Roma – Scaricare brani musicali dai sistemi peer-to-peer non significa smettere di comprare musica e CD nei negozi. Ad affermarlo è un nuovo studio di Jupiter Research, società di rilevazione che in più di una occasione si è scontrata con le major della musica dopo aver annunciato propri studi su questo argomento.
Ribadendo sostanzialmente quanto già evidenziato da uno studio apparso lo scorso luglio , gli esperti di Jupiter sostengono che chi scarica musica dal P2P ha le stesse probabilità di acquistare musica legalmente di chiunque altro.
Ma non è solo questo. Chi oggi usa il P2P per trovare musica è tendenzialmente anche un soggetto che potrebbe un domani decidere di sottoscrivere servizi che per pochi dollari gli mettano a disposizione cataloghi di musica di qualità.
“Ci sono molti appassionati di musica – ha spiegato un analista di Jupiter alla Reuters – nella comunità del file sharing. Loro sono più propensi ad ascoltare le radio digitali e visitare i siti web degli artisti. Ci sono elementi per capire che questo gruppo è lo zoccolo duro di quelli che sono disponibili a pagare per servizi musicali legittimi disponibili in futuro”.
-
superati...
...pure dalla malesiacomplimenti allo stato italiano!zoidAnonimoOra vedremo...
Certo, forse la malesia non è proprio il campo di prova migliore, ma staremo a vedere cosa succederà... Non conosco il mercato discografico laggiù, però se 'sta cosa ha successo (come credo) sarà un gran bello smacco per gli idioti della RIAA!SalutiMaurizioBRe: Ora vedremo...
- Scritto da: MaurizioB> Certo, forse la malesia non è proprio il> campo di prova migliore, ma staremo a vedere> cosa succederà... Non conosco il mercato> discografico laggiù, però se 'sta cosa ha> successo (come credo) sarà un gran bello> smacco per gli idioti della RIAA!> > Salutiricordiamoci che malesia/e zone limitrofe sono i maggior piratatori di tutto ... hanno un coefficente del 70% di copie pirata ...ora vorrei vedere se riescono ad abbattere la pirateria o ad esportarla legalizzata con export di prodotti a basso costo malesi ... (3 euro a cd arriverebbero a meno di 10 da noi,e i cd stranieri sui 15 ... direi che al confronto dei 20-30 che spendiamo ora sarebbe un bel guadagno per l'importazione ;-) )ciaoGoul_duKatRe: superati...
- Scritto da: Anonimo> ...pure dalla malesia> > complimenti allo stato italiano!> > > > > zoidTotti si lascia prendere la palla mentre il giocatore malese tira in porta e Buffon non la para:gol!Ancora una volta la arretratezza mentale del mondo occidentale su materie quali brevetti,copyright,diritto d'autore e proprietà intellettuale (divenuti feudi per pochi ma non per molti) viene superata da paesi come la Malesya!Siamo alla frutta!Anonimo6 euro per un cd musicale?!?!
Come si fa a prendere la cittadinanze malese?!?! ;););)Apparte scherzi... sarà un ottimo banco di prova per vedere se l'equazione costi minori -> acquisti maggiori -> fine dell'illegalità pirata può funzionare davvero e in che misura...PI, teneteci informati eh?... ;)AnonimoRe: superati...
Aspetta a parlare... se facessero una legge simile in Italia avremmo in men che non si dica gli americani sul piede di guerra, ansiosi di liberarci e riportare la vera democrazia nello stivale, probabilmente con l'aiuto della resistenza interna dei valorosi partigiani siae :)O almeno è questo che la RIAA immagina nei suoi sogni più mostruosamente proibiti...ZywRe: Ora vedremo...
- Scritto da: Goul_duKat> > - Scritto da: MaurizioB> > Certo, forse la malesia non è proprio il> > campo di prova migliore, ma staremo a> vedere> > cosa succederà... Non conosco il mercato> > discografico laggiù, però se 'sta cosa ha> > successo (come credo) sarà un gran bello> > smacco per gli idioti della RIAA!> > > > Saluti> > ricordiamoci che malesia/e zone limitrofe> sono i maggior piratatori di tutto ... hanno> un coefficente del 70% di copie pirata ...> > ora vorrei vedere se riescono ad abbattere> la pirateria o ad esportarla legalizzata con> export di prodotti a basso costo malesi ...> (3 euro a cd arriverebbero a meno di 10 da> noi,e i cd stranieri sui 15 ... direi che al> confronto dei 20-30 che spendiamo ora> sarebbe un bel guadagno per l'importazione> ;-) )> > ciaoma tutte a te te vengono ste belle idee? ti pare che le major farebbero sdoganare dei cd a 15 euro della stessa casa che qui li rivende a 20-24 ma lo connetti il cervello alla periferica mani prima di scrivere?Anonimocome la legalizzazione: chiaro che funz.
ovviamente funziona!perchè dovrei avere un cd tarocco se posso averne uno originale?(leggi: perchè dovrei servirmi da un criminale - sotto il proibizionismo e fomentare la pirateria, quando con la legalizzazione sono a posto, godo e non c'è criminalità?)io comunque mi compro i cd in malaysia!!!!!!!!!!!!!!!!spero che mettano su una filiale di amazon-malaysiaAnonimoRe: come la legalizzazione: chiaro che funz.
- Scritto da: Anonimo> ovviamente funziona!> perchè dovrei avere un cd tarocco se posso> averne uno originale?> > (leggi: perchè dovrei servirmi da un> criminale - sotto il proibizionismo e> fomentare la pirateria, quando con la> legalizzazione sono a posto, godo e non c'è> criminalità?)> > > > > io comunque mi compro i cd in> malaysia!!!!!!!!!!!!!!!!> spero che mettano su una filiale di> amazon-malaysiavolevo dire CD-NOW malaysiaAnonimoRe: 6 euro per un cd musicale?!?!
> Apparte scherzi... ma come cazzo parlate???" a parte gli scherzi"appartescherzima che mer****!!!!Anonimoquesto sistema del cazzo!!!!!!!!!!!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Goul_duKat> > > > - Scritto da: MaurizioB> > > Certo, forse la malesia non è proprio> il> > > campo di prova migliore, ma staremo a> > vedere> > > cosa succederà... Non conosco il> mercato> > > discografico laggiù, però se 'sta cosa> ha> > > successo (come credo) sarà un gran> bello> > > smacco per gli idioti della RIAA!> > > > > > Saluti> > > > ricordiamoci che malesia/e zone limitrofe> > sono i maggior piratatori di tutto ...> hanno> > un coefficente del 70% di copie pirata ...> > > > ora vorrei vedere se riescono ad abbattere> > la pirateria o ad esportarla legalizzata> con> > export di prodotti a basso costo malesi> ...> > (3 euro a cd arriverebbero a meno di 10 da> > noi,e i cd stranieri sui 15 ... direi che> al> > confronto dei 20-30 che spendiamo ora> > sarebbe un bel guadagno per l'importazione> > ;-) )> > > > ciao> > > ma tutte a te te vengono ste belle idee? ti> pare che le major farebbero sdoganare dei cd> a 15 euro della stessa casa che qui li> rivende a 20-24 ma lo connetti il cervello> alla periferica mani prima di scrivere?ma merda!!!!!!:-@perché?!mi chiedo!!!!ma non mi frega anziun sistema INTELLIGENTE per fare in modo che se uno si sbaglia la password, NON DEVE riscrivere tutto, non si può fare?PORCODIOquesto cazzo di sistematu metti il commento e questo porcobudda se non hai azzeccato la TUA fottuta password del porcoislam ti fa RISCRIVERE TUTTO il porcodio della puttanaAnonimoRe: come la legalizzazione: chiaro che f
> volevo dire CD-NOW malaysiabeh, se qualcuno riuscisse a trovare un sito che vende cd in malesya...si potrebbero controllare i prezzi...AnonimoRe: superati...
- Scritto da: Anonimo> ...pure dalla malesia> > complimenti allo stato italiano!perchè non vai a vivere li e poi ci racconti se si sta tanto bene?e se non si sta tanto bene, protesta con lo stato Malese e vediamo cosa ti succede....AnonimoRe: questo sistema del cazzo!!!!!!!!!!!!
> tu metti il commento e questo porcobudda sIo ho messo l'opzione dei campi compilati, cosi' non mi posso sbagliare ;)liberxRe: 6 euro per un cd musicale?!?!
epperkènonsipuòdecideresesivuolediskriverecomecaChiolinaciparesenzachequalcunocontantotempodaperderevengaimmantinenteasminuzzarel'organogenitale? :DCorreggere errori di battitura o modi di scrivere su internet...Ah, la netiquette, l'EDUCAZIONE in rete... questa sconosciuta...:DAnonimoRe: superati...
> perchè non vai a vivere li e poi ci racconti> se si sta tanto bene?> e se non si sta tanto bene, protesta con lo> stato Malese e vediamo cosa ti succede....Non si sta male in Malaysia! C'è molto verde, le strade sono pulite, il clima è molto buono. Io sono italiano, e sto bene dove sto, ma questo non vuole dire che in Malesia si stia male. Neppure negli USA andrei a vivere. Per quanto riguarda invece la questione dei prezzi . . . non trovo molto corretto che a decidere in materia sia un governo, come non apprezzo il fatto che un governo crei tasse ad uso e consumo di aziende private (mi riferisco alla SIAE ed alla gabella sui supporti registrabili)AnonimoRe: come la legalizzazione: chiaro che f
> beh, se qualcuno riuscisse a trovare un sito> che vende cd in malesya...si potrebbero> controllare i prezzi...piccolo problema. Avete mai sentito la musica che gira in malaysia? Vi posso garantire che c'è qualcosa di valido, ma per il resto . . . Se la cosa vi fosse sfuggita la limitazione dei prezzi interessa solo i prodotti locali!AnonimoRe: come la legalizzazione: chiaro che f
mi sa che e' sfuggito a te qualcosa....leggi bene ....... !!!!Anonimodico solo:
dei grandi!AkiroRe: questo sistema del cazzo!!!!!!!!!!!!
Oppure fai copia sul testo prima di pigiare invia...cosi' se sbagli basta un Ctrl+V ;-)NonninzRe: questo sistema del cazzo!!!!!!!!!!!!!!!!
Sei un imbecille.SymoPdIn italia?!
Pensate che in italia questa splendida cosa possa mai accadere?!AnonimoHANNO ESAGERATO
secondo me hanno fatto bene su un livello concettuale :Pma purtroppo penso che abiano esagerato nel senso opposto....Io ho sempre portato avanti l'idea dell'abbassamento dei prezzi ma cosi muoiono di fame dai 7 ai 10 Euro sarebbe stata la cosa ideale dai :Pma non ne sono del tutto sicuroDoubleGJDoubleGJRe: HANNO ESAGERATO, un po'
non del tuttose vai a confrontare i prezzi dei media col potere d'acquisto medio malaysiano ti accorgerai come quei prezzi (anche modificati) sono forse più gravosi per loro che non per noi i nostri 15?comunque forse hanno esagerato. nessuno esporterà più cd in malaysia.quei pochi appassionati di musica non del luogo, pagheranno di più per le spese di spedizione.avvelenatoRe: HANNO ESAGERATO, un po'
- Scritto da: avvelenato> non del tutto> > se vai a confrontare i prezzi dei media col> potere d'acquisto medio malaysiano ti> accorgerai come quei prezzi (anche> modificati) sono forse più gravosi per loro> che non per noi i nostri 15?> > > comunque forse hanno esagerato. nessuno> esporterà più cd in malaysia.> > quei pochi appassionati di musica non del> luogo, pagheranno di più per le spese di> spedizione.IMHO hanno fatto benissimo e la cosa dovrebbe riguardare anche i governi di stati più potenti che permettono concorrenza sleale dichiarandola lecita.Attualmente una azienda che produce beni in italia per esempio ha un costo di produzione più alto di una sempre italiana che ha il reparto di produzione in paesi dove la vita è molto meno agiata che dalle nostre parti. Sarebbe come se in italia prendessi tutti operai in nero pagando quindi molto meno per la produzione dei beni.In conclusione però questo comportamento non viene preso in considerazione come concorrenza sleale e come conseguenza molti lavoratori in italia perdono il posto di lavoro, gli imprenditori che fanno quelle scelte aumentano i loro profitti, aumenta il divario tra il ricco ed il povero e diminuisce al tempo stesso la spinta verso l'imprenditoria(il rischio di investimenti senza nessuna tutela verso quel tipo di concorrenza sleale di fatto non aumenta di certo l'interesse a diventare imprenditore).I consumatori ovviamente danno ragione a chi da loro i soldi in cambio di ore di lavoro(vita). Sembra assurdo da un punto di vista logico che uno propenda per la propria "autodistruzione" ma guardando solo alla propria casa si arriva a queste scelte.AnonimoRe: questo sistema del cazzo!!!!!!!!!!!!
- Scritto da: liberx> Io ho messo l'opzione dei campi compilati,> cosi' non mi posso sbagliare ;)Basterebbe anche usare un browser che non ti ricarica ogni volta quel che gli fa più comodo (per la gioia di quelli che glorificano la cache di IE)...SalutiMaurizioBok i tre mesi sono passati, andata?
i tre mesi citati nell'articolo sono passati.che è successo?si sono adeguati?hanno svuotato?aggiornateci, amici di PI ! :)AnonimoRe: HANNO ESAGERATO, un po'
- Scritto da: avvelenato> non del tutto> > se vai a confrontare i prezzi dei media col> potere d'acquisto medio malaysiano ti> accorgerai come quei prezzi (anche> modificati) sono forse più gravosi per loro> che non per noi i nostri 15?> > > comunque forse hanno esagerato. nessuno> esporterà più cd in malaysia.> > quei pochi appassionati di musica non del> luogo, pagheranno di più per le spese di> spedizione.> magari miglioreranno le condizioni della produzione interna malaysianaAnonimoMalaysia
... la Malaysia sta molto più avanti di tutti i nostri cari governi occidentali e culturalmente "avanzati".AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 set 2003Ti potrebbe interessare