Nella giornata di ieri Mozilla ha rilasciato il primo aggiornamento di sicurezza per Firefox 3.5, il quale sistema la seria vulnerabilità scoperta alcuni giorni fa nel motore JavaScript TraceMonkey, e in particolare nel compilatore JIT.
Le note di rilascio di Firefox 3.5.1 parlano anche della correzione di “diversi problemi legati alla stabilità dell’applicazione” e di un problema che su certi sistemi Windows poteva rendere “molto lenta l’apertura di Firefox”.
L’elenco completo dei bug risolti in questa versione è qui .
Firefox 3.5.1 può essere scaricato attraverso il sistema di aggiornamento automatico oppure manualmente da Mozilla Europe e Mozilla Italia .
-
pffff
"contrastare più efficacemente il gigante di Mountain View",si come no, con bingo il motore gratta-e-vinci e yahoo il motore cerca ads! :Da n o n i m oRe: pffff
- Scritto da: a n o n i m o> "contrastare più efficacemente il gigante di> Mountain> View",> si come no, con bingo il motore gratta-e-vinci e> yahoo il motore cerca ads! > :DPoveri voi linari mi fate davvero pena, ogni giorno di più.Rompete tanto per il monopolio di Ms ma ve ne state tranquillamente a 90 nei confronti di Google senza rendervi conto di quanto sia pericoloso.Inoltre Bing è ottimo ma non l'avrai nemmeno provato con tutto quel prosciutto che ti ritrovi sugli occhi quindi perchè parli?Il motore di ricerca non è ancora ai livelli di precisione che ha Google ma questo perchè non è usato quanto Google, quindi servirà un po' di tempo per affinare i criteri di ricerca automatici (qui si apre un modo di matematica, statistica e semantica che non sto a spiegarti perchè tanto non capiresti). Per quanto riguarda la sezione images e videos semplicemente Bing è una spanna sopra a Google come usabilità e qualità; chiunque l'ha provato (che non sia un linaro incallito ovviamente) sa di cosa parlo (basti pensare all'anteprima dei video che vengono TUTTI messi in cache!).Ma tu usi un browser a linea di comando dimenticavo! Come puoi apprezzare tali gioiellini?UauRe: pffff
bing ottimo???? forse il bingo è ottimo :DpabloskiRe: pffff
Complimenti, bella argomentazione!BLahRe: pffff
Il monopolio non è sbagliato in sé, è sbagliato quando si abusa del monopolio/della propria posizione sul mercato. Google non lo fa, e anche se non lo facesse perché lo riterrebbe negativo quanto a immagine... resta il punto che non lo fa. Non annichilisce la concorrenza con metodi sleali: fornisce solo i servizi nel miglior modo possibile. Che poi abbia delle pecche, poco ma sicuro, e in quello critico anch'io Mountain View...Quanto a questo matrimonio... Porterà relativamente poco bene a tutti e due. Più a Yahoo!, forse. Ma... questa necessità, come utente, non la sentivo affatto.NedanforRe: pffff
Cosa mi tocca leggere pur di difendere sempre Google...- Scritto da: Nedanfor> Il monopolio non è sbagliato in sé, è sbagliato> quando si abusa del monopolio/della propria> posizione sul mercato. [...]davide73Re: pffff
la tua arroganza e la tua superbia sono battute soltanto dalla tua ignoranza.Sei tu che fai pena qui caro mio...DomokunBartz e Ballmer
Che coppia!!!! :D(rotfl)(anonimo)eraClitobinghoo
two bads don't make a goodauzRe: binghoo
- Scritto da: auz> two bads don't make a goodquanta verità.. si nota anche qui su PI da quando hanno messo bingo come motore di ricerca...Gratti punto informatico e non vinci la notizia :(quotaAnche Italia Independent nell'accordo!!!
Far entrare Lapo nell'affare è stata una clausa irrinunciabile imposta da Ballmer, l'uomo dalla sessualità multidimensionale sa dove procurarsi le migliori qualità di bonza e per Frankensteve è prezioso!!! 8) [yt]FGwNjv8lNwM[/yt]Qualcuno, però, per favore avverta Ballmer che quando vede Lapo così[img]http://teledicoio.blogosfere.it/images/lapo%20elkann.jpg[/img]è davvero così, non è l'effetto di neve particolarmente pura e potente! :-PFustigatore dei travestarisposta
google il gigante buono speriamo che non si arrabbi altrimenti son guaimatteo scorzail futuro e' la rete
M$ ha capito da tempo che il futuro è semplicemente la rete. E quando la rete domina , o semplicemente gli applicativi distribuiti faranno la parte del leone, il browser sarà quasi l' unico applicativo installato sul proprio pc e l' os sarà sempre meno importante.Non sto affermando che windows scomparirà, ma semplicemente il parco macchine equipaggiato con questo sistema sarà molto ridimensionato.Non mi stupirei se in futuro M$ produrrà un os basato su kernel linux naturalmente gratuito, proprio come oggi google sta facendo.Chi vivrà vedràvintageRe: il futuro e' la rete
Tutto quello che hai detto riguarda l'ambito casa e utenti comuni che navigano e basta.Mi auguro che la tua visione sia più ampia però.BLahRe: il futuro e' la rete
- Scritto da: BLah> Tutto quello che hai detto riguarda l'ambito casa> e utenti comuni che navigano e> basta.> > Mi auguro che la tua visione sia più ampia però.Non ho mai parlato di target di utenza.In verità credo che il cloud computer sia piu utile alle aziende che ai comuni utenti casalinghi.vintageRe: il futuro e' la rete
le aziende non possono permettersi di avere i propri dati riservati fuori dalla propria LAN.Una mancanza di connettività, piuttosto che un web leakage, non sono e non saranno mai ammissibili.Non è un problema di privacy (facilmente risolvibile), ma di sicurezza e di accessibilità del dato sempre e comunque.Senza, infine, contare il carico di rete generato e la portante necessaria.PacioPovera Yahoo
sapete già cosa accadrà alla yahoo se viene mangiata dalla MS (25$ per azione) per contrastare Google (200$ per azione)???Semplicemente sparirà e verranno licenziati, zitti zitti, migliaia di dipendenti e verranno chiusi luoghi di lavoro, mentre i dirigenti prenderanno un bonus di buonuscita per "piangere" alle Caiman e i soci minoritari se la prenderanno in "capisci ad me" mentre sperano che MS sia filantropico! Mentre i clienti dovranno andare in MSN per forza o (bè un Yahoo-iano non ama Microsoft come gli Apple-iano) andarsene in altri lidi.La MS sarà distrutta dai debiti di Yahoo e dalla mancata clientela Yahoo. Pertanto comperate azioni Google !!!CiaovavavaRe: Povera Yahoo
ma tu che fai cosi' il saccente lo dai che yahoosta licenziando in tutto il mondogia' da ora. lo sai che yahoo searchdi milano e' stato chiuso e i dipendentinella maggior parte dei casi licenziati? mi domando perche' le sparate cosi'grosse..jjlerhoRe: Povera Yahoo
Qui basta scrivere per sentito dire che le cose diventano vere....Yahoo ha sbagliato a non farsi comprare mesi fa, a causa di quel finto accorto con Google, che si è squagliato al sole della crisi mondiale.Ora la situazione di Yahoo, già grave prima, è comatosa.Non ci sono molte vie di uscita.Se non sperare che non tutti vengano licenziati...I servizi di Yahoo Groups sono eccellenti e una integrazione con Windows Live li renderà più efficaci.Così come al motore Bing non può che giovare il know-how di Yahoo.E non dimentichiamoci che MS è dentro FB.PacioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare