Redwood Shores (USA) – Oracle ha rilasciato una nuova versione del proprio ambiente di sviluppo per web service e applicazioni Java, JDeveloper 10g, che promette di semplificare i processi di sviluppo e di fornire una maggiore flessibilità nell’integrazione con ambienti di grid computing.
Questa nuova release introduce quello che Oracle definisce un “layer per la produttività”, l’Application Development Framework (ADF), che secondo il colosso semplifica lo sviluppo delle applicazioni offrendo a programmatori di ogni livello la possibilità di realizzare web service e applicazioni J2EE avanzate.
“L’obiettivo principale di questa release è stato quello di rendere Java e J2EE maggiormente accessibili ad una più vasta cerchia di sviluppatori”, ha spiegato Rob Cheng, direttore del marketing di prodotto in Oracle. “Java è cresciuto abbastanza, ma gli sviluppatori che lo usano sono ancora costituiti in larga parte da esperti di C o C++. Le aziende vogliono una soluzione che permetta di utilizzare le loro attuali risorse, inclusi quegli sviluppatori che potrebbero non essere così aggiornati sulle specifiche Java per l’enterprise”.
Oracle JDeveloper 10g offre ai programmatori nuove metodologie di sviluppo Service-Oriented Architecture (SOA) per realizzare e assemblare le applicazioni partendo da un insieme di servizi business comuni.
“Gli sviluppatori – ha spiegato Cheng – si trovano quindi nella condizione di realizzare applicazioni più flessibili capaci di crescere in linea con i cambiamenti dei requisiti business quali l’integrazione di nuovi sistemi conseguente un’acquisizione, la personalizzazione delle applicazioni gestite per conto di un nuovo cliente o l’estensione a diversi partner strategici del processo di raccolta e analisi dei dati”.
Con JDeveloper 10g Oracle sostiene di aver puntato ancora una volta sull’implementazione di standard aperti in grado di garantire che le applicazioni sviluppate siano interoperabili con quelle create con altri prodotti basati sulla piattaforma J2EE.
Il nuovo ambiente di sviluppo di Oracle migliora poi il supporto agli ambienti di grid computing, fornendo ai programmatori strumenti per la gestione, l’integrazione e la manutenzione delle applicazioni attraverso reti grid di qualsiasi estensione.
Oracle JDeveloper 10g, il cui costo è di 995 dollari, può essere scaricato a scopo di valutazione da qui .
-
Autore......
"La nuova versione di Final Cut Pro costituisce una minaccia anche per i software di Adobe, storica leader di questo settore."????? Adobe non solo non è mai stata leader di settore nel video, ma non ha mai avuto SW Video di livello Pro.Il video Pro "cicciotto", almeno nel non lineare, è sempre stato Avid, Media100, Discreet Edit etc......ma mai Adobe...AnonimoRe: Autore......
hai ragione, ma non solo...Adobe ha già ceduto le armi non sviluppanto più il penoso Premiere per Mac, una vera ammissione di incapacità di competere con Final Cut!P.S. vaglielo a far vedere (dirlo non serve a niente) agli utenti Win che Premiere fa schifo, loro pensano che sia una figata (si può dire, vedi la pubblicità dei detersivi) pazzesca quando tentano di montare qualcosa nei loro scaldabagni con Pentium 8.000 GHz :-)AnonimoRe: Autore......
- Scritto da: Anonimo> hai ragione, ma non solo...> > Adobe ha già ceduto le armi non> sviluppanto più il penoso Premiere> per Mac, una vera ammissione di> incapacità di competere con Final> Cut!> > P.S. vaglielo a far vedere (dirlo non serve> a niente) agli utenti Win che Premiere fa> schifo, loro pensano che sia una figata (si> può dire, vedi la pubblicità> dei detersivi) pazzesca quando tentano di> montare qualcosa nei loro scaldabagni con> Pentium 8.000 GHz :)Ecco, questo è il genere di post che può mandare in vacca un intero thread.Io ho solo fatto notare all'autore dell'articolo che magari ha cannato il nome di un produttore di SW, insomma invece di Adobe voleva forse scrivere qualcos'altro, chi lo sa...Tu invece hai dovuto per forza mettere l'accento su quanto fa schifo Premiere (è vero ma...) e quanto possano essere sfigati gli utenti PC. Perché? Anch'io uso un Mac (in realtà più di uno...) ma proprio non ci riesco a pensare male di chi usa un computer diverso!!! Usate quello che volete, se lo volete veramente!AnonimoRe: Autore......
dai (troll)ino... torna a giocare con la plèi..AnonimoRe: Autore......
> P.S. vaglielo a far vedere (dirlo non serve> a niente) agli utenti Win che Premiere fa> schifo, loro pensano che sia una figata (si> può dire, vedi la pubblicità> dei detersivi) pazzesca quando tentano di> montare qualcosa nei loro scaldabagni con> Pentium 8.000 GHz :)brutta l'ignoranza...http://www.avid.com/products/video/http://www1.euro.dell.com/content/products/compare.aspx/workstations?c=it&l=it&s=padAnonimoprezzi...
Apple ha tagliato parecchio i prezzi dei nuovi iBook e PowerBook.Complimenti Apple!AnonimoRe: prezzi...
800 euri in meno per i powerbook 17"!!Ma cmq è l'effetto dell'euro forte.AnonimoRe: prezzi...
- Scritto da: Anonimo> 800 euri in meno per i powerbook 17"!!> Ma cmq è l'effetto dell'euro forte.Posso piangere?Stò utilizzando il primo powerbook 17" (1ghz) e l'ho pagato il vecchio prezzo (circa 1 anno fà).Non mi lamento funziona perfettamente per il mio lavoro/svago ho solo sostituito l'HD con un 7200rpm ed ho 1gb di ram.è una meraviglia.:)AnonimoRe: prezzi...
Assolutamente non credo sia una questione di Euro forte... secondo questo ragionamento, visto che in dollari fa 1099 per un Ibook entry level, direi che da noi minimo dovrebbe costare un pò di meno... e invece ci sono 100 Urio in più... sigh.AnonimoRe: prezzi...
- Scritto da: Anonimo> Assolutamente non credo sia una questione di> Euro forte... secondo questo ragionamento,> visto che in dollari fa 1099 per un Ibook> entry level, direi che da noi minimo> dovrebbe costare un pò di meno... e> invece ci sono 100 Urio in più... > sigh.devi considerare che noi in Europa abbiamo il trasporto, le tasse d'importazione, ecc...Il prezzo americano non comprende le tasse.quindi se calcoli il prezzo é perfettamente allineato.Anonimo12' nessun concorrente
A 12', dimensioni piccole di notebook, ormai l'Apple non ha concorrenti. L'iBook 12' è la soluzione più economica, mentre il Powerbook quella di qualità. A 1200? si prende un ottimo notebook veramente portatile. Gli unici possibili concorrenti sono tipo Sony Vaio a prezzi molto superiori...Si tratta ormai di una soluzione che va oltre la questione "alternativa di microsoft". E' la soluzione migliore e più economica in rapporto prezzo/qualità.ioanRe: Autore......
- Scritto da: Anonimo > Ecco, questo è il genere di post che> può mandare in vacca un intero> thread.> > Io ho solo fatto notare all'autore> dell'articolo che magari ha cannato il nome> di un produttore di SW, insomma invece di> Adobe voleva forse scrivere qualcos'altro,> chi lo sa...> > Tu invece hai dovuto per forza mettere> l'accento su quanto fa schifo Premiere> (è vero ma...) e quanto possano> essere sfigati gli utenti PC. > Perché? Anch'io uso un Mac (in> realtà più di uno...) ma> proprio non ci riesco a pensare male di chi> usa un computer diverso!!! > Usate quello che volete, se lo volete> veramente!Sono curioso di provare i nuovi prodotti FCP HD/Motion e DVD Studio Pro 3. Le nuove macchine mi sembrano molto interessanti con un rapporto prestazioni/prezzo veramente notevole.Per il resto preferisco non esprimermi per non alimentare ulteriormente i vari commenti fuori luogo.ciao.AnonimoPeccato
Se avessero debuttato i famosi G5 a 90nm si sarebbe scavato un bel solco rispetto a tutti i portatili intel. Sembra che come con gli ipod i G5 abbiano il problema in comune: i fornitori non ce la fanno a star dietro alle incredibili richieste di mercato...Inevitabile per un processore lungamente atteso e per un accessorio che ormai è senza ombra di dubbio l'erede eletto del walkman...Cmq sia il G4 a 1.5Ghz pone ancora il powerbook come punto di riferimento assoluto del settore laptop.Sarebbe iteressante avere un confronto di prestazioni fra le varie archtetture di portatili!!AnonimoRe: 12' nessun concorrente
beh esistono i cassettoni da 2 e passa GHz a 999 euri negli ipermercati, insomma dipende dalle esigenze...Certo che a livello "professionale" Apple scava il solco sia con i dual G5 che con i portatili G4.AnonimoRe: 12' nessun concorrente
- Scritto da: Anonimo> beh esistono i cassettoni da 2 e passa GHz a> 999 euri negli ipermercati, insomma dipende> dalle esigenze...> Certo che a livello "professionale" Apple> scava il solco sia con i dual G5 che con i> portatili G4.Sì, ma questi sono per chi vuole un portatile e basta (anche se la batteria dura poco, pesano tanto etc).Chi vuole un vero portatile (mi riferisco soprattutto a quelli piccoli con lo schermo 12', di buona qualità), deve guardare all'Apple oppure alla Sony (Vaio), IBM (Thinkpad) e simili. I prezzi dell'Apple (iBook 12' a circa 1100?) sono imho migliori.ioanRe: 12' nessun concorrente
Concordo pienamente.Ho un iBook 12'' G3 800 MHz con 384 MB di ram e sono contentissimo anche se non è proprio una scheggia.MemoRemigiRe: 12' nessun concorrente
concordo, ho venduto il mio ultimo PC un mese fa (dopo aver sostenuto linux per quasi 4 anni) ed ora che ho un iBook 12" la mia vita non e' piu' la stessa! certo se non avessi un bel 18" LCD (o lsd?) esterno non riuscirei a lavorarci tutto il giorno, ma sono super-strasoddisfatto.. per fortuna ho potuto comprarlo in california ed ho risparmiato una mega cifra!! (apple)(apple)(apple)mekRe: Peccato
- Scritto da: Anonimo> Se avessero debuttato i famosi G5 a 90nm si> sarebbe scavato un bel solco rispetto a> tutti i portatili intel.sinceramente anch'io mi aspettavo un bel G5 sul portatile...e va beh aspettiamo ancora qualche mese.> Sembra che come con gli ipod i G5 abbiano il> problema in comune: i fornitori non ce la> fanno a star dietro alle incredibili> richieste di mercato...> Inevitabile per un processore lungamente> atteso e per un accessorio che ormai> è senza ombra di dubbio l'erede> eletto del walkman...> > Cmq sia il G4 a 1.5Ghz pone ancora il> powerbook come punto di riferimento assoluto> del settore laptop.caratteristiche tecniche/prezzo senza dubbio...per la velocità non sono sicuro solo perché Apple (ancora) si ostina a montare di serie HD a 4200rpm.Io sul mio pb17 l'ho aggiornato a 7200rpm...praticamente é veloce come un desktop!> Sarebbe iteressante avere un confronto di> prestazioni fra le varie archtetture di> portatili!!> Barefeats.com tra qualche giorno...presumo.AnonimoRe: Peccato
> > sinceramente anch'io mi aspettavo un bel G5> sul portatile...e va beh aspettiamo ancora> qualche mese.preferisco un g4 1.5hz con maggiore autonomia e freddo che ritrovarmi come gli amici dell'altra sponda con un forno a 16 ventolone e autonomia di 2h :D IMHO un G4 e' sufficientemente veloce per un portatile , anzi e' pure troppo > caratteristiche tecniche/prezzo senza> dubbio...> per la velocità non sono sicuro solo> perché Apple (ancora) si ostina a> montare di serie HD a 4200rpm.perche' consumano meno e l'autonomia e' cruciale per un portatile, nulla ti vieta di mettere un 10.000 giri ma quei 3/4 d'ora di batteria che perdi secondo me non valgono il caricamente piu' veloce di quake arena > Io sul mio pb17 l'ho aggiornato a> 7200rpm...praticamente é veloce come> un desktop!> > > Sarebbe iteressante avere un confronto> di> > prestazioni fra le varie archtetture di> > portatili!!> > > > Barefeats.com tra qualche giorno...presumo. ciaocorto malteseRe: Peccato
- Scritto da: corto maltese> preferisco un g4 1.5hz con maggiore> autonomia e freddo che ritrovarmi come gli> amici dell'altra sponda con un forno a 16> ventolone e autonomia di 2h :D IMHO un G4 e'> sufficientemente veloce per un portatile ,> anzi e' pure troppo difatti come scritto utilizzo un pb17> perche' consumano meno e l'autonomia e'> cruciale per un portatile, nulla ti vieta di> mettere un 10.000 giri ma quei 3/4 d'ora di> batteria che perdi secondo me non valgono il> caricamente piu' veloce di quake arena veramente ho fatto l'aggiornamento del disco a 7200rpm visto che lavoro con audio e video.> ciaoAnonimoRe: Autore......
