La Cina, attraverso il Ministero dell’Industria e dell’Informazione Tecnologica (MIIT), ha avviato piani per istituire un organismo che avrà il compito di dirimere le dispute concernenti la proprietà intellettuale e le questioni relative al copyright online. A riportarlo è la testata Sina Tech .
Secondo le informazioni disponibili , l’intenzione delle autorità cinesi è stata resa nota nell’incontro annuale tra Internet Society of China e il Mediation Center Internet Legal Professionals , in cui si è discusso in merito all’ impennata delle cause legali sulla proprietà intellettuale . Alla conferenza hanno preso parte oltre cento rappresentanti del governo centrale e del potere giudiziario, insieme ad aziende occupate nel settore del digitale come Baidu, Sina e Taobao.
Con una simile misura il MIIT spera di frenare l’aumento delle casi giudiziari legati alla violazione della proprietà intellettuale, da tamponare mediante il ricorso a strumenti legali alternativi quali la mediazione civile , utile a produrre un risparmio di costi e tempi.
Si tratta, a ben vedere, di un ulteriore intervento di Pechino volto a rafforzare le leggi di contrasto alla pirateria online, affinché le aziende e le multinazionali impegnate nel mercato di Internet continuino a operare attivamente nel paese asiatico. ( C.S. )
-
un fallimento!
Mega: un fallimento totale! @^Pianeta Video 2000Re: un fallimento!
- Scritto da: Pianeta Video 2000> Mega: un fallimento totale! @^Te piacerebbe.... E invece un milione di iscritti il primo giorno(rotfl)kraneRe: un fallimento!
- Scritto da: krane> - Scritto da: Pianeta Video 2000> > Mega: un fallimento totale! @^> > Te piacerebbe.... E invece un milione di iscritti> il primo> giorno> (rotfl)Allora è meglio che il governo costruisca nuove carceri per farceli stare! @^Pianeta Video 2500Re: un fallimento!
- Scritto da: Pianeta Video 2500> - Scritto da: krane> > - Scritto da: Pianeta Video 2000> > > Mega: un fallimento totale! @^> > > > Te piacerebbe.... E invece un milione > > di iscritti il primo giorno> > (rotfl)> Allora è meglio che il governo costruisca nuove> carceri per farceli stare! > @^Non ci sono i soldi ne' per le carceri ne' tanto meno per le guardie, quindi rimarranno tutti a spasso.kraneRe: un fallimento!
- Scritto da: Pianeta Video 2000> Mega: un fallimento totale! @^Mahhh....Andate avanti voi, che a me scappa da ridere...rockrollRe: un fallimento!
rocktrollCrazyNoctur neRe: un fallimento!
- Scritto da: CrazyNoctur ne> rocktrollInfatti il troll si capisce bene ma il rock 'ndo sta? ;)tucumcariRe: un fallimento!
- Scritto da: Pianeta Video 2000> Mega: un fallimento totale! @^Come dire: a una manifestazione si sono presentate dieci milioni di persone, e la città è andata in tilt. Grande fallimento per la manifestazione!FunzRe: un fallimento!
- Scritto da: Pianeta Video 2000> Mega: un fallimento totale! @^Senti chi parla![img]http://www.dokkaround.com/wp-content/uploads/2010/09/DSC_0253.png[/img]tucumcaric.v.d
anche se con toni piu' accomodanti dei miei, dice sostanzialmente quel che sostenevo ieri... aka la fame di trovare flaw su Mega e' TANTA, ma la sostanza e' nulla...bubbaRe: c.v.d
- Scritto da: bubba> anche se con toni piu' accomodanti dei miei, dice> sostanzialmente quel che sostenevo ieri... aka la> fame di trovare flaw su Mega e' TANTA, ma la> sostanza e' nulla...Meglio in piu' cercano e piu' sicuro diventa.kraneRe: c.v.d
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: c.v.d
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: krane > > Meglio in piu' cercano e piu' sicuro diventa.> tra l'altro gli hanno spiegato come realizzare il> meccanismo di cambio password senza perdere in> termini di sicurezza e Kim ha detto che lo> implementeranno.> Se avessi saputo che accolgono così i consigli,> glielo avrei suggerito io in cambio di un account> lifetime e unlimited> :DHeheheeh gli conviene raccogliere i consigli :D tutti vogliono sapere se mega e' davvero cosi' sicuro, dall'FBI agli anonimi :Dkranebeta?
Scusate, ma 'beta' nel logo in alto a sinistra della home c'era scritto anche il giorno di apertura?ciccio formaggioRe: beta?
mi rispondo da solo...http://arstechnica.com/business/2013/01/mega-arrives-ars-goes-hands-on-with-kim-dotcoms-cloud-storage-site/pardònciccio formaggioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 25 gen 2013Ti potrebbe interessare