Neunkirchen (Germania) – Alcuni prodotti di Oracle contengono una mezza dozzina di vulnerabilità, tra cui almeno un paio piuttosto serie, ancora senza cura. A rivelarlo è il ricercatore di sicurezza tedesco Alexander Kornbrust, di Red-Database-Security , che a metà settimana ha pubblicato i dettagli di sei falle da lui scoperte in Oracle Forms e in Oracle Reports, due software integrati negli application server e nelle suite per sviluppatori Oracle 9i e 10g.
Kornbrust ha spiegato in questo advisory che le vulnerabilità – di cui tre valutate ad alto rischio – possono consentire ad un cracker di eseguire attacchi di cross-site scripting, accedere a informazioni riservate, elevare i propri privilegi, sovrascrivere file a proprio arbitrio e, nel caso peggiore, guadagnare il pieno controllo di un sistema.
Kornbrust dice di essersi deciso a rendere le falle di pubblico dominio dopo che per due anni Oracle ha mancato di occuparsene. Il ricercatore tedesco sostiene infatti di aver segnalato le vulnerabilità ad Oracle all’inizio del 2003: lo scorso aprile ha infine dato al colosso dei database un ultimatum, avvertendolo che se non avesse corretto i problemi nel prossimo aggiornamento di sicurezza li avrebbe resi pubblici. Così è stato: l’ultima megapatch di Oracle risale all’inizio del mese e, secondo l’esperto, non corregge le debolezze da lui scoperte.
Secunia, che in questa pagina riporta una sintesi delle vulnerabilità, ha valutato il rischio complessivo come “moderato”: nell’advisory raccomanda agli amministratori di restringere l’accesso ai server vulnerabili ai soli utenti fidati, filtrando le richieste per mezzo di un proxy o di un firewall.
Per il momento Oracle non ha ancora confermato l’esistenza delle vulnerabilità, limitandosi a dire, per bocca di un proprio portavoce, di essere molto contrariata dal comportamento di Kornbrust.
“In Oracle prendiamo molto sul serio la sicurezza: la nostra prima priorità è soddisfare le esigenze dei clienti e ridurre i loro rischi. Quando le vulnerabilità vengono scoperte, Oracle risponde il più velocemente possibile: la nostra policy è quella di correggere le vulnerabilità per ordine di gravità”, ha dichiarato Mary Ann Davidson, chief security officer di Oracle. “Noi crediamo che il modo migliore per proteggere i nostri clienti sia quello di evitare di divulgare o pubblicizzare le vulnerabilità prima che sia stata sviluppata una patch o una soluzione”.
-
Ancora un altro scivolone del pinguino
Un altro bel paio di cerotti per il pinguino, ormai lo vedo torppo cicatrizzato :)AnonimoRe: Ancora un altro scivolone del pingui
- Scritto da: Anonimo> Un altro bel paio di cerotti per il pinguino,> ormai lo vedo torppo cicatrizzato :)http://punto-informatico.it/p.asp?i=54250&r=PI:pAnonimoRe: Ancora un altro scivolone del pingui
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Un altro bel paio di cerotti per il pinguino,> > ormai lo vedo torppo cicatrizzato :)> > http://punto-informatico.it/p.asp?i=54250&r=PI> :pmi hai rubato le parole di mano...:DmaulattuRe: Ancora un altro scivolone del pingui
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Un altro bel paio di cerotti per il pinguino,> > ormai lo vedo torppo cicatrizzato :)> > http://punto-informatico.it/p.asp?i=54250&r=PI> :pSenza contare che KDE da Linux si può anche disinstallare o non installare, mentre IExplore in Windows te lo devi tenere...AnonimoRe: Ancora un altro scivolone del pingui
- Scritto da: Anonimo> Un altro bel paio di cerotti per il pinguino,> ormai lo vedo torppo cicatrizzato :)ti brucia che siano gia' patchate mentre per win devi aspettare un mesetto :)ne? :)AnonimoRe: Ancora un altro scivolone del pingui
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Un altro bel paio di cerotti per il pinguino,> > ormai lo vedo torppo cicatrizzato :)> ti brucia che siano gia' patchate mentre per win> devi aspettare un mesetto :)> ne? :)E cosa ti fa pensare che sia un winaro?Oltre ai winzozzari e ai linzozzari ci sono altre categorie, che molto probabilmente non conosci.AnonimoRe: Ancora un altro scivolone del pingui
> Oltre ai winzozzari e ai linzozzari ci sono altre> categorie, che molto probabilmente non conosci.> take a walk on the wild sidesathiaRe: Ancora un altro scivolone del pingui
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Un altro bel paio di cerotti per il pinguino,> > > ormai lo vedo torppo cicatrizzato :)> > ti brucia che siano gia' patchate mentre per win> > devi aspettare un mesetto :)> > ne? :)> > E cosa ti fa pensare che sia un winaro?> > Oltre ai winzozzari e ai linzozzari ci sono altre> categorie, che molto probabilmente non conosci.> e che ti fa pensare che non le conosco?io mi limito a guardare i fatti. falla scoperta e gia' patchataAnonimoRe: Ancora un altro scivolone del pingui
> > > Un altro bel paio di cerotti per il pinguino,> > > ormai lo vedo torppo cicatrizzato :)> > ti brucia che siano gia' patchate mentre per win> > devi aspettare un mesetto :)> > ne? :)> > E cosa ti fa pensare che sia un winaro?> > Oltre ai winzozzari e ai linzozzari ci sono altre> categorie, che molto probabilmente non conosci.Non credo, la categoria dei troll la conoscono tutti.RiotRe: Ancora un altro scivolone del pingui
- Scritto da: Anonimo> > > E cosa ti fa pensare che sia un winaro?> > Oltre ai winzozzari e ai linzozzari ci sono altre> categorie, che molto probabilmente non conosci.> Amiga? BeOS? Solaris? OS/2? Mac? GEOS? OPENSTEP? QNX? RiscOS? ReactOS?Dai dai, non tenerci sulle spine :)Magari usi Linux anche tu :DAnonimoRe: Ancora un altro scivolone del pingui
>che molto probabilmente non conosci.Infatti è un mio difetto il non frequentareassiduamente battone, froci e transexscusamiAnonimoRe: Ancora un altro scivolone del pingui
Provate a contare i buchi delle varie distro e confrontateli con quelli di Windows 2003. Su questi potreste confrontare anche i tempi di risposta.Avrete delle belle sorprese.AnonimoRe: Ancora un altro scivolone del pingui
- Scritto da: Anonimo> Provate a contare i buchi delle varie distro e> confrontateli con quelli di Windows 2003. Su> questi potreste confrontare anche i tempi di> risposta.> > Avrete delle belle sorprese.> Guarda, da quando uso linux, non ho più avuto sorprese di alcun tipo (anche lo spam è ridotto ad un paio di email al mese). Mentre chi ha continuato ad usare Windows ha avuto uno o più delle seguenti sorprese negli ultimi 6 mesi:1) bolletta gonfiata da dialer2) spyware nel pc che hanno ravanato fra dati personali3) worm, che hanno messo in ginocchio reti piccole e grandi4) virus che hanno costretto a ripetute formattazione e conseguenti reinstallazioni5) spam in quantità inimmaginabili.E di sicuro scordo qualche altra sorpresa.Get the facts: Your money, their passion.AnonimoRe: Ancora un altro scivolone del pingui
- Scritto da: Anonimo> Guarda, da quando uso linux, non ho più avuto> sorprese di alcun tipo Un paio di aziende che conosco invece sono state forate grazie a dei server Linux. Peccato non possa dire chi sono.In compenso da quando uso Windows (11 anni) io non ho mai avuto quel tipo di sorprese. Get the facts qua neppure a martellate, temo!AnonimoRe: Ancora un altro scivolone del pingui
Mentre chi ha> continuato ad usare Windows ha avuto uno o più> delle seguenti sorprese negli ultimi 6 mesi:> 1) bolletta gonfiata da dialerSe l'utente è talmente stupido da cliccare su Si su qualche ActiveX di dubbia provenienza, mi chiedo che colpa ne abbia windows> 2) spyware nel pc che hanno ravanato fra dati> personaliSe l'utente è così stupido da installare merda di dubbia provenienza che colpa ne ha L'OS.> 3) worm, che hanno messo in ginocchio reti> piccole e grandiCHe colpa ne ha l' OS se c'erano le patch da mesi per quel tipo di falla e l'utente se ne è infischiato?> 4) virus che hanno costretto a ripetute> formattazione e conseguenti reinstallazioniI virus te li installa windows invece? Non l'utonto che apre il primo allegato che gli arriva per email vero?> 5) spam in quantità inimmaginabili.> E di sicuro scordo qualche altra sorpresa.E già anche questo colpa di Windows> Get the facts: Your money, their passion.Get the fact, you have not understood na mazz!Lo stesso utonto messo su Linux, farebbeg li stessi casini, ancora non esiste l' OS a prova di imbecille combina guai.AnonimoRe: Ancora un altro scivolone del pingui
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Provate a contare i buchi delle varie distro e> > confrontateli con quelli di Windows 2003. Su> > questi potreste confrontare anche i tempi di> > risposta.> > > > Avrete delle belle sorprese.> > > > Guarda, da quando uso linux, non ho più avuto> sorprese di alcun tipobeato te!io uso anche linux ma continuo ad avere sorprese ogni giorno.una volta mi fregano il posto auto riversato, un'altra sbagliano i conti e mi arrivano bollette telefonica da centralino a luci rosse un'altra ancora la macchina non parte perchè non ho messo l'antigelo.sarà perchè non ho ancora abbandonato del tutto i sistemi ms :D:D:D:D:D> (anche lo spam è ridotto> ad un paio di email al mese).meno male che la butto sul ridere.su pi è pieno di ignoranti che scrivono fregnacce e si spacciano per guru dell'informatica solo perchè usano prodotti 'alternativi'.la quantità di spam che ricevi non dipende dall'o.s.ma il pinguino ti ha dato al cervello mi sa..> Mentre chi ha> continuato ad usare Windows ha avuto uno o più> delle seguenti sorprese negli ultimi 6 mesi:> 1) bolletta gonfiata da dialersemplici soluzioni (molto più semplici che usare linux e quindi alla portata di tutti):non navigare come admin ma come utente limitato = niente sw che si installa da solo, niente scrittura nel registro, nessuna possibilità di cambiare il numero in connessioni remote.ma tu di windows non sai niente e ripeti a pappagallo quello che hai sentito su pi (scritto a sua volta da qualcuno come te)> 2) spyware nel pc che hanno ravanato fra dati> personali> 3) worm, che hanno messo in ginocchio reti> piccole e granditutte cose che capitano a chi non sa usare il pc.worm e sspyware ne esistono tanti su windows quanti su linux.> 4) virus che hanno costretto a ripetute> formattazione e conseguenti reinstallazionici sono antivirus free che richiedono pochissime risorse sia come spazio fisico che come risorse di memoria> 5) spam in quantità inimmaginabili.infatti lo spam e molto pignolo nello scegliere dove andare.va solo su os ms e se per sbaglio trova un os linux si autocensura......dovresti ricompilarti il cervello e caricarci un modulo intelligenza quantomeno.questo ti porterebbe al passo successivo: ragionare prima di parlare e documentarti su quello che non conosci ma di cui ti ostini a parlare> E di sicuro scordo qualche altra sorpresa.> > Get the facts: Your money, their passion.meglio dioss: your job, my passion, my moneylughi comuni per luoghi comuni...AnonimoRe: Ancora un altro scivolone del pingui
- Scritto da: Anonimo> Provate a contare i buchi delle varie distro e> confrontateli con quelli di Windows 2003. Su> questi potreste confrontare anche i tempi di> risposta.> > Avrete delle belle sorprese.> questo lo dicono i bambini dell'asilo, trollconsideri allo stesso livello un bug come rcp/sasser sfruttabile da remoto, e un bug sulla libreria mpeg sfruttabile solo da locale con privilegi dell'utnte locale?AnonimoRe: Ancora un altro scivolone del pingui
> > questo lo dicono i bambini dell'asilo, troll> consideri allo stesso livello un bug come> rcp/sasser sfruttabile da remoto, e un bug sulla> libreria mpeg sfruttabile solo da locale con> privilegi dell'utnte locale?Vedi che non hai capito una mazza? il bug di una libreria mpeg è sfruttabile anche da remoto, il pornazzo in mpeg da dove lo scarichi in genere?AnonimoRe: Ancora un altro scivolone del pingui
