Linux Foundation e Dice pubblicano la versione aggiornata del loro rapporto sullo stato delle cose nel mondo del lavoro su Linux, un mondo che a quanto pare offre notevoli opportunità ed è alla costante ricerca di professionisti. E li paga anche bene, meglio degli altri.
Stando alle cifre fornite dal rapporto, il 93 per cento dei responsabili delle risorse umane pianifica di acquisire nuovi elementi specializzati in Linux e affini entro i prossimi 6 mesi: un incremento del 3 per cento rispetto quanto misurato nel 2012.
C’è sempre più bisogno di professionisti del Pinguino perché l’azienda cresce, l’uso di Linux aumenta e i sistemi “legacy” migrano alle distro basate sul kernel Linux. I manager sono la categoria di lavoratori linari più richiesti (73 per cento), seguita da sviluppatori (57 per cento) e un profilo ibrido che possieda le due competenze definito “DevOps” (25 per cento).
Non bastasse questo, lo studio dice che la paga dei professionisti di Linux è migliore di quella degli altri lavoratori dell’IT, con un salario medio di 90.853 dollari all’anno e un +6,2 per cento rispetto agli “altri”. Individuare le professionalità adatte è difficile, si lamentano i manager, e il premio in denaro aiuta ad acquisire e mantenere il personale.
Le aziende pagano bene chi conosce i meandri di Linux anche perché la mobilità fra i posti di lavoro e le diverse società è potenzialmente molto alta: il 75 per cento dei professionisti del Pinguino confessa di aver ricevuto chiamate da parte di reclutatori, e la maggioranza considera piuttosto facile la possibilità – nel caso lo si volesse – di cambiare lavoro nell’ambito delle proprie competenze.
Alfonso Maruccia
-
Finalmente!
Festeggiamo insieme la morte di Office!era decisamente orabertucciaRe: Finalmente!
- Scritto da: bertuccia> Festeggiamo insieme la morte di Office!> > era decisamente oraMi aggrego!Poi con LibreOffice per OS basati su Linux/Mac/Windows con un licenza libera non ci sono problemi.Ovviamente sono sempre aperto a nuove soluzioni libere, non sono un fanboys di un software in particolare. ;)thebeckerRe: Finalmente!
- Scritto da: bertuccia> Festeggiamo insieme la morte di Office!> > era decisamente oraNon ne sentiremo la mancanza...Mela avvelenataRe: Finalmente!
- Scritto da: bertuccia> Festeggiamo insieme la morte di Office!> > era decisamente oraTenetevi stretto Office 2007 e lo installate ovunqueanverone99Re: Finalmente!
- Scritto da: bertuccia> Festeggiamo insieme la morte di Office!se lo dici tu, purtroppo è ben lungi dalla verità... :(FunzFrase in sospeso
"A rendere una situazione già non particolarmente rosea, il debutto commerciale di Office 2013 si fa nemica anche la schiera di utenti Mac con un incremento di prezzo per Office for Mac (Home&Student) 2011 pari al 17 per cento". A rendere come? E cosa? In questa frase è stato dimenticato un aggettivo. Riformuliamo:"A rendere incandescente una situazione già non particolarmente rosea, il debutto commerciale di Office 2013 si fa nemica anche la schiera di utenti Mac con un incremento di prezzo per Office for Mac (Home&Student) 2011 pari al 17 per cento". Ora va meglio, anche se "incandescente" non era nella testa dell'autore dell'articolo, se si sarebbe accontentato di un "difficile".LeguleioRe: Frase in sospeso
- Scritto da: Leguleio> "A rendere una situazione già non particolarmente> rosea, il debutto commerciale di Office 2013 si> fa nemica anche la schiera di utenti Mac con un> incremento di prezzo per Office for Mac> (Home&Student) 2011 pari al 17 per cento".> > > > A rendere come? E cosa? In questa frase è stato> dimenticato un aggettivo.> Riformuliamo:> > "A rendere incandescente una situazione già non> particolarmente rosea, il debutto commerciale di> Office 2013 si fa nemica anche la schiera di> utenti Mac con un incremento di prezzo per Office> for Mac (Home&Student) 2011 pari al 17 per> cento".> > > Ora va meglio, anche se "incandescente" non era> nella testa dell'autore dell'articolo, se si> sarebbe accontentato di un> "difficile".Io opto per uno "stomachevole".panda rossaR.I.P. M$
Hanno toppato con windows 8, reiterato con windows phone 8, mi sembra coerente che infilzino anche office. Dopo la morte del netbook e l'agonia del pc, una evidente politica commerciale suicida è quello che serve per seppellire definitivamente M$.Esaltatore Di SapiditaRe: R.I.P. M$
- Scritto da: Esaltatore Di Sapidita> Hanno toppato con windows 8, reiterato con> windows phone 8, mi sembra coerente che infilzino> anche office. Dopo la morte del netbook e> l'agonia del pc, una evidente politica> commerciale suicida è quello che serve per> seppellire definitivamente> M$.Win8 e WP8 non mi sembrano affatto male.Addirittura credo che WP8 sia ben più avanti di Android, almeno a livello di interfaccia, pulizia e facilità d'uso.Windows invece ha solo bisogno che i vari produttori comincino a fare driver compatibili, come sempre quando esce un nuovo OS.Chi sta toppando alla grande è Google, con un portatile da 1300 dollari più iva, per 32 GB di storage e un OS che funziona solo collegato in rete.RavenRe: R.I.P. M$
- Scritto da: Raven> Win8 e WP8 non mi sembrano affatto male.WP8 appena vedi le piastrelle sembra uno smartphone giocattolo.> Addirittura credo che WP8 sia ben più avanti di> Android, almeno a livello di interfaccia, pulizia> e facilità> d'uso.Mi auguro che la puoi cambiare l'interfaccia su WP8,non vedo tutte queste difficoltà su Android ...> Windows invece ha solo bisogno che i vari> produttori comincino a fare driver compatibili,> come sempre quando esce un nuovo> OS.Perchè non lo sono già ?> Chi sta toppando alla grande è Google, con un> portatile da 1300 dollari più iva, per 32 GB di> storage e un OS che funziona solo collegato in> rete.Perchè l'equivalente Ms è meglio ? metà storage occupato dall'OS ??Quale sarebbe poi la novità ? quella stupidaggine della tastiera ??EtypeRe: R.I.P. M$
- Scritto da: Esaltatore Di Sapidita> Hanno toppato con windows 8, reiterato con> windows phone 8, mi sembra coerente che infilzino> anche office. Dopo la morte del netbook e> l'agonia del pc, una evidente politica> commerciale suicida è quello che serve per> seppellire definitivamente> M$.non vedo l'ora...2014! :)P.InquinoRe: R.I.P. M$
> non vedo l'ora...2014! :)L'anno di Linux, lo sento.nome e cognomeRe: R.I.P. M$
- Scritto da: nome e cognome> > non vedo l'ora...2014! :)> > L'anno di Linux, lo sento.redmonnezz ha tutte le premesse per fare un bel tonfoP.InquinoRe: R.I.P. M$
inoltre... http://punto-informatico.it/3725095/PI/News/professionisti-linux-cercansi.aspxquindi hai le ore contateP.InquinoRe: R.I.P. M$
- Scritto da: nome e cognome> > non vedo l'ora...2014! :)> > L'anno di Linux, lo sento.intantohttp://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=18897P.InquinoRe: R.I.P. M$
- Scritto da: P.Inquino> - Scritto da: Esaltatore Di Sapidita> > Hanno toppato con windows 8, reiterato con> > windows phone 8, mi sembra coerente che> infilzino> > anche office. Dopo la morte del netbook e> > l'agonia del pc, una evidente politica> > commerciale suicida è quello che serve per> > seppellire definitivamente> > M$.> > non vedo l'ora...2014! :)Non era a questo che alludeva la profezia dei Maya?Gattazzo in calore..............
