Qualcomm ha annunciato lo sviluppo di soluzioni “end-to-end” basate sullo standard 802.11ax , tecnologia di rete wireless progettata con lo scopo di migliorare l’efficienza complessiva delle WLAN tradizionali dalla vocazione talmente “next-gen” da essere ancora in piena fase di sviluppo.
Le (prime) specifiche finali dello standard 802.11ax sono infatti attese al debutto entro il 2019, ma questo non ha evidentemente impedito al produttore americano di anticipare tutti sui tempi con quelli che vengono descritti come i primi prodotti commerciali in grado di vantare il supporto al nuovo sistema di comunicazione senza fili.
Qualcomm ha in particolare già pronti al via – con il sampling previsto entro la prima parte del 2017 – i chip IPQ8074 e QCA6290, soluzioni SoC (System-on-a-Chip) pensate rispettivamente per l’integrazione nelle infrastrutture di rete e nei dispositivi client quali gadget mobile, appliance, apparati IoT e non solo.
Al momento la tecnologia 802.11ax può offrire una velocità di picco quattro volte superiore rispetto allo standard precedente (802.11ac), con una performance di rete che arriva a 1,8 Gigabit al secondo sfruttando in contemporanea (tramite il sistema “Dual Band Simultaneous” o DBS) le frequenze a 2,4GHz e 5GHz dello spettro elettromagnetico.
Come detto, però, la tecnologia WLAN di nuova generazione vuole migliorare soprattutto l’efficienza e la “portata” dei singoli hot-spot – vale a dire la capacità di un apparato di rete di servire un maggior numero di dispositivi interconnessi senza i problemi di lag e congestione sofferti dagli apparati di rete attuali.
Con il (previsto) boom dei sensori e dei gadget IoT accanto a smartphone, tablet e computer, dice infatti Qualcomm, “La portata – non la velocità – è diventata la misura più importante per misurare la capacità di una rete nel gestire una domanda che continua a crescere dato il continuo fiorire di applicazioni e servizi”.
Qualcomm si vanta di essere stata la prima azienda a commercializzare “soluzioni basate su potenza di utilizzo tra cui MU-MIMO, Wi-Fi SON e 802.11ad”, e dice di voler continuare a svolgere un ruolo da pioniera con l’adozione in anticipo sui tempi dello standard 802.11ax.
Alfonso Maruccia
-
Cantinari al tappeto
Come già sucXXXXX da altre parti l'evidenza dei fatti dimostra ancora una volta che Linux non è conveniente. L'effettivo risparmio sulle licenze viene eroso dall'implementazione, dalla gestione, dalla personalizzazione della soluzione implementata.E anche questo non è l'anno di Linux, insomma.maxsixRe: Cantinari al tappeto
Linux non e' conveniente solo perche' non olia ... ho macchine linux accese da 5 anni con i reboot solo per gli update che funzionano snza problemi , sulla rete si vedono come macchine windows e gli utenti le usano in modo trasparente , solo si chiedono come mai quando fanno taglia incolla dei dati comuni sui loro pc ... incollano ma non tagliano :)lorenzoRe: Cantinari al tappeto
- Scritto da: lorenzo> Linux non e' conveniente solo perche' non olia> ... ho macchine linux accese da 5 anni con i> reboot solo per gli update che funzionano snza> problemi , sulla rete si vedono come macchine> windows e gli utenti le usano in modo trasparente> , solo si chiedono come mai quando fanno taglia> incolla dei dati comuni sui loro pc ... incollano> ma non tagliano> :)Possibile mai che l'unica risposta a favore di Linux sia solo l'uptime?L'evidenza dei fatti dimostra che non è li il limite e che questo limite non può essere sorpassato, oramai ci hanno provato un po' tutti, e un po' tutti stanno tornando indietro più o meno di corsa.maxsixRe: Cantinari al tappeto
- Scritto da: maxsix> Possibile mai che l'unica risposta a favore di> Linux sia solo> l'uptime?L'unica ? :D> L'evidenza dei fatti dimostra che non è li il> limite e che questo limite non può essere> sorpassato, oramai ci hanno provato un po' tutti,> e un po' tutti stanno tornando indietro più o> meno di> corsa.Ma per favore,chi torna indietro è perchè è spinto dall'alto a farlo,nella maggioranza dei casi è un incompetente del settore.F TypeRe: Cantinari al tappeto
uptime = no cose strane dopo gli update , no sistemi che si piantano all'improvviso , no perdita' di produttivita' / dati , se ti pare poco ...lorenzoRe: Cantinari al tappeto
- Scritto da: maxsix> Come già sucXXXXX da altre parti l'evidenza dei> fatti dimostra ancora una volta che Linux non è> conveniente. L'effettivo risparmio sulle licenze> viene eroso dall'implementazione, dalla gestione,> dalla personalizzazione della <b> soluzione </b> > <b> implementata </b> . <i> [...] alcuni fattori che potrebbero spingere verso il ritorno a Windows: l'interoperabilità, ad esempio, con l'adozione di quelli che sono standard di fatto sul mercato come SAP e le suite per ufficio di Microsoft, client di posta elettronica, lettori PDF e così via. </i> Se questa era la loro "soluzione", che tornino nella melma da cui sono venuti e che in realtà non hanno mai abbandonato.ShibaRe: Cantinari al tappeto
- Scritto da: Shiba> - Scritto da: maxsix> > Come già sucXXXXX da altre parti l'evidenza> dei> > fatti dimostra ancora una volta che Linux> non> è> > conveniente. L'effettivo risparmio sulle> licenze> > viene eroso dall'implementazione, dalla> gestione,> > dalla personalizzazione della <b>> soluzione </b>> > > <b> implementata </b> .> > <i> [...] alcuni fattori che potrebbero> spingere verso il ritorno a Windows:> l'interoperabilità, ad esempio, con l'adozione di> quelli che sono standard di fatto sul mercato> come SAP e le suite per ufficio di Microsoft,> client di posta elettronica, lettori PDF e così> via. </i>> > > Se questa era la loro "soluzione", che tornino> nella melma da cui sono venuti e che in realtà> non hanno mai> abbandonato.Frignare serve poco. Gli standard sono quelli, o ti imponi con qualcosa di meglio (ma MOLTO MEGLIO) oppure verrai buttato nel XXXXX e verrà tirata la catenella.Cosa che sta succedendo.maxsixRe: Cantinari al tappeto
- Scritto da: maxsix> Frignare serve poco. Gli standard sono quelli, o> ti imponi con qualcosa di meglio (ma MOLTO> MEGLIO) oppure verrai buttato nel XXXXX e verrà> tirata la> catenella.> > Cosa che sta succedendo.Ma gli standard cosa ?Vuoi dire quella gente che se gli togli un link da desktop pensa che gli hanno tolto il programma ? :DCon Mac non è mai sucXXXXX ,vero ? :DF TypeRe: Cantinari al tappeto
- Scritto da: maxsix> Frignare serve poco. Gli standard sono quelli, o> ti imponi con qualcosa di meglio (ma MOLTO> MEGLIO) oppure verrai buttato nel XXXXX e verrà> tirata la catenella.Meglio o peggio non ha rilevanza quando hai il dominio del mercato. Per il resto sono d'accordo con loro, se vogliono restare nella melma, tanto vale che ci restino fino al collo.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 febbraio 2017 11.16-----------------------------------------------------------ShibaRe: Cantinari al tappeto
- Scritto da: maxsix> Come già sucXXXXX da altre parti l'evidenza dei> fatti dimostra ancora una volta che Linux non è> conveniente. L'effettivo risparmio sulle licenze> viene eroso dall'implementazione, dalla gestione,> dalla personalizzazione della soluzione> implementata.Veramente dimostra come le questioni politiche contino più di quelle tecniche.Il nuovo sindaco è dichiaratamente pro Microsoft, e fin dal suo arrivo ha premuto per tornare a Windows.Il fatto che la nuova sede tedesca di Microsoft sia proprio a Monaco poi, secondo te non vuol dire nulla?Fulmy(nato)Re: Cantinari al tappeto
- Scritto da: Fulmy(nato)> - Scritto da: maxsix> > Come già sucXXXXX da altre parti l'evidenza> dei> > fatti dimostra ancora una volta che Linux> non> è> > conveniente. L'effettivo risparmio sulle> licenze> > viene eroso dall'implementazione, dalla> gestione,> > dalla personalizzazione della soluzione> > implementata.> > Veramente dimostra come le questioni politiche> contino più di quelle> tecniche.> Il nuovo sindaco è dichiaratamente pro Microsoft,> e fin dal suo arrivo ha premuto per tornare a> Windows.> > Il fatto che la nuova sede tedesca di Microsoft> sia proprio a Monaco poi, secondo te non vuol> dire> nulla?No non vuol dire nulla.Avresti ragionissima se fossimo in Italia, ma in Germania proprio no.E puoi star tranquillo che se i conti tornassero pro Linux, anche se avessi il logo M$ tatuato sulla nuca, dovresti chinare la testa e far silenzio.Invece non è così, ed è l'ennesima riprova che Linux al di fuori dell'ambito server non è un vantaggio, bensì un problema.maxsixRe: Cantinari al tappeto
> Invece non è così, ed è l'ennesima riprova che> Linux al di fuori dell'ambito server non è un> vantaggio, bensì un> problema.Sicuramente e' un problema per la segretaria che non puo' installarsi il programmimo per l'oroscopo o lo slide-show preferito, o per l'utonto che non puo' installarsi quel "programma fighissimo che non gli serve a niente ma me l'hanno dato spritetto e che male vuoi che faccia"... Per quanto riguarda gli standard, a livello europeo lo standard x i documenti della pubblica amministrazione non e' il docx, ma l'OpenDocument, e scommetto che Microsoft ha gia' pronta la strategia EEE per XXXXrloBye by SixaM 8-]SixaMRe: Cantinari al tappeto
- Scritto da: maxsix> E puoi star tranquillo che se i conti tornassero> pro Linux, anche se avessi il logo M$ tatuato> sulla nuca, dovresti chinare la testa e far> silenzio.E infatti tornano> Invece non è così, ed è l'ennesima riprova che> Linux al di fuori dell'ambito server non è un> vantaggio, bensì un> problema.Invece è così, la riprova è che dovranno ricomprare le macchine,ripagare le licenze e costi inutili che nel frattempo avevano dimenticato.F TypeRe: Cantinari al tappeto
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Fulmy(nato)> > - Scritto da: maxsix> > > Come già sucXXXXX da altre parti> l'evidenza> > dei> > > fatti dimostra ancora una volta che> Linux> > non> > è> > > conveniente. L'effettivo risparmio sulle> > licenze> > > viene eroso dall'implementazione, dalla> > gestione,> > > dalla personalizzazione della soluzione> > > implementata.> > > > Veramente dimostra come le questioni> politiche> > contino più di quelle> > tecniche.> > Il nuovo sindaco è dichiaratamente pro> Microsoft,> > e fin dal suo arrivo ha premuto per tornare a> > Windows.> > > > Il fatto che la nuova sede tedesca di> Microsoft> > sia proprio a Monaco poi, secondo te non vuol> > dire> > nulla?> > No non vuol dire nulla.> Avresti ragionissima se fossimo in Italia, ma in> Germania proprio> no.cerrrto i tedeschi son bravi alti e biondi, infatti il peggior caso di corruzione in europa non è relativo alla siemens, infatti i loro politici sono integerrimi e Hartz non ha mica corrotto i sindacalisti con favori sessuali per far passare la sua indegna riforma del lavoro, loro non hanno mica più di 250 miliardi di sommerso, ecc...asd...Re: Cantinari al tappeto
- Scritto da: maxsix> No non vuol dire nulla.> Avresti ragionissima se fossimo in Italia, ma in> Germania proprio> no.Parli per esperienza diretta, o per luoghi comuni come si usa fare al bar?Fulmy(nato)Re: Cantinari al tappeto
- Scritto da: maxsix> Come già sucXXXXX da altre parti l'evidenza dei> fatti dimostra ancora una volta che Linux non è> conveniente.E si è molto più conveniente ricomprare tutte le macchine e licenze varie e legarsi mani e piedi ad una sola azienda :D> L'effettivo risparmio sulle licenze> viene eroso dall'implementazione, dalla gestione,> dalla personalizzazione della soluzione> implementata.Parole a caso di Maxminch...> E anche questo non è l'anno di Linux, insomma.Se sei un imbranato....Sarà l'anno del Mac con il suo 4% (rotfl)F TypeRe: Cantinari al tappeto
- Scritto da: F Type> - Scritto da: maxsix> > Come già sucXXXXX da altre parti l'evidenza> dei> > fatti dimostra ancora una volta che Linux> non> è> > conveniente.> > E si è molto più conveniente ricomprare tutte le> macchine e licenze varie e legarsi mani e piedi> ad una sola azienda> :D> Evidentemente (con tutti i se e i ma del caso) si.Quello che costa il mantenimento e la gestione di tutta la soluzione LiMu può tranquillamente pagare anche il parco macchina e le licenze.Ripeto, fossimo in Italia potrei darvi ragione, ma in Germania proprio no.> > L'effettivo risparmio sulle licenze> > viene eroso dall'implementazione, dalla> gestione,> > dalla personalizzazione della soluzione> > implementata.> > Parole a caso di Maxminch...> Come sempre il tuo essere grullino fa si che non riesci a vedere la realtà dei fatti.Non importa, abbiamo capito come siete fatti, come ragionate e vi prendiamo per quello che siete.Il nulla, insomma.> > E anche questo non è l'anno di Linux,> insomma.> > Se sei un imbranato....> > Sarà l'anno del Mac con il suo 4% (rotfl)Boh, di sicuro chi ha Mac lo ricompra, chi ha PC Win ci pensa, chi ha Linux piange.Server a parte, ovviamente.maxsixRe: Cantinari al tappeto
- Scritto da: maxsix> Boh, di sicuro chi ha Mac lo ricompraMa qualche mese fa non era uscita la notizia che molti professionisti passavano dai Mac ai Surface, in quanto i nuovi MacBook "Pro" non erano poi così "Pro"?mela marciaRe: Cantinari al tappeto
