Oracle è oramai di casa nei tribunali statunitensi: dopo le ripetute, mortificanti sconfitte contro Google nella causa per le API Java, la società deve ora affrontare la fase dibattimentale della querelle legale intentatale contro da Hewlett-Packard per il supporto continuato alla piattaforma Itanium (IA-64).
Le due ex-partner tecnologiche si sono sin qui sfidate facendo volare accuse e incartamenti , mentre ora la parola passa ai rappresentati legali in piedi davanti al giudice. Nell’aprire il processo, gli avvocati hanno spiegato le ragioni dei loro assistiti: HP accusa Oracle di mancato rispetto del contratto, Oracle risponde picche e taccia di incompetenza il management della rivale.
Lo scontro iniziale si è svolto in particolare sul cosiddetto “Hurd Agreement”, vale a dire l’accordo stipulato dopo l’abbandono del CEO di HP Mark Hurd e la sua successiva assunzione da parte di Oracle: tale accordo prevedeva lo sviluppo continuato di prodotti software Oracle su piattaforme HP, dunque Oracle avrebbe violato l’accordo annunciando il repentino abbandono del supporto all’architettura IA-64.
Gli avvocati hanno ribattuto alla presentazione di HP parlando di parole vuote di senso: al di là di un aleatorio e generico “Hurd Agreement”, i contratti in essere per il porting di software su sistemi HP erano invece molto dettagliati in merito al periodo temporale, l’estensione e i termini economici.
In attesa di assistere al prosieguo della vicenda, a Oracle non resta che sperare di concludere almeno questa avventura nei tribunali USA un po’ meglio di quanto capitatole con Android: il giudice ha deciso che Oracle sarà costretta a pagare le spese legali di Google per la prossima fase del processo, un esborso economico che dovrebbe sostanzialmente essere superiore a quanto Oracle potrà mai incassare da Google in caso di vittoria.
Alfonso Maruccia
-
Sigh...
Ormai PI è diventata una rivista di gossip da edicola, peccato che il vero giornalismo si sia perso per strada, dopo il passaggio di consegne. Titoli insulsi ed articoli flammatori che non dicono nulla di utile ai lettori. Bel lavoro!MaK77D'accordo con MaK77
Completamente d'accordo. L'introduzione di SPDY, ad esempio, non è un omaggio a Google...La homepage di Firefox è completamente diversa da quella di Chrome.La pagina new tab è stata modificata perché gli utenti la preferiscono così (è stato fatto un sondaggio). E a dirla tutta non è stato Chrome ad implementare per la prima volta questa feature.Questo non è un articolo giornalistico, sembra davvero un articolo di gossip...abralRe: D'accordo con MaK77
- Scritto da: abral> Completamente d'accordo. L'introduzione di SPDY,> ad esempio, non è un omaggio a> Google...> La homepage di Firefox è completamente diversa da> quella di> Chrome.> La pagina new tab è stata modificata perché gli> utenti la preferiscono così (è stato fatto un> sondaggio). E a dirla tutta non è stato Chrome ad> implementare per la prima volta questa> feature.> > Questo non è un articolo giornalistico, sembra> davvero un articolo di> gossip...Ma basta leggere gli articoli, io passo diretto al forum e via (rotfl)kraneRe: D'accordo con MaK77
- Scritto da: krane> Ma basta leggere gli articoli, io passo diretto> al forum e viaC'è un altro modo di leggere PI che io non conoscevo? A me hanno sempre detto che si va su PI per i commenti.puppacomunque
partendo dalle distro debian (che usa il clone di firefox chiamato iceweasel) e installando firefox 13 preso dal sito hai la stessa solita interfaccia che si usa dalla versione 1.0 di firefox, questo probabilmente perche' firefox su linux o i settaggi memorizzati per iceweasel lo predispongono in quella maniera.Mi ci trovo bene, unica cosa ho disabilitato da tempo l'accelerazione hardware per la grafica e filtro flash con noscript, visto che i crash mi provengono al 99% da driver video e flash.vuotoRe: comunque
