Bergamo – Discotequezone , un nome che su Google restituisce 700 risultati , secondo la Guardia di Finanza è la denominazione di un network di file sharing all’interno del quale circolavano moltissimi file musicali pirata. Ma non di sola musica si tratterebbe: si parla anche di film di recentissima programmazione e, per due delle persone coinvolte, di pornografia infantile.
Non che debba sorprendere: “Discotequezone” era un hub DirectConnect , basato cioè su una piattaforma pensata appositamente per far girare tra gli utenti che la usano enormi quantità di materiali digitali. Ed ora Discotequezone è stato “definitivamente smantellato” dal Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Bergamo, come spiegano proprio le Fiamme Gialle in una nota, in cui annunciano anche di aver proceduto con la denuncia di 7 persone , tutti heavy uploaders , ovvero utenti DirectConnect che ponevano in condivisione un notevole volume di file. Nel complesso si parla di più di cinque terabyte di materiali abusivi.
Altri numeri dell’operazione comprendono il sequestro di due siti Internet , cinque server e sedici personal computer. Ma senz’altro alza più polvere il fatto che siano state elevate sanzioni amministrative per una cifra senza precedenti: 8,5 milioni di euro .
Nei personal computer e nei supporti sequestrati, spiega le Fiamme Gialle, “sono state complessivamente rinvenute circa 110.000 opere detenute e messe in condivisione in violazione della legge 633/41 sul diritto d’autore, per la maggior parte MP3 (particolare formato compresso di file comunemente utilizzato per la riproduzione di brani musicali) ma anche numerosi film di recentissima programmazione illecitamente riprodotti”. Da qui l’erogazione della multa galattica .
Nel comunicato diffuso dalla Guardia di Finanza si sottolinea come la diffusione illegale di “materiale coperto da copyright” costituisce da un lato una grave turbativa del mercato legale e dall’altro “genera mancati introiti all’Erario per milioni di euro all’anno”.
A rendere la situazione ancora più pesante per due dei sette indagati, il ritrovamento di materiale pedopornografico . “Nei loro computer e hard disk – spiega la Guardia di Finanza – sono stati rinvenuti dei veri e propri archivi dove erano stati minuziosamente catalogati centinaia di video e foto illegali”.
L’operazione contro l’hub DC++ si è servita dell’ausilio tecnico di FPM, la Federazione contro la Pirateria Musicale, e ha già incassato gli applausi di FIMI, la federazione dell’industria musicale italiana. “Le forze dell’ordine hanno lanciato sicuramente un forte messaggio deterrente contro soggetti rilevanti, attivi nella filiera illegale della rete; lo dimostra l’ammontare delle sanzioni amministrative: oltre 8 milioni e mezzo di euro – ha infatti dichiarato il Presidente FIMI, Enzo Mazza – In un momento nel quale il mercato digitale è in una fase delicata di sviluppo è necessario colpire senza indugio soprattutto le violazioni massive che provocano ingenti danni”.
-
Torna nei negozi XP ?
Di scatole di XP nei negozi non ne vedo da molto tempo, ritornerà quindi?????Super BoyRe: Torna nei negozi XP ?
Probabilmente non le tengono in esposizione, ma saranno sicuramente presenti nei magazzini.Dopotutto è interesse anche per i negozianti cercare di "smaltire" + Vista possibili, visto che, malgrado non lo paghino a prezzo pieno (che guadagno avrebbero se no? XD) gli sarà costato un bel po.ValkarRe: Torna nei negozi XP ?
- Scritto da: Super Boy> Di scatole di XP nei negozi non ne vedo da molto> tempo, ritornerà> quindi?????Molto probabilmente si troveranno in giro portatili con XP preinstallato anzichè Vista.Manny_CalaveraRe: Torna nei negozi XP ?
io vedo le aziende nostre clienti che aumentano i pc pero' Vista proprio non lo si trova; notebook compresi.Alla fine la mettono in quel posto sempre ai soliti privati.fredRe: Torna nei negozi XP ?
non credo proprio, dato che l'hardware moderno non è supportato da XP. E' da pirla comprarsi un dual core 64-bit e farlo girare su XP 32-bit, che a malapena lo vede.vaioRe: Torna nei negozi XP ?
- Scritto da: vaio> non credo proprio, dato che l'hardware moderno> non è supportato da XP. E' da pirla comprarsi un> dual core 64-bit e farlo girare su XP 32-bit, che> a malapena lo> vede. "l'HW moderno non è supportato da XP"?Questa mi è nuova."E' da pirla comprarsi un Dual-Core 64 Bit", qui ti do' pienamente ragione.Io non so cosa pretendere di meglio di quel che mi dà il mio Athlon XP 3800+ rigorosamente monocore (cpu da 60 euro... e vai...)rockrollE qui prevedo...
...lunghissimi flame tra linari e microzozziani...:)voglio proprio vedere se ho ragione...cmq grazie per l'articolo, interessante.in effetti trovo a livello lavorativo che Xp pro gira meglio di 2000 su pc datati, vedi per esempio P3, dove Vista forse si potrebbe installare solo lo sfondo :)EnzoRe: E qui prevedo...
Mah, flame o meno, sui siti che gestisco/amministro, e sono siti da decine di milioni di singoli visitatori/mese da tutto il mondo, mica il blog dello sfigato di turno, Vista fatica a raggiungere il 3% di diffusione. Come facciano ad essere così "contenti" alla MS, lo sanno solo loro. Mi sa tanto di ottimismo di facciata, e che invece hanno capito anche loro, che Vista si accinge ad essere il degno successore di Windows ME. Comunque, fatti loro.Per la cronaca (e sono palesemente OT), al momento IE6 e IE7 stanno 50% e 50% (sulla quota della loro diffusione), mentre FF ha raggiunto il 25% (per gli spiritosoni che volessero farmi notare che il totale fa 125%, IE ha circa il 73-74% di diffusione, quasi equamente ripartito fra le due versioni, 6 e 7).Pino La LavatriceRe: E qui prevedo...
stai calmo gioiettaaleRe: E qui prevedo...
- Scritto da: Enzo> ...lunghissimi flame tra linari e> microzozziani...:)i flame li lasciamo ai cazzari di professione, ce ne un certo numero anche qui...> > voglio proprio vedere se ho ragione...speriamo di no! :$> cmq grazie per l'articolo, interessante.> in effetti trovo a livello lavorativo che Xp pro> gira meglio di 2000 su pc datati, vedi per> esempio P3, dove Vista forse si potrebbe> installare solo lo sfondo> :)A livello lavorativo in azienda gli ultimi Vista-notebook arrivati sono stati reincartati ben benino e rispediti alla ditta fornitrice con cortese richiesta di downgrade da versione Vista Business ad XP Professional, richiesta accolta controvoglia dalla ditta stessa ma accolta!! :@Fino a nuovo ordine quindi tutti i nostri nuovi notebook aziendali vengono ordinati "espressamente" con XP Pro preinstallato...cosi' per la statistica... (geek)LV&P O)P.S. e tra l'altro con il Giga (o i due Giga dipende dal modello) di RAM installati assieme al centrino core-duo ed una ottima schead video dedicata (ATI o Nvidia fa istess per le nostre applicazioni aziendali) con l'XP Pro sono risultate delle vere schegge!!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 ottobre 2007 06.07-----------------------------------------------------------mr_setterRe: E qui prevedo...
- Scritto da: mr_setter> - Scritto da: Enzo> > ...lunghissimi flame tra linari e> > microzozziani...:)> > i flame li lasciamo ai cazzari di professione, ce> ne un certo numero anche> qui...> > > > > voglio proprio vedere se ho ragione...> > speriamo di no! :$> > > cmq grazie per l'articolo, interessante.> > in effetti trovo a livello lavorativo che Xp pro> > gira meglio di 2000 su pc datati, vedi per> > esempio P3, dove Vista forse si potrebbe> > installare solo lo sfondo> > :)> > A livello lavorativo in azienda gli ultimi> Vista-notebook arrivati sono stati reincartati> ben benino e rispediti alla ditta fornitrice con> cortese richiesta di downgrade da versione Vista> Business ad XP Professional, richiesta accolta> controvoglia dalla ditta stessa ma accolta!! > :@> Fino a nuovo ordine quindi tutti i nostri nuovi> notebook aziendali vengono ordinati> "espressamente" con XP Pro preinstallato...cosi'> per la statistica...> (geek)> > LV&P O)> > P.S. e tra l'altro con il Giga (o i due Giga> dipende dal modello) di RAM installati assieme al> centrino core-duo ed una ottima schead video> dedicata (ATI o Nvidia fa istess per le nostre> applicazioni aziendali) con l'XP Pro sono> risultate delle vere> schegge!!> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 01 ottobre 2007 06.07> --------------------------------------------------In effetti è vero! XP, seppur un sistema datato, oggi risulta uno dei sistemi operativi più stabili che M$ abbia mai sfornato (ovviamente facendo gli upgrades).Manny_CalaveraRe: E qui prevedo...
comprendo se ci sono flame fra sostenitori di Vista (effettivamente qualcuno scriveva che oggi sembrano scarseggiare) e sostenitori di Xp, ma Linux nell'articolo nn e' mai entrato in causa.fredRe: E qui prevedo...
- Scritto da: fred> comprendo se ci sono flame fra sostenitori di> Vista (effettivamente qualcuno scriveva che oggi> sembrano scarseggiare) e sostenitori di Xp, ma> Linux nell'articolo nn e' mai entrato in> causa.Solo perché i linari diventano ogni giorno più subdoli nei loro oscurantisti tentativi di impedire l'innovazione, di minare la sicurezza, di svilire l'User Experience, insomma, in poche parole, di diffamare e ostacolare il meraviglioso Vista!Homopallus BallmerRe: E qui prevedo...