- Scritto da: Anonimo> Provate a contare i buchi delle varie distro e> confrontateli con quelli di Windows 2003.Confronta il numero di applicazioni di una distro Linux con Windows 2003.GiamboRe: Ancora un altro scivolone del pingui
- Scritto da: Giambo> > Confronta il numero di applicazioni di una distro> Linux con Windows 2003.Contando che dei giochini scemi e di tutti i vari crack per windows non me ne faccio una sega direi che vince proprio Linux :DAnonimoRe: Ancora un altro scivolone del pingui
- Scritto da: Anonimo> Provate a contare i buchi delle varie distro e> confrontateli con quelli di Windows 2003. Su> questi potreste confrontare anche i tempi di> risposta.> > Avrete delle belle sorprese.> L'unica sopresa di windows 2003 e' stato il prezzo.A quella cifra sara' meglio che le falle vengano toppate in 10 minuti e non oltreAnonimoRe: Ancora un altro scivolone del pingui
>Provate a contare i buchi delle varie distroHo provato. Bene, io da inizio anno (7 mesi)ho, su Debian Stable, una sessantina di falle,tutte patchate entro qualche ora, rarissimamenteentro pochi giorni.Facendo i conti, posto che Debian Stableraccoglie oltre dieci gigabytes di software,Windows XP piu ms office, piu iis, piu...tutto il software prodotto dalla microsoft,un gigabyte circa, dovrebbero avere unadecina di falle l'anno per essere paragonabilia Debian Stable. Invece, in questo arco di tempo,explorer e outlook express sono stati piu fallatidei dieci giga di software debian. In piu le patchsono mediamente di gran lunga meno frequenti,tanto che vige addirittura il sistema ridicolo perqualsiasi sistema professionale delle patchmensili ! Per quanto non si ritenga una falla moderatamente critica urgente da patchare, buonsenso vuole che la patch sia comunque resadisponibile al piu presto, per vari ed eccellentimotivi. Si sottolinea infine che sono aperte fallenel software windows da mesi, senza nessunapatch. Infine, si ricorda che solo pochi utenti windows,vista la scarsissima attitività di sensibilizzazione deiclienti fatta dalla microsoft, che preferesce propagandare il proprio software come facile eesente da noiose procedure di apprendimentoe manutenzione, hanno comportamenti adeguatialla protezione del proprio sistema (antivirus,antispyware, etc).Inoltre, Debian Stable è completamente esenteda Virus endemici, Trojan, Worms, Spyware emalware vario attivi che affliggono il software microsoftcome una vera e propria pestilenza di dimensionibibliche, la quale provoca danni enormi a entieconomici e statali, nonché ci fornisce oltre l'80%delle mail che riceviamo sotto forma di spam.Complimenti per il fantasioso paragone, che damodo a chiunque abbia un minimo di buon sensodi sottolineare una volta ancora, semmai ce ne fossebisogno, l'ignobile e infamante livello del softwareprodotto dalla microsoft. Per concludere occorrericordare che, per quanto riportato dalla licenza d'usodi XP, accettata in fase di installazione (a maggior ragione nel caso si scrocchi il sistema) IN OGNI CASO DI DIFETTO O MALFUNZIONAMENTO DELSISTEMA E IN RELAZIONE A EVENTUALI DANNICHE NE CONSEGUONO, PERSONALI O A TERZI,NE RISPONDE NON IL PRODUTTORE, MA L'UTENTE. In modo tale che se il proprio XP vienecompromesso e usato per diffondere in banda largaper es, materiale terroristico a mezzo mondo, il responsabile non è il produttore che mette in circolazione un sistema insicuro, senza informare i propri clienti, nè sensibilizzandoli sui comportamenti d mettere in atto per evitare questi rischi, ma dicendogli che è facile, stabile, etc, bensi l'utente stesso, che si ritrova a dover dimostrare la propria estraneità ai fattiComplimenti e auguriAnonimoRe: Ancora un altro scivolone del pingui
(rotfl) E cosi che funziona. . . ripeto F U N Z I O N A(rotfl)Anonimomultipiattaforma
- Scritto da: Anonimo> Un altro bel paio di cerotti per il pinguino,> ormai lo vedo torppo cicatrizzato :)beh peccato che kde gira anche su solaris, freebsd, openbsd, netbsd, darwin, hurd e in parte persino su OSX e windowspikappaRe: Ancora un altro scivolone del pingui
kde != linuxAnonimoRe: Ancora un altro scivolone del pingui
spiegare ai troll che kernel != wm e che linux != GNU ma linux + gnu = o/s e' pressoche' impossibile, io ci ho gia' rinunciato, fate cosi' anche voi che almeno i server di P.I. risparmiano spazio per il forum :|AnonimoMa cosa fai ??
- Scritto da: Anonimo> Un altro bel paio di cerotti per il pinguino,> ormai lo vedo torppo cicatrizzato :)non si toccano i giochi dei bimbi piccoli e frignoni, specialmente se sono viziati, lasciali fareAnonimoRe: Ma cosa fai ??
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Un altro bel paio di cerotti per il pinguino,> > ormai lo vedo torppo cicatrizzato :)> > non si toccano i giochi dei bimbi piccoli e> frignoni, specialmente se sono viziati, lasciali> fareEcco perchè sarebbe meglio non rispondere ai post dei troll... adesso però lasciate il PC al babbo che deve lavorare...AnonimoRe: Ancora un altro scivolone del pingui
Ma perche' tutto sto talebanismo da ambo i lati??? Cavoli,sembrate sempre bambini dellasilo che litigano per chi ha il robottino piu' bello....BSDboyAnonimoRe: Ancora un altro scivolone del pingui
- Scritto da: Anonimo> Ma perche' tutto sto talebanismo da ambo i> lati??? Cavoli,sembrate sempre bambini dellasilo> che litigano per chi ha il robottino piu'> bello....> > BSDboyghghghghghghno, è che non sopporto la gente stupida :DAnonimoRe: Ancora un altro scivolone del pingui
- Scritto da: Anonimo> Ma perche' tutto sto talebanismo da ambo i> lati??? Cavoli,sembrate sempre bambini dellasilo> che litigano per chi ha il robottino piu'> bello....> > BSDboyAspettavamo il bambinello responsabile di turno che ce lo dicesse. Grazie.AnonimoRe: Ancora un altro scivolone del pingui
Prego. E ora fatene tesoroAnonimoRe: Ma ti droghi o 6 così normale??
- Scritto da: Anonimo> Un altro bel paio di cerotti per il pinguino,> ormai lo vedo torppo cicatrizzato :)linux sarà cicatrizzato (che poi non è vero), ma windows è sempre ingessato!AnonimoRe: Ma ti droghi o 6 così normale??
6 è solo un numero. Sei anche. Do you understand it?Anonimo5 --
Anonimo5 --
AnonimoRe: Ancora un altro scivolone del pingui
- Scritto da: Anonimo> Un altro bel paio di cerotti per il pinguino,> ormai lo vedo torppo cicatrizzato :)quale delle parole "linux è aggiornato e le falle coperte n tempi brevissimi" non ti sono chiare?quale della parole"windiws non riceve molti aggiornamenti e per di più sono tardivi?"frizzoeeeeh
gia' patchato ;)Anonimoapt-get dist-upgrade ?
:D:D:D:D:DAnonimoRe: apt-get dist-upgrade ?
- Scritto da: Anonimo> :D:D:D:D:DyeahAnonimoRe: apt-get dist-upgrade ?
apt-get update && apt-get dist upgrade :DfrizzoRe: apt-get dist-upgrade ?
- Scritto da: frizzo> apt-get update && apt-get dist upgrade :Dcomplimenti per la macchinosità.Io apro il mio bel IE e vado su Microsoft Update e scarico gli aggiornamenti sia di Windows che di tutti gli altri prodotti Microsoft.AnonimoRe: apt-get dist-upgrade ?
- Scritto da: Anonimo> :D:D:D:D:Dquando i pinguini avranno un programma in gui per fare l'update?AnonimoRe: apt-get dist-upgrade ?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > :D:D:D:D:D> > quando i pinguini avranno un programma in gui per> fare l'update?Ce l'hanno già: synaptic.AnonimoRe: apt-get dist-upgrade ?
> Ce l'hanno già: synaptic.si ma è un programma opzionale e accessorio.AnonimoRe: apt-get dist-upgrade ?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > :D:D:D:D:D> > quando i pinguini avranno un programma in gui per> fare l'update?Molto prima di quando i troll imparino a farsi furbi... visto che esiste già da una vita...AnonimoRe: apt-get dist-upgrade ?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > :D:D:D:D:D> > > > quando i pinguini avranno un programma in gui> per> > fare l'update?> > Molto prima di quando i troll imparino a farsi> furbi... visto che esiste già da una vita...asynaptic,ksynaptic,i tool di apt-get per la notifica degli aggiornamenti solo per stare in Debian...le altre distro non le conosco bene,ma fedora ha YUMI(e altri che non ricordo),mandrake ha rpmdrakese dovete fare i troll informatevi prima!!!!poi fate brutte figure,cambiate discorso...poi la gente non vi credee (ripeto)NOI AGGIORNIAMO TUTTO,dal kernel a FIREFOX :D :D tornate a giocare con hearts che è megliofrizzoLINUX E' GIA' MORTO
Non esiste che i linari parlino male di Windows.Linux e' una cozzaglia di robaccia, piena di bachi..non ha futuroAnonimoRe: LINUX E' GIA' MORTO
- Scritto da: Anonimo> Non esiste che i linari parlino male di Windows.> > Linux e' una cozzaglia di robaccia, piena di> bachi..> > non ha futuro(rotfl)(Comunque mi sto preoccupando... sto lavorando con un morto... però come lavora bene)francescor82Re: LINUX E' GIA' MORTO
- Scritto da: francescor82> - Scritto da: Anonimo> > Non esiste che i linari parlino male di Windows.> > > > Linux e' una cozzaglia di robaccia, piena di> > bachi..> > > > non ha futuro> > (rotfl)> > (Comunque mi sto preoccupando... sto lavorando> con un morto... però come lavora bene)Lavori con un morto e rispondi ad un anencefalico. Insomma, mi sembra che tu non sia messo così bene... :-)AnonimoRe: LINUX E' GIA' MORTO
- Scritto da: Anonimo> Non esiste che i linari parlino male di Windows.> > Linux e' una cozzaglia di robaccia, piena di> bachi..> > non ha futuroma il budello di tu ma :DAnonimoRe: LINUX E' GIA' MORTO
- Scritto da: Anonimo> Non esiste che i linari parlino male di Windows.> > Linux e' una cozzaglia di robaccia, piena di> bachi..> > non ha futuroSarai morto tu che usi windows che ha più buchi di una carcassa in decomposizione :pP.S. Chi 6, lo zio Bill? Ah no è vero, lui ha il culetto d'oro e non potrebbe mai permettersi di criticare Linux sapendo che è migliore :pAnonimoRe: LINUX E' GIA' MORTO
....maybema Windoz NON E' MAI NATO!fabianopeRe: LINUX E' GIA' MORTO
E gia' poieno di buchi, una fallina in un programma di IM compatibile ICQ e in un editor di testi paragonabile a notepad... queste si che sono falle gravi ... Linux morira' di certo ... ma sopratutto quante falle che trovano tutti i mesi !Ma taci vala' windows dipedente che a voi e al vostro colabrodo mettono virus anche dentro la jpg !!!http://punto-informatico.it/p.asp?i=54250&r=PIAnonimoRe: LINUX E' GIA' MORTO
- Scritto da: Anonimo> E gia' poieno di buchi, una fallina in un> programma di IM compatibile ICQ e in un editor di> testi paragonabile a notepad... queste si che> sono falle gravi ... Linux morira' di certo ...> ma sopratutto quante falle che trovano tutti i> mesi !> > Ma taci vala' windows dipedente che a voi e al> vostro colabrodo mettono virus anche dentro la> jpg !!!> http://punto-informatico.it/p.asp?i=54250&r=PImetti pure tutte le falle che vuoi ma linux e' gia' patchato mentre windows ogni volta passa un bel po' prima che lo patchano...eh' l'inferiorita di windows....AnonimoRe: LINUX E' GIA' MORTO
scusa ma hai letto quello che ho scritto ?AnonimoRe: LINUX E' GIA' MORTO
> un editor di> testi paragonabile a notepad.Kate è paragonabile a Notepad quanto una Cinquecento (Notepad) a una Ferrari (Kate).AnonimoRe: LINUX E' GIA' MORTO
Un linuxiano senziente che fa la lotta con un linuxiano troll ?Guarda che sono un linuxiano anche io, kate e' solo un editor di testo, ok colora il testo se e' un linguaggio di programmazione e fa qualcosina di piu' di notepad ma resta il fatto che a me un editor di testo che sblaglia i permessi sui file che salva come falla di sicurezza mi sembra abbastanza improbabile oltretutto i file conf di sistema li edito con mc, kate al massimo lo uso per salvare qualche appunto in txt dentro la mia home... mentre qualche winaro ha avuto il coraggio di sentenziare la morte di linux per questo bug quando a loro infilano virus nelle jpg trojan negli avi e hanno player video che possono decidere autonomamente se cancellarti l' mp3 che vanno ad cliccare se reputato fuori legge dalle informazioni che scambiano col server microsoft...AnonimoRe: LINUX E' GIA' MORTO
>Non esiste che i linari parlino male di Windows.>Linux e' una cozzaglia di robaccia, piena di bachi..>non ha futuroHai raggione, il futuro è il piccione.Caga molto in testa alla gente, ma fa il suo mestiere per qualche briciola e ti da un rapporto affettivoche ti fa sentire unico e speciale.AnonimoCHI E' GIA' MORTO?
Manco una forma di emmenthal svizzero da 100Kg ha piu' buchi di windoze, inutile che tirate fuori frignacce ogni volta che _tappano_ un baco, invece di segnalarlo solo.AnonimoRe: CHI E' GIA' MORTO?
- Scritto da: Anonimo> Manco una forma di emmenthal svizzero da 100Kg ha> piu' buchi di windoze, inutile che tirate fuori> frignacce ogni volta che _tappano_ un baco,> invece di segnalarlo solo.Lascia stare, molti utenti non capiscono una cippa manco a martellate...AnonimoRe: CHI E' GIA' MORTO?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Manco una forma di emmenthal svizzero da 100Kg> ha> > piu' buchi di windoze, inutile che tirate fuori> > frignacce ogni volta che _tappano_ un baco,> > invece di segnalarlo solo.> > Lascia stare, molti utenti non capiscono una> cippa manco a martellate...guarda che in proporzione linux ha molti piu bug....vi giuro io spero davvero ke linux sovverta il mercato riusciendo ad ottenere la quota ke adesso ha la MS...a quel punto mi divertiro a vedere quanti di voi avranno ancora la lingua lungaMarckuzioRe: CHI E' GIA' MORTO?
questi i buchi li tappano non li lasciano aperti.se sei troppo incompetente per usare linux non dovresti possedere nemmeno un pc windows.AnonimoRe: CHI E' GIA' MORTO?
- Scritto da: Marckuzio> - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Manco una forma di emmenthal svizzero > > > da 100Kg ha piu' buchi di windoze, inutile > > > che tirate fuori frignacce ogni volta che > > > tappano_ un baco, invece di segnalarlo solo.> > Lascia stare, molti utenti non capiscono una> > cippa manco a martellate... > guarda che in proporzione linux ha molti piu> bug.... > vi giuro io spero davvero ke linux sovverta il> mercato riusciendo ad ottenere la quota ke adesso> ha la MS...a quel punto mi divertiro a vedere> quanti di voi avranno ancora la lingua lungaOttimo, speriamo e vedremo, pensa a quanti meccanici del PC da Avanti->Avanti->Avanti che se la tiravano da sistemisti abbasseranno la cresta.AnonimoMa pensa ....
Ma pensa .... a parte il libgadù, che dovrebbe la libreria per il messenger polacco http://www.gadugadu.pl (per chi non lo sapesso Kopete è un messenger multistandard) , l'altra è proprio bella, la parte delle librerie di edit che fa il backup non cambia i permessi dei files. Prevedo serie catastrofi , gente che avrà affidato la vita ai documenti di KDE e non sanno usare il tasto destro e polacchi sconsolati che non riescono a comunicare ... insomma ... il chaos !:)AnonimoRe: Ma pensa ....
> il chaos !A me il kopete patchato va benissimoPer il resto grande rispetto per i polacchi,popolo di grandi matematici e di grandiinformatici, a livelli rispetto ai quali potete nascondervi quasi tuttiAnonimoRe: Ma pensa ....
- Scritto da: Anonimo> > il chaos !> A me il kopete patchato va benissimo> Per il resto grande rispetto per i polacchi,> popolo di grandi matematici e di grandi> informatici, a livelli rispetto ai quali > potete nascondervi quasi tuttinon per altro vengono anche citati nell'inno italiano...Son giunchi che pieganoLe spade vendute:Già l'Aquila d'AustriaLe penne ha perdute.Il sangue d'Italia,Il sangue Polacco,Bevé, col cosacco,Ma il cor le bruciò.Stringiamci a coorteSiam pronti alla morteL'Italia chiamòhttp://www.quirinale.it/simboli/inno/inno.htmAnonimokde4, tra qualche mese sarà il meglio
La roadmap di kde ci darà nel giro di unannetto il dsktp finale e conclusivoXP/vista/cornuto sono fuffa per cojon,osx è roba da gentil sessoCredetemi ragazzi, con questa gui ci saràda divertirsi e parecchio: potrete sfruttare levostre potenzialità, e pensare in modo alternativo,e altro ancora, il tutto senza pericolo diinciappett con drm e tcpa vari, della combriccolaintel-ms-appleheilAnonimoRe: kde4, tra qualche mese sarà il megli
- Scritto da: Anonimo> La roadmap di kde ci darà nel giro di un> annetto il dsktp finale e conclusivo> > XP/vista/cornuto sono fuffa per cojon,> osx è roba da gentil sessoKDE4 è già morto in partenza. Non sfrutta a pieno l'hardware, fa tutto via software. Windows Vista invece fa il rendering delle finestre, icone, ecc. tutto via hardware.AnonimoRe: kde4, tra qualche mese sarà il megli
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > La roadmap di kde ci darà nel giro di un> > annetto il dsktp finale e conclusivo> > > > XP/vista/cornuto sono fuffa per cojon,> > osx è roba da gentil sesso> > KDE4 è già morto in partenza. Non sfrutta a pieno> l'hardware, fa tutto via software. Windows Vista> invece fa il rendering delle finestre, icone,> ecc. tutto via hardware.se non sai di cosa parli,non parlare!AnonimoRe: kde4, tra qualche mese sarà il megli
> se non sai di cosa parli,non parlare!solo quest'anno avete avuto i driver per ATI per linux, che non vi servono a nulla perchè danno l'accelerazione hardware solo con i giochi, visto che non avete un motore grafico in grado di sfruttare via hardware le schede grafiche, nemmeno con il tanto decantato KDE4. Noi con Windows Vista lo abbiamoAnonimoRe: kde4, tra qualche mese sarà il megli
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > La roadmap di kde ci darà nel giro di un> > annetto il dsktp finale e conclusivo> > > > XP/vista/cornuto sono fuffa per cojon,> > osx è roba da gentil sesso> > KDE4 è già morto in partenza. Non sfrutta a pieno> l'hardware, fa tutto via software. Windows Vista> invece fa il rendering delle finestre, icone,> ecc. tutto via hardware.Ah si? grazie non lo sapevo. Toglierò KDE4 e tutto linux e al loro posto ci installerò windows vista (anonimo) Pfffffffffffff :DAnonimoRe: kde4, tra qualche mese sarà il megli
> Windows Vista.......un sistema nato morto, che quando uscira'tra un anno e mezzo sara' gia vecchio e superato,ma andra bene per mantenere l'attuale elevatissimaquantita di winputer zombificati in rete alla mercedegli infocriminali e dei sparaspam a pagamentocinesiAnonimoRe: kde4, tra qualche mese sarà il megli
> ...un sistema nato morto, che quando uscira'> tra un anno e mezzo sara' gia vecchio e superato,> ma andra bene per mantenere l'attuale elevatissima> quantita di winputer zombificati in rete alla> merce> degli infocriminali e dei sparaspam a pagamento> cinesiguarda che lo sviluppo continua, mica si ferma. Non so se hai presente la differenza abissale fra windowsXP beta e windowsXP finaleAnonimo5 --
Anonimo5 --
Anonimo5 --
Anonimo5 --
Marckuzio5 --
Anonimo5 --
AnonimoWindows Vista è meglio di KDE
Perchè KDE renderizza le icone, le finestre ecc. utilizzando la CPU, mentre Windows Vista fa tutto sfruttando l'hardware della scheda video fino ai pixel shadersAnonimoRe: Windows Vista è meglio di KDE
- Scritto da: Anonimo> Perchè KDE renderizza le icone, le finestre ecc.> utilizzando la CPU, mentre Windows Vista fa tutto> sfruttando l'hardware della scheda video fino ai> pixel shadersbeh allora è meglio OS X dato che in mancanza di una scheda video decente scala sulla CPU in maniera molto dinamica e poi è un *nix ;)AnonimoRe: Windows Vista è meglio di KDE
> beh allora è meglio OS X dato che in mancanza di> una scheda video decente scala sulla CPU in> maniera molto dinamica e poi è un *nix ;)anche Windows Vista è altamente scalabileAnonimoRe: Windows Vista è meglio di KDE
- Scritto da: Anonimo> > > beh allora è meglio OS X dato che in mancanza di> > una scheda video decente scala sulla CPU in> > maniera molto dinamica e poi è un *nix ;)> > anche Windows Vista è altamente scalabilesi, ma OS X è uscito 4 anni fa, 'Vista' esce fra un anno...forse... si spera...(be veramente mica tanto) :D...che dire finalmente tra un anno avrete anche voi l'anti-alias del testo su una pagina html... un bel progresso... 8)AnonimoRe: Windows Vista è meglio di KDE
- Scritto da: Anonimo> Perchè KDE renderizza le icone, le finestre ecc.> utilizzando la CPU, mentre Windows Vista fa tutto> sfruttando l'hardware della scheda video fino ai> pixel shadersquoto in toto.AnonimoRe: Windows Vista è meglio di KDE
- Scritto da: Anonimo> Perchè KDE renderizza le icone, le finestre ecc.> utilizzando la CPU, mentre Windows Vista fa tutto> sfruttando l'hardware della scheda video fino ai> pixel shadersOh che bello. Per usare l'interfaccia grafica ho bisogno di una scheda video potente con accelerazione 3D e pixel shaders... Ma siete davvero così inetti? Accendetelo sto cervello ogni tanto...AnonimoRe: Windows Vista è meglio di KDE
- Scritto da: Anonimo> Oh che bello. Per usare l'interfaccia grafica ho> bisogno di una scheda video potente con> accelerazione 3D e pixel shaders... Ma siete> davvero così inetti? Accendetelo sto cervello> ogni tanto...C'è chi usa la console e chi usa MacOSX...AnonimoRe: Windows Vista è meglio di KDE
>C'è chi usa la console e chi usa MacOSX......e chi non sa usare la console in osx puotornare a os seven (tanto per lui lo stesso)AnonimoRe: Windows Vista è meglio di KDE
> Oh che bello. Per usare l'interfaccia grafica ho> bisogno di una scheda video potente con> accelerazione 3D e pixel shaders... Ma siete> davvero così inetti? Accendetelo sto cervello> ogni tanto...no caro, tutte le schede grafiche anche dx7 potranno far girare longhorn e vedere renderizzate le icone e le finestre esclusivamente tramite la propria scheda grafica, non c'è più il passaggio gdi ---> dx.AnonimoRe: Windows Vista è meglio di KDE
- Scritto da: Anonimo> > > Oh che bello. Per usare l'interfaccia grafica ho> > bisogno di una scheda video potente con> > accelerazione 3D e pixel shaders... Ma siete> > davvero così inetti? Accendetelo sto cervello> > ogni tanto...> > no caro, tutte le schede grafiche anche dx7> potranno far girare longhorn e vedere> renderizzate le icone e le finestre> esclusivamente tramite la propria scheda grafica,> non c'è più il passaggio gdi ---> dx.Cihssà quanti bei blocchi o finestre e icone sbragate a causa di driver che escono settimanalmente per correggere accate scritte al loro interno.Se prima il problema poteva riguardare solo qualche gioco che in 3D mandava il PC a donnine allegre o sparava poligoni alla rinfusa, adesso la cosa potrebbe estendersi anche alla GUI. C'è davvero di che essere fieri. Spero che alla microsoft abbiano almeno la decenza di lasciare da qualche parte un opzione o qualche chiave di registro per permettere all'utente di poter disabilitare questa "importantissima" feature qualora l'utilizzo dovesse risultare un calvario.Get the facts: Your stress, their passion.AnonimoRe: Windows Vista è meglio di KDE
- Scritto da: Anonimo > - Scritto da: Anonimo> > Perchè KDE renderizza le icone, le finestre ecc.> > utilizzando la CPU, mentre Windows Vista fa> tutto> > sfruttando l'hardware della scheda video fino ai> > pixel shaders > Oh che bello. Per usare l'interfaccia grafica ho> bisogno di una scheda video potente con> accelerazione 3D e pixel shaders... Ma siete> davvero così inetti? Accendetelo sto cervello> ogni tanto...NO, ha detto che Vista renderizza la grafica con l' HW della scheda video e non con la CPU, il che non vuol dire che ci vuole una scheda grafica potente ma che la CPU e' svincolata dalla gestione GUI.Lettura e comprensione del testo prima di rispondere per favore...Ma guarda un p' se mi tocca pure difendere windows.... :-)AlessandroxUn altro fallimento
- Scritto da: Anonimo> Perchè KDE renderizza le icone, le finestre ecc.> utilizzando la CPU, mentre Windows Vista fa tutto> sfruttando l'hardware della scheda video fino ai> pixel shadersehi flamer, non te ne va bene una eh?AnonimoSched grafic sfruttate al max. con Vista
Q: Will Window Vista's advanced graphical user interface (GUI) bog down my computer?A: Windows Vista will rely much more on the computer?s Graphics Processing Unit (GPU) for graphical effects. By offloading this work to the GPU, a greater percentage of the CPU can be assigned to other important tasks. Windows Vista will scale to fit your system's graphical capabilities by offering a multi-tiered experience. Graphical effects and animations will also scale based upon your system's performance to ensure a glitch-free experience at all tiers. The tiers and their respective requirements are as follows: Aero Glass experience (Also known as Tier 2): Delivers the full-featured Windows Vista user experience on the desktop, including support for 3D graphics and animation. Requirements: Windows Vista Display Driver Model-based driver required for Aero Glass experience The Aero Glass experience will not run with earlier display drivers. Minimum: 64 MB graphics memory (Required for Aero Glass experience) Recommended: 128 MB or greater Minimum: 32 bits per pixel (bpp) color Support advanced 3D hardware acceleration with capabilities equal to DirectX 9 Aero experience (Also known as Tier 1): Delivers the minimum hardware acceleration and desktop composition for the Windows Vista user experience. Requirements: Minimum: Windows XP Driver Model-based driver Recommended: Windows Vista Display Driver Model-based driver Graphics hardware will only be used when the appropriate driver is present; otherwise, content will be rendered through software emulation. Minimum: 32 MB graphics memory Minimum: 32 bits per pixel (bpp) color Support hardware acceleration capabilities equal to DirectX 9 Classic experience (Also known as Tier 0): Equivalent to Windows 2000 capabilities, using software rendering. Requirements: VGA graphics...AnonimoRe: Windows Vista è meglio di KDE
>Windows Vista è meglio di KDEVista e' una pubblicita' su uno schermoche diventera' reale nel lontano futuro (fine 2006)Allora ci sara' kde 5, un dsktp di gran lunga piuavanzato e sicuro di qualsiasi altroAnonimoRe: Windows Vista è meglio di KDE
> Vista e' una pubblicita' su uno schermo> che diventera' reale nel lontano futuro (fine> 2006)> Allora ci sara' kde 5, un dsktp di gran lunga piu> avanzato e sicuro di qualsiasi altroaspetta e spera... siete inchiodati a KDE3 da 4 o 5 anni.AnonimoRe: Windows Vista è meglio di KDE
>aspetta e spera... siete inchiodati a KDE3 da 4 o 5 >anni.esattamente da 8 mesitu invece per un anno e mezzo ancora ti bagneraila topa con la pubblicita' in qualcosa che vedi infoto, e che quando uscira' sara' gia una foto sbiaditapoi, non avrai i soldi per comprare la fetecchia, ilnuovo office, la nuova suite per la sicurezza apagamento, il nuovo hw superpotente, etc etce ti tocchera' darlo via perche' scroccarlo nelfrattempo e' diventato troppo difficile per te coni nuovi metodi anti pezzenticomplimentiAnonimoRe: Windows Vista è meglio di KDE
- Scritto da: Anonimo> Perchè KDE renderizza le icone, le finestre ecc.> utilizzando la CPU, mentre Windows Vista fa tutto> sfruttando l'hardware della scheda video fino ai> pixel shadersQuante argomentazioni :DE soprattutto confrontare un window manager con un sistema operativo :|Roba da troll, che caso :DAnonimoRe: Windows Vista è meglio di KDE
tanto io uso gnome.AnonimoRe: Windows Vista è meglio di KDE
- Scritto da: Anonimo> tanto io uso gnome.che fa ancora più cagar di kdeAnonimoRe: Windows Vista è meglio di KDE
> Quante argomentazioni :Dhai dormito in tutti questi mesi? Cerca un po' su internetAnonimoRe: Windows Vista è meglio di KDE
- Scritto da: Anonimo> > Quante argomentazioni :D> > hai dormito in tutti questi mesi? Cerca un po' su> internetQuindi io dovrei cercare le argomentazioni che un troll non propone :DAnonimoRe: Windows Vista è meglio di KDE
- Scritto da: Anonimo> Perchè KDE renderizza le icone, le finestre ecc.> utilizzando la CPU, mentre Windows Vista fa tutto> sfruttando l'hardware della scheda video fino ai> pixel shaderscon la differenza che Vista ancora non è uscito, e quando uscirà ci sarà una nuova versione di kde :| non avete il minimo di buon senso.poi una cosa è parlare di un prodotto che è sotto gli occhi di tutti, una cosa è parlare della performance di un prodotto che ancora non esiste! :| ridicolo.==================================Modificato dall'autore il 24/07/2005 14.22.17barbaneraRe: Windows Vista è meglio di KDE
Ma perchè vi scannate tanto? :O :OE poi non potete confrontare un wm con un sistema operativo su.. :pHo visto un paio di screen di windows VI, sembra carino, peccato il nome che è stranamente identico a un poco famoso editor di testi.. :DCmq per i wm... W fluxbox !!!Anonimovista nascera' morto
Tra un anno e mezzo, al momento del lanciosupermediatico per il quale verranno compratii diritti di tutte le canzoni di tutte le band rock da da chuck berry in poi per evidenziare musicalmentei vari aspetti del nuovo prodotto d'avanguardia, vista sara' gia un cadavere di sistema operativoultra superato dai vari linux e osx del momentoAnonimoRe: vista nascera' morto
- Scritto da: Anonimo> Tra un anno e mezzo, al momento del lancio> supermediatico per il quale verranno comprati> i diritti di tutte le canzoni di tutte le band> rock da da chuck berry in poi per evidenziare> musicalmente> i vari aspetti del nuovo prodotto d'avanguardia, > vista sara' gia un cadavere di sistema operativo> ultra superato dai vari linux e osx del momentoIn effetti avrebbero dovuto chiamarlo "già Visto". Magari prima del lancio correggono anche il nome, o rilasciano qualche service pack dopo qualche mese per correggerlo.AnonimoRe: vista nascera' morto
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Tra un anno e mezzo, al momento del lancio> > supermediatico per il quale verranno comprati> > i diritti di tutte le canzoni di tutte le band> > rock da da chuck berry in poi per evidenziare> > musicalmente> > i vari aspetti del nuovo prodotto> d'avanguardia, > > vista sara' gia un cadavere di sistema operativo> > ultra superato dai vari linux e osx del momento> > In effetti avrebbero dovuto chiamarlo "già> Visto". :DAnonimoRe: vista nascera' morto
- Scritto da: Anonimo> Tra un anno e mezzo, al momento del lancio> supermediatico per il quale verranno comprati> i diritti di tutte le canzoni di tutte le band> rock da da chuck berry in poi per evidenziare> musicalmente> i vari aspetti del nuovo prodotto d'avanguardia, > vista sara' gia un cadavere di sistema operativo> ultra superato dai vari linux e osx del momentoguarda che Windows Vista è in continuo sviluppo, mica si ferma alla beta1. Non so se hai presente l'abisso che c'era fra Windows XP beta e Windows XP finale.AnonimoRe: vista nascera' morto
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Tra un anno e mezzo, al momento del lancio> > supermediatico per il quale verranno comprati> > i diritti di tutte le canzoni di tutte le band> > rock da da chuck berry in poi per evidenziare> > musicalmente> > i vari aspetti del nuovo prodotto> d'avanguardia, > > vista sara' gia un cadavere di sistema operativo> > ultra superato dai vari linux e osx del momento> > guarda che Windows Vista è in continuo sviluppo,> mica si ferma alla beta1. Non so se hai presente> l'abisso che c'era fra Windows XP beta e Windows> XP finale.AHH capito, in pratica continuano a copiare tutto quello che vedono su linux e OSX finche' non fanno uscire l'OS ? ok, tnx for the infoAnonimoRe: vista nascera' morto
> AHH capito, in pratica continuano a copiare tutto> quello che vedono su linux e OSX finche' non> fanno uscire l'OS ? ok, tnx for the infohai mai letto qualche documento su MSDN. L'architettura software Microsoft è innovativa e del tutto originale. Vogliamo parlare di MONO di linux che tenta di scopiazzare il Microsoft .NET Framework?Anonimospendo una parola anche per enlightenmen
Ora pero' non trovo il video con le finestre animate chesi discorcono. Molto leggero e forse il wm-dm piuparticolare che esistahttp://enlightenment.org/Enlightenment/Screenshots/DR17_User_Screenshots/_previews/screenshot2.png.htmlAnonimoRe: spendo una parola anche per enlighte
io non riesco ad usarlo.....:|:|:| sono fermo al capitolo 1*1Come si apre una dannata shell?2 come si creano le icone?AnonimoLunga vita e prosperita' a KDE!!! :-)
Lunga vita e prosperita' a KDE!!! :-)Anonimo5 --
AnonimoRe: kde non è considerato LSB
Che Gnome è peggio di Kde e se tutti gli sviluppatori di Gnome passassero a lavorare su Kde sarebbe meglio.AnonimoRe: kde non è considerato LSB
- Scritto da: Anonimo> Che Gnome è peggio di Kde e se tutti gli> sviluppatori di Gnome passassero a lavorare su> Kde sarebbe meglio.lo dici tu questo!non andare fuori tema.ggnome è meno ricco di kde,ma kde è il Desktop più ricco che esista al momento.==================================Modificato dall'autore il 24/07/2005 17.58.18frizzoRe: kde non è considerato LSB
- Scritto da: Anonimo> Che Gnome è peggio di Kde e se tutti gli> sviluppatori di Gnome passassero a lavorare su> Kde sarebbe meglio.>Ti piaccioni i monopoli.AnonimoRe: kde non è considerato LSB
- Scritto da: Anonimo> Forse perché sono trollate? :DLSB non è una trollata molto del lavoro svolto ha contribuito a mantenere una certa omogeneità fra le varie distribuzioni......AnonimoRe: kde non è considerato LSB
- Scritto da: Anonimo> > > Mi pare una trollata.> > Ed infatti lo era.http://www.linuxbase.org/LSBWiki/DesktopWGLibraries not under consideration due to lack of resourcesFollowing libraries are essential for many desktop applications. They are not currently under consideration due to lack of resources: libqt ibraries based on licensing discussions with Trolltech.prima di bollare la discussione come una trollatainformatevi cazzo....Anonimo5 --