Cupertino (USA) – La scorsa settimana Apple ha reso noto che le batterie incluse nei suoi computer portatili MacBook e MacBook Pro possono dare problemi di funzionamento, quali il mancato riconoscimento della batteria da parte del sistema o un’autonomia visibilmente ridotta.
Per risolvere i problemi di natura software, Apple ha messo a disposizione dei suoi utenti un aggiornamento che può essere scaricato attraverso la funzione Aggiornamento automatico oppure manualmente da qui . Se dopo l’installazione dell’update l’utente dovesse continuare a sperimentare problemi, Apple garantisce la sostituzione gratuita della batteria difettosa . Con l’occasione la casa di Cupertino ha anche esteso la garanzia che accompagna la batteria per un periodo fino a due anni dalla data di acquisto del computer.
Le batterie difettose si trovano nei modelli di MacBook e MacBook Pro venduti tra il febbraio 2006 e l’aprile 2007 . Apple ha assicurato che nessuno dei difetti sopra riportati pone un rischio per gli utenti.
Come riportato in questa pagina del sito di Apple, le batterie coperte dal programma di sostituzione presentano uno o più dei seguenti sintomi :
– la batteria non viene riconosciuta perché appare una “X” nell’icona della batteria nella barra dei menu di Finder;
– la batteria non si carica quando il computer è collegato all’alimentazione CA;
– la batteria totalmente carica presenta bassa capacità di carica e/o di funzionamento in caso di conteggio del ciclo della batteria (riportato in Apple System Profiler) inferiore a 300;
– la batteria appare visibilmente deformata (come in queste foto pubblicate da Engadget.com ).
-
PHOTOSHIT AL TAPPETO
come da titiloAnonimoRe: PHOTOSHIT AL TAPPETO
...........(troll4))Anonimoche tipo di falla è?
un buffer overflow?l'avere un processore con no-nx attivo aiuta?AnonimoRe: che tipo di falla è?
- Scritto da: > un buffer overflow?> l'avere un processore con no-nx attivo> aiuta? crepa rettileAnonimoGIMP STA A GUARDARE
altro che avere bachi, un software così scarso di funzionalita'...non puo' nemmeno permettersi il lusso di essere bacato...linux os inutilizzabile per la grafica (anonimo) :AnonimoRe: GIMP STA A GUARDARE
- Scritto da: > altro che avere bachi, un software così scarso di> funzionalita'...non puo' nemmeno permettersi il> lusso di essere> bacato...> > > linux os inutilizzabile per la grafica (anonimo)> :se non altro è gratuito mentre i prodotti di adobe e corel sono a pagamento.AnonimoRe: GIMP STA A GUARDARE
- Scritto da: > > - Scritto da: > > altro che avere bachi, un software così scarso> di> > funzionalita'...non puo' nemmeno permettersi il> > lusso di essere> > bacato...> > > > > > linux os inutilizzabile per la grafica > (anonimo)> > :> > se non altro è gratuito mentre i prodotti di> adobe e corel sono a> pagamento.e pure bacatiAnonimoRe: GIMP STA A GUARDARE
a parte che photoshop e indirizzato per l'utenza professionale, the gimp e invece molto propenso a quello personale e devo dire che va più che bene, ora come ora.Invece di sgreditare un software solo perchè è Open, provalo.Dimenticavo... c'è pure per Windows...SgabbioRe: GIMP STA A GUARDARE
se non tir piace gimp, c'e' gimpshop e xara open source http://www.xaraxtreme.org/Anche inkscape e scribus per il dtp stan facendo passi avanti.Ciao trolluccio(troll2)SolvalouRe: GIMP STA A GUARDARE
Gimp l'ho provato, ma la distanza che c'è tra Photoshop e Gimp è come quella tra la terra e Sirio, non so quanti anni ci vorranno ancora per colmarla.Il fatto è che il professionista paga volentieri (+ o -) per un software come Photoshop, mentre l'utente domestico se lo scopiazza senza problemi, quindi in entrambi i casi il confronto è sulle funzionalità e non sul prezzo.Diverso sarebbe se non si potesse copiare Photoshop, in quel caso allora Gimp sarebbe oro colato ...mmorselliRe: GIMP STA A GUARDARE
- Scritto da: mmorselli> Diverso sarebbe se non si potesse copiare> Photoshop, in quel caso allora Gimp sarebbe oro> colatoNon si puo' copiare photoshop. (rotfl)AnonimoRe: GIMP STA A GUARDARE
> Il fatto è che il professionista paga volentieri> (+ o -) per un software come Photoshop, mentre> l'utente domestico se lo scopiazza senza> problemi, quindi in entrambi i casi il confronto> è sulle funzionalità e non sul> prezzo.> > Diverso sarebbe se non si potesse copiare> Photoshop, in quel caso allora Gimp sarebbe oro> colato> ...Quoto.Questo evidenzia il valore delle cose.AnonimoRe: GIMP STA A GUARDARE
- Scritto da: mmorselli> Diverso sarebbe se non si potesse copiare> Photoshop, in quel caso allora Gimp sarebbe oro> colatoUn po' che dire che se ti regalassero uno scooter, tu dicessi "che merda, cosa me ne faccio visto che posso rubare una moto"?AnonimoRe: GIMP STA A GUARDARE
- Scritto da: > altro che avere bachi, un software così scarso di> funzionalita'...non puo' nemmeno permettersi il> lusso di essere> bacato...> > > linux os inutilizzabile per la grafica (anonimo)> :sparisciAnonimoRe: GIMP STA A GUARDARE
Anche io ritenevo GIMP inferiore, ma sono andato oltre l'interfaccia grafica (che ho scoperto essere profondamente personalizzabile)Ora ho preso un po' di dimestichezza e devo dire che come funzionalità non trovo differenze significative con PSP.Non so che tipo di uso ne facciate, io lo uso per creare icone (in stile KDE, non quelle brutte di Win), userbar, smiles, pulsanti per pagine web, ritocco di foto (migliorare nitidezza, rimuovere graffi, ecc.)è veramente solo questione di abitudine!Con una mente un po' aperta si impara subito, dire che ha scarse funzionalità solo perché aprendolo non si trovano i tool dove adobe li mette ...sinceramente mi sembra un'offesa all'intelligenza!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 01 05 2007
Ti potrebbe interessare