L’abito non fa il monaco, dice il proverbio. Eppure, quante volte una lettera scritta male, con ripetizioni ed errori di punteggiatura, ha causato la perdita di un affare o la sfiducia del destinatario? Se lo sono chiesti alla WhiteSmoke : nel tentativo di catturare l’attenzione di chi non conosce a menadito l’inglese hanno realizzato alcuni tool di supporto e correzione real-time .
Grazie ad una tecnologia proprietaria, il software analizza qualunque tipo di testo scritto in (quasi) qualsiasi applicazione. Ripetizioni e banali errori ortografici sono già facilmente intercettati dai diffusi software di videoscrittura, ma il programma WhiteSmoke sembrerebbe poter fare di più, ad esempio suggerire parole da aggiungere per arricchire il testo , sinonimi più forbiti o calzanti o, ancora, identificare e rimuovere i verbi usati malamente. Non contento parrebbe in grado di sistemare anche la punteggiatura.
Il software si dimostra promettente: chi l’ha provato ne parla in termini positivi (oddio, non proprio tutti ), suggerendo la sua utilità anche per i cittadini statunitensi o britannici che non hanno molta dimestichezza con la lingua scritta. Il risultato, con molti tipi di vocabolari differenti, è quasi sempre soddisfacente: WhiteSmoke possiede delle varianti per linguaggio medico, scientifico o legale , ed è anche in grado di aiutare nella scrittura di una lettera d’affari o di una tesina.
Se lo stile, dunque, ha la sua importanza per la buona riuscita della comunicazione scritta, il software di riconoscimento dello stile sta facendo passi da gigante. Non è un caso che un team di ricercatori provenienti da Arizona University , George Washington University e Massachussetts Lowell University abbiano annunciato di recente una scoperta considerata inquietante: nell’uso del linguaggio online tra i più capaci vi sarebbero i cosiddetti cyberterroristi , etichetta che ora a Washington designa membri di gruppi di ispirazione islamica estremista che si aggirano nel sottobosco della rete .
I siti di comunicazione degli enti pubblici USA e quelli dei cattivoni sono molto simili per impaginazione e stile: le differenze risiedono soprattutto nel numero di immagini e video che vengono inseriti in ogni pagina . Grazie a queste informazioni, il gruppo di scienziati che lavora al progetto “Dark Web Terrorism Research” ha avviato una massiccia campagna di data-mining , nel tentativo di ricostruire la rete di collegamenti tra i vari gruppi estremisti che usano Internet per le loro comunicazioni o la pubblicazione di materiale di propaganda.
Scavalcando l’ostacolo fondamentale incontrato fino ad oggi, vale a dire la scarsa conoscenza della lingua araba, l’intelligenza artificiale realizzata nei laboratori USA analizza il contenuto dei siti rivelando la loro eventuale pericolosità. È proprio il software di riconoscimento dello stile a fare la differenza: l’AI sarebbe in grado di identificare e riconoscere le caratteristiche peculiari dello stile di un autore , e quindi di identificarlo anche quando sceglie di pubblicare dei testi nascondendo la sua identità.
Non che i cattivi se ne stiano con le mani in mano. A quanto pare sarebbero diventati molto abili nel riconoscere i crawler sguinzagliati alla loro ricerca da quelli di Dark Web , e li rimanderebbero indietro con qualche simpatico omaggio allegato : un virus o un altro tipo di malware, che infetta i computer del lab in Arizona costringendo i tecnici a un lavoro supplementare.
Luca Annunziata
-
Si certo come no...
...infatti la prima cosa che fa il turista è fare un salto presso Viale Mazzini a sganciare soldi...Mi si facciano un pom.......Anzi no... a pensarci bene...
...sarebbe il caso di far giungere questa news alle più importanti guide turistiche internazionali tipo lonely planet, così quelle giusto per il 2008 fanno uscire un aggiornamento alquanto negativo e dopo su spinta, da dietro, dell'industria turistica la rai sarà costretta a darsi una regolata......Re: Anzi no... a pensarci bene...
ottima idea!ridicolizziamoli questi LADRIR.M.S.Re: Anzi no... a pensarci bene...
potrebbero proprio fare un bell'intro in flash su italia.it, con il quale spiegano ai turisti esteri quanto è importante e necessario che ci paghino questo fardello...pippoRe: Anzi no... a pensarci bene...
sarebbe il caso che qualche politico che conta proponesse la privatizzazione della rai, così la smettono di rubare agli italiani i soldi del canone rai, visto che se ci riescono le reti mediaset a campare senza i soldi degli italiani, allora ci può riuscire anche la RAiGesùRe: Anzi no... a pensarci bene...
E perchè mai qualche politico dovrebbe favorire un cambiamento in uno strumento che può andare a suo vantaggio in special modo quando deve riciclarsi ed uscire un momento dalla politica ?...Re: Anzi no... a pensarci bene...
ah dottor gesù, rispetto quello che dici.però gia il costo della vita è alto, poi ci si deve mettere anche la rai a entrare nelle tv commerciali a rincarare il prezzo dei prodotti reclamizzati, sono convinto che si spenderebbe di più che a pagare il canone, imhosilvio napoliFacciamo ridere l'europa!! :-)
come da oggettosalutitonyE gli europei?
I turisti europei, ad esempio tedeschi che in estate affollano la penisola, non sono tenuti a passare per l'ufficio doganale e possono trasportare con sé qualsiasi cosa perché esiste il trattato di Schengen, né quindi sono tenuti a sapere che debbano farlo.Come e quando gli farebbero pagare questo assurdo balzello, già di per sé assurdo (ma ahimé obbligatorio) per gli italiani?Luco, giudice di linea mancatoRe: E gli europei?
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> I turisti europei, ad esempio tedeschi che in> estate affollano la penisola, non sono tenuti a> passare per l'ufficio doganale e possono> trasportare con sé qualsiasi cosa perché esiste> il trattato di Schengen, né quindi sono tenuti a> sapere che debbano farlo.Bravo. Ma a tuo avviso esistono solo i turisti europei?E a tuo avviso nell'articolo si parla solo di turisti europei?TipamiRe: E gli europei?
Sarebbero capaci di blitz notturni in campeggi e residence con cani ed elicotteri, per verificare chi non ha pagato.Piuttosto, visto che la RAI sostiene che il pc è uno strumento atto a ricevere il segnale tv, chi glielo dice ai milioni di turisti/businessman che ogni anno entrano in Italia col portatile che devono sganciare 100 euro extra?Ma andassero aff...LollodjRe: E gli europei?
già ce lo vedo il businessman arabo o americano che arriva in italia e quando il doganiere gli fà "dottò il picci può stare accrocchiato per guardarci la tivvi quindi paghi il canone della tv italiana".e questo li mette 50 euro nel taschino pensando "almeno in nigeria all'aeroporto era per le valigie od il timbro sul passaporto, certo che questi italiani le bustarelle le chiedono proprio bene" in pensiero per il destino delle sue valigie o che non li tirino scherzetti peggiori....DionisoRe: E gli europei?
Non funziona proprio così il trattato di Schengen...Quindi secondo te se transito dall'Olanda alla Germania con della droga, ho diritto alla libera circolazione?Una qualsiasi merce può esser vietata (droga) o soggetta a 'dazi' sull'utilizzo (tv) in uno stato diverso dal proprio.In secondo luogo il CANONE RAI non esiste.Questo nome improprio si riferisce al tributo che è dovuto allo Stato per la proprietà dellapparecchio televisivo.Ora, io non son un giurista, bensì un informatico, e non ho interesse ad approfondire il testo del tributo sulla proprietà di apparecchi televisivi, però bisognerebbe approfondire il punto se un cittadino estero che eserciti la proprietà di un televisore (o simile) sul suolo italiano, sia tenuto o meno alla denuncia dell'apparato.livio.morinafacciamo ridereeee!!!!!
se le inventano tutte x fare soldianonimuse poi dicono...
e poi dicono che non si investe in ricerca, ma come, se cercano 365 giorni l'anno di fregarti?Poverini, neanche un giorno di riposo hanno...black arrowse lo fanno va tutto in denunce a bruxel
detto che uno le tasse le paga nel paese dove lavora, un turista non è tenuto a pagare tasse INGIUSTE , di sicuro tutto questo finirà davanti alla commissione europea e ci beccheremo qualche altra multa per colpa di gente INCOMPETENTE.beppeAllora anche i bollini SIAE
Chiedo che la SIAE si mobiliti per elevare multe esemplari, e per richiedere il carcere, per quei turisti che osassero entrare in Italia e che in macchina abbiano il lettore di CD coi dei CD privi del bollino SIAE!Non sia mai che per causa di questi turisti, i nostri amati produttori e distributori di musica non possano acquistare un'altra villa al mare, o rinunciare alla possibilita' di farsi un jet privato nuovo.zio bullPerchè pagare
Scusate ma perche dobbiamo pagare il canone rai,è una tangente,che viene usata per mandare personaggi famosi su un isola e pagarli 250000 euro,perche la rai non diventa una televisione commerciale?e se proprio non lo vuole diventare che faccia delle schede (tipo sky) e chi la vole vedere paga il canone .....Ma Non CapiscoRe: Perchè pagare
- Scritto da: Ma Non Capisco> Scusate ma perche dobbiamo pagare il canone rai,è> una tangente,che viene usata per mandare> personaggi famosi su un isola e pagarli 250000> euro,perche la rai non diventa una televisione> commerciale?e se proprio non lo vuole diventare> che faccia delle schede (tipo sky) e chi la vole> vedere paga il canone> .....perchè non la guarderebbe nessuno :DCryonRe: Perchè pagare
hai colto il noccilo del problema :D> perchè non la guarderebbe nessuno :Dlol lolRe: Perchè pagare
Perchè IN TEORIA una Tv pubblica dovrebbe esistere in ogni paese. Sempre IN TEORIA questa dovrebbe essere indipendente (ecco perchè ci deve essere il canone ma non la pubblicità, in quanto mezzo per esercitare pressioni dalle industrie)Ma qui si parla di paesi civili, mica l'Italia.J.J.Joliet JakeRe: Perchè pagare
come fanno in svizzera, da un bel pezzo sono andati sul satellite digitale. solamente che tutti gli abitanti svizzeri hanno una tessera per vedere la tv senza pagare alcunchè.se mi sbaglio mi corigeretesilvio napoliE' cosi' difficile...
