Panasonic ha appena annunciato che da marzo del prossimo anno sarà disponibile un robot che dispenserà medicine, primo contributo dell’azienda giapponese alla robotica.
Lo scopo e l’utilità del robot sarà di programmare la “vita medica” dei pazienti, controllando anche il rilascio dei farmaci. Una sorta di infermiera personale, che annullerebbe però il margine di errore nella somministrazione delle medicine.
A quanto pare, inizialmente sarà disponibile solo in Giappone, ma si potrebbe prevedere una vendita anche per i mercati statunitense ed europeo.
Attraverso questo progetto e altri che l’azienda si propone di perseguire, le speranze di Panasonic sarebbero di ottenere un ricavo di oltre 300 milioni di dollari entro il 2016.
Il gruppo giapponese, quindi, sembra voler virare i suoi interessi verso la robotica, dopo aver subito perdite notevoli negli altri settori e essere ricorsa a tagli del personale.
Un’iniziativa che potrebbe rivelarsi utile per il rilancio dell’azienda, ma anche un nuovo passo verso una robotica sempre più vicina ai bisogni degli uomini. (F.R.)
-
loro al contrario
Strano.... Dovrebbe essere così in tutto il mondo...E invece è una notizia che fa scandalo...In che mondo del ca**o viviamo....albertobs88Re: loro al contrario
nel mondo che avete fortemente voluto e costruito, o che avete colpevolmente lasciato che altri costruissero (a meno che tu non sia sbarcato da Marte ieri, beninteso)...infameRe: loro al contrario
in un mondo di nani di mer...http://shop.ebay.it/merchant/cdsat2006nome e cognomeRe: loro al contrario
SPAM!!!SPAMI LOVE P2P
[img]http://www.p2pnet.net/images/p2plove.jpg[/img]P-)FreedomRe: I LOVE P2P
estiXXXXX!ma parla come magni. Si dice "Io amo il p2p", se non ti sta bene vai a lavorare con la Brambilla che ha fatto il logo Magic Italy.libertaRe: I LOVE P2P
E se invece di fossilizzarti sulla forma commenti il contenuto e cresci un po'?Tra l'altro estiXXXXX ha due significati in italiano, generi più ambiguità tu che lui che lui che scrive esattamente quello che c'è nella foto. Il tuo commento è tecnicamente fuori posto, un po' come la tua testa.Voto 4/10achille95Re: I LOVE P2P
- Scritto da: liberta> estiXXXXX!> > ma parla come magni. Si dice "Io amo il p2p", se> non ti sta bene vai a lavorare con la Brambilla> che ha fatto il logo Magic> Italy.Mangiato rospi a colazione? You no spik inglish? Ahi ahi ahi!Tu hai qualche problemaRe: I LOVE P2P
- Scritto da: liberta> estiXXXXX!> > ma parla come magni. Si dice "Io amo il p2p", se> non ti sta bene vai a lavorare con la Brambilla> che ha fatto il logo Magic> Italy.Casomai il "PaP" (pari a pari, o punto a punto).P2P è ancora inglese...Homo PolemicusRe: I LOVE P2P
Evvai!!!!!!! ^_^GizmoPER I LEGALI DI PUNTO INFORMATICO !!!!!!
PURE IL CODICE PENALE ITALIANOPARLA DI OPERE O PARTI DI OPERE CHE NON DEVONO VENIRE DISTRIBUITI AI TERZIDA NESSUNA PARTE SI DICE FILE O PARTI DI FILE CONTENENTI OPEREPARE UNA PICCOLEZZA MA NON LO E'.DISTRIBUIRE UNA PARTE DI OPERA VUOL DIRE "METTO SU P2P MEZZA PUNTATA DEL MIO TELEFILM"DISTRIBUIRE MEZZA PARTE DI UN FILE =NIENTE REATO.POSSIBILE NESSUNO SE NE SIA MAI ACCORTO ?NESSUN AVVOCATO CHE CI ABBIA FATTO CASO ???IL CODICE FRANCESE DISTINGUE QUESTE 2 IPOTESI MOLTO CHIARAMENTE !!!ADDIRITTURA PUNISCE IL DOPPIO CHI DISTRIBUISCE FILMAPPENA USCITI NELLE SALE.QUINDI,TUTTA LA NORMATIVA ITALIANA E' DA RISCRIVERE DA ZERO ! ! !CiceroneRe: PER I LEGALI DI PUNTO INFORMATICO !!!!!!
Che diamine Urli a fare, è tardi !!!Svegli i vicini !!SIAE 2029Re: PER I LEGALI DI PUNTO INFORMATICO !!!!!!
prova a spiegarlo a dei giudici settantenni che non sanno nemmeno cosa sia un computer, perchè verbalizzano ancora le udienze a mano (vedere per cerdere), poi mi dici...infameRe: PER I LEGALI DI PUNTO INFORMATICO !!!!!!
