Gli hacker e i ricercatori di sicurezza informatica avrebbero una responsabilità sociale importante: a dirlo è il governo dei Paesi Bassi, che ha pubblicato delle linee guida che incoraggiano gli esperti a rivelare le vulnerabilità dei sistemi informatici di sicurezza in modo responsabile.
“Le persone che riferiscono di vulnerabilità nei sistemi IT si assumono una responsabilità sociale importante”, afferma il ministro della sicurezza e della giustizia locale, annunciando la pubblicazione della guida per l’informazione responsabile a opera del National Cyber Security Center (NCSC).
Alla base del documento vi è la consapevolezza che gli hacker etici, cosiddetti white hat , e i ricercatori sulla sicurezza giochino un ruolo importante nell’individuazione delle falle nei sistemi IT. Un’osservazione che spesso si scontra con la riluttanza nel comunicare le fragilità tecniche alle aziende sviluppatrici e con l’abitudine di trasmettere tali informazioni alle agenzie di informazione, pratica sgradita secondo il NCSC , poiché metterebbe in luce un difetto prima che questo sia acquisito dai diretti interessati.
Per questo motivo, il governo olandese, tramite il ministro Ivo Opstelten , ha inteso offrire alcune indicazioni ufficiali per assicurare una trasmissione corretta e responsabile delle informazioni rilevanti. Si tratta di un documento che non interviene in alcun modo sul quadro legale , bensì incoraggia le diverse parti a lavorare insieme per rendere i sistemi IT più sicuri.
Tra le misure individuate, vi sarebbero l’indicazione di comunicare al proprietario del sistema, in maniera confidenziale e nel più breve tempo possibile, la vulnerabilità rilevata; il divieto di utilizzare tecnologie, come backdoor o spyware, che possano alterare in qualche modo i dati.
Cristina Sciannamblo
-
Conclusion
"Windows RT is a clean port of Windows 8. They are the same thing and MSFT enforces Code Integrity to artificially separate these platforms." https://surfsec.wordpress.com/2013/01/06/circumventing-windows-rts-code-integrity-mechanism/infatti win8 fa pena come usabilità per desktop, e allo stesso modo mi aspetto che winRT faccia pena sui tabletscusate se mi ripeto[yt]WTYet-qf1jo[/yt]la classica mediocrità di MicrosoftbertucciaRe: Conclusion
Dopo 4 minuti di video creato da un evidente MS-hater, parla di MS-DOS per indicare un vero sistema che dà pieno controllo all'utente e predicibile nell'esecuzione dei comandi...Ma per favore, sfido un qualsiasi utente di oggi ad utilizzarlo :)Ovviamente la tua opinione l'hai costruita con ore di lavoro e test obiettivi su desktop, notebook e tablet o hai semplicemente ingrossato le fila dei quaquaraquà?Visto che fai finta di ignorarlo, come fa anche l'autore del video per tutti i primi 4 minuti di invettive (obiettivo, non c'è che dire...), ti rendo edotto che Windows 8 ha entrambe le interfacce, Modern e Windows7 like, e l'utilizzatore non prevenuto potrà sfruttare quella che preferisce a seconda dell'applicazione usata, facile :)Basta seguire un tutorial che dura meno dello sproloquio che hai linkato e guardare 4 fogli di Quick Start Guide - come quella del mio Samsung SmartPC - e anche dei bambini sono in grado di usare Windows8. I miei bimbi ci riescono, fatti venire qualche dubbio :)Per onestà intellettuale ho guardato tutto il video e l'unica cosa sensata che l'autore vi ha messo è la sua pubblicità alla fine :)Per non dire delle citazioni assurde della società di usability, Nielsen o come si chiama: Windows che non supporterebbe più le multi finestre e che dovrebbe essere rinominato...Ma il massimo è la serietà dell'autore: tutto questo è stato generato installando il PC in una caffetteria/bar/mensa, mentre cerca di fare il backup e non riesce a chiudere una app Modern...Per lui un solo invito, visto che ha imparato da autodidatta ad usare Slackware: RTFM!!!Se è vero che usa Linux, avrà perfettamente capito il suggerimento :)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 gennaio 2013 21.16----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 gennaio 2013 21.17-----------------------------------------------------------Gianluca70Re: Conclusion
