Los Angeles (USA) – Microsoft si imbarca nella prima impresa cinematografica della storia, un punto di passaggio obbligato per consacrarsi sull’altare della cultura popolare. Peter Jackson, il rinomato regista della trilogia “The Lord of the Rings”, firmerà la trasposizione sul grande schermo del più riuscito videogioco targato Microsoft: Halo, record di incassi nel mondo dell’intrattenimento digitale, è pronto a sbancare i botteghini entro la fine del 2007 .
Nella nuova impresa ci sarà ancora una volta lo zampino di Fox e Vivendi : Jackson si è detto felice di poter contribuire a creare un film che avrà una forte connotazione fantascientifica e che sarà il parto diretto delle menti creative di Redmond. Niente libri fantasy da seguire, per questa volta, ma solo un soggetto nato e cresciuto nella digitalità: “Sono un grande fan del videogioco”, sostiene il pluripremiato regista, “ed attendevo con impazienza l’opportunità di portarlo sul grande schermo”.
Tira l’aria di un successo garantito ? La pellicola verrà girata in Nuova Zelanda e godrà della stessa équipe di produzione utilizzata nella trilogia filmica tolkeniana. Quindi c’è da aspettarsi un mix di grafica ed animazioni digitali , forte del contributo diretto di Gates e soci.
La speranza di Microsoft è di ritagliarsi uno spazio anche nella storia del cinema, viste le potenzialità di un regista come Jackson. Il passaggio di Halo nel circuito della cinematografia è inoltre un importante segnale che ribadisce la continuità tra arte, industria ed intrattenimento digitale.
Un segnale che indica la nuova strategia commerciale di Microsoft, improntata al potenziamento del settore ludico, in trepidazione per l’imminente lancio di Xbox 360. Negli ultimi giorni il team Xbox ha svelato importanti accordi con partner di primo piano dell’industria videoludica, come Electronic Arts , Ubisoft e id Software .
Xbox 360 infatti farà la sua entrata trionfale sul mercato con titoli affermati e seguitissimi da fan di tutto il mondo, come nuovi capitoli della saga di Splinter Cell e simulazioni sportive targate NBA, FIFA, ed NFL.
L’opinione di molti studiosi è che il videogioco rappresenti una forma spesso incompresa di arte contemporanea . Tuttavia non tutti i videogiochi riescono a raggiungere questo nobile status quando debuttano nella settima arte . I tentativi fallimentari di grandi brand videoludici sposatisi con Hollywood possono riempire un libro: basti pensare ad esempio agli scarsi Tomb Raider e Resident Evil, titoli fiacchi finiti nel dimenticatoio collettivo.
Le redini del destino di Halo sono in mano a Jackson. Non resta che attendere il 2007 per vedere se il sodalizio tra Microsoft e cinema è davvero in grado di attirare sempre più attenzioni del pubblico internazionale sui passatempi preferiti della società high-tech . Se così fosse, molti potranno giustamente ipotizzare un futuro sempre più ricco di Iliadi ed Odissee cinematografiche nate in studi di programmazione.
Tommaso Lombardi
-
badassero ai loro buchi...
... che a quelli di firefox ci pensa la comunità ope source!!!Predicano bene e razzolano male!!!AnonimoRe: badassero ai loro buchi...
- Scritto da: Anonimo> ... che a quelli di firefox ci pensa la comunità> ope source!!!> Predicano bene e razzolano male!!!parlavano male anche di OSX...chi di spada ferisce... :DAnonimoRe: badassero ai loro buchi...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ... che a quelli di firefox ci pensa la comunità> > ope source!!!> > Predicano bene e razzolano male!!!> > parlavano male anche di OSX...chi di spada> ferisce... :DGODOOOOOOO Symantec=CASSANDRA e sappiamo tutti che fine ha fatto.AnonimoRe: badassero ai loro buchi...
GODOOO :D hahah vendetta divina :DAnonimoAntivirus per restare più sicuri?
E questi antivirus dovrebbero sollevarci dai pericoli della rete? E da loro chi ci protegge?A questo punto è meglio farne a meno, come sarebbe utile fare a meno di Winzozz, il che risolverebbe tutti i problemi di virus, spyware , patch ritardate di 2 mesi, e chi più ne ha più ne metta.Il bello che la soluzione è sotto gli occhi di tutti, ma pare che a qualcuno piaccia farsi del male, e continua a giurare amore eterno a Bill Gays e alle sue finestre colorate.Ma quando aprirete gli occhi cari winari? Linux è il sistema operativo del futuro!AnonimoRe: Antivirus per restare più sicuri?
e quando la smetto i linari come di te di rompre!!!!!tu vuoi usarti linux??? usalo a me basta win x quello che devo fare e non vedo xchè ci deve essere "gente" come te che stressa sempre le balle uffff peggio dei bambini di 5 anni-_-AnonimoRe: Antivirus per restare più sicuri?
