Scrive Elena B.: “Italiani campioni del mondo, italiani dal cuore d’oro, ma italiani dalla testa dura: l’accessibilità del web, evidentemente, in Italia è come una pizza troppo costosa e che oltretutto si digerisce male. PayPal Italia, però, è il caso più eclatante: il problema, manco a dirlo, sono i soliti captcha, i codici visuali atti a proteggere da registrazioni automatiche”. Codici che gli utenti italiani non vedenti non possono superare, al contrario di quanto accade agli utenti dei servizi PayPal internazionali.
“Il sito americano www.paypal.com – scrive Elena – al momento della registrazione, propone l’immagine con un link che, se cliccato, apre il lettore multimediale predefinito (mediaplayer o qualunque altro) e una bella vocina femminile recita i caratteri alfanumerici”, quelli che vanno inseriti nell’apposito form di registrazione per “convalidare” la registrazione stessa.
“E in Italia? – si chiede Elena – non c’è traccia di file audio. Naturalmente mi chiedo perché! Hotmail ha implementato l’audio in inglese e in italiano, Google pure… perché PayPal no? Eppure la struttura del servizio dovrebbe essere la stessa!”
Elena ha trasmesso anche la risposta di PayPal Italia alla questione in cui si conferma che al momento non è ancora attivo il sistema audio che permette ai non vedenti italiani di essere autonomi. Non resta che attendere buone nuove, d’altra parte non c’è in Italia alcuna normativa che imponga ad un servizio come PayPal di adeguarsi alle esigenze di utenti diversamente abili. Che il problema per il Belpaese, in fondo, sia proprio quello?
(cfr. la questione , ora risolta, dei captcha su Google, sempre a firma Elena B.)
-
E' tutta una finta
Microsoft ci marcia con le OEM sopra i suoi sw piratati.AnonimoRe: Ridicolo
Hei... In 2 anni che uso linux ho imparato una cosa. Mai dare perle ai porci. Molto meglio rimanere una "nicchia" che dare in pasto agli zotici un sistema così.Tante volte capita che vengano amici qui da me, vedono xgl e rimangono a bocca aperta, gli spiego come funziona il portage di gentoo e vanno in loop e come i moscini attirati dalla luce arriva sempre la fatidica domanda... Me lo installi anche a mè? Il risultato è che dopo mezza giornata di tentativi ad esempio tentare di usare una app di amministrazione come utente (naturalmente la pass di root viene dimenticata dopo 2 secondi)partono col format e mi chiamano per togliere grub all'avvio.AnonimoRe: Ridicolo
- Scritto da: > Hei... In 2 anni che uso linux ho imparato una> cosa. Mai dare perle ai porci. Molto meglio> rimanere una "nicchia" che dare in pasto agli> zotici un sistema così.Tante volte capita che> vengano amici qui da me, vedono xgl e rimangono a> bocca aperta, gli spiego come funziona il portage> di gentoo e vanno in loop e come i moscini> attirati dalla luce arriva sempre la fatidica> domanda... Me lo installi anche a mè? Il> risultato è che dopo mezza giornata di tentativi> ad esempio tentare di usare una app di> amministrazione come utente (naturalmente la pass> di root viene dimenticata dopo 2 secondi)partono> col format e mi chiamano per togliere grub> all'avvio.Guarda, non ci credo neanche un po'AnonimoRe: Ridicolo
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Hei... In 2 anni che uso linux ho imparato una> > cosa. Mai dare perle ai porci. Molto meglio> > rimanere una "nicchia" che dare in pasto agli> > zotici un sistema così.Tante volte capita che> > vengano amici qui da me, vedono xgl e rimangono> a> > bocca aperta, gli spiego come funziona il> portage> > di gentoo e vanno in loop e come i moscini> > attirati dalla luce arriva sempre la fatidica> > domanda... Me lo installi anche a mè? Il> > risultato è che dopo mezza giornata di tentativi> > ad esempio tentare di usare una app di> > amministrazione come utente (naturalmente la> pass> > di root viene dimenticata dopo 2 secondi)partono> > col format e mi chiamano per togliere grub> > all'avvio.> Guarda, non ci credo neanche un po'Guarda che è la verità, è successo anche a me.AnonimoRe: Ridicolo
