San Diego (USA) – Sarà il sistema di videoconferenza con la più elevata definizione delle immagini quello che due gruppi di scienziati, uno americano e l’altro giapponese, si apprestano a sperimentare in occasione della manifestazione iGrid 2005 .
Il sistema utilizzerà una rete in fibra ottica lunga quasi 15.000 chilometri per mettere in contatto audio e video l’ Università di San Diego , in California, con l’ Università di Keio , a Tokyo. La risoluzione del video sarà di ben 4.096 x 2.160 pixel, ossia circa quattro volte superiore a quella tipica dell’HDTV, e genererà un traffico sulla rete nell’ordine dei miliardi di bit per secondo: per la precisione, i dati non compressi saranno pari a 6 miliardi ogni secondo.
Per la visualizzazione delle immagini, che verranno trasmesse ad una velocità di 30 frame per secondo, le due università ai avvarranno di un proiettore di Sony capace di gestire il cosiddetto video “4K”, ossia con una risoluzione di circa 4.000 pixel orizzontali.
Anche se il test verrà effettuato utilizzando un sistema di videoconferenza, l’obiettivo dei due gruppi di ricerca è quello di attrarre l’interesse dell’industria cinematografica. I colossi di Hollywood che hanno già abbracciato il cinema digitale stanno infatti utilizzando risoluzioni video dimezzate rispetto a quelle permesse dalla tecnologia 4K, risoluzioni che, secondo alcuni esperti, sono insufficienti a garantire una qualità dell’immagine effettivamente superiore a quella offerta dal cinema tradizionale.
“Quello che stiamo per dimostrare qui è davvero importante per Hollywood”, ha dichiarato Laurin Herr, president di Pacific Interface, una società di consulenza tecnologica californiana. “Questi stessi network ad altissima velocità possono essere utilizzati per distribuire altri contenuti digitali, come film, concerti live ed eventi sportivi”.
Il video ad alta risoluzione sta divenendo sempre più importante anche nel settore scientifico, dove spesso possono essere necessari trasferimenti in tempi brevissimi da un punto all’altro del globo.
-
AMD ormai leader incontrastata
AMD ha surclassato i suoi avversari tecnologicamente, ed ora si sta mangiando il mercato Intel a bocconi. Quanto ci vorrà prima che anche AMD divenga un monopolista come era Intel, e inizia a fare cpu truffa?AnonimoRe: AMD ormai leader incontrastata
- Scritto da: Anonimo> AMD ha surclassato i suoi avversari> tecnologicamente, ed ora si sta mangiando il> mercato Intel a bocconi.> > Quanto ci vorrà prima che anche AMD divenga un> monopolista come era Intel, e inizia a fare cpu truffa?Moltissimo, visto che la situazione che hai descritto non esiste.AnonimoRe: AMD ormai leader incontrastata
- Scritto da: Anonimo> > AMD ha surclassato i suoi avversari> tecnologicamente, ed ora si sta mangiando il> mercato Intel a bocconi.> > Quanto ci vorrà prima che anche AMD divenga un> monopolista come era Intel, e inizia a fare cpu> truffa?Ad AMD però manca la capacità produttiva, non riesce a sfruttare completamente le occasioni che si crea.Intel, quindi, riesce ancora a vendere anche prodotti mediocri a prezzi gonfiati proprio perché ha una capacità di offerta adeguata alla richiesta.AnonimoRe: AMD ormai leader incontrastata
Inoltre mi sembra che AMD abbia aderito al DRM.In pratica metterà tecnologie di protezione anticopia dentro i chip......Secondo me questa mossa darà parecchio slancio a intel! ;)Presid. ScroccoRe: AMD ormai leader incontrastata
- Scritto da: Presid. Scrocco> Inoltre mi sembra che AMD abbia aderito al DRM.> In pratica metterà tecnologie di protezione> anticopia dentro i chip......> > Secondo me questa mossa darà parecchio slancio a> intel! ;)che ha fatto la stessa identica cosaAnonimoRe: AMD ormai leader incontrastata
- Scritto da: Presid. Scrocco> Inoltre mi sembra che AMD abbia aderito al DRM.> In pratica metterà tecnologie di protezione> anticopia dentro i chip......> > Secondo me questa mossa darà parecchio slancio a> intel! ;)Si, col cavolo!!!Sarà proprio grazie all'accoppiata DRM+Windows Vista (rosicate linari, schiattate macachi, ve lo sognate un SO così!!!) che la spazzatura opensorcia sparirà finalmente dalla rete.E finalmente solo i veri informatici resteranno.ADDIO PINGUINAZZI!!!! ADDIO SCIMMIOTTI!!!! Andrea win (win)(win)(win)AnonimoRe: AMD ormai leader incontrastata
- Scritto da: Anonimo> > AMD ha surclassato i suoi avversari> tecnologicamente, ed ora si sta mangiando il> mercato Intel a bocconi.> > Quanto ci vorrà prima che anche AMD divenga un> monopolista come era Intel, e inizia a fare cpu> truffa?Eppure i processori PowerPC 970x di IBM (quelli chiamati G5 da Apple) e il suo derivato Cell, di IBM-Sony-Toshiba (quello per l'X-Box 360), che sono molto più potenti di qualsiasi altro processore commerciale, e che non vengono distribuiti correttamente dalla stessa IBM per incapacità di produzione (guarda Apple, che dovrà fornirsi da Intel)...AMD fa ottimi processori, ma IBM è il vero leader tecnologico.Andate su Google e cercate IBM processors, PowerPC 970 o 970FX e Cell processor, e guardate i dati... assurdi.AnonimoRe: AMD ormai leader incontrastata
- Scritto da: Anonimo> AMD fa ottimi processori, ma IBM è il vero leader> tecnologico.> > Andate su Google e cercate IBM processors,> PowerPC 970 o 970FX e Cell processor, e guardate> i dati... assurdi.Se Linux diventasse L'OS più diffuso ...salterebbero le barriere protezionistiche dell' x86 compatibile e potremmo vedere PC da sogno per potenza di calcolo ...Anonimo5 --
Anonimola seria 1xx è introvabile...
io sto cercando il 165 ma non riesco assolutamente a trovarlo in nessun negozio online ne italiano ne estero... qualcuno ha una dritta?AnonimoRe: la seria 1xx è introvabile...
anche io non riesco a trovarlo da nessuna parte, ma sembra che non sia ancora distribuitoAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 26 09 2005
Ti potrebbe interessare