- Scritto da: Anonimo> E questi antivirus dovrebbero sollevarci dai> pericoli della rete? E da loro chi ci protegge?> A questo punto è meglio farne a meno, come> sarebbe utile fare a meno di Winzozz, il che> risolverebbe tutti i problemi di virus, spyware ,> patch ritardate di 2 mesi, e chi più ne ha più ne> metta.> > Il bello che la soluzione è sotto gli occhi di> tutti, ma pare che a qualcuno piaccia farsi del> male, e continua a giurare amore eterno a Bill> Gays e alle sue finestre colorate.> > Ma quando aprirete gli occhi cari winari? Linux è> il sistema operativo del futuro!quando tutti passeranno a linux questo sarà pieno di virus, bug e dialer.AnonimoRe: Antivirus per restare più sicuri?
> > quando tutti passeranno a linux questo sarà pieno> di virus, bug e dialer.linux è un sistema unix, e come tale gestisce i diritti degli user in maniera un pochino diversa dai sistemi MS. Un utente non ha mai diritti amministrativi e quindi un virus (o dialler o altro) per poter infettare una macchina deve trovare un modo per elevare i suoi diritti, cosa non così facile...AnonimoRe: Antivirus per restare più sicuri?
cosa> non così facile...Sei forte!!!!AnonimoRe: Antivirus per restare più sicuri?
- Scritto da: Anonimo> linux è un sistema unix, e come tale gestisce i> diritti degli user in maniera un pochino diversa> dai sistemi MS. Un utente non ha mai diritti> amministrativi e quindi un virus (o dialler o> altro) per poter infettare una macchina deve> trovare un modo per elevare i suoi diritti, cosa> non così facile...guarda che anche in windows un utente non ha mai diritti amministrativi, basta solo saper usare gli account e usare quello limitato.AnonimoRe: Antivirus per restare più sicuri?
> > Ma quando aprirete gli occhi cari winari? Linux è> il sistema operativo del futuro!quando ci saranno programmi paragonabili a quelli che uso per windows e quando le ditte vorranno supportarlo maggiormente per i driver si potra' pensare a passare a qualche distro basata su linux.ma l'inter non e' la squadra del futuro da quasi 20 anni :-).cmq il futuro lo vedo tinto anche con OsX86ciaopippo75Re: Antivirus ...Domanda ai Linari!
- Scritto da: Anonimo...> Perche' su windows sei disposto a pagare maya e> su linux no ?? Ma lo pagheresti Maya su windows ?> A vedere i tuoi ragionamenti si direbbe di no....No. Appunto. E che per Windows lo trova da piratare, mentre su Linux no...AnonimoLe falle nei programmi è naturale ci....
Le falle nei programmi è naturale ci siano cari " linari" ,"winari" "Mac OS X-ari" e come gli Os anche gli antivirus e qualsiasi programma : l'importante è l'umiltà di coprire quanto prima i buchi! 8)AnonimoRe: Le falle nei programmi è naturale ci
- Scritto da: Anonimo> Le falle nei programmi è naturale ci siano cari "> linari" ,"winari" "Mac OS X-ari" e come gli Os> anche gli antivirus e qualsiasi programma :> l'importante è l'umiltà di coprire quanto prima i> buchi! 8)allora è normale che un poliziotto si faccia fregare il portafogli?AnonimoRe: Le falle nei programmi è naturale ci
Se gli puntano 1 pistola in faccia e lui ci tiene alla pelle, SI.AnonimoRe: Le falle nei programmi è naturale ci
- Scritto da: Anonimo> Se gli puntano 1 pistola in faccia e lui ci tiene> alla pelle, SI.1) la pistola ce l'ha anche lui2) si è fatto prendere di sorpresa?3) è un codardodirei a prescindere dalla risposta non ci fa una bella figura se gli rubano il portafogli...(apple)Symantec: al lupo!.. al lupo! ...opsss!!! :$AnonimoRe: Le falle nei programmi è naturale ci
- Scritto da: Anonimo> l'importante è l'umiltà di coprire quanto prima i> buchi! 8)Allora questo dovresti dirlo ai cari signori di symantec dopo che negli ultimi mesi hanno spalato merda su OSX Firefox Linux & C. senza guardare i problemi di casa loropikappa[OT] Miglior Antivirus?
Non voglio guerre di religione ma sapere qual è oggi il miglior AV.Ne ho provati molti ma senza soddisfazione.Avg, McAfee, Kaspersky ecc ecc ma alla fine, e non la dico grossa, mi sembra che Norton rimanga tra i piu efficienti. Lo odio, c'ha 200 cose inutili, è pesante, ma per esperienza mi sembra piu che affidabile.Voi cosa mi consigliate?ThanksAnonimoRe: [OT] Miglior Antivirus?