Ms ce la sta mettendo tutta per inimicarsi i propri utenti...Poi da quando un software che non sia un Os deve essere legato ad una macchina ?Se volevano spingere verso Office 365 era meglio evitare Office2013,un Office ad abbonamento ? quando mai si è vista una XXXXXXXta del genere ?E poi gli utenti irriducibili windows dicono che è sempre meglio usare la suite di Ms anzichè LibreOffice,vedo cosa significa seguire Ms e i suoi capricci ....Se si usa una VM invece ?EtypeL'alternativa?
eccola qua, libre office! Gratis e con ben poco da invidiare alla suite M$ cresciuta tra l'altro a dismisura come dimensioni e peso computazionale, se poi siete proprio tanto affezionati a m$ office a sto punto tanto vale prendersene una copia craccata, hai molte meno rogne ed ancora è gratis.Altro che il cloud ed abbonamenti annuali!Enjoy with UsRe: L'alternativa?
- Scritto da: Enjoy with Us> eccola qua, libre office! Gratis e con ben poco> da invidiare alla suite M$Se dici così, è semplicemente perché non sei un power user e ti basta scrivere la letterina o la lista della spesa. Cose per cui esistono già oggi valanghe di programmi migliori di LO.RavenRe: L'alternativa?
- Scritto da: Raven> - Scritto da: Enjoy with Us> Se dici così, è semplicemente perché non sei un> power user e ti basta scrivere la letterina o la> lista della spesa. Cose per cui esistono già oggi> valanghe di programmi migliori di> LO.Scherzi vero ?Al limite se proprio vuoi rimanere con Ms Office ti tieni quella vecchia di versione,penso che lo faranno in parecchi ...EtypeRe: L'alternativa?
Purtroppo c'è poco da scherzare: io sono affezionato utente di OpenOffice e LibreOffice da anni, ma devo ammettere che la quantità di lavoro aggiuntivo che ho svolto nel tempo per recuperare formattazioni perse misteriosamente (in odf), impossibilità di formattare in maniera complessa e soprattutto stabile le pagine, e adattamenti poco riusciti da file di Word (doc, xls, docx e xlsx) ricevuti da altri uffici in giro nel mondo, ha superato non dico il costo di Office, ma anche quello di Photoshop, Autocad e del programma di contabilità, tutti insieme...Anche la produzione di documenti per altri uffici ha provocato proteste e problemi vari, talvolta anche al limite del litigio...Settimana scorsa ho aperto con LibreOffice 4.0 un mio file ods creato con la 3.6 ed ho scoperto che i numeri negativi che avevo settato in rosso vengono visualizzati in nero... e non c'è niente da fare per ritornare al rosso!Ieri ho salvato un ods sotto password contenete la mia contabilità, e non sono riuscito ad aprirlo con Office 2010; viceversa ho salvato un xlsx con password e non sono riuscito ad aprirlo con LibreOffice 4.0...Sono felice che esista una suite gratuita e lodo gli sforzi dei programmatori, anche e soprattutto dal punto di vista umano, ma xOffice non è ancora assolutamente all'altezza di Office, purtroppo...BilboRe: L'alternativa?
- Scritto da: Etype> - Scritto da: Raven> > - Scritto da: Enjoy with Us> > Se dici così, è semplicemente perché non sei un> > power user e ti basta scrivere la letterina o la> > lista della spesa. Cose per cui esistono già> oggi> > valanghe di programmi migliori di> > LO.> > Scherzi vero ?> Al limite se proprio vuoi rimanere con Ms Office> ti tieni quella vecchia di versione,penso che lo> faranno in parecchi100 euro spesi per qualcosa che usi spesso, non sono spesi male.Office è un ottimo pacchetto e ad oggi non ha rivali all'altezza.Ci sono tanti programmi che simulano alcune funzioni, ma non tutte e non con piena compatibilità.Qui si tifa Libre Office solo perché Open Office è sotto il papà cattivo di Oracle e si fa riferimento a questi due solo perché sono gratuiti. Di fatto esistono altre alternative, migliori e a pochi spiccioli.Se devo scegliere, Microsoft viene per prima, poi alcuni sw a pagamento ben fatti (Mellel, Scrivaner, Numbers e vari altri), poi viene Libre Office (ovviamente dipende dalla destinazione d'uso del sw).Poi qui ci sono i bimbiminkia soliti che non tirerebbero fuori un cent, ma per questi va benone WordPad o TextEdit, non serve altro.RavenRe: L'alternativa?