Dopo l'esperienza personale credo sempre di meno a ciò che si dice su internet. Ho aggiornato a Windows 8 almeno una decina di persone tra amici clienti e familiari, e tutti estremamente soddisfatti. Ad un'azienda ho migrato due PC da Xp ad 8 e tanto che è piaciuto, che il titolare ha deciso di comprarsi un convertibile della Samsung con Win8 PRO. In famiglia ormai tutti abbiamo Windows 8, compreso mio padre che non è ferrato con i PC, ma l'interfaccia desktop quasi non la usa più (io invece continuo ad usarla, è ancora essenziale).E pensare che quando aggiorno avviso sempre: attento, potrebbe non piacerti! Se non ti piacerà posso sempre farti tornare indietro!Fino ad ora non ho ancora ricevuto alcuna lamentela.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 gennaio 2013 20.59-----------------------------------------------------------Francesco_Holy87Re: Conclusion
- Scritto da: Francesco_Holy87> Dopo l'esperienza personale credo sempre di meno> a ciò che si dice su internet. Ho aggiornato a> Windows 8 almeno una decina di persone tra amici> clienti e familiari, e tutti estremamente> soddisfatti. Ad un'azienda ho migrato due PC da> Xp ad 8 e tanto che è piaciuto, che il titolare> ha deciso di comprarsi un convertibile della> Samsung con Win8 PRO. In famiglia ormai tutti> abbiamo Windows 8, compreso mio padre che non è> ferrato con i PC, ma l'interfaccia desktop quasi> non la usa più (io invece continuo ad usarla, è> ancora> essenziale).Io ho esattamente 4 amici NON informatici (ma che comunque sono professionisti che lavorano 8/9 ore al giorno al PC) che hanno avuto l'idea di fare upgrade a Win8 prima di Natale, e adesso quasi quasi mi vengono a pregare in ginocchio di sformattargli il PC e ripristinare il vecchio buon Win 7 con tutte le loro applicazioni professionali installate nello status che erano prima. Al momento non mi sono esposto, però ho idea che tecnicamente la cosa NON sia fattibile.Personalmente, sono un programmatore C# e da vari mesi ho installato Win 8 sul mio notebook Lenovo ad uso esperimenti ma SU DI UN DISCO NUOVO DI ZECCA (l'HD SATA originale con il Win 7 lo conservo gelosamente dentro ad un cassetto). Ho provato nel complesso tutte le pre di Win 8, e adesso sto sulla versione "in commercio", ogni volta riformattando senza alcuna pietà ne rimorso.Ecco, nel complesso giudizio negativo.Per riuscire a non impazzire mi sono installato l'ottimo Open Source http://www.classicshell.net/e adesso ho almeno recuperata un poca di produttività e diminuito il mal di testa imperante (hai voglia a dire che con Win 8 in stato originale si possono "comunque" fare le stesse cose di prima; certo, OK, ma ci metti sempre decimi e decimi di secondo in più smanettando a caxxo con il mouse in giro per lo schermo o con i tasti Ctrl-uvwxyz o quel cacchio che è, e a fine giornata della differenza te ne accorgi... )A proposito; perchè in un sistema operativo fortissimamente basato sul touch devo stare li a diventare matto con bizzarre combinazioni di tasti Control o Alt??Perchè mai un device di tipo TABLET viene venduto propagandando come suo PUNTO DI FORZA una tastiera??Dopo estenuanti prove, devo dire che come velocità (sul mio notebook) nel complesso siamo alla pari con il Win 7 originale, nulla di più nulla di meno. Sul mio sistema Win 8 è apparentemente più veloce a partire, però è MOOOLTO più lento a fare lo shutdown (io non lo lascio mai in sospensione). Ovvio, sto parlando del Win 8 con la utility che sterilizza il Metro/Modern.Grafica e uso dei colori demoralizzante. Windows 3.11 era migliore, più allegro, più vario, più veloce. Win 8 sembra quasi il sistema operativo che usavano nella antica città di Sparta. Si hanno 16 milioni di colori, e ne vengono usati si e no 7 o 8, si hanno milioni e milioni di pixel nel raster grafico e GPU da