Aziende che operano nell’ambito della sicurezza hanno dato il via all’ Operazione Blockbuster , un’iniziativa pensata per contrastare la minaccia globale dei cyber-criminali di Lazarus Group. Già noto – tra le altre cose – per aver messo in ginocchio Sony Pictures nel 2014 rubando dati, film e identità digitali, il gruppo è in realtà attivo da tempo ed è dotato di capacità fuori dall’ordinario.
I ricercatori parlano di Lazarus Group come di un’organizzazione composta da crew, cyber-gang e altre associazioni di criminali telematici uniti sotto un’unica bandiera, una “piattaforma” malevola a cui Operation Blockbuster intende rispondere per le rime mettendo assieme conoscenze, analisi, risorse e tutto quanto è necessario per neutralizzare la minaccia.
Oltre ai cyber-attacchi contro aziende private come la succitata Sony Pictures, il gruppo Lazarus è noto ai membri della nuova iniziativa di sicurezza (Kaspersky, Symantec, AlienVault, Novetta e altri) per aver condotto campagne di cyber-spionaggio, sabotaggio e attacchi contro istituzioni finanziarie, media, impianti produttivi e altro ancora.
Tra le risorse condivise nell’ambito dell’operazione Blockbuster ci sono i sample virali di “Destover”, una famiglia di malware usata sia contro Sony Pictures che in altri cyber-attacchi: il codice di Destover e di altre genìe di software malevolo viene riutilizzato di continuo, dice Kaspersky , e ha permesso ai ricercatori di ricondurre gli attacchi alla singola matrice di Lazarus Group.
“Le indagini hanno evidenziato come Lazarus Group sia un avversario con molte risorse a disposizione e parecchio aggressivo, con capacità sia di cyber-spionaggio che di attacchi sovversivi”, spiegano i membri di Operation Blockbuster, e la speranza della nuova iniziativa è che la condivisione delle informazioni aiuti ad assestare “un notevole colpo contro questo gruppo di attaccanti” salvaguardando nel contempo i clienti delle aziende di sicurezza.
Alfonso Maruccia
-
un po' come nokia insomma
un po' come nokia insomma... lanciato "il trojan" nel produttore finlandese, sfiancato, owned e poi ha iniziato a diffondere il virus. :P qui c'e' voluto di piu'...bubbaRe: un po' come nokia insomma
- Scritto da: bubba> un po' come nokia insomma... lanciato "il trojan"> nel produttore finlandese, sfiancato, owned e poi> ha iniziato a diffondere il virus. :P qui c'e'> voluto di> piu'...Intanto c'e' una ammissione di incapacita' da parte di M$ che pur disponendo dell'immensa potenza di fuoco di tutti i suoi avvocati e markettari, non e' riuscita a realizzare quello che un paio di ragazzi hanno fatto a tempo perso nella loro cantina.panda rossaRe: un po' come nokia insomma
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: bubba> > un po' come nokia insomma... lanciato "il> trojan"> > nel produttore finlandese, sfiancato, owned> e> poi> > ha iniziato a diffondere il virus. :P qui> c'e'> > voluto di> > piu'...> > > Intanto c'e' una ammissione di incapacita' da> parte di M$ che pur disponendo dell'immensa> potenza di fuoco di tutti i suoi avvocati e> markettari, non e' riuscita a realizzare quello> che un paio di ragazzi hanno fatto a tempo perso> nella loro> cantina.E giustamente poi GNAM.....maxsixRe: un po' come nokia insomma
È incredibile come ogni tuo post riesca a dare la dimostrazione che il tuo nick non sia stato scelto a caso....Re: un po' come nokia insomma
- Scritto da: panda rossa> Intanto c'e' una ammissione di incapacita' da> parte di M$ che pur disponendo dell'immensa> potenza di fuoco di tutti i suoi avvocati e> markettari, non e' riuscita a realizzare quello> che un paio di ragazzi hanno fatto a tempo perso> nella loro> cantina.Un paio di ragazzi in cantica stacippa, Xamarin è un'azienda e sembra pure numerosa se la foto che sta nella pagina di about ritrae veramente il personale reale e non "gonfiato" per fare numero.https://xamarin.com/aboutmuraRe: un po' come nokia insomma
- Scritto da: mura> - Scritto da: panda rossa> > > Intanto c'e' una ammissione di incapacita' da> > parte di M$ che pur disponendo dell'immensa> > potenza di fuoco di tutti i suoi avvocati e> > markettari, non e' riuscita a realizzare quello> > che un paio di ragazzi hanno fatto a tempo perso> > nella loro> > cantina.> > Un paio di ragazzi in cantica stacippa, Xamarin è> un'azienda e sembra pure numerosa se la foto che> sta nella pagina di about ritrae veramente il> personale reale e non "gonfiato" per fare> numero.> > https://xamarin.com/aboutMiguel de Icaza.Cantina.Il resto e' solo fuffa markettara.panda rossaRe: un po' come nokia insomma
Potevi tacere, ma parli. Dietro De Icaza il traditore c' é mer$oft da sempre. A panda???! Vaffa va.Firmato un cantinaro.cantine dimenticat eRe: un po' come nokia insomma
Certo, xamarin son due programmatori in croce. E le marmotte fanno la cioccolataLucaRe: un po' come nokia insomma
- Scritto da: panda rossa> ... non e' riuscita a realizzare quello> che un paio di ragazzi hanno fatto a tempo perso> nella loro> cantina.Con 82 milioni di dollari di finanziamento.https://www.crunchbase.com/organization/xamarin#/entityChissà che cantina che hanno.Zucca VuotaRe: un po' come nokia insomma
- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: panda rossa> > > ... non e' riuscita a realizzare quello> > che un paio di ragazzi hanno fatto a tempo> perso> > nella loro> > cantina.> > Con 82 milioni di dollari di finanziamento.> > https://www.crunchbase.com/organization/xamarin#/e> > Chissà che cantina che hanno.Guarda, girala un po' come ti pare, ma la questione e' molto semplice.Questi qua sono riusciti a fare qualcosa in cui M$ ha fallito in modo vergognoso.panda rossalo ha sempre sognato
Finalmente De Icaza ufficialmente alle dipendenze di Mic$, dopo tanti anni tramando al buio senza il giusto "riconoscimento".A Miguel, mono picchiatelo nelle gengive.P.S.: programmatori di quarta categoria prego astenersi dal lodare quel esso di monCo.finalmenteRe: lo ha sempre sognato
- Scritto da: finalmente> Finalmente De Icaza ufficialmente alle dipendenze> di Mic$, dopo tanti anni tramando al buio senza> il giusto> "riconoscimento".e' quello che dicevo anch'io... un trojan a lunga scadenza... con Elop hanno fatto presto invece :D (si, alla fine l'hanno salutato, ma mica a mani vuote)bubbaConsiderazione
MS licenzia continuamente personale e poi compra questa societa' che fa lo stesso lavoro e con gli strumenti creati da MS stessa, tra l'altro le aziende americane si stanno riempiendo di programmatori stanieri in particolare indiani ed orientali mentre gli studenti americani abbandonano progressivamente questo settore preferendone altri, possono andare avanti a botte di marketing solo per un'po'darwinFUFFA
FUFFA!!! :@Nome e cognomeRe: Speriamo in bene
- Scritto da: Bravo Bravo> A questo punto potrebbe anche convenirgli che i> loro servizi girassero su altri sistemi> operativi. Chi lo sa ... magari un Office per> Linux > :pConsiderando come sta messo Skype per Linux, direi che l'ipotesi di veder girare Office sul pinguino è molto improbabile.Linux sul desktop interessa veramente a pochi. Alla fine sul desktop la contesa reale è tra Microsoft e le (molte) macchine che ancora restano aggrappate a Windows, perché molta della spazzatura legacy non viene deprecata, ed Apple.Bisognerà vedere in futuro, con la Cina, l'India, ed il mercato asiatico più in generale, se le cose si smuoveranno al punto tale da vedere Linux come un mercato appetibile. Ma per il momento siamo lontani, IMHO....Re: Speriamo in bene
- Scritto da: ...> - Scritto da: Luca> > Visual studio rimane il miglior IDE> > in circolazione per dire.> Tranne per il fatto che nel 2016 è ancora a> 32-bit perché stando a Microsoft fare un porting> richiede troppi fix al> codice.La situazione è più complicata di quello che sottindendi. VS non è un monoblocco: l'IDE è ancora a 32 bit ma parecchi elementi (ad esempio i compilatori) sono anche a 64 bit. Comunque non mi risulta che Microsoft abbia detto che richiede troppi fix al codice. Mi pare abbia dichiarato che non ne vale la pena.Io mi chiederei altro ovvero come si conciliano VS Code e VS. Non è che metti uno come Gamma a lavorare su VS Code per caso.Zucca VuotaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 29 02 2016
Ti potrebbe interessare