- Scritto da: Etype> - Scritto da: Raven> > - Scritto da: Enjoy with Us> > Se dici così, è semplicemente perché non sei un> > power user e ti basta scrivere la letterina o la> > lista della spesa. Cose per cui esistono già> oggi> > valanghe di programmi migliori di> > LO.> > Scherzi vero ?> Al limite se proprio vuoi rimanere con Ms Office> ti tieni quella vecchia di versione,penso che lo> faranno in parecchi> ...Mi sembra talmente logico... almeno finchè subdolamente l'ineffabileMafia$M$ la renderà artificialmente incompatibile.Prendete la buona abitudine di tenere sempre sotto controllo quel che vorrebbero fare gli aggiornamenti automatici: niente AutoUpdate, sveglia ragazzi!Gattazzo in caloreRe: L'alternativa?
> Se dici così, è semplicemente perché non sei un> power userMa un power user di Word cosa fa, scrive lettere particolarmente rumorose?Paolo T.Re: L'alternativa?
- Scritto da: Raven> - Scritto da: Enjoy with Us> > eccola qua, libre office! Gratis e con ben> poco> > da invidiare alla suite M$> Se dici così, è semplicemente perché non sei un> power user e ti basta scrivere la letterina o la> lista della spesa. Cose per cui esistono già oggi> valanghe di programmi migliori di> LO.Non sarò un power user, tuttavia open office lo uso da anni e francamente confrontandolo quotidianamente con M$ office versione 2003 non ci vedo ste gran differenze, non considero di proposito gli office successivi perchè non ho mai digerito l'interfaccia ribbon.Quanto all'importazione dei file Word o excel, di solito non ho ravvisato particolari problemi, anzi mi ha tratto d'impaccio più di una volta su quei PC dove o non era installata la suite di M$ office o ve ne era installata una versione 2003 o antecedente.... già molta gente ha il brutto vizio di salvare in formato docx che le versioni precedenti di office non sono in grado di gestire, mentre per fortuna open office o libre office si!Francamente oggi come oggi o sei un'azienda e allora capisco che in alcuni casi ti possa essere necessario office (ma solo in alcuni casi ), ma per tutti gli altri open office o libre office bastano e avanzano, anche per scrivere una tesi e chi proprio non ne può fare a meno a casa sua può tranquillamente continuare ad usare una versione craccata... ma chi è il fesso che butta 150 euro o più per office?Enjoy with UsRe: L'alternativa?
Mi viene in mente un mio amico che mi raccontò di quando aveva provato ad installare OO in una scuola media. Le insegnanti si rifiutavano di utilizzarlo..motivazioni: "ho fatto il corso su office mica su quella cosa che non ho mai visto prima".Si sa che la maggior parte degli utenti ragiona così...fenix872Re: L'alternativa?
- Scritto da: Enjoy with Us> eccola qua, libre office! Gratis e con ben poco> da invidiare alla suite M$ cresciuta tra l'altro> a dismisura come dimensioni e peso> computazionaleMah... sinceramente guardando il task manager mi sembra che Libre Office pesi più di Office 2013.Zucca VuotaRe: L'alternativa?
