Si segnalano nuovi problemi alla sicurezza del noto lettore di documenti PDF, che potrebbero mandare in crisi Windows e Mac OS X. Adobe consiglia quindi di aggiornare Acrobat alla versione 9.4.1. Come sempre, è possibile scaricare l’update passando dal menù Aiuto>Ricerca aggiornamenti , o avviare il download manualmente dal sito ufficiale .
La nuova patch da 6 megabyte sistema un totale di 19 falle, riguardanti la sicurezza e la stabilità del reader. Nella lista nera spiccano un paio vulnerabilità critiche, emerse tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre. Il primo di questi allarmanti problemi, riguardava per l’ennesima volta Flash mentre il secondo era riferito all’apertura dei PDF “normali” tramite Javascript. In tutti e due i casi, si trattava di bug ad alto rischio di crash, sfruttabili per arrivare a controllare il computer da remoto.
Acrobat 9 ha scelto di includere il supporto per le animazioni Flash, che consente di
rappresentare nativamente anche i contenuti multimediali, ma sembra che questa interazione stia causando problemi ulteriori al visualizzatore. Molto probabilmente, l’introduzione del sistema sandbox metterà a posto le cose.
A quanto pare , i nuovi pericoli individuati non riguardano la versione che serve a creare i documenti PDF (Adobe Acrobat) e neppure le versioni Android di Adobe Reader X. L’update 9.4.1 destinato alle piattaforme Unix, arriverà invece tra poco, il 30 Novembre. L’appuntamento con il prossimo sostanzioso aggiornamento di sicurezza è stato fissato per l’8 febbraio 2011. Fuori programma a parte.
Roberto Pulito
-
refuso
"in termini di prestazioni Java"vorrete dire: javascript....cikoRe: refuso
- Scritto da: ciko> "in termini di prestazioni Java"> > vorrete dire: javascript....E' talmente fuffa che mi sa che non lo sanno nemmeno loro... (rotfl)(rotfl)(rotfl)Piva piva olio di olivaRe: refuso
grazie, sistemato ;)Luca Annunziatacome un missile!
(cit.) (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)bertucciaSi ma...
...un bel "chissene..."?quando uscirà la versione finale ci penseranno gli utenti a testerne la velocità e i bugsadness with youVorrei ricordare...
Vorrei ricordare che le beta di Vi$ta promettevano bene sul lato velocità, poi si è visto cosa è saltato fuori.Vorrei ricordare che Ba££mr affermava che $tt si sarebbe avviato in meno di 15sec sulla maggior parte dei PC, cosa che ora non avviene neanche su quelli dotati di SSD.In altre parole, sulla base dell'esperienza recente, possiamo dire che quando uscirà la versione finale di I9, sarà un pacco come generalmente succede coi prodotti M$. :)Il ProfetaRe: Vorrei ricordare...
> In altre parole, sulla base dell'esperienza> recente, possiamo dire che quando uscirà la> versione finale di I9, sarà un pacco come> generalmente succede coi prodotti M$. > :)amen, fratello :DattonitoRe: Vorrei ricordare...
- Scritto da: Il Profeta> Vorrei ricordare che le beta di Vi$ta> promettevano bene sul lato velocità, poi si è> visto cosa è saltato> fuoriEppure qui su PI i soliti noti dicevano che Vista sarebbe stato il miglior OS Microsoft di sempre. :DEppure qui su PI i soliti noti dicevano che Vista sarebbe stato un sucXXXXX. :|Eppure, eppure... (rotfl)Ma come mai? Eppure dicevano di essere gli esperti. :'(Aggiorna immagineRe: Vorrei ricordare...
- Scritto da: Aggiorna immagine> - Scritto da: Il Profeta> > Vorrei ricordare che le beta di Vi$ta> > promettevano bene sul lato velocità, poi si è> > visto cosa è saltato> > fuori> > Eppure qui su PI i soliti noti dicevano che Vista> sarebbe stato il miglior OS Microsoft di sempre. > :D> > Eppure qui su PI i soliti noti dicevano che Vista> sarebbe stato un sucXXXXX. > :|> > Eppure, eppure... (rotfl)> > Ma come mai? Eppure dicevano di essere gli> esperti.> :'(su ssd windows seven ultimate edition con antivirus avast e openoffice in avvio parte in 5.3 secondi.. debian stable aggiornata con pochi servizi parte con logon automatico dell'utente in 7.4 e xp con avast e basta parte in 5.1l'ssd è da 128 diviso in 50 per seven altrettanto per debian e 20 per xp.. il resto è swap condiviso tra tuttilordreamRe: Vorrei ricordare...
Hai creato il gelo, mitico!!!Paolo NoccoRe: Vorrei ricordare...
- Scritto da: lordream> - Scritto da: Aggiorna immagine> > - Scritto da: Il Profeta> > > Vorrei ricordare che le beta di Vi$ta> > > promettevano bene sul lato velocità, poi si è> > > visto cosa è saltato> > > fuori> > > > Eppure qui su PI i soliti noti dicevano che> Vista> > sarebbe stato il miglior OS Microsoft di> sempre.> > > :D> > > > Eppure qui su PI i soliti noti dicevano che> Vista> > sarebbe stato un sucXXXXX. > > :|> > > > Eppure, eppure... (rotfl)> > > > Ma come mai? Eppure dicevano di essere gli> > esperti.> > :'(> > su ssd windows seven ultimate edition con> antivirus avast e openoffice in avvio parte in> 5.3 secondi.. debian stable aggiornata con pochi> servizi parte con logon automatico dell'utente in> 7.4 e xp con avast e basta parte in 5.1e...? > l'ssd è da 128 diviso in 50 per seven altrettanto> per debian e 20 per xp.. il resto è swap> condiviso tra tuttivolevi domostrare che riesci a fare un triboot?vuoi anche il clap-clap?sadness with youRe: Vorrei ricordare...
- Scritto da: lordream> l'ssd è da 128 diviso in 50 per seven altrettanto> per debian e 20 per xp.. il resto è swap> condiviso tra tuttima hai formattato utilizzando la tecnica del virtual cluster stratification? se non l'hai utilizzata, trattandosi di un ssd, è spiegato il perchè Debian risulti più lento dei due Win... prova con fdisk /dev/sda --vcsmembro staticoRe: Vorrei ricordare...
5.3 sec ??? ahahahahahahahahaha Sei il re della fandoniala panda rossa fa cagareRe: Vorrei ricordare...
- Scritto da: lordream> su ssd windows seven ultimate edition con> antivirus avast e openoffice in avvio parte in> 5.3 secondi.. :|Guarda che per avvio completo si intende il desktop utilizzabile, non la schermatina nera con scritto "Avvio di Windows" :DIl ProfetaRe: Vorrei ricordare...
- Scritto da: lordream> su ssd windows seven ultimate edition con> antivirus avast e openoffice in avvio parte in> 5.3 secondi.. :| , e dopo arriva la marmotta che incarta la cioccolatala panda rossa fa cagareRe: Vorrei ricordare...
linux non è per tutti, se non riesci a configurarlo in modo da renderlo più veloce di vista probilmente non fa per te... l'intero mondo dell'informatica.giacomololoRe: Vorrei ricordare...
- Scritto da: Aggiorna immagine> Eppure qui su PI i soliti noti dicevano che Vista> sarebbe stato il miglior OS Microsoft di sempre. > :DTi dirò, il Vista che mi sono installato (SP2 Home Premium 32bit) dopo 3-4 ore passate ad ottimizzarlo non va poi male. Nulla a che vedere con la mia Lenny, ma non è poi quel bidone che pensavo. Certo che se si guardano i sistemi preinstallati appesantiti da decine di inutility allora fa proprio pena...Fai il login o RegistratiRe: Vorrei ricordare...
- Scritto da: Aggiorna immagine> - Scritto da: Il Profeta> > Vorrei ricordare che le beta di Vi$ta> > promettevano bene sul lato velocità, poi si è> > visto cosa è saltato> > fuori> > Eppure qui su PI i soliti noti dicevano che Vista> sarebbe stato il miglior OS Microsoft di sempre. > :D> > Eppure qui su PI i soliti noti dicevano che Vista> sarebbe stato un sucXXXXX. > :|> > Eppure, eppure... (rotfl)> > Ma come mai? Eppure dicevano di essere gli> esperti.> :'(BE, ti dirò, se non altro Vista è stabile.più o meno aunato Win2000 e soprattutto anni luce + stabile di XP e MEIl SolitoRe: Vorrei ricordare...
- Scritto da: Il Solito> BE, ti dirò, se non altro Vista è stabile.E' così lento che anche i virus vanno in timeout quando cercano di installarsi (rotfl)Il ProfetaRe: Vorrei ricordare...
> BE, ti dirò, se non altro Vista è stabile.> più o meno aunato Win2000 e soprattutto anni luce> + stabile di XP e> MEChe vista sia più stabile di me non ho dubbi, ma xp (con tutte le sp) e win2000 danno una pista a Vista. Seven sembra più stabile, anche se credo che sia più un lavoro di gestione delle eccezioni migliore....Re: Vorrei ricordare...
- Scritto da: Aggiorna immagine> Eppure qui su PI i soliti noti dicevano che Vista> sarebbe stato il miglior OS Microsoft di sempre. > :DTra poco lo diranno dell'8 :DIl ProfetaBenchmark...
La questione è che IE9 implementa come ottimizzazione la dead code elimination. Quindi siccome il test non fa nulla del risultato dell'operazione matematica eseguita è inutile e quindi non viene affatto eseguita, se non la prima volta. Ciò vuol dire si che il risultato è falso, ma non perché gli sviluppatori di IE imbrogliano, ma perché andrebbe corretto il test.Detto questo, col tempo le differenze di prestazioni tra i diversi browser si sono assottigliate. Fino ad era rimasto IE con prestazioni di un'altra era. Con l'arrivo di IE9 non sarà più così. Un argomento in meno per i detratorri dello sviluppo web standard.FDGRe: Benchmark...
No, non è così: lo sviluppatore di Mozilla ha dimostrato che alterando una singola istruzione IE diventava improvvisamente 20 volte più lento, mentre gli altri browser avevano prestazioni comparabili con il test standard.Semplicemente hanno inserito delle istruzioni che riconoscono il codice del test e restituiscono direttamente il risultato senza effettuare le operazioni.Hanno barato, come al solito, proprio come sucXXXXX con l'AcidTest2 quando si scoprì che cambiando una singola virgola nel test il risultato era completamente sballato.Un altro ennesimo fallimento per MS: già ora IE9 risulta il browser più lento in assoluto, se paragonato alle altre beta (sì, nei test MS risultava il primo, ma perché lo paragonavano alle versioni di produzioni degli altri browser); e tutto questo imbrogliando spudoratamente.Prevedo un ulteriore crollo di IE nel prossimo anno: se il trend continua nel giro di tre anni scenderà al terzo posto.advangeRe: Benchmark...
Mi dici la sorgente delle tue notizie? sono molto curioso...Emoticon e videoRe: Benchmark...
- Scritto da: Emoticon e video> Mi dici la sorgente delle tue notizie? sono molto curioso...http://digitizor.com/2010/11/17/internet-explorer-9-caught-cheating-in-sunspider-benchmark/advangeRe: Benchmark...
- Scritto da: advange> No, non è così: lo sviluppatore di Mozilla ha> dimostrato che alterando una singola istruzione> IE diventava improvvisamente 20 volte più lento,> mentre gli altri browser avevano prestazioni> comparabili con il test standard.Si, ma non dice nulla sul perché di questa differenza e non può dirlo. Quindi, a parte il pregiudizio su MS, l'unica ragione valida è quella tecnica già indicata, cioè che il codice in questione viene semplicemente ignorato.http://www.osnews.com/story/24044/Internet_Explorer_9_Is_Not_Cheating_on_SunSpider_Benchmarkhttp://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2010/11/17/html5-and-real-world-site-performance-seventh-ie9-platform-preview-available-for-developers.aspx?PageIndex=4#commentsIo ho sempre criticato MS e IE per ragioni evidenti e per la mia esperienza: il mancato sviluppo del browser (lentezza, arretratezza nel supporto degli standard, scarsa qualità degli strumenti a supporto dello sviluppo e così via) e il fatto che è quello che fa fare più lavoro per supportarlo. Da qui a inventarmi ragioni pur di dare addosso a IE solo perché mi sta antipatica MS ce ne passa. E personalmente ritengo che chi si fa prendere da questo atteggiamento non ci fa una bella figura.FDGRe: Benchmark...
- Scritto da: FDG> Si, ma non dice nulla sul perché di questa> differenza e non può dirlo.in che senso? sul suo blog sono postati più esempi:1. di come basti aggiungere istruzioni no-op come "true;" o cambiare < con > = per fare in modo che ie non ottimizzi più.2. di come l'esempio postato da microsoft sul suo blog sia errato.3. di come la loro "ottimizzazione" dia risultati errati in più di un caso, compresi gli esempi postati da loro stessimak77Re: Benchmark...
> Si, ma non dice nulla sul perché di questa> differenza e non può dirlo. Quindi, a parte il> pregiudizio su MS, l'unica ragione valida è> quella tecnica già indicata, cioè che il codice> in questione viene semplicemente ignorato.Quindi aggiungendo un return o un true il codice non viene più ignorato? Perché?> Io ho sempre criticato MS e IE per ragioni> evidenti e per la mia esperienza: il mancato> sviluppo del browser (lentezza, arretratezza nel> supporto degli standard, scarsa qualità degli> strumenti a supporto dello sviluppo e così via) e> il fatto che è quello che fa fare più lavoro per supportarlo.Solo per questo? E per il fatto che ha bloccato lo sviluppo del web per anni? Per il fatto che violava ogni standard?> Da qui a inventarmi ragioni pur di> dare addosso a IE solo perché mi sta antipatica MS ce ne passa.Inventare? Qui ci sono le prove e i precedenti: di cosa altro abbiamo bisogno?> E personalmente ritengo che chi> si fa prendere da questo atteggiamento non ci fa> una bella figura.Anch'io: se quello fosse l'atteggiamento. Peccato che qui non stiamo facendo complottismo: le prove ci sono, MS imbroglia, come sempre.L'ha fatto con IE7, l'ha fatto con IE8, lo sta facendo con IE9.Dobbiamo finirla di essere indulgenti con questa azienda: devono fallire del tutto, la loro sparizione comporterà un salto in avanti inimmaginabile per l'informatica.Fortunatamente stanno facendo tutto con le loro mani e questo IE9 sarà un nuovo passo verso il disastro completo.advangeRe: Benchmark...
- Scritto da: FDG> Io ho sempre criticato MS e IE per ragioni> evidenti e per la mia esperienza: il mancato> sviluppo del browser (lentezza, arretratezza nel> supporto degli standard, scarsa qualità degli> strumenti a supporto dello sviluppo e così via) e> il fatto che è quello che fa fare più lavoro per> supportarlo. Da qui a inventarmi ragioni pur di> dare addosso a IE solo perché mi sta antipatica> MS ce ne passa. va bene, facciamo i garantisti nei confronti dei pluripregiudicati.Supponiamo che MS non abbia voluto imbrogliare. Hanno semplicemente una js engine che sta su collo scotch. Sara' divertente testare gli script su un browser che per una virgola o un return cambia la performance di 20 volte, auguri :DomnomnomRe: Benchmark...
- Scritto da: FDG> La questione è che IE9 implementa come> ottimizzazione la dead code elimination. Quindi> siccome il test non fa nulla del risultato> dell'operazione matematica eseguita è inutile e> quindi non viene affatto eseguita, se non la> prima volta. Ciò vuol dire si che il risultato è> falso, ma non perché gli sviluppatori di IE> imbrogliano, ma perché andrebbe corretto il> test.errato... il javascript code compiler di IE, come anche degli altri browser, non esegue la dead code elimination per non alterare il CRC dell'heap dell'engine stesso!> Detto questo, col tempo le differenze di> prestazioni tra i diversi browser si sono> assottigliate. Fino ad era rimasto IE con> prestazioni di un'altra era. Con l'arrivo di IE9> non sarà più così. Un argomento in meno per i> detratorri dello sviluppo web> standard.finchè non verrà implementato il free language markup (FLM) lo standard non sarà espandibile, ma vincolato... quindi aspettiamomembro staticoMa funziona con XP ?
Io ho la mia bella versione OEM di XP, ma questo IE9 funziona su XP ?Zio BillRe: Ma funziona con XP ?
- Scritto da: Zio Bill> Io ho la mia bella versione OEM di XP, ma questo> IE9 funziona su XP> ?no?pippORe: Ma funziona con XP ?
- Scritto da: Zio Bill> Io ho la mia bella versione OEM di XP, ma questo> IE9 funziona su XP> ?Perche'? Forse su settete funziona?panda rossaRe: Ma funziona con XP ?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Zio Bill> > Io ho la mia bella versione OEM di XP, ma questo> > IE9 funziona su XP> > ?> > Perche'? Forse su settete funziona?nemmeno su Win7...IE9 e' per il sistema Sun Solaris..non lo sapevi? :-)FiberRe: Ma funziona con XP ?
belli i tempi di ie for unix, ora microsoft non riesce a fare manco i browser per i propri sistemi operativihttp://en.wikipedia.org/wiki/Internet_Explorer_for_UNIXQuindi se devo progettare siti internet compatibili con ie9, mi devo comprare il sistema operativo nuovo ?Zio BillRe: Ma funziona con XP ?