stra-miliardi di texel/secondo e TUTTE le icone e le mattonelle sono stilizzate a più non posso, che poco ci manca che le si potrebbe anche riprodurre fedelmente con il Sinclair Spectrum o il mio glorioso C64. Incomprensibile.Win 8 "liscio" utilizzato senza il touch è un vero inferno. Per grazia di Dio che esistono questi programmini Open Source che fanno tornare il tasto Start e BLOCCANO senza alcuna pietà l'aborto di Metro/Modern.Sulle App Metro/Modern 100% "pure" al momento sto sperimentando (come programmatore) e non mi espongo. Ho smanettato su di un Samsung ATIV con CPU Atom 1800 e le App stile BimboXXXXXXX modaiolo sono anche carine da usarsi (quelle che si trovano sullo scarno Store), però ho idea che una applicazione Metro a livello business sia assai dura da far digerire ai clienti "paganti". Non so, chi vivrà vedrà.Commodore64Re: Conclusion
- Scritto da: Francesco_Holy87> Dopo l'esperienza personale credo sempre di meno> a ciò che si dice su internet. Ho aggiornato a> Windows 8 almeno una decina di persone tra amici> clienti e familiari, e tutti estremamente> soddisfatti. Ad un'azienda ho migrato due PC da> Xp ad 8 e tanto che è piaciuto, che il titolare> ha deciso di comprarsi un convertibile della> Samsung con Win8 PRO. In famiglia ormai tutti> abbiamo Windows 8, compreso mio padre che non è> ferrato con i PC, ma l'interfaccia desktop quasi> non la usa più (io invece continuo ad usarla, è> ancora> essenziale).> E pensare che quando aggiorno avviso sempre:> attento, potrebbe non piacerti! Se non ti piacerà> posso sempre farti tornare> indietro!> Fino ad ora non ho ancora ricevuto alcuna> lamentela.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 07 gennaio 2013 20.59> --------------------------------------------------Condoglianze.SgabbioRe: Conclusion
- Scritto da: Gianluca70> Dopo 4 minuti di video creato da un evidente> MS-hater, parla di MS-DOS per indicare un vero> sistema che dà pieno controllo all'utente e> predicibile nell'esecuzione dei> comandi...> Ma per favore, sfido un qualsiasi utente di oggi> ad utilizzarlo> :)Pronti, sfida accettata.Dove vuoi essere mandato oggi?> Ovviamente la tua opinione l'hai costruita con> ore di lavoro e test obiettivi su desktop,> notebook e tablet o hai semplicemente ingrossato> le fila dei quaquaraquà?La sua non so.La mia deriva da anni e anni di lavoro con M$ che mi consentono oggi di dire a priori che fa XXXXXX!panda rossaRe: Conclusion
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Gianluca70> > Dopo 4 minuti di video creato da un evidente> > MS-hater, parla di MS-DOS per indicare un> vero> > sistema che dà pieno controllo all'utente e> > predicibile nell'esecuzione dei> > comandi...> > Ma per favore, sfido un qualsiasi utente di> oggi> > ad utilizzarlo> > :)> > Pronti, sfida accettata.> Dove vuoi essere mandato oggi?> > > Ovviamente la tua opinione l'hai costruita> con> > ore di lavoro e test obiettivi su desktop,> > notebook e tablet o hai semplicemente> ingrossato> > le fila dei quaquaraquà?> > La sua non so.> La mia deriva da anni e anni di lavoro <s> con </s> <b> CONTRO </b> M$ che> mi consentono oggi di dire a priori che fa> XXXXXX!Fixed! :)Sii onesto, tu con MS non hai niente da spartire, solo gusto di sparlare...Gianluca70Re: Conclusion
- Scritto da: Gianluca70> > Per non dire delle citazioni assurde della> società di usability, Nielsen o come si chiama:> Windows che non supporterebbe più le multi> finestre e che dovrebbe essere> rinominato...E qua devo per forza concordare con tale "società di usability"; Metro/Modern non ha proprio NULLA a che fare con il concetto basilare di "finestra" (informaticamente parlando) , quindi a mio giudizio sarebbe corretto e onesto che Windows da qua in avanti NON si chiamasse più "Windows".Commodore64Re: Conclusion
- Scritto da: Commodore64> quindi a mio> giudizio sarebbe corretto e onesto che Windows da> qua in avanti NON si chiamasse più> "Windows".Infatti noi lo chiamiamo piastrellotto.panda rossaRe: Conclusion
