Roma – Confermando le facili previsioni degli esperti, su Internet è già stato pubblicato un exploit in grado di sfruttare una delle brecce di sicurezza di Windows stuccate da Microsoft la scorsa settimana . Il codice dell’exploit, conosciuto con il nome di SSLBomb , è stato pubblicato ad un solo giorno di distanza dal rilascio della megapatch MS04-011 di Redmond.
Per il momento SSLBomb è in grado, attraverso l’invio di pacchetti SSL confezionati in un certo modo, di bloccare le connessioni SSL dei sistemi su cui gira Windows 2000 o Windows XP e causare, in certi casi, il riavvio di Windows Server 2003.
Gli esperti del SANS Institute temono che una prossima versione dell’exploit possa far leva su questa falla per eseguire del codice da remoto: il pericolo più grande, in questo caso, è che tale codice possa essere utilizzato all’interno di nuovi worm.
La scorsa settimana Microsoft ha spiegato che la vulnerabilità legata a SLL, classificata come “critical”, è presente in diversi dei propri software che utilizzano il protocollo di sicurezza, inclusi Internet Information Server (nelle versioni 4.0, 5.0 e 5.1), Exchange Server (5.5, 2000 e 2003) e SQL Server 2000.
Nelle scorse ore VeriSign ha fatto sapere di aver rilevato nel fine settimana una sospetta e crescente attività di scanning mirata probabilmente a cercare server vulnerabili ad alcune delle recenti falle di Windows, fra cui quella di LSASS e ASN.1: questo potrebbe essere l’inizio, secondo quanto dichiarato dalla società di sicurezza, di un attacco su larga scala di un nuovo worm del tipo di Blaster .
“Analizzando il traffico di rete abbiamo potuto scoprire l’esistenza di più exploit in circolazione”, ha spiegato Karen McGuirk, media relations specialist di VeriSign. “Sebbene questi exploit non si siano ancora materializzati in un worm, è probabile che questo possa accadere nel giro di pochi giorni”.
Dunque, occhi aperti e sotto con le patch.
-
opere adatte o inadatte ai bimbi
A cosa serve un DVD autocensurante ?Sinceramente non ne vedo alcuna utile applicazioni, a che pro far vedere al pargolo un'opera tagliuzzata e/o spurgata?Ma forse serve per usare il DVD come babysitter elettronica stando sicuri che non si vedrà nulla di diseducativo.O il film è adatto ai bambini oppure è meglio che non lo veda direttamente.Anche perchè, mia personale opinione, credo che sia sempre un'errore mutilare un film per renderlo adatto ad un pubblico più giovane, così si rischia di snaturalo completamente.Mi ricorda tantissimo il puritanesimo vittoriano quando la cosa importante era coprire le gambe dei tavoli...shevathasRe: opere adatte o inadatte ai bimbi
perfettamente daccordo: è il taglio di un opera, che può anche essere un opera d'arte, ad essere adatta ai bambini o menoche senso ha tagliare le scene di ApocalipseNow o Inferno o Trainspotting, è l'atmosfera che turba i bambini (e non per censura, non hanno ancora gli strumenti per giudicare)AnonimoRe: opere adatte o inadatte ai bimbi
Ma la Passione con la censura arriva a 30-40min?Non sanno più cosa inventare per far spendere soldi :DAnonimoSi si ...lo stanno vendendo ...
Ma chi se lo compra ? ;)AnonimoUn popolo di educande...