...immaginare cosa fara' la RAI a seguito di queste ripetute richieste? Ci vuole molto a capire che, per tagliare la testa al toro, stabilira' ESPLICITAMENTE e UNA VOLTA PER TUTTE che il canone va pagato su TUTTI ma proprio TUTTI gli apparecchi atti od adattabili alla ricezione di programmi, inclusi telefonini, palmari, computer, e (volendo) anche forni a microonde (con un po' di lavoro perche' non potrebbero essere adattati)?Ecco cosa succedera' a svegliare il can che dorme.Ovviamente, spero di sbagliarmi, ma siamo in italia...mahRe: E' cosi' difficile...
E dall'altra parte si ergerà esplicito un dito medio grosso come tutto lo stivale......Re: E' cosi' difficile...
La rai non ha alcun diritto di legiferare in italia.Son rimasto indietro?---------------..immaginare cosa fara' la RAI a seguito di queste ripetute richieste? Ci vuole molto a capire che, per tagliare la testa al toro, stabilira' ESPLICITAMENTE e UNA VOLTA PER TUTTE che il canone va pagato su TUTTI ma proprio TUTTI gli apparecchi atti od adattabili alla ricezione di programmi,---------------livio.morinaChe bufala di notizia
E' gia il 1 aprile?mirkojaxMa dall'estero perche non pagano?
E allora un'altra bella domanda...Se vivo NON in ITALIA ma un paese dell'EU e ricevo RAI1-RAI2-RAI3 e i privati VIA SATELLITE perche non si dovrebbe pagare il canone ?Sono stato di recente in uno STATO ESTERO FUORI EUROPA e non so come ma VEDEVO VIA satellite nella TV dell'albergo i principali canale ITALIANI ma mica pagavano il CANONE , se andiamo avanti cosi LA RAI prende i dindini da TUTTO IL MONDO perche in ASIA per esempio si vede RAI INTERNAZIONAL , mettiamo la tassa in tutto in mondo cosi a quel punto tanti dindini arrivano e si sana il debito RAI? A quanto ammonta il fallimento della RAI?te credo qualche stipendio ? parliamo di una presentatrice di RAI2 qualcosa come 50.000 EURO A PUNTATAEcco i soldini dove finiscono...altro che videofoniniufoneRe: Ma dall'estero perche non pagano?
la tassa nn è su quello che si riceve, ma sulle apparecchiature (apparecchi radio, TV, ...). andrai pure all'estero ma prima di scrivere pensa.X ufoneMA perche' poi?
Qualcuno mi spiega PERCHE' dovremmo pagare la rai?LE altre tv si reggono con la pubblicita' e sfornano una marea di cose.La rai non ci riesce, come mai?Perche' ne fa meno...si pero' non e' una televisione pensata per GUADAGNARE ma per fornire un SERVIZIO al cittadino.L'idea stessa che ci siano TRE canali e' anomala,ne basta uno per questo servizio.Come mai ne abbiamo tre?Perche' dovremmo finanziarne TRE?!Ne finanzio UNO SOLO...gli altri se li finanzia chi li ha voluti e ancora li tiene in piedi.Altro discorso e' dove finisce il denaro PUBBLICO che la rai si ciuccia.Se mi OBBLIGHI a smenare,mi DEVI dare riscontro di ogni singolo centesimo di euro...o per me sei un ladro legalizzato.Terrei in vita solo RAI TRE perche' e' un canale veramente farcito di programmi utili e se sapessi che i miei soldi finiscono li ne sarei contento.Ci terrei a far notare come anche sui restanti 2 canali A VOLTE mettono cose belle e utili,lo fanno solo per spalmare e dare tono ANCHE a rai 1 e 2.Spesso mi viene da pensare che le reti rai e fininvest servono per non far morire di fame creature altrimenti inutili e improduttive.Una sorta di posteggio degli INUTILI.Salvo rari casi ovviamente.Non mi sento a disagio se non pago un servizio che NON HO RICHIESTO e che alla fine NON EROGANO ma ti vogliono far pagare ugualmente.Non m'importa se si sono comprati la LEGGE e lo hanno reso LEGALE.Una legge non e' di per se giusta solo perche' ESISTE,quante leggi sono state eliminate col tempo perche' ingiuste ed inique?Speriamo che qualcuno rimetta le cose a posto nel ginepraio della legalita' italiana...RickyGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 30 09 2007
Ti potrebbe interessare