- Scritto da: maxsix> Evidentemente (con tutti i se e i ma del caso) si.Evidentemente sbagli come al solito> Quello che costa il mantenimento e la gestione di> tutta la soluzione LiMu può tranquillamente> pagare anche il parco macchina e le> licenze.Che non avevi prima,ma la cosa più spassosa è che ritorni di nuovo legato mani e piedi all'unica azienda,quindi se Ms un giorno per assurdo volesse farti pagare ogni volta che apri un suo programma chini la testa e paghi,potrebbe anche vietarti d'installare programmi precedenti o obbligarti a passare esclusivamente per il suo store per installare altre applicazioni.In pratica può fare il bello e il cattivo tempo e l'unica cosa che puoi fare è dire "si signore" > Ripeto, fossimo in Italia potrei darvi ragione,> ma in Germania proprio> no.Il fatto che il sindaco si è apertametne dichiarato pro Ms non ti dice nulla ,vero ?> > > L'effettivo risparmio sulle licenze> > > viene eroso dall'implementazione, dalla> > gestione,> > > dalla personalizzazione della soluzione> > > implementata.> > > > Parole a caso di Maxminch...> > > Come sempre il tuo essere grullino fa si che non> riesci a vedere la realtà dei> fatti.> Non importa, abbiamo capito come siete fatti,> come ragionate e vi prendiamo per quello che> siete.> > Il nulla, insomma.Ma senti chi parla,quelli che non hanno mai contato in fico secco in informatica,scendi dal pioppo va...> Boh, di sicuro chi ha Mac lo ricompra, chi ha PC> Win ci pensa, chi ha Linux> piange.> Server a parte, ovviamente.Veramente chi ha Mac lo ricompra visto che non ne capisce un fico secco di computer e piange pure quando lo fa.Vedi ciccetto Linux non ti deve vendere nulla e lo puoi installare dove di pare,a differenza micacos :DF TypeRe: Cantinari al tappeto
Linux non sfonda nel mercato desktop? Ecchissenefrega! Tanto c'è ovunque, dai server all'IOT.Poi uno che usa prodotti Apple non dovrebbe guardare le percentuali di utilizzo, vivendo in una nicchia su tutti i fronti...mela marciaRe: Cantinari al tappeto
potevi stare zitto e almeno ti avrebbero scambiato per un cavallo, hai preferito aprir bocca e togliere alla platea qualsiasi dubbioti faccio notare che:1. si parla di una discussione in corso sul ritorno a Windows, per cui non e' stato ancora deciso niente, ma si sta solo valutando2. sai da quanti anni Monaco usa LiMux? nel 2003 e' stato varato il progetto con la migrazione dei primi server, nel 2006 e' iniziata la migrazione dei pc desktop, nel 2007 e' stato concluso uno studio che ha certificato l'usabilita' di Linux al posto del Windows nella PA di Monacoinsomma, seguendo la tua logica distorta, questi sarebbe almeno dal 2006 ( cioe' 11 anni ) che non fanno piu' un azzo a Monaco? cioe' non lavorano perche', sempre secondo la tua logica da macaco, Linux non funge al posto di Windows te ne rendi conto da solo o c'e' bisogno che ti faccia un disegno?collioneeggià...
>IT news site Heise added that the open source desktop has lost political >support following the change in power after the city council elections >in 2014.Perché se avessero invece realmente a cuore stabilità, sicurezza, velocità e risparmio non ci sarebbe proprio storia.AkiroRe: eggià...
Beh ma si sapeva che cambiandola giunta avrebbero anche fatto questo passo.In Germania stanno imparando molto bene dal peggio dell'Italia.Il Trentino è linuxizzato da almeno 15 anni e non se ne sono mai pentiti. Oltre ad avere sempre pubblicato i bilanci e mostrato i risparmi reali.E dichiarato anche in trasmissioni TV.iRobyRe: eggià...
- Scritto da: iRoby> Il Trentino è linuxizzato da almeno 15 anni e non> se ne sono mai pentiti. Oltre ad avere sempre> pubblicato i bilanci e mostrato i risparmi> reali.Può darsi, visto che non devono spendere soldi loro ma di una nazione che li foraggia, anche per scrivere polizia/polizei benché siano in Italia (mai visto una cosa del genere in nessun'altra città di confine). Quando spendere per te non è un problema, spendi....Re: eggià...
- Scritto da: ...> - Scritto da: iRoby> > Il Trentino è linuxizzato da almeno 15 anni> e> non> > se ne sono mai pentiti. Oltre ad avere sempre> > pubblicato i bilanci e mostrato i risparmi> > reali.> Può darsi, visto che non devono spendere soldi> loro ma di una nazione che li foraggia, anche per> scrivere polizia/polizei benché siano in Italia> (mai visto una cosa del genere in nessun'altra> città di confine).Belgio[img]http://www.julienews.it/upload/news/300000/50000/8000/100/358109_0_0.jpg[/img]Svizzera[img]http://images-01.delcampe-static.net/img_large/auction/000/207/537/522_001.jpg[/img]panda rossaRe: eggià...
> Il Trentino è linuxizzato da almeno 15 anni e non> se ne sono mai pentiti.Ci sei stato? Io Sì. E ti garantisco che il Trentino è sede di moltissime software house per la PA, una di queste ha quasi il monopolio nel nord Italia. NESSUN comune è Windows-Free. Informati. Ovviamente non mi citare la Scuola Elementare che ha 10 pc nell'aula di informatica con Linux perchè quella non è pubblica amministrazione...maranricRe: eggià...
[yt]jPLfnnzAhXc&t[/yt]iRobypiove, piove...
In effetti, le armi a vantaggio di M$ sono proprio l'interoperabilità e il fatto che i suoi software sono conosciuti e non c'è bisogno di troppo training.Astutamente M$ ha modificato le interfacce dei programmi per fare in modo che la gente si abituasse a quelle.Poi, se ci si aggiunge qualche "regalo" e qualche "viaggio premio", per chi decide, tanto meglio...E' una legge universale: piove sempre sul bagnato, così è molto difficile passare da bagnato ad asciutto, e viceversa.No campanilis miRe: piove, piove...
- Scritto da: No campanilis mi> In effetti, le armi a vantaggio di M$ sono> proprio l'interoperabilità e il fatto che i suoi> software sono conosciuti e non c'è bisogno di> troppo> training.Esatto. Tutto questo ha un costo da mettere nel conto.> Astutamente M$ ha modificato le interfacce dei> programmi per fare in modo che la gente si> abituasse a> quelle.Brava M$, polli gli altri.> Poi, se ci si aggiunge qualche "regalo" e qualche> "viaggio premio", per chi decide, tanto> meglio...Solita calunnia cantinara in salsa pentastellata.M$ è anche responsabile delle scie chimiche, lo sapevi?> E' una legge universale: piove sempre sul> bagnato, così è molto difficile passare da> bagnato ad asciutto, e> viceversa.No la verità è che per battere M$ non bisogna essere al suo livello, bisogna essere SUPERIORI e di un bel pezzo.Il non pagare la licenza di Linux NON BASTA.maxsixRe: piove, piove...
- Scritto da: maxsix> Esatto. Tutto questo ha un costo da mettere nel> conto.Cioè stai dicendo che tornare a windows non ha un costo ? :D > Brava M$, polli gli altri.No i polli sappiamo già comprano :D> Solita calunnia cantinara in salsa pentastellata.> M$ è anche responsabile delle scie chimiche, lo> sapevi?Calunnia ? Sei il solo a non sapere cosa ha fatto Ms per spingere il suo OS ?> No la verità è che per battere M$ non bisogna> essere al suo livello, bisogna essere SUPERIORI e> di un bel> pezzo.> Il non pagare la licenza di Linux NON BASTA.La verità è che per battere Ms basta non farsi comprare,in questo caso l'informatica non c'entra un tubo,è una cosa che viene dettata dall'alto.F TypeRe: piove, piove...
- Scritto da: F Type> - Scritto da: maxsix> > > Esatto. Tutto questo ha un costo da mettere> nel> > conto.> > Cioè stai dicendo che tornare a windows non ha un> costo ?> :D> Il costo di formazione possiamo metterlo tranquillamente vicino allo 0.> > Brava M$, polli gli altri.> > No i polli sappiamo già comprano :D> I polli comprano o usano quello che gli pare.Sta a chi non è pollo (o non si ritiene pollo) a dimostrare di essere più bravo.I fatti dicono che non ce la si fa.I fatti, non io.> > Solita calunnia cantinara in salsa> pentastellata.> > M$ è anche responsabile delle scie chimiche,> lo> > sapevi?> > Calunnia ? Sei il solo a non sapere cosa ha fatto> Ms per spingere il suo OS> ?> Cocco, ti ciucciavi il dito o forse non eri nemmeno uno spermatozoo a quei tempi.Io c'ero.> > No la verità è che per battere M$ non bisogna> > essere al suo livello, bisogna essere> SUPERIORI> e> > di un bel> > pezzo.> > Il non pagare la licenza di Linux NON BASTA.> > La verità è che per battere Ms basta non farsi> comprare,in questo caso l'informatica non c'entra> un tubo,è una cosa che viene dettata> dall'alto.Li dove ci sono le scie chimiche insomma.Grullino, sempre li mi vai a finire.maxsixRe: piove, piove...
> No i polli sappiamo già comprano :DLe licenze Microsoft costavano una cagata e i software funzionano. L'assistenza e lo sviluppo di software open per tentare di far funzionare tutto su Linux costano 1000 volte di più e il risultato è incerto. > un tubo,è una cosa che viene dettata> dall'alto.ma che ne sai tu?maranricRe: piove, piove...
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: No campanilis mi> > In effetti, le armi a vantaggio di M$ sono> > proprio l'interoperabilità e il fatto che i> suoi> > software sono conosciuti e non c'è bisogno di> > troppo> > training.> > Esatto. Tutto questo ha un costo da mettere nel> conto.> > > Astutamente M$ ha modificato le interfacce> dei> > programmi per fare in modo che la gente si> > abituasse a> > quelle.> > Brava M$, polli gli altri.> > > Poi, se ci si aggiunge qualche "regalo" e> qualche> > "viaggio premio", per chi decide, tanto> > meglio...> > Solita calunnia cantinara in salsa pentastellata.> M$ è anche responsabile delle scie chimiche, lo> sapevi?> > > E' una legge universale: piove sempre sul> > bagnato, così è molto difficile passare da> > bagnato ad asciutto, e> > viceversa.> > No la verità è che per battere M$ non bisogna> essere al suo livello, bisogna essere SUPERIORI e> di un bel> pezzo.> Il non pagare la licenza di Linux NON BASTA.Ed ecco la preziosa opinione di maxsix, conduttore della trasmissione: "Un giorno da XXXXXo". (rotfl) (rotfl)...Re: piove, piove...
- Scritto da: ...> Ed ecco la preziosa opinione di maxsix,> conduttore della trasmissione: "Un giorno da> XXXXXo".Con te come protagonista...Domanda SAP
Non dono un esperto SAP, ma la storia che Linux non si integra mi puzza di XXXXXXX. Escludo che siano Netweaver e altre parti della piattaforma di integrazione a non funzionare. Per quanto ne sapevo molti moduli hanno interfacce web, quali sono i moduli che danno problemi? PSCD? Reporting?Se veramente SAP non è in grado di fornire interfacce indipendenti dalla piattaforma per i loro moduli dovrebbero andare a nascondersi per la vergogna.gtbhrvRe: Domanda SAP
- Scritto da: gtbhrv> Non dono un esperto SAP, ma la storia che Linux> non si integra mi puzza di XXXXXXX.> Vero, che sappia io SAP gira su server Linux SUSE con DB Oracle.maxsixRe: Domanda SAP
> > Vero, che sappia io SAP gira su server Linux SUSE> con DB Oracle.SAP ha una marea di moduli. Non so a quale ti riferisci tu. Come ho scritto prima ho pochi dubbi su piattaforma di integrazione, framework SOA e simili.Mi chiedo se ci possa essere qualcosa in qualche modulo di contabilità, ERP, etc.Una cosa è certa, ho è chi ha scritto il rapporto o è SAP, ma qui qualcuno ha fatto una XXXXXXX mostruosa.gtbfyjymhvRe: Domanda SAP
> ho è chi ha scritto Prevengo i troll, mi è scappato il mega errore di ortografia. :$gtbfyjymhvRe: Domanda SAP
- Scritto da: gtbfyjymhv> > > > Vero, che sappia io SAP gira su server Linux> SUSE> > con DB Oracle.> > SAP ha una marea di moduli. Oddio si è vero anche questo, io parlavo di NetWeaver ma effettivamente non so se abbiano portato tutto, ma visto il tempo passato dall'uscita di Linux SAP ho dato per scontato che sia così.Se invece no, beh, ahia, con SAP ci ho avuto a che fare per alcune cose e non è decisamente il mio mestiere.maxsixRe: Domanda SAP
Io non credo tu abbia mai visto una macchina Unix/Linux in vita tua, tantomeno averla usata veramente...iRobyRe: Domanda SAP
- Scritto da: iRoby> Io non credo tu abbia mai visto una macchina> Unix/Linux in vita tua, tantomeno averla usata> veramente...Vabbè. Se ti piace pensarla così...Darth VaderRe: Domanda SAP
> L'effetto è che, lanciato il comando di> aggiornamento della struttura del DB da apposito> .exe Linux, :|.exe ????????gtbfyjymhvRe: Domanda SAP
- Scritto da: gtbfyjymhv> > L'effetto è che, lanciato il comando di> > aggiornamento della struttura del DB da> apposito> > .exe Linux,> > :|> > .exe ????????abbreviazione per eseguibile. Non mi ricordo se e quale estensione avesse. Io ero il project manager non il sistemista SAP che ha fatto operativamente l'attività.Darth VaderRe: Domanda SAP
- Scritto da: gtbhrv> Non dono un esperto SAP, ma la storia che Linux> non si integra mi puzza di XXXXXXX.Eh tu non sei un esperto ma a Monaco di esperti ce ne sono.Se con MILIONI di euro spesi in consulenze, ingegneri informatici, programmatori, sviluppatori etc hanno detto che non si può fare, non credo che qualcuno qui possa avere la presunzione (non sapendo NULLA della situazione) di dire che si può fare.maranricRe: Domanda SAP
- Scritto da: maranric> - Scritto da: gtbhrv> > Non dono un esperto SAP, ma la storia che> Linux> > non si integra mi puzza di XXXXXXX.> > Eh tu non sei un esperto ma a Monaco di esperti> ce ne> sono.> Se con MILIONI di euro spesi in consulenze,> ingegneri informatici, programmatori,> sviluppatori etc hanno detto che non si può fare,> non credo che qualcuno qui possa avere la> presunzione (non sapendo NULLA della situazione)> di dire che si può> fare.Chi l'ha detto?Il nuovo sindaco che fin dal suo arrivo ha spinto per tornare a Windows?O una società di consulenza che casualmente è partner di Microsoft?O la stessa Microsof che causualmente ha la sua nuova sede tedesca proprio a Monaco di Baviera?Se si possa fare o meno non lo so, ma che si tratti di una mossa politica mi pare evidente, i dettagli tecnici passano in secondo piano.Divertente il fatto che proprio su Bing la foto sia talmente vecchia che non solo non appare l'insegna ben visibile dall'autostrada, ma manco ci sono i palazzi che sono li da diversi anni:https://binged.it/2lmLSDwFulmy(nato)Re: Domanda SAP
- Scritto da: maranric> - Scritto da: gtbhrv> > Non dono un esperto SAP, ma la storia che> Linux> > non si integra mi puzza di XXXXXXX.> > Eh tu non sei un esperto ma a Monaco di esperti> ce ne sono.> Se con MILIONI di euro spesi in consulenze,> ingegneri informatici, programmatori,> sviluppatori etc hanno detto che non si può fare,> non credo che qualcuno qui possa avere la> presunzione (non sapendo NULLA della situazione)> di dire che si può fare.In pratica del mio commento non hai capito un XXXXX.Nel rapporto si dice che ci sono problemi di compatiblità con alcuni formati office. Che livello di problemi? Cose che si potevano risolvere con una support request? Problemi seri che una azienda del calibro di SAP non poteva risolvere o problemi inventati per avere una scusa?Se si tratta dello sviluppatore che prende in input i dati per la contabilità da excel e non ha pensato ad aggiungere un opzione CSV si può prendere a calci lo sviluppatore e poi risolvere il problema, ma se hanno fatto una interfaccia tutta con .NET con controlli interni che accettano solo formati office allora dovrebbero prendere a calci il commerciale che gli ha venduto il modulo. Se si tratta di un problema che appare su più moduli dovrebbe essere SAP stessa ad intervenire, non possono permettersi una simile schifezza (sempre che chi ha scritto il rapporto non stesse mentendo).Ma qui si torna al punto principale, qui ci sono tanti pronti a commentare e pochi informatici, il livello tecnico dei vari thread è più o meno quello della sora cesira. Esperti SAP inesistenti.gtbhrvRe: Domanda SAP
> Nel rapporto si dice che ci sono problemi di> compatiblità con alcuni formati office. Che> livello di problemi? Cose che si potevano> risolvere con una support request? Problemi seri> che una azienda del calibro di SAP non poteva> risolvere o problemi inventati per avere una> scusa?E' un complotto!! E' tutto un complotto!!! (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Vai tu, con un portatile in mano e ubuntu, spacca tutto a colpi di programmazione e fagliela vedere! Quegli ingegneri sistemisti plurilaureati e iperpagati non sanno sicuramente fare una support request! E mentre la stavano per fare il sindaco ha tagliato loro le mani!> tanti pronti a commentare e pochi informatici, il> livello tecnico dei vari thread è più o meno> quello della sora cesira. Esperti SAP> inesistenti....E quindi a Monaco preferiscono spendere decine di milioni e buttare via il lavoro di 13-14 anni piuttosto che fare una support request..tutto perchè c'è questo nuovo Sindaco! ma ogni tanto ti svegli da questo incubo?(newbie)maranricRe: Domanda SAP
Allora si vede che le decine di esperti sono come te.Capre.Garson PolloRe: Domanda SAP
> Escludo che siano Netweaver e altre parti della> piattaforma di integrazione a non funzionare. Per> quanto ne sapevo molti moduli hanno interfacce> web, quali sono i moduli che danno problemi?> PSCD?> Reporting?> > Se veramente SAP non è in grado di fornire> interfacce indipendenti dalla piattaforma per i> loro moduli dovrebbero andare a nascondersi per> la> vergogna.Cosa c'entra netweaver che qui si parla di client? Bex è un plugin per excel e sui vari shitoffice non gira, semplice. E a SAP sai quanto gliene frega di fornire interfacce multipiattaforma? SE gli costa poco lo fanno, altrimenti - giustamente - se ne battono.nome e cognomeRe: Domanda SAP
- Scritto da: nome e cognome> E a SAP sai quanto gliene frega di fornire> interfacce multipiattaforma? SE gli costa poco lo> fanno, altrimenti - giustamente - se ne> battono.O molto banalmente lo fanno se ci sono clienti che pagano per averle.http://www.sap.com/product/technology-platform/fiori.system-requirements.htmlFulmy(nato)Re: Domanda SAP
> O molto banalmente lo fanno se ci sono clienti> che pagano per> averle.Questo è ovvio... la domanda è quanti clienti sono disposti a pagare la cifra richiesta da sap per un plugin analogo a bex su libreshit?nome e cognomeRe: Domanda SAP
> Cosa c'entra netweaver che qui si parla di> client? Bex è un plugin per excel e sui vari> shitoffice non gira, semplice.>La tua veloce ricerca per la trollata non è stata fatta molto bene.Ti sei confuso tra BEx e il plugin Excel che offrono in alternativa a BEx; <i> SAP BusinessObjects Analysis for Microsoft Office <b> This premium alternative for BEx Analyzer is an Office add-in </b> that allows multidimensional ad-hoc analysis of OLAP sources in Excel, </i> http://www.sap.com/community/topic/business-explorer.htmlgthybtyRe: Domanda SAP
> La tua veloce ricerca per la trollata non è stata> fatta molto> bene.> Ti sei confuso tra BEx e il plugin Excel che> offrono in alternativa a> BEx;ahahahah e bex è un plugin excel a sua volta ... complimenti (ma non ti preoccupare prima o poi troverai un lavoro in un ufficio e ti spiegheranno tutto):The BEx Analyzer is the Business Explorer analytical, reporting, and design tool embedded in Microsoft ExcelOra ti dirò un segreto ... SAP ha tanti prodotti sul mercato, ma proprio tanti.nome e cognomeRe: Domanda SAP
Sai che l'unico commento al tuo post sarebbe "che XXXXX stai dicendo"?Garson PolloRe: Domanda SAP
SAP S/4 ma anche R/3 (ecc6) e altri possono girare su linux.SAp b1 si sta muovendo verso linux (il client ed alcune parti sono windows only).Tutto sta andando in quella direzione.HANA db gira su Linux (suse / red hat) ed ha all'interno oltre al db una intera suite per analisi dei big data e per lo sviluppo (web) di app.Garson Polloa volte ritornano
Le solite scellleratezze spinte da chi non è del settore perchè qualcuno gli mette in tasca una bustarella.Ti conviene proprio se poi devi ricomprare anche tutte le macchine per fare il passaggio inverso,per non parlare che ritorni di nuovo legato mani e piedi alla solita azienda.E' più un volere politico e di interessi economici che altro a voler tornare indietro.F TypePerché?
Ma perché dovrebbe essere stupido uno che non si compra un Mac per sviluppare senza aver bisogno di pubblicare su iOs? Togliendo la fascia dai 600-700 in giù nel mondo Windows è pieno di PC molto buoni con hardware più che rispettabile.Nicola RamosoRe: Perché?
- Scritto da: Nicola Ramoso> Ma perché dovrebbe essere stupido uno che non si> compra un Mac per sviluppare senza aver bisogno> di pubblicare su iOs? Togliendo la fascia dai> 600-700 in giù nel mondo Windows è pieno di PC> molto buoni con hardware più che> rispettabile.Ti ho risposto su.maxsixRe: Perché?
Sì avevo scritto la domanda per sbaglio.NicolaEsito scontato
Chi non era ottenebrato dai fumi anti-MS / no-global / radical-chic aveva già capito che l'operazione era spiccatamente politica e poco tecnico/pratica.Ora, finita l'ondata di sfruttamento della visibilità mediatica ottenuta come paladini dell' "alternativo de sinistra" si rientra nei binari della logicità e del senso pratico.D'altronde bastava usare Linux come client per na settimana per rendersi conto di quanto una soluzione desktop Linux sia in realtà una forzatura contro logica.Darth VaderRe: Esito scontato
Non è che se cambi pseudonimo non si capisce che il povero XXXXXXXX che scrive sei sempre tu. Bisogna avere un quoziente intellettivo almeno nella media per trollare in maniera convincente, a te quello manca. :-o...Re: Esito scontato
- Scritto da: ...> Non è che se cambi pseudonimo non si capisce che> il povero XXXXXXXX che scrive sei sempre tu.> Bisogna avere un quoziente intellettivo almeno> nella media per trollare in maniera convincente,> a te quello manca.> :-oSono 20 anni che scrivo su PI con lo stesso e unico pseudonimo. Se non ti stanno bene le idee degli altri libero di dissentire ma gli insulti tieniteli per te.Darth VaderRe: Esito scontato
- Scritto da: Darth Vader> - Scritto da: ...> > Non è che se cambi pseudonimo non si capisce> che> > il povero XXXXXXXX che scrive sei sempre tu.> > Bisogna avere un quoziente intellettivo> almeno> > nella media per trollare in maniera> convincente,> > a te quello manca.> > :-o> > Sono 20 anni che scrivo su PI con lo stesso e> unico pseudonimo. Se non ti stanno bene le idee> degli altri libero di dissentire ma gli insulti> tieniteli per> te.Non te la prendere. Mr. ..., aka fuddaro, aka giaguaro, aka pinuccio, aka leghista, è così.maxsixRe: Esito scontato
Più su hai scritto due volte la stessa espressione "Prevengo i troll"in due reply con utente Darth Vader e con gtbfyjymhv ergo stai usando dei cloni, smentendo la tua affermazione.iRobyRe: Esito scontato
Non è che se cambi pseudonimo non si capisce che il povero XXXXXXXX che scrive sei sempre tu. (cit.) :)aphex_twinRe: Esito scontato
- Scritto da: Darth Vader> Chi non era ottenebrato dai fumi anti-MS /> no-global / radical-chic aveva già capito che> l'operazione era spiccatamente politica e poco> tecnico/pratica.Quindi meglio essere schiavi a vita di una sola multinazionale,wow.> Ora, finita l'ondata di sfruttamento della> visibilità mediatica ottenuta come paladini dell'> "alternativo de sinistra" si rientra nei binari> della logicità e del senso> pratico.Logicità e senso pratico ?Secondo te è logico essere schaivi di una multinazionale che può fare il bello e il cattivo tempo ?E' logico ridare tutti quei milioni di euro in licenze e ricomprare nuovi computer ?> D'altronde bastava usare Linux come client per na> settimana per rendersi conto di quanto una> soluzione desktop Linux sia in realtà una> forzatura contro> logica.Detto da utente windows che ha usato Linux una volta nella sua vita ?F TypeRe: Esito scontato
- Scritto da: F Type> - Scritto da: Darth Vader> > Chi non era ottenebrato dai fumi anti-MS /> > no-global / radical-chic aveva già capito che> > l'operazione era spiccatamente politica e> poco> > tecnico/pratica.> > Quindi meglio essere schiavi a vita di una sola> multinazionale,wow.> No non è meglio essere schiavi.Ma serve un alternativa migliore.Un alternativa credibile.E Linux non lo è, almeno non per queste esigenze.Se poi vuoi continuare a battere i piedi come i bimbi quando fanno i capricci, fai pure.maxsixRe: Esito scontato
- Scritto da: F Type> - Scritto da: Darth Vader> > Chi non era ottenebrato dai fumi anti-MS /> > no-global / radical-chic aveva già capito che> > l'operazione era spiccatamente politica e> poco> > tecnico/pratica.> > Quindi meglio essere schiavi a vita di una sola> multinazionale,wow.Meglio scegliere la soluzione più semplice e produttiva <b> FREGANDOSENE </b> del concetto di "multinazionale" qualunque cosa esso voglia dire. Parlate per slogan come quelli che ostinatamente chiamano "padroni" gli imprenditori.Usare un PC non è un'operazione etica così come non dovrebbe esserlo nutrirsi. Ma così come esistono i vegani e i crudariani per i quali nutrirsi è un'operazione etica e scimmiottano con le loro preparazioni i piatti normali, così esistono anche quelli che pensano all'etica quando devono fare un bilancio con un foglio elettronico. E non è che siano meno ridicoli dei vegani.Darth VaderRe: Esito scontato
- Scritto da: Darth VaderE non è che siano meno ridicoli dei> vegani.Aggiungo: ridicoli e irrispettosi delle opinioni altrui. Nazi-vegani = Nazi-linari.Darth VaderRe: Esito scontato
> D'altronde bastava usare Linux come client per na> settimana per rendersi conto di quanto una> soluzione desktop Linux sia in realtà una> forzatura contro logica.Ok, non sai veramente di che parli.Non fartene un cruccio.Akiroe' molto semplice valutare
basta imporre il costo dei ransomware e crapware assortito che la rete win10 mastichera' negli anni a venire, DIRETTAMENTE nelle tasche del sindaco Reiter e della sua giunta. Sottolineato questo punto, sicuramente verra' folgorato dai costi troppo grandi della migrazione e blabla e si rimangera' l'idea :)bubbaRe: e' molto semplice valutare
- Scritto da: bubba> basta imporre il costo dei ransomware e crapware> assortito che la rete win10 mastichera' negli> anni a venire, DIRETTAMENTE nelle tasche del> sindaco Reiter e della sua giunta.> > Sottolineato questo punto, sicuramente verra'> folgorato dai costi troppo grandi della> migrazione e blabla e si rimangera' l'idea> :)Hai dimenticato il brevetto per la soluzione delle scie chimiche, e l'uso dell'assorbente pompetta.maxsixRe: e' molto semplice valutare
> Hai dimenticato il brevetto per la soluzione> delle scie chimiche, e l'uso dell'assorbente> pompetta.A proposito dei creduloni sulle scie chimiche, i parlamentari PD* hanno fatto 6 (sei) interrogazioni parlamentari sull'argomento (verifica sui siti del parlamento). Veramente creduloni questi parlamentari PD*, non trovi? [PD* e partiti confluiti nell'attuale PD]il giulioRe: e' molto semplice valutare
- Scritto da: il giulio> > Hai dimenticato il brevetto per la soluzione> > delle scie chimiche, e l'uso dell'assorbente> > pompetta.> > A proposito dei creduloni sulle scie chimiche, i> parlamentari PD* hanno fatto 6 (sei)> interrogazioni parlamentari sull'argomento> (verifica sui siti del parlamento). Veramente> creduloni questi parlamentari PD*, non trovi? > [PD* e partiti confluiti nell'attuale> PD]link?gtbfyjymhvRe: e' molto semplice valutare
- Scritto da: il giulio> > Hai dimenticato il brevetto per la soluzione> > delle scie chimiche, e l'uso dell'assorbente> > pompetta.> > A proposito dei creduloni sulle scie chimiche, i> parlamentari PD* hanno fatto 6 (sei)> interrogazioni parlamentari sull'argomento> (verifica sui siti del parlamento). Veramente> creduloni questi parlamentari PD*, non trovi? > [PD* e partiti confluiti nell'attuale> PD]E dove hai letto che a me interessi dei parlamentari PD.E sopratutto dove hai letto che secondo me i parlamentari PD siano meglio dei grullini.Vedi come ragionate voi pentastellati del XXXXX?maxsixRe: e' molto semplice valutare
- Scritto da: il giulio> > Hai dimenticato il brevetto per la soluzione> > delle scie chimiche, e l'uso dell'assorbente> > pompetta.> > A proposito dei creduloni sulle scie chimiche, i> parlamentari PD* hanno fatto 6 (sei)> interrogazioni parlamentari sull'argomento> (verifica sui siti del parlamento). Veramente> creduloni questi parlamentari PD*, non trovi? > [PD* e partiti confluiti nell'attuale> PD]Cosa hai contro il PD? Io sono del PD e ne vado fiero. E le scie chimiche è un fatto vero, vero come il fatto che esistono i rettiliani ed i complotti americani. Perciò sciacquati la bocca prima di parlare male di cose che non sai....Re: e' molto semplice valutare
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: bubba> > basta imporre il costo dei ransomware e> crapware> > assortito che la rete win10 mastichera' negli> > anni a venire, DIRETTAMENTE nelle tasche del> > sindaco Reiter e della sua giunta.> > > > Sottolineato questo punto, sicuramente verra'> > folgorato dai costi troppo grandi della> > migrazione e blabla e si rimangera' l'idea> > :)> > Hai dimenticato il brevetto per la soluzione> delle scie chimiche, e l'uso dell'assorbente> pompetta.quelle elencate nella tua bibbia 'Reality distortion field', dici? no grazie.PS: ma sul serio stai negando che portanto migliaia di pc in windoze, ci sara' inevitabilmente un impennata di malware?bubbaRe: e' molto semplice valutare
- Scritto da: bubba> - Scritto da: maxsix> > - Scritto da: bubba> > > basta imporre il costo dei ransomware e> > crapware> > > assortito che la rete win10 mastichera'> negli> > > anni a venire, DIRETTAMENTE nelle> tasche> del> > > sindaco Reiter e della sua giunta.> > > > > > Sottolineato questo punto, sicuramente> verra'> > > folgorato dai costi troppo grandi della> > > migrazione e blabla e si rimangera'> l'idea> > > :)> > > > Hai dimenticato il brevetto per la soluzione> > delle scie chimiche, e l'uso dell'assorbente> > pompetta.> quelle elencate nella tua bibbia 'Reality> distortion field', dici? no> grazie.> Boh, non so dove siano elencate certe stupidate.Comunque ok, prendo per buono che siano li, sembri esperto in materia.> PS: ma sul serio stai negando che portanto> migliaia di pc in windoze, ci sara'> inevitabilmente un impennata di> malware?Mai detto niente del genere. Ma stare dietro al malware costa meno di LiMo e il suo magico mondo. E non lo dico io, lo dicono loro. Se poi a te non sta bene, oh, ce ne facciamo una ragione.maxsixvittima di systemd
LiMux è un fork di Ubuntu senza systemd.Systemd è ormai richiesto da ogni programma aggiornato che si installa su Linux.Molti programmatori upstream non supportano sistemi senza systemd.I tedeschi non volevano spendere né per creare e mantenere siti mirror con fork di ogni programma liberato da systemd né per creare tutte quelle patch necessarie ai programmi.Tornare a Windows è una scelta logica per evitare di installare systemd.Considerato che systemd trasforma GNU/Linux in un Windows è logico togliere il superfluo. Preso visione di questo, GNU/Linux non è da considerarsi stabile nel lungo periodo. E' un investimento sbagliato. Blame Red Hat ma è così.rothotRe: vittima di systemd
Il report di Accenture parla di Office, dell'integrazione con SAP e di crash sui desktop. Di systemd non ho letto niente, tu dove l'hai letto?ghbfccRe: vittima di systemd
- Scritto da: ghbfcc> Il report di Accenture parla di Office,> dell'integrazione con SAP e di crash sui desktop.> Di systemd non ho letto niente, tu dove l'hai> letto?Da nessuna parte, ma gli commentare a "Mutinus Caninus" come tutti i cantinari. A propostio, come mai panda si è eclissato? Specchi troppo lisci per arrampicarsi sopra, come al suo solito?...Re: vittima di systemd
Ma che ci sarebbe da commentare davanti ad una scelta politica? Cioè che si tratta proprio di una scelta politica?Che la nuova giunta avrebbe abbandonato Linux si sapeva da tempo.Perché altre realtà sono migrate felicemente da molti anni e non fanno notizia, tranne che nei loro bilanci che risparmiano molti milioni che investono in altro.Chi sta bene non fa notizia, è chi ha un incidente o è moribondo che finisce nelle cronache.iRobyFate pure
A me windows non parte più da sei mesi, e lavoro benissimo con Linux Mint.Sento la mancanza di windows come la bicicletta per un pesce :-)ricoRe: Fate pure
- Scritto da: rico> A me windows non parte più da sei mesi, e lavoro> benissimo con Linux> Mint.> Sento la mancanza di windows come la bicicletta> per un pesce :-)Bene, questo è bene per te, ma al resto del mondo che deve lavorare pensi importi la tua scelta?...Re: Fate pure
- Scritto da: ...> - Scritto da: rico> > A me windows non parte più da sei mesi, e> lavoro> > benissimo con Linux> > Mint.> > Sento la mancanza di windows come la> bicicletta> > per un pesce :-)> Bene, questo è bene per te, ma al resto del mondo> che deve lavorare pensi importi la tua> scelta?"Resto del mondo" tipo l'NSA, le forze armate e i servizi segreti Russi, oltre alle nuvole di aziende tipo Facebook e Google? Perchè questi sono gli utenti linux, mentre windows è usato da voi cerebrolesi comuni.E' come paragonare il Barolo con la coca cola, e dire che è meglio la seconda perchè c'è più gente che la beve. :-o...Re: Fate pure
- Scritto da: ...> - Scritto da: ...> > - Scritto da: rico> > > A me windows non parte più da sei mesi,> e> > lavoro> > > benissimo con Linux> > > Mint.> > > Sento la mancanza di windows come la> > bicicletta> > > per un pesce :-)> > Bene, questo è bene per te, ma al resto del> mondo> > che deve lavorare pensi importi la tua> > scelta?> > "Resto del mondo" tipo l'NSA, le forze armate e i> servizi segreti Russi, oltre alle nuvole di> aziende tipo Facebook e Google? Perchè questi> sono gli utenti linux, mentre windows è usato da> voi cerebrolesi> comuni.> > E' come paragonare il Barolo con la coca cola, e> dire che è meglio la seconda perchè c'è più gente> che la beve.> :-oVedi pentastellato dei miei stivali (perchè so che lo sei eh), è il termine "lavorare" che ti ha fritto il cervello.Si vede proprio, come si spara la parola inizi a sbraitare sulle scie chimiche, NSA, Facebook, il blog, Renzi e via cantando.maxsixRe: Fate pure
- Scritto da: rico> A me windows non parte più da sei mesi, e lavoro> benissimo con Linux> Mint.> Sento la mancanza di windows come la bicicletta> per un pesce> :-)Si ma tu che lavoro fai???Diego CavagnaRe: Fate pure
il poeta 8)rokiRe: Fate pure
- Scritto da: Diego Cavagna> - Scritto da: rico> > A me windows non parte più da sei mesi, e lavoro> > benissimo con Linux> > Mint.> > Sento la mancanza di windows come la bicicletta> > per un pesce> > :-)> > Si ma tu che lavoro fai???Quando ne trova uno ti risponderà.Stai sereno [cit.]maxsixRe: Fate pure
Ha parlato Mr. cazzaro....Re: Fate pure
- Scritto da: Diego Cavagna> - Scritto da: rico> > A me windows non parte più da sei mesi, e lavoro> > benissimo con Linux> > Mint.> > Sento la mancanza di windows come la bicicletta> > per un pesce> > :-)> > Si ma tu che lavoro fai???Lavoro, parole grosse. L' impiegato pubblico non lavora, cazzeggia.lolloRe: Fate pure
> Si ma tu che lavoro fai???Pesca...nome e cognomeRe: Fate pure
- Scritto da: rico> A me windows non parte più da sei mesi, e lavoro> benissimo con Linux> Mint.> Sento la mancanza di windows come la bicicletta> per un pesce> :-)[img]http://diduve.xoom.it/files/038.jpg[/img]cicciopasti ccioEnnesimo fallimento dei progetti open
Ce ne fosse uno di progetto che rimane aperto. Ennesima figuraccia openFlautoLinux è rimasto all'età della pietra
L'architettura dei sistemi Linux è obsoleta, perchè qualsiasi programma in finestra dipende e richiama la shell di comandi. Avete presente quando c'era Windows 3.1 che girava sopra il DOS 5.5? Peggio di quel sistemaElenaRe: Linux è rimasto all'età della pietra
- Scritto da: Elena> perchè qualsiasi programma in finestra dipende e> richiama la shell di comandimi sa che sei tu ad essere rimasto all'eta' dell'ignoranzacollioneRe: Linux è rimasto all'età della pietra
Dimostralo!...Re: Linux è rimasto all'età della pietra
- Scritto da: Elena> L'architettura dei sistemi Linux è obsoleta,> perchè qualsiasi programma in finestra dipende e> richiama la shell di comandi. Avete presente> quando c'era Windows 3.1 che girava sopra il DOS> 5.5? Peggio di quel sistemaMa da dove saltate fuori?Da un cartone animato?Non sapete neanche trollare.Alvaro VitaliRe: Linux è rimasto all'età della pietra
Tu non hai capito un XXXXX.Garson Pollotutto regolare
Le PA sono degli agglomerati di ladroni, scansafatiche e corrotti....Benedette newsletters
Mi arriva il solito feed da punto informatico e dopo anni decido di riaprirlo...No vabbè dopo anni tutto è rimasto immutato, le solite os wars, i soliti personaggi, i soliti articoli genera flames.Quante risate...possibile che sia cambiato solo io in tutto questo tempo?dont feed the troll - Back AgainRe: Benedette newsletters
- Scritto da: dont feed the troll - Back Again> Quante risate...possibile che sia cambiato solo> io in tutto questo> tempo?Non sei cambiato tranquillo. Sei sempre il solito XXXXXXX!don t feed the stronzRe: Benedette newsletters
- Scritto da: don t feed the stronz> - Scritto da: dont feed the troll - Back Again> > > Quante risate...possibile che sia cambiato solo> > io in tutto questo> > tempo?> > > Non sei cambiato tranquillo. Sei sempre il solito> <b> XXXXXXX! </b> e mi hai risposto per farti XXXXXX in bocca, masochista?dont feed the troll - Back AgainRe: Benedette newsletters
- Scritto da: dont feed the troll - Back Again> Mi arriva il solito feed da punto informatico e> dopo anni decido di> riaprirlo...La prossima volta cancellalo.> > No vabbè dopo anni tutto è rimasto immutato, le> solite os wars, i soliti personaggi, i soliti> articoli genera> flames.La prossima volta cancellalo.> > Quante risate...possibile che sia cambiato solo> io in tutto questo> tempo?Sei solo invecchiato per il resto sei sempre il solito ... ....Re: Benedette newsletters
et voilà ecco il solito c.....e che posta solo per fare flame. almeno lui è invecchiato mentre tu sei sempre rimasto il solito vogliono.... ...Re: Benedette newsletters
[img]http://m.memegen.com/2w399c.jpg[/img]...Re: Benedette newsletters
Dimenticavo, vi lascio un mio selfie. :)[img]http://www.intravino.com/wp-content/uploads/idiota.jpg[/img]don t feed the troll back againMsOffice is the winner
Ancora oggi mi trovo ad affrontare problematiche non dovuto al sistema operativo ma al pacchetto MS Office dato che al giorno d'oggi non ci sono alternative valide, o meglio non si sono strumenti che riescano ad emulare in tutte le funzionalità il pacchetto MS Office.Lasciate stare discorsi di infrastrutture di rete e integrazione varie perchè rischiate solo di dire cavolate.Poi ho letto di uno che citava Accenture, solo per dire che Accenture insieme con Microsoft ha creato Avanade quindi direi che se Accenture deve spingere per un prodotto secondo voi per quale spingerebbe ?bugiardinoRe: MsOffice is the winner
- Scritto da: bugiardino> Ancora oggi mi trovo ad affrontare problematiche> non dovuto al sistema operativo ma al pacchetto> MS Office dato che al giorno d'oggi non ci sono> alternative valide, o meglio non si sono> strumenti che riescano ad emulare in tutte le> funzionalità il pacchetto MS> Office.E quali sarebbero queste funzionalità?> > Lasciate stare discorsi di infrastrutture di rete> e integrazione varie perchè rischiate solo di> dire> cavolate.> > Poi ho letto di uno che citava Accenture, solo> per dire che Accenture insieme con Microsoft ha> creato Avanade quindi direi che se Accenture deve> spingere per un prodotto secondo voi per quale> spingerebbe> ?...Re: MsOffice is the winner
Si certo. Siamo sicuri che tu usi il 100% delle funzionalità di MS-Office.Alvaro VitaliRe: MsOffice is the winner
Ovviamente! La piglia in qulo ad ogni nuova versione....Re: MsOffice is the winner
- Scritto da: Alvaro Vitali> Si certo. Siamo sicuri che tu usi il 100% delle> funzionalità di> MS-Office.Ne usasse una sola che non c'è dall'altra parte perché si deve porre il problema? Per 100 euro di licenza?nome e cognomel' odore dei soldi
Office è incompatibile con se stesso by design, la retrocompatibilità con le versioni anteriori non va un ca**o, avere negli uffici postazioni separate con diverse versioni di office è un male necessario se si vuole far funzionare quei cessi.Documenti sbrilluccicosi, clopen, incompatibili con TUTTO e da qui in avanti sul cloud. Vuoi accedere ai documenti? Paghi, neanche fosse un malware. Se non ti piace il cloud compra le licenze per l' intero parco macchine (postazioni + server) ogni 3 anni (anonimo). Comunque vada è un sucXXXXX... per M$ e i piazzisti parassiti.E' proprio vero: se hai bisogno di una consulenza informatica non c'è niente di meglio di uno scribacchino della pubblica amministrazione.P.S.: concordo con bubba, le fatture dei ransomware sul conto del sindaco risolverebbero il problema alla radice.P.P.S: dopotutto sono contento i crucchi mi stanno sempre meno simpatici.Car Carlo Mazzettoniopportunità per i concorrenti
Perchè Apple non si fa avanti?DinoRe: opportunità per i concorrenti
Boh chiediglielo : tcook@apple.com :)aphex_twinRe: opportunità per i concorrenti
Fatto. La sua risposta è stata: "non parlo con gli etero".strz_twixRe: opportunità per i concorrenti
- Scritto da: strz_twix> Fatto. La sua risposta è stata: "non parlo con> gli> etero".Quindi ti ha risposto.aphex_twinRe: opportunità per i concorrenti
ma guarda c'è sap anche per il mac:http://mac.unimaas.nl/sap/come? gira su java? ma allora fa XXXXXX anche il mac. ma va?... ...tanto runore per niente
Mentre Microsoft continuava la sua incessante guerra contro l' 1% di Linux il mondo andava avanti. Alla fine si ritrovarono perculati dal mobile.Ormai la coppia Windows/Office sono prodotti di facciata, il fatturato viene dai server in affitto (sob!) e dal patent trolling.