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Hei... In 2 anni che uso linux ho imparato una> > > cosa. Mai dare perle ai porci. Molto meglio> > > rimanere una "nicchia" che dare in pasto agli> > > zotici un sistema così.Tante volte capita che> > > vengano amici qui da me, vedono xgl e> rimangono> > a> > > bocca aperta, gli spiego come funziona il> > portage> > > di gentoo e vanno in loop e come i moscini> > > attirati dalla luce arriva sempre la fatidica> > > domanda... Me lo installi anche a mè? Il> > > risultato è che dopo mezza giornata di> tentativi> > > ad esempio tentare di usare una app di> > > amministrazione come utente (naturalmente la> > pass> > > di root viene dimenticata dopo 2> secondi)partono> > > col format e mi chiamano per togliere grub> > > all'avvio.> > Guarda, non ci credo neanche un po'> > Guarda che è la verità, è successo anche a me.Pure a me: il massimo è che mi chiedono pure perchè non si può installare Word.AnonimoRe: Ridicolo
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Hei... In 2 anni che uso linux ho imparato una> > > cosa. Mai dare perle ai porci. Molto meglio> > > rimanere una "nicchia" che dare in pasto agli> > > zotici un sistema così.Tante volte capita che> > > vengano amici qui da me, vedono xgl e> rimangono> > a> > > bocca aperta, gli spiego come funziona il> > portage> > > di gentoo e vanno in loop e come i moscini> > > attirati dalla luce arriva sempre la fatidica> > > domanda... Me lo installi anche a mè? Il> > > risultato è che dopo mezza giornata di> tentativi> > > ad esempio tentare di usare una app di> > > amministrazione come utente (naturalmente la> > pass> > > di root viene dimenticata dopo 2> secondi)partono> > > col format e mi chiamano per togliere grub> > > all'avvio.> > Guarda, non ci credo neanche un po'> > Guarda che è la verità, è successo anche a me.e pure a meAnonimoCome posso denunciare?
Vorrei denunciare alcuni negozi che vendono copie pirata di windows xp home e pro a prezzi delle versioni originali.A chi devo sporgere denuncia?AnonimoRe: Come posso denunciare?
- Scritto da: > Vorrei denunciare alcuni negozi che vendono copie> pirata di windows xp home e pro a prezzi delle> versioni originali.> > A chi devo sporgere denuncia?carabinieriAnonimoRe: Come posso denunciare?
- Scritto da: > Vorrei denunciare alcuni negozi che vendono copie> pirata di windows xp home e pro a prezzi delle> versioni> originali.> > A chi devo sporgere denuncia?Telefona al 117 e segnala, la denuncia ti espone a controquerela di parte e ad altre spiacevoli conseguenze.All'operatore del 117 puoi offrirti di fare il "cliente".Una volta rimediata la fregatura, manco esci dal negozio che ti rechi, con fattura e tutto, alla piu' vicina sede delle fiamme gialle e presenti l'esposto.In seguito potrai costituirti parte civile e rientrare cosi' delle spese sostenute.Certo il negoziante, per far fronte alle spese legali, dovra' chiudere bottega.>GT<GuybrushRe: Come posso denunciare?
togoooo.. dai fallo cosi impareranno a spendere soldi per winzozzo..AnonimoRe: Come posso denunciare?
uno che denuncia un reato deve spendere soldi e tempo per aiutare la giustizia in più è possibile che venga accusato a sua volta per aver fatto la spia.cose da pazzi...AnonimoRe: Come posso denunciare?
- Scritto da: > Vorrei denunciare alcuni negozi che vendono copie> pirata di windows xp home e pro a prezzi delle> versioni> originali.> > A chi devo sporgere denuncia?Sul sito della Microsoft c'e' scritto tutto:http://www.microsoft.com/italy/softwareoriginale/default.mspxE se non sbaglio c'e' anche un numero di tel per chiedere meglio info, cerca sempre li comunque.AnonimoRe: Come posso denunciare?
E' assolutamente diritto di ogni cittadino, anzi dovere, cercare di denunciare episodi che infrangano la legge...Ma io dico sempre: "che infrangano la legge considerando circostanze e buonsenso".Vi faccio un esempio... avete idea del commissario SIAE che poco tempo fa aveva denunciato i bimbi biellorussi?http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1632215&r=PIhttp://punto-informatico.it/p.aspx?id=1641459&r=PIEcco questa storia è un chiaro esempio di mancato buon senso a favore di una legge decisamente INIQUA e PREVARICANTE, a mio parere.Ci vuole solo un pò di senno nel fare le cose...Non credete?jetkidRe: Come posso denunciare?
