Roma – La ECDL, la Patente Informatica Europea, entra nelle qualifiche e nei titoli che possono essere presentati per i concorsi nella Pubblica Amministrazione. La conferma arriva dal ministero della Pubblica Istruzione che in una nota spiega l’applicabilità della soluzione.
La “European Computer Driving Licence”, spiega il Ministero, può essere considerata ed inclusa tra i titoli di merito che vengono valutati ai fini dell’attribuzione di un punteggio nei concorsi per titoli o per titoli ed esami.
“Al riguardo – si legge nella nota – tenuto conto di quanto ritenuto da codesto Dicastero (adeguato standard formativo dell’ECDL e protocolli di intesa intervenuti con il Ministero del lavoro e con la Conferenza dei rettori delle università italiane) si ritiene che le Amministrazioni in sede di predisposizione dei bandi possano, ove il livello di conoscenze informatiche richieste per i profili professionali messi a concorso coincida sostanzialmente con il livello formativo dell’ECDL, prevedere tra i titoli culturali di merito da valutarsi, ovvero in sede di valutazione del curriculum (ove autonomamente valutato) la Patente Informatica Europea (European Computer Driving Licence -( ECDL)”.
Dunque le commissioni esaminatrici possono valutare, ma la cosa è del tutto discrezionale e non c’è una norma in proposito, il titolo dell’ECDL come valido laddove ciò sia consentito dalle disposizioni del bando di concorso.
-
W gli alleati!
E per fortuna sono i nostri alleati...AnonimoRe: W gli alleati!
Si... molto!!! ....- Scritto da: skande> E per fortuna sono i nostri alleati...AnonimoRe: W gli alleati!
Prepariamo tutti a essere schedati per questi nostri interventi.Ma sicuramente lo siamo gia' da tempo. Io sono un morto di fame, ma se un dirigente della ****** e' andato su un sito porno, allora si rassegni. Un giorno qualcuno gli chiedera' il conto.AnonimoRe: W gli alleati!
Eh ma sai, c'e' il pericolo comunista.- Scritto da: skande> E per fortuna sono i nostri alleati...AnonimoE l'UE che fa? E la stampa che fa?
Ma perchè gli americani ignorano le convenzioni internazionali, spiano tutto e tutti, giocano sporco in ogni campo e la UE non fa delle sanzioni, non si fa sentire, non dice nulla... perche'?E la stampa italiana che fa? Perchè non apre bocca su questa storia? Perchè apparte il grande PI la stampa "tradizionale" letta da tutti gli italiani che non hanno un computer non dice una parola? Perchè???Italiano o no, io come cittadino del mondo ed essere umano mi sento preso in giro dagli Americani.... ho paura, mi vedo già intubato alla Matrix o nuovo schiavo di un americano ciccione che brucia le risorse planetarie per lui ed altre 50 persone.Che schifo.AnonimoRe: E l'UE che fa? E la stampa che fa?
- Scritto da: Wallace> Ma perchè gli americani ignorano le> convenzioni internazionali, spiano tutto e> tutti, giocano sporco in ogni campo e la UE> non fa delle sanzioni, non si fa sentire,> non dice nulla... perche'?Perche', piaccia o no, l'UE è l'entità politica che conta di più nel mondo dopo gli USA, infatti conta come il fante di picche a briscola (quando la briscola e' cuori). Il resto del mondo conta come il 2 di picche.(ho semplificato un po' , ma non di molto)AnonimoRe: E l'UE che fa? E la stampa che fa?
Per lo stesso motivo per cui possono andare in yugoslavia a scaricare bombe, scatenare la guerra nel golfo, difendere gli Israeliani che hanno buttato i palestinesi fuori a calci nel culo da casa propria, buttare 2 bombe atomiche in Giappone, Vietnam, Corea, Indifferenza verso il protocollo di Kyoto sulle emissione di gas ad effetto serra, ecc.Bastano?- Scritto da: Wallace> Ma perchè gli americani ignorano le> convenzioni internazionali, spiano tutto e> tutti, giocano sporco in ogni campo e la UE> non fa delle sanzioni, non si fa sentire,> non dice nulla... perche'?AnonimoRe: E l'UE che fa? E la stampa che fa?
