Se un ex-dipendente del controllo aereo statunitense può ben compromettere i database federali usati per i controlli anti-terrorismo, un giovane texano da poco licenziato da un concessionario automobilistico può permettersi il lusso di “giocare” con i sistemi di accensione e i clacson di un centinaio di clienti del suddetto concessionario.
È successo nella città di Austin, dove il ventenne Omar Ramos-Lopez si è vendicato del suo ex-datore di lavoro, il concessionario Texas Auto Center , abusando delle credenziali di accesso di un ex-collega per far impazzire i proprietari di più di 100 automobili passate per i garage della ditta.
TAC è specializzata nell’installazione di dispositivi GPS usati a scopo di sicurezza, capaci di bloccare l’accensione dei veicoli, attivare/disattivare il clacson e altro ancora. Gli stessi sistemi GPS sarebbero stati abusati da Ramos-Lopez a partire dalla metà di febbraio, come dimostrato da svariate chiamate di protesta ricevute dal concessionario e dagli strani ordini di pezzi di ricambio per un valore di 130mila dollari registrati nel database della società.
Le rimostranze fatte pervenire alla TAC parlavano di veicoli con l’accensione disattivata o il clacson fuori uso, con pesanti conseguenze sulla vita privata dei guidatori impossibilitati ad andare a lavoro o tornare a casa, costretti a chiamare il carroattrezzi per togliere il veicolo dalla strada.
Alla TAC hanno prima pensato a una serie di guasti meccanici sulle vetture, convincendosi poi del fatto che la colpa era di un sabotatore dopo la crescita delle spese e altri atti “vandalici” come la sostituzione dei nomi dei proprietari con quelli di famose celebrità decedute.
Le indagini hanno alla fine portato al computer di Ramos-Lopez, che a quanto pare non ha ben inteso le reali conseguenze della sua azione di “hacking” nonostante sia finito in una cella in attesa della decisione del giudice.
Alfonso Maruccia
-
Gli abitanti della rete?
Si, se vogliono fare un dispositivo con 8 miliardi di funzioni inusabili, è proprio il posto giusto dove chiedere.ruppoloRe: Gli abitanti della rete?
- Scritto da: ruppolo> Si, se vogliono fare un dispositivo con 8> miliardi di funzioni inusabili, è proprio il> posto giusto dove> chiedere.capisco che sei abituato a ben altre politiche...la mela impone ciò che deve piacere, altri produttori partono da esigenze reali dei consumatoriuna rivoluzione copernicana insomma :OvincentRe: Gli abitanti della rete?
- Scritto da: vincent> - Scritto da: ruppolo> > Si, se vogliono fare un dispositivo con 8> > miliardi di funzioni inusabili, è proprio il> > posto giusto dove> > chiedere.> capisco che sei abituato a ben altre politiche...> la mela impone ciò che deve piacere, altri> produttori partono da esigenze reali dei> consumatori> una rivoluzione copernicana insomma :OMa certo, come hanno fatto per Office, i cui manuali hanno smesso di stamparli da quando sono arrivati a mezzo metro, uno sull'altro.ruppoloRe: Gli abitanti della rete?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: vincent> > - Scritto da: ruppolo> > > Si, se vogliono fare un dispositivo con 8> > > miliardi di funzioni inusabili, è proprio il> > > posto giusto dove> > > chiedere.> > capisco che sei abituato a ben altre> politiche...> > la mela impone ciò che deve piacere, altri> > produttori partono da esigenze reali dei> > consumatori> > una rivoluzione copernicana insomma :O> > Ma certo, come hanno fatto per Office, i cui> manuali hanno smesso di stamparli da quando sono> arrivati a mezzo metro, uno> sull'altro.Rupp deciditi...quale è il tuo bersaglio? Nokia o Microsoft?O forse spari a caso su qualunque cosa non sia del marchio a te caro?Che c'entramo ora i manuali di office...qua si parlava di una precisa strategia commerciale della nokia di CHIEDERE ai propri clienti di cosa avessero bisogno...Cavolo, pensavo che da chiunque stavolta ci si poteva aspettare qualche commento positivo; mi pare insomma una bella cosa.Ma te niente vero?Se l'avesse fatta Jobs stavi qui a berciare di liberalità e cose simili... cose da pazzi :(vincentRe: Gli abitanti della rete?