Secondo me te hai tanti problemi piu' gravi del p2p....Comunque in italia non conta troppo se sei colpevole o innocente. - I siti si sequestrano preventivamente- Prima di andare in tribunale si sequestra tutto il sequestrabile (quindi tutti i pc)- Per difenderti devi spendere un botto di soldi, compreso i CD per le copie dell' HDInsomma, dopo tutto questo, se sei colpevole o innocente non fa molta differenza in termini di danniharveyRe: PER I LEGALI DI PUNTO INFORMATICO !!!!!!
e te ne sei accorto ora ?http://shop.ebay.it/merchant/cdsat2006nome e cognomeRe: PER I LEGALI DI PUNTO INFORMATICO !!!!!!
SPAM!!!SPAMRe: PER I LEGALI DI PUNTO INFORMATICO !!!!!!
- Scritto da: SPAM> SPAM!!!uno che quota solp epr mettere il link alla roba che vende e' uno "human shit"attonitoRe: PER I LEGALI DI PUNTO INFORMATICO !!!!!!
se ancora non lo hai capiti in italia la legge non si è mai applicata...lo scandalo attuale non è questo (anke se dovrebbe) è il fatto che altre nazioni si stanno abbassando al nostro livello e la legge non è più netrale superpartes ma verso il miglio offerente e ciò dovrebbe preoccupare moltoin svezia le leggi permettevano di punire chi SCARICAVA SENZA LICENZA.Ma questi non sono stati puniti.Hanno creato una legge (su richiesta di sony virgin mgm fox ecc...) ad hoc per punire gli inventori di un motore di ricerca per creare un clima di terrore.http://my.opera.com/aid85/blog/non-dirlo-o-ti-arrestanoaid85Re: PER I LEGALI DI PUNTO INFORMATICO !!!!!!
quoto.Google indicizza materiale pirata tanto quanto lo faceva TPB. Google non è stato chiuso.- Scritto da: aid85> se ancora non lo hai capiti in italia la legge> non si è mai> applicata...> > > lo scandalo attuale non è questo (anke se> dovrebbe) è il fatto che altre nazioni si stanno> abbassando al nostro livello e la legge non è più> netrale superpartes ma verso il miglio offerente> e ciò dovrebbe preoccupare> molto> > > in svezia le leggi permettevano di punire chi> SCARICAVA SENZA> LICENZA.> Ma questi non sono stati puniti.> > Hanno creato una legge (su richiesta di sony> virgin mgm fox ecc...) ad hoc per punire gli> inventori di un motore di ricerca per creare un> clima di> terrore.> > http://my.opera.com/aid85/blog/non-dirlo-o-ti-arreA s d fRe: PER I LEGALI DI PUNTO INFORMATICO !!!!!!
- Scritto da: A s d f> quoto.> > Google indicizza materiale pirata tanto quanto lo> faceva TPB. Google non è stato> chiuso.Perchè lo scopo di google non è condividere file (e i file sono praticamente dei media) ma di indicizzare tutti i siti che ci sono.Sulla cache di google non si trovano i materiali protetti e nei casi rari in cui si trovassero e dessero problemi, potrebbero essere rimossi. Google (ma anche yahoo! e altri) è palesemente in buona fede, perchè con google ci trovi anche tante altre cose. Su TPB cosa ci trovavi principalmente?IMHO dire che google è corresponsabile è come dire che i soldati andrebbero arrestati perchè uccidono.errnoRe: PER I LEGALI DI PUNTO INFORMATICO !!!!!!
- Scritto da: Cicerone> PURE IL CODICE PENALE ITALIANO> > PARLA DI OPERE O PARTI DI OPERE CHE NON DEVONO> VENIRE> > > DISTRIBUITI AI TERZI> > > DA NESSUNA PARTE SI DICE FILE O PARTI DI FILE> CONTENENTI> > > OPERE> > > PARE UNA PICCOLEZZA MA NON LO E'.> Non è importante il mezzo che usi per farlo, il fatto è che non devi distribuire le opere. Se le distribuisci, commetti un illecito. Distribuendo un MP3 non distribuisci l'opera originale ma una sua versione "fourierica", che però torna a essere un'opera originale al momento dell'ascolto; per cui quando hai un MP3 "hai" l'opera e quando scarichi da E-Mule. Se non hai tutto il file ma solo una parte, comunque commetti un illecito. Se ad esempio se metti su youtube 10 secondi di canzone (invece di tutta la canzone) senza permesso, hai comunque distribuito parte dell'opera e non lo puoi fare. Supponiamo che le parti di E-Mule siano dei floppy disk: se tu metti una canzone in 30 floppy disk (per assurdo) e cominci a inviare, giorno per giorno, copie di questi floppy disk ai tuoi amici, stai "distribuendo" (seppure a rate) quest'opera, perchè il fine è arrivare a far avere quella canzone ai tuoi amici. Se poi non glieli spedisci tutti te, l'illecito l'hai già commesso perchè hai contribuito alla distribuzione (un'associazione a delinquere quindi).Questo discorso non è ancora legge e dovrebbe essere testato in tribunale, ma non credo che un giudice potrà mai dire che la pirateria svolta con il P2P piuttosto che alla vecchia maniera sia accettabile. IMHO la speranza di poter piratare legalmente è qualcosa che appare di più alla sfera del gossip che della realtà.Un'altra cosa a favore della mia tesi è che un MP3 o un DivX (se impachettato bene) può essere eseguito anche "a pezzi", quindi le parti già ricevute dagli utenti possono essere ascoltate o viste fin da subito.errnoP2P Collection Costs Man Huge Fine, sent
Accade in Francia:e' stato trovato in possesso di 12591 mp3 e 526 film, trovati mentre gli perquisivano la casa per altri motivi, e secondo l'articolo si suppone che li abbia scaricati via p2p ma non e' importante perche' la multa e' arrivata comunque, circa 1-2 euro per ogni mp3 e 12,50 euro per ogni film con una multa da pagare di 33mila euro e 2 mesi di detenzione.E' importante perche' in Italia e' molto facile che posano importare questa legge come spesso accade e sembra essere la prossima tendenza e allora la collezione di film e musica che ognuno tiene a casa dentro allo scaffale diventa materiale che scotta, ci tocchera' liberarcene o nasconderlo, e proteggere con archivi e password tutti gli scarichi futuri.Ad Ottobre forse il disegno di legge se rispettan le previsioni (il ministro interessato e' Bondi), ed eccovi il link della notizia originale:http://torrentfreak.com/p2p-collection-costs-man-huge-fine-suspended-sentence-090704/frednon capisco...
