Nel suo ultimo bollettino di sicurezza trimestrale, la cui pubblicazione avverrà nel corso della giornata, Oracle ha corretto 52 vulnerabilità contenute all’interno dei propri software, tra cui database, application server, suite per l’e-business ed altro ancora. Almeno 24 bug sono potenzialmente sfruttabili da remoto senza la necessità di autenticazione.
Il maggior numero di patch, per la precisione 27, interessano i database del colosso, mentre le restanti riguardano, in ordine di quantità, le famiglie di prodotti Application Server, E-Business Suite and Applications, Oracle Enterprise Manager, PeopleSoft Enterprise e JD Edwards EnterpriseOne.
In un comunicato, Symantec afferma che alcuni dei problemi risolti da Oracle sono di gravità “critica” , e per questo motivo suggerisce ai propri clienti di “testare e installare immediatamente le patch”.
Questa è la prima volta che, similmente a quanto fa da tempo Microsoft, Oracle ha pubblicato con alcuni giorni di anticipo un pre-bollettino contenente alcune anticipazioni sulle falle corrette oggi. Il colosso afferma che questa anteprima permette alle aziende, specie quelle più grandi, di prepararsi per tempo al deployment delle patch.
Non appena disponibile, il Critical Patch Updates di gennaio apparirà in questa pagina del sito di Oracle.
-
[OT]Half-Life su iMac core2 duo 2GB RAM!
Con Bootcamp gira BENISSIMO! a 1650x1080 fa 50-60fps!!!!Episode ONE (causa HDR) invece per aver un bel frame rate devo scendere di risoluzione 1280x720 va benone soprattuto se ci si gioco su una bella TV LCD!!!Capisco un applicazione Win da far girare mentre si ha sottomano anche MAC OS X quello può essere utile, MA UN GIOCO che impegna notevoli risorse del tuo sistema e richiede molta tua interazione penso che vada benissimo sotto BOOTCAMP... il succo è ... O LAVORI O GIOCHI!!!!;PAnonimoRe: [OT]Half-Life su iMac core2 duo 2GB
Vallo a dire a tutta quella gente in ufficio che confonde il concetto di "Lavori" con "prendere posto e vegetare fino alle 17" :DAnonimoRe: [OT]Half-Life su iMac core2 duo 2GB
Io non sono uno che gioca molto col PC (anzi mai :)), però mi chiedo: per giocare non va meglio una console? Non so, non essendo un esperto di giochi, magari ho detto una fesseria..AnonimoRe: [OT]Half-Life su iMac core2 duo 2GB
- Scritto da: > Io non sono uno che gioca molto col PC (anzi mai > :)), però mi chiedo: per giocare non va meglio> una console? Non so, non essendo un esperto di> giochi, magari ho detto una> fesseria..Per alcuni giochi - come ad es. gli FPS - il computer è ancora la piattaforma ideale.AnonimoNon capisco una cosa
Vada per Prey che è OpenGL, ma Half Life 2 è scritto con Direct3D, in poche parole CrossOver mappa le chiamate D3D con analoghe chiamate OpenGL? Che io sappia su MacOS c'è OpenGL come libreria grafica 3D, o mi sbaglio? Non si perde qualcosa a livello di grafica in generale o, almeno, di shader?Macachi illuminatemi! ;)TADTADsince1995Re: Non capisco una cosa
boh su cedega fa esattamente quello che hai descritto, e supporta pienamente i pixel shader 1.4 .. su mac non ne ho idea O.oAnonimoRe: Non capisco una cosa
- Scritto da: TADsince1995> Vada per Prey che è OpenGL, ma Half Life 2 è> scritto con Direct3D, in poche parole CrossOver> mappa le chiamate D3D con analoghe chiamate> OpenGL? Che io sappia su MacOS c'è OpenGL come> libreria grafica 3D, o mi sbaglio? Non si perde> qualcosa a livello di grafica in generale o,> almeno, di> shader?> > Macachi illuminatemi! ;)> > TADPiù che altro, dato che si parla pur sempre di wine, dovresti chiedere ai linuxari. Comunque credo che il tentativo sia di fare delle librerie grafiche con le stesse funzioni del direct3d, non di usare le opengl in emulazione... credo, perché il lavoro da fare per convertire al volo il codice mi parrebbe improbo. La qualità grafica dipende comunque dai giochi e dalla scheda (e su linux da come sono supportati i driver della medesima soprattutto). Alcuni giochi, alcune schede vanno meglio, altri/e vanno peggio.AnonimoRe: Non capisco una cosa
- Scritto da: TADsince1995> Vada per Prey che è OpenGL, ma Half Life 2 è> scritto con Direct3D, in poche parole CrossOver> mappa le chiamate D3D con analoghe chiamate> OpenGL? Che io sappia su MacOS c'è OpenGL come> libreria grafica 3D, o mi sbaglio? Non si perde> qualcosa a livello di grafica in generale o,> almeno, di> shader?> > Macachi illuminatemi! ;)> > TADIl perche' e il percome non lo so, ho acquistato un mac per rilassarmi mentalmente, non sono un informatico e non mi interessa esserlo. Una cosa pero la so.. Crossover funziona e anche molto bene. Provato sia su un iMac con 2 giga di ram, ottime performance su giochetti vari.. e sia su un MacPro con 8 giga di ram e scheda quadro... uno sballo... mio figlio non ha piu bisogno di far girare windows su bootcamp.. per i giochetti (maggior parte 3d pesanti) cross è fantasticoAnonimoRe: Non capisco una cosa
Io sono riuscito a far funzione HL2 con Wine-0.9.20qualcosa (comunque una delle versioni più recenti) su Gentoo AMD64+Nvidia Geforce 6800.La resa grafica non era perfetta al 100%, c'erano un pò di sbavature (anche dal punto di vista del sonoro), però, cacchio, era giocabile!(geek)scenRe: Non capisco una cosa
Per renderla semplice, crossover è wine con installate le directx.In effetti wine è un emulatore (parola impropria) di windows. Siccome si possono installare vari programmi che girano su windows perchè non le directx?Ed ecco come sono nati il cedega e crossover... Wine + directx, tutto qui (si fa per dire...).Di conseguenza quando tenti di installare un gioco questo crederà di essere in un sistema windows, controllerà la presenza delle direcx che ci saranno e continuerà con la procedura di installazione...AnonimoRe: Non capisco una cosa
W.i.n.e. = w ine i s n ot an e mulator !!!!! wine è una riscrittura delle api di windows non un'emulatore...Quanto alle domande fatte prima le directx vengono direttamente riscritte non si tratta di un wrapper tipo questo : http://sourceforge.net/projects/dxglwrap.I wrapper non hanno avuto grosso successo, causa prestazioni,tra gli altri ne esiste uno fornito da Ati stessa che "trasla" le directx sulle opengl. L'approccio di wine è quello di riscrivere completamente le librerie.Anonimoa quando su palystation 2 o 3?
come da oggettoAnonimoRe: a quando su palystation 2 o 3?
Mai perche' nessuna delle 2 usa CPU x86 compatibili.AnonimoRe: a quando su palystation 2 o 3?
Presto esiste un porting di wine per powerpc, si chiama darwine...AnonimoRe: a quando su palystation 2 o 3?
Su Paleostation 2 o 3 forse non si vedrà. Su Paleostation 2 perchè le risorse a disposizione sono insufficienti a meno di non ridurre la risoluzione e i dettagli degli oggetti, su Paleostation 3 perchè sarà già un gioco di "vecchia generazione", ma forse si potranno vedere i sequel.Anonimola fine di Microsoft....
Microsoft si regge su Office e video giochi... gia con i Mactel c'era bootcamp... che è perfetto per i giochi... ma per le applicazioni office è una palla riavviare il Mac... (e parallels a mio parere è lento) ma ora... se si continua su questa strada di "ibridizzazione" Microsoft sarà relegato a qualche feticista del software...By By Bill...MeXRe: la fine di Microsoft....
se Microsoft finisce...che Office usi con CrossOver?(e cmq per l'utilizzo casalingo mi affido a OpenOffice da ormai un paio d'anni, senza alcun problema!)ilGimmyRe: la fine di Microsoft....
- Scritto da: ilGimmy> se Microsoft finisce...che Office usi con> CrossOver?> > (e cmq per l'utilizzo casalingo mi affido a> OpenOffice da ormai un paio d'anni, senza alcun> problema!)se Microsof finisce... non è che sparirà all'improvviso... e nessuno avrà più bisogno di Office... o Excel.Nel frattempo matureranno altri pacchetti sw... come il da te citato OpenOffice, che su Mac comunque non è una scelta così comoda... ve bene per fare piccole cose... ma è lontano da una buona integrazione con il sistema operativo, secondo me eh!MeXRe: la fine di Microsoft....
occhei ma non è che Microsoft sparisce da un giorno all'altro...con il declino di Microsoft ci sarà la salita di software alternativi.E nessuno dice che i sw alternativi saranno solo per Windows (anzi...se MS stesse sparendo, anche il supporto sarebbe ridotto...)ilGimmyRe: la fine di Microsoft....
- Scritto da: MeX> Microsoft si regge su Office e video giochi...> gia con i Mactel c'era bootcamp... che è perfetto> per i giochi... ma per le applicazioni office è> una palla riavviare il Mac... (e parallels a mio> parere è lento) ma ora... se si continua su> questa strada di "ibridizzazione" Microsoft sarà> relegato a qualche feticista del> software...> By By Bill...Ma voi state fuori di testa....Sperate che un software di emulazione riesca a erodere quote di mercato della macchina emulata!!!Se si diffonde l'emulatore si diffonderà sempre più anche la macchina emulata. Voi che ne dite???Un minimo di logica.AnonimoRe: la fine di Microsoft....
- Scritto da: > > - Scritto da: MeX> > Microsoft si regge su Office e video giochi...> > gia con i Mactel c'era bootcamp... che è> perfetto> > per i giochi... ma per le applicazioni office è> > una palla riavviare il Mac... (e parallels a mio> > parere è lento) ma ora... se si continua su> > questa strada di "ibridizzazione" Microsoft sarà> > relegato a qualche feticista del> > software...> > By By Bill...> > Ma voi state fuori di testa....> Sperate che un software di emulazione riesca a> erodere quote di mercato della macchina> emulata!!!> > Se si diffonde l'emulatore si diffonderà sempre> più anche la macchina emulata. Voi che ne> dite???> > Un minimo di logica.Secondo te l'utilizzo di Mame ha riportato in voga le consolle dei bar?Più si diffonde l'emulatore e più il porting direttamente per Mac sarà più appetibile per le software house... guarda la storia di Adobe Premiere su Mac...Un minimo di logica...(apple)(linux)AnonimoRe: la fine di Microsoft....
> Più si diffonde l'emulatore e più il porting> direttamente per Mac sarà più appetibile per le> software house... guarda la storia di Adobe> Premiere su> Mac...> > Un minimo di logica...> > (apple)(linux)Q-UoToMeXRe: la fine di Microsoft....
Parallels per office 2007 funziona alla grande, nessun segno di lentezza.Ma ho duvuto metterci 2 GB di memoria per far girare tutto al massimo.AnonimoMa Boot Camp no?
Sono ancora su PPC, ma quando lavorerò su un Intel non penso mi procurerò mai applicazioni di virtualizzazione.Cioè, in questo caso stiamo oltretutto parlando di un videogioco, anche piuttosto "pesante" per il non-nativo, scritto in librerie diverse... d'accordo che non è emulazione, ma se si vogliono ottenere prestazioni con i MacIntel bisognerebbe bootare da Windows e usare i software in modo totalmente nativo, specialmente per apps 3D...Ovvio che, rimanendo nella legalità, Boot Camp costa di più (vedi licenza WinXP). Però, IMHO ovviamente, è meglio, e lo consiglio.AnonimoRe: Ma Boot Camp no?
- Scritto da: > Sono ancora su PPC, ma quando lavorerò su un> Intel non penso mi procurerò mai applicazioni di> virtualizzazione.> Cioè, in questo caso stiamo oltretutto parlando> di un videogioco, anche piuttosto "pesante" per> il non-nativo, scritto in librerie diverse...> d'accordo che non è emulazione, ma se si vogliono> ottenere prestazioni con i MacIntel bisognerebbe> bootare da Windows e usare i software in modo> totalmente nativo, specialmente per apps> 3D...> Ovvio che, rimanendo nella legalità, Boot Camp> costa di più (vedi licenza WinXP). Però, IMHO> ovviamente, è meglio, e lo> consiglio.Chi ha un Mac è abituato allo sleep e non riavvia MAI. I miei Mac non vedono un reboot da anni se non richiesto dagli aggiornamenti più pesanti.Windows rimanga pure sui PC, a me fa venire la pellagra anche solo a guardarne il puntatore bianco...AnonimoRe: Ma Boot Camp no?
Sta cosa dello sleep è fenomenale.Apro il macbook e in mezzo secondo funziona, lo richiudo e lo metto in zaino senza un solo problema.Io però ogni tanto riavvio ancora...ancora non sono del tutto abituato allo switch!AnonimoRe: Ma Boot Camp no?
- Scritto da: > Sono ancora su PPC, ma quando lavorerò su un> Intel non penso mi procurerò mai applicazioni di> virtualizzazione.Anche io sono su PPC, ma non mi farebbe schifo un Intel e virtualizzatore: faccio siti ed avere una decina di finestre con i vari browser in contemporanea non mi dispiacerebbe.Per ora uso VirtualPC in emulazione ma è mastodontico.Anonimofsdfs
, Rolex DateJust watches , Rolex Day Date watches , Rolex Daytona watches , Rolex Explorer watches , Rolex GMT watches , Rolex Masterpiece watches , Rolex Milgauss watches , Rolex Prince watchesfsdfsGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 15 01 2007
Ti potrebbe interessare