- Scritto da: Wallace> Ma perchè gli americani ignorano le> convenzioni internazionali, spiano tutto e> tutti, giocano sporco in ogni campo e la UE> non fa delle sanzioni, non si fa sentire,> non dice nulla... perche'?Perchè la McDonald e le varie multinazionali americane sfruttano i paesi poveri e nessuno dice nulla.Perchè tirano giù le funivie, e poi l'omicida ha la stessa pena di un ladro di caramelle?Perchè dicono che se ne fregano di inquinare il mondo intero, e nonostante abbiano dei limiti di quasi 90Km/h hanno auto di 5000 di cilindrata, quando la mia uno fire 1000 faceva i 150Km/h?E se la UE sanzionasse, e loro non volessero pagare, che si fa? Gli si butta giù un'atomica?Ci sono mille perchè. L'unico modo e fare informazione. Solamente poche persone si chiedono il perchè. Se il 90% degli americani, fosse informato e convito a porsi un perchè di queste cose, si farebbe un passo avanti.Detto questo, chiedo io un perchè: Perchè, secondo te, si stà pian pianino censurando l'informazione libera?Dovrebbe essere facile rispondere, no?Perchè è l'unico modo per abbattere questo sistema.AnonimoRe: E l'UE che fa? E la stampa che fa?
la ue nei confronti dell'america vale meno di una kakkola, per il semplice motivo che, da un npunto di vista storico, l'america è sempre stata composta da individui simili e gli stessi individui sono più uniti rispetto all'europa (hai presente il nazionalismo?). Dopotutto l'Europa è COMPOSTA da piuù persone con radici diverse con le conseguenti rivalità nazionali un piccolo esempio:i francesi non vedono di buon occhio gli inglesi e viceversa, gli italiani (alcuni) non sopportano i tedeschi e cosi via dicendo, prima di tutto un cittadino francese come uno inglese, italiano, spagnolo e tutti gli altri cittadini DEVONO SENTIRSI CITTADINI EUROPEI. - Scritto da: l> > > - Scritto da: Wallace> > Ma perchè gli americani ignorano le> > convenzioni internazionali, spiano tutto e> > tutti, giocano sporco in ogni campo e la> UE> > non fa delle sanzioni, non si fa sentire,> > non dice nulla... perche'?> > Perchè la McDonald e le varie multinazionali> americane sfruttano i paesi poveri e nessuno> dice nulla.> Perchè tirano giù le funivie, e poi> l'omicida ha la stessa pena di un ladro di> caramelle?> Perchè dicono che se ne fregano di inquinare> il mondo intero, e nonostante abbiano dei> limiti di quasi 90Km/h hanno auto di 5000 di> cilindrata, quando la mia uno fire 1000> faceva i 150Km/h?> E se la UE sanzionasse, e loro non volessero> pagare, che si fa? Gli si butta giù> un'atomica?> Ci sono mille perchè. L'unico modo e fare> informazione. Solamente poche persone si> chiedono il perchè. Se il 90% degli> americani, fosse informato e convito a porsi> un perchè di queste cose, si farebbe un> passo avanti.> Detto questo, chiedo io un perchè: Perchè,> secondo te, si stà pian pianino censurando> l'informazione libera?> Dovrebbe essere facile rispondere, no?> > Perchè è l'unico modo per abbattere questo> sistema. AnonimoVoi piuttosto che fate?
Ditemi ditemi, da mesi si parla di questo Echelon e di quello che puo' fare.Siate sinceri e ditemi se avete preso precauzioni e criptate la posta.No? E ma come mai??!!!AnonimoRe: Voi piuttosto che fate?
- Scritto da: Atreyu> Ditemi ditemi, da mesi si parla di questo> Echelon e di quello che puo' fare.> > Siate sinceri e ditemi se avete preso> precauzioni e criptate la posta.> > No? E ma come mai??!!!Scrivo su questo forum in modo non protetto (ovviamente).E mi farebbe immenso piacere essere intercettato, così che quelli dall'altra parte saprebbero cosa penso di loro e del loro echelon.A parte gli scherzi, non è facile usare posta criptata. Nel senso che anche chi riceve deve essere in grado di leggerla. E non sempre è esperto di informatica. A volte usa la Webmail.Quindi, finchè mi limiterò a usare la mail per commenti su ragazze e per trovarmi con gli amici, non cripterò la mia posta. Scelta mia.AnonimoCerto che gli inglesi...