Ecco il flame del linaro di turno.....cagati in mano e prenditi a schiaffi...- Scritto da: Homopallus Ballmer> - Scritto da: fred> > comprendo se ci sono flame fra sostenitori di> > Vista (effettivamente qualcuno scriveva che oggi> > sembrano scarseggiare) e sostenitori di Xp, ma> > Linux nell'articolo nn e' mai entrato in> > causa.> > Solo perché i linari diventano ogni giorno più> subdoli nei loro oscurantisti tentativi di> impedire l'innovazione, di minare la sicurezza,> di svilire l'User Experience, insomma, in poche> parole, di diffamare e ostacolare il meraviglioso> Vista!mioRe: E qui prevedo...
ah ah "meraviglioso Vista"... ah ah vabbè se è per la grafica, si è gradevole. Ma l'ho ottenuta a casa con Ubuntu e gli effetti grafici di compiz.e al lavoro con un tool di conversione di Xp in Vista (solo per la grafica) che poi naturalmente ho disinstallato.per il resto voglio aspettare la service packEnzoAncora XP? Logico
Gli utenti richiedono ancora un sistema operativo come Windows XP. Pur essendo a volte estremamente fastidioso e lento - proprio per questo sono passato a MAC e mi trovo benissimo - capisco gli amici che si devono sorbire Windows. Le risorse hardware con Vista sono eccessive e se non ci sono offerte e promozioni, hai voglia di comprare una macchina nuova. Il mercato del pc impone sempre un ricambio ogni 6 mesi circa e purtroppo per lui, Vista non è così rivoluzionario o necessario come si è fatto credere. Quello che dà tanto fastidio inoltre è l'imposizione di un SO rispetto ad un altro, la preistallazione obbligatoria: come una medicina sgradevole da ingoiare forzatamente.XP è morto? Lunga vita ad XP...gippopippoRe: Ancora XP? Logico
- Scritto da: gippopippo> Pur essendo a volte estremamente> fastidioso e lento - proprio per questo sono> passato a MAC e mi trovo benissimo - capisco gli> amici che si devono sorbire Windows.Lo so che e' OT al 100% ma per una volta il T-1000 potrebbe proprio sorvolare...Sono estremamente interessato alla tua esperienza con il mondo Mac. Posso chiederti da quanto lo hai fatto e come e' stato il "trapasso"? Ed attualmente come ti trovi?Spiegazione: sto aspettando da un paio di settimane l'arrivo di un iMac (apple) e tutte le esperienze di "netizen" che sono migrati al nuovo mondo mi interessano assai assai... 8) Thx in advance! :)LV&P O)mr_setterRe: Ancora XP? Logico
> Spiegazione: sto aspettando da un paio di> settimane l'arrivo di un iMac (apple) e tutte le> esperienze di "netizen" che sono migrati al nuovo> mondo mi interessano assai assai..io uso windows da sempre (ok prima c'era ms-dos), ho odiato in particolar modo win '95,'98 e ME. Con win 2000 e poi XP (che ho da 3,5 anni SENZA aver mai re-installato) la mia opinione si è tramutata in positiva, particolarmente con win xp. Considera che col pc io ci faccio di tutto, progettazione essenzialmente ma poi lo uso x qualsiasi altra cosa, proprio qualsiasi.3 anni fa avevo trovato una offerta di un imac g3 (da cui ti scrivo ora) che col tempo è sempre più lento proprio (come un normale pc windows) a causa degli aggiornamenti di sicurezza ecc... il sistema è OSX 10.3.9, più in là di questo non posso andare.E' molto piacevole usare un mac, il sistema operativo, almeno le prime volte, mi ha stupito per le caratteristiche di praticità e di grafica, che per l'età che ha questa versione è già un bel salto nel futuro, rispetto a windows. non oso immaginare la 10.5Per il resto, una volta superato lo shock "estetico" di un mac, si rivela un computer come un altro e forse anche perchè ormai con questo mac non ci posso fare altro che navigare e scaricare qualcosa, io rimango per l'uso professionale al mio fedele pc windows.Alla fine il gusto è quello di conoscere bene duo OS che differenziano per tanti aspetti tecnici ma che hanno in comune un'altissima usabilità (mac in ogni situazione, windows per l'80% dell'utilizzo).mi mancherebbe solo da capire Linux...XeMRe: Ancora XP? Logico
Ben detto amico, uso professionale.BLahRe: Ancora XP? Logico
- Scritto da: XeM> > Spiegazione: sto aspettando da un paio di> > settimane l'arrivo di un iMac (apple) e tutte le> > esperienze di "netizen" che sono migrati al> nuovo> > mondo mi interessano assai assai..> > io uso windows da sempre (ok prima c'era ms-dos),> ho odiato in particolar modo win '95,'98 e ME.> Con win 2000 e poi XP (che ho da 3,5 anni SENZA> aver mai re-installato) la mia opinione si è> tramutata in positiva, particolarmente con win> xp. Considera che col pc io ci faccio di tutto,> progettazione essenzialmente ma poi lo uso x> qualsiasi altra cosa, proprio> qualsiasi.> 3 anni fa avevo trovato una offerta di un imac g3> (da cui ti scrivo ora) che col tempo è sempre più> lento proprio (come un normale pc windows) a> causa degli aggiornamenti di sicurezza ecc... il> sistema è OSX 10.3.9, più in là di questo non> posso> andare.> E' molto piacevole usare un mac, il sistema> operativo, almeno le prime volte, mi ha stupito> per le caratteristiche di praticità e di grafica,> che per l'età che ha questa versione è già un bel> salto nel futuro, rispetto a windows. non oso> immaginare la> 10.5> Per il resto, una volta superato lo shock> "estetico" di un mac, si rivela un computer come> un altro e forse anche perchè ormai con questo> mac non ci posso fare altro che navigare e> scaricare qualcosa, io rimango per l'uso> professionale al mio fedele pc> windows.> Alla fine il gusto è quello di conoscere bene duo> OS che differenziano per tanti aspetti tecnici ma> che hanno in comune un'altissima usabilità (mac> in ogni situazione, windows per l'80%> dell'utilizzo).> mi mancherebbe solo da capire Linux...XeM, Ti Ringrazio per le info che mi hai fornito sempre preziose in momenti come questi dove so cosa lascio ma ho solo una idea approssimativa di cosa trovero'! Mi consola tra l'altro la tua frase finale riferita all'usabilita' che rispetto al PC-windows il Mac e' usabile praticamente in ogni situazione! :) :) :)LV&P O)mr_setterRe: Ancora XP? Logico
> tutte le> esperienze di "netizen" che sono migrati al nuovo> mondo mi interessano assai assai... ciaoall'inizio ti sentirai un po spaesato perche è molto facile da usare e tu, abituato a windows, cercherai la strada piu lunga e tortuosa per fare quello che devi fare.il macosx è molto veloce a partire e appena vedi il desktop, è già pronto, non devi aspettare ancora mezz'ora.se un programma si pianta lo chiudi e continui a lavorare.il multitasking è un vero multitasking.il drag'n'drop forse è un po eccessivo ma è facilitato moltissimo da "gentilezze" che ti fa il S.O. come ad esempio aprirti directory facendo sostare il puntatore del mouse ecc..puoi vedere tutte le applicazioni aperte ridimensionate contemporaneamente e scegliere quella che vuoi.ci sono i desktop virtuali.e tanto altro ancoranon mi piace invece il fatto che le finestre non si possono massimizzare a tutto schermo, ma secondo criteri che decide lui.MandarXRe: Ancora XP? Logico
- Scritto da: MandarX> > tutte le> > esperienze di "netizen" che sono migrati al> nuovo> > mondo mi interessano assai assai... > > ciao> > all'inizio ti sentirai un po spaesato perche è> molto facile da usare e tu, abituato a windows,> cercherai la strada piu lunga e tortuosa per fare> quello che devi> fare.> > il macosx è molto veloce a partire e appena vedi> il desktop, è già pronto, non devi aspettare> ancora> mezz'ora.> > se un programma si pianta lo chiudi e continui a> lavorare.> > il multitasking è un vero multitasking.> > il drag'n'drop forse è un po eccessivo ma è> facilitato moltissimo da "gentilezze" che ti fa> il S.O. come ad esempio aprirti directory facendo> sostare il puntatore del mouse> ecc..> > puoi vedere tutte le applicazioni aperte> ridimensionate contemporaneamente e scegliere> quella che> vuoi.> > ci sono i desktop virtuali.> > e tanto altro ancora> > non mi piace invece il fatto che le finestre non> si possono massimizzare a tutto schermo, ma> secondo criteri che decide> lui.MandarX solo un grosso http://uk.geocities.com/g0rf@btinternet.com/Images/thx4info.jpg :D :DP.S. ma...siete tutti macomani su questo forum? ;)LV&P O)mr_setterRe: Ancora XP? Logico
xp e' magro.BecciIncredibili ma veri
Ma, stavo leggendo l'articolo ridendo a crepapelle di fronte a frasi come queste: "Tuttavia, ce ne sono altri che hanno bisogno di più di tempo per passare al nuovo sistema operativo". Chiaramente intende dire che ci vorrà più tempo per costringere gli utenti intelligenti che ancora usano XP a passare a vista, e probabilmente idee più diaboliche di quelle messe in campo sino ad ora (probabilmente sottostimando l'intelligenza dell'utente medio).Poi notate come una notizia di questo tipo che di fatto ha un carattere del tutto fallimentare, la microsoft è costretta a continuare il supporto per XP perchè il nuovo sistema uscito dopo 5 anni con notevoli ritardi e che era annunciato come la solita rivoluzione informatica made in redmond è stato invece un clamoroso flop, venga invece rigirata come qualcosa di buono e inaspettato.In particolare mi chiedevo.. ma se la domanda di XP è ancora alta tanto da indurre una retromarcia, come fanno le vendite di vista ad andare bene? anzi, come viene detto nell'articolo, addirittura a farlo diventare il sistema venduto più rapidamente nella loro storia?!? Mi pare una clamorosa contraddizione.E comunque te credo che qualche vendita la fanno, qualsiasi pc presente in vendita nella varie catene e supermarket lo ha preinstallato per forza e quindi l'utente se lo trova anche se non lo vuole!! Infatti la maggior parte la prima cosa che fa dopo aver acquistato un pc o laptop è disinstallarlo! Quindi non è che lo vendono perchè l'utente lo vuole ma perchè è costretto a beccarselo nel pacchetto! Cose da non credere.billygattoRe: Incredibili ma veri