Perchè non proporre un software che, invece di censurare, renda politicamente corretto un film?Ad esempio, un attore dice c.zzo ed il software lo sostituisce con "organo sessuale maschile atto alla riproduzione. Non va dimenticato però l'equivalente organo femminile, senza il quale l'organo maschile risulterebbe inutile ad eccezione del supporto dell'ego del possessore etc. etc.Così nessuno sarebbe offeso e tutti saremmo felici e contenti...Che fighette...AnonimoDisgustorama
Incredibile...dvd che censurano i contenuti dei film ed abbonamento a pagamento per al'aggiornamento dei filtri! Se un film non è adatto ai bambini, i bambini non devono vederlo punto e basta. Mi sono stancato di vedere film che per essere mandati in prima serata vengono tagliuzzati e di conseguenza snaturati; in Germania per esempio i film inadatti al pubblico giovane li mandano in seconda serata (le tv generaliste danno tranquillamente film erotici...), invece qui mandano Basic Instinct in prima serata per fare ascolto, poi lo tagliano perché troppo spinto... mah.macisteQuello che l'articolo non dice...
è che alcuni registi americani hanno fatto causa alla società che produce il lettore, sostenendo UDITE UDITE che violerebbe il diritto d'autore perchè provoca mutilazioni non volute dell'opera originale!!!Capito??? Da un lato introducono protezioni contro la copia, flag per impedire la registrazione dalle tv, DRM ecc. e dall'altro si scagliano contro chi consente di vedere un film in una maniera che a loro non piace.AnonimoPessimo occhiello!
Nessuno si è accorto che l'occhiello dell'articolo sembra scritto da un alunno di prima elementare?> Sul mercato presto un lettore DVD da salotto in grado, > attraverso filtri aggiornabili via Internet, di oscurare le scene> di un film che contengano violenza, sesso o altre scene che> chi vuole può oscurareConsiglierei:Presto sul mercato un lettore DVD da salotto in grado di oscurare le scene che contengano violenza, sesso o altro materiale sgradito, per mezzo di filtri aggiornabili via Internet.CiaoAnonimouna domanda?
MA allora che senso ha comparli?visto che sono le scene + viste?==================================Modificato dall'autore il 20/04/2004 9.13.33serantoparadosso
"Nel 1998 l'azienda aveva già introdotto, su alcuni suoi modelli di player DVD, un sistema di controllo simile a quello di ClearPlay che permetteva agli utenti di selezionare manualmente le scene "da tagliare" e di memorizzarle sotto forma di filtri da applicare alle successive riproduzioni del film: questa tecnologia ebbe tuttavia scarso successo a causa dei suoi elevati costi e della sua macchinosità"=========================================?invece 5 euro alla settimana per nuovi filtri (da scaricare con relative menate) invece è poco eh?Beh, d'altronde noi abbiamo le elezioni dove convinti che il voto sia un diritto ci facciamo inculare a destra, a sinistra e al centro e usciamo dal seggio tutti soddisfatti...BrucoRe: opere adatte o inadatte ai bimbi
- Scritto da: shevathas> A cosa serve un DVD autocensurante ?> Sinceramente non ne vedo alcuna utile> applicazioni, a che pro far vedere al> pargolo un'opera tagliuzzata e/o spurgata?Se parliamo della Passione di Cristo, di Trainspotting, ecc... non ha senso farlo vedere ad un bambino, neanche stra-censurato.Ma ci sono tanti altri film, che a parte una o due scene di linguaggio un po' scurrile o un po' cruente, sono perfettamente guardabili da un bambino. Per esempio, "Robin Hood il principe dei ladri" è un film guardabile da un bambino, basta tagliare le scene della strega :) Un esempio migliore: "Tre scapoli e un bebè", a parte due frasi scurrili è guardabilissimo da un bambino.Se poi mi dici che:- e' brutto tagliare i film- non si deve lasciare un bambino parcheggiato davanti alla tvsono perfettamente d'accordo. Pero' se un filtro mi deve facilitare la visione del dvd con mio figlio piccolo, ben venga.Ciao, LetoAnonimoRe: Quello che l'articolo non dice...