> > Sono curioso di provare i nuovi prodotti FCP> HD/Motion e DVD Studio Pro 3. > Le nuove macchine mi sembrano molto> interessanti con un rapporto> prestazioni/prezzo veramente notevole.> > Per il resto preferisco non esprimermi per> non alimentare ulteriormente i vari commenti> fuori luogo.> ciao.Beh se hai un G5 puoi goderti alla grande i nuovi software, altrimenti non ti servono a molto con un G4 dato che la configurazione consigliata è un dual G5 2Ghz (e quindi manco intel terrebbe botta...)AnonimoRe: Autore......
> > Beh se hai un G5 puoi goderti alla grande i> nuovi software, altrimenti non ti servono a> molto con un G4 dato che la configurazione> consigliata è un dual G5 2Ghz (e> quindi manco intel terrebbe botta...)solo se usi il montaggio in HD, per il resto un G4 da 800Mhz in poi gira da dio nel videomontaggio ;-)AnonimoRe: Autore......
- Scritto da: Anonimo> Beh se hai un G5 puoi goderti alla grande i> nuovi software, altrimenti non ti servono a> molto con un G4 dato che la configurazione> consigliata è un dual G5 2Ghz (e> quindi manco intel terrebbe botta...)Si infatti é per questo che ho scritto che non vedo l'ora di provarli.Utilizzo solitamente i dualG5 e powerbook 17.AnonimoRe: Autore......
- Scritto da: Anonimo> > > > > > Sono curioso di provare i nuovi> prodotti FCP> > HD/Motion e DVD Studio Pro 3. > > Le nuove macchine mi sembrano molto> > interessanti con un rapporto> > prestazioni/prezzo veramente notevole.> > > > Per il resto preferisco non esprimermi> per> > non alimentare ulteriormente i vari> commenti> > fuori luogo.> > ciao.> > > > Beh se hai un G5 puoi goderti alla grande i> nuovi software, altrimenti non ti servono a> molto con un G4 dato che la configurazione> consigliata è un dual G5 2Ghz (e> quindi manco intel terrebbe botta...)E' vero per quanto riguarda Motion ma FCP/HD gira tranquillamente su un Powerbook G4 667....figurarsi sull'ultimo modello da 1,5GHz....AnonimoRe: Peccato
ricordiamoci cmq che IBM ha PROMESSO i 3 GHz entro l'estate e tutti l'aspettiamo al varco, certo poi al WWDC diranno che sono arrivati e come al solito li annunceranno per settembre ma poi non li vedremo arrivare sul mercato fino a novembre, purtroppo è così, mi piange il cuore ma questa presa per il culo deve finire, Apple basta, ti cresce il naso come a Pinocchio a dare corda ai vari Motorola (prima ma in realtà ancora adesso) e IBM!AnonimoHo appena comprato un 15''
Ho appena comprato un 15'' g4 1.25 a 2999 euroE ora vendono il g4 1.50 a circa 2700...Ehi Steve Jobs, ti sembra giusto?:'(:'(:'(:'(:'(AnonimoRe: Ho appena comprato un 15''
- Scritto da: Anonimo> Ho appena comprato un 15'' g4 1.25 a 2999> euro> E ora vendono il g4 1.50 a circa 2700...> Ehi Steve Jobs, ti sembra giusto?Smettila di piangere! Hai una gran macchina, veloce e versatile: è diventata più lenta perchè è uscito il modello nuovo? Non credo. Goditi il tuo 15" e non pensarci: è la dura legge del IT.By the way, se avessi navigato un po' sui siti di indiscrezioni avresti saputo che i nuovi portatili erano nell'aria, inoltre ogni 10-12 mesi Apple aggiorna i suoi modelli ed è giusto che lo faccia, cos'è vogliamo fermare il progresso?AnonimoRe: Ho appena comprato un 15''
- Scritto da: Anonimo> Ho appena comprato un 15'' g4 1.25 a 2999> euro> E ora vendono il g4 1.50 a circa 2700...> Ehi Steve Jobs, ti sembra giusto?madai.. certo se fosse uscito il pb g5 facevi bene a tagliarti i polsi :D ma alla fine la tua macchina e' ancora una bella bestia. Io sono indeciso tra la portatilita' del 12'' e lo schermo serio del 15'' .. considerando che lo userei in giro piu' che come postazione fissa (1 punto a favore del 12'') e che per lo piu' ci programmo (1 punto a favore del 15'') sono indecisoooooAnonimoRe: Ho appena comprato un 15''
- Scritto da: Anonimo> bestia. Io sono indeciso tra la portatilita'> del 12'' e lo schermo serio del 15'' .. > considerando che lo userei in giro piu' che> come postazione fissa (1 punto a favore del> 12'') e che per lo piu' ci programmo (1> punto a favore del 15'') sono indecisoooooQuando ho preso il mio iBook 12'' G3 800 il modello a 15'' aveva la stessa risoluzione massima del 12'' (1024x768).Tenendo conto che il 12'' ha uno schermo leggibilissimo e che è nettamente più piccolo del 15'' (e quindi comodo da portare in giro)... se la risoluzione massima è ancora uguale per entrambi i modelli, ti consiglio caldamente il 12''.CiaoMemoRemigiRe: Ho appena comprato un 15''
Alla faccia di chi ha detto che i portatili apple sono economici> Ho appena comprato un 15'' g4 1.25 a 2999= 5.800.000 :|> euro> E ora vendono il g4 1.50 a circa 2700...= 5.200.000 Doppio :|AnonimoRe: Ho appena comprato un 15''
- Scritto da: Anonimo> Ho appena comprato un 15'' g4 1.25 a 2999> euro> E ora vendono il g4 1.50 a circa 2700...> Ehi Steve Jobs, ti sembra giusto?SEMPRE quando esce qualcosa di nuovo c'è qualcuno che aveva appena comprato il modello precedente. Se hai comprato qualcosa che ti serviva al prezzo che ritenevi giusto non vedo dove stia il problema.Se non vuoi "rischiare" queste cose, l'unico modo è aspettare a comprare fino a che esce il modello nuovo.Non puoi nenche pretendere che venga "annunciato" in anticipo il momento del rilascio: si sarebbe in ogni caso chi ha comprato il giorno prima dell'annuncio.Anche un taglio dei prezzi dopo l'annuncio non sarebbe utile: ci sarebbe chi ha comprato il giorno prima a prezzo pieno (e comunque anche adesso potresti comprare quelli vecchi a prezzo ribassato).In ogni caso era nell'aria che sarebbero usciti nuovi portatili... potevi benissimo informati e aspettare.byeAnonimoRe: Ho appena comprato un 15''
- Scritto da: Anonimo> > Alla faccia di chi ha detto che i portatili> apple sono economicise vuoi un portatile economico compri iBook.i prezzi partono da 1199,00 fino a 1.599,00i PowerBook sono la serie professionale.i prezzi partono da 1798,80 fino a 2.998,80prezzi IVA COMPRESA.AnonimoRe: Autore......
- Scritto da: Anonimo> brutta l'ignoranza...hai perfettamente ragione...> www.avid.com/products/video /ti vorrei ricordare che AVID é nato su Mac.> www1.euro.dell.com/content/products/compare.aforse non hai capito che si parla dei nuovi prodotti che ha presentato Apple...non certo di PC Dell/Compaq e simili.AnonimoRe: Ho appena comprato un 15''
- Scritto da: Anonimo> > Alla faccia di chi ha detto che i portatili> apple sono economici> > > Ho appena comprato un 15'' g4 1.25 a> 2999> > = 5.800.000 :|> > > euro> > E ora vendono il g4 1.50 a circa 2700...> > = 5.200.000 Doppio :|> Sì, ma vuoi mettere quanto si sente FIGO un macBeliever con la sua macchina nuova con su il marchietto della mela smordicchiata? E' una sensazione che NON HA PREZZO!!!!!:'(:'(:'(:'(:'(:'(AnonimoRe: Peccato
- Scritto da: Anonimo> Se avessero debuttato i famosi G5 a 90nm si> sarebbe scavato un bel solco rispetto a> tutti i portatili intel.> > Sembra che come con gli ipod i G5 abbiano il> problema in comune: i fornitori non ce la> fanno a star dietro alle incredibili> richieste di mercato...> ...> ..Sì.. e ovvio .. è una tecnologia nuova e complessa, di difficile produzione.. infatti , come mi ha garantito mio cuggino, è stata sviluppata direttamente studiando l'avionica degli ufo di Roswell, catturati nel '47 dagli USA e custoditi nella segretissima Area 51 ... vuoi mettere la difficoltà a replicare TECNOLOGIA ALIENA?..è incredibile quante ne può bere un Mac Believer!!!!!AnonimoCENSURATI DA PUNTO INFORMATICO!!!
Qualcuno in redazione ha fatto appena sparire sparire tutto il thread "bello spot pubblicitario" ove si discuteva e criticava l'equilibrio di questo articolo, con diverse opinioni..complimenti.. censurati come in CINA!!!!AnonimoRe: CENSURATI DA PUNTO INFORMATICO!!!
