Il codice aperto, la comunità che si sviluppa attorno ad esso, i sistemi operativi sotto licenza GNU GPL, l’interesse delle amministrazioni pubbliche di mezzo mondo per i formati nati sulla scorta del mondo open, l’adozione dell’open source da parte di molti dei big dell’IT mondiale. Sono queste secondo lo stratega Microsoft del software, Ray Ozzie, le vere sfide a cui è andata incontro l’azienda. Altro che Google.
* Ozzie, destinato ad essere il numero due del colosso di Redmond sotto la guida di Steve Ballmer, non nega che Google dia grattacapi ma l’open source più di qualsiasi altra cosa ha creato preoccupazioni che sono tutto meno che svanite. Google è “un competitor tremendamente forte.. ma l’open source è stato potenzialmente assai distruttivo”.
Perché parla al passato? A suo dire l’open source ha fatto di Microsoft “un’azienda molto più forte”, spingendo per cambiamenti ai suoi prodotti, spingendola all’interoperabilità.
Una battuta Ozzie, che parlava ad un incontro di New York, l’ha fatta anche sui sistemi operativi, spiegando che un OS che venisse pensato oggi non sarebbe un software ideato per un computer. Invece, sarebbe qualcosa destinato a dare accesso ai dati che corrono sui dispositivi più diversi: “Anziché avere il computer al centro, al centro vi sarebbe l’utente”.
-
USA
State sicuri che non vedo l'ora di venire a trovarvi!ZozzoneRe: USA
Non vedi l'ora perché ti portano via anche l'orologio... ma in realtà non è che devono cercarci dentro i segreti, ormai l'economia americana è sul lastrico e devono vedere come raccattare un po' di soldi rivendendo il malloppo nei vicoletti ai ricchi turisti europei e giapponesi.Povero diavoloRe: USA
E magari ci credi pure alle ca*ate che scrivi.Povero fesso.MegaLOLRe: USA
- Scritto da: MegaLOL> E magari ci credi pure alle ca*ate che scrivi.> > Povero fesso.Sarai furbo tu....PeeBeeRe: USA
E poi dicono che si spia troppo in Italia ... ma va là !!!E' tutta una scusa per far passare le leggi dello psiconano !!!N.C.Pedofili, coperchio per tutte le pentole
Il terrorismo non tira più come prima, ma i pedofili continuano sempre a far paura, e sono diventati un coperchio buono per tutte le pentole, per giudicare qualunque nefandezza.Tra un po' si arriverà agli squadroni della morte che spareranno a casaccio alla gente nelle strade, e quando qualcuno protesterà risponderanno: "E' vero, questo mese abbiamo ucciso 5000 persone, ma in seguito abbiamo appurato che ben 6 di loro erano pedofili!"Povero diavoloRe: Pedofili, coperchio per tutte le pentole
- Scritto da: Povero diavolo> Tra un po'..... Tra un pò ? Mi risulta che avviene già da parecchio tempo, anche se non al ritmo di 5000.La realtà è che chi ha il potere se lo tiene stretto e fa di tutto per far si che non gli scappi di mano.Putroppo non si riuscirà mai a controllare tutto e tutti.E forse questa è una fortuna.Nome e cognome2Re: Pedofili, coperchio per tutte le pentole
> > Tra un po'..... > > Tra un pò ? Mi risulta che avviene già da> parecchio tempo, anche se non al ritmo di> 5000.> La realtà è che chi ha il potere se lo tiene> stretto e fa di tutto per far si che non gli> scappi di> mano.> Putroppo non si riuscirà mai a controllare tutto> e> tutti.> E forse questa è una fortuna.Non ne hanno bisogno; i proiettili costano poco, molto poco...pippoRe: Pedofili, coperchio per tutte le pentole
- Scritto da: pippo> Non ne hanno bisogno; i proiettili costano poco,> molto poco...[OT] Non così poco come sembra.CianoRe: Pedofili, coperchio per tutte le pentole
- Scritto da: Povero diavolo> Il terrorismo non tira più come prima, ma i> pedofili continuano sempre a far paura, e sono> diventati un coperchio buono per tutte le> pentole...Condivido.Per l'amor del cielo, la pedofilia è un reato a dir poco odioso, però non si possono trattare tutte le persone come delinquenti fino a prova contraria. Al massimo, vanno considerati innocenti fino a prova contraria, ma quest'ultimo principio gli americani lo hanno sepolto un bel po' di tempo fa'.Sono i soliti drastici esagerati: o le cose sono bianche o sono nere. Tutti i passeggeri dotati di notebook, blackberry et similia sono possibili terroristi/pedofili/stupratori/spie industriali. Tutti i tipi di punizione per i bambini rompipalle scalmanati sono vietate, quindi niente sculaccione o schiaffone sennò il pupo chiama il telefono azzurro americano per abusi su minore. Niente sesso coi minorenni, non importa se un diciottenne lo fa con una 17enne o viceversa. Niente alcol per l'amor di dio fino ai 21 anni e niente bottiglie in vista per strada, poi però a 16anni possono guidare macchinoni che io mi potrò permettere a 50 anni, se va bene. Omioddio fumi una sigaretta?? Sei peggio di un eroinomane! Tanto che ci sono palazzi di appartamenti in cui guai se uno si accende una paglia...Io non sono contro l'america, anzi mi piace per tanti aspetti.Però sono esagerati.Questo va detto!!!AppelinaRe: Pedofili, coperchio per tutte le pentole
> Io non sono contro l'america, anzi mi piace per> tanti> aspetti.Tipo quali? Rispetto a 30 anni fa le cose sono parecchio cambiate. Non è più la terra della libertà.L'unica cosa che mi piace al momento è che lì i truffatori (Enron, mutui, etc) li arrestano tutti e si fanno 20 anni di carcere.Da noi li premiano col posto in parlamento... :sJoliet JakeRe: Pedofili, coperchio per tutte le pentole
uh... come mai non vedo ancora nessun messaggio della mammina preoccupata che avvalla qualsiasi abuso per proteggere i suoi figlioli dalle nefandezze di questo mondo ?(troll1)amedeoRe: Pedofili, coperchio per tutte le pentole
- Scritto da: Povero diavolo> Il terrorismo non tira più come prima, ma i> pedofili continuano sempre a far paura, e sono> diventati un coperchio buono per tutte le> pentole, per giudicare qualunque> nefandezza.> > Tra un po' si arriverà agli squadroni della morte> che spareranno a casaccio alla gente nelle> strade, e quando qualcuno protesterà> risponderanno: "E' vero, questo mese abbiamo> ucciso 5000 persone, ma in seguito abbiamo> appurato che ben 6 di loro erano> pedofili!"Non posso che quotarti interamente.v1docGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 25 06 2008
Ti potrebbe interessare