 'utonti'.Poi sicuramente sono d'accordo anche io che potrebbero spenderli anche per cose migliori, in primis anche per dare a Thunderbird lo sviluppo che merita, invece che lasciarlo sempre indietro perché non li fa guadagnare come il Panda Rosso.PaulRe: COME SPRECARE SOLDI PUBBLICI
Se dici che la maggior parte degli utenti sono utonti, e che i soldi li prende solo da google (principalmente), non vedo come puoi dire che siano scelte sbagliate e che i soldi debbano essere spesi meglio.Fa una guida x utonti così gli utonti aumentano e prende + soldi da google! Con un progetto che non è che chissa quanto costa, hanno fatto una guida!leeoooRe: COME SPRECARE SOLDI PUBBLICI
- Scritto da: leeooo> Se dici che la maggior parte degli utenti sono> utonti, e che i soldi li prende solo da google> (principalmente), non vedo come puoi dire che> siano scelte sbagliate e che i soldi debbano> essere spesi> meglio.Infatti non ho detto che siano scelte sbagliate o che andrebbero spesi meglio!Ho detto che con i soldi che si ritrova, la Mozilla Foundation potrebbe finanziare come si deve anche lo sviluppo di software come Thunderbird...non esiste solo Firefox cavolo!Invece tra breve quest'ultimo abbandonerà Mozilla per mancanza di attenzione e fondi.PaulRe: COME SPRECARE SOLDI PUBBLICI
> noi facciamo donazioni a mozilla, sperando che il> programma si rinnovi e cresca costantemente,> invece ci troviamo l'ennesimo sito con wiki e> tutorial su> firefox.- il programma si rinnnova- le donazioni non sono obbligatorie e mozilla vive con i soldi incamerati da Google e altri supporter- il sito di supporto è indispensabile, ci sono troppi utenti che non sanno come fare le cose e la vecchia KB (che già aveva articoli) era inadatta agli utenti alle prime armi> mi chiedo era veramente il caso? se tu dessi una mano al QA ti renderesti conto che era il caso, ci sono migliaia di bug report fatti solo perchè le persone non capivano come fare una cosa, e nessuno usava la vecchia KB perchè era una wiki troppo caotica x utenti alle prime armi> firefox non era facile da usare? non era alla> portata di tutti, non e' il giusto sostituto di> explorer?All'ignoranza degli utenti non c'è mai limite...> mah se penso che i soldi che ho dato a mozilla> vanno per finanziare la banda internet per simili> ciofeche, ragazzi avete perso un> utente.Se dai soldi in donazione lo fai di tua libera scelta, e direi che hai avuto fin che mai in cambio visto quanto è buono il browser e i progetti nati da Xulrunner (songbiord, joost, ecc ecc)mak77Re: COME SPRECARE SOLDI PUBBLICI
- Scritto da: ESCLAMATIONMi sono perso dove si parla di soldi pubblici...> noi facciamo donazioni a mozilla, sperando che il> programma si rinnovi e cresca costantemente,> invece ci troviamo l'ennesimo sito con wiki e> tutorial su> firefox."Il fatto che la KB non adotti il diffuso modello dei wiki..."> mi chiedo era veramente il caso? > firefox non era facile da usare? non era alla> portata di tutti, non e' il giusto sostituto di> explorer?Embe'???Non significa che non serva documentazione... mah.. > mah se penso che i soldi che ho dato a mozilla> vanno per finanziare la banda internet per simili> ciofeche, ragazzi avete perso un> utente.E tu avresti dato soldi a mozilla? :-DCi crediamo... > > (cylon) ICEWASEL, UNICA STRADA.> > meditate gente, meditate (anonimo)se ... se... medita sulle tue trollatePaolinoRe: COME SPRECARE SOLDI PUBBLICI
Ok, ma a meno che tu non ti ritenga un ministero, una scuola, ecc. i tuoi non sono soldi pubblici ma privati./dev/nullmax accuratezza?!?
"Il fatto che la KB non adotti il diffuso modello dei wiki è stato pensato proprio garantire il massimo livello di qualità e accuratezza possibile", ha spiegato un responsabile del progetto. "Perché un articolo appaia nel database deve superare un processo di approvazione in cui vengono valutati stile e contenuto".Chi ragiona in questo modo evidentemente non ha capito come funziona una wiki...GiacomoRe: max accuratezza?!?
> Chi ragiona in questo modo evidentemente non ha> capito come funziona una> wiki...no, forse lo ha capito, la natura mutevole di una wiki non la rende adatta ad un tutorial che non necessita di aggiornamenti. Mozilla ha sempre usato la politica della review, tu produci un contenuto, un responsabile lo verifica e propone eventuali migliorie/modifiche, poi il contenuto viene pubblicato. In questo modo si ha un aumento della qualità dei contenuti rispetto ad una pagina che può essere modificata da chiunque, e quindi risultare caotica perchè "toccata" da più mani diverse.questo KB è fatta per utenti alle prime armi, non per espertimak77Re: max accuratezza?!?
> Chi ragiona in questo modo evidentemente non ha> capito come funziona una> wiki...bah, usare un wiki per un KB e service request è come usare un lanciafiamme per prepararsi un toast.ogni applicazione al suo campoanonimo01Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare