Cupertino (USA) – Insieme al proprio sistema operativo e ad alcuni altri software di punta, ad inizio settimana Apple ha aggiornato il suo player multimediale QuickTime portandolo alla versione 7.0.4, una release che sistema diverse vulnerabilità piuttosto serie.
Le falle, che secondo FrSIRT sono in totale otto, possono essere sfruttate da un cracker per confezionare un file che, quando aperto con QuickTime, esegue del codice dannoso.
Le vulnerabilità sono contenute nel codice del player che decodifica certi tipi di file, tra cui le immagini in formato TIFF, GIF, TGA e QTIF e altri formati multimediali non specificati. I file maligni potrebbero essere inglobati da un aggressore all’interno di pagine web ed e-mail.
FrSIRT spiega che un malintenzionato potrebbe far leva su questi bug anche per causare il blocco di QuickTime e rallentare l’intero sistema.
I problemi di sicurezza, descritti da Apple in questo advisory , interessano sia la versione di QuickTime per Mac che quella per Windows. La nuova versione 7.0.4 del player, che ha anche il compito di aggiungere il supporto a iLife ’06 e migliorare le performance di H.264, può essere scaricata da qui o attraverso la funzione di aggiornamento automatico integrata nel programma.
-
Problemi di tutte le piattaforme...
...anche se si vuol fare di tutto per screditare la Microsoft. Che invece mi pare distinguersi positivamente per la velocità con la quale rilascia le patch.astroturferRe: Problemi di tutte le piattaforme...
> la Microsoft. Che invece mi pare distinguersi> positivamente per la velocità con la quale> rilascia le patch.si... fa paura la velocità a cui MS rilascia le patch.in effetti più che una software house si avvia a diventare una patchware houseAnonimoRe: Problemi di tutte le piattaforme...
- Scritto da: astroturfer> ...anche se si vuol fare di tutto per screditare> la Microsoft. Che invece mi pare distinguersi> positivamente per la velocità con la quale> rilascia le patch.(troll3)Invece di parlare senza documentazione alla mano, senza uno straccio di prova, basandosi più sul fanatismo che sulla mera constatazione scientifica/ipotetica/deduttiva, dai un'occhiata qui: http://blogs.washingtonpost.com/securityfix/2006/01/a_timeline_of_m.htmlMicrosoft, secondo statistiche non campate in aria, che fanno una media di quanti giorni ci mette a rilasciare le patch dei bugs dei propri prodotti, impiega ben 134 giorni perun singolo rilascio! 134 giorni! Alla faccia della velocità di correzione dei bugs.AnonimoRe: Problemi di tutte le piattaforme...
e vabbè adesso cerchi il pelo nell'uovosò ragazzi dai... :|AnonimoRe: Problemi di tutte le piattaforme...
io sto pensando di attaccare un adesivo M$ alla macchina di un mio rivale in affari, stai a vedere che crasha o si busca qualche malanno :DAnonimoRe: Problemi di tutte le piattaforme...
- Scritto da: astroturfer> ...anche se si vuol fare di tutto per screditare> la Microsoft. Che invece mi pare distinguersi> positivamente per la velocità con la quale> rilascia le patch.TNEF e' un formato proprietario di m$.AnonimoRe: Problemi di tutte le piattaforme...
Ragazzi, sapete leggere?? E' scritto da "Astroturfer". Sapete cosa vuol dire astroturfer?? Andate sulla wikipedia e poi capirete la figura da mammalucchi che fate quando rispondete con toni pseudo-aggressivi.AnonimoRe: Problemi di tutte le piattaforme...
Per quanto mi riguarda l'update per Outlook 2000 non funziona correttamente perché, dopo l'installazione viene richiesto un altro update vecchio già effettuato. Per dire se la colpa è mia o di Microsoft è presto...AnonimoRe: Problemi di tutte le piattaforme...
- Scritto da: astroturfer> ...anche se si vuol fare di tutto per screditare> la Microsoft. Che invece mi pare distinguersi> positivamente per la velocità con la quale> rilascia le patch.http://it.slashdot.org/it/06/01/11/1539226.shtmlquesta e' di ieri, ma si sa che PI non puo pubblicare tutto! e poi ci mette sempre un giorno in piu perche deve tradurla in italiano :-)Anonimopoveri utonti winari....
... ma per fortuna questa volta Zio Billo ha rilasciato un patch dopo meno di un mese.Ringraziatelo.AnonimoRe: poveri utonti winari....
- Scritto da: Anonimo> ... ma per fortuna questa volta Zio Billo ha> rilasciato un patch dopo meno di un mese.> Ringraziatelo.Tutti sti linari che tra una ricompilazione e l'altra postano sul forum fanno proprio impressione... sembrano quasi il 2% dell'installato.AnonimoRe: poveri utonti winari....
- Scritto da: Anonimo> ... ma per fortuna questa volta Zio Billo ha> rilasciato un patch dopo meno di un mese.> Ringraziatelo.E' la qualità delle patch che conta, non la quantità!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 11 01 2006
Ti potrebbe interessare