Qualcomm promette 8 anni di aggiornamenti Android

Qualcomm promette 8 anni di aggiornamenti Android

Qualcomm garantirà aggiornamenti software per otto anni agli utenti che acquistano smartphone Android con i processori Snapdragon serie 8 e 7.
Qualcomm promette 8 anni di aggiornamenti Android
Qualcomm garantirà aggiornamenti software per otto anni agli utenti che acquistano smartphone Android con i processori Snapdragon serie 8 e 7.

Diversi produttori, tra cui Google e Samsung, offrono sette anni di aggiornamenti (sistema operativo e patch di sicurezza) per i dispositivi Android più recenti. Qualcomm ha alzato ulteriormente l’asticella, portando il supporto a otto anni con la collaborazione dell’azienda di Mountain View. La novità riguarda gli smartphone con processori Snapdragon serie 8 e 7.

Inizialmente solo per Snapdragon 8 Elite

Essendo il sistema operativo mobile più diffuso al mondo, Android è anche il bersaglio preferito dei cybercriminali. In passato, i produttori abbandonavano gli smartphone dopo due o tre al massimo. Negli ultimi anni è fortunatamente aumentata la durata del supporto (principalmente per i modelli di fascia alta), quindi gli utenti ricevono le patch di sicurezza più a lungo, oltre agli aggiornamenti del sistema operativo.

La maggiore longevità è stata facilitata soprattutto da Project Treble, l’iniziativa di Google che cerca di ridurre la frammentazione separando il codice del sistema operativo da quello del venditore (OEM o operatore telefonico). È possibile quindi modificare i driver del kernel senza toccare il software del venditore.

Qualcomm distribuirà le patch che risolvono eventuali vulnerabilità scoperte nel codice relativo ai processori Snapdragon serie 8 e 7 per otto anni. Google aggiungerà queste patch nel codice di AOSP (Android Open Source Project) per la stessa durata di tempo.

Il supporto di otto anni riguarda inizialmente i dispositivi con Snapdragon 8 Elite e Android 15. Entro fine anno verrà esteso a tutti i processori Snapdragon serie 8 e 7, ma la decisione finale sui dispositivi spetterà agli OEM. Qualcomm garantisce che il programma coprirà le prossime cinque generazioni di chip.

Fonte: Qualcomm
Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
25 feb 2025
Link copiato negli appunti