(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: Enjoy with Us> > eccola qua, libre office! Gratis e con ben poco> > da invidiare alla suite M$ cresciuta tra l'altro> > a dismisura come dimensioni e peso> > computazionale> > Mah... sinceramente guardando il task manager mi> sembra che Libre Office pesi più di Office> 2013.Sgabbioleggete il comunicato MS prima
quello che MS ha fatto ( e ha spiegato) e' che Office quando lo compri scontato con un nuovo PC e' legato al pc, salvo se esso si rompe nel periodo di garanzia. Se tu compri una coppia retail hai una licenza che la puoi installare fino a 3 pc (tuoi non della famiglia) e puoi usare 1 alla volta... cosi per essere chiari e si smette di dire... beh avete capito! Ciao!m3mRe: leggete il comunicato MS prima
- Scritto da: m3m> quello che MS ha fatto ( e ha spiegato) e' che> Office quando lo compri scontato con un nuovo PC> e' legato al pc, salvo se esso si rompe nel> periodo di garanzia. Se tu compri una coppia> retail hai una licenza che la puoi installare> fino a 3 pc (tuoi non della famiglia) e puoi> usare 1 alla volta... cosi per essere chiari e si> smette di dire... beh avete capito!> Ciao!Spiacente , ma sei tu a non avere capito !A differenza di Office 2010 , il 2013 non può essere installato su più pc e nemmeno può essere trasferito. Questo vale sia per la versione OEM ( quella preinstallata sui pc ) che per quella retail .snowgRe: leggete il comunicato MS prima
la licenza non ha cambiato... vai a vedere quello che dice MS e non ogni sito in giro!m3mRe: leggete il comunicato MS prima
- Scritto da: m3m>> la licenza non ha cambiato... vai a vedere quello> che dice MS e non ogni sito in giro!i casi sono due: o voi cacciavitari parlate (scrivete) tutti allo stesso modo, oppure mi colpisca un fulmine tu sei Fiber!! :DbertucciaRe: leggete il comunicato MS prima
- Scritto da: m3m> la licenza non ha cambiato... vai a vedere quello> che dice MS e non ogni sito in> giro!Se sai leggere l'inglese ( spero meglio di come scrivi in italiano ) vai a leggere le condizioni di licenza ufficiali di office 2013 , eccoti il link :http://office.microsoft.com/en-us/products/microsoft-software-license-agreement-FX103576343.aspx-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 febbraio 2013 16.10-----------------------------------------------------------snowgmi chiedo fino a che punto sia legale...
Lo so che qualcuno, leggendomi, dirà che Microsoft può imporre le condizioni di licenza che vuole e io sono libero di accettarle o meno.tuttavia, mi chiedo quanto simili restrizioni siano conformi alla legge o, come credo io, prima o poi qualcuno farà causa (o una class action) e non potrà fare altro che vincerla.Un po come sucede per il software usato, che stanno cercando a tutti i costi di impedire tramite apposite clausole di licenza, mentre la corte europea si è gia espressa in merito dichiarando la pratica illegale.Sono due le situazioni in cui ci si trova:caso 1: Licenza OEM, legata quindi al computer. non si può trasferire perche parte integrante del computer stesso. e fin qui ci siamo. ma se il computer si rompe, DEVO AVERE IL DIRITTO DI RIPARARLO, senza perdere alcuna delle funzionalità acquistate. office compreso.Caso 2: Software acquistato separatamenteE' quindi è da considerarsi un prodott a se stante.per definizione stessa, siccome non si tratta di un unico prodotto con il pc ma di un prodotto separato, io DEVO essere libero di separare pc e licenza software quando voglio.Alla fine, è solo un altro bieco tentativo di impedire la circolazione di software usato, e microsoft si ritiene nel diritto di venderti e rivenderti il prodotto piu e piu volte, in barba a qualsiasi legge.Per rispondere invece a coloro che dicono "allora sottoscrivi l'abobnamento office 365" rispondo che in se l'idea non è da scartare, tuttavia i costi sono proibitivi. perche di fatto, calcolando che office viene aggiornato in media ogni 3 anni, e che il costo della licenza retail (che è di per se piu alto rispetto alla OEM) equivale a circa 3 anni di abbonamento (qualsiasi sia l'edizione scelta), salta subito agli occhi che si vuole obbligare gli utenti a versare nelle casse di redmond la cifra equivalente al costo della licenza retail ogni tre anni.io credo che da Bruxelles non staranno a guardare....nushuthRe: mi chiedo fino a che punto sia legale...
> caso 1: Licenza OEM, legata quindi al computer. > non si può trasferire perche parte integrante del> computer stesso. e fin qui ci siamo. ma se il> computer si rompe, DEVO AVERE IL DIRITTO DI> RIPARARLO, senza perdere alcuna delle> funzionalità acquistate. office> compreso.Puoi ripararlo, certo che se per ripararlo cambi HD, scheda madre e ram... di fatto non hai riparato nulla, hai cambiato pc.RavenRe: mi chiedo fino a che punto sia legale...
- Scritto da: Raven> > caso 1: Licenza OEM, legata quindi al> computer.> > > non si può trasferire perche parte> integrante> del> > computer stesso. e fin qui ci siamo. ma se il> > computer si rompe, DEVO AVERE IL DIRITTO DI> > RIPARARLO, senza perdere alcuna delle> > funzionalità acquistate. office> > compreso.> Puoi ripararlo, certo che se per ripararlo cambi> HD, scheda madre e ram... di fatto non hai> riparato nulla, hai cambiato> pc.Un pc non e' una lavatrice: i singoli componenti si possono cambiare, sostituire, upgradare.panda rossaRe: mi chiedo fino a che punto sia legale...
- Scritto da: panda rossa> > Un pc non e' una lavatrice: i singoli componenti> si possono cambiare, sostituire,> upgradare.ma se io prendo un PC e pezzo per pezzo lo sostituisco con componenti identici, dal primo condensatore all'ultimo tasto della tastiera, ho ancora lo stesso PC oppure ho un PC diverso?e se con i pezzi smontati dal primo costruissi un secondo PC?e se tu prendessi tutti i cd di windows98 li frantumassi e ne mischiassi le polveri con quelle dei cd di windows8, riassemblando poi i cd, cosa ne verrebbe fuori?domande che forse non avranno mai rispostabertucciaRe: mi chiedo fino a che punto sia legale...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Raven> > > caso 1: Licenza OEM, legata quindi al> > computer.> > > > > non si può trasferire perche parte> > integrante> > del> > > computer stesso. e fin qui ci siamo. ma> se> il> > > computer si rompe, DEVO AVERE IL> DIRITTO> DI> > > RIPARARLO, senza perdere alcuna delle> > > funzionalità acquistate. office> > > compreso.> > Puoi ripararlo, certo che se per ripararlo> cambi> > HD, scheda madre e ram... di fatto non hai> > riparato nulla, hai cambiato> > pc.> > Un pc non e' una lavatrice: i singoli componenti> si possono cambiare, sostituire,> upgradare.Certo che puoi, ma se li sostituisci tutti, non hai più il computer di prima.Solitamente, cambiata la scheda madre con il proXXXXXre, si dice che si è cambiato pc, anche se l'involucro di plasticaccia esterno è rimasto lo stesso.RavenRe: mi chiedo fino a che punto sia legale...
- Scritto da: panda rossa> Un pc non e' una lavatrice: i singoli componenti> si possono cambiare, sostituire,> upgradare.in teoria anche una lavatrice ....EtypeRe: mi chiedo fino a che punto sia legale...
Una lavatrice e' composta da:- Motore- Cinghia (Samsung motore direttamente sul cestello, niente cinghia)- Cestello- Raccordi di raccolta acqua- Raccordi per espulsione acqua- Vaschetta per detersivo (Samsung 2 vaschette: detersivo liquido e polvere)- Vaschetta per ammorbidente - Oblo- Guarnizione Oblo- Manopola Apertura Oblo- Blocco elettromeccanico per oblo- Selettore lavaggio (Samsung 2 selettori: lavaggio e temperatura)- Pulsanti selezione temperatura (non presente sulla Samsung)- Display (non per tutti i modelli)- Spie luminose (Indicazione generica, vedi manuale del modello)- Cavo elettrico per alimentazione lavatrice- Piedini antivibrazione- Blocco in cemento antivibrazione (non presente in tutti i modelli, in particolare Samsung)- Cavetteria e connettori vari per il funzionamento della lavatrice (vedi diagramma per dettagli, schema elettrico per la componentistica)- Timer (analogico o digitale)- Sistema di sicurezza per perdite d'acqua (non presente in tutti i modelli)AVVERTENZA: Usare dei guanti per spostare o posizionare la lavatrice, i bordi metallici possono essere affilati e taglienti.2 Anni di garanzia e se si scassa te la ripariamo.Un computer e' composto da:- Scheda madre- Ram- Hard Disk- Lettore CD/DVD/Blueray (non presente in tutti i modelli)- Scheda video- Alimentatore- Case2 Anni di garanzia e se si scassa e' colpa tua (3 anni modelli Apple protetti da AppleCare Protection Plan non venduti in Italia, dove si applicano 2 anni, forse 1,ma e' comunque colpa tua)- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Raven> > > caso 1: Licenza OEM, legata quindi al> > computer.> > > > > non si può trasferire perche parte> > integrante> > del> > > computer stesso. e fin qui ci siamo. ma> se> il> > > computer si rompe, DEVO AVERE IL> DIRITTO> DI> > > RIPARARLO, senza perdere alcuna delle> > > funzionalità acquistate. office> > > compreso.> > Puoi ripararlo, certo che se per ripararlo> cambi> > HD, scheda madre e ram... di fatto non hai> > riparato nulla, hai cambiato> > pc.> > Un pc non e' una lavatrice: i singoli componenti> si possono cambiare, sostituire,> upgradare.van derkulRe: mi chiedo fino a che punto sia legale...
