New York (USA) – I servizi di pagamento via cellulare sono sempre stati il sogno dei carrier mobili, ma a distanza di anni dai primi tentativi, forse, la prima offerta consumer destinata ad avere successo sarà firmata PayPal . La sussidiaria di eBay , nelle prossime settimane, lancerà negli Stati Uniti, Gran Bretagna e Canada il nuovo “PayPal Mobile”. Un sistema avanzato per effettuare trasferimenti di denaro o acquisti, basato sul messaging SMS.
Le prime indiscrezioni al riguardo si sono diffuse online qualche giorno fa, quando un buon numero di blogger ha scoperto le prime pagine Web di presentazione del servizio. “Si tratta di un sistema di pagamento via cellulare dal facile utilizzo. Inizialmente coinvolgerà solo tre paesi, ma in futuro sarà esteso a tutti i 55 del network PayPal. La road-map, comunque, è ancora da decidere”, ha dichiarato Sara Bettencourt, portavoce del Gruppo statunitense.
L’obiettivo di PayPal è quello di allargare la propria base utenti, composta attualmente da 100 milioni persone. Nei paesi in via di sviluppo, ad esempio, il cellulare è certamente più presente di quanto non sia il PC. In queste aree, secondo alcuni osservatori, un sistema di pagamento mobile si potrebbe dimostrare una soluzione vincente per incrementare le quote di mercato.
PayPal Mobile metterà a disposizione due modalità di interazione: una via SMS e l’altra vocale. In pratica ogni pagamento, o trasferimento di fondi, potrà avvenire con la semplice digitazione di “keyword” o interagendo con un sistema di customer service automatizzato in grado di riconoscere comandi vocali. “Tutto questo, a nostro avviso, è molto importante perché riuscirà a far capire alle persone che il cellulare può essere utilizzato anche per altre operazioni, oltre che per il comune traffico voce”, ha dichiarato Dan Schatt, analista e consulente finanziario di Celent .
Nel dettaglio, per l’utente sarà sufficiente disporre di un account per spedire un SMS al numero di PayPal, con su scritto l’ammontare del pagamento e il numero telefonico dell’altro utente. PayPal a quel punto risponderà con un SMS per richiedere il codice PIN a conferma dell’operazione. Completato l’iter, verrà notificato al ricevente l’avvenuto accredito e come comportarsi di conseguenza.
“Il vantaggio di PayPal, rispetto ai tentativi degli operatori mobili, è che si affida ad un sistema di autenticazione riconosciuto; inoltre già da anni viene considerata un’azienda affidabile, grazie soprattutto alla collaborazione con eBay”, ha spiegato Shatt.
Gli analisti sono convinti che gli effetti benefici di questo servizio si avranno anche nel marketing. Grazie alla funzione “Text to Buy” i lettori di una rivista, ad esempio, potranno acquistare direttamente i prodotti visti sulle pubblicità: sarà sufficiente che su queste sia presente un codice identificativo, da digitare poi tramite messaging. I dati dell’account PayPal permetteranno poi la puntuale consegna.
Dario d’Elia
-
9 --
Trenta euro ? Ma vaff ...AnonimoAllettante!
Cavoli!!! Per solo 19,90 sterline mi posso scaricare un film in qualità DVD e mi danno il permesso di riprodurlo in ben 2 (DUE) dispositivi!! Certo che è un'offerta che non si può rifiutare!!! Un DVD fisico no, eh, costa troppo poco e permette troppe libertà?Ditemi voi che convenienza ha l'utente?Mah...AnonimoRe: Allettante!
Oltretutto riproducibile solo (non ho ltto tutta la news, sorry ma mi scazza) con il sublime windows media player che tra le tante cose notiamo in particolare la comodissima configurazione degli hot-key. Per mettere in pausa invece del scomodo SPAZIO un + utile CTRL+P.Il resto tralascio dato che si tratta di un software che giace nel mio HD e che quindi conosco poco.Eddie_81Re: Allettante!
Io uso Windows Media Player 6.4 e mi risulta che con spazio si metta in pausa. Hanno cambiato di recente ?Ciao,PiwiAnonimoRe: "apriranno i portafogli ?"
veramente complimentoni per il prezzo altamente concorrenziale.... veramente complimentoni! bravi! continuate così, voi avete capito tutto!!! ma valà valà valà!AnonimoRe: Allettante!
- Scritto da: Anonimo> Io uso Windows Media Player 6.4 e mi risulta che> con spazio si metta in pausa. Hanno cambiato di> recente ?> > Ciao,> Piwiyep... cmq non e' proprio un cambiamento 'recente' :)AnonimoFregatura. WMV e DRM .. non DVD !