- Scritto da: > Vorrei denunciare alcuni negozi che vendono copie> pirata di windows xp home e pro a prezzi delle> versioni> originali.> > A chi devo sporgere denuncia?ma allora è proprio vero, gli utenti di PI sono per lo più under 12 (rotfl)AnonimoRe: Come posso denunciare?
Cos'è? Ha fregato anche te??? E poi: sei sicuro sicuro che magari la gdf non verrà a sua volta a casa tua a controllare se hai tutto in regola tra cd e dvd??? Fallo e secondo me ti ritrovi un coltello alla gola e la gdf in casa vita natural durante...- Scritto da: > Vorrei denunciare alcuni negozi che vendono copie> pirata di windows xp home e pro a prezzi delle> versioni> originali.> > A chi devo sporgere denuncia?uguccione500Re: Come posso denunciare?
magari ha lavorato (in nero) in quel posto per 3 mesi e per tutto quel tempo non faceva altro che seguire gli ordini del padrone: scaricare software pirata (winxp, office, cad, norton, ecc...), installarlo sui pc, consegnarli ai clienti (aziende e privati) completamente ignari di cosa sia una licenza d'uso.AnonimoRe: Come posso denunciare?
Lettera anonima ai carramba e per conoscenza a microsoftAnonimoRe: Come posso denunciare?
> A chi devo sporgere denuncia?Non lo fai: entri dicendo di essere un dipendente della Microsoft Italia e spari al tizio dietro al bancone, poi te ne vai.AnonimoRe: Come posso denunciare?
...prima ciulagli però le ultimenovità piratate di fresco!!!!!!!!!(rotfl)(rotfl)- Scritto da: > > > A chi devo sporgere denuncia?> > Non lo fai: entri dicendo di essere un dipendente> della Microsoft Italia e spari al tizio dietro al> bancone, poi te ne> vai.>uguccione500Re: Beh, mi sembra facile
beh ma vedi in questo modo il 90% delle copie rimarrebbe sugli scaffali..Se per esempio tutti fossero costretti a comprare lo scatolozzo di windows immagino già la scena.. DRIIINNNN: oh ciao sono io.. senti.. come si installa linux? vieni da me? ok, a dopo.. :DAnonimoBuon Dio, Fa che... (reitero)
Ti prego ti pregoti prego ti pregoFai in modo che Vista non sia craccabile!tempo 2 mesi,e la grande A (amiga) sarà vendicata.amenAnonimoRe: Buon Dio, Fa che... (reitero)
mi associo alla preghiera (linux)AnonimoRe: Buon Dio, Fa che... (reitero)
- Scritto da: > mi associo alla preghiera (linux)Anch'io... (amiga)Anche se mi sembra un'ipotesi francamente remota. Però sarebbe interessante vedere la reazione della gente.TADTADsince1995Re: Buon Dio, Fa che... (reitero)
- Scritto da: TADsince1995> > - Scritto da: > > mi associo alla preghiera (linux)> > Anch'io... (amiga)> > Anche se mi sembra un'ipotesi francamente remota.> Però sarebbe interessante vedere la reazione> della> gente.> > TADse vista non sarà craccabile, probabilmente perderebbe qualche punto di diffusione... non più del 2 o 3 percento... ma microsoft diventerebbe così ricca e potente da comprarsi pure il cu*o di stallmanAnonimoRe: Buon Dio, Fa che... (reitero)
- Scritto da: > Ti prego ti prego> ti prego ti prego> Fai in modo che Vista non sia craccabile!> > > tempo 2 mesi,> e la grande A (amiga) sarà vendicata.> > > amenavrebbero comunque il coltello dalla parte del manico...appena la percentuale di software venduti scende sotto lo n% viene "scoperta" una falla di sicurezza che permette di emulare il TPM...poi miracolosamente l'aggiornamento automatico te la patcha appena l'installato risale sopra la percentuale m.sanno anche loro che oramai esistono alternative "gratuite" qualitativamente paragonabili(imho superiori, ma nn mi voglio sbilanciare), ma bilanciando sapientemente marketing/fuffa/pirateria/concorrenza slealemodo riescono a mantenere lo Status Quo-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 settembre 2006 11.51-----------------------------------------------------------cikoRe: Buon Dio, Fa che... (reitero)
quoto.. alla m$ sono avvezzi a fare sti calcoli..AnonimoRe: Buon Dio, Fa che... (reitero)
- Scritto da: > Ti prego ti prego> ti prego ti prego> Fai in modo che Vista non sia craccabile!> > > tempo 2 mesi,> e la grande A (amiga) sarà vendicata.> > > amendomanda :ha senso craccare "vista" almeno nell'immediato futuro ? o nascerà con tali problemi e tali esigenze in fatto di hardware e software e di servizi ms collegati per cui gli utenti si terranno xp ( magari craccato) o passeranno in due tre anni a una distro linux (oramai a punto nell'interfaccia grafica ) restando nella legalità ........picchiatelloTutela consumatore - Think Positive!