Avast! Antivirus, che è europeo (rep. ceca).www.avast.comAnonimoRe: [OT] Miglior Antivirus?
Consiglio anch'io Avast!---Fily84AnonimoRe: [OT] Miglior Antivirus?
Per uso in ambito aziendale vedo sempre più società passare Kaspersky o Nod32.Kaspersky ha oltretutto un pack aggiuntivo gratuito che gli dà ottime funzionalità antispyware (trojan, backdoor, adware etc), migliori anche di programmi specifici commercialiPer uso personale e gratuito uno a scelta tra Antivir PE, Avast HE, AVG7, (ognuno ha i suoi pregi e difetti) unendovi anche un tool come A-squared Free per la rimozione delle schifezze che possano passare l'antivirus.Ogni tanto una controllatina con Kaspersky antivirus on-line non fa amle e trova sempre qualcosina che è sfuggito agli altri. E' il migliore tra i tool on-line gratuiti (si scarica dal sito internazionale- non da quello in liingua italiana- www.kaspersky.com) ma non effettua la rimozione, che va fatta a mano.Sconsiglio Clam Antivirus per Windows perchè (almeno sino ad oggi) nettamente al di sotto dei tre precedentiAnonimoRe: [OT] Miglior Antivirus?
Un mesetto fa ho trovato su internet una classifica otenuta effettuando svariati test, i primi 2 erano:Nod32Nortontutti gli altri erano abbastanza distanti.Tra quelli gratuiti invece il migliore pare essere (sempre secondo questa statistica) AVAST, se non sbaglio però era in 6-7 posizione nella classifica degli antivirus.AnonimoRe: [OT] Miglior Antivirus?
http://www.free-av.com(Tetesco ti Cermania).==================================Modificato dall'autore il 06/10/2005 14.33.46The_StingerRe: [OT] Miglior Antivirus?
- Scritto da: Anonimo> Non voglio guerre di religione ma sapere qual è> oggi il miglior AV.> Ne ho provati molti ma senza soddisfazione.> Avg, McAfee, Kaspersky ecc ecc ma alla fine, e> non la dico grossa, mi sembra che Norton rimanga> tra i piu efficienti. Lo odio, c'ha 200 cose> inutili, è pesante, ma per esperienza mi sembra> piu che affidabile.> > Voi cosa mi consigliate?il kaspersky è molto pesante. Meglio orientarsi su Antivir o AvastAnonimoRe: [OT] Miglior Antivirus?
- Scritto da: Anonimo> Non voglio guerre di religione ma sapere qual è> oggi il miglior AV.> Ne ho provati molti ma senza soddisfazione.> Avg, McAfee, Kaspersky ecc ecc ma alla fine, e> non la dico grossa, mi sembra che Norton rimanga> tra i piu efficienti. Lo odio, c'ha 200 cose> inutili, è pesante, ma per esperienza mi sembra> piu che affidabile.> > Voi cosa mi consigliate?Il Norton non è molto pesante, occupa una trentina di MB in RAM, come tutti gli altri antivirus.AnonimoRe: [OT] Miglior Antivirus?
- Scritto da: Anonimo> Non voglio guerre di religione ma sapere qual è> oggi il miglior AV.> Ne ho provati molti ma senza soddisfazione.> Avg, McAfee, Kaspersky ecc ecc ma alla fine, e> non la dico grossa, mi sembra che Norton rimanga> tra i piu efficienti. Lo odio, c'ha 200 cose> inutili, è pesante, ma per esperienza mi sembra> piu che affidabile.> > Voi cosa mi consigliate?> > ThanksNOD32. Il Norton su determinate cose (alcuni trojan e keylogger) passa paro e nemmeno si accorge della loro esistenza.ClamAV becca praticamente tutto ma su Windows non mi sento nemmeno io, di consigliarlo. Al momento non è ancora maturo per questa piattaforma.AnonimoRe: [OT] Miglior Antivirus?
- Scritto da: Anonimo> NOD32. è pesantissimo> Il Norton su determinate cose (alcuni trojan e> keylogger) passa paro e nemmeno si accorge della> loro esistenza.non mi risulta.AnonimoRe: [OT] Miglior Antivirus?
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > NOD32. > è pesantissimo> > Il Norton su determinate cose (alcuni trojan e> > keylogger) passa paro e nemmeno si accorge > > della loro esistenza.> non mi risulta.Allora mi sa che sei pieno di spyware, poiche' e' la Norton stessa che ha dichiarato che loro producono un antivirus e non un antipyware.AnonimoRe: [OT] Miglior Antivirus?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > NOD32. > > è pesantissimoma non diciamo balle!Il nod32 è il più leggero e potente tra tutti quelli che ho provato! (praticamente tutti)AnonimoRe: [OT] Miglior Antivirus?