Sono veramente degli "amici"!!Capisco gli USA che, poveri, il ruolo di padroni del mondo ce l'hanno e gli tocca conservarlo con tutti i mezzi, ma il comportamento che dovrebbe veramente farci imbestialire è quello di chi pur fascendo una politica di chiara sudditanza (è un loro diritto) nei confronti degli USA, tiene ancora un piede dentro la UE, tra l'altro con ben poco coinvolgimento (e adesso si capisce perchè), tradendo la fiducia di tutti gli altri paesi dell'unione. Complimenti!Credo molto nel progetto dell'europa unita ma se non ci sarà una chiara presa di posizione su questo credo che le cose non potranno che peggiorare; sicuramente la Gran Bretagna è un 'socio' economicamente e politicamente importante, ma proprio per questo sarebbe un grave danno lavorare con un partner che fa il doppio gioco.AnonimoRe: Certo che gli inglesi...
Sono della tua stessa opinione, e mi auspico che sia fatta chiarezza.Anonimoabbiamo un bkup interstellare, usiamolo!!!
se echelon fosse usabile da tutti sarebbe un servizio per tutti quelli che hanno perso dei dati, pensate a risentire una vecchia conversazione con la fidanzata o con la mamma, a ritrovare delle foto perse sull'hard disk, o adirittura poter girare a piacimento le telecamere delle citta' o delle autostrade, a monitorare i nostri politici o le grosse compagnie; solo rendendo libero questo potere lo si neutralizza, echelon e' un bkup mondiale usiamoloAnonimoRe: abbiamo un bkup interstellare, usiamolo!!!
- Scritto da: mambo italiano> se echelon fosse usabile da tutti sarebbe un> servizio per tutti quelli che hanno perso> dei dati, pensate a risentire una vecchia> conversazione con la fidanzata o con la> mamma, a ritrovare delle foto perse> sull'hard disk, o adirittura poter girare a> piacimento le telecamere delle citta' o> delle autostrade, a monitorare i nostri> politici o le grosse compagnie; solo> rendendo libero questo potere lo si> neutralizza, echelon e' un bkup mondiale> usiamoloInteressante... Una fantastica idea! ;)AnonimoRe: abbiamo un bkup interstellare, usiamolo!!!
secondo me il problema è la violazione della privacy, nel senso che se io sono daccordo, si può anche fare, ma se per motivi miei non voglio che la gente sappia quali sono i miei hobby od altro, perchè devo essere spiato da delle fottutissime macchine nate per "far male"?- Scritto da: Lord Kap> - Scritto da: mambo italiano> > se echelon fosse usabile da tutti sarebbe> un> > servizio per tutti quelli che hanno perso> > dei dati, pensate a risentire una vecchia> > conversazione con la fidanzata o con la> > mamma, a ritrovare delle foto perse> > sull'hard disk, o adirittura poter girare> a> > piacimento le telecamere delle citta' o> > delle autostrade, a monitorare i nostri> > politici o le grosse compagnie; solo> > rendendo libero questo potere lo si> > neutralizza, echelon e' un bkup mondiale> > usiamolo> > Interessante... Una fantastica idea! ;)AnonimoRe: abbiamo un bkup interstellare, usiamolo!!!
- Scritto da: Lord Kap> - Scritto da: mambo italiano> > se echelon fosse usabile da tutti sarebbe> un> > servizio per tutti quelli che hanno perso> > dei dati, pensate a risentire una vecchia> > conversazione con la fidanzata o con la> > mamma, a ritrovare delle foto perse> > sull'hard disk, o adirittura poter girare> a> > piacimento le telecamere delle citta' o> > delle autostrade, a monitorare i nostri> > politici o le grosse compagnie; solo> > rendendo libero questo potere lo si> > neutralizza, echelon e' un bkup mondiale> > usiamolo> > Interessante... Una fantastica idea! ;)+ che fantastica...da brivido...:))))Anonimo...OPEN SOURCE.......
La Commissione Europea non si è limitata per ora a consigliare di criptare le proprie comunicazioni via Internet, ma anche si usare SISTEMI OPEN SOURCE.AnonimoNon siamo mica gli americani !
Non credo sia una "politica" corretta quella attuata dagli stati uniti nel creare una infrastruttura tecnologica così spinta per intercettare tutto l'intercettabile(Echelon). Ma 40 anni fà si faceva la stessa cosa con le spie. Cosa è cambiato ? Che le guerre si vincono con l'economia non più con le armi...E poi : siamo sicuri che non lo sapeva nessuno del nostro e degli altri governi europei ?Ai posteri l'ardua sentenza...AnonimoRe: Non siamo mica gli americani !