Perché ?E' un'azienda privata e con i suoi prodotti fa quello che gli pare dal punti di vista commerciale.Tra le altre cose ci sono valide alternative gratuite, quindi è praticamente un falso problema.. . .Re: mi chiedo fino a che punto sia legale...
Che c'entra, dipende sempre da cosa acquisti... se per ipotesi microsoft facesse una licenza di utilizzo legata all'hard disk ad esempio io neanche avrei il diritto di reinstallare il software in caso di guasto, e sarebbe legittimo.Anche sul software usato, la soluzione è semplice: si acquista la licenza d'uso, mica il software, e la licenza d'uso è personale e non cedibile.Ti va bene? Paghi. Non ti va bene? Ci sono alternative. Non ti va bene ma sei stato troppo pigro per leggere la licenza d'uso o cercare alternative? Zitto e paghi. Sei ancora convinto che tu debba avere Office per fare la lista della spesa o aprire i powerpoint delle catene di sant'antonio che ti arrivano in posta? Paghi. Hai veramente bisogno delle feature di Office e LibreOffice non va bene? Allora Office fa per te un lavoro importante e verosimilmente produce un reddito: paghi.Non ti va bene? Usi LibreOffice. Io lo faccio.Io la vedo così.il signor rossiRe: mi chiedo fino a che punto sia legale...
> Non ti va bene? Usi LibreOffice. Io lo faccio.> Io la vedo così.Sbagli una sola cosa: oltre a LO, esistono altri programmi.Si parla tanto di concorrenza, ma nei fatti si ha sempre in mente un solo concorrente da contrapporre al "monopolista" di turno, come se l'uno dovesse soppiantare l'altro.Non è così, esistono molte alternative, ben migliori di Libre Office, informiamoci al riguardo.RavenRe: mi chiedo fino a che punto sia legale...
- Scritto da: Raven> > Non ti va bene? Usi LibreOffice. Io lo> faccio.> > Io la vedo così.> Sbagli una sola cosa: oltre a LO, esistono altri> programmi.> > Si parla tanto di concorrenza, ma nei fatti si ha> sempre in mente un solo concorrente da> contrapporre al "monopolista" di turno, come se> l'uno dovesse soppiantare> l'altro.> > Non è così, esistono molte alternative, ben> migliori di Libre Office, informiamoci al> riguardo.E quindi ?SgabbioRe: mi chiedo fino a che punto sia legale...
E' inutile che continuiate a ripetere che "microsoft con le sue licenze e i suoi prodotti fa quello che gli pare" e che "se cambio scheda madre ho un pc nuovo".quello che dovete mettervi in testa, prima di rispondere, è che "una azienda fa quello che le pare limitatamente a quiello che prescrive la legge".Microsoft NON PUO' IMPEDIRE il mercato del software usato (con licenza retail) perche LO DICE LA LEGGE, non perche lo dico io.E non può impedire a un rivenditore di sostituire una mainboard difettosa anche con un modello superiore, perche la legge OBBLIGA ME RIVENDITORE a ssostituirtela con un "modello equivalente o superiore" entro i temrini dettati dalla garanzia legale di 2 anni.Se tu dopo 18 mesi mi torni con il pc rotto, io sono OBBLIGATO a riparartelo gratis. devo cambiare la mainboard? E' ovvio che dopo 18 mesi sarà difficile reperire sul mercato un hardware identico. e quindi sono OBBLIGATO DALLA LEGGE a sostituirtelo con un modello "equivalente o superiore".Siccome poi tu cliente hai il DIRITTO di utilizzare il software acquistato, che succede, devo PAGARE IO RIVENDITORE una nuova licenza?sempre secondo quanto dice la legge, SI, DEVO PAGARLA IO.Ora, davanti a queste prospettive... che faccio? metto un cartello fuori dal negozio che dice "mi rifiuto di rivendere microsoft office"?nushuthRe: mi chiedo fino a che punto sia legale...