- Scritto da: Zio Bill> Io ho la mia bella versione OEM di XP, ma questo> IE9 funziona su XP> ?pensa a chi ha solo macchine su linux e osx che se lo deve perdere....Picchiatell oRe: Ma funziona con XP ?
- Scritto da: Zio Bill> Io ho la mia bella versione OEM di XP, ma questo> IE9 funziona su XP> ?No, ma almeno per me il problema non sussiste: ormai da anni sono abituato ad usare altroCobra RealeRe: Ma funziona con XP ?
- Scritto da: Zio Bill> Io ho la mia bella versione OEM di XP, ma questo> IE9 funziona su XP> ?XP è un vecchissimo sistema, assolutamente inadeguato all'informatica moderna. In pratica non lo usa più nessuno ormai! Davvero, i suoi utenti sono solo una nicchia di appassionati dell'antiquariato, non raggiungono nemmeno l'1% del totale.Molto meglio Windows 7, il nuovissimo Sistema Operativo della Microsoft Corporation. Antivirus ready!Ti consiglio di acquistarlo immediatamente, non puoi farne proprio a meno!Se dovessi avere dei problemi contattami pure, sono un esperto professionista del settore, anche se in genere con un bel riavvio si risolve tutto! 8)Parola di Winaro! ;)WinaroRe: Ma funziona con XP ?
- Scritto da: Winaro> - Scritto da: Zio Bill> > Io ho la mia bella versione OEM di XP, ma questo> > IE9 funziona su XP> > ?> > XP è un vecchissimo sistema, assolutamente> inadeguato all'informatica moderna. In pratica> non lo usa più nessuno ormai! Davvero, i suoi> utenti sono solo una nicchia di appassionati> dell'antiquariato, non raggiungono nemmeno l'1%> del> totale.> > Molto meglio Windows 7, il nuovissimo Sistema> Operativo della Microsoft Corporation. Antivirus> ready!> Ti consiglio di acquistarlo immediatamente, non> puoi farne proprio a> meno!> Se dovessi avere dei problemi contattami pure,> sono un esperto professionista del settore, anche> se in genere con un bel riavvio si risolve tutto!> > 8)> > Parola di Winaro! ;)Ecco appunto resta winaro. Ma che razza di discorso fai? Da quando MS è una onlus no profit? Mi sembra normale che dopo anni di utilizzo di XP, cerchi di forzare la mano per far passare al nuovo sistema. Non ti va bene? Semplice non utilizzare prodotti MS, oppure rimani con XP e utilizza chrome che va benissimo. Ma spero veramente che tu non abbia gli occhi talmente chiusi da non capire un normalissimo concetto commerciale.italianoRe: Ma funziona con XP ?
eh? :@WinaroRe: Ma funziona con XP ?
E tu da non capire un simpatico troll!!roverRe: Ma funziona con XP ?
- Scritto da: Zio Bill> Io ho la mia bella versione OEM di XP, ma questo> IE9 funziona su XPChe peccato, sarai costretto a passare a uno tra Chrome, Firefox, Opera o Safari.FDGRe: Ma funziona con XP ?
- Scritto da: FDG> Che peccato, sarai costretto a passare a uno tra> Chrome, Firefox, Opera o> Safari.appena uscirà NBE (native browser engine) integrato nei registri della CPU tutti i browser avranno le stesse performance, nettamente superiori a quelle attuali! basta pazientare qualche anno...membro staticoNel mondo reale però....
http://www.computerworld.com/s/article/9196258/Firefox_4_regains_speed_mojoIE9 si dimostra il solito mattone.cognome e nomeRe: Nel mondo reale però....
E perchè nell'articolo sono stati testati Chrome8 e IE9Beta? Perchè non Chrome9 e IE9 PP7?Detto questo, ma quanto vale il "Doppio più veloce"??? se JS ci mette da 90ms a 45ms ma poi un browser ci impiega 500ms per renderizzare la pagina, chissenefrega di JS!!!Emoticon e videoRe: Nel mondo reale però....
Infatti di tutta questa corsa alla velocità di JS non se ne accorge nessuno dell'utenza media. Impressionante comunque che margini di miglioramento ci fossero. Quanto sono aumentate le prestazioni negli ultimi 10 anni? Totalmente in controtendenza con altri genere di software che diventano sempre più lenti ad ogni aggiornamento. Le differenze si vedono/si vedranno man mano che le webapp aumenteranno e diventeranno più complesse.Saltapecchi oRe: Nel mondo reale però....