- Scritto da: vincent> capisco che sei abituato a ben altre politiche...> la mela impone ciò che deve piacere, altri> produttori partono da esigenze reali dei> consumatori> una rivoluzione copernicana insomma :OBe', un disinformato in più, un disinformato in meno...Esigenze reali dei consumatori... mah, si vede che sei tu quello abituato ad altre politiche, ovvero ai prodotti confusionari e non per tutti, altrimenti avresti capito il perché del sucXXXXX di iPhone (semplicità, ovvero quello che vogliono i consumatori) e la causa che porta Nokia, dopo 15 anni di esperienza nel campo telefonia, a chiedere ai consumatori cosa vogliono (poiché incapace di fare di meglio).alexjennRe: Gli abitanti della rete?
- Scritto da: vincent> la mela impone ciò che deve piacere, altri> produttori partono da esigenze reali dei> consumatoriE infatti non sono consumatori quelli che comprano Apple.Ma per piacere!FDGRe: Gli abitanti della rete?
COncordo. Lavoro come designer da 15 anni (forse più), e il peggior caso che ti possa capitare, quello che conduce sempre al fallimento del lavoro, è il "design by committee". Quando cioè qualsiasi XXXXX può dire la propria sull'argomento.Un disastro garantito.Le interfacce poi hanno bisogno di uno strettissimo controllo e una direzione ben ferma e decisa.LaNbertoRe: Gli abitanti della rete?
A dimostrazione di questa verità assoluta il fatto che Office sia un totale insucXXXXX, mentre i prodotti da te disegnati sono installati su ogni PC del pianeta.mr_caosRe: Gli abitanti della rete?
non rispondere fischi per fiaschi, non ho menzionato office nel mio post (anche se potrebbe in effetti essere indicato come un esempio abbastanza buono: l'interfaccia è inefficiente, goffa e limita il lavoro di chi lo usa).Quanto al suo sucXXXXX è dovuto alla mancanza di alternative (su WIndows). Forse sei troppo giovane per aver usato altro, ma per fare un esempio, WordPerfect era così migliore di Word che se ci penso piango (anzi no, visto che Word non lo uso comunque: pianga chi è costretto a usarlo).Quanto ai miei prodotti non credo proprio che tu sia in quegli ambiti.LaNbertoè solo marketing quel cellulare c'è già
Stanno solo prendendo tempo..http://grigio.org/nokia_e_smartphone_social_come_vogliono_utentiFuffa2.0Re: è solo marketing quel cellulare c'è già
- Scritto da: Fuffa2.0> Stanno solo prendendo tempo..> http://grigio.org/nokia_e_smartphone_social_come_vQuoto un passaggio da questo blog per quelli che credono di essere a cavallo con il loro Android multitouch: L'unico svantaggio per noi europei è che tutte le apps Android sviluppate dagli americani non hanno supporto al multitouch, e sono veramente tante, quasi tutte :(ruppoloRe: è solo marketing quel cellulare c'è già
Apple con il moultitouch ha toccato nuove vette del patent trolling. Denuncia tutti anche se le implementazioni sono palesemente diverse (ricordo che su android esiste la patch per sfruttarlo dalla versione 1.2), cosa degna della peggior microsoft. Spero vivamente che perda la causa contro nokia, dato che, come molti fanboy fanno finta di non ricordare, nokia ha presentato la denuncia contro apple solamente dopo che questa ha insistito con i brevetti sul suddetto multitouch. Oltretutto leggendo il complain for patent infringement, nokia è molto convincente (soprattutto per i contenuti tecnici delle accuse) ed infatti la causa è stata accettata dalla corte del Delaware (chissà come mai hanno tutti la sede li? Ah si, forse perché non si pagano le tasse).La politica sui brevetti negli stati uniti è un freno allo sviluppo della tecnologia, per fortuna nel vecchio continente la gente si è mobilitata e la logica dello sviluppo è riuscita a prevalere su quella del profitto.Zio GanRe: è solo marketing quel cellulare c'è già