> In particolare mi chiedevo.. ma se la domanda di> XP è ancora alta tanto da indurre una> retromarcia, come fanno le vendite di vista ad> andare bene? anzi, come viene detto> nell'articolo, addirittura a farlo diventare il> sistema venduto più rapidamente nella loro> storia?!? Mi pare una clamorosa> contraddizione.Si tratta di una errata lettura dei dati di vendita. Le vendite dei PC (e sopratutto dei portatili) nel 2007 sono molto maggiori rispetto agli anni in cui debuttò WindowsXP e ancora di più per i suoi predecessori (Win2000, WinME, ...).Quindi, letti in assoluto i dati mostrano che dopo 6 mesi le copie vendute sono maggiori rispetto a quelle dei primi 6 mesi di XP, ma la percentuale di diffusione di Vista, che è il vero segnale del successo, non cresce, come confermano i webmaster che non vedono crescere la percentuale di Vista tra i visitatori dei siti internet.La falsità di M$ è risaputa, se occorre nega persino l'evidenza, e Ballmer con le sue fanfare ha fatto scuola. Per questo non tengo mai in considerazione i comunicati ufficiali di M$ e cerco la verità altrove.PedroMalteseRe: Incredibili ma veri
Infati anch'io....notebok ocn vista..tolto e messo xp!!walterSeparare hardware e sistema operativo
SEPARARE LA VENDITA DELL'HARDWARE DA QUELLA DEL SISTEMA OPERATIVO.Perchè l'utente deve beccarsi il sistema operativo che non vuole solo perchè quando compra il pc questo è preinstallato?!Separate la vendita delle due cose e vediamo quante copie di vista venderete!!billygattoRe: Separare hardware e sistema operativo
sono perfettamente daccordo con te, pero' pensa all utente medio, che poi sono la maggioranza. se comprassero un pc nudo e crudo che farebbero? dovrebbero andare allo scaffale dei sistemi operativi, sceglierne uno ( ma sarebbero in grado?) pagarlo (retail) piu' caro di quello preinstallato (oem) farselo installare. troppo sbattimento per loro. apple nn rilascia il suo sistema a scaffale, quindi troverebbero solo microsoft e forse a questo punto qlche linux (fedora, mandriva, suse, e poi "quelli gratis" ubuntu, opensuse etc etc etc etc ma ce lo vedi l'utente medio a fare sta vita ??? in fondo lui vuole solo una cosa, portarlo a casa e accenderlo... ohhhhh che bei colori, ohhhhhhhhhh che begli effetti...Hermes73Re: Separare hardware e sistema operativo
- Scritto da: Hermes73> sono perfettamente daccordo con te, pero' pensa> all utente medio, che poi sono la maggioranza. se> comprassero un pc nudo e crudo che farebbero?> dovrebbero andare allo scaffale dei sistemi> operativi, sceglierne uno ( ma sarebbero in> grado?) pagarlo (retail) piu' caro di quello> preinstallato (oem) farselo installare. troppo> sbattimento per loro. apple nn rilascia il suo> sistema a scaffale, quindi troverebbero solo> microsoft e forse a questo punto qlche linux> (fedora, mandriva, suse, e poi "quelli gratis"> ubuntu, opensuse etc etc etc etc> > > ma ce lo vedi l'utente medio a fare sta vita ???> in fondo lui vuole solo una cosa, portarlo a casa> e accenderlo... ohhhhh che bei colori,> ohhhhhhhhhh che begli> effetti...non è granchè complicato lasciare un immagine precaricata (come si fa tuttora) che poi viene formattata in caso di acquisto del solo hardware.non ci sarebbero neanche problemi di restituzione dvd visto che la moda attuale è dare gli strumenti per creare il dvd di ripristino.ovviamente il meccanismo di cancellazione sarà fatto in 2 secondi alla cassa oppure con qualche codice di attivazione legato all'hardware... (ma questo è un altro discorso)florianoRe: Separare hardware e sistema operativo
QuotoSoluzione semplice ed efficace.E libera!Jo me tiengo XPRe: Separare hardware e sistema operativo
Soluzione bella per l'utente ma costosa per le aziende!Molto più facile certificare un PC per un UNICO SO che per molti. Se Io Utente acquisto un PC con Linux preinstallato poi pretendo che funzioni, non che debba cercare i driver su tutto il web ammesso di trovarli.Quindi spontaneamente le aziende non lo faranno mai.I vari garanti del tubo che abbiamo in Italia, fra cui immagino ce ne sia uno anche a vigilare sulla libera concorrenza non potrebbero imporre (magari sollecitando il parlamento e il governo ad una legge ad hoc) la compatibilità con due o più sistemi operativi?Fossi il commissario CEE preposto più che istruire processi contro MS per abuso di posizione dominante avrei chiesto invece il supporto obbligatorio da parte delle aziende che vendono PC anche di SO alternativi!Enjoy with UsRe: Separare hardware e sistema operativo
- Scritto da: Hermes73> sono perfettamente daccordo con te, pero' pensa> all utente medio, che poi sono la maggioranza. se> comprassero un pc nudo e crudo che farebbero?> dovrebbero andare allo scaffale dei sistemi> operativi, sceglierne uno ( ma sarebbero in> grado?) pagarlo (retail) piu' caro di quello> preinstallato (oem) farselo installare. troppo> sbattimento per loro.Magari a quel punto si renderanno conto che Windows non è più facile di GNU+Linux come molti pretendono. La presunta facilità viene tutta dal fatto che viene preinstallato.> apple nn rilascia il suo> sistema a scaffale, quindi troverebbero solo> microsoft e forse a questo punto qlche linux> (fedora, mandriva, suse, e poi "quelli gratis"> ubuntu, opensuse etc etc etc etcNo, verrebbe colpita quasi esclusivamente la MS. La differenza sostanziale tra Apple e MS, GNU+Linux, BSD e altri è che il sistema di Apple viene fornito unicamente per le loro macchine, si può quasi considerare un firmware. E un firmware è legato a un hardware e non ha senso distribuirlo separatamente.Il discorso cambierebbe se MacOS-X fosse disponibile sugli scaffali per tutti i PC.GNU+Linux, BSD e altri sistemi invece sono "gratuiti" nel senso ce li si può procurare anche gratuitamente, quindi se vengono preinstallati ma non pagati dall'utente non c'è motivo di vietarne la preinstallazione.Windows invece viene venduto a forza (per poi permettere a MS di complimentarsi per le vendite, un po' come Saddam si complimentava per gli ottimi voti alle elezioni).Lasciate la libertà all'utente e in seguito potrete veramente complimentarvi per le vendite (anzi, glieli faccio pure io i complimenti, sempre ammesso che continueranno a vendere), ma smettetela di forzare la gente a comperare il vostro sistema.> ma ce lo vedi l'utente medio a fare sta vita ???> in fondo lui vuole solo una cosa, portarlo a casa> e accenderlo... ohhhhh che bei colori,> ohhhhhhhhhh che begli> effetti...Hai già provato compiz? :-)nome cognome :-)Re: Separare hardware e sistema operativo
- Scritto da: Hermes73> dovrebbero andare allo scaffale dei sistemi> operativi, sceglierne uno ( ma sarebbero in> grado?) peggi per loro> pagarlo (retail) piu' caro di quello> preinstallato (oem) farselo installare. in edicola con 10 euro ti fai l'ultimo ubuntu> ma ce lo vedi l'utente medio a fare sta vita ???> in fondo lui vuole solo una cosa, portarlo a casa> e accenderlo... ohhhhh che bei colori,> ohhhhhhhhhh che begli> effetti...ripeto: peggio per luiMandarXRe: Separare hardware e sistema operativo
Allora ti chiedo se sei appena uscito dalle caverne: il mio primo pc-ibm l'ho comprato senza o.s. installato. O meglio, sulla fattura non risulta, ma il rivenditore mi ha detto: se vuoi windows te lo installo ufficialmente, per ragioni fiscali, se lo scarichi. Altrimenti te lo installo pirata, paghi solo il lavoro di installazione e fai finta di niente.Indovinate quale ho scelto.Quindi secondo te, come fa l'utente minimo a comprare un pc senza o.s.?Semplice, si fa installare l'o.s. dal rivenditore, invece che dalla casa madre. E' difficile? Non sembra, visto che è sempre stato così.anoninonaRe: Separare hardware e sistema operativo
- Scritto da: billygatto> Perchè l'utente deve beccarsi il sistema> operativo che non vuole solo perchè quando compra> il pc questo è> preinstallato?!Perche' secondo te gli addetti ai lavori da oltre una quindicina d'anni classificano il duopolio Microsoft ed Intel con il nome "wintel"?!? http://it.wikipedia.org/wiki/Wintel :$LV&P O)mr_setterRe: Separare hardware e sistema operativo
non so secondo lui ma secondo me 15 anni fa non era dificile prevedere tutte le rogne che abbiamo oggiNessun nomeRe: Separare hardware e sistema operativo
- Scritto da: billygatto> SEPARARE LA VENDITA DELL'HARDWARE DA QUELLA DEL> SISTEMA> OPERATIVO.assolutamente si!!avete visto poi cosa fanno ora??non ti danno neanche il disco di vista ma solo una procedura "di ripristino"!!sempre peggio.............R.M.S.Re: Separare hardware e sistema operativo
- Scritto da: billygatto> SEPARARE LA VENDITA DELL'HARDWARE DA QUELLA DEL> SISTEMA> OPERATIVO.> > Perchè l'utente deve beccarsi il sistema> operativo che non vuole solo perchè quando compra> il pc questo è> preinstallato?!> > Separate la vendita delle due cose e vediamo> quante copie di vista> venderete!!Non mi dispiacerebbe guarda...E comunque, a parte per i portatili, se proprio non vuoi roba preinstallata puoi assemblarti un PC da solo.Il guaio sono proprio i portatili.Manny_CalaveraRe: Separare hardware e sistema operativo
> Il guaio sono proprio i portatili.si ma ci sono anche quelli senza s.o. e Dell ha iniziato a vendere quelli con UbuntuMandarXRe: Separare hardware e sistema operativo
Sì ma nessuno mi continua a spiegare perché non posso comprare una macchina senza autoradio...- Scritto da: billygatto> SEPARARE LA VENDITA DELL'HARDWARE DA QUELLA DEL> SISTEMA> OPERATIVO.> > Perchè l'utente deve beccarsi il sistema> operativo che non vuole solo perchè quando compra> il pc questo è> preinstallato?!> > Separate la vendita delle due cose e vediamo> quante copie di vista> venderete!!------Cosa offre Vista in più rispetto ad XP?
Credo sia questa la domanda di fondo.Vista non introduce niente di significativo, sicuramente ci sono delle novità interessanti, ma questo va a scapito delle eccessive richieste hardware.Secondo il mio parere Microsoft dovrebbe standardizzarsi e seguire un approccio piú simile a quello di Apple, di BSD o di Linux, senza ogni volta ricomnciare a fare un sistema operativo da zero...anche perché in questo modo ridurrebbe notelvolmente il gap tra una versione e l'altra...non si può aspettare 5-6 anni per un nuovo sistema operativo!Inoltre trovo che Windows nel 2007 si trascini dietro ancora delle caratterstiche che considero ormai primitive, come i mount point nominati con le lettere (con la lettere A e B riservate ai floppy disk, nel 2007!), oppure quel cavolo di prompt con tutti i comandi sfalsati...per non parlare della barra all'incontrario! Come si fa ad usare un sistema operativo che separa le cartelle con la barra all'arovescio?In sostanza penso che Windows dovrebbe incominciare ad essere un po' piú Unix-like, allora forse incomincerò ad usarlo anche per lavoro, anziché solo per giocare.PaulRe: Cosa offre Vista in più rispetto ad XP?
> In sostanza penso che Windows dovrebbe> incominciare ad essere un po' piú Unix-like,> allora forse incomincerò ad usarlo anche per> lavoro, anziché solo per> giocare....almeno non si sarebbe costretti a dedicaregran parte delle risorse ad antivirus e firewall!canna bisRe: Cosa offre Vista in più rispetto ad XP?
> > Secondo il mio parere Microsoft dovrebbe> standardizzarsi e seguire un approccio piú simile> a quello di Apple, di BSD o di Linux, senza ogni> volta ricomnciare a fare un sistema operativo da> zero...anche perché in questo modo ridurrebbe> notelvolmente il gap tra una versione e> l'altra...non si può aspettare 5-6 anni per un> nuovo sistema> operativo!> veramente tra apple os9 e osx c'è stata una rivoluzionee comunque ogni volta che si cambia kernel in linux bisogna adattare tutti i drivers visto che (non so perchè) cambiano anche le system call.> Inoltre trovo che Windows nel 2007 si trascini> dietro ancora delle caratterstiche che considero> ormai primitive, come i mount point nominati con> le lettere (con la lettere A e B riservate ai> floppy disk, nel 2007!)ma solo a me piacciono? sarà per abitudine? e poi che senso ha mettere le unità nella directory /mnt se comunque stanno fuori dal disco dove c'è la root? è più logico così, o almeno è più coerente con la struttura del disco.di contro sugli unix si preferisce far notare se una partizione appartiene all'unità primaria o secondaria.. è un altro tipo di precisione però preferisco vedere A, B, C.., oppure quel cavolo di> prompt con tutti i comandi sfalsati...per non> parlare della barra all'incontrario! Come si fa> ad usare un sistema operativo che separa le> cartelle con la barra> all'arovescio?> comandi sfalsati? questa non l'ho capita..barra all'incontrario? se è nato così non vedo il motivo di cambiare.. è solo una barra.> In sostanza penso che Windows dovrebbe> incominciare ad essere un po' piú Unix-like,> allora forse incomincerò ad usarlo anche per> lavoro, anziché solo per> giocare.spero non copi da unix la duplicazione dei server grafici, quel kde (o gnome o altro) che stanno sul server X mi sembra un enorme spreco di risorse..florianoRe: Cosa offre Vista in più rispetto ad XP?
> veramente tra apple os9 e osx c'è stata una> rivoluzioneScusa? L'os9 non aveva ne' memoria protetta ne' multitasking preemptive. OSX ha un kernel Unix, os9 no.OSX è un sistema completamente diverso dall'os9..OlmoRe: Cosa offre Vista in più rispetto ad XP?
- Scritto da: Olmo> > veramente tra apple os9 e osx c'è stata una> > rivoluzioneChiedo venia... Avevo letto "non" c'è stata....Mi cospargo il capo di cenereOlmoRe: Cosa offre Vista in più rispetto ad XP?
- Scritto da: floriano> > > > Secondo il mio parere Microsoft dovrebbe> > standardizzarsi e seguire un approccio piú> simile> > a quello di Apple, di BSD o di Linux, senza ogni> > volta ricomnciare a fare un sistema operativo da> > zero...anche perché in questo modo ridurrebbe> > notelvolmente il gap tra una versione e> > l'altra...non si può aspettare 5-6 anni per un> > nuovo sistema> > operativo!> > > > veramente tra apple os9 e osx c'è stata una> rivoluzioneappunto, c'è stata per davvero.> e comunque ogni volta che si cambia kernel in> linux bisogna adattare tutti i drivers visto che> (non so perchè) cambiano anche le system> call.te non sai nemmeno cos'è, una system call. alrimenti non diresti idiozie del genere.> > Inoltre trovo che Windows nel 2007 si trascini> > dietro ancora delle caratterstiche che considero> > ormai primitive, come i mount point nominati con> > le lettere (con la lettere A e B riservate ai> > floppy disk, nel 2007!)> > ma solo a me piacciono? sarà per abitudine? e poi> che senso ha mettere le unità nella directory> /mnt se comunque stanno fuori dal disco dove c'è> la root? è più logico così, o almeno è più> coerente con la struttura del> disco.quando hai più unità montate, è molto più semplice da ricordare /dischi/backup che L:. fidati.> di contro sugli unix si preferisce far notare se> una partizione appartiene all'unità primaria o> secondaria.. è un altro tipo di precisione però> preferisco vedere A, B,> C..questione di gusti... ergo, lascia il tempo che trova> , oppure quel cavolo di> > prompt con tutti i comandi sfalsati...per non> > parlare della barra all'incontrario! Come si fa> > ad usare un sistema operativo che separa le> > cartelle con la barra> > all'arovescio?> > > > comandi sfalsati? questa non l'ho capita..> > barra all'incontrario? se è nato così non vedo il> motivo di cambiare.. è solo una> barra.> > > > In sostanza penso che Windows dovrebbe> > incominciare ad essere un po' piú Unix-like,> > allora forse incomincerò ad usarlo anche per> > lavoro, anziché solo per> > giocare.> > spero non copi da unix la duplicazione dei server> grafici, quel kde (o gnome o altro) che stanno> sul server X mi sembra un enorme spreco di> risorse..prima di tutto non c'entra né dalla porta né dalla finestra. ah, ma certo, adesso un sistema operativo lo giudichiamo dal server grafico...secondariamente, non dimenticare che quello che si "spreca" con l'architettura del server X (mi chiedo come sia possibile percepire questo spreco con l'hardware attuale) lo si guadagna in flessibilità.voglio vedere come fai a disabilitare o a modificare (radicalmente, non ti parlo di applicare temi) la GUI in Windows e MacOSX, senza server grafico. mah.e questo è quello che si deve sentir dire in giro dopo 50 anni di storia dell'informatica... andiamo bene, andiamo...!franco frattaliRe: Cosa offre Vista in più rispetto ad XP?
- Scritto da: floriano> > > > Secondo il mio parere Microsoft dovrebbe> > standardizzarsi e seguire un approccio piú> simile> > a quello di Apple, di BSD o di Linux, senza ogni> > volta ricomnciare a fare un sistema operativo da> > zero...anche perché in questo modo ridurrebbe> > notelvolmente il gap tra una versione e> > l'altra...non si può aspettare 5-6 anni per un> > nuovo sistema> > operativo!> > > > veramente tra apple os9 e osx c'è stata una> rivoluzione> > e comunque ogni volta che si cambia kernel in> linux bisogna adattare tutti i drivers visto che> (non so perchè) cambiano anche le system> call.> > > Inoltre trovo che Windows nel 2007 si trascini> > dietro ancora delle caratterstiche che considero> > ormai primitive, come i mount point nominati con> > le lettere (con la lettere A e B riservate ai> > floppy disk, nel 2007!)> > ma solo a me piacciono? sarà per abitudine? e poi> che senso ha mettere le unità nella directory> /mnt se comunque stanno fuori dal disco dove c'è> la root? è più logico così, o almeno è più> coerente con la struttura del> disco.> > di contro sugli unix si preferisce far notare se> una partizione appartiene all'unità primaria o> secondaria.. è un altro tipo di precisione però> preferisco vedere A, B,> C..> > , oppure quel cavolo di> > prompt con tutti i comandi sfalsati...per non> > parlare della barra all'incontrario! Come si fa> > ad usare un sistema operativo che separa le> > cartelle con la barra> > all'arovescio?> > > > comandi sfalsati? questa non l'ho capita..> > barra all'incontrario? se è nato così non vedo il> motivo di cambiare.. è solo una> barra.> > > > In sostanza penso che Windows dovrebbe> > incominciare ad essere un po' piú Unix-like,> > allora forse incomincerò ad usarlo anche per> > lavoro, anziché solo per> > giocare.> > spero non copi da unix la duplicazione dei server> grafici, quel kde (o gnome o altro) che stanno> sul server X mi sembra un enorme spreco di> risorse..Ma quale duplicazione?? quali minchiate stai sparando? ti rendi conto di quello che dici? KDE e GNOME sono Desktop Environment che si appoggiano su X. Dov'è la duplicazione?? Il server è solo X e i due DE si appoggiano ad esso.billygattoRe: Cosa offre Vista in più rispetto ad XP?
- Scritto da: floriano> e comunque ogni volta che si cambia kernel in> linux bisogna adattare tutti i drivers visto che> (non so perchè) cambiano anche le system> call.Ahem... domandina: Sai cos'è una systemCall?> > In sostanza penso che Windows dovrebbe> > incominciare ad essere un po' piú Unix-like,> > allora forse incomincerò ad usarlo anche per> > lavoro, anziché solo per> > giocare.> > spero non copi da unix la duplicazione dei server> grafici, quel kde (o gnome o altro) che stanno> sul server X mi sembra un enorme spreco di> risorse..Forse a te non è chiaro il concetto di windows server e windows manger... D'altronde, se parli di systemCalls in quel modo...Ad ogni modo, parlando di windows, sai cosa sono il WDDM e il DWM?SalutiVelocirapto rRe: Cosa offre Vista in più rispetto ad XP?
credo che fra poco i 4 GB max di RAM indirizzabile per la versione 32 bit saranno un limite... ad esempio...Nome e CognomeRe: Cosa offre Vista in più rispetto ad XP?
- Scritto da: Nome e Cognome> credo che fra poco i 4 GB max di RAM> indirizzabile per la versione 32 bit saranno un> limite... ad> esempio...Si penso anche io sarà questo il motivo che farà lentamente morire Windows XP. Anche perché da quello che ne so Windows XP 64 ha problemi di compatibilità (probabilmente voluta) a livello di drivers.Quindi il salto sarà da WindowsXP 32 a Windows Vista oppure altro SO nativo a 64 bit.Nicola PezzulloRe: Cosa offre Vista in più rispetto ad XP?
- Scritto da: Nicola Pezzullo> - Scritto da: Nome e Cognome> > credo che fra poco i 4 GB max di RAM> > indirizzabile per la versione 32 bit saranno un> > limite... ad> > esempio...> > Si penso anche io sarà questo il motivo che farà> lentamente morire Windows XP. Anche perché da> quello che ne so Windows XP 64 ha problemi di> compatibilità (probabilmente voluta) a livello di> drivers.> Quindi il salto sarà da WindowsXP 32 a Windows> Vista oppure altro SO nativo a 64 > bit.La seconda che hai detto, di questo passo...Pinguazzo GaudenteRe: Cosa offre Vista in più rispetto ad XP?
[cut]> come i mount point nominati con> le lettere (con la lettere A e B riservate ai> floppy disk, nel 2007!)[cut]ciao, una curiosità:l'altro giorno ho comprato un disco nuovo e per far sì che sia linux che windows XP lo leggessero e ci scrivessero l'ho formattato in NTFS (almeno da XP, non mi dava l'opzione di formattarlo in FAT32, forse perchè è 500 GB..cmq sia sono due FS proprietari ugualmente -.-).Quando l'ho formattato mi ha chiesto se volevo assegnare una lettera al drive o se volevo mountarlo.Nel caso lo mountassi poteri mountarlo su una comune cartella come su linux?grazie anticipatamente per una qualsiasi rispostaabc efgRe: Cosa offre Vista in più rispetto ad XP?
si, esattametne come in Unix. Peccato non si poss farecoi dischi montati via retepippo lacocaRe: Cosa offre Vista in più rispetto ad XP?
Certamente, devi però avere i pacchettti ntfs3g installati.certo che si!Re: Cosa offre Vista in più rispetto ad XP?
- Scritto da: certo che si!> Certamente, devi però avere i pacchettti ntfs3g> installati.penso intendesse che windows, a differenza di linux + ntfs-3g, poverino, non esegue il mount da retein fondo è solo il SUO FS ..logico no? :Dabc efgRe: Cosa offre Vista in più rispetto ad XP?
- Scritto da: Paul> Credo sia questa la domanda di fondo.- nuovo kernel, evoluzione di windows server 2003 (algoritimo di scheduling dei processi migliorati, I/O con priorità, migliorato memory manager, ecc.)- nuovo stack TCP/IP più performante e più sicuro (finestra di ricezione dinamica, ecc.)- nuovo stack audio (possibilità di cambiare l'audio in maniera indipendente ad ogni singola applicazione, è in userspace per un maggiore stabilità, ecc.)- nuova interfaccia grafica che usa le DirectX ed è completamente accelerata in 3D via GPU e quindi la CPU viene alleggerita notevolmente- driver grafici, audio, ecc. tutti in user mode (maggiore stabilità, recovery dai crash istantanei senza dover riavviare, ecc.)- sicurezza notevole grazie allo UAC che permette di lavorare con privilegi minori (già questo è sufficiente per non beccarsi più il 99% dei virus e del malware in circolazione!)- supporto nativo alle CPU dual e quad core, tecnologie di risparmio energetivo intel speedstep and cool'n'quite, hard disk sata e sata2, monitor widescreen, ecc.- transactional-NTFS, offre la transazionalità a livello applicativo (ad es. Windows Update usa transactiona-NTFS per applicare gli aggiornamenti)ecc. ecc.ci sono tonnellate di novità di Vista che elencarle tutte ci vuole un sacco di tempo.Con Vista c'è stato un salto migliorativo uguale o addirittura maggiore a quello che c'è stato passando da Win98 a Windows XP.varanoRe: Cosa offre Vista in più rispetto ad XP?
Questa è la mia esperienza con un pc HP Pavilion DV5138:Amd Turion XP ML-32, 1Gb RAM, 120Gb HDD-PATA, Svga: X200m-128Mb> - nuovo kernel, evoluzione di windows server 2003> (algoritimo di scheduling dei processi> migliorati, I/O con priorità, migliorato memory> manager,> ecc.)Qualcosina qui è migliorato. quando un processo "affossava" la macchina su xp, e rendeva necessario il reset, su vista si riesce ancora a lavorare e a terminare il processo incriminato.> - nuovo stack TCP/IP più performante e più sicuro> (finestra di ricezione dinamica,> ecc.)Lievi e quasi impercettibili miglioramenti nel trasferimento. nell'ordine di secondi su file da GB...> - nuovo stack audio (possibilità di cambiare> l'audio in maniera indipendente ad ogni singola> applicazione, è in userspace per un maggiore> stabilità,> ecc.)Non ho potuto verificare, tuttavia non mi sembra che nella qualità audio sia cambiato molto da xp...> - nuova interfaccia grafica che usa le DirectX ed> è completamente accelerata in 3D via GPU e quindi> la CPU viene alleggerita> notevolmenteNon è vero. La nuova interfaccia AERO è un MATTONE. mi basta trascinare una finestra che la cpu va al 99% e parte la ventolina con conseguente divorazione della batteria.> - driver grafici, audio, ecc. tutti in user mode> (maggiore stabilità, recovery dai crash> istantanei senza dover riavviare,> ecc.)Vero. il driver ATI va sempre in crash (maledetta ATI!) e vista ripristina sempre tutto... è tanto vero che su XP però il driver semplicemente non va in crash... quindi non vedo miglioramenti effettivi.> - sicurezza notevole grazie allo UAC che permette> di lavorare con privilegi minori (già questo è> sufficiente per non beccarsi più il 99% dei virus> e del malware in> circolazione!)Peccato che per fare girare qualsiasi applicazione pre-vista bisogna disabilitare l'uac... altrimenti non va (quasi) un tubo !!> - supporto nativo alle CPU dual e quad core,> tecnologie di risparmio energetivo intel> speedstep and cool'n'quite, hard disk sata e> sata2, monitor widescreen,> ecc.Non noto alcun miglioramento nella durata della batteria. anzi noto una notevole riduzione dell'autonomia.> - transactional-NTFS, offre la transazionalità a> livello applicativo (ad es. Windows Update usa> transactiona-NTFS per applicare gli> aggiornamenti)> ecc. ecc.Questo è una buona cosa... bisogna vedere fino a quando qualche malware non utilizzerà questo per fare i suoi porci comodi però...> ci sono tonnellate di novità di Vista che> elencarle tutte ci vuole un sacco di> tempo.> Con Vista c'è stato un salto migliorativo uguale> o addirittura maggiore a quello che c'è stato> passando da Win98 a Windows> XP.Mi pare un tantino eccessivo come paragone...Windows 98 era a tutti gli effetti una SHELL di MS-DOS. ora bestemmiatemi pure dietro se volete ma il sistema operativo "sotto" windows 98 era MSDOS. veniva caricato all'avvio e tutto il filesystem era gestito da quello.BexRe: Cosa offre Vista in più rispetto ad XP?
- Scritto da: Bex> Peccato che per fare girare qualsiasi> applicazione pre-vista bisogna disabilitare> l'uac... altrimenti non va (quasi) un tubo> !!Da me va tutto a meraviglia. Era in XP che non andava nulla se usavi l'account castrato.sucRe: Cosa offre Vista in più rispetto ad XP?
Guarda sono un programmatore e un esperto di sistemi informatici.Sto appiccicato ai computer da quando avevo 7 anni e mio padre mi regalò un 80286 con su IBM dos...Conosco bene linux e ci lavoro.Di linux apprezzo molte cose ma non si puo certo dire che sia un sistema pratico da utilizzare.Primo problema fra tutti: I MOUNT POINT !Quello che ho sempre apprezzato in Windows/Dos/OS2 (che utilizzano lo stesso sistema di mounting, per i non dinOS2auri come me)è il fatto che ci fosse una NETTA separazione tra periferiche / File Systems / Files.Ora non mi puoi venire a dire che è bello linux perchè vede qualsiasi cosa appiccicata al pc come file.Penso che quella sia piu una scelta pratica... è molto piu semplice scrivere dati sulla porta parallela (per esempio) vedendola come un file e scrivendoci sopra che neanche gestire gli interrupt e l'accesso alla memoria...Tuttavia per quanto questo sia molto di vantaggio per lo sviluppatore va a netto discapito dell'utente finale che non distiguerà differenza tra un file, un file system e una periferica !BexRe: Cosa offre Vista in più rispetto ad XP?
Sotto UNIX tutto e' un file.Ne consegue che tutte le risorse di storaggio e i block device sono trasprenti e visibili nell'unico filesystem.Che cavolo vorrebbe dire che certe periferiche dovrebbero essere diverse o avere comportamenti diversi? O e' un blok device o e' un device seriale. In ogni caso tutto e' un file.Unix foundamentals howto.Nome e cognomeRe: Cosa offre Vista in più rispetto ad XP?
- Scritto da: Bex> Ora non mi puoi venire a dire che è bello linux> perchè vede qualsiasi cosa appiccicata al pc come> file.Finché nei computer erano presenti soltanto un disco fisso e uno o due floppy disks, le lettere erano molto comode. Ti prendo in esame la mia configurazione attuale di Windows XP:A-> floppyC, D, -> hard disk 1E -> hard disk 2F-> lettore DVDG -> masterizzatore DVDH -> unita virtuale Daemon ToolsP, S, Q V -> dischi smbNon mi sembra che il discorso delle lettere sia molto comodo, quando hai diverse unità. Inoltre, se voglio fare un link, ad esempio, ad applicazioni che stanno su due dischi esterni che attacco ogni tanto, come faccio? Posso farlo solo se attacco le unita removibili nello stesso ordine, altrimenti i mount point si incasinano tutti. In Mac OS invece prendono il nome dell'etichetta del disco e hanno sempre quella.Le lettere sono PRIMITIVE.PaulRe: Cosa offre Vista in più rispetto ad XP?
- Scritto da: Bex> Guarda sono un programmatore e un esperto di> sistemi> informatici.> Sto appiccicato ai computer da quando avevo 7> anni e mio padre mi regalò un 80286 con su IBM> dos...tsk, sti ragazzini! ( ;) )> Conosco bene linux e ci lavoro.bene... > Di linux apprezzo molte cose ma non si puo certo> dire che sia un sistema pratico da> utilizzare.> > Primo problema fra tutti: I MOUNT POINT !> > Quello che ho sempre apprezzato in> Windows/Dos/OS2 (che utilizzano lo stesso sistema> di mounting, per i non dinOS2auri come> me)> è il fatto che ci fosse una NETTA separazione tra> periferiche / File Systems /> Files.> > Ora non mi puoi venire a dire che è bello linux> perchè vede qualsiasi cosa appiccicata al pc come> file.e tanto comodo invece...come fai il dump di un disco sotto win?e sotto linux? ecco.è solo un esempio...> Penso che quella sia piu una scelta pratica... è> molto piu semplice scrivere dati sulla porta> parallela (per esempio) vedendola come un file e> scrivendoci sopra che neanche gestire gli> interrupt e l'accesso alla> memoria...> > Tuttavia per quanto questo sia molto di vantaggio> per lo sviluppatore va a netto discapito> dell'utente finale che non distiguerà differenza> tra un file, un file system e una periferica> !si, perchè siamo nei lucenti anni '00!tempo addietro, quando c'era un Sistema dal Nome Femminile (amiga), le cose erano differenti assai.vi erano le lettere, ma ogni devizio poteva avere più lettere (come in macos).e tutto era un file, ma tutto tutto.ad esempio per ascoltare una canzone facevi (fai): C:home/me# COPY RAM:FileAudio.wav TO AUDIO: per copiare un file da internet: C:home/me# TYPE TCP:wikipedia.org/index.html:80 RAM:IndiceWikipedia.html (si sono esempi di wikipedia) chiaro, semplice lineare.nel 1986, amiga gestiva 4 Exabyte di FS, aveva FS a database (quello che dovevan uscire con vista, ma rimandato), non aveva problemi di 2ky bug e nemmeno di 2k38y (come ha/aveva(?) linux, ad esempio). quello si era un sistema serio :'((amiga)(amiga)(amiga)(apple)(linux)anonimo01Re: Cosa offre Vista in più rispetto ad XP?
> Secondo il mio parere Microsoft dovrebbe> standardizzarsi e seguire un approccio piú simile> a quello di Apple, di BSD o di Linux, senza ogni> volta ricomnciare a fare un sistema operativo da> zero...anche perché in questo modo ridurrebbe> notelvolmente il gap tra una versione e> l'altra...non si può aspettare 5-6 anni per un> nuovo sistema operativo!ma poi chissa perche con le versioni successive MacOsx sulla stessa macchina è piu veloce del predecessore e invece windows richiede piu risorse!! > per non> parlare della barra all'incontrario! Come si fa> ad usare un sistema operativo che separa le> cartelle con la barra> all'arovescio?che è la barra al rovescio?> In sostanza penso che Windows dovrebbe> incominciare ad essere un po' piú Unix-like,> allora forse incomincerò ad usarlo anche per> lavoro, anziché solo per> giocare.comunque secondo me la scusa delle DX10 per passare a vista non basta nemmeno ai giocatori piu incallitivedrai che rilasceranno DX10 anche per 2000/XPse non lo faranno continueranno a fare i giochi per DX9MandarXRe: Cosa offre Vista in più rispetto ad XP?
- Scritto da: MandarX> che è la barra al rovescio?Perché tutto il mondo, internet compreso, separa le cartelle con '/' e invece Windows le deve separare con ''? Non ha senso questa cosa.PaulRe: Cosa offre Vista in più rispetto ad XP?
ahhho capitopensavo che ti riferissi a una cosa grafica-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 ottobre 2007 12.50-----------------------------------------------------------MandarXRe: Cosa offre Vista in più rispetto ad XP?
- Scritto da: Paul> - Scritto da: MandarX> > che è la barra al rovescio?> Perché tutto il mondo, internet compreso, separa> le cartelle con '/' e invece Windows le deve> separare con ''? Non ha senso questa> cosa.Perche il resto ha senso? ;-)Velocirapto rRe: Cosa offre Vista in più rispetto ad XP?
acculturati, brutto caprone IGNORANTE:1) Features new to Windows Vistahttp://en.wikipedia.org/wiki/Features_new_to_Windows_Vista2) Technical features new to Windows Vistahttp://en.wikipedia.org/wiki/Technical_features_new_to_Windows_Vista3) Security and safety features new to Windows Vistahttp://en.wikipedia.org/wiki/Security_and_safety_features_new_to_Windows_Vista4) Windows Vista networking technologieshttp://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Vista_networking_technologies5) Windows Vista I/O technologieshttp://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Vista_I/O_technologies6) Management features new to Windows Vistahttp://en.wikipedia.org/wiki/Management_features_new_to_Windows_Vistahttp://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Windows_VistaDopo che avete letto attentamente, tornate qui se avete il coraggio di dire che in Vista non c'è niente di nuovo.vaioDati di vendita fallati
Al giorno d'oggi ci sono e si vendono molti più PC di quando uscì Windows XP. Grazie al pisello che hanno venduto in breve molte licenze di Vista, così doveva essere considerato che la maggior parte delle vendite viene dalle preinstallazioni sui pc nuovi, quasi nessuno ha comprato Vista a parte. Purtroppo Vista è un aborto rispetto all'XP attuale, è un sistema operativo in versione "alpha" messo in vendita come versione definitiva. Quando uscì XP alcuni programmi e dispositivi preesistenti non funzionavano o andavano male con il nuovo sistema, quando uscì Vista pochissimi programmi e dispositivi preesistenti funzionavano bene con il nuovo sistema, una delle differenze è lì! E anche se XP richiedeva macchine poco più potenti di quelle esistenti, Vista richiede macchine abbastanza più potenti per schiodarsi da terra, un po' come dal passaggio da Windows 3.11 a Windows 95 con la particolarità che i programmi DOS e Windows vecchi su Windows 95 funzionavano bene quasi tutti e questo fatto contribuì al successo della nuova piattaforma.Ma con Vista non ci siamo proprio su nessun aspetto, i piccoli vantaggi che dà su Xp si pagano ad un prezzo troppo salato che non è solo quello monetario ma è un prezzo fatto di frustrazioni e delusioni che fanno presto dimenticare la "bella presenza" di Vista e rimpiangere il fidato e confortevole "XP".jacklabottaRe: Dati di vendita fallati
si si, lasciali continuare con le loro stime, ovviamente sempre positive e ottimistiche. Si stanno rovinando da soli.Di fronte al mega flop che è winzozz vista vogliono far credere che tutto va a gonfie vele ahahah ma li vedi? sono ridicoli.billygattoBene, nessuno vuole il TC
CIAO A TUTTIle notizie sembrano essere positive: le vendite di Vista sono ben pi`u basse delle aspettative, la gente chiede di poter avere ancora XP, la Microsoft, visto il clamoroso calo di entrate che ha fatto si che Bill gates fosse superato nei guadagni annui, ha pensato di prolungare di altri 5 mesi la commercializzazione di XP... e bene cosi`.Chissa` che il Boicottaggio a Vista continui cosi` e magari, il TCG, un po' alla volta, si dovra` arrendere all'idea che il TC non piace alla gente.Queste sono buone notizie, cerchiamo di sfruttare al massimo questo periodo in cui poter acquistare XP anziche` Vista per far arrivare un messaggo chiaro a Microsoft: i Computer sono nostri, e li vogliamo usare a nostro piacimento, senza limitazioni!!DISTINTI SALUTICrazyRe: Bene, nessuno vuole il TC
- Scritto da: Crazy> CIAO A TUTTI> le notizie sembrano essere positive: le vendite> di Vista sono ben pi`u basse delle aspettative,> la gente chiede di poter avere ancora XP, la> Microsoft, visto il clamoroso calo di entrate che> ha fatto si che Bill gates fosse superato nei> guadagni annui, ha pensato di prolungare di altri> 5 mesi la commercializzazione di XP... e bene> cosi`.Se anche HALO 3 sballa e non rispetta le previsioni vendendo meno dei precedenti nei prossimi tre mesi(cosa assai difficile credo ma sperabile....), beh vederli ridotti cosi' non sarebbe poi male no? :@ :@http://www.macdailynews.com/gfx/article_gfx/060328_ballmer.jpgLV&P O)mr_setterRe: Bene, nessuno vuole il TC
- Scritto da: mr_setter> - Scritto da: Crazy> > CIAO A TUTTI> > le notizie sembrano essere positive: le vendite> > di Vista sono ben pi`u basse delle aspettative,> > la gente chiede di poter avere ancora XP, la> > Microsoft, visto il clamoroso calo di entrate> che> > ha fatto si che Bill gates fosse superato nei> > guadagni annui, ha pensato di prolungare di> altri> > 5 mesi la commercializzazione di XP... e bene> > cosi`.> > Se anche HALO 3 sballa e non rispetta le> previsioni vendendo meno dei precedenti nei> prossimi tre mesi(cosa assai difficile credo ma> sperabile....), beh vederli ridotti cosi' non> sarebbe poi male no? :@> :@> http://www.macdailynews.com/gfx/article_gfx/060328> > LV&P O)Halo non dovrebbe riguardare il disastro di Vista... Gira ANCHE su x360 e se non erro anche sulla ps3Manny_CalaveraRe: Bene, nessuno vuole il TC
Solo X360 (per ora)BexRe: Bene, nessuno vuole il TC
amico mio, magari fosse come dici tu...la realtà dei fatti è che la gente non sa nemmeno cosa sia, il TC. e se rinuncia a Vista è solo perché "si trova meglio" con XP. non vuole cambiare perché sta bene come sta, non perché c'è il TC.altro fatto triste ma inevitabile: prima o poi Vista comincerà a guadagnare terreno (vuoi per sfinimento, vuoi per ricambio "fisiologico", vuoi perché troveranno il modo di regalarlo) e ce lo troveremo installato dappertutto.mi spiace disilluderti (e disilludermi), ma bisogna guardare la realtà.franco frattaliRe: Bene, nessuno vuole il TC
Oppure svegliarsi e installare linux.GiacomoRe: Bene, nessuno vuole il TC
> la realtà dei fatti è che la gente non sa nemmeno> cosa sia, il TC. e se rinuncia a Vista è solo> perché "si trova meglio" con XP. non vuole> cambiare perché sta bene come sta, non perché c'è> il TC.si probabilmente è vero, ma figurati, se vista funzionasse e se avesse il tempo di fare insinuare il TC, se gli utenti non insorgessero.> prima o poi> Vista comincerà a guadagnare terrenonon è detto > perché troveranno il modo di regalarloquesto forse è l'unico modo secondo me> lo troveremo installato dappertutto.si ma non sui mac!e comunque è anche grazie a gente come Crazy che molti utenti hanno scelto di evitare vista.MandarXRe: Bene, nessuno vuole il TC
a parte il boicottaggio vedo che molti utenti non ne possono piu di windows. conosco molte persone che sono passate a mac dopo averlo visto e usato per qualche ora.inoltre vista è veramente inutile, pesante e poco funzionale.si sono dati la zappa sui piedi da soliMandarXWindows XP Starter Edition
Ma veramente MS pensa che gli acquirenti di PC economici con questa versione di XP, se la tengano? 8)A parte il fatto che, almeno qui nel sud del Brasile, in tantissimi preferiscono risparmiare, a costo di rischiare fregature, comprando il PC in Paraguay ef evitando così sia le imposte assurde su questo genere di merce (60% sul valore dichiarato alla dogana per i beni importati) che il sovraccarico non indifferente dovuto al costo del sistema OEM (1 USD = 2,10 Real); ma anche gli "sprovveduti" che comprano il PC ai grandi magazzini, magari per pagarlo in 12 o 24 comode rate con interessi del 60-70% all'anno, alla prima occasione si fanno installare dall'amico una versione differente di XP....E comunque ad affiancare queste offerte con XP S.E. ci sono sempre i PC con linux (come quello che un paio d'anni fa ho acquistato per mia moglie, col pinguino in bella vista sul frontale).Santos-DumontRe: Windows XP Starter Edition
- Scritto da: Santos-Dumont[...]> ...> E comunque ad affiancare queste offerte con XP> S.E. ci sono sempre i PC con linux (come quello> che un paio d'anni fa ho acquistato per mia> moglie, col pinguino in bella vista sul> frontale).Caro signor Santone del Monte, lei è il tipico esempio dell'egoismo nichilista pinguino!Non solo ne priva sé stesso, e già sarebbe miope ed oscurantista, ma egoisticamente e criminalmente priva sua moglie dell'User Experience, minandone irreparabilmente un corretto sviluppo psicofisico!Se alla sua succube e bistrattata metà spunteranno i tentacoli o una terza tetta o chissà che altro per le gravi carenze, non venga poi a piangere a Redmond!Homopallus BallmerRe: Windows XP Starter Edition
- Scritto da: Homopallus Ballmer> - Scritto da: Santos-Dumont> [...]> > ...> > E comunque ad affiancare queste offerte con XP> > S.E. ci sono sempre i PC con linux (come quello> > che un paio d'anni fa ho acquistato per mia> > moglie, col pinguino in bella vista sul> > frontale).> > Caro signor Santone del Monte, lei è il tipico> esempio dell'egoismo nichilista> pinguino!> Non solo ne priva sé stesso, e già sarebbe miope> ed oscurantista, ma egoisticamente e> criminalmente priva sua moglie dell'User> Experience, minandone irreparabilmente un> corretto sviluppo> psicofisico!> Se alla sua succube e bistrattata metà> spunteranno i tentacoli o una terza tetta o> chissà che altro per le gravi carenze, non venga> poi a piangere a> Redmond!Sembra una telepromozione di Vanna Marchi. Come tutte quelle di Microsoft, del resto.Franco NeriRe: Windows XP Starter Edition
StraROTFL(rotfl)(rotfl)Jo me tiengo XPVoglio windows 2000 !!!!!
Fatelo resuscitare.E' stato l'unico e l'ultimo s.o. microsoft degno di esistere.Xp e soprattutto Vista fanno letteralmente schifo.anonimoRe: Voglio windows 2000 !!!!!
ma che cazzo dici.. XP è a oggi il più stabile e veloce OS di M$. Il 2000 era un mattone.cRoW2kRe: Voglio windows 2000 !!!!!
- Scritto da: cRoW2k> ma che cazzo dici.. XP è a oggi il più stabile e> veloce OS di M$. Il 2000 era un> mattone..... che finezza!!! E che competenza!!BonTonRe: Voglio windows 2000 !!!!!
Quoto. Xp gira molto meglio del 2000.BexRe: Voglio windows 2000 !!!!!
Anch'io!!!Windows 95 e 98 (senza parlare di ME) non sono stati dei grandi sistemi operativi. Chi non si ricorda le odiose schermate blue o i continui blocchi del computer dove l'unica soluzione era lo spegnimento del computer? L'arrivo di windows 2000 (basato su tecnologia NT) era effettivamente un bel sistema operativo, poi su questo la MS ha creato XP (aggiungendo una grafica più piacevole e il supporto ai giochi) e sulla falsa riga anche Vista.Io utilizzo sia Win2000 che XP e devo dire che non si nota molto la differenza tra i due sistemi. Per quel poco che ho potuto vedere di Vista mi sembra una copia di XP a cui hanno cambiato ancora la grafica, aggiunto un paio di cose carine (che con XP potevi scaricare dalla rete) ed ecco fatto.Io penso che questo sia ancora un sistema operativo di passaggio tra l'ultimo a 32 bit (XP) ed il nuovo completamente a 64bit. Vista mi ricorda Windows ME quando c'era 98. Un grande flop per poi passare ad un sistema più stabile. Con questo non voglio parlare di stabilità di Vista, ma solo dire che Vista non rappresenta una innovazione, ma solo una tappa dell'evoluzione dei sistemi operativi della casa di Redmond.Potrei concludere dicendo che ogni 3-5 anni MS rilascia sul mercato un nuovo Sistema operativo, ma che solo ogni 20 risce ad introdurre qualcosa di innovativo.terrabelloRe: Voglio windows 2000 !!!!!
- Scritto da: anonimo> Fatelo resuscitare.> E' stato l'unico e l'ultimo s.o. microsoft degno> di esistere.> Xp e soprattutto Vista fanno letteralmente schifo.Concordo.XP fa tutto quello che fa 2000, con la differenza che usa meno RAM e meno processore (si leggano i requisiti minimi se qualcuno non ci crede).L'unica differenza degna di nota è il supporto per le skin.Vista non lo conosco personalmente, ma dalle informazioni che ho preso in giro sembra che abbiamo fatto la stessa cosa fatta con XP a suo tempo: hanno preso il sistema precedente (migliore) e gli hanno aggiunto solo un po' di grafica inutile che appesantisce il tutto.2000 4everRe: Voglio windows 2000 !!!!!
io lo uso ancoranon ho avuto motivo di usare xp, figurati vista...MandarXRe: Voglio windows 2000 !!!!!
- Scritto da: anonimo> Fatelo resuscitare.> E' stato l'unico e l'ultimo s.o. microsoft degno> di> esistere.> Xp e soprattutto Vista fanno letteralmente schifo.Su XP ti sbagli di grosso: Windows 2000 è stabilissimo, ma XP non è assolutamente da meno, anzi. Se gli levi i vari orpelli grafici, selezionando il tema classico di Windows, XP è anche più veloce di 2000 a parità di hardware, purché si abbiano almeno 128 MB di ram. Se non mi credi, fai una prova e vedrai che è vero.Lando G.KDE4
io passo a linux definitivamente appena rilasciano il KDE4.myPointRe: KDE4
BravoBLahRe: KDE4
- Scritto da: myPoint> io passo a linux definitivamente appena> rilasciano il> KDE4.OOOOooooooooooooooooooooohhhhhhhhhhhhhhhhhhh!Manny_CalaveraRe: KDE4
Beato te che puoi permettertelo.CiaoCellRe: KDE4
- Scritto da: Cell> Beato te che puoi permettertelo.> > Ciaoi videogiochi non sono proprio la mia passione, forse per questo posso permettermelo.myPointRe: KDE4
Intendevo dire, beato te che puoi permetterti di lavorare con Linux. Dubbio: forse è solo il tuo pc a casa (per curiosità)?Io al lavoro uso windows, mentre a casa per il 95% del tempo uso Linux.CiaoCellRe: KDE4
- Ripeto quanto gia detto magari qui qualcuno sa rispondermi... -Perchè esistono *VALIDE* alternative a windows?E per valide intendo:- Permettono di far girare la mia applicazione preferita (es. Autocad 2007)- Mi permettono di giocare con la maggior parte dei giochi sul mercato- Mi permettono di aprire tutti i possibili siti internet (compresi quelli che vanno solo cn explorer)- Supportino appieno qualsiasi dispositivo io compri in qualsiasi suxmercato. (cioè anche tutti quelli che hanno solo drivers per windows)Esistono ?La risposta è NO.E ora non rispondermi cose tipo "è colpa dei produttori di giochi che non rilasciano versioni linux""è colpa dei siti che non rispettano gli standard W3C (che stando a questi standard bisognerebbe fare siti in stile 1992)""è colpa dei produttori di hardware che non fanno driver pinguinizzati uno diverso per ogni minima release del pinguoso sistema operativo"Non mi frega di chi è colpa.Ma allo stato attuale ESISTE DAVVERO un alternativa a windows ? NO. non esiste.BexRe: KDE4
- Scritto da: Bex> - Ripeto quanto gia detto magari qui qualcuno sa> rispondermi...> -> > Perchè esistono *VALIDE* alternative a windows?> > E per valide intendo:> > - Permettono di far girare la mia applicazione> preferita (es. Autocad> 2007)Caro, il problema è che finora la maggior parte delle tue applicazioni preferite usano windows. Se in massa si migrerà verso linux vedrai che le applicazioni portabili aumenteranno esponenzialmente e allora potrai usare tutto quello che vuoi.E' facile dire "no, c'è solo per windows", se continui a usare solo quello è ovvio che faranno applicazioni non portabili.> - Mi permettono di giocare con la maggior parte> dei giochi sul> mercatostesso discorso.> - Mi permettono di aprire tutti i possibili siti> internet (compresi quelli che vanno solo cn> explorer)Questo con firefox lo fai già. Anzi, meglio che con quell'abominevole cesso di IE.> - Supportino appieno qualsiasi dispositivo io> compri in qualsiasi suxmercato. (cioè anche tutti> quelli che hanno solo drivers per> windows)> Stesso discorso per le applicazioni, più utenti useranno linux e più driver ci saranno. Immagina se il 90% degli utenti usassero linux. Vedi come saranno disponibili migliaia di driver e applicazioni e a quel punto cosa dirai? a quali scuse ti appiglierai?> > Esistono ?> La risposta è NO.> > E ora non rispondermi cose tipo > "è colpa dei produttori di giochi che non> rilasciano versioni> linux"> E cosa mai dovrei risponderti se le cose stanno cosi?>> "è colpa dei siti che non rispettano gli standard> W3C (che stando a questi standard bisognerebbe> fare siti in stile> 1992)"> Ma non diciamo minchiate. I siti veri rispettano gli standard W3C e sono perfettamente nuovi e splendenti. Piuttosto quelli che ancora oggi non lo rispettano sono del '92.>> "è colpa dei produttori di hardware che non fanno> driver pinguinizzati uno diverso per ogni minima> release del pinguoso sistema> operativo"> Anche qui dimostri la tua totale incompetenza. Ne basta uno di driver poichè il kernel è lo stesso per tutte le distro, come dimostrano i driver rilasciati per alcune schede video tipo NVIDIA.. sul sito hai visto un driver per ogni distro o un solo driver per linux?.. pensa alle caxxate che dici prima di spararle.>> Non mi frega di chi è colpa.> Ma allo stato attuale ESISTE DAVVERO un> alternativa a windows ? NO. non> esiste.Si esiste. Solo che con questo post vorresti convincere te stesso che winzozz rimane l'unica alternativa per te. Magari lo fai per la pigrizia di non provare nuove strade o per stupidità, questo non lo so ma dimostri inevitabilmente di volerti tappare le ali per restare a terra. E sinceramente mi fai un pò pena.billygattoRe: KDE4
