Roma – In queste ore si sta diffondendo in modo massiccio un nuovo worm mass-mailing identificabile per l’oggetto “price” usato nelle e-mail con cui si propaga.
Molti antivirus hanno iniziato a riconoscere il worm solo da oggi (venerdì): stando ad Avast Antivirus, si tratta di una nuova variante di Beagle .
Il virus si diffonde per mezzo di allegati “.zip” contenenti due file con nomi apparentemente casuali: uno di questi file è eseguibile e, se lanciato, infetta il PC.
Maggiori informazioni sulla minaccia verranno pubblicate sul prossimo aggiornamento di Punto Informatico.
-
Io, avrei proprio detto il contrario...
"gli insegnanti non sono magici, ma i computer sì"AnonimoPOVERA INTEL.........
Esclusa dal PC a 100 dollari di Negroponte adesso vuol farsi bella con sta proposta che sa solo di pubblicità fatta sulla pelle dei poveri derelitti.Che SQUALLORE!!Ah Intell.............fatti il PALLADIO che è meglio, così fallirai prima. Hai rotto i maroni!AnonimoRe: Io, avrei proprio detto il contrario
Vero, non sai mai quando si piantano e quando lo fanno scopri sempre che la ragione non può essere quella logicaAnonimoGià i paesi sono poveri
poi gli regali un pentium 4 che consuma come un altoforno, vedrai come sono contenti!Ma perchè tutti ostacolano Negroponte?Intel, glielo vendevi tu il pc a 100 dollari e te li fidelizzavi....occasione persa? vedremobekaRe: Io, avrei proprio detto il contrario
- Scritto da: Anonimo> Vero, non sai mai quando si piantano e quando lo> fanno scopri sempre che la ragione non può essere> quella logicavedi pentium che fa errori di calcoloAnonimoRe: POVERA INTEL.........
- Scritto da: Anonimo> Esclusa dal PC a 100 dollari di Negroponte adesso> vuol farsi bella con sta proposta che sa solo di> pubblicità fatta sulla pelle dei poveri> derelitti.scherzi?con questa mossa la diffusione di pc tcpa dove sarebbe più appetibile copiare (vedi http://punto-informatico.it/p.asp?i=57721&r=PI ) sarà altissimaAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 feb 2006Ti potrebbe interessare