mi dici l'articolo di legge cui fai riferimento?:DRavenRe: mi chiedo fino a che punto sia legale...
google lo sappiamo usare tutti.fatti un po di ricerca da solo.quello che prescrive la legge a proposito di garanzia legale e di diritti dei consumatori, lo sappiamo tutti, eccetto te, a quanto pare.quanto al diritto di rivendita del software usato, se ne è parlato piu e piu volte anche su punto informatico, quindi basta che ti fai una ricerca in archiviohttp://punto-informatico.it/3707607/PI/News/valve-denuncia-giochi-usati.aspxhttp://punto-informatico.it/3554140/PI/News/ue-perche-legittimo-vendere-software-usato.aspxnushuthRe: mi chiedo fino a che punto sia legale...
- Scritto da: nushuth> Siccome poi tu cliente hai il DIRITTO di> utilizzare il software acquistato, che succede,> devo PAGARE IO RIVENDITORE una nuova> licenza?> > sempre secondo quanto dice la legge, SI, DEVO> PAGARLA> IO.L'EULA di un software non è la legge.GiginoRe: mi chiedo fino a che punto sia legale...
io non ho mai parlato di EULA, io ho parlato di legge italiana e direttive europee.una EULA è un contratto tra due parti civili. e non può scavalcare e negare diritti che la legge ti garantisce esplicitamente. qualcosa di simile al caso apple che non ti riconosceva il secondo anno di garanzia se non dietro pagamento di un canone...nushuthsoluzione
io con la crack lo installo dove mi paredalekRe: soluzione
- Scritto da: dalek> io con la crack lo installo dove mi pareMi davvero?Mi dici come fai?RavenRe: soluzione
- Scritto da: dalek> io con la crack lo installo dove mi parevoglio fare anch'io l'hacercome si fa?PastosoRe: soluzione
ecco la mail per chiedermi tuttop2ptorrent@live.itdalek****************************
Ma questo succede anche con WIndows 8 meno male che esistono i crackfranckSoluzione easy
Basta installarlo in una macchina virtuale... poi spostate la macchina virtuale suul pc che volete. Oramai non installo quasi piu' nulla sul pc fisico. Troppi rischi in caso di guasti etc.GameMasterRe: Soluzione easy
- Scritto da: GameMaster> Basta installarlo in una macchina virtuale... poi> spostate la macchina virtuale suul pc che volete.> > Oramai non installo quasi piu' nulla sul pc> fisico. Troppi rischi in caso di guasti> etc.Alla faccia delle performance.SgabbioRe: Soluzione easy
Se usi un pallottoliere evoluto mascherato da PC invece di un PC basato su un proXXXXXre serio, ovvio che hai problemi di performance..Hai provato a cambiare il tuo 486 con un modello piu' recente?van derkulRe: Soluzione easy
oooh che peccato! ed io che ero cosi intenzionato ad acquistarlo!Beh pazienza dovremo optare tutti per una bella crack, e lasciargli a microsoft tutte le licenze sul groppone..buon fallimento redmondAlberto da RedmondQuale sarebbe il problema?
Usate queste suite free e open source di cui parlate tanto, no? Chi ha bisogno dei prodotti Microsoft quando ci sono alternative tanto valide?O non sono cosî tanto valide, in fin dei conti?Perchè se fossero davvero valide, che bisogno ci sarebbe di craccare i brutti prodotti Microsoft? ;)Feet on the GroundGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 22 feb 2013Ti potrebbe interessare