- Scritto da: Anonimo> Qualcuno in redazione ha fatto appena> sparire sparire tutto il thread "bello spot> pubblicitario" ove si discuteva e criticava> l'equilibrio di questo articolo, con diverse> opinioni..> complimenti.. censurati come in CINA!!!!Attenzione non siamo stati censurati ma spostati nell'apposito argomento "Forum PI: pro e contro"AnonimoRe: CENSURATI DA PUNTO INFORMATICO!!!
- Scritto da: Anonimo> Qualcuno in redazione ha fatto appena> sparire sparire tutto il thread "bello spot> pubblicitario" ove si discuteva e criticava> l'equilibrio di questo articolo, con diverse> opinioni..> complimenti.. censurati come in CINA!!!!Non ho avuto modo di leggere il tuo 3d, ma la polemica mi sembra fuori luogo, se calcoli che ogni giorno leggiamo su PI "spot pubblicitari" di M$ di Intel, AMD, ecc... e nessuno dice niente, ora perchè si parla di Apple devi per forza fare polemica? :-( (troll)(apple)AnonimoRe: Autore......
- Scritto da: Anonimo> brutta l'ignoranza...> > www.avid.com/products/video /mai visto un PC con capacità di real time senza hardware aggiuntivo, e poi...parliamo di prezzi?http://www.macitynet.it/macity/servizispeciali/xserveg5seminari/source/compara02.shtml(apple)Anonimol'unico motivo per non comprarlo..
è lo schermo del Sony. La tecnologia Onyx Black è davvero impressionante.Se vai in un qualsiasi store (tipo mediaworld) e vedi gli schermi dei portatili uno a fianco dell'altro quello dei Vaio è veramente su un altro pianeta.per il resto le caratteristiche degli apple ed il design sono ottime.AnonimoApple e Panasonic High Definition
AnonimoRe: l'unico motivo per non comprarlo..
- Scritto da: Anonimo> è lo schermo del Sony. > La tecnologia Onyx Black è davveroe' vero! ho avuto un cucciolo di sony per un paio di settimane.. e' una bomba ma non lo cambierei con il mio iBook anche se costa il triplo! sara' fors e colpa di XP, ma l'hardware a volte scompare e si 'deconfigura'.. cmq il monitor e' da pauramekMonitor lucido e riflettente?
Vi riferite a quello? Non so se è della Sony, ma ho visto un portatile con lo schermo molto "fico": lucido e riflettente come lo schermo di un televisore.Solo dopo qualche minuto di visione del film (allo store facevano girare un DVD) mi sono reso conto, da diverse angolazioni, dei limiti di uno schermo siffatto. Sì, sarà anche più luminoso e bello, ma ti becchi i riflessi e devi trovare la posizione giusta. Non mi pare una gran trovata, specie su un portatile, la trovo anzi fastidiosa.AnonimoRe: Monitor lucido e riflettente?
> (e se uno ha la fobia del> nero opaco?), e dei colori spenti e opachi, aggiungerei. i colori su un tft tradizionale e su un onyx non hanno nulla a che spartire, anche se su tom's trovano alternative migliori con non so che strumentazione, visivamente proprio non c'è storia, è come guardare la ricchezza di un ritratto ad olio contro un disegno a matite giotto da 2 lire di un bambinetto.chi apprezza le belle immagini capirà!Anonimoredazione...
AnonimoMobile PC, notebook, laptop?? Aiuto!
Scusate, visto che ci sono chiedo aiuto ad esperti. Che differenza c'è fra Mobile PC, notebook, laptop, portatile?1) Posto che Mobile PC e Notebook non sono la stessa cosa, visto che nei cataloghi sono due categorie diverse, quali sono le differenze?2) ed il termine "laptop", cosa indica?3) "portatile" è la traduzione di "laptop" o "notebook"?non dite che sono tutti sinonimi, perché lo pensavo anch'io ma non è così. Mi sembra che solo in Italia li consideriamo sinonimi.Ad esempio guardate il sito di questo produttore: http://www.ecs.com.tw/ancora di più, nei NG USA trattano come diversi i notebook dai laptop, mentre "mobile pc" sembra essere un termine generico adatto ad entrambi.Ho bisogno di un dissipatore di dubbi.AnonimoRe: redazione...
- Scritto da: Anonimo> Scusatemi ma ho postato l'articolo> dell'accordo Apple-Panasonic sull HD> perché si parla del nuovo software> Final Cut Pro HD.> > Grazie alla potenza di questo software FCP> HD si può acquisire in realtime da> variocam di Panasonic> > Quindi non trovo corretto esser stato> spostato nel forum OT e dei Troll.> > scusatemi ma bastava leggere i links che si> postano.no tesoro hai mandato due link e basta mi sa che tu non hai mai fatto i moderatore di un forum.. se uno posta due link, o cento link, pensi che il moderatore vada a leggersi tutto quel che c'e' sui siti linkati!!? basta mandare un messaggio che sia un messaggio, che aggiunga qualcosa ai forum .. e che sia interessante per tutti. magari mandando il testo, e non il link.se mandi un link mandi la gente su un altro sito a guardare, e poi come si fa a discuterne qui? io comunque t avrei spostato in "segnalazioni" casomai.. redazioneeeeeeeeetorno a girare il sugo High DefinitionZiaAnonimoRe: redazione...
- Scritto da: Anonimo> no tesoro hai mandato due link e basta > mi sa che tu non hai mai fatto i moderatore> di un forum..quello é vero.se uno posta due link, o cento> link, pensi che il moderatore vada a> leggersi tutto quel che c'e' sui siti> linkati!!? basta mandare un messaggio che> sia un messaggio, che aggiunga qualcosa ai> forum .. e che sia interessante per tutti.Ho allegato solo i links per non copiare parte di testo da altri siti.comunque i links trattano proprio del nuovo software Final Cut Pro HD.> magari mandando il testo, e non il link.> se mandi un link mandi la gente su un altro> sito a guardare, e poi come si fa a> discuterne qui? sicuramente la prossima volta inserirò il testo. > io comunque t avrei spostato in> "segnalazioni" casomai.. redazioneeeeeeeeeSbagliato, perchè i links inseriti trattano del software appena presentato da Apple. (Final Cut Pro HD)> torno a girare il sugo High Definition> ZiaBuon pranzo.AnonimoRe: Autore......
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > brutta l'ignoranza...> > > > www.avid.com/products/video /> > mai visto un PC con capacità di real> time senza hardware aggiuntivo, e> poi...Che significa hardware aggiuntivo? Una workstation e' fatta di pezzi assemblati, voi forse siete abituati a comprare la scatola chiusa e poi attaccare altri pezzi, noi ce li prendiamo gia' come ci pare, senza mettere quello che non si usa e non serve e con quello di cui c'e' bisognoPoi non parliamo dei chip grafici che fino a prova contraria la scheda video piu' potente al mondo http://www.3dlabs.com/product/wildcat4/index.htm esiste solo per pc, senza parlare di schede industriali e interfacciamenti con macchinari dove il mac proprio non esiste come realta'.>parliamo di prezzi?> > www.macitynet.it/macity/servizispeciali/xservFC e' ottimo ma Avid e' il leader in assoluto da sempre.Anche Maya e Houdini costano il doppio degli altri (fra l'altro e' pacifico che la versione osx di maya e' buggatissima) ma sono i leader.AnonimoRe: Autore......
- Scritto da: Anonimo> Che significa hardware aggiuntivo? Una> workstation e' fatta di pezzi assemblati,> voi forse siete abituati a comprare la> scatola chiusa e poi attaccare altri pezzi,> noi ce li prendiamo gia' come ci pare, senza> mettere quello che non si usa e non serve e> con quello di cui c'e' bisognose tu acquisti una workstation x86 per l'acquisizione in realtime di formati SD/HD hai bisogno di hw (schede di acquisizione apposite per lavorare con certi formati) con Final Cut Pro HD questo non é necessario.chiariti i dubbi?> Poi non parliamo dei chip grafici che fino a> prova contraria la scheda video piu' potente> al mondo> www.3dlabs.com/product/wildcat4/index.htm > esiste solo per pc, senza parlare di schede> industriali e interfacciamenti con> macchinari dove il mac proprio non esiste> come realta'.molto OT questo commento...ti vorrei ricordare che Windows ha il 95% del mercato...> FC e' ottimo ma Avid e' il leader in> assoluto da sempre.FCP...Avid é leader per stazioni che costano 30 volte più di una workstation G5 e FCP.p.s. Avid é nata su Mac.> Anche Maya e Houdini costano il doppio degli> altri (fra l'altro e' pacifico che la> versione osx di maya e' buggatissima) ma> sono i leader.certo sono leader....difatti il 45% delle copie di Maya vengono vendute per Mac.Vorrei ricordarti che Apple nel mondo non é al 95% ma solo il 3-4%.Scusami hai provato la versione 5 di Maya su OSX?visto la tua affermazione...AnonimoRe: Autore......
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > brutta l'ignoranza...> > > > > > www.avid.com/products/video /> > > > mai visto un PC con capacità di> real> > time senza hardware aggiuntivo, e> > poi...> > Che significa hardware aggiuntivo? Significa che non conosci l'editing video, dai un'occhiata a questo:http://www.avid.com/products/dna/E' solo un esempio....Una> workstation e' fatta di pezzi assemblati,> voi forse siete abituati a comprare la> scatola chiusa e poi attaccare altri pezzi,> noi ce li prendiamo gia' come ci pare, senza> mettere quello che non si usa e non serve e> con quello di cui c'e' bisogno> No, l'HW aggiuntivo per il video Pro NON c'entra niente con quello di cui stai parlando, si "aggiunge" indifferentemente a PC o Mac, solo che nel caso del Mac serve solo ad aumentare prestazioni e flessibilità, nel caso del PC NON se ne può fare a meno. Se vuoi il vero RT non puoi lavorare sul PC da 2000 Euro......> Poi non parliamo dei chip grafici che fino a> prova contraria la scheda video piu' potente> al mondo> www.3dlabs.com/product/wildcat4/index.htm > esiste solo per pc, senza parlare di schede> industriali e interfacciamenti con> macchinari dove il mac proprio non esiste> come realta'.> Nel Video Pro, quello che serve a farti vedere i programmi in TV o i DVD, NON si usano schede come quella.Chissenefrega se i Mac non sono usati in fonderia.....sono i più usati da chi crea arte, che a te piaccia o no.> > >parliamo di prezzi?> > > >> www.macitynet.it/macity/servizispeciali/xserv> > FC e' ottimo ma Avid e' il leader in> assoluto da sempre.> Avid è nato su Mac, ha cominciato a migrare su PC con WinNT (macchine da 100.000.000 di lirette) ma da un paio d'anni è tornata a vendere più stazioni per Mac che per WinNT: indovina perché? Perché i montatori non ne vogliono più sapere di NT... Ora Avid perde quote di mercato a velocità impressionante perché non riesce a fornire le stesse prestazioni di FCP a prezzi neanche lontanamente simili. A un prezzo di quasi il doppio di FCP ti vendono Avid DV1Pro che non può essere paragonato alla soluzione Apple e NECESSITA di HW aggiuntivo....prova a montare su un Powerbook con FCP e su un laptop Toshiba con Avid.........poi mi dici quale dei due ti tieni....> Anche Maya e Houdini costano il doppio degli> altri (fra l'altro e' pacifico che la> versione osx di maya e' buggatissima) ma> sono i leader.> > Se la metti così è giusto che gli Apple costino di più: sono il meglio sul mercato.In quanto a Maya...per quanto tempo l'hai usato su OSX?AnonimoLa storia di McIntosh
Vedere per ceredere:http://xoomer.virgilio.it/vminerva/mcintos2.htmnon sembra proprio un bel nome....AnonimoRe: La storia di McIntosh
- Scritto da: Anonimo> Vedere per ceredere:> xoomer.virgilio.it/vminerva/mcintos2.htm > > non sembra proprio un bel nome....E che c'entrano gli amplificatori audiocon la notizia sui portatili Apple?http://www.mcintoshlabs.com/La Apple produce i mAcintosh, computer che prendono nome da una varietà di mele....AnonimoRe: Il nome Macintosh
- Scritto da: Anonimo> Vedere per ceredere:> xoomer.virgilio.it/vminerva/mcintos2.htm > > non sembra proprio un bel nome....il nome deriva da alcune varietà di mele che crescevano in america vicino alla sede della apple, e da qui deriva anche il nome dell'industria. In quella zona infatti esistevano molte piantagioni di melehttp://www.rakgrape.com/appletrees.html:pciao.AnonimoRe: Ho appena comprato un 15''
si vede proprio che non ne hai mai usato uno, eh?poveretto....AnonimoRe: Peccato
argomentazioni sensate mai, eh? mi raccomando...AnonimoHo provato il Mac e non mi è piaciuto.