- Scritto da: Saltapecchi o> Infatti di tutta questa corsa alla velocità di JS> non se ne accorge nessuno dell'utenza media.> Impressionante comunque che margini di> miglioramento ci fossero. Quanto sono aumentate> le prestazioni negli ultimi 10 anni? aumentate di quasi il 218% secondo l'indice PENE (Prior-Engine New-Engine)> Totalmente> in controtendenza con altri genere di software> che diventano sempre più lenti ad ogni> aggiornamento. Le differenze si vedono/si> vedranno man mano che le webapp aumenteranno e> diventeranno più> complesse.quando poi standardizzeranno ilXXXXX (Fast Internal Code Accelerator) le performance schizzeranno!membro staticoRagazzi sentite questa
Ragazzi sentite questa: un trojan entra in un IE: crash!MegaROTFLRe: Ragazzi sentite questa
ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ;-)hacherRe: Ragazzi sentite questa
- Scritto da: MegaROTFL> Ragazzi sentite questa: un trojan entra in un IE:> crash!un XXXXXne XXXXX da 25cm ti entra nel XXXX: AHIIIIIII!questa e piu bellaForse è come PHP
Cioè non so se lo ha anche qualche altro software ma per esempio in PHP nel fare estensioni allo zend engine è possibile usare return_value_usedche in un if statement diventaif(return_value_used) {}e se il valore non è poi assegnato alla fine della funzione a nessuna variabile o utilizzato per niente il motore non esegue nulla..Francesco AllaraRe: Forse è come PHP
- Scritto da: Francesco Allara> Cioè non so se lo ha anche qualche altro software> ma per esempio in PHP nel fare estensioni allo> zend engine è possibile usare> > > return_value_used> > che in un if statement diventa> > if(return_value_used) {}> > e se il valore non è poi assegnato alla fine> della funzione a nessuna variabile o utilizzato> per niente il motore non esegue> nulla..sbagliato, lo stack optimizer engine lo esegue lo stesso mandando in crash l'heap non protetto... :)Stefano LavoriPer ora Windows7 + IE8 fa pena...
A lavoro ho ancora Win XP, ho avuto modo di provare IE8 con Windows 7 da un amico e francamente mi aspettavo che alcuni problemi li avessero risolti:IE8 si *impalla* ancora spesso e volentieri per 10-20 secondi senza motivo, mentre Chrome sullo stesso PC non ha problemi.Pagine che non caricano, errori... Lasciamo perdere.Sarà forse qualche malware/spyware o che so io ma, ripeto: pensavo che su Win7 ormai avessero risolto e invece siamo SEMPRE LI': prodotti scadenti.E non venitemi a raccontare che a voi funziona benissimo e che sarà il mio amico che non è attento ai trojan/malware o a configurare tutto per bene: si, in effetti non ci sta attento e non è esperto ma questo non giustifica niente. Un antivirus comunque ce l'ha.Per l'utente medio Win7 continua a diventare dopo pochi mesi di utilizzo una palla al piede malfunzionante e piena di malware, esattamente come XP prima di lui.Stefano ZanobiRe: Per ora Windows7 + IE8 fa pena...
> IE8 si *impalla* ancora spesso e volentieri per> 10-20 secondi senza motivo, mentre Chrome sullo> stesso PC non ha problemi.mi incuriosisce, posso chiederti se hai qualche indirizzo di pagine che creano questi problemi?> E non venitemi a raccontare che a voi funziona> benissimo e che sarà il mio amico che non è> attento ai trojan/malware o a configurare tutto> per bene: si, in effetti non ci sta attento e non> è esperto ma questo non giustifica niente. Un> antivirus comunque ce l'ha.posso chiedere qualche AV?> Per l'utente medio Win7 continua a diventare dopo> pochi mesi di utilizzo una palla al piede> malfunzionante e piena di malware, esattamente> come XP prima di lui.ma questi maleware da dove arrivano?pippo75Re: Per ora Windows7 + IE8 fa pena...
- Scritto da: pippo75> > IE8 si *impalla* ancora spesso e volentieri per> > 10-20 secondi senza motivo, mentre Chrome sullo> > stesso PC non ha problemi.>> mi incuriosisce, posso chiederti se hai qualche> indirizzo di pagine che creano questi> problemi?Anche maps.google.it, tanto per citarne uno. > >Un> > antivirus comunque ce l'ha.> > posso chiedere qualche AV?Kaspersky> > Per l'utente medio Win7 continua a diventare> dopo> > pochi mesi di utilizzo una palla al piede> > malfunzionante e piena di malware, esattamente> > come XP prima di lui.> > ma questi maleware da dove arrivano?Non lo so: so solo che il mio amico usa il PC per cose del tutto "normali": facebook, girare su Internet... Non è uno smanettone che installa programmi tanto per provarli... Ho persino installato io un reader per i .pdf perché non c'era.Stefano ZanobiRe: Per ora Windows7 + IE8 fa pena...
> > mi incuriosisce, posso chiederti se hai qualche> > indirizzo di pagine che creano questi> > problemi?> > Anche maps.google.it, tanto per citarne uno.ho provato maps.google.it in questo momento con IE8 e funziona.ho fatto una prova un parallelo opera/chromium con google maps, il primo non caricava tutte le mappe, il secondo si.A pensare quasi male......> Non lo so: so solo che il mio amico usa il PC per> cose del tutto "normali": facebook, girare su> Internet... Non è uno smanettone che installa> programmi tanto per provarli... Ho persino> installato io un reader per i .pdf perché non> c'era.detto cosi, è troppo vago, non so cosa dirti. spiace.pippo75Re: Per ora Windows7 + IE8 fa pena...
- Scritto da: Stefano Zanobi> Non lo so: so solo che il mio amico usa il PC per> cose del tutto "normali": facebook, girare su> Internet...se va su faisbuc non è normale lui... solo i bimbiminkia ci vanno.> Ho persino> installato io un reader per i .pdf perché non> c'era.sai che roba...Stefano LavoriRe: Per ora Windows7 + IE8 fa pena...
- Scritto da: Michele> Umh.. forse il pc del tuo amico è una di quelle> schifezze di 5-6 anni fa da con 1 GB di ram e> proXXXXXre pentium 4 che paragoni magari al tuo> più> moderno?> > Uso IE8 + Win7 ultimate originale dal day one e> vado un> meraviglia.Buon per te. Comunque sia il PC è nuovissimo (4/5 mesi).Stefano ZanobiRe: Per ora Windows7 + IE8 fa pena...
- Scritto da: Stefano Zanobi> E non venitemi a raccontare che a voi funziona> benissimo e che sarà il mio amico che non è> attento ai trojan/malware o a configurare tutto> per bene: si, in effetti non ci sta attento e non> è esperto ma questo non giustifica niente. Un> antivirus comunque ce> l'ha.> > Per l'utente medio Win7 continua a diventare dopo> pochi mesi di utilizzo una palla al piede> malfunzionante e piena di malware, esattamente> come XP prima di> lui.ti contraddici da solo? prima dici che non ha trojan/malware e poi dici che win7 si riempie di malware... deciditi! ps: verifica se nel bios hai la voce "simmetric memory filler" (SMF), se ce l'hai attivala, migliora di brutto la gestione della RAM su win7 e anche i browser ne beneficiano...membro staticoRe: Per ora Windows7 + IE8 fa pena...
- Scritto da: membro statico> - Scritto da: Stefano Zanobi> > E non venitemi a raccontare che a voi funziona> > benissimo e che sarà il mio amico che non è> > attento ai trojan/malware o a configurare tutto> > per bene: si, in effetti non ci sta attento e> > non> > è esperto>> ti contraddici da solo? prima dici che non ha> trojan/malware e poi dici che win7 si riempie di> malware... deciditi! Ma io non ho mai detto che "NON ha trojan/malware", per cui...Per i settaggi BIOS che suggerivi, non penso sia un problema di RAM anche perché Chrome va senza problemi.Stefano ZanobiRe: Per ora Windows7 + IE8 fa pena...