Mi dispiace ma devo concordare con buona parte di ciò che c'è nel video.In azienda lo stiamo provando e sia programmatori che grafici e web designer hanno grossi problemi.Quel sistema operativo non è buono per lavorare. Non ti rende produttivo. Anzi perdi tempo e crea molta frustrazione.L'utilizzo che se ne può fare è quello occasionale. Hai la tua app tra le piastrelle, navighi, fai quelle due cose e poi lo sospendi.Veramente un Epic Fail!iRobyRe: Conclusion
- Scritto da: iRoby> Mi dispiace ma devo concordare con buona parte di> ciò che c'è nel> video.> In azienda lo stiamo provando e sia programmatori> che grafici e web designer hanno grossi> problemi.Puoi dirci quali problemi, che magari qualcuno può contribuire alla soluzione?Mario RossiRe: Conclusion
- Scritto da: Gianluca70>> Dopo 4 minuti di video creato da un evidente> MS-hater, wow parti subito all'attacco!peccato per te che non è la prima volta che l'autore fa questi test, e si è dimostrato imparziale in passato> parla di MS-DOS per indicare un vero> sistema che dà pieno controllo all'utente e> predicibile nell'esecuzione dei> comandi...ed è forse sbagliato?quali incoerenze trovi in MS-DOS?> Ma per favore, sfido un qualsiasi utente di oggi> ad utilizzarlo> :)ma non era questo il punto.Il punto è che un sistema deve darti la sensazione di controllo, ed essere coerente nel comportamento. Cosa che MS-DOS - ad esempio - era, e che win8 non è.> Ovviamente la tua opinione l'hai costruita con> ore di lavoro e test obiettivi su desktop,> notebook e tablet o hai semplicemente ingrossato> le fila dei quaquaraquà?guarda, io ho postato qualche giorno fa un mio commento su win8, dicendo che non l'avevo trovato poi così disastroso come si dice. Se vuoi lo recupero anche. Il punto è che io il PC con win lo uso come appoggio per alcune cosette, la macchina principale è un iMac, quindi la mia opinione non vale molto.. perchè ne faccio un uso occasionale e solo per alcuni task specifici, come dice iRoby http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3684369&m=3684527#p3684527> > Visto che fai finta di ignorarlo, come fa anche> l'autore del video per tutti i primi 4 minuti di> invettive (obiettivo, non c'è che dire...), ti> rendo edotto che Windows 8 ha entrambe le> interfacce, Modern e Windows7 like, e> l'utilizzatore non prevenuto potrà sfruttare> quella che preferisce a seconda dell'applicazione> usata, facile> :)sei comunque sempre obbligato a switchare tra le due.. almeno tramite F3 per lanciare velocemente le Appoppure vai di sw di terze parti per moddare win, ma è un altro discorso> > Basta seguire un tutorial HAHAHA welcome to the future!> che dura meno dello> sproloquio che hai linkato e guardare 4 fogli di> Quick Start Guide - come quella del mio Samsung> SmartPC - e anche dei bambini sono in grado di> usare Windows8.quindi l'utonto deve leggersi un manuale per fare le stesse cose che ha sempre fatto, e il power user si trova a perdere tempo per levarsi dalle scatole un'interfaccia che non gli serve a nulla> > I miei bimbi ci riescono, fatti venire qualche> dubbio> :)perfetto, così una volta in grado di decidere autonomamente capiranno ancora meglio la superiorità dei prodotti concorrenti> > Per onestà intellettuale ho guardato tutto il> video e <s> l'unica cosa sensata che l'autore vi ha </s> > <s> messo è la sua pubblicità alla fine </s> > ho messo la testa sotto la sabbiaFTFY> Per non dire delle citazioni assurde della> società di usability, Nielsen o come si chiama:> Windows che non supporterebbe più le multi> finestre e che dovrebbe essere> rinominato...windows RT non supporta più le multi finestre e si chiama comunque "windows".. ha ragione Nielsendiciamo che il suo parere conta un pelo più del tuo> > Ma il massimo è la serietà dell'autore: tutto> questo è stato generato installando il PC in una> caffetteria/bar/mensa, mentre cerca di fare il> backup e non riesce a chiudere una app> Modern...non ho capito se non hai visto il video o se non capisci bene l'inglese.. dato che a inizio video dichiara di averlo usato per produttività per 30 giorni> Per lui un solo invito, visto che ha imparato da> autodidatta ad usare Slackware:> RTFM!!!certo, perchè altrimenti win8 non lo si riesce a usare!slack è un sistema per i camici bianchi, è normale dover leggere un manualewin8 si autoproclama un sistema facile da usare, per tutti, e invece richiede - come da te affermato - la lettura di un manualebertucciaRe: Conclusion
- Scritto da: bertuccia> > win8 si autoproclama un sistema facile da usare,> per tutti, e invece richiede - come da te> affermato - la lettura di un> manualeManuale che, come da abitudine winsozz, non e' compreso.Su linux si scrive:$ man <comando> ed esce tutta la documentazione richiesta.Su piastrellotto come si fa leggere il manuale?panda rossaRe: Conclusion
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Gianluca70> (...)> > > > > Per onestà intellettuale ho guardato tutto il> > video e <s> l'unica cosa sensata che> l'autore vi ha </s>> > > <s> messo è la sua pubblicità alla> fine </s>> > > ho messo la testa sotto la sabbia> > FTFY> Boh, la storia delle previsioni del tempo che appaiono da sole mi sembra del tutto inventata. Sul mio PC la mattonella se ne sta nella schermata di start, MAI sucXXXXX che si espandesse da sola a pieno schermo.Il video non l'ho ancora finito, per ora la grossa incongruenza è questa, più avanti si vedrà :)Izio01Re: Conclusion
- Scritto da: bertuccia> quindi l'utonto deve leggersi un manuale per fare> le stesse cose che ha sempre fatto, e il power> user si trova a perdere tempo per levarsi dalle> scatole un'interfaccia che non gli serve a> nullaNon ha parlato di manuale ma di tutorial (presente ciò che appare al primo avvio o durante l'installazione?) e di quick-start guide (presente quell'opuscolo che trovi assieme al nuovo pc?).Windows 8 è molto diverso dai precedenti. È naturale che si debba imparare la nuova filosofia. Sono convinto che lo stesso "utonto (come lo definisci tu) impiega molto più tempo e farà molta più fatica a passare da Windows 7 a Mountain Lion piuttosto che da Windows 7 a Windows 8.> perfetto, così una volta in grado di decidere> autonomamente capiranno ancora meglio la> superiorità dei prodotti> concorrentiA me è sucXXXXX con OS X. Ho scoperto che è meglio Windows 7.> > Per non dire delle citazioni assurde della> > società di usability, Nielsen o come si> chiama:> > Windows che non supporterebbe più le multi> > finestre e che dovrebbe essere> > rinominato...> > windows RT non supporta più le multi finestre e> si chiama comunque "windows".. ha ragione> NielsenCome no? Non puoi affiancare due applicazioni contemporaneamente?> diciamo che il suo parere conta un pelo più del> tuo> > Per lui un solo invito, visto che ha> imparato> da> > autodidatta ad usare Slackware:> > RTFM!!!> > certo, perchè altrimenti win8 non lo si riesce a> usare!> > slack è un sistema per i camici bianchi, è> normale dover leggere un> manuale> > win8 si autoproclama un sistema facile da usare,> per tutti, e invece richiede - come da te> affermato - la lettura di un> manualeRTFM penso l'abbia scritto per provocazione. In realtà ha suggerito che per imparare a usare il nuovo paradigma bastano tutorial e quick-start guide.ProzacRe: Conclusion
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Gianluca70> >> > Dopo 4 minuti di video creato da un evidente> > MS-hater, > > wow parti subito all'attacco!Invece lui è un signore dell'obiettività :)Pane al pane, vino al vino!