Non voglio aprire un thread per sparare a zero su Apple, non ne ho le competenza e soprattutto non mi interessa. Io ho provato un Powerbook 12" in un centro commerciale, ci ho spippolato sopra per un bel po di tempo (tanto non c'era nessuno!) ma non mi è piaciuto. Ero molto entusiasta di poter finalmente provare un OSX (aggiornato a panther) ed un hardware "moderno" (la mia esperienza MAC risale a molti anni fa ma poi il mondo PC mi ha inglobato)Mi sono trovato davanti ad un sistema operativo "gommoso" "lento", come se la RAM non bastasse ed il processore faticasse. Il puntatore era poi ingestibile, di una lentezza esasperante... Immagino che ci fossero molte opzioni da settare, la velocità del puntatore per prima, ma non sono stato in grado di trovare il menu giusto, come non sono stato in grado di modificare maggiormente il sistema per venire incontro alle mie esigenze di maggiore "fluidità".Con questo non voglio dire che è sempre così, credo (e spero perchè sono comunque interessato all acquisto di un PB) che quel modello fosse particolarmente stressato e non settato, ma chiedo agli utenti MAC: il SO è davvero così lento e poco configurabile? mi aspetto risposte sincere.PS. per SO veloce intendo, per esempio, un Windows 2000 su una macchina nuova ed appena installato, quindi "pulito" (poi si sa che basta pochi giorni e tutto cambia).AnonimoRe: Ho provato il Mac e non mi è piaciuto.
pare davvero strano, la macchina che hai usato è una piccola bomba, dire che il cursore non è veloce è strambo MELA--->Preferenze di sistema.qui c'è l'icona mouse. da lì avresti messo la velocità che più ti faceva comodo.Non ti è piaciuto può essere una tua visione personale e sei liberissimo di esprimerla.Ho visto molti reagire così. Ma solo a utenti pc che usano un mac con la logica win, cercando wizard e cercando di "ottimizzare" macchine che in realtà già lo sono. Queste stesse persone dopo una mezzora accanto a qualcuno che gli liberasse delle inibizioni si innamorano al 90 % della piattaforma. Comuque uso mac os x su una macchina di 3 anni suonati, con 256 mb di ram e un processore g3 a 500 mhz. Ti assicuro che è performante. Ripassa da un rivenditore ( o un reale utilizzatore) e ti farà vedere davvero come va. ( nei grandi magazzini mettono gente che la settimana prima stava a smistare carote)AndreaAnonimoRe: Ho provato il Mac e non mi è piaciut
Probabilmente quello era un pochino spompato, sai com'è tutto il giorno acceso con la gente che ci fa le peggio cose. Non metto in dubbio la qualità Apple, dico solo che ora ho qualche dubbio in più sull acquisto, sicuramente ne proverò un altro e con molta più attenzione.AnonimoRe: Ho provato il Mac e non mi è piaciut
potevi anche chiedere al commesso... "come mai è così lento?". se non altro ti saresti fatto due risate dato che 9 volte su 10 il giorno prima stava _davvero_ scaricando carote :DAnonimoRe: Ho provato il Mac e non mi è piaciut
- Scritto da: Anonimo> Probabilmente quello era un pochino> spompato, sai com'è tutto il giorno> acceso con la gente che ci fa le peggio> cose. > Non metto in dubbio la qualità Apple,> dico solo che ora ho qualche dubbio in> più sull acquisto, sicuramente ne> proverò un altro e con molta> più attenzione.Ciao io utilizzo un PowerBook 17 da 1 anno...(questo é il mio 4 Powerbook Apple) quindi penso di conoscerli "abbastanza" bene.ma il senso non cambia...queste macchine sono molto reattive e OSX Panther é veramente velocissimo.Se avessi scritto che la prima versione di OSX era lenta beh ti credevo senza dubbio...ma non panther.Praticamente il mio é molto più veloce di Win2k e XP.Se posso darti un consiglio vai da un rivenditore Apple...non in un centro commerciale.Ci sono state persone che parlando dei Mac dicevano che puoi installare XP.Questo é tutto dire sulla preparazione tecnica di "certi" venditori.Se vuoi altre info chiedi tranquillamente.AnonimoRe: Ho provato il Mac e non mi è piaciut
> Ciao io utilizzo un PowerBook 17 da 1 anno> ...(questo é il mio 4 Powerbook> Apple) quindi penso di conoscerli> "abbastanza" bene.scusa la curiosità....ma dopo un anno, fa ancora male come la prima volta o ci si abitua?AnonimoRe: Ho provato il Mac e non mi è piaciuto.
> Ho visto molti reagire così. Ma solo> a utenti pc che usano un mac con la logica> win, cercando wizard e cercando di> "ottimizzare" macchine che in realtà> già lo sono. Guarda, come capacità di calcolo, rimozione intelligente di colli di bottiglia ecc ecc non lo metto in dubbio, ma limitando il discorso all'interfaccia il pur validissimo lavoro che ha fatto apple non ha una responsività minimamente paragonabile ad un qualsiasi win recente e questo per il fatto (ed è un male e fonte di problemi, per altri versi) che exploder gira con privilegi assurdi che gli sviluppatori di osx e intefacce *x in genere rifiutano di prendere in considerazione.Quindi quando un utente win dice che l'interfaccia è lenta ha pienamente ragione, anche se in genere ignora con quali compromessi win abbia raggiunto quella velocità.AnonimoRe: Ho provato il Mac e non mi è piaciuto.
- Scritto da: Anonimo> a utenti pc che usano un mac con la logica> win, cercando wizard e cercando di> "ottimizzare" macchine che in realtà> già lo sono. Queste stesse personeottimizzare non è una direttiva impressa nel cervello alla "robocop" ma è un esigenza che nasce un po dal fatto che win carica una serie di cose inutili ai più che se opportunamente OTTIMIZZATE rendono il sistema più veloce senza perdere niente di compromettente.... e un po dal fatto che la macchina risulta lenta, os o hardware che sia.se si sente l'esigenza di OTTIMIZZARE un sistema già ottimizzato di suo allora cè qualche problema reale, e non un fanatismo alla "utente win" che ottimizza per il gusto di farlo IMHO.AnonimoRe: Ho provato il Mac e non mi è piaciut
- Scritto da: Anonimo> Guarda, come capacità di calcolo,> rimozione intelligente di colli di bottiglia> ecc ecc non lo metto in dubbio, ma limitando> il discorso all'interfaccia il pur> validissimo lavoro che ha fatto apple non ha> una responsività minimamente> paragonabile ad un qualsiasi win recente e> questo per il fatto (ed è un male e> fonte di problemi, per altri versi) che> exploder gira con privilegi assurdi che gli> sviluppatori di osx e intefacce *x in genere> rifiutano di prendere in considerazione.> Quindi quando un utente win dice che> l'interfaccia è lenta ha pienamente> ragione, anche se in genere ignora con quali> compromessi win abbia raggiunto quella> velocità.Dipende comunque da che tipo di macchina parli....io utilizzo OSX Panther su PowerBook 17 e Dual G5 lo trovo molto più reattivo di Win2k su AMD XP2400.Comunque tutto il tuo discorso mi sembra corretto.AnonimoRe: Ho provato il Mac e non mi è piaciuto.
- Scritto da: Anonimo> Guarda, come capacità di calcolo,> rimozione intelligente di colli di bottiglia> ecc ecc non lo metto in dubbio, ma limitando> il discorso all'interfaccia il pur> validissimo lavoro che ha fatto apple non ha> una responsività minimamente> paragonabile ad un qualsiasi win recente e> questo per il fatto (ed è un male e> fonte di problemi, per altri versi) che> exploder gira con privilegi assurdi che gli> sviluppatori di osx e intefacce *x in genere> rifiutano di prendere in considerazione.> Quindi quando un utente win dice che> l'interfaccia è lenta ha pienamente> ragione, anche se in genere ignora con quali> compromessi win abbia raggiunto quella> velocità.E' facile che girasse con soli 128 mega di ram: in queste condizioni il SO non ci stà per intero in memoria e viene messo in quella virtuale, percui ogni volta che apri un menu aspetti un attimo perchè il medesimo deve essere riletto da HD. Tutto ciò sparisce quando hai 512/640 Mb almeno. Poi dipende da cosa devi caricare: photoshop con 512 ce la fa, ma se aggiungi Word, Safari e iChat si siede un pochino. Se vai sui 640 sei più che a posto. Per cose più impegnative ti consiglio 1Gb di ram.Panther è veloce più di Windows te lo assicuro. L'unico rallentamento che ho è quando apro la cartella della mia collezione di icone: più di 2400 icone ci mette qualche secondo a caricarle =)AnonimoRe: Ho appena comprato un 15''
- Scritto da: Anonimo> si vede proprio che non ne hai mai usato> uno, eh?> poveretto....Saccentone, per tua norma e regola ho avuto un iMac 266 con MacOS9- e come esperienza (negativa) mi è bastata!AnonimoRe: Ho provato il Mac e non mi è piaciut
Io uso da qualche mese un iBook 12" 800 MHz (il mio primo Mac) e ti dico che in effetti la lentezza dell'interfaccia è la cosa più seccante. Anzi, è l'UNICA cosa seccante...Ma probabilmente è solo perché sono abituato a BeOS/Zeta, capaci di far sembrare veloce anche una macchina a 200 MHz, e XP senza fronzoli (praticamente l'interfaccia di Win95)...Comunque quella di OSX è una grafica talmente bella e ben fatta che si fa perdonare. Per non parlare delle 5 ore di autonomia, del fatto che funziona al primo colpo quasi tutto quello che ci puoi collegare, ecc. ecc.AnonimoRe: Peccato
- Scritto da: Anonimo> argomentazioni sensate mai, eh? mi> raccomando..... alla fine con voi MacTalebani non si può far altro che buttarla sul ridicolo, tanto qualsiasi cosa "sensata" vi si dica se non vi piace semplicemente la ignorate....AnonimoHAHAHAHAHAHAAHAHAHHAHA
> Io ho provato un Powerbook 12" in un centro> commerciale, ci ho spippolato sopra per un> bel po di tempo (tanto non c'era nessuno!)> ma non mi è piaciutoHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAH saresti l'unico al mondo se non fossi il solito trollazzo sotto mentite spogliese poi e' vero che dopo 10 secondi di utilizzo hai davvero tratto tante conclusioni da postare qui le impressioni allora definirti utonto e' un privilegio, lascia perdere i computer e datti all'agricoltura (troll) (troll) (troll)AnonimoRe: HAHAHAHAHAHAAHAHAHHAHA
Sono l'autore del post.Ma perchè spari certe sentenze?! Ti assicuro che non voglio trollare, se non lo hai capito ti ribadisco il fatto che sono intenzionato a comprare un PB ma che, provandolo (non 10 secondi ma 45 minuti buoni, visto che il commesso è mio amico ed è davvero incompetente come è stato ipotizzato) non ho trovato nel prodotto quella eccezionalità alla quale avevo fatto un pensiero. Ribadisco anche che probabilmente il PB era un po "sconvolto" e che aveva installato 128 mega di RAM.AnonimoRe: HAHAHAHAHAHAAHAHAHHAHA
- Scritto da: Anonimo> Sono l'autore del post.> > Ma perchè spari certe sentenze?! Ti> assicuro che non voglio trollare, se non lo> hai capito ti ribadisco il fatto che sono> intenzionato a comprare un PB ma che,> provandolo (non 10 secondi ma 45 minuti> buoni, visto che il commesso è mio> amico ed è davvero incompetente come> è stato ipotizzato) non ho trovato> nel prodotto quella eccezionalità> alla quale avevo fatto un pensiero. > > Ribadisco anche che probabilmente il PB era> un po "sconvolto" e che aveva installato 128> mega di RAM.Scusami se intervengo,Io ti ho già risposto in precendenza consigliandoti di rivolgerti ad un rivenditore autorizzato non al supermercato generico.Personalmente non conosco questo powerbook 12 ma, ho avuto il 15" e l'attuale 17 e non sono assolutamente dei polmoni/muli...anzi sono molto reattivi.è solo un consiglio...AnonimoRe: Ho appena comprato un 15''
- Scritto da: Anonimo> Saccentone, per tua norma e regola ho avuto> un iMac 266 con MacOS9- e come esperienza> (negativa) mi è bastata! si parlava di powerbook....Pensa che io utilizzo tutti i giorni i PC con WIn2k e ti assicuro che di esperienze negative ne ho parecchie.ma poi avessi provato di un certo tipo.Anch'io quando ho usato iBook entry level qualche anno fà mi sono trovato male...poi ho continuato ad utilizzare powermac e powerbook (e sono un altro mondo).Anonimosulla RAM
Sono l autore del post. Infatti il PB in oggetto aveva 128 mega. Certo che se mi dici che 512 sono accettabili ma 640 sono meglio mi costringi a rivedere un po le mie finanze... se on sbaglio vado a spendere 300 euro in + (per due moduli).Non per trollare, ma ricordo di aver letto o forse qualcuno me lo ha detto, che il Mac non aveva il cosidetto problema della "RAM che non basta mai" come invece Windows ha. Ora io mi chiedo, questa cosa è riferita solamente all'OS classic oppure alla gestione della RAM? cioè OS(ditemi voi quale) gestisce meglio la RAM rispetto a Windows...Vi prego di credermi che on sono un troll, sto solo cercando di capire e di orientarmi al meglio per il mio futuro acquisto.AnonimoRe: Peccato
- Scritto da: Anonimo> .. alla fine con voi MacTalebani non si> può far altro che buttarla sul> ridicolo, tanto qualsiasi cosa "sensata" vi> si dica se non vi piace semplicemente la> ignorate....sensata? veramente TU non hai ancora scritto nulla di sensato.Le tue sono solo inutili provocazioni.MacTalebani? sei il solito arrogante maleducato.AnonimoRe: HAHAHAHAHAHAAHAHAHHAHA
Anonimohai ragione
Grazie per la risposta.Si, andrò sicuramente da un rivenditore specializzato ad informarmi meglio ed a provare con maggiore cura. A dire il vero ho un altro motivo che mi trattiene un po dall acquisto: Office X.Spendere 500 euro di licenza non è nelle mie tasche, spero che Appleworks (che costa meno) o Open Office (un po meno bello esteticamente) funzionino a dovere.. Per le email, ero molto affezionato ad OutlookXP o 2003 ma credo che il client dell OSX sia migliore.A proposito, vedo che tutti i palmari (pocket PC o Palm) e molti cellulari sono sincronizzabili solo con Outlook, è veramente così oppure posso sincronizzare le email o i contatti anche con altri programmi?AnonimoProvato una ferrari e non mi e' piaciuta
Sono andato da un concessionario per comprare una Panda e mi sono messo dentro una Ferrari perche' il proprietario e' mio amico... ho visto gli interni in pelle, ho provato il cambio, ho girato il volante ma mi pareva un po' gommoso, ho provato a mettere in moto ma il motore si e' acceso per 2 secondi e basta perche' aveva solo 180ml di benzina, insomma non mi ha fatto una bella impressione, se ne parla tanto in giro ma la ferrari mi ha proprio deluso su tutta la linea, vorrei sapere se anche altre persone che l'hanno provata hanno avuto la stessa impressione grazieAnonimoil mio primo PB12
fu due anni fa...premetto che sono sempre stato della sponda dei pc-user, cresciuto con rigida scuola DOS, e poi Windows, anzi winzoz come mi piace dire adesso...ho sempre visto con disprezzo quelli dall'altra sponda, i mac-user come li chiamavo allora, li insultavo con disprezzo, dicevo loro che non guardavano alla sostanza ma vivevano in un mondo frivolo, odiavo dal profondo ogni loro atteggiamento, vomitavo la notte al solo pensiero del mac.due anni fa conobbi un ragazzo, derek, ci fu intesa dall'inizio, lo conobbi al parco capello... qui a milano una normale domenica... un giorno andai a casa sua... e tadà.... saltò fuori che a casa sua aveva niente meno che un grosso ... G4 Dual Processor... e un PB15... stavo per uscire di casa... derek mi trattenne con la forza.... e mi costrinse a provare.... lo ammetto fu doloroso, soffrì non poco stavo impugnando quel coso con un solo tasto nella mia mano destra... ( bleah che schifo pensavo dentro me...) poi però mentre che lo usavo cominciavo ad apprezzarne le caratteristiche e quando scoprì che spostando il cd nel cestino usciva il tray ebbi un esplosione di gioia....il mac non era affatto male... vidi derek molte altre volte e ogni volta volevo che mi facesse provare il mac, con cose sempre più ardite, come iPhoto, iMovie, iCal.... diventò quasi una droga e le piccole visite da derek non mi bastavano più....ne volli uno tutto per me.... la scelta cadde sul PB12, non troppo grande, portabile ovunque, ma di una potenza incredibile....oggi sono un felice possessore di un PB12, un G5 dual un apple cinema display e un bellissimo iPod... la mela mi ha contaminato, e la mia vita è felice.... amici pc-user, non fatevi spaventare, la sponda mac vi aspetta... a braccia aperte....AnonimoRe: Peccato
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > argomentazioni sensate mai, eh? mi> > raccomando...> .. alla fine con voi MacTalebani non si> può far altro che buttarla sul> ridicolo,ROTFL ma perche' rosichi tanto?? forse perche' sei 2 o 13 generazioni indietro e non sai a che santo votarti per denigrae? ciaooooooo (apple)AnonimoRe: sulla RAM
> o forse qualcuno me lo ha detto, che il Mac> non aveva il cosidetto problema della "RAM> che non basta mai" come invece Windows ha.il detto risale ai tempi di os classic, un tempo la dotazione media di ram delle macchine wintel non era adeguata alle richieste di win, 128 MB sono il minimo per un 9x/NTx e sono una dotazione abbordabile solo da pochi anni, le richieste di os classic erano inferiori. in più tieni presente che win 95 gestiva la ram in modo penoso, i successivi 9x in modo appena appena accettabile, gli NT ora la gestiscono decentemente, quindi aprendo la macchina wintel per un po di tempo spesso questa si incasinava quando doveva ad es recuperare della ram da una applicazione crashata o quando c'erano parecchie apps aperte; quindi avere una dotazione di ram sovrabbondante era molto consigliabile. in os classic invece la gestione della ram era un po meglio che nei 9x (sistemi di riferimento perchè home) anche se non buona come negli Nt e *x-like di allora, che però erano sistemi più professionali e costosi e il paragone non sarebbe stato appropriato.Oggi la dotazione minima di ram di un wintel è più che accettabile per XP, negli apple invece osx ha bisogno di un po più di quella che è la dotazione media attualmente proposta, anche se puoi risparmiare, volendo, aquistando a pochissimo ram compatibile (anche marchiata) in qualunque negozio; in sostanza è un problema che non esiste con i prezzi attuali di una buona ram.La gestione della memoria è buona in entrambe i sistemi, quindi avendo più ram di quanta ne serva strettamente al sistema la palla passa a quanto le specifiche applicazioni che userai siano buone ed efficienti nel gestirsi la ram.AnonimoRe: HAHAHAHAHAHAAHAHAHHAHA
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Sono l'autore del post.> > > > Ma perchè spari certe sentenze?!> Ti> > assicuro che non voglio trollare, se> non lo> > hai capito ti ribadisco il fatto che> sono> > intenzionato a comprare un PB ma che,> > provandolo (non 10 secondi ma 45 minuti> > buoni, visto che il commesso è> mio> > amico ed è davvero incompetente> come> > è stato ipotizzato) non ho> trovato> > nel prodotto quella eccezionalità> > alla quale avevo fatto un pensiero. > > > > Ribadisco anche che probabilmente il PB> era> > un po "sconvolto" e che aveva> installato 128> > mega di RAM.> > Scusami se intervengo,> Io ti ho già risposto in precendenza> consigliandoti di rivolgerti ad un> rivenditore autorizzato non al supermercato> generico.> > Personalmente non conosco questo powerbook> 12 ma, ho avuto il 15" e l'attuale 17 e non> sono assolutamente dei polmoni/muli...anzi> sono molto reattivi.> > è solo un consiglio... ma dai gli rispondi pure? e' il solito troll che gira da tempo, ad ogni articolo su apple esce con post piu' o meno deliranti .. ti pare che uno prova un pb al supermercato e poi posta qui che e' rimasto deluso? ROTFL mettilo alla prova con qualche domanda tecnica e scoprirai che osx non l'ha visto nemmeno in fotografia nelle patatine crik e crockAnonimoRe: hai ragione
- Scritto da: Anonimo> Grazie per la risposta.> Si, andrò sicuramente da un> rivenditore specializzato ad informarmi> meglio ed a provare con maggiore cura. fai bene...almeno sei sicuro di trovare personale qualificato e spesso anche proprietari di Mac.Quindi le macchine le conoscono.> A dire il vero ho un altro motivo che mi> trattiene un po dall acquisto: Office X.Sinceramente io non ho nulla contro Office v.X o MS in genere...ma non utilizzo spesso questo tipo di prodotto.Quando mi serve scrivere una lettera o leggere un formato "word" (.doc) utilizzo AppleWorks.http://www.apple.com/it/appleworks/> Spendere 500 euro di licenza non è> nelle mie tasche, spero che Appleworks (che> costa meno) o Open Office (un po meno bello> esteticamente) funzionino a dovere..ma da quello che ho visto funzionano bene tutti e due...forse l'unico vantaggio di Office v.X (per chi ha le necessità) ha molti modelli predefiniti.http://www.microsoft.com/mac/Scusa se sono stato un po' sul vago ma non utilizzo quasi mai programmi "office".Per le> email, ero molto affezionato ad OutlookXP o> 2003 ma credo che il client dell OSX sia> migliore.Allora se tu decidessi per l'acquisto di Office v.X c'è all'interno anche Outlook.Io utilizzo Mail (client di OSX) ormai da 3 anni e mi trovo bene...é veloce, semplice e un'ottimo filtro per la posta indesiderata.http://www.apple.com/macosx/features/mail/> A proposito, vedo che tutti i palmari> (pocket PC o Palm) e molti cellulari sono> sincronizzabili solo con Outlook, è> veramente così oppure posso> sincronizzare le email o i contatti anche> con altri programmi?Allora devi considerare che OSX ha un'applicazione specifica (che funziona veramente bene) si chiama iSync, permette di sincronizzare appuntamenti, bookmark, numeri telefonici, ecc....permette di sincronizzare telefonini, palmari, browser, .Mac, iPod,ecc.......Io la utilizzo per sincronizzare il mio telefono sonyericsson t68i tramite bluetooth e il mio palm tramite usb.http://www.apple.com/it/isync/qui trovi le info su isync.spero che queste notizie ti possano essere utili.ciaoAnonimoancora?!