Classica presa per i fondelli dei clienti. Invece di vendere la licenza e farti scaricare l' ISO del DVD e le copertine da stamparti, ti rifilano una copia di bassa qualità che dà loro enormi guadagni rispetto al DVD perchè paghi per una versione a basso bitrate e neanche devono spendere per il supporto e la confezione ed il trasporto. Oltretutto anche la protezione DRM. Queste sono frodi, e se vi fosse una giustizia libera e non corrotta andrebbero sanzionate !AnonimoRe: Fregatura. WMV e DRM .. non DVD !
Ehm...ciò vuol dire che sul mio adorato linux non posso vederlo??? E SI CHE AVRA' STRADA LUNGA 'STO SERVIZIO DELLA MADONNA!!!!!uguccione500Ma questi sono XEMI !!!
Ma io dovrei spendere 30 EURO per la loro versione da download ?????Ma si sono TOTALMENTE bevuti il cervello .....Compro il DVD e lo riverso dove pare a me, altrochè ....AnonimoRe: Ma questi sono XEMI !!!
- Scritto da: Anonimo> Ma io dovrei spendere 30 EURO per la loro> versione da download ?????In effetti mi sembra follia pura, ci sarà qualche particolare che nell'articolo non è sottolineato.AnonimoRe: Ma questi sono XEMI !!!
Si. Che ci considerano, noi poveri utenti, dei deficienti.AnonimoRe: Ma questi sono XEMI !!!
- Scritto da: Anonimo> Ma io dovrei spendere 30 EURO per la loro> versione da download ?????> > > Ma si sono TOTALMENTE bevuti il cervello .....> > Compro il DVD e lo riverso dove pare a me,> altrochè ....Io invece non compro un bel niente.Se li tengano.AnonimoRe: Ma questi sono XEMI !!!
- Scritto da: Anonimo> > Io invece non compro un bel niente.> Se li tengano.Siamo in due! :DAnonimomacolcaspio!!!!!!!!!
30 euro????!!!!!!!!!!!!!e non ho manco il dvd?????!!!!!!!!!!!!!!!AHAHAHAHAH!!!! :Dcol cavolo.è inutile, la pirateria non fornisce solo roba a prezzo stracciato... ma nel modo di fruire la merce che tutti vogliamo.non voglio comprare una giacca che posso mettere solo in salotto e non posso regalare a mio zio se non gli regalo anche la casa; il drm è questo tipo di caccaAnonimoRe: Ma questi sono XEMI !!!
- Scritto da: Anonimo> Ma io dovrei spendere 30 EURO per la loro> versione da download ?????senti... io credevo che NESSUNO avrebbe usato rossoalice.e invece ho un collega che tranquillamente mi ha detto questa cosa.se mi avesse detto che guardava sua figlia nuda fare il bagno dal buco della serratura mi scandalizzavo meno, guarda.anche perchè il signor Hunziker, mio collega... eccAnonimoRe: Ma questi sono XEMI !!!
- Scritto da: Anonimo> e invece ho un collega che tranquillamente mi ha> detto questa cosa.Anche io uso rossoalice (per il calcio), 50 euro l'anno e vedo tutto il campionato.AnonimoRe: Fregatura. WMV e DRM .. non DVD !
- Scritto da: Anonimo> Classica presa per i fondelli dei clienti. > Invece di vendere la licenza e farti scaricare l'> ISO del DVD e le copertine da stamparti, ti> rifilano una copia di bassa qualità che dà loro> enormi guadagni rispetto al DVD perchè paghi per> una versione a basso bitrate e neanche devono> spendere per il supporto e la confezione ed il> trasporto. Oltretutto anche la protezione DRM. > Queste sono frodi, e se vi fosse una giustizia> libera e non corrotta andrebbero sanzionate !senti, sarebbe come dici tu se loro ti OBBLIGASSERO.ma misurerai l'intelligenza della popolazione mondiale quando vedrai CHI e QUANTO comprano 'sta robaAnonimoRe: Allettante!
- Scritto da: Anonimo> Cavoli!!! Per solo 19,90 sterline mi posso> scaricare un film in qualità DVD e mi danno il> permesso di riprodurlo in ben 2 (DUE)> dispositivi!! Certo che è un'offerta che non si> può rifiutare!!! Un DVD fisico no, eh, costa> troppo poco e permette troppe libertà?> Ditemi voi che convenienza ha l'utente?> > Mah...sono d'accordo con te, ma c'è una convenienza, effettivamente: comodità e immediatezza.esce oggi il film? click: lo vedi.esce oggi l'album ti tizio? click: ce l'hai e non devi aspettare la distribuzione italiana.tutto qui.se non avessero le limitazioni che rendono questa roba... della "non-roba", farei la firma.se ti scarichi le ISO o i VOB oggi, non vedo perchè non dovresti trovare la parte di praticità anche in vendita.è che qui non c'è NULLA di buono!!!!!!AnonimoRe: Allettante!