> > peccato per te che non è la prima volta che> l'autore fa questi test, e si è dimostrato> imparziale in> passatoIn passato, appunto> guarda, io ho postato qualche giorno fa un mio> commento su win8, dicendo che non l'avevo trovato> poi così disastroso come si dice. Se vuoi lo> recupero anche. Il punto è che io il PC con win> lo uso come appoggio per alcune cosette, la> macchina principale è un iMac, quindi la mia> opinione non vale molto.. perchè ne faccio un uso> occasionale e solo per alcuni task specifici,> come dice iRoby> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3684369&m=368E in pochi giorni di uso sporadico hai cambiato idea totalmente, quindi ora il tuo parere è molto + autorevole?E come se io dovessi fare commenti su di una distro Linux o su di un iMac visto che li uso una volta al mese... :D> > sei comunque sempre obbligato a switchare tra le> due.. almeno tramite F3 per lanciare velocemente> le> AppGuarda che le applicazioni desktop mode esistono ancora, non fossilizzarti su ARM (l'hai comprato?)E tenere affiancate dua App ModernUI ti pare così difficile? > > oppure vai di sw di terze parti per moddare win,> ma è un altro> discorsonon devi moddare nulla se impari 3, dicansi 3, nuove combinazioni : Windows+X, Windows+Q, Windows+F, col tasto Windows sempre utile per passare all'istante tra le interfacce> > > > > Basta seguire un tutorial > > HAHAHA welcome to the future!Ti hanno già risposto, è il tutorial d 2 minuti (mica 24 di rip&f*ck dell'espertone ...) che avresti dovuto guardare durante il setup e la preparazione del tuo account...Quick Start Guide... un poster non + grande di un foglio A3... sarà mica complicatoE per chi fa l'upgrade e non compra un PC nuovo, sarà mica difficiletrovare la fonte autorevolehttp://windows.microsoft.com/en-US/windows-8/basics#1TC=t1> > > > > I miei bimbi ci riescono, fatti venire> qualche> > dubbio> > :)> > perfetto, così una volta in grado di decidere> autonomamente capiranno ancora meglio la> superiorità dei prodotti> concorrentiPensa ai tuoi di figli, che i miei sanno già decidere benissimo da soli già da ADESSO :)> > > > > Per onestà intellettuale ho guardato tutto il> > video e l'unica cosa sensata che l'autore vi ha messo è la sua pubblicità alla fineNon fixare, lui ha messo la sua pubblicità perchè quello era il suo scopo, attirare boccaloni e possibili client... > > > Per non dire delle citazioni assurde della> > società di usability, Nielsen o come si> chiama:> > Windows che non supporterebbe più le multi> > finestre e che dovrebbe essere> > rinominato...> > windows RT non supporta più le multi finestre e> si chiama comunque "windows".. ha ragione> NielsenWindows RT è una possibile versione di Windows, non tutte, e comunque supporta App affiancate, ti hanno già risposto > > diciamo che il suo parere conta un pelo più del> tuoCerto, con quello che si fanno pagare sicuramente avranno ragione loro...> > > > > Ma il massimo è la serietà dell'autore: tutto> > questo è stato generato installando il PC in> una> > caffetteria/bar/mensa, mentre cerca di fare> il> > backup e non riesce a chiudere una app> > Modern...> > non ho capito se non hai visto il video o se non> capisci bene l'inglese.. dato che a inizio video> dichiara di averlo usato per produttività per 30> giorni"Back in 2007 I spent days writing technical articles reviewing OS that were out in that time, Ubuntu6, Mac OSX 10.4 and Vista": forse in quel caso aveva usato gli OS per 30 giorni (forse...) e avrebbe dovuto fare lo stesso con Windows 8, ma al minuto 21:20 urla che tutti gli accadimenti descritti nel video gli sono successi "in the first 30 thirty freaking minutes - I mean I literarily could not take it anymore - it was like torture" e voleva perfino urlare ma non poteva perchè era "in the middle of a coffee shop" mentre stava FACENDO LA REVIEW di Windows 8 "when I was reviewing this".Io ho capito così, altri su YouTube hanno commentato lo stesso (Eric Yarham): tu invece cosa hai voluto sentire? Una review di 30 minuti in un coffee shop (in Olanda magari...) non mi pare degna di peso.> > > Per lui un solo invito, visto che ha> imparato> da> > autodidatta ad usare Slackware:> > RTFM!!!> > certo, perchè altrimenti win8 non lo si riesce a> usare!Per lui il RTFM, per te il link sopra, non mi pare difficile...Gianluca70Re: Conclusion