- Scritto da: Anonimo> è che alcuni registi americani hanno> fatto causa alla società che produce> il lettore, sostenendo UDITE UDITE che> violerebbe il diritto d'autore perchè> provoca mutilazioni non volute dell'opera> originale!!!> Capito??? Da un lato introducono protezioni> contro la copia, flag per impedire la> registrazione dalle tv, DRM ecc. e> dall'altro si scagliano contro chi consente> di vedere un film in una maniera che a loro> non piace.Un po' hanno ragione, non credo che nei film inseriscano frasi scurrili o scene violente solamente per fare botteghino, spesso le scene hanno una loro giustificazione, o almeno credo (spero) questo avvenga nei film di qualità.ed è giusto che non vogliano vedersi i loro film tagliuzzati e/o moderati.Ma d'altra parte io pago il diritto di usufruire dell'opera è ho il diritto di vederla come più mi aggrada, libero di mandare avanti e indietro il nastro come mi pare o di vederlo a testa in giù.O chiederanno di eliminare la selezione delle scene dai DVD o l'avanzamento veloce nei videoregistratori.Mah... :sshevathasRe: Quello che l'articolo non dice...
> Un po' hanno ragione, non credo che nei film> inseriscano frasi scurrili o scene violente> solamente per fare botteghino, spesso le> scene hanno una loro giustificazione, o> almeno credo (spero) questo avvenga nei film> di qualità.> ed è giusto che non vogliano vedersi> i loro film tagliuzzati e/o moderati.Da unaversione proiettata in un paese a quella proiettata in un altro a volte le scene sono modificate, molte scene sono presenti sui dvd perchè al cinema o in tv vengono tagliate da sempre, solo ora se ne accorgono?AnonimoRe: Quello che l'articolo non dice...
- Scritto da: Anonimo> è che alcuni registi americani hanno> fatto causa alla società che produce> il lettore, sostenendo UDITE UDITE che> violerebbe il diritto d'autore perchè> provoca mutilazioni non volute dell'opera> originale!!!Fanno benissimo!!! Un'opera d'arte in cui ci sono parti tagtliate a volontà del fruitore è un'opera contraffatta che potrebbe anche andare contro gli obiettivi di chi l'ha pensata.Se uno copre le forme della Venere di Milo o di un Botero, è solo una bestia che non è degna di guardare certe opere, e allora è meglio che vada al bar fra gli amici anziché mutilare film che altrimenti "rischierebbero" di elevarlo culturalmente.> Capito??? Da un lato introducono protezioni> contro la copia, flag per impedire la> registrazione dalle tv, DRM ecc. e> dall'altro si scagliano contro chi consente> di vedere un film in una maniera che a loro> non piace.E in questo non c'è nessuna contraddizione, sono due campi distinti che non sono in conflitto.AnonimoRe: Quello che l'articolo non dice...
- Scritto da: shevathas> > Ma d'altra parte io pago il diritto di> usufruire dell'opera è ho il> diritto di vederla come più mi> aggrada, libero di mandare avanti e indietro> il nastro come mi pare o di vederlo a testa> in giù.Ma lo dici tu stesso: come più ti aggrada, cioè tu fai la scelta, non la fai fare in automatico da qualcuno al posto tuo secondo canoni suoi. C'è un contratto fra il fruitore e chi ha generato l'opera, e in questo caso ci sono dei terzi che si inseriscono senza il consenso di entrambe le parti.AnonimoRe: Un popolo di educande...