Carissimo,Ti porto a conoscenza che nel mondo *REALE* non c'è solo gente che è pronta a perdere intere nottate a cercare e installare un driver.O persone che dicono "per adesso uso linux e uso un cesso do software come gimp sperando che prima o poi adobe rilasci photoshop per linux"Nel mondo REALE c'è anche gente che il computer lo usa per lavorare. Gente che riceve file da aprire con photoshop o con autocad, documenti .doc da aprire in word e da restituire salvati con word e non in un orrido formato .wsx illeggibile al 90% degli utenti professionali.Oppure un .doc esportato da un software che non sa nemmeno quel che fa che se poi lo apri con word esce una schifezza maestosa.Nel mondo reale c'è sempre gente che piuttosto che comprare una scheda e passare la notte a cercare di installare un driver ricompilando metà del sistema operativo , due quarti del creato e tutto Matrix preferisce inserire la scheda inserire il cd rom installare il driver su windows riavviare vedere che funziona e passare poi una bella serata al cinema con la propria fidanzata sapendo che il giorno dopo userà la nuova scheda senza problemi.Piu sorrisi, meno pinguini. grazie.BexRe: KDE4
- Scritto da: Bex> Non mi frega di chi è colpa.> Ma allo stato attuale ESISTE DAVVERO un> alternativa a windows ? NO. non> esiste.Beh, non tutti devono usare autocad, non tutti devono fare i giochi. Infatti molte persone si comprano un Mac.pippuzzoRe: KDE4
> - Mi permettono di aprire tutti i possibili siti> internet (compresi quelli che vanno solo cn> explorer)> > "è colpa dei siti che non rispettano gli standard> W3C (che stando a questi standard bisognerebbe> fare siti in stile> 1992)"Mi spiace ma non ce la faccio a rispondere correttamente: ti dico solo che questa dei siti web è la più grossa cretinata che abbia sentito dire.Ma ti voglio dare un minimo di risposta: hai notato che il web 2.0 è esploso quando è entrato sul mercato firefox (che per altro è usato da un utente su quattro)? Che Microsoft ha cercato di fare qualcosa (lancio di IE7) dopo anni (secoli per l'informatica) di inattività?E' il bello è che ci credono a quello che dicono...The AdvangeRe: KDE4
- Scritto da: The Advange> > - Mi permettono di aprire tutti i possibili siti> > internet (compresi quelli che vanno solo cn> > explorer)> > > > "è colpa dei siti che non rispettano gli> standard> > W3C (che stando a questi standard bisognerebbe> > fare siti in stile> > 1992)"> Mi spiace ma non ce la faccio a rispondere> correttamente: ti dico solo che questa dei siti> web è la più grossa cretinata che abbia sentito> dire.> Ma ti voglio dare un minimo di risposta: hai> notato che il web 2.0 è esploso quando è entrato> sul mercato firefox (che per altro è usato da un> utente su quattro)? Che Microsoft ha cercato di> fare qualcosa (lancio di IE7) dopo anni (secoli> per l'informatica) di> inattività?> E' il bello è che ci credono a quello che> dicono...Quoto the Advange al 100%, e aggiungo che gli standard W3C sono standard modernissimi e quanto mai all'avanguardia, al contrario dei "nonstandard" che ci farebbe usare M$ se potesse (mai provato a guardare il codice di una pagina prodotta con FrontPage? io si). Se pensi che il codice corretto sia "del 1992" fatti un giro su www.csszengarden.com : è un sito realizzato nel più assoluto rispetto degli standard, per mostrare la potenza degli standard stessi. E supera abbondantemente in qualità il 90% dei siti disponibili in rete, anche i più moderni.arunaxRe: KDE4
Se sai leggere: per i giochi http://wiki.ubuntu-it.org/CedegaHowto?action=show&redirect=Cedegaper gli altri programmi: http://wiki.ubuntu-it.org/Wine?highlight=%28wine%29Ho dato un esame sull'e-learning e la piattaforma girava solamente su I.E. ho installato solo kubuntu sul pc, per guardarlo usavo ie4linux (tradotto internet explorer per linux): http://www.tatanka.com.br/ies4linux/page/Main_PageOra non hai più scuse.anoninonaRe: KDE4
Esiste una valida alternativa a GNU/Linux? E per valida intendo:* Che non dia noie con virus, spyware, dialer e schifezze varie* Che non invii a nessuno dati personali di alcun genere senza il permesso dell'utente* Che sia stabile* Che sia completamente personalizzabile.* Che costi poco o nienteEsiste? La risposta è SI. Si chiamano Haiku, FreeBSD, e, prezzo escluso, Macintosh e Solaris.E basta.Valide Alternativ eRe: KDE4
- Scritto da: Valide Alternativ e> Esiste una valida alternativa a GNU/Linux? E per[...]> E basta.Be' dai, Vista sotto l'aspetto sicurezza, e' parecchio migliorato: ora chiede sempre l'autorizzazione all'utente, come fanno tutti gli altri sistemi operativi seri.Se scende un po' di prezzo non e' male.Sai mica se hanno tolto di mezzo svchost.exe?GTGuybrushRe: KDE4
D'accordo... ma esistono delle vere alternative a Linux? No. Allora non rompete le scatole, e tornate quando ne avrete....:)DiegoCio che non è più in vendita
deve diventare libero per legge!Mi sembra giusto per evitare che qualcuno decida per noi!W:-}walterRe: Cio che non è più in vendita
- Scritto da: walter> deve diventare libero per legge!> Lo facessero, che so, per le penultime versioni dei modelli di auto ...CiaoCellRe: Cio che non è più in vendita
infatti quelle sono ancora in vendita per gli attuali possessori, ma quelle rottamate (non più in vendita) i pezzi sono disponibiliW;-}walterRe: Cio che non è più in vendita
- Scritto da: walter> infatti quelle sono ancora in vendita per gli> attuali possessori, ma quelle rottamate (non più> in vendita) i pezzi sono> disponibili> > W;-}A pagamento ...CiaoCellRe: Cio che non è più in vendita
Quando lo fanno avvisami... Vorrei proprio una 147 del 2002 (come XP) completamente gratis...BexRe: Cio che non è più in vendita
- Scritto da: Bex> Quando lo fanno avvisami... Vorrei proprio una> 147 del 2002 (come XP) completamente> gratis...Ma XP non è gratis, neanche completamente.CellE' ammissione di sconfitta
Per tutti coloro - fra i quali il sottoscritto - che si sono battuti contro il TC oggi è una bella giornata: ammettere che molti clienti non vogliono Vista è una vittoria.Il DRM è ignobile perché viola i principi alla base di qualsiasi società civile: ma questo a "zio Bill" non interessa e si comporta come il gruppo che fa capo a Confindustria (ma guarda che coincidenza!) cedendo a prezzo politico le proprie licenze a tutti i produttori di hardware in modo da poter dire "ho60 milioni di copie" invece di dire la verità, cioè "ho regalato (quindi imposto) 60 milioni di copie".Ci deve dire quante copie ha venduto a prezzo di listino.Basta chiedere ad un responsabile dell'ufficio acquisti di una catena d'ipermercati per conoscere la verità. marcelRe: E' ammissione di sconfitta
su Slyck girava un interessante articolo che spiegava come Microsoft per rischiare meno nel prossimo futuro dovrebbe lasciare affondare Vista e cambiare strategie completamente, e' ancora online se lo cercate.fredRe: E' ammissione di sconfitta
abbandonerà il settore dei sistemi operativi.. vista sarà solo l'ultima ciofeca che rilasceranno, perfortuna. Nonostante cerchino ancora di coprire il fallimento tirando fuori dati completamente inventati sulle vendite ormai stanno già facendo i calcoli e avviando le procedure per tagliare il settore.billygattoRe: E' ammissione di sconfitta
Vista è stato un GRAVE fallimento per microsoft...e la cosa ancora piu GRAVE è che non è la prima volta che questo accade nella storia (Windows ME non gli ha insegnato niente...)Secondo me sta volta hanno esagerato a copiare dal mac poichè un sistema ottimizzato per UNA macchina puo permettersi accrocchi grafici 3d un sistema invece GENERICO come windows, cioè che puo girare su N-mila tipi di macchine diverse non puo permettersi una tale pesantezza.BexRe: E' ammissione di sconfitta
http://www.news.com/8301-10784_3-9785337-7.htmlNome e cognomeLa IBM torna a xp?!?
Un mio amico che lavora all'IBM di Roma mi ha detto che l'IBM ha intenzione di pagare il downgrading per tornare ad XP. Ma e' vero?!? Ne sapete qualcosa?!?MESCAL.Re: La IBM torna a xp?!?
Anche mio cuggino...- Scritto da: MESCAL.> Un mio amico che lavora all'IBM di Roma mi ha> detto che l'IBM ha intenzione di pagare il> downgrading per tornare ad XP. Ma e' vero?!? Ne> sapete> qualcosa?!?------Re: La IBM torna a xp?!?
- Scritto da: MESCAL.> Un mio amico che lavora all'IBM di Roma mi ha> detto che l'IBM ha intenzione di pagare il> downgrading per tornare ad XP. Ma e' vero?!? Ne> sapete> qualcosa?!?http://www.engadget.com/2007/09/21/microsoft-giving-vista-business-ultimate-users-downgrade-to/si parla della Lenovo che almeno fino a qualche tempo fa era la sezione personal computing dell'IBM (con fabbriche in Cina ovviamente...) LV&P O)