- Scritto da: vuoto> partendo dalle distro debian (che usa il clone di> firefox chiamato iceweasel) e installando firefox> 13 preso dal sito hai la stessa solita> interfaccia che si usa dalla versione 1.0 di> firefox, questo probabilmente perche' firefox su> linux o i settaggi memorizzati per iceweasel lo> predispongono in quella> maniera.> > Mi ci trovo bene, unica cosa ho disabilitato da> tempo l'accelerazione hardware per la grafica e> filtro flash con noscript, visto che i crash mi> provengono al 99% da driver video e> flash.L'accelerazione hardware su Linux infatti non è ancora abilitata di default. Ci sono ancora alcuni problemi da risolvere (grazie a quelle schifose compagnie che sviluppano driver di XXXXX per Linux).abralE io aspetto ancora il supporto a WebP
Hanno ampiamente dimostrato che con le immaigni WebP non si infrange nessun brevetto, inoltre nella nuova versione hanno aggiunto tutta una serie di caratteristiche che eleggono a pieno titolo il formato WebP come miglio r formato in assoluto (almeno per il web).E qui cazzeggiano con spdy...PuahRe: E io aspetto ancora il supporto a WebP
Certo non sarebbe male.Tuttavia png8 se la combatte bene in rapporto qualità/dimensione:http://pngmini.com/vs-webp/Quindi sinceramente non vedo il perchè della fretta.CarloRe: E io aspetto ancora il supporto a WebP
- Scritto da: Carlo> Certo non sarebbe male.> Tuttavia png8 se la combatte bene in rapporto> qualità/dimensione:> http://pngmini.com/vs-webp/> > Quindi sinceramente non vedo il perchè della> fretta.png8? Ah beh, se ti accontenti dei 256 colori ok. Ma a me non bastano.La verità è che siamo ancorati al JPEG, formato limitatissimo (non supporta manco la trasparenza), creato nel 1992. Massì dai, che fretta c'è! Sono passati solo 20 anni... :sJesusSinceramente...
mi stanno stancando ste continue rincorse a chi ha il numero relase più alto.Ogni volta qualche plugin o componente aggiuntivo non va. ogni volta a combattere per capire cone ottimizzare memoria ecc..(Curioso, AVG ha aggiornato il suo prodotto ieri riattivando il suo componente con Firefox; oggi Firefox aggiorna il browser rendendo non compatibile il suo componente).Nome e CognomeRe: Sinceramente...
- Scritto da: Nome e Cognome> mi stanno stancando ste continue rincorse a chi> ha il numero relase più> alto.> Ogni volta qualche plugin o componente aggiuntivo> non va. ogni volta a combattere per capire cone> ottimizzare memoria> ecc..E' molto strano, ora c'è la compatibilità di default per tutti gli addon.Prova a comunicare il tuo problema su bugzilla.mozilla.org!> (Curioso, AVG ha aggiornato il suo prodotto ieri> riattivando il suo componente con Firefox; oggi> Firefox aggiorna il browser rendendo non> compatibile il suo> componente).Puoi anche disinstallarlo o disabilitarlo il componente di AVG, non serve a nulla.abralAnche Thunderbird...
...nella notte ha mollato la release 13.Senza il supporto all'instant messaging di cui avevo - mi pare - letto.Aggiornandolo, si e' aggiornato anche Lightning (dalla 1.4 alla 1.5).Ora Lightning e' in Inglese :-(E anche parte dell'interfaccia di Thunderbird (esempio il pannello di gestione degli add-on).Sicuramente sara' sistemato presto da Mozilla, ma e' seccante.FridayChildRe: Anche Thunderbird...
A me è tutto in italiano!Mi sa che il supporto all'IM lo vedremo in Thunderbird 14.Nella 13 però c'è la feature per inviare grandi files tramite servizi web che è davvero ottima.abralQuesta è la volta buona...
... che Explorer seppellisca definitivamente gli altri browser.Young&NerdRe: Questa è la volta buona...
- Scritto da: Young&Nerd> ... che Explorer seppellisca definitivamente gli> altri> browser.Ma di che parli... Explorer è un file manager+Gestore Desktop..CarloNON FUNZIONA (why?)
Questa versione di Firefox non supporta più i sistemi come Windows 2000, e in Windows 2003, Windows XP (normali) richiede i service pack.In Windows XP serve il SP2In Windows Server 2003 serve il SP1Senza service pack il programma non si avvia (cylon) La vecchia versione 12, a chi serve:http://mirror2.hs-esslingen.de/ftp.mozilla.org/firefox/releases/12.0/win32/it/cognomeRe: NON FUNZIONA (why?)
Io ho un vecchio computer, che mi hanno regalato, su cui è installato Windows 2000 SP4. Ovviamente ci sono Firefox ed Opera, che supportano Html 5. Tramite una patch che si può trovare quihttp://www.sixxs.net/faq/connectivity/?faq=ossetup&os=windowsed usando i comandi specifici dal prompt, posso connettermi alla rete IPv6.TPB FreeRe: D'accordo con MaK77
- Scritto da: puppa> - Scritto da: krane> > > Ma basta leggere gli articoli, io passo> diretto> > al forum e via> > C'è un altro modo di leggere PI che io non> conoscevo? A me hanno sempre detto che si va su> PI per i> commenti.Si legge il sottotitolo o sommario (le prime tre righe) e poi si va direttamente nel forum ad alimentare flame :DNella testata del sito dovrebbe comparire così il titolo:PUNTO INFORMATIICOFlame e trollate dal 1996beckerVeramente ottimo
Questa nuova versione è sensibilmente più scattante delle precedenti, ottimo lavoro :)FunzRe: Veramente ottimo
Si, però io ho già notato un fastidioso bug che non c'era nella 12.0:quando in una pagina web c'è un suono embedded, non appare il pannello dei bottoni start, stop, rewind e volume, ma soltanto un desolante rettangolo vuoto. Il refresh della pagina non serve a nulla. Aprendo un'altra scheda e poi tornando in quella precedente... il pannello magicamente compare al posto del rettangolo! :PolemikRe: Veramente ottimo
Qui un link di prova:http://nunzioweb.com/streaming_audio-example.htmAlmeno a me appaiono rettangoli bianchi e aprendo un'altra scheda e poi ritornando su quella del link appena citato finalmente appaiono i controlli del Mediaplayer. Succede anche a voi?PolemikRe: Veramente ottimo
No, a me funziona subito. Nessun rettangolo bianco (FF13)JesusRe: Veramente ottimo
- Scritto da: Polemik> Qui un link di prova:> > http://nunzioweb.com/streaming_audio-example.htm> > Almeno a me appaiono rettangoli bianchi e aprendo> un'altra scheda e poi ritornando su quella del> link appena citato finalmente appaiono i> controlli del Mediaplayer. Succede anche a> voi?A me funziona al primo colpo, FireFox 13.0 su GNU/Linux.pignoloRe: Veramente ottimo
- Scritto da: Polemik> Qui un link di prova:> > http://nunzioweb.com/streaming_audio-example.htm> > Almeno a me appaiono rettangoli bianchi e aprendo> un'altra scheda e poi ritornando su quella del> link appena citato finalmente appaiono i> controlli del Mediaplayer. Succede anche a> voi?A me compare il cono di VLC, sarà per via del plugin. Passandoci il mouse sopra compaiono i controlli.FunzRe: Veramente ottimo
- Scritto da: Funz> Questa nuova versione è sensibilmente più> scattante delle precedenti, ottimo lavoro> :)Confermo! Nelle due o tre versioni precedenti c'era stato un progressivo e inesorabile rallentamento, soprattutto con tante tab aperte...Adesso, non dico che sia un mostro di reattività ma è molto più usabile...pignolopanda rosso?
panda rosso, volpe, insomma che azz di animalo ha il logo di firefox?jhonnyRe: panda rosso?
Un formichiere metallizzato :DRinazina Spray AscellareRe: panda rosso?
- Scritto da: jhonny>> panda rosso, volpe, insomma che azz di animalo ha> il logo di firefox?il panda rosso? (rotfl)sì' nella mitologia forse esiste (rotfl)lo logo di firefox è chiaramente una volpe,come dice il nome stesso (fox == volpe)il resto sono chiacchiere da barWWFRe: panda rosso?
- Scritto da: WWF> - Scritto da: jhonny> >> > panda rosso, volpe, insomma che azz di> animalo> ha> > il logo di firefox?> > il panda rosso? (rotfl)> sì' nella mitologia forse esiste (rotfl)> > lo logo di firefox è chiaramente una volpe,> come dice il nome stesso (fox == volpe)> > il resto sono chiacchiere da barMah, mi pareva di ricordare che fosse il nome di un panda. Ma forse mi sbaglioJesusRe: panda rosso?
https://en.wikipedia.org/wiki/Red_pandaQui (https://www.mozilla.org/projects/firefox/firefox-name-faq.html) puoi leggere che "A "Firefox" is another name for the red panda.".abralRe: panda rosso?
Una topa dal pelo rosso....Alfonso MarucciaRe: panda rosso?
- Scritto da: Alfonso Maruccia> Una topa dal pelo rosso....La redazione con i controlli a campione si riserva di <b> cancellare </b> qualsiasi contenuto ingiurioso, <b> volgare </b> , illegale o contrario alla policy.Volgare.Cancellare.My name is John, Score JohnRe: panda rosso?
Quindi non ti piace la topa? XDO volete avere l'esclusiva del trolleggio, da queste parti? XDAlfonso MarucciaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 6 giu 2012Ti potrebbe interessare