Dovrebbero farlo più spesso di questi controlli ed andare giù pesante!Questo lo dico perchè non è giusto che io rivenditore che cerco di operare correttamente attenendomi alle regole MS mi devo confrontare con altri rivenditori che per incentivare la vendita dei loro PC installano a titolo gratuio il Sistema Operativo!!!AnonimoRe: Tutela consumatore - Think Positive!
- Scritto da: > Dovrebbero farlo più spesso di questi controlli> ed andare giù> pesante!> > Questo lo dico perchè non è giusto che io> rivenditore che cerco di operare correttamente> attenendomi alle regole MS mi devo confrontare> con altri rivenditori che per incentivare la> vendita dei loro PC installano a titolo gratuio> il Sistema> Operativo!!!> giustissimo...dopotutto la licenza windows si paga sui laptop non capisco perchè questo non debba avvenire sui fissi... e poi c'è sempre linux, che, per la maggior parte dgli utenti oramai non è più un mistero...Anonimo20 negozi ?
cioe' stiamo parlando di 20 negozi o di catene di rivenditori ? negli USA che percentuale sara' ? lo 0,00000000000000000000000000001 del mercato ?picchiatelloRe: 20 negozi ?
Certo, ma vuoi mettere il rumore che fa qui in Italia? E in Russia dove la percentuale non esiste perchè di negozi che vendono sw MS originale non ce ne sono??? SONO TUTTE BANCARELLE!!!!!- Scritto da: picchiatello> > cioe' stiamo parlando di 20 negozi o di catene di> rivenditori ? negli USA che percentuale sara' ?> lo 0,00000000000000000000000000001 del mercato> ?uguccione500Basta col preinstallato!
La soluzione e' tanto semplice quanto ovvia.Dovrebbero smetterla di vendere software preinstallato.Uno va al negozio, acquista il computer, acquista il sistema operativo cosi' gli danno il cd, con la licenza, l'ologramma e tutte le menate, ma soprattutto uno se lo puo' reinstallare quando il disco crasha.In questo modo si prendono due piccioni con una fava.Il primo piccione e' il venditore disonesto che non puo' piu' dire che il preinstallato e' originale.Il secondo piccione e' l'utonto che quando si rendera' conto che il cd home edition di Vista costa 500 euro, si portera' a casa una bella distro debian e sara' contento uguale.AnonimoRe: Basta col preinstallato!
Fagli uno scherzo così al cliente e lo perdi in favore del negozio girato l'angolo.Non gli preinstallare windows e lui te lo chiederà (dirà, mettimi quello che fa girare sto giochino che ho preso a carrefour, mettimi il coso che serve a questa stampante e vai così).Linux prima di pretendere di portare via il posto a windows DEVE SENZA TANTE BALLE OTTENERE IL SUPPORTO UFFICIALE DEI PRODUTTORI DI HARDWARE ED I PORT DI UNA VALANGA DI SOFTWARE CONOSCIUTO e per fare questo DEVE STANDARIZZARSI.NO BASE COMUNE = NO SUPPORTO UFFICIALENO SUPPORTO UFFICIALE = NO SCONTRO ALLA PARI CON WINZAnonimoRe: Basta col preinstallato!
Già, dovrebbero ....ma invece per sopravvivere alcuni piccolissimi negozianti continuano imperterriti....giusto che vengano colpiti, almeno chi lavora in maniera onesta potrà continuare a farlo.PS: chi si comporta in maniera onesta oltre ad attaccare il COA sul PC, consegna anche il cd per la reinstallazione .... solo per precisazione...AnonimoSE LO FA IN ITALIA IL 95%.....
DEGLI ASSEMBLATORI CACCIAVITARI SI RITROVA IN MUTANDE....(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 19 09 2006
Ti potrebbe interessare