Redmond (USA) – A quasi due anni di distanza dal suo arrivo sul mercato dei firewall di classe enterprise, Microsoft si è detta vicina alla finalizzazione dei piani per lo sviluppo di una seconda versione dell’Internet Security and Acceleration ( ISA ) Server. Il nuovo firewall sarà particolarmente focalizzato sulla sicurezza a livello di applicazione e su quella dei Web service XML.
Mike Nash, corporate vice president della Security Business Unit di Microsoft, ha affermato che una prima versione beta del prodotto è attesa per quest’anno, mentre la data di rilascio definitiva è ancora sconosciuta.
Con il rilascio della versione 2.0 dell’ISA Server Microsoft spera di offrire alle aziende un prodotto più omogeneo e completo che migliori i filtri a livello di applicazione e renda inutile, da parte delle aziende, l’acquisto di prodotti più specifici da abbinare all’attuale versione del firewall. In particolare, il nuovo ISA Server sarà in grado di supportare i Web service basati sullo standard XML e includerà la capacità di ispezionare i messaggi scritti in Simple Object Access Protocol (SOAP).
Attraverso l’aggiornamento dei filtri sarà poi possibile, secondo Microsoft, ampliare il supporto del firewall ad altri protocolli e applicazioni: a tal proposito, il colosso di Redmond conta di integrare nel futuro prodotto filtri per Exchange e Outlook e rilasciare, progressivamente, moltissimi altri filtri da aggiungere a quelli già esistenti.
-
1.5 GB sono pochi!
Troppo pochi!Era meglio un HD da 10GB anche piu' grandeche costava sicuramente meno di questo da 1.5GB!Anche se la videocamera pesava 400g invece dineanche 200 andava bene lo stesso!Dino.AnonimoRe: 1.5 GB sono pochi!
- Scritto da: Anonimo> Era meglio un HD da 10GB anche piu' grande>[...]> Anche se la videocamera pesava 400g invece di> neanche 200 andava bene lo stesso!Credo sia più un problema di consumi e di durata delle batterie, che di peso.AnonimoHow Much?
Qualcuno sa su quanto si agirerà il prezzo di questo gioiellino?AnonimoRe: 1.5 GB sono pochi!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Era meglio un HD da 10GB anche piu' grande> >[...]> > Anche se la videocamera pesava 400g> invece di> > neanche 200 andava bene lo stesso!> > Credo sia più un problema di consumi e di> durata delle batterie, che di peso.Nessuno dei due, sapete benissimo che al livello di consumi non è sicuramente la capacità a cambiare le cose - senza dire peraltro che un disco da 1.5gb puo solo essere confezionato su misura perchè visfido a trovarne ancora sul mercato, a mio parere si tratta di una imposizione hardware per limitare un prodotto appartenente ad una categoria tutto sommato nuova come produzione su larga scala...E non ditemi che un disco da 20Gb stesso formato pesa o consuma con differenze che superino lo 0.5%Sono degli schifosi limitatori, al solito.AnonimoRe: 1.5 GB sono pochi!
- Scritto da: Anonimo> > Credo sia più un problema di consumi e di> > durata delle batterie, che di peso.> non ditemi che un disco da 20Gb stesso> formato pesa o consuma con differenze che> superino lo 0.5%Il problema è riassumibile nella frase "stesso formato". Bisogna vedere quanto è piccolo l'HD da 1.5Gb che viene utilizzato, e se nello stesso spazio si riescono a mettere 13 volte tanti dati. Io credo che se fosse stato possibile l'avrebbero fatto (per lo meno come possibilità di espansione opzionale).AnonimoLa vogliooooooooooooooooooooo :)
come da oggetto ^_^GalloneAnonimoE che te ne fai, riempito l'HD?
Come da oggettoAnonimoRe: E che te ne fai, riempito l'HD?
Eddai e' pensata per scaricare tutto su computer e da li montare e masterizzare in CD o DVD il risultato!!AnonimoRe: E che te ne fai, riempito l'HD?
Che te ne fai della macchina fotografica finito il rullino?VairaRe: E che te ne fai, riempito l'HD?
finito il rullino ne compro un'altro, finita la cassettina ne compro un'altra, ma ancora non hanno gli hard disk dal tabaccaio... :)AnonimoRe: E che te ne fai, riempito l'HD?
CoglioneAnonimoBuona l'idea, ma pochi 350Kpixel
Peccato la risoluzione bassa, una fra le più basse delle nuove cam digitali, insufficiente per le eventuali foto, e poi 1,5Gb di Hard disk sono effettivamente pochi, ma la strada è quella giusta, Brava Samsung!!!!AnonimoRe: Buona l'idea, ma pochi 350Kpixel
> Peccato la risoluzione bassa, una fra le più> basse delle nuove cam digitali,> insufficiente per le eventuali foto, e poi> 1,5Gb di Hard disk sono effettivamente> pochi, ma la strada è quella giusta, Brava> Samsung!!!!E' una video camera, non una fotocamera.Uno schermo televisivo conta 400x300=120.000 punti.350.000 pixel sono il triplo. Va più che bene.AnonimoRe: Buona l'idea, ma pochi 350Kpixel
Io sapevo che lo schermo TV contava 572x476 punti... cmq per una videocamera 350K pixel sono una cazzata...in giro ne vedi tranquillamente a 800K e quelle costose superano il milione.E poi i dischi da 1,5 Gb e 10 Gb al giorno d'oggi costano uguali che non vengano a raccontare balle...è tutta una questione di marketing!!!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 27 01 2003
Ti potrebbe interessare