- Scritto da: Anonimo> Io uso Windows Media Player 6.4 e mi risulta che> con spazio si metta in pausa. Hanno cambiato di> recente ?> > Ciao,> Piwianche click in centro all'immagine, se ben ricordo.io comunque ormai uso mediaplayerclassic che va da dioAnonimoRe: Fregatura. WMV e DRM .. non DVD !
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Classica presa per i fondelli dei clienti. > > Invece di vendere la licenza e farti scaricare> l'> > ISO del DVD e le copertine da stamparti, ti> > rifilano una copia di bassa qualità che dà loro> > enormi guadagni rispetto al DVD perchè paghi per> > una versione a basso bitrate e neanche devono> > spendere per il supporto e la confezione ed il> > trasporto. Oltretutto anche la protezione DRM. > > Queste sono frodi, e se vi fosse una giustizia> > libera e non corrotta andrebbero sanzionate !> > senti, sarebbe come dici tu se loro ti> OBBLIGASSERO.> > ma misurerai l'intelligenza della popolazione> mondiale quando vedrai CHI e QUANTO comprano> 'sta robaResta una frode comunque, indipendentemente dal numero di polli che ci cadono.AnonimoRe: Allettante!
> esce oggi il film? > click: lo vedi.dopo circa 12 ore di download... (6Gb a 140Kb/s)> esce oggi l'album ti tizio? > click: ce l'hai e non devi aspettare la> distribuzione italiana.dopo un'altra ora di download...immediato? :)PS: io vado a 56kbit...AnonimoRe: Fregatura. WMV e DRM .. non DVD !
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Classica presa per i fondelli dei clienti. > > Invece di vendere la licenza e farti scaricare> l'> > ISO del DVD e le copertine da stamparti, ti> > rifilano una copia di bassa qualità che dà loro> > enormi guadagni rispetto al DVD perchè paghi per> > una versione a basso bitrate e neanche devono> > spendere per il supporto e la confezione ed il> > trasporto. Oltretutto anche la protezione DRM. > > Queste sono frodi, e se vi fosse una giustizia> > libera e non corrotta andrebbero sanzionate !> > senti, sarebbe come dici tu se loro ti> OBBLIGASSERO.> > ma misurerai l'intelligenza della popolazione> mondiale quando vedrai CHI e QUANTO comprano> 'sta robaBah,permettimi di citare il grande Albert Einstein:l'universo e la stupidità umana sono infiniti,e della prima cosa non sono tanto sicuro !:'(SparrowRe: "apriranno i portafogli ?"
Che vuoi, loro ci provano. Ti vendono della fuffa digitale allo stesso prezzo del DVD. Secondo me corrono in bagno in preda all'eccitazione solo all'idea che possa andare in porto un business del genere.AnonimoRe: Non mi basta.
Manolo e Frusdo sono già per strada in prova gratuitaps: x prova gratuita s'intede forma di abbonamento atipica tipo quella delle suonerie per i cellAnonimoRe: Allettante!
Confermo !Io mi trovo tanto bene con il caro vecchio "mplayer2.exe" ! ... In alternativa, utilizzo Crystal Player. E' poco conosciuto ma molto leggero.Ciao,PiwiAnonimoRe: Ma questi sono XEMI !!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ma io dovrei spendere 30 EURO per la loro> > versione da download ?????> > In effetti mi sembra follia pura, ci sarà qualche> particolare che nell'articolo non è sottolineato.Ovvio..............ne costa 40si sono sbagliati può capitaregattosiameseInutile
Un film costa 30? e lo puoi vedere dove ti parePerdita di tempo e soldiAnonimoRe: Ma questi sono XEMI !!!
e pensi di essere furbo?50 euro di nulla?potevi scambiarli in monetine da 1 cent e poi passare le serate a contarle. così neanche li spendevi...AnonimoRe: Speriamo di vedere presto sti 6600 f
sul mio amule metto sempre il filtro. di wmv non voglio neanche vederne da lontano.AnonimoRe: Fregatura. WMV e DRM .. non DVD !
> comunque sul tuo adorato linux puoi vederci> tutto, basta che ci pensi un po'.> Puoi installare una macchina virtuale con qemu> (ad esempio) e farci girare wmplayer oppure> installare wine e farci girare wmediaplayer. Le> possibilità sono molte.Potrei, certo.Ma perche' dovrei sbattermi per vedere una cosa che ho pagato, e pure salatissimo?Come al solito chi compra roba "legale" ha un sacco di noie e limitazioni, mentre la roba pirata niente di tutto questo, e spesso ha qualita' pari o superioreFunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 mar 2006Ti potrebbe interessare