Sono di nuovo l'autore. E' l ultima volta che rispondo alle accuse di trollaggine. Ripeto, non ho aperto il thread per infamare il Mac dopo averlo provato solo 45 minuti , come vedi dalle mie risposte e dalle risposte degli altri ancora nessuno ha tirato fuori la guerra Win/Mac o la denigrazione del Mac! Fino ad ora ho letto solo delle comparazioni che mi hanno delucidato di molto le idee.Sono sempre intenzionato all'acquisto del PB 12" (il 15 mi attira ma necessito di portabilità) e quindi non ho intenzione di scatenare guerre in quanto non troverei più le informazioni che mi interessano e soprattutto le esperienze personali dei Mac users o di coloro che usano Mac e Win. Spero di esser stato chiaro.AnonimoRe: hai ragione
Mi sono spiegato male, nemmeno io ho niente contro OfficeX...anzi mi piace molto ed ho letto che è anche migliore della versione Win, solo che costa troppo..tutto qui. Appleworks e Open Office fanno al caso mio. In passato mi sono dpcumentato un po ed ho visto che Appleworks aveva dei problemi di gestione dei file .doc (o comunque office) e che necessitava di un plug.in, credo comunque che il problema fosse in una vecchia versione ormai è passato molto tempo da quando mi documentai. Per quanto riguarda iSync mi pare di capire che non si sincronizza con i Pocket PC (ed il relativo outlook) e che non ci siano problemi con cellulari e Palm, giusto? Per quanto riguarda la posta penso che Mail farà al caso mio, in fondo non ho mai sfruttato a fondo OutlookXP e quindi motivo in più per evitare di fare l idea a spendere soldi per la licenza di OfficeX. Ti ringrazio delle risposte e di non aver dubitato della veridicità delle mie intenzioni. CiaoAnonimoRe: HAHAHAHAHAHAAHAHAHHAHA
- Scritto da: Anonimo> ma dai gli rispondi pure? e' il solito> troll che gira da tempo, ad ogni articolo su> apple esce con post piu' o meno deliranti ..> ti pare che uno prova un pb al supermercato> e poi posta qui che e' rimasto deluso? ROTFL> mettilo alla prova con qualche domanda> tecnica e scoprirai che osx non l'ha visto> nemmeno in fotografia nelle patatine crik e> crock Beh può essere ma, rispondere a domande serie sui Mac non mi dispiace e poi mi sembra corretto farlo.Non so tu mai io sono veramente stufo di leggere e rispondere solo a provocazioni ed insulti.Quando posso parlare di Mac non ho nessun problema e cerco di condividere con tutti le mie conoscenze.ciaoAnonimoRe: il mio primo PB12
> e quando> scoprì che spostando il cd nel> cestino usciva il tray ebbi un esplosione di> gioia....sai com'è, in win per spegnere devi cliccare su avvio, in macos per tirare fuori una memoria devi metterla dentro al cestino... ogni sistema ha la sua logica fuzzy> amici pc-user, non fatevi spaventare, la> sponda mac vi aspetta... a braccia> aperte....ardito?altra sponda??a braccia aperte???;)attento ar dito!AnonimoRe: il mio primo PB12
- Scritto da: Anonimo> > e quando> > scoprì che spostando il cd nel> > cestino usciva il tray ebbi un> esplosione di> > gioia....> sai com'è, in win per spegnere devi> cliccare su avvio, in macos per tirare fuori> una memoria devi metterla dentro al> cestino... ogni sistema ha la sua logica> fuzzyche tristezza eh... (linux)AnonimoRe: il mio primo PB12
> > ogni sistema ha la sua logica> > fuzzy> che tristezza eh... (linux)e per ricompilare il kenel bisogna mettersi in piedi su una gamba sola in un pentacolo tracciato col sangue di pinguino in una notte di luna piena...;)AnonimoRe: il mio primo PB12
> a differenza di Windows,> un CD lo vedo comparire sul desktop (e/o tra> le risorse) quando lo inserisco nel lettore,> e lo vedo sparire quando lo tolgo.a differenza di quanto hai letto su Topolino (o nelle patatine fritte?) in xp di default quando inserisci un qualunque media rimovibile ti si apre la finestra del contenuto, o a scelta puoi avviare qualunque altra opzione (riproduci, apri galleria di immagini ecc), e quando lo togli si chiude.a parte questo, l'autoplay esiste da eoni immemorabili, per non parlare di sw di terze parti con cui puoi regolare finemente tutto questo (la prossima volta ti spiego cos'è il sw di terze parti) e cmq in windows è un surplus perchè a differenza degli *x tutto l'hw è sempre montato, esiste un link (in "risorse del computer", che anche Gnome che ha sempre fatto della usabilità una bandiera, MOLTO ORIGINALMENTE HA COPIATO, vergogna vergogna, con 10 anni di ritardo) che punta sempre verso qualunque periferica tu abbia.AnonimoRe: La storia di McIntosh
- Scritto da: Anonimo> Vedere per ceredere:> xoomer.virgilio.it/vminerva/mcintos2.htm > > non sembra proprio un bel nome....hai steccato....gnurant se prendi il nome giusto magari qcosa di intelligente e utile lo trovi da postareAnonimoRe: hai ragione
- Scritto da: Anonimo> Mi sono spiegato male, nemmeno io ho niente> contro OfficeX...anzi mi piace molto ed ho> letto che è anche migliore della> versione Win, solo che costa troppo..tutto> qui. > Appleworks e Open Office fanno al caso mio.> In passato mi sono dpcumentato un po ed ho> visto che Appleworks aveva dei problemi di> gestione dei file .doc (o comunque office) e> che necessitava di un plug.in, credo> comunque che il problema fosse in una> vecchia versione ormai è passato> molto tempo da quando mi documentai. > > Per quanto riguarda iSync mi pare di capire> che non si sincronizza con i Pocket PC (ed> il relativo outlook) e che non ci siano> problemi con cellulari e Palm, giusto? > > Per quanto riguarda la posta penso che Mail> farà al caso mio, in fondo non ho mai> sfruttato a fondo OutlookXP e quindi motivo> in più per evitare di fare l idea a> spendere soldi per la licenza di OfficeX. > > Ti ringrazio delle risposte e di non aver> dubitato della veridicità delle mie> intenzioni. > CiaoNon ti preoccupare é un piacere.adesso scappo più tardi rispondo alle tue domande sul pocketPC e outlook.AnonimoRe: hai ragione
Grazie mille.AnonimoRe: Ho provato il Mac e non mi è piaciuto.
- Scritto da: Anonimo> Non voglio aprire un thread per sparare a> zero su Apple, non ne ho le competenza e> soprattutto non mi interessa. soprattutto non ne hai le competenze, visto quello che scrivi dopo...> Io ho provato un Powerbook 12" in un centro> commerciale, ci ho spippolato sopra per un> bel po di tempo (tanto non c'era nessuno!)> ma non mi è piaciuto. Ero molto> entusiasta di poter finalmente provare un> OSX (aggiornato a panther) ed un hardware> "moderno" (la mia esperienza MAC risale a> molti anni fa ma poi il mondo PC mi ha> inglobato)> > Mi sono trovato davanti ad un sistema> operativo "gommoso" "lento", ROTFL... questa dove l'hai letta?> come se la RAM> non bastasse ed il processore faticasse. Il> puntatore era poi ingestibile, di una> lentezza esasperante... più di te?> Immagino che ci> fossero molte opzioni da settare, la> velocità del puntatore per prima, ma> non sono stato in grado di trovare il menu> giusto,Nel dock c'è direttamente il pannello preferenze, oppure dal menù mela è sempre accessibile. Se è vero che ci hai "spipplato un bel po" devi essere proprio incapace per non averli visti.> come non sono stato in grado di> modificare maggiormente il sistema per> venire incontro alle mie esigenze di> maggiore "fluidità".? > Con questo non voglio dire che è> sempre così, credo (e spero> perchè sono comunque interessato all> acquisto di un PB) che quel modello fosse> particolarmente stressato e non settato, ma> chiedo agli utenti MAC: il SO è> davvero così lento e poco> configurabile? mi aspetto risposte sincere.Non so cos'hai provato, quanta ram aveva, che sistema aveva (sicuro fosse panther?), com'era stato "spippolato" da altri. Il mio PB12 (prima serie) va più che bene, non è per nulla lento e ha suscitato l'invidia di diversi colleghi (utenti "professionali" di PC-Windows) ai quali l'ho mostrato l'altro giorno. Prova ad aprire una libreria di migliaai di photo e ridimensionare al volo le anteprime come fai con iPhoto... poi dimmi se e come riesci a farlo sul PC... altro che lentoAnonimoRe: Provato una ferrari e non mi e' piaciuta
Mai provata, se la dovessi provare te lo faccio sapere. Ma che cosa c'entra la Ferrari con la Apple? La Ferrari non è mica una casa che ha solo immagine e niente sostanza.AnonimoRe: meglio di Zelig!!!
- Scritto da: Anonimo> Mai provata, se la dovessi provare te lo> faccio sapere. Ma che cosa c'entra la> Ferrari con la Apple? La Ferrari non> è mica una casa che ha solo immagine> e niente sostanza.Ragazzi il livello di questo forum é caduto senza speranze dopo interventi di questo tipo da parte di questo TROLL.AnonimoRe: Provato una ferrari e non mi e' piaciuta
- Scritto da: Anonimo> La Ferrari non> è mica una casa che ha solo immagine> e niente sostanza.Torna a posto: sei tu che devi usare il computer; non è il computer che deve (continuare ad) abusare di te.AnonimoRe: Provato una ferrari e non mi e' piaciuta
- Scritto da: Anonimo> Ma che cosa c'entra la> Ferrari con la Apple? La Ferrari non> è mica una casa che ha solo immagine> e niente sostanza.Ah perchè la Apple sì?Quindi la Apple fa solo oggetti "belli" ma che non valgono un tubo, mi pare di capire...?Capisco che le opinioni sono personali e vanno rispettate, ma sai almeno di cosa parli caro utente anonimo?Prima di sparar castronerie simili, riflettiamo un momento...anathRe: Provato una ferrari e non mi e' piaciuta
Magari ci fossero persone così intellettualmente oneste. La Ferrari non è per tutti, Apple non è per tutti, le WS Alpha non sono per tutti, anche il PC brand non è certo per tutti gli utonti (a cui basterebbe un bel set-top inkiavardato a dovere x fare quelle 4 cazzate)... però c'è gente che pensa di "doverli" avere, e se del caso ci sputa poi sopra, magari perché oltre a non saperli usare non se li può neanche permettere.AnonimoRe: Ho provato il Mac e non mi è piaciut
Tutti con la coda di paglia! rileggiti tutti il thread e poi capisci meglio se l intento era quello di dare addosso o solamente quello di capire.Addio.AnonimoRe: Ho provato il Mac e non mi è piaciut
- Scritto da: Anonimo> Tutti con la coda di paglia! rileggiti> tutti il thread e poi capisci meglio se l> intento era quello di dare addosso o> solamente quello di capire.> Addio.Io spero di esserti stato d'aiuto...con le informazioni sui Macp.s. non mi sono dimenticato del pocketPC e outlook.a presto.AnonimoRe: Ho provato il Mac e non mi è piaciut
Ti ringrazio molto, non ti preoccupare per quelle info, cercherò meglio e chiederò anche al negozio Apple ( ho visto che Essedì è un rivenditore Apple, andrò li visto che altrimenti ci sono solo centri commerciali) Grazie. CiaoAnonimoRe: Ho provato il Mac e non mi è piaciut
- Scritto da: Anonimo> Ti ringrazio molto, non ti preoccupare per> quelle info, cercherò meglio e> chiederò anche al negozio Apple ( ho> visto che Essedì è un> rivenditore Apple, andrò li visto che> altrimenti ci sono solo centri commerciali) > > Grazie. > Ciaoqui puoi trovare i rivenditori autorizzati Apple nella tua zona(http://applefn.infonow.net/bin/findNow?CLIENT_ID=APPLE_EUROPE&LANGUAGE=ITA_ITALIAN&FTRO_COUNTRY=ITA#)AnonimoRe: Ho provato il Mac e non mi è piaciut
- Scritto da: Anonimo> Tutti con la coda di paglia! rileggiti> tutti il thread e poi capisci meglio se l> intento era quello di dare addosso o> solamente quello di capire.Coda di paglia?Da uno che provando un mac (chissà come) per mezz'ora non è riuscito a vedere l'icona dlele preferenze grande come una casa e pretende di giudicare l'efficienza dell'intero sistema?E cos'ha fatto in questo "tanto tempo che ha spippolato"?> Addio.speriamo...AnonimoRe: Ho appena comprato un 15''
Io ho preso il PB 15" (quello da 1,25 Ghz) a Dicembre 2003, che a fino a ieri era il massimo.Trovo che sia una macchina fantastica sotto ogni punto di vista.Anche se adesso è uscito un modello + potente, fa niente, dato che il mio va benissimo ed è un piacere lavorarci (dopo 10 anni di Windows poi....).Quindi goditelo, hai comunque fatto un acquisto di cui non avrai da pentirti, e ti seguirà per anni, dato che ogni aggironamento del sistema migliora le performance (basta guardare il passaggio da Jaguar a Panther...), al contrario di "qualche sistema operativo", che da una versione all'altra fa crollare le performance.Divertiti. (apple)Saluti anche ai cugini...(linux)AnonimoAvid vs FinalCut?
- Scritto da: Anonimo> > > brutta l'ignoranza...> > > > > > www.avid.com/products/video /> > > > mai visto un PC con capacità di> real> > time senza hardware aggiuntivo, e> > poi...> > Che significa hardware aggiuntivo? ...ripeto... brutta l'ignoranza...> Una workstation e' fatta di pezzi assemblati,> voi forse siete abituati a comprare la> scatola chiusa e poi attaccare altri pezzi,I "pezzi" sono Avid, Media100, ecc.. che non consistono solo in software, ma in dispositivi di INPUT/OUTPUT, HD, RAID, ecc...STUDIA!> noi ce li prendiamo gia' come ci pare, senza> mettere quello che non si usa e non serve e> con quello di cui c'e' bisogno...sei proprio un dilettante (almeno nel campo del video professionale)Allora prendiamo in esame Mac e PC:su PC: sistema Avid su un Dual 2.8 Xeon (doppio monitor LCD) 2TB di RAID Avid, Media Composer e Adrenaline 78.000 $Final Cut Pro su dual G5 da 2.0 - 3.5TB su Xserve Raid (quindi i Mac sono due il G5 WS e Xserve G5) 23" cinema display e AJA IO - 20.000 $Ripeto:Avid 78.000 $FinalCut 20.000 $http://www.macitynet.it/macity/servizispeciali/xserveg5seminari/source/compara02.shtml(al posto della AJA possiamo mettere la nuova Kona2 così risparmiamo ulteriormente altri 2/3.000 $)http://www.macitynet.it/macity/aA17576/index.shtml...torna a studiare pivello...> Poi non parliamo dei chip grafici che fino a> prova contraria la scheda video piu' potente> al mondo> www.3dlabs.com/product/wildcat4/index.htm > esiste solo per pc, ...allora sei proprio un (troll) calzato e vestito... le Wildcat non servono a tutti,... mai sentito parlare di proxy in 3D? ...solo un celebroleso farebbe animazioni in full res con Maya o Softimage, le wildcat servono per la maggior parte solo agli ingegnieri/proggettisti dove il dettaglio del modello è importante in fase di produzione.... quindi lo 0,05 del mercato... falla finita con ste' wildcat e soprattutto ...METTI GIU' IL RIGHELLO!!!!> senza parlare di schede> industriali e interfacciamenti con> macchinari dove il mac proprio non esiste> come realta'...perchè Win invece negli studio Audio professionali esiste? :-D> >parliamo di prezzi?> > > >> www.macitynet.it/macity/servizispeciali/xserv> > FC e' ottimo ma Avid e' il leader in> assoluto da sempre.vero, 2 anni fà i sistemi su PC (Avid, Media 100, Pinnacle, ecc..) avevano il 90% del mercato......ma tu, hai mai lavorato su un AVID NT? ...un inferno... difatti..."il 26% dei Broadcaster & Cable in USA utilizzano Apple come sistema di editing primario - con crescita dell'8% anno su anno" - TrendWatch 2003 Atlas Reporthttp://www.macitynet.it/macity/servizispeciali/xserveg5seminari/source/broadcasterusa26.shtml> Anche Maya e Houdini costano il doppio degli> altri (fra l'altro e' pacifico che la> versione osx di maya e' buggatissima) ma> sono i leader....difatti il 40% delle licenze Maya vendute sono MacOS... ...non male calcolando che Maya su OSX esiste da circa 3 anni e che il Mac ha il 4% del mercato...Hodini??? ...e chi lo usa? 4 gatti.... avrei capito Softimage.....quanto ai bug..non ti rispondo nemmeno... posta qualche link o stai zitto...(troll)FinalCut (apple)AnonimoRe: Mobile PC, notebook, laptop?? Aiuto!
laptop, letteralmente: (pc portatile che puoi usare) sulle ginocchia (lap=ginocchio, top=sopra a)... praticamente portatile e praticonotebook, letteralmente: (pc portatile che puoi usare come) blocco note (note=nota, book=libro ma anche blocchetto)... in pratica sempre portatile e pratico ma anche più leggero e piccoloportatile si direbbe portable pc... un pò diverso è il mobile pc cioè che è adatto a essere spostato facilmente per applicazioni di mobile computing come dicono gli americani (mobile phone sarebbe il cellulare, proprio perché te lo porti appresso comodamente)Anonimomi manca APPLE=BWAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AnonimoRe: Ho provato il Mac e non mi è piaciut
- Scritto da: Anonimo> > Ho visto molti reagire così. Ma> solo> > a utenti pc che usano un mac con la> logica> > win, cercando wizard e cercando di> > "ottimizzare" macchine che in> realtà> > già lo sono. > Guarda, come capacità di calcolo,> rimozione intelligente di colli di bottiglia> ecc ecc non lo metto in dubbio, ma limitando> il discorso all'interfaccia il pur> validissimo lavoro che ha fatto apple non ha> una responsività minimamente> paragonabile ad un qualsiasi win recente e> questo per il fatto (ed è un male e> fonte di problemi, per altri versi) che> exploder gira con privilegi assurdi che gli> sviluppatori di osx e intefacce *x in genere> rifiutano di prendere in considerazione.> Quindi quando un utente win dice che> l'interfaccia è lenta ha pienamente> ragione, anche se in genere ignora con quali> compromessi win abbia raggiunto quella> velocità.Finalmente un commento intelligente. Non se ne puo' piu' di gente che ha un G3 500Mhz e predica la velocita' dell X.... Ma per favore..... Ve lo dico da utente Apple (G4 1.2Ghz e Panther). Il mio Dell al Lavoro con Win2000 ha un'intyerfaccia grafica mooolto piu' reattiva. Se hai l'occhio viziato da Microsoft Windows devi puntare almeno ad un G5.AnonimoRe: Ho provato il Mac e non mi è piaciut
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Ho visto molti reagire> così. Ma> > solo> > > a utenti pc che usano un mac con la> > logica> > > win, cercando wizard e cercando di> > > "ottimizzare" macchine che in> > realtà> > > già lo sono. > > Guarda, come capacità di calcolo,> > rimozione intelligente di colli di> bottiglia> > ecc ecc non lo metto in dubbio, ma> limitando> > il discorso all'interfaccia il pur> > validissimo lavoro che ha fatto apple> non ha> > una responsività minimamente> > paragonabile ad un qualsiasi win> recente e> > questo per il fatto (ed è un> male e> > fonte di problemi, per altri versi) che> > exploder gira con privilegi assurdi che> gli> > sviluppatori di osx e intefacce *x in> genere> > rifiutano di prendere in considerazione.> > Quindi quando un utente win dice che> > l'interfaccia è lenta ha> pienamente> > ragione, anche se in genere ignora con> quali> > compromessi win abbia raggiunto quella> > velocità.> Finalmente un commento intelligente. Non se> ne puo' piu' di gente che ha un G3 500Mhz e> predica la velocita' dell X.... Ma per> favore..... Ve lo dico da utente Apple (G4> 1.2Ghz e Panther). Il mio Dell al Lavoro con> Win2000 ha un'intyerfaccia grafica mooolto> piu' reattiva. Se hai l'occhio viziato da> Microsoft Windows devi puntare almeno ad un> G5.e il pc con win95 che ho in ufficio gira piu lento di panther su un G3 del 99quid?e queste frescate da quale cilindro escono?">>non ha una responsività minimamente paragonabile ad un qualsiasi win recente "secondo me sono queste le uscite minimamente paragonabili a qualcosa di sensato in quanto arbitrarie e, quel che peggio, soggettive e non supportate da configurazioni a supporto di tale tesiAnonimoRe: ancora?!