- Scritto da: Zio Gan> Apple con il moultitouch ha toccato nuove vette> del patent trolling. Denuncia tutti anche se le> implementazioni sono palesemente diverse (ricordo> che su android esiste la patch per sfruttarlo> dalla versione 1.2), cosa degna della peggior> microsoft.Denuncia su cose diverse?Puoi fare il Ghedini della situazione.> Spero vivamente che perda la causa> contro nokia, dato che, come molti fanboy fanno> finta di non ricordare, nokia ha presentato la> denuncia contro apple solamente dopo che questa> ha insistito con i brevetti sul suddetto> multitouch.Sarà mica il contrario?Confondi pure i tempi?Proprio come un fanboy Nokia.> Oltretutto leggendo il complain for> patent infringement, nokia è molto convincenteAltrimenti non avrebbe neanche tentato la causa.Com'è l'acqua calda che hai appena scoperto?> (soprattutto per i contenuti tecnici delle> accuse) ed infatti la causa è stata accettata> dalla corte del Delaware (chissà come mai hanno> tutti la sede li? Ah si, forse perché non si> pagano le> tasse).Argomento molto importante quando si discuterà la causa.Già che spaliXXXXXcontro uno, facciamolo contro tutti, eh?> La politica sui brevetti negli stati uniti è un> freno allo sviluppo della tecnologia,Difatti, tra le aziende più tecnologiche gran parte sono statunitensi.> per fortuna> nel vecchio continente la gente si è mobilitata e> la logica dello sviluppo è riuscita a prevalere> su quella del> profitto.Povero, piccolo ingenuo.(senza contare la parentesi della crisi nata dalla ingegneria finanziaria inglese...)alexjennRe: è solo marketing quel cellulare c'è già
Ma una volta per tutte CHI SE NE SBATTE del multitouch... buona notte al multitouch, sparisse dalla faccia della terra. E' solo una stupida buzzword di cui si riempiono la bocca i markettari.Forse questa opinione e' solo mia, in questo caso AMEN, continuate a scannarvi sul multitouch e buon pro vi faccia.riddlerRe: è solo marketing quel cellulare c'è già
guarda il multitouch serve magari è poco utile (o si possono trovare alternative ugualmente valide) per fare lo zoom con due ditama per i giochi? per qualunque futura funzione, in cui l'utente possa premere in + areee contemporaneamente!io lo dico tranquillamente, invidio una cosa dell'iphone, sin dal primo modello, anzi da prima che uscisse il primo modello .. quest'applicazione che mi fa rosicare è iguitarist .. molte volte penso di comprarmi un ipod/iphone, anche la prima versione solo per sto software, poi rimando perchè penso a tutto quello che non potrei farci (o che dovrei pagare per farlo) e che posso fare tranquillamente sul 5800 da 100hp suckCellulari = Cancro
Perché insistono con i cellulari? Basta che abbiano un difetto e il cancro è assicurato! Non ci credete?http://snipurl.com/uwshcLeggosoloit itoliRe: Cellulari = Cancro
Maledetti cellulari, lo sapevo io.Zio GanRe: Cellulari = Cancro
No, non ci credoLaNbertoRe: Cellulari = Cancro
- Scritto da: Leggosoloit itoli> Perché insistono con i cellulari? Basta che> abbiano un difetto e il cancro è assicurato! Non> ci> credete?> > http://snipurl.com/uwshcAnche i veicoli a motore causano il cancro, oltre agli incidenti.alexjennGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 mar 2010Ti potrebbe interessare