- Scritto da: Anonimo> Non voglio guerre di religione ma sapere qual è> oggi il miglior AV.> Ne ho provati molti ma senza soddisfazione.> Avg, McAfee, Kaspersky ecc ecc ma alla fine, e> non la dico grossa, mi sembra che Norton rimanga> tra i piu efficienti. Lo odio, c'ha 200 cose> inutili, è pesante, ma per esperienza mi sembra> piu che affidabile.> > Voi cosa mi consigliate?Antivir, Avast e AVG sono gratuiti però non offrono protezioni avanzateKaspersky e Nod32 sono apparentemente leggeri, ma ciucciano un sacco di CPUAnonimoRe: [OT] Miglior Antivirus?
F-Secure AntiVirus (e solo quello!!!)http://www.f-secure.com/Aggiungere poi un bel SpyBOT Search & Destroy per quanto rigurada tutto il rimanente materiale dannoso per il pc.http://www.safer-networking.org/it/index.htmlCiao, XIM.AnonimoBasta leggere l'articolo
Salve,vorrei far notare solo due cose:1) Nella lista dei prodotti affetti, non viene citato in alcuna maniera il Symantec Antivirus, ma solo alcune versioni dello Scan Engine, prodotto a se stante che, come dice il nome, viene utilizzato come "parser" per la scansione AV per prodotti di terze parti (Bluecoat, ISA Server, Netapp,...).Stiano tranquilli quindi i possessori di Norton o Symantec AV, almeno per quanto riguarda questa vulnerabilità.2) Le build esenti da questo problema sono già disponibili ed installabili.3) La falla è sfruttabile SOLO se qualora si riesca ad accedere attraverso la porta 8004/TCP al server di ScanEngine: ricordo che macchine con compiti così delicati dovrebbero risiedere in appositi segmenti di rete cosiddetti demilitarizzati, con comunicazione filtrata da firewall.Quindi, senza voler difendere questa o quell'altra azienda, valutate bene i pericoli reali prima di sparare a zero o farvi prendere da facili entusiasmi.Grazie,FabrizioBirzioRicordo quanto è stato detto tempo fa..
Molti utenti windows(quando c'è stata la falla di helixplayer)hanno detto:helix player bucato-->linux(il kenrel ????) bucatoaltri ancora:helix bucato->Open source(??) bucatoe ora che si fa?siccome symantec è bucato-->windows è bucato'(va bhè, è bucato di suo ma non per colpa si symante)Ricordo poi che quetsa grande azienda disse che l'opensource(coi suoi bachi:considerarono firefox+mozilla+firebird quindi uno stesso baco era moltiplicato x 3) era un problema di sicurezza.Logicamente è colpa della Mozilla se loro hanno bachi?(cosa normalissima come in ogni altro programma)mah tante volte rimango allucnato quando leggo certe cose su sto forumPI LOGIN PER POSTARE!==================================Modificato dall'autore il 06/10/2005 13.47.18frizzoE dov'è la novità?
Mi sembra che sia notorio ormai da un bel po' di tempo che l'antivirus di Symantec è un bug con qualche linea di codice attorno, dov'è la novità?The_StingerRe: E dov'è la novità?
- Scritto da: The_Stinger> Mi sembra che sia notorio ormai da un bel po' di> tempo che l'antivirus di Symantec è un bug con> qualche linea di codice attorno, dov'è la novità?non hai capito nulla di quello che hai lettoAnonimoRe: E dov'è la novità?
- Scritto da: Anonimo> non hai capito nulla di quello che hai letto"Alla lunga lista dei prodotti che in questi ultimi mesi sono inciampati su gravi vulnerabilità di sicurezza si aggiunge anche il motore antivirus di Symantec"Spiegamelo tu allora.The_StingerRe: E dov'è la novità?
- Scritto da: The_Stinger> - Scritto da: Anonimo>> Spiegamelo tu allora.Ok te lo spiego. Questa frase e' completamente sbagliata:>Mi sembra che sia notorio ormai da un bel po' di tempo >che l'antivirus di Symantec è un bug con qualche linea di >codice attorno, dov'è la novità?Tutti pensano che Symantec=Norton, ma sbagliate di grosso (beata ignoranza). Lo scan engine della Symantec e' uno tra i piu' potenti in circolazione, e affermare una cosa del genere ("bug con qualche linea di codice attorno") e' alquanto azzardato quando non si conoscono i fatti.DomFelRe: E dov'è la novità?
- Scritto da: The_Stinger> Spiegamelo tu allora.> la vulnerabilità interessa l'engine di Symantec/Norton. Quell'engine è usato solo dai prodotti citati nel bollettino; sono prodotti aziendali che non hanno nulla a che vendere con l'antivirus che tutti conosciamo.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 05 10 2005
Ti potrebbe interessare