uhahahaahhaahhacosi si che more definitivamente il cinema :)AnonimoSlashdot
AnonimoRe: opere adatte o inadatte ai bimbi
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: shevathas> > A cosa serve un DVD autocensurante ?> > Sinceramente non ne vedo alcuna utile> > applicazioni, a che pro far vedere al> > pargolo un'opera tagliuzzata e/o> spurgata?> > Se parliamo della Passione di Cristo, di> Trainspotting, ecc... non ha senso farlo> vedere ad un bambino, neanche> stra-censurato.> > Ma ci sono tanti altri film, che a parte una> o due scene di linguaggio un po' scurrile o> un po' cruente, sono perfettamente> guardabili da un bambino. Per esempio,> "Robin Hood il principe dei ladri" è> un film guardabile da un bambino, basta> tagliare le scene della strega :) Un esempio> migliore: "Tre scapoli e un bebè", a> parte due frasi scurrili è> guardabilissimo da un bambino.> > Se poi mi dici che:> - e' brutto tagliare i film> - non si deve lasciare un bambino> parcheggiato davanti alla tv> sono perfettamente d'accordo. Pero' se un> filtro mi deve facilitare la visione del dvd> con mio figlio piccolo, ben venga.> > Ciao, Letonon vorrei trollare, ma hai mai sentito parlare di educare i figli spiegando le scene?Anonimosarà contenta il MOIGE
se arriva in italia, immagino gia il loro sito che pubblicizera sta fetecchia:@AnonimoSlashdot
Come anticipato giorni fa': ecco la notizia uscita una settimana fa' su slashdot.AnonimoRe: opere adatte o inadatte ai bimbi
- Scritto da: Anonimo> > Se poi mi dici che:> > - e' brutto tagliare i film> > - non si deve lasciare un bambino> > parcheggiato davanti alla tv> > sono perfettamente d'accordo. Pero' se> un> > filtro mi deve facilitare la visione> del dvd> > con mio figlio piccolo, ben venga.> non vorrei trollare, ma hai mai sentito> parlare di educare i figli spiegando le> scene?Dipende dalla scena e dall'eta del bambino, non credi?Per esempio, io mi sono sorbito "Robin Hood il principe dei ladri" decine di volte perche' piaceva un sacco, ma dovevo sempre andare avanti veloce sulla scena della strega perche' il piccino si spaventava!Ciao, LetoAnonimoRe: Quello che l'articolo non dice...
> Fanno benissimo!!! Un'opera d'arte in cui ci> sono parti tagtliate a volontà del> fruitore è un'opera contraffatta che> potrebbe anche andare contro gli obiettivi> di chi l'ha pensata.Infatti quando io acquisto il dvd lo acquisto intero. Ma NESSUNO mi puù proibire di vederne solo un pezzo piuttosto che due o tre o quattro, o di saltare le scene che non mi piacciono. E NESSUNO mi può proibire di comprare un lettore che mi consenta di fare questo in automatico, a prescindere dalla valutazione sull'opportunità o meno di farlo, che è una valutazione esclusivamente morale e non giuridica.Altrimenti dovrebbe essere vietato, che so, leggere la fine dei libri prima di aver letto il resto; a prescindere da quanto possa essere poco appagante, in ogni caso è una mia facoltà.> E in questo non c'è nessuna> contraddizione, sono due campi distinti che> non sono in conflitto.No. Sbagliato. Come funziona la DRM flag sulle tv, imposta dalla legge americana a partire dal 2005? In questo modo: qualunque cosa sia trasmessa, il network televisivo puù impedirmi di registrarla su nastro-cd-dvd ecc., o meglio può costringermi a registrarla solo con un drastico decadimento di qualità visiva-uditiva. Be', a me sembra che vedere solo un pezzo della Pietà di Michelangelo o vederla tutta dietro un vetro smerigliato si la stessa cosa, non credi? Anzi meglio vederne solo un pezzo ma bene, piuttosto che vedere una schifezza per intero.AnonimoRAM?
A parte la storia dei 5$ al mese, ma i films continuano ad uscire in dvd! Filtrarli tutti = fottersi prima o poi la memoria disponibile sul lettore per memorizzare i filtri.E poi questi filtri: se sono stupidi (dvd keys memorizzate, insieme a una lista di spezzoni da filtrare) occupano qualche decina di bytes, ma sono facilmente aggirabili craccando e rimasterizzando il dvd (non facilissimo ma non serve essere hackers, basta il tredicenne medio) o, se il lettore vede i divx, semplicemente rippando. Se i filtri sono complessi (frames compressi da comparare coll' immagine) occupano minimo 30k. Quanta ram dovra' avere quel lettore per funzionare veramente?AnonimoSi puo`censurare anche un Posto al Sole?
Porta male solo a guardarlo...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 19 04 2004
Ti potrebbe interessare