- Scritto da: Stefano Zanobi> A lavoro ho ancora Win XP, ho avuto modo di> provare IE8 con Windows 7 da un amico e> francamente mi aspettavo che alcuni problemi li> avessero> risolti:> IE8 si *impalla* ancora spesso e volentieri per> 10-20 secondi senza motivo, mentre Chrome sullo> stesso PC non ha> problemi.> Pagine che non caricano, errori... Lasciamo> perdere.> > Sarà forse qualche malware/spyware o che so io> ma, ripeto: pensavo che su Win7 ormai avessero> risolto e invece siamo SEMPRE LI': prodotti> scadenti.> > E non venitemi a raccontare che a voi funziona> benissimo e che sarà il mio amico che non è> attento ai trojan/malware o a configurare tutto> per bene: si, in effetti non ci sta attento e non> è esperto ma questo non giustifica niente. Un> antivirus comunque ce> l'ha.> > Per l'utente medio Win7 continua a diventare dopo> pochi mesi di utilizzo una palla al piede> malfunzionante e piena di malware, esattamente> come XP prima di> lui.HA HA HA che simpatico umorista che sei?Eri ironico vero? Non dirmi che credi realmente alle fesserie, prive di logica, valore o dimostrabilità che hai scritto...italianoPeacekeeper l'unico benchmark affidabile
http://service.futuremark.com/peacekeeper/browserStatistics.actionAncora oggi internet explorer 9 è veloce 1/3 di chrome.C'è poco da essere detrattori...Microsoft si può fare i benchmark che vuole..si può inventare i test coi pescetti per dimostrare quanto è integrata l'accellerazione 3d...ma sulle pagine web della rete di oggi...internet explorer 9...è ancora una lumaca in rapporto a Chrome (e purtroppo anche Opera e Firefox..stanno segnando il passo)MassoRe: Peacekeeper l'unico benchmark affidabile
- Scritto da: Masso> http://service.futuremark.com/peacekeeper/browserS> Ancora oggi internet explorer 9 è veloce 1/3 di> chrome.C'è poco da essere detrattori...Microsoft> si può fare i benchmark che vuole..si può> inventare i test coi pescetti per dimostrare> quanto è integrata l'accellerazione 3d...ma sulle> pagine web della rete di oggi...internet explorer> 9...è ancora una lumaca in rapporto a Chrome (e> purtroppo anche Opera e Firefox..stanno segnando> il> passo)io non sarei così drastico nei confronti di ie9, daltronde quando implementi da zero un nuovo XXXXX (Power Injector Random Layer Appliance), che in pratica è il motore javascript che decide come ottimizzare il codice suddividendolo in layer logici,all'inizio ci sono sempre problemi di performance.membro staticoRe: Peacekeeper l'unico benchmark affidabile
- Scritto da: membro statico>> io non sarei così drastico nei confronti di ie9,> daltronde quando implementi da zero un nuovo> XXXXX (Power Injector Random Layer Appliance),> che in pratica è il motore javascript che decide> come ottimizzare il codice suddividendolo in> layer logici,all'inizio ci sono sempre problemi> di performance. :DbertucciaRe: Peacekeeper l'unico benchmark affidabile
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: membro statico> >> > io non sarei così drastico nei confronti di ie9,> > daltronde quando implementi da zero un nuovo> > XXXXX (Power Injector Random Layer Appliance),> > che in pratica è il motore javascript che decide> > come ottimizzare il codice suddividendolo in> > layer logici,all'inizio ci sono sempre problemi> > di performance.> > :DAltrettanto divertente è questo:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3040009&m=3041702#p3041702Complimenti membro statico, sei tutti noi! ;)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 novembre 2010 11.07-----------------------------------------------------------Cobra RealeRe: Peacekeeper l'unico benchmark affidabile
opera 11.00 risulta il browser più veloce in assoluto su peacekeeper, se fai il test vedi... certo che se nelle statistiche inseriscono le versioni in sviluppo di firefox e chrome e la terz'ultima versione stabile di opera la cosa va un po' a svantaggio di quest'ultimo browser... in particolare perchè dalla 10.60 c'è stato un miglioramento di performance spaventoso.giacomololoCosa poteva dire Mozzilla?
COme al solito che Microsoft falsa i test, che in realtà Ie9 non è quello ke vogliono farci credere. Ma hanno pensato mai di migliorare il loro colabrodo?.netRe: Cosa poteva dire Mozzilla?
"Mozzilla" si scrive con una 'z' sola... documentati prima di trollare...ms al tappetoRe: Cosa poteva dire Mozzilla?
- Scritto da: .net> COme al solito che Microsoft falsa i test, che in> realtà Ie9 non è quello ke vogliono farci> credere. Ma hanno pensato mai di migliorare il> loro> colabrodo?E tu hai mai pensato di prendere lezioni di italiano?MegaROTFLRe: Cosa poteva dire Mozzilla?
RE senza colabrodo come scoli la pasta?roverGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 nov 2010Ti potrebbe interessare