- Scritto da: Anonimo...> Sono sempre intenzionato all'acquisto del PB> 12" (il 15 mi attira ma necessito di> portabilità) e quindi non ho> intenzione di scatenare guerre in quanto non> troverei più le informazioni che mi> interessano e soprattutto le esperienze> personali dei Mac users o di coloro che> usano Mac e Win. > > Spero di esser stato chiaro.Ormai son quasi tre anni che uso un PBG4 (il Titanium 667) e non ho mai avuto problemi di portabilità, anzi. I nuovi PB 12" sono ancora un po' sacrificati nella scheda video (GeForce Fx 5200 per il 12" contro la ATI Mobility Radeon 9700 del 15") poi se vuoi controllare ancorahttp://www.apple.com/it/powerbook/http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/90506/wo/O14chEp1nLsA2GoDFSc14C43OVt/0.0.7.1.0.5.21.1.1.1.1.0.0.1.0CiaoFranzAnonimovelocità?
- Scritto da: Anonimo> Finalmente un commento intelligente. Non se> ne puo' piu' di gente che ha un G3 500Mhz e> predica la velocita' dell X.... Ma per> favore..... Ve lo dico da utente Apple (G4> 1.2Ghz e Panther). Il mio Dell al Lavoro con> Win2000 ha un'intyerfaccia grafica mooolto> piu' reattiva. Se hai l'occhio viziato da> Microsoft Windows devi puntare almeno ad un> G5.vero, però devi paragonare win2k alla veloctà di OS9e paragonare XP a Panther...allora ragioniamo...e sopratutto, sul mio G4 600Mhz (un iMac semisfera) Panther è velocissimo (menu, Expose e movimento finestre ad esempio) il ritardo c'è solo quando si apre una finestra sulla scrivania che contiene molti file con anteprime (tipo Photoshop) oppure la cartella Applicazioni che ha un sacco di icone (bene o male in quel caso deve leggere almeno una trentina di file da circa 40Kb l'uno e ci vuole qualche secondo) stesso discorso succede con XP su uno Xeon... provare per credere!(apple)PS. se sul tuo G4 hai problemi di velocità ti consiglio di cercare sul sito Apple "Anacron oppure Xchace" e controllare i privilegi sul tuo HD con Disk Utility, magari è un privilegio sballato a rallentarti il sistema!Un ultimo consiglio per ottimizzare il tuo HD è disattivare il FileJuornaled sempre da Disk UtilityAnonimoRe: Ho provato il Mac e non mi è piaciut
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > Ho visto molti reagire> > così. Ma> > > solo> > > > a utenti pc che usano un mac> con la> > > logica> > > > win, cercando wizard e> cercando di> > > > "ottimizzare" macchine che in> > > realtà> > > > già lo sono. > > > Guarda, come capacità di> calcolo,> > > rimozione intelligente di colli di> > bottiglia> > > ecc ecc non lo metto in dubbio, ma> > limitando> > > il discorso all'interfaccia il pur> > > validissimo lavoro che ha fatto> apple> > non ha> > > una responsività minimamente> > > paragonabile ad un qualsiasi win> > recente e> > > questo per il fatto (ed è un> > male e> > > fonte di problemi, per altri> versi) che> > > exploder gira con privilegi> assurdi che> > gli> > > sviluppatori di osx e intefacce *x> in> > genere> > > rifiutano di prendere in> considerazione.> > > Quindi quando un utente win dice> che> > > l'interfaccia è lenta ha> > pienamente> > > ragione, anche se in genere ignora> con> > quali> > > compromessi win abbia raggiunto> quella> > > velocità.> > Finalmente un commento intelligente.> Non se> > ne puo' piu' di gente che ha un G3> 500Mhz e> > predica la velocita' dell X.... Ma per> > favore..... Ve lo dico da utente Apple> (G4> > 1.2Ghz e Panther). Il mio Dell al> Lavoro con> > Win2000 ha un'intyerfaccia grafica> mooolto> > piu' reattiva. Se hai l'occhio viziato> da> > Microsoft Windows devi puntare almeno> ad un> > G5.> > > e il pc con win95 che ho in ufficio gira piu> lento di panther su un G3 del 99> > quid?quid? Windows 95.... siamo nel 2004..... paragonarlo ad un sistema operativo (panther0 che nemmeno ha 1 anno di vita mi sembra sciocco, poi comunque dipende da che PC hai in ufficio. Per quanto mi riguarda un W95 puo' funzionare su di un 486 > > > e queste frescate da quale cilindro escono?> ">>non ha una responsività> minimamente paragonabile ad un qualsiasi> win recente "> > secondo me sono queste le uscite minimamente> paragonabili a qualcosa di sensato in quanto> arbitrarie e, quel che peggio, soggettive e> non supportate da configurazioni a supporto> di tale tesiAnonimoRe: velocità?
> vero, però devi paragonare win2k alla> veloctà di OS9> e paragonare XP a Panther...assurdo classic e panther sono due sistemi completamente diversi, xp è una sottorelease di 2k, come ci può essere la stessa differenza?> allora ragioniamo...e sopratutto, sul mio G4> 600Mhz ...> con XP su uno Xeon...> provare per credere!stiamo parlado di qualcosa in cui è importante la sk video e parlamo di processori?> Un ultimo consiglio per ottimizzare il tuo> HD è disattivare il FileJuornaled> sempre da Disk Utilitynon c'è che dire, un consiglio da amico!journaling, chi era costui? ma va, prima di consigliare certe cose informati, mi fai venire in mente certi wintroll che pochi anni fa continuavano a consigliare il fat16 anche sulle partizioni dati perchè leggermente più performante di ntfs...mavavavavava!AnonimoProvo Windows tutti e non mi piace
...per questo a casa uso MacByeAnonimoRe: Ho provato il Mac e non mi è piaciut
win95 su un 486? Auguri!!AnonimoRe: il mio primo PB12
Invece io sono da pochi mesi la felice proprietaria di un bel iBook 12" g4 800... Solo un anno fa' non mi piaceva perchè così bianco mi ricordava un bidet ^^'E invece ora non posso vivere senza!Ho usato pc Win per 6 anni e, seppur non sono una super esperta d'informatica a livelli professionali, credo di avere la cognizioni di causa sufficiente per provare disprezzo per Win...Personalmente da quando lavoro su Mac mi è cambiata la vita... in meglio!E' affidabile, intuitivo, curato; le applicazioni e tutte le funzionalità sono coordinate (la gestione del Bluetooth ad es. mi ha stupita in positivo!)... Non mi tradisce cancellandomi l'utente o i documenti "così perchè gli va"... non mi si pianta ogni secondo, e pur essendo solo un 800mhz dà filo da torcere a un AthlonXP1800... A meno che non lo metta a fare un lavoro in cui serve del gran processore (codifica filmati e menate varie), ma direi che è ovvio ^^Quindi per quanto riguarda me: grande acquisto!Consiglio a chi non lo avesse mai fatto, di mettere le zampette su un Mac se capita l'occasione. E magari di farlo con accanto una persona che lo apprezza e lo sa usare, altrimenti finisce che uno arriva lì, non ne ha mai visto uno e si trova giustamente spiazzato e a fomentare i suoi preconcetti...E io che pensavo che abbandonare il mio vecchio pc fosse arduo...da quando ho l'ibook non l'ho più avuto in nota manco per errore! Anzi, ci ho installato sopra la RadHat9 ^^'==================================Modificato dall'autore il 21/04/2004 11.51.48anathRe: velocità?
- Scritto da: Anonimo> > vero, però devi paragonare win2k> alla> > veloctà di OS9> > e paragonare XP a Panther...> assurdo classic e panther sono due sistemi> completamente diversi, xp è una> sottorelease di 2k, come ci può> essere la stessa differenza?sia OS9 che Win2K non devono calcolarsi ombre, trasparenze, hanno le icone a dimenzione standard e non devono calcolarsi più di una anteprima di file alla volta,...XP e OSX si appoggiano molto di più alla scheda grafica, all'HD ed al processore per le ragioni suddette... ...una cosa è il sistema una diversa è la GUI...pensare prima di parlare? mai! mi raccomando....> > con XP su uno Xeon...> > provare per credere!> stiamo parlado di qualcosa in cui è> importante la sk video e parlamo di> processori?Xeon per me è come dire G5, presuppone una buona archittetura recente, scheda video compresa... se poi monti uno Xeon dentro un cassonetto dell'immondizia sono fatti tuoi...> > Un ultimo consiglio per ottimizzare il> tuo> > HD è disattivare il FileJuornaled> > sempre da Disk Utility> non c'è che dire, un consiglio da> amico!> journaling, chi era costui? > ma va, prima di consigliare certe cose informati, ...appunto informati, studia e ripresentati a settembre:http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=107249When Should Journaling Be Used?"If a volume contains read-only data that is not mission-critical, it may not be necessary to turn on journaling if performance is more important than safety."> mi fai venire in mente certi > wintroll che pochi anni fa continuavano a> consigliare il fat16 anche sulle partizioni> dati perchè leggermente più> performante di ntfs...> mavavavavava!...un wintroll è un wintroll, io sono un MacUser e tu studia la prossima volta prima di sparare a zero su cose che non hai capito...(apple)AnonimoRe: Ho provato il Mac e non mi è piaciut
- Scritto da: Anonimo> win95 su un 486? Auguri!!win95 su 486, 16MB di ram, per di più hd lento perchè è un portatile: va e ci gira la maggior parte delle applicazioni win32.prova a fare lo stesso con le applicazioni per osx su un os classic e una macchina di pari caratteristiche di quel portatilino!prova a fare lo stesso con linux+wine e almeno una interfaccia grafica non terra-terra!certo potrei anche solo avviarlo col dos e sarebbe ancora di più una scheggia, ma non ci farei quasi unca...però per apps specifiche con dos o un linux solo console o una gui molto light andrebbe ancora più che bene, alla facciaccia di chi dice che il pc è una piattaforma usa e getta!Ha anche tutte le intefacce hw che sono ancora usate nellamaggior parte degli impianti industriali, corca che lo butterei via per un playbook o uno dei nuovi bandoni (in)portatili da 200°C*7Kg!