mi sembra che sia sempre stato cosí.Nessuno puó farmi causa perché faccio traffico P2P a meno che non dimostri che l'ho usato per scambiare materiale protetto da copyright... no?Anche perché allora, tutta internet (P2P o no) puó essere usata violando il copyright!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 luglio 2009 10.52-----------------------------------------------------------MeXnon sono ancora stati comperati !!
In spagna esiste ancora la legge sopra ogni cosa.Serve un proXXXXX per una condanna.Si condannano i colpevoli diretti e non gli "scomodi".Si condanna in base alle leggi e non su richiesta del miglior offerente.Forse in futuro anche loro si venderanno al miglio offerente e cambieranno a pagamento la legge... fin'ora sono ancora una civiltà.Viviamo in un mondo dove la normalità fa notizia... paura... tanata ne ho...http://my.opera.com/aid85/blog/non-dirlo-o-ti-arrestanoaid85AHHHHHH
Si, dopo aver letto questo articolo posso fare solo una cosa:AHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!!!!! UAHUAHUAHUAHUAHUAH!!!!!!!Ben gli sta!!!!!! XDGizmointanto la mettono nel sedere in francia
http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/tecnologia/p2p/ancora-francia/ancora-francia.html?ref=hpspr2Ma ci rendiamo conto? multa fino a 300mila euro! Per cosa? Per aver distribuito del materiale? DIMOSTRARE quanti tra quelli che hanno scaricato l'avrebbero acquistato e quanti no. Inoltre quanti tra quelli che l'hanno acquistato l'hanno fatto DOPO averlo scaricato?Questa legge, come tutte quelle sul p2p, si basano su un concetto sbagliato, cioè che file scaricato = file non acquistato, il che è falso.lufo88Re: intanto la mettono nel sedere in francia
UnaXXXXXta:"se è una terza parte a utilizzare la connessione per fare peer to peer in questo caso l'abbonato è punito per negligenza". Praticamente se uno si collega alla connessione wi-fi e scarica e l'altro non capisce nemmeno dove ha i piedi (come l'80% di quelli che hanno una wi-fi) questo è punito.. cornuto e mazziato insomma. Spero che venga bocciata anche questa voltaGizmoAh, la Spagna...
Mi stanno simpatici gli Spagnoli, specie i colleghi della Guardia Civil: quando mettono le mani addosso ad un sospetto simpatizzante dei Baschi (che sarebbe come una specie di frequentatore di centri sociali dalle loro parti) lo accecano con lo spray, gli mettono un cappuccio sulla testa e poi gli sfasciano la faccia a pugni. Dopo lo scaricano in qualche posto disabitato a chilometri di distanza dal centro abitato più vicino, e se prova solo a denunciare l'accaduto gli ridono in faccia.Qui ci sono ancora levate di scudi se spacchi la faccia ad uno sXXXXX no-global. Ma le cose cambieranno.Bastarduna volta.....
si andava in spagna eri considerato un figo ti divertivi e facevi divertire erano un pò meno progrediti adesso stanno dando lezioni a tutti e non solo riguardo a questo fatto noi invece siamo sempre piu scivolati sulla XXXXX che i nostri politici / e quei 4 imprenditori che si dividono la torta essendo membri di non si sa quanti cda ci hanno buttato addosso ...lasciatemelo dire ero orgoglioso di essere un italiano ..adesso mi fa schifo e capisco benissimo perchè quando viaggiamo all'estero siamo visti malissimo ...pensiamo di essere i piu furbi e siamo i piu XXXXXXXX abbiamo gli stipejndi piu bassi d'europa e paghiamo la merce il doppio degli altri fanXXXX a tutti quelli che ci hanno ridotto così non vado oltre ...italiota amareggiat oGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiFederica Ricca 08 07 2009
Ti potrebbe interessare