Qualcomm Snapdragon 6 Gen 4: AI generativa per tutti

Qualcomm Snapdragon 6 Gen 4: AI generativa per tutti

Il nuovo Snapdragon 6 Gen 4 annunciato da Qualcomm offre migliori prestazioni rispetto al chip precedente e supporta l'AI generativa on-device.
Qualcomm Snapdragon 6 Gen 4: AI generativa per tutti
Il nuovo Snapdragon 6 Gen 4 annunciato da Qualcomm offre migliori prestazioni rispetto al chip precedente e supporta l'AI generativa on-device.

Qualcomm ha annunciato un nuovo processore di fascia media. Lo Snapdragon 6 Gen 4 offre prestazioni superiori alla precedente generazione, soprattutto nel gaming. È inoltre il primo della serie con supporto per l’intelligenza artificiale generativa on-device. I primi smartphone con questo chip verranno prodotti da Honor, Oppo e Realme.

Snapdragon 6 Gen 4: specifiche complete

Lo Snapdragon 6 Gen 4 viene realizzato da TSMC con tecnologia di processo a 4 nanometri. La CPU Kryo è formata da un core Prime (Arm Cortex-A720) a 2,3 GHz, tre core Performance (Arm Cortex-A720) a 2,2 GHz e quattro core Efficiency (Arm Cortex-A520) a 1,8 GHz. Qualcomm promette prestazioni fino all’11% superiori alla CPU dello Snapdragon 6 Gen 3.

L’incremento prestazionale maggiore è quello della GPU Adreno (modello ignoto): +29% rispetto alla generazione precedente. I miglioramenti si noteranno quindi durante il gioco. Può gestire display con risoluzione FHD+, refresh rate di 144 Hz e HDR10/10+. Supporta la decodifica hardware di H.265 e VP9. La tecnologia Snapdragon Game Super Resolution consente l’upscaling da 1080p a 4K, mentre Adreno Frame Motion Engine raddoppia il frame rate.

Grazie alla NPU Hexagon e al Qualcomm AI Engine, lo Snapdragon 6 Gen 4 permette di usare app e chatbot AI tramite elaborazione on-device. Il Qualcomm Spectra ISP supporta fotocamere con risoluzione fino a 200 megapixel, mentre il modem 5G offre una velocità massima in download fino a 2,9 Gbps.

Il SoC supporta inoltre Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.4, GPS, Galileo, NFC, USB Type-C, fino a 16 GB di RAM LPDDR5 o LPDDR4x e storage UFS 3.1. I consumi energetici sono stati ridotti del 12% rispetto allo Snapdragon 6 Gen 3. I primi smartphone arriveranno sul mercato nei prossimi mesi.

Fonte: Qualcomm
Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
13 feb 2025
Link copiato negli appunti