- Scritto da: Gianluca70> Dopo 4 minuti di video creato da un evidente> MS-hater, parla di MS-DOS per indicare un vero> sistema che dà pieno controllo all'utente e> predicibile nell'esecuzione dei> comandi...> Ma per favore, sfido un qualsiasi utente di oggi> ad utilizzarlo> :)> Sì, sono arrivato a 5 minuti e già la sua esperienza è diversa dalla mia. Lui sta lavorando e gli escono a sorpresa le previsioni del tempo!? A me non è MAI sucXXXXX, siamo sicuri che il tipo sappia quel che sta facendo e che non sia semplicemente intenzionato a spalar materia marrone contro M$?Al momento devo però dire di riuscire ad usare il PC di casa <b> nonostante </b> Windows 8, non grazie a lui: non ho ancora trovato una sola caratteristica che mi faccia dire: "Ah, però, questo è un bel miglioramento!".Izio01La notizia originale dice il contrario
La notizia originale dice ke win rt è un porting di windows 8 x86 pertanto una modifica di quel byte permetterebbe di eseguire applicazioni x86 su win rt. Nella notizia è stato scritto il contrarioDaniele solareRe: La notizia originale dice il contrario
Oh well, buona fortuna a eseguire anche una sola istruzione binaria x86 su un proXXXXXre ARM.....Alfonso MarucciaRe: La notizia originale dice il contrario
NOP?Hanno lo stesso bytecode? :Pbravo marucciaRe: La notizia originale dice il contrario
- Scritto da: bravo maruccia> NOP?> > Hanno lo stesso bytecode? :PMi hai tolto la battuta dalla tastiera...tucumcariRe: La notizia originale dice il contrario
- Scritto da: bravo maruccia> NOP?> > Hanno lo stesso bytecode? :PProbabilmente mi sbaglio, ma credo che siano diversix86 -> 0x90ARM -> 0x00Mario RossiIt's not a bug, it's a feature
Cerchiamo di essere ottimisti, windows non è il solito colabrodo.Il fatto è che il management di Microsoft si è fatto la lista delle cose da copiare di apple e c'era una voce:* Puo' essere XXXXXXXXXatoQuindi anche windows deve poter essere XXXXXXXXXato. Ottima scusa per mandare fuori garanzia gli utenti che vogliono sperimentare quella strana cosa chiamata "faccio con il MIO calcolatore quello che voglio IO".deadbeefRe: It's not a bug, it's a feature
- Scritto da: deadbeef> Cerchiamo di essere ottimisti, windows non è il> solito> colabrodo.> Il fatto è che il management di Microsoft si è> fatto la lista delle cose da copiare di apple e> c'era una> voce:> > * Puo' essere XXXXXXXXXato> > Quindi anche windows deve poter essere> XXXXXXXXXato. Ottima scusa per mandare fuori> garanzia gli utenti che vogliono sperimentare> quella strana cosa chiamata "faccio con il MIO> calcolatore quello che voglio> IO".Quel tipo di utenti se ne sbate della garanzia. <s> Se </s> <b> quando </b> ha problemi, riformatta e mette linux.panda rossaOT - STEVE BALLMER VA AL CES!!
http://www.theverge.com/2013/1/7/3849168/steve-ballmer-makes-surprise-appearance-at-ces-2013-the-show-hehaha MS alla frutta, le tocca tornare al CES per cercare di avere un minimo di visibilità XDe a ballmer tocca rimettere il naso rosso[img]http://gifsoup.com/webroot/animatedgifs/164654_o.gif[/img]ps. adesso per colpa di sto acronimo maledetto mi tocca convivere con l'immagine di ballmer al XXXXX :'( :'( cannot unsee :'(bertucciaRe: OT - STEVE BALLMER VA AL CES!!
- Scritto da: bertuccia> http://www.theverge.com/2013/1/7/3849168/steve-bal> ps. adesso per colpa di sto acronimo maledetto mi> tocca convivere con l'immagine di ballmer al> XXXXX :'( :'( cannot unsee > :'(Io per anni ho convissuto con l'adesivo: "Designed for winXP" attaccato sulla tazza del XXXXX...kraneRe: OT - STEVE BALLMER VA AL CES!!
- Scritto da: krane> - Scritto da: bertuccia> >> http://www.theverge.com/2013/1/7/3849168/steve-bal> > > ps. adesso per colpa di sto acronimo> maledetto> mi> > tocca convivere con l'immagine di ballmer al> > XXXXX :'( :'( cannot unsee > > :'(> > Io per anni ho convissuto con l'adesivo:> "Designed for winXP" attaccato sulla tazza del> XXXXX...Adesso potrai attaccare l'adesivo "Designed for win8" direttamente sulle piastrelle del bagno.panda rossaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 gen 2013Ti potrebbe interessare