Questo non li giustifica e non giustifica chi ne sapeva l'esistenza.- Scritto da: Garth> Non credo sia una "politica" corretta quella> attuata dagli stati uniti nel creare una> infrastruttura tecnologica così spinta per> intercettare tutto> l'intercettabile(Echelon). Ma 40 anni fà si> faceva la stessa cosa con le spie. Cosa è> cambiato ? Che le guerre si vincono con> l'economia non più con le armi...> E poi : siamo sicuri che non lo sapeva> nessuno del nostro e degli altri governi> europei ?> Ai posteri l'ardua sentenza...AnonimoRe: Non siamo mica gli americani !
Certamente, sono perfettamente daccordo con te.Soprattutto nell'ambito dei mass-media, e qui viene il problema, le notizie che ci vengono date sono puntualmente distorte, o nei casi peggiori completamente false.Echelon esiste, ma probabilmente è un sistematalmente sofisticato che ciò che scrivo in questomomento potrebbe essere intercettato.Gli "americani" possono essere colpevolizzati quanto vogliamo, tanto non verrà fatto nulla per tutalare gli interessi delle nostre aziende e dei cittadini più in generale.La realtà seppur cruda è probabilmente questa.Così è stato in passato perchè in futuro dovrebbe cambiare ?- Scritto da: nakkio> Questo non li giustifica e non giustifica> chi ne sapeva l'esistenza.> > - Scritto da: Garth> > Non credo sia una "politica" corretta> quella> > attuata dagli stati uniti nel creare una> > infrastruttura tecnologica così spinta per> > intercettare tutto> > l'intercettabile(Echelon). Ma 40 anni fà> si> > faceva la stessa cosa con le spie. Cosa è> > cambiato ? Che le guerre si vincono con> > l'economia non più con le armi...> > E poi : siamo sicuri che non lo sapeva> > nessuno del nostro e degli altri governi> > europei ?> > Ai posteri l'ardua sentenza...AnonimoRe: Non siamo mica gli americani !
Non bisogna rassegnarsi, indignarsi e' giusto e parlarne, per renderne partecipe piu' gente possibile, e' un dovere.Se l'opinione pubblica percepisce il problema vedrai che i politicanti si muoveranno con piu' decisione.Il boicottaggio alla del monte o alla nike ha dato in parte i suoi risultati, appunto perche' il danno economico ed all'immagine dell'azienda e' stato evidente.Se su pressione dei vari governi (europei) venissero resi pubblici i nomi delle aziende che hanno beneficiato delle informazioni, si potrebbe poi decidere chi boicottare e chi no.Anonimopovera Ansa
Già, quelli dell'Ansa ci sono arrivati oggi:http://wwwext.ansa.it/fdg01/20010530094764671/20010530094764671.shtmlper dire quello che PI aveva detto giorni fa.Povera AnsaGigioAnonimoechelonize it!
fax, mail, telefonate, qualunque comunicazione: buttiamo gli dentro un echelon qua' e un echelon la' e facciamo lavorare un po' i loro fottuti cray.echelon!AnonimoRe: echelonize it!
- Scritto da: ale> fax, mail, telefonate, qualunque> comunicazione: buttiamo gli dentro un> echelon qua' e un echelon la' e facciamo> lavorare un po' i loro fottuti cray.> echelon!dubito che usino i Cray, utili per calcoli fisici.Anonimo[OT] MCfc
premetto che sono concorde al 99% dei tuoi post; forse mi sono perso spiegazioni precedenti, e quindi ti chiedo per curiosita': MCfc significa Microsoft Corporation fan cubo? :)ciaoAnonimoRe: [OT] MCfc
- Scritto da: Phalanx> > premetto che sono concorde al 99% dei tuoi> post; forse mi sono perso spiegazioni> precedenti, e quindi ti chiedo per> curiosita': MCfc significa Microsoft> Corporation fan cubo? :)> > ciaoDeriva da Michele Coppo Fun Club.. un winzozziano che riempiva di post pro M$ talmente ridicoli che avevo lanciato la proposta di istituire il Marco Coppo Fun Club. Chiunque aderiva doveva postpore alla propria firma McFc.Poi non si è fatto + sentire. La firma mi piaceva. Ho continuato a postare con quella.Motivi storiciAnonimoPENSIERO PROFONDO
Pensiero profondo, nella guida galattica per autostoppisti, era il supercomputer piu' potente dell'universo, in grado di dare una risposta alla domanda sulla vita, l'universo e tutto quanto.Il computer che progetto' il pianeta su cui viviamo....l'idea che i nostri politici possano - nella loro incommensurabile stupidita'- pensare all'esistenza di un qualcosa che sorvegli tutta la rete telefonica mondiale "bit per bit" su voce in 100 lingue, fax, streaming video, peer to peer su 50 protocolli diversi...etcetera etcetera. (come direbbe il dottor Stranamore)e capisca tutto di tutto....ma non vi sentite un po' scemi anche voi a credere ad una cazzata del genere?Questa e' la cosa piu' cretina che abbia mai sentito, persino piu' cretina dell'"Ordigno Fine del Mondo"Non c'e' una possibilita' al mondo che si possa controllare da un solo punto tutto il pianeta, ne oggi ne mai.lasciamo la fantascienza alla Fanta all'arancia.AnonimoE' tutta una farsa
ma secondo voi è davvero possibile che un'agenzia seppur grande come la loro (che è formata da più nazioni) possa metter su una cosa del genere?E come fanno per leggere tutti i dati? chiedono il permesso ai milioni di gateway sparsi in tutto il mondo di instradare i loro pacchetti sui loro computer? o magari costruiscono una rete parallela a quella esistente per cercare di beccare ogni possibile nodo? ma per favore, non è neanche proponibile un'idea del genereE' tutta una farsa per sottomettere la politica europea alla solita (pre)potenza americana. Ed è anke più semplice se sono i parlamentari a preoccuparsi, perchè alla fine sono loro che fanno le leggi e se loro hanno paura anke il resto della popolazione avrà paura... è una bella tattika, non trovate?AnonimoRe: E' tutta una farsa
Altro che farsa!Il piu' grosso buisness nella rete e' quello dei database (chi credi che ti paga l'accesso gratis a internet? Certo non i banner del tuo portale!). Il metodo di lettura delle comunicazioni varia a seconda dei soggetti: per i capi politici , religiosi e gli industriali c'e' qualcuno in ascolto ; per i comuni cittadini la lettura avviene grazie a software dedicati alla lettura e alla decrifrazione delle aree semantiche dei messaggi.E ti pare difficile? A me pare un gioco da ragazzi.- Scritto da: San Vegeta> ma secondo voi è davvero possibile che> un'agenzia seppur grande come la loro (che è> formata da più nazioni) possa metter su una> cosa del genere?> E come fanno per leggere tutti i dati?> chiedono il permesso ai milioni di gateway> sparsi in tutto il mondo di instradare i> loro pacchetti sui loro computer? o magari> costruiscono una rete parallela a quella> esistente per cercare di beccare ogni> possibile nodo? ma per favore, non è neanche> proponibile un'idea del genere> > E' tutta una farsa per sottomettere la> politica europea alla solita (pre)potenza> americana. Ed è anke più semplice se sono i> parlamentari a preoccuparsi, perchè alla> fine sono loro che fanno le leggi e se loro> hanno paura anke il resto della popolazione> avrà paura... è una bella tattika, non> trovate?Anonimoun sito
C'e' qualcuno che passa la notte a cercare di capire le cose con la rete:In pratica ho trovato questo sito che toglie i dubbi a chi ce li ha ancora:http://www.clusit.it/controllo_globale/le_reti_di_controllo_globale.htmAnonimoIL PERICOLO E' NEI GRANDI NUMERI
Una copia delle mail del pianeta , i cui indirizzi sono associati a individui reali permette di analizzare gli interessi delle personeper CATALOGARE ogni individuo ,gruppo, paesello città, metropoli, paese e continente.Sapranno che cosa dire nei mass-media per farci sentire appagati. COME?Con la lettura automatizzata delle mail ,con analizzatori semantici.Faranno delle penalizzazioni automaticheverzo i dissidenti: Esempi di cosa accadrà ai dissidenti:-ti manderanno in crash il pc. -il fisco ti chiamerà per pagamenti di ogni tipo.-vincerai un minor numero di concorsi pubblici-sarai mal assistito dalle risorse medicheNe io ne te potremo rendercene conto.Ci saranno pochi programmatori che decidono cosa è più e cosa è meno vero .Anonimoechelon del ka°°°
la mia domanda è la seguente:kome fanno gli amerikani a spiarci?nel senso che a livello grezzo dei bit ci deve essere qualcosa per cui i vari messaggi riescano ad essere intercettati da sto ka°°° di echelon. Oppure ci deve qualcosa nel codice dei vari protocolli per cui il messaggio, oltre a essere spedito al destinatario email venga pure spedito a sto kaççç di echelon!!!Voglio sapere l'indirizzo ip di sto ka### di EchelonAